Giulio Pellizzari

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
herbie
Messaggi: 10084
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da herbie »

Pantani the best ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:53 Sbilanciamoci, qual è il ceiling di questo ragazzo?

A me il suo stile in bicicletta per quelli che sono i miei gusti estetici non fa impazzire, mentre ammiro parecchio la sua strabordante personalità ovviamente rapportata ad età ed esperenziale.
Allo scorso Giro anche se non aveva le gambe per stare con i vari Del Toro, Carapaz e Yates mi impressionò per come ad esempio nella tappa del Mortirolo cercò di manovrare la corsa con i suoi.
Fatte le debite distinzioni sotto questo aspetto della personalità strabordante in bicicletta mi ricorda il primo Riccò, solo che mentre il modenese era un montato bastardo il marchigiano anche a giudicare da un video a lui dedicato sul tubo mi sembra un bravo ragazzo all'acqua e sapone, che come giusto che sia (altrimenti a questi livelli non vai da nessuna parte) è molto sicuro dei propri mezzi.
:o
perchè non aggiungere qualche altro epiteto o insulto? :boh:
Riccò aveva un'altra personalità comunque, da spaccone. Pellizzari non è il tipo che guarda dritto in faccia Valverde prima di lanciare lo sprint in salita.
Direi che è molto meglio così.
Ultima modifica di herbie il mercoledì 10 settembre 2025, 18:59, modificato 1 volta in totale.
Pantani the best
Messaggi: 2199
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Se GB sta per Gianni Bugno, Bugno aveva una posizione più orizzontale sulla bici e ci dava anche meno di spalle, anzi da questo punto di vista era pressappoco perfetto.
Pellizzari stilisticamente mi ricorda di più Andy Schleck.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
qrier
Messaggi: 3655
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da qrier »

La lancio lì: firmereste perché faccia una carriera da Aru?
herbie
Messaggi: 10084
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da herbie »

Pantani the best ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 18:39 Se GB sta per Gianni Bugno, Bugno aveva una posizione più orizzontale sulla bici e ci dava anche meno di spalle, anzi da questo punto di vista era pressappoco perfetto.
Pellizzari stilisticamente mi ricorda di più Andy Schleck.
secondo me l'utente giorgioricci parla di gibì Baronchelli. Non vedo analogie con Bugno....
herbie
Messaggi: 10084
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da herbie »

qrier ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 18:53 La lancio lì: firmereste perché faccia una carriera da Aru?
mah, visto il momento del ciclismo italiano e i fenomeni in circolazione, anche sì.
Poi se non mi interrompesse la carriera con cinque anni di anticipo, magari sarebbe meglio.
Pantani the best
Messaggi: 2199
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da Pantani the best »

qrier ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 18:53 La lancio lì: firmereste perché faccia una carriera da Aru?
No.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2199
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Vero che nel ciclismo l'età media per recitare un ruolo da protagonista nei GT si sta abbassando, resta il fatto che Aru cominciò ad essere un protagonista dei GT al Giro 2014 quando di anni ne aveva quasi 24, Pellizzari al momento deve ancora compiere 22 anni.
Aru nel 2014 era al terzo anno tra i professionisti mentre Pellizzari è al suo secondo anno.
Per ritrovare un corridore italiano così precoce nei GT bisogna tornare al Cunego 2004, quello che addirittura vinse il Giro, che comunque a sua volta era più grande dell'attuale Pellizzari ma aveva lo stesso numero di stagioni tra i pro.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Salvatore77
Messaggi: 7594
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

qrier ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 18:53 La lancio lì: firmereste perché faccia una carriera da Aru?
Anch'io direi no.
Va detto però che Aru ha vinto un GT e questo, nei giorni nostri, sembra davvero un lusso per pochissimi.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17523
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da nino58 »

Salvatore77 ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 19:36
qrier ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 18:53 La lancio lì: firmereste perché faccia una carriera da Aru?
Anch'io direi no.
Va detto però che Aru ha vinto un GT e questo, nei giorni nostri, sembra davvero un lusso per pochissimi.
Questo però è un mezzo sì.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Babylon
Messaggi: 1831
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da Babylon »

Che dire, dopo un Giro di alto livello Pellizzari si conferma come uno dei prospetti più talentuosi del circuito WT, in prospettiva.
Adesso vediamo se sarà in grado di chiudere in crescendo tra crono e Bola, ma una top 5 al termine del secondo GT stagionale è un risultato che non mi sarei aspettato al via.
Per il prossimo anno, spero possa partecipare ad un GT con i gradi di seconda punta, invece che di ultimo uomo: più responsabilità ma senza la pressione di dover fare risultato a tutti i costi. Potrebbero giovarne sia lui che i compagni.
Antares
Messaggi: 1245
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da Antares »

Possiamo dire questo: Aru arrivò al professionismo che l'esperienza dei giri a tappe l'aveva già fatta ad ottimi livelli tra i dilettanti, per cui era arrivato già con credenziali ottime e con aspettative grosse nella massima categoria. In più ha avuto davanti l'esempio di Nibali appena passato professionista e poteva sembrare come il più accreditato a raccoglierne il testimone.

Pellizzari invece sta venendo fuori alla distanza, anche per la gestione che ha scelto di farne la VF Group, da cui ha scelto giustamente di separarsi una volta che i tempi erano maturi. Però i suoi veri limiti, al netto dell'ottimo Avenir disputato, Giulio li sta scoprendo soltanto adesso, non sembra ancora un corridore completamente fatto e finito e quindi non sappiamo ancora fin dove potrà spingersi. Unico problema: è capitato nell'epoca dei Tadej, dei Vingegaard, di Remco anche se ora è diventato suo compagno di squadra. Ergo, in questo preciso momento storico per poter finire almeno sul podio di un grande giro devi essere fortissimo (in raffronto ai già citati, perché per la top ten se ci riescono corridori come Jegat ci possono riuscire tutti), figurarsi per riuscire a batterli. In questo, ripensando alla Vuelta vinta e ai podi al Giro, le cose per Aru potevano apparire un po' più semplici. Se però i califfi dovessero decidere di non venire al Giro o alla corsa spagnola, io penso che Giulio potrebbe chiudere la carriera con ben più di un grande giro in saccoccia. Attendiamo fiduciosi.

P.S.: Pellizzari comunque io lo vedo protagonista anche in corse come Liegi o Lombardia e già tra uno o due anni (in questo mondiale non so, potrebbe essere questione di mera gamba) potrebbe avere la leadership della nazionale in ottica mondiali.
Pantani the best
Messaggi: 2199
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Salvatore77 ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 19:36
qrier ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 18:53 La lancio lì: firmereste perché faccia una carriera da Aru?
Anch'io direi no.
Va detto però che Aru ha vinto un GT e questo, nei giorni nostri, sembra davvero un lusso per pochissimi.
Oddio non è che a quei tempi fosse così semplice vincere dei GT con i vari Froome, Contador, Nibali, Quintana eccetera in circolazione.
Diciamo che sia Aru nonostante si sia eclissato così presto, che Nibali, sono stati entrambi bravi a massimizzare potenziale e profitto, perlomeno su Nibali limitato ai GT (nelle corse di un giorno con un po' più di fortuna avrebbe anche potuto ottenere di più), ed è quello che ci si augura possa fare anche Pellizzari.
Poi se in futuro troverà avversari più forti di lui gli si faranno i complimenti, l'importante è che riesca a massimizzare il proprio potenziale senza rimpianti, quello che per esempio, a proposito di talenti precoci, a mio avviso non è riuscito a fare fino in fondo un Cunego rimasto troppo a lungo nel limbo tra corridore da GT o da corse di un giorno.

E a proposito di talenti italiani, io dopo il 2018 avevo altissime aspettative nei confronti di Moscon purtroppo disilluse.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
herbie
Messaggi: 10084
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da herbie »

Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 19:51

P.S.: Pellizzari comunque io lo vedo protagonista anche in corse come Liegi o Lombardia e già tra uno o due anni (in questo mondiale non so, potrebbe essere questione di mera gamba) potrebbe avere la leadership della nazionale in ottica mondiali.
però mi pare decisamente meno veloce di Ciccone per pensare alle grandi classiche, e forse gli manca un po' di potenza sul cambio di ritmo per quelle corse: lo vedo sempre molto agile, e un po' "leggero" sullo scatto fuorisella.
Forse.
Il fatto che , incrociando le dita e toccando tutto, sia al secondo GT in stagione dove regge bene fino alla terza settimana, e anche lavorando per il capitano, alla sua età, è la cosa che fa più ben sperare di tutte. Un corridore può andare fortissimo in salita, ma quanto è fatto per le tre settimane lo vedi abbastanza in fretta, di solito...
Atlantic
Messaggi: 379
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da Atlantic »

qrier ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 18:53 La lancio lì: firmereste perché faccia una carriera da Aru?
Be firmo subito
Magari vincesse una vuelta
Podi al giro
Maglia gialla ecc

Aru veniva con un altra dimensione nei pro , rispetto a Pellizzari
Antares
Messaggi: 1245
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da Antares »

herbie ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 20:05
Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 19:51

P.S.: Pellizzari comunque io lo vedo protagonista anche in corse come Liegi o Lombardia e già tra uno o due anni (in questo mondiale non so, potrebbe essere questione di mera gamba) potrebbe avere la leadership della nazionale in ottica mondiali.
però mi pare decisamente meno veloce di Ciccone per pensare alle grandi classiche, e forse gli manca un po' di potenza sul cambio di ritmo per quelle corse: lo vedo sempre molto agile, e un po' "leggero" sullo scatto fuorisella.
Forse.
Il fatto che , incrociando le dita e toccando tutto, sia al secondo GT in stagione dove regge bene fino alla terza settimana, e anche lavorando per il capitano, alla sua età, è la cosa che fa più ben sperare di tutte. Un corridore può andare fortissimo in salita, ma quanto è fatto per le tre settimane lo vedi abbastanza in fretta, di solito...
È chiaro che rispetto ad altri corridori parte svantaggiato ma non dimentichiamo neppure che alla Liegi è arrivato secondo anche Formolo e che il Lombardia l'ha vinto pure Oliver Zaugg.

Ovviamente considerazioni che non possono prescindere principalmente da un "Tadej permettendo".
Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 1433
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da Lampiao »

Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 19:51 Unico problema: è capitato nell'epoca dei Tadej, dei Vingegaard, di Remco
I quali però fanno tutti il Tour. Se al Giro l'anno prossimo la startlist fosse simile a quella di quest'anno, un Pellizzari con un anno di esperienza in più e che parte capitano dall'inizio non lo vedo battuto da nessuno, in partenza.
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Salvatore77
Messaggi: 7594
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Pantani the best ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 19:56
Salvatore77 ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 19:36
qrier ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 18:53 La lancio lì: firmereste perché faccia una carriera da Aru?
Anch'io direi no.
Va detto però che Aru ha vinto un GT e questo, nei giorni nostri, sembra davvero un lusso per pochissimi.
Oddio non è che a quei tempi fosse così semplice vincere dei GT con i vari Froome, Contador, Nibali, Quintana eccetera in circolazione.
Diciamo che sia Aru nonostante si sia eclissato così presto, che Nibali, sono stati entrambi bravi a massimizzare potenziale e profitto, perlomeno su Nibali limitato ai GT (nelle corse di un giorno con un po' più di fortuna avrebbe anche potuto ottenere di più), ed è quello che ci si augura possa fare anche Pellizzari.
Poi se in futuro troverà avversari più forti di lui gli si faranno i complimenti, l'importante è che riesca a massimizzare il proprio potenziale senza rimpianti, quello che per esempio, a proposito di talenti precoci, a mio avviso non è riuscito a fare fino in fondo un Cunego rimasto troppo a lungo nel limbo tra corridore da GT o da corse di un giorno.

E a proposito di talenti italiani, io dopo il 2018 avevo altissime aspettative nei confronti di Moscon purtroppo disilluse.
Non è mai facile vincere i GT.
Ma Pogacar esiste solo ora.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Antares
Messaggi: 1245
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da Antares »

Lampiao ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 20:54
Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 19:51 Unico problema: è capitato nell'epoca dei Tadej, dei Vingegaard, di Remco
I quali però fanno tutti il Tour. Se al Giro l'anno prossimo la startlist fosse simile a quella di quest'anno, un Pellizzari con un anno di esperienza in più e che parte capitano dall'inizio non lo vedo battuto da nessuno, in partenza.
Eh appunto, ma ad oggi 10 settembre 2025 la certezza che faranno tutti soltanto il Tour non c'è l' abbiamo. Senza di loro i discorsi sono più che validi.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4956
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Nel mio caso il rischio di sviluppare un entusiasmo eccessivo è già vanificato da un pezzo quindi neanche ci provo più. Personalmente non firmo per Aru, né per Scarponi, Cunego e neanche Basso. Firmo per Nibali perché non ho mai visto un corridore italiano più forte. E al netto di prudenza e scaramanzia, la prima doverosa la seconda insensata, non vedo motivi logici per cui non possa arrivare a quel livello lì (non sto dicendo "ci arriverà", è ovvio, ma non c'è nulla che gli precluda la possibilità di farlo). Ovviamente è un corridore completamente diverso, ma per me parla quella lingua, che è la lingua dei corridori che oggi vincono i grandi giri. Pogacar e Vingegaard io tra tre anni non li vedo più in gruppo e comunque devono essere il target (ok Pogacar no, forse è il corridore più forte della storia, non si punta il corridore più forte della storia, ma Vingegaard sì). I tre grandi giri, la Liegi e il Lombardia sono tutti obiettivi credibili e nelle corde di un corridore che a 22 anni è a questo livello.
Il salto 2024-2025 è pazzesco, di dimensione tale che siamo già sicuri che non ne farà un altro così perché andrebbe su piani sconosciuti. Ora deve crescere gradualmente nelle crono, acquisire solidità ed esperienza, probabilmente dovrebbe anche inserire un cambio di ritmo o una progressione che gli consenta di mettersi davvero sul piano di chi vince i grandi giri (almeno di chi li vince staccando gli altri, ma non si vincono solo così).
TASSO
Messaggi: 1495
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da TASSO »

Eccoci già al TotoCalendario 2026 .


cosa ne dite se ricalca il 2025 ? Giro da capitano ? Remco cosa farà ?
Mario Rossi
Messaggi: 1230
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

TASSO ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 8:29 Eccoci già al TotoCalendario 2026 .


cosa ne dite se ricalca il 2025 ? Giro da capitano ? Remco cosa farà ?
Secondo me si, poi in tutto questo si deve delineare cosa fa Ineos. Secondo i giornalisti avrebbe comprato Onley, Gee e Lipowitz. Se il tedesco dovesse rimanere in Bora io penso che il leader al Giro sarà lui, con Giulio cocapitano. Io lo vorrei vedere al Tour al top per capire quanto è lontano da Pogi e Vingo in condizione.
Non me ne vogliate ma, seppur lui non mi sembri un fuoco di paglia, ci sono tanti fattori che mi fanno considerare questa Vuelta come i GT del 2020. Poi magari si fosse corsa tutta Giulio la vinceva, visto lo stato di forma
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
herbie
Messaggi: 10084
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da herbie »

Mario Rossi ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 8:55
TASSO ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 8:29 Eccoci già al TotoCalendario 2026 .


cosa ne dite se ricalca il 2025 ? Giro da capitano ? Remco cosa farà ?
Secondo me si, poi in tutto questo si deve delineare cosa fa Ineos. Secondo i giornalisti avrebbe comprato Onley, Gee e Lipowitz. Se il tedesco dovesse rimanere in Bora io penso che il leader al Giro sarà lui, con Giulio cocapitano. Io lo vorrei vedere al Tour al top per capire quanto è lontano da Pogi e Vingo in condizione.
Non me ne vogliate ma, seppur lui non mi sembri un fuoco di paglia, ci sono tanti fattori che mi fanno considerare questa Vuelta come i GT del 2020. Poi magari si fosse corsa tutta Giulio la vinceva, visto lo stato di forma
non esageriamo, non ne ha di più degli altri che erano con lui ieri...
sono d'accordo che il problema per lui non è certamente Remco, ma soprattutto Lipowitz.
Pantani the best
Messaggi: 2199
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Su Moscon la stagione che mi portò a nutrire grandi aspettative nei suoi confronti fu ovviamente il 2017 e non il 2018 come erroneamente ho scritto ieri.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4795
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Giulio Pellizzari

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Pantani the best ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 12:23 Su Moscon la stagione che mi portò a nutrire grandi aspettative nei suoi confronti fu ovviamente il 2017 e non il 2018 come erroneamente ho scritto ieri.
Purtroppo Moscon perse per colpe non sue e per una buona dose di sfortuna la Roubaix nel fango del 2021 che avrebbe potuto dare una vera svolta alla sua carriera.
Così non fu.
PALESTINA LIBERA
Rispondi