Noi e Israele: un caso di coscienza

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27876
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jumbo ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 12:11
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 12:02
jumbo ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 11:24 L'attacco ad Hamas in territorio Qatariota è assolutamente preoccupante e sconcertante.
Sugli ordigni incendiari caduti sulle imbarcazioni della "Flotilla" mi pare che il quadro non sia ancora chiaro. Mi sembra che i mezzi dell'attacco siano molto "naive" rispetto a come si muove Israele solitamente.
Le modalità 'artigianali' con cui viene attaccata la "Flotilla" potrebbero anche essere un sotterfugio per nascondersi dalla proprie responsabilità. Chi altri, se non Israele, ha l'interesse ad attaccare delle imbarcazioni pacifiche?
Potrebbe essere, ma mi rimangono dubbi. Non posso escludere nemmeno un tentativo di "false flag". Ripeto, ho tanti dubbi (per quel che conta la mia opinione).
Dubbi legittimi, che possono essere estesi anche ad altre situazioni particolari (vedi i giornalisti ammazzati da Israele e accusati di essere terroristi: sei sicuro che lo erano davvero?).

Ps: la tua opinione, per quanto diversa dalla mia, conta.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Filarete
Messaggi: 2564
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da Filarete »

Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27876
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Filarete ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 12:56 Succede anche questo in Italia : https://www.ansa.it/sito/notizie/topnew ... 02ca1.html
Un paese confessionale come Israele sa benissimo che una nefandezza ignobile come il genocidio in atto in Palestina produrrà necessariamente delle conseguenze su altri Ebrei, a prescindere dalla loro innocenza o colpevolezza.

D'altronde, Netanyahu non si è mica fatto problemi nell'ammazzare migliaia di palestinesi innocenti...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Filarete
Messaggi: 2564
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da Filarete »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 14:27
Filarete ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 12:56 Succede anche questo in Italia : https://www.ansa.it/sito/notizie/topnew ... 02ca1.html
Un paese confessionale come Israele sa benissimo che una nefandezza ignobile come il genocidio in atto in Palestina produrrà necessariamente delle conseguenze su altri Ebrei, a prescindere dalla loro innocenza o colpevolezza.

D'altronde, Netanyahu non si è mica fatto problemi nell'ammazzare migliaia di palestinesi innocenti...
Ok appoggi la violenza indiscriminata nei confronti di chiunque riporti segni di riconoscimento israeliano, la cosa importante è saperlo.

Aggiungo che ribadisco la mia contrarietà ad ogni forma di religione olocaustica, rimango però sconcertato di fronte alla incapacità di riconoscere un crimine laddove viene operato, questi episodi di violenza barbara nei confronti di cittadini israeliani fanno solo il gioco del sionismo, però capisco che fare breccia nella mente dell'utente citato e di tutti gli altri che avranno riportato i soliti quattro slogan antiisraeliani e nessun contributo che dimostri una qualche forma di consapevolezza storica, è un esercizio inutile.
galliano ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 13:21
Anche questo

https://infosannio.com/2025/09/08/100-i ... o-soldati/

Normale che sia così, dai tempi della resa di Cassibile l'Italia è terra di sbocchinatori di falli anglosferici.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27876
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Filarete ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 17:59
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 14:27
Filarete ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 12:56 Succede anche questo in Italia : https://www.ansa.it/sito/notizie/topnew ... 02ca1.html
Un paese confessionale come Israele sa benissimo che una nefandezza ignobile come il genocidio in atto in Palestina produrrà necessariamente delle conseguenze su altri Ebrei, a prescindere dalla loro innocenza o colpevolezza.

D'altronde, Netanyahu non si è mica fatto problemi nell'ammazzare migliaia di palestinesi innocenti...
Ok appoggi la violenza indiscriminata nei confronti di chiunque riporti segni di riconoscimento israeliano, la cosa importante è saperlo.
No, questa che hai scritto è un'infamia gratuita e squallida che con grande vigliaccheria mi stai mettendo in bocca.

Io ho scritto che nel momento in cui Israele compie crimini come quelli di cui si sta rendendo protagonista da anni ormai, ci sono anche conseguenze come le aggressioni a cittadini di religione ebraica che magari sono anche innocenti. Sono le conseguenze delle barbarie commesse dagli israeliani. Non sto giustificando proprio niente.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Filarete
Messaggi: 2564
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da Filarete »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 19:42
Filarete ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 17:59
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 14:27

Un paese confessionale come Israele sa benissimo che una nefandezza ignobile come il genocidio in atto in Palestina produrrà necessariamente delle conseguenze su altri Ebrei, a prescindere dalla loro innocenza o colpevolezza.

D'altronde, Netanyahu non si è mica fatto problemi nell'ammazzare migliaia di palestinesi innocenti...
Ok appoggi la violenza indiscriminata nei confronti di chiunque riporti segni di riconoscimento israeliano, la cosa importante è saperlo.
No, questa che hai scritto è un'infamia gratuita e squallida che con grande vigliaccheria mi stai mettendo in bocca.

Io ho scritto che nel momento in cui Israele compie crimini come quelli di cui si sta rendendo protagonista da anni ormai, ci sono anche conseguenze come le aggressioni a cittadini di religione ebraica che magari sono anche innocenti. Sono le conseguenze delle barbarie commesse dagli israeliani. Non sto giustificando proprio niente.

Un gruppo di balordi che aggredisce una coppia va condannato senza se e senza ma, le infamie squallide e gratuite sono quelle che qualificano te che non sei capace di condannare un gesto esecrabile così come quell'infinità di altri utenti che, immagino, con quale genere di contributi hanno partecipato a questo topic. "Eh ma Netanyahu" sì così si argomenta ogni sorta di giustificazione per questi atti infami.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27876
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Filarete ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 21:17
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 19:42
Filarete ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 17:59
Ok appoggi la violenza indiscriminata nei confronti di chiunque riporti segni di riconoscimento israeliano, la cosa importante è saperlo.
No, questa che hai scritto è un'infamia gratuita e squallida che con grande vigliaccheria mi stai mettendo in bocca.

Io ho scritto che nel momento in cui Israele compie crimini come quelli di cui si sta rendendo protagonista da anni ormai, ci sono anche conseguenze come le aggressioni a cittadini di religione ebraica che magari sono anche innocenti. Sono le conseguenze delle barbarie commesse dagli israeliani. Non sto giustificando proprio niente.

Un gruppo di balordi che aggredisce una coppia va condannato senza se e senza ma, le infamie squallide e gratuite sono quelle che qualificano te che non sei capace di condannare un gesto esecrabile così come quell'infinità di altri utenti che, immagino, con quale genere di contributi hanno partecipato a questo topic. "Eh ma Netanyahu" sì così si argomenta ogni sorta di giustificazione per questi atti infami.
Per me non c'è nessuna difficoltà nel condannare questo episodio. Il problema è che continui a non capire quello che ho scritto e soprattutto continui ad infamarmi. Ma va bene così: bravo a condannare gli altri, meno che se stesso.

Adesso, anche la mia pazienza è finita. Black list e adios.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Filarete
Messaggi: 2564
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da Filarete »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 14:27
Filarete ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 12:56 Succede anche questo in Italia : https://www.ansa.it/sito/notizie/topnew ... 02ca1.html
Un paese confessionale come Israele sa benissimo che una nefandezza ignobile come il genocidio in atto in Palestina produrrà necessariamente delle conseguenze su altri Ebrei, a prescindere dalla loro innocenza o colpevolezza.

D'altronde, Netanyahu non si è mica fatto problemi nell'ammazzare migliaia di palestinesi innocenti.
Sì, alla fine ho capito di aver inteso male l'intenzione del post e me ne scuso.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4420
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Da quello che si legge sulla discussione della Vuelta qualcuno non ha il metro di cosa accade a Gaza :
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17513
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da nino58 »

A proposito del cosa fare quando si incontra in un match sportivo Israele
https://www.msn.com/it-it/sport/calcio/ ... 2be2&ei=70
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4420
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Antares ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 18:16
bartoli ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 11:10 Ci sono già voci che le Canarie ritirerebbero la candidatura per ospitare le frazioni finali della Vuelta 2026, e li girano dei bei soldini, quindi vedremo se qualcosa finalmente si muoverà
Eh ma sai, i salvatori del mondo che abbiamo anche su queste pagine mica se le fanno certe domande. I danni economici non toccano direttamente il loro portafoglio, quindi di certe questioni non gliene frega un cazzo.

Poi è chiaro, le Canarie campano principalmente di turismo e frotte di ciclisti le vedono ogni anno soprattutto grazie ai ritiri in altura, per cui sapranno andare ben avanti anche senza la Vuelta ma il punto che si voleva sottolineare è esattamente questo: proteste sregolate in cui nessuno paga niente, né in termini di carcere né di risarcimento economico, portano danni in termini d'immagine, di ritorno economico e (questo mi preme tornare a sottolinearlo perché purtroppo non ci si ragiona) possibili ulteriori danni alla pratica di questo sport (il fatto di poter essere aggrediti mentre si corre si unisce ai pericoli che il ciclismo porta e indurre genitori a spingere i figli alla pratica di altre discipline).
Capisco , del resto nella cultura dominante il soldo è ben più importante della vita umana
in special modo quella dei più deboli.
Mi dissocio anche dalle forme più violente di protesta viste alla vuelta, però ...
quante morti hanno causato ?
il bimbo dell' allegato , a cui l' addetto alla sicurezza ha fatto la foto, non c'è più
aveva fatto , scalzo, una dozzina di chilometri per raccattare da terra gli avanzi lasciati dall' orda di disperati
in cui i più forti si portano bastoni e coltelli per difendere il bottino.
Pensa , quando qualcosa passa nonostante i coloni, cosa possa rimanere per i più deboli.
Questo perchè Israele si vuole annettere con la forza Gaza e Cisgiordania.
Dirai sticazzi di guerre è pieno il mondo non sono io a doverle risolvere.
A parte che questa non sia una guerra ma uno sterminio si da il caso che chi la fa
abbia il completo appoggio dell' occidente, sia all' interno dell' economia e controlli politica e informazione.
Oggi uno dei "vostri" media ha titolato : "Netanyahu entra a Gaza" ma ci rendiamo conto ?
sarà andato a prendere un gelato al Pistachio Cafè ?
Per quattro pezzi di polistirolo e legno senza alcun armamento finiti in Polonia l' occidente
ha scatenato un finimondo , tra l' altro con costi assurdi che paghiamo noi.
Mi spiace che ti abbiano accorciato un paio di tappe e negato la premiazione
che per te sono più importanti di quanto sta accadendo
Allegati
gaza.jpg
gaza.jpg (80.82 KiB) Visto 28 volte
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Antares
Messaggi: 1209
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da Antares »

aitutaki1 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 19:35 Mi spiace che ti abbiano accorciato un paio di tappe e negato la premiazione
che per te sono più importanti di quanto sta accadendo
Ti chiederei di non essere quotato in discussioni in cui scelgo volutamente di non intervenire. Non perché non m'interessi l'argomento ma perché, essendo un forum di ciclismo, il mio interesse è discutere principalmente di quello. Inoltre ti chiederei la gentilezza di non esprimere giudizi, visto che non mi conosci personalmente e quindi non sai nulla della mia vita.

Disponibilissimo a discutere di ciclismo pedalato, su altre cose no. Non la ritengo la sede più opportuna.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4420
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Antares ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 19:46
aitutaki1 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 19:35 Mi spiace che ti abbiano accorciato un paio di tappe e negato la premiazione
che per te sono più importanti di quanto sta accadendo
Ti chiederei di non essere quotato in discussioni in cui scelgo volutamente di non intervenire. Non perché non m'interessi l'argomento ma perché, essendo un forum di ciclismo, il mio interesse è discutere principalmente di quello. Inoltre ti chiederei la gentilezza di non esprimere giudizi, visto che non mi conosci personalmente e quindi non sai nulla della mia vita.

Disponibilissimo a discutere di ciclismo pedalato, su altre cose no. Non la ritengo la sede più opportuna.
Proprio per questo ho spostato in altra discussione , non fosse per volere della proprietà comunque nella sezione ciclismo
avrei spostato in off topic, mi pare di non aver dato alcun giudizio etico mi sono limitato a rilevare che ci sia preoccupazione
per i rivolti diretti su organizzatori, squadre e corridori, anche comprensibile ma non mi pare sia paragonabile a una catastrofe umanitaria.
Personalmente credo che corse, squadre e corridori possano sopravvivere abbastanza agevolmente alla situazione,
anche perchè ci sono problemi strutturali ben più nocivi. sia nelle competizioni che nell' immagine stessa del ciclismo.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Rispondi