Ultimo km ha scritto: ↑giovedì 11 settembre 2025, 22:51
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 11 settembre 2025, 21:27
Ultimo km ha scritto: ↑mercoledì 10 settembre 2025, 22:52
Beh,poteva prendere mezz'ore su mezz'ore in tutti gli arrivi in salita e vincere solo 1 tappa.
Credo che correndo così si sarebbe sicuramente stressato meno che a far classifica,non credi?
Io credo che bisognerebbe provare come fa a venirti una ciste al soprasella, e poi parlare.
Per inciso: a me è venuta a inizio maggio, in un periodo in cui ero rilassatisimo perché lavoravo 3 giorni a settimana, in bici andavo col mio ritmo da amatore ma non ero mai stato così bene, e non stavo forzando nessun tipo di allenamento per ottenere la prestazione più in là.
Semplicemente basta un cavolo di pelo incarnito o un fondello leggermente usurato o non perfettamente pulito, e il danno è fatto.
Pensare che basti prendere le mezz'ore su ogni arrivo in salita, per non farsi venire questo problema, è semplicemente una cosa priva di senso e che non trova riscontro da nessuna parte, in ambito scientifico.
Anzi.
Stai in sella 30 minuti in più e aumenti il rischio.
Per inciso: credo comunque veramente poco alla storia del problema al soprasella.
Primo perché qualunque ciclista sa che è solo deleterio per la ciste stessa, pedalarci sopra.
Secondo perché andrebbe contro anche agli interessi del team, che su Cicco conta per le classiche di fine stagione, e di certo non vuole che Giulio faccia la fine di Masnada del biennio 2023-24.
Quindi, se il problema esistesse veramente, sarebbe nell'interesse di tutti (corridore e team) fermarsi subito, se non lo fanno penso che la ragione sia un'altra.
Che sia priva di senso o meno non lo sapremo mai.
Ciccone ora sta come sta.
Poi se il team e il corridore dicono che c'è questo problema al soprasella e tu non ci vuoi credere liberissimo di farlo.
In ogni caso ha buttato via il Mondiale da capitano. Lo farà come gregario per Pellizzari.
Io personalmente ci credo poco.
Ad ogni modo, fare classifica non ti fa venire le cisti al soprasella, nessuna evidenza scientifica lo prova.
Altrimenti sai quanti corridori da alta classifica avrebbero questo problema.
Quindi si, affermare che correre da capitano, facendo classifica, comporta un aggravio del rischio di sviluppare questo problema, quando il mondo medico-scientifico non ne dà nessuna prova, è abbastanza privo di senso.
Se si afferma una cosa la bisogna anche sostenere con valide tesi, non dire "non lo sapremo mai"
Masnada non ha mai fatto classifica, per esempio.
Poi uno magari è più portato a sviluppare questo problema rispetto ad altri, ma questo è un altro discorso.
Certo che dargli la colpa e dire che ha buttato via il mondiale da capitano perché si è fatto venire una ciste al soprasella nel tentativo di fare classifica alla Vuelta, mi pare piuttosto azzardato.
Poi anche qui, un pó di equilibrio: in molti alla partenza di Torino dicevano, su queste pagine, che questa era l'occasione per Giulio per fare una top 10 o forse pure meglio, vista la gamba che aveva.
Adesso tutti a dargli contro.
Bah.