Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Shuster
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Shuster »

noel ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:19
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 16:56 E chi lo sa cosa succederà in tre anni ! :(
Vediamo Quest anno. Montreal può avere anche altri attori. Allo stato attuale Evenepoel e Del Toro, ma altri possono crescere . Siamo in un cambio generazionale .
Sallanches è per scalatori puri ma negli emirati direi che la storia è opposta . Dopo questo trittico avremo percorsi più piatti , magari rimpiangeremo quelli attuali .
Certo, poi diamo per scontato che Pogacar non abbia cali nell'arco dei prossimi 2/3 anni ?
Se non ha incidenti … no. Hai visto al fiandre ? Hautacam? In giornata si.. direi 2 spanne sopra a tutti.. e comunque per me il pogacar del tour 2024 era fuori scala.. mi ero guardato il filmato della visma..dentro l alveare , la rinascita.. si capisce molto .. a de beille dice chiaramente JONAS ..è stata la prestazione della mia vita , poi dice. Lui (pochi) è stato semplicemente meglio.
Molto bello come documentario/ tour… da lì mi è piaciuto tantissimo vinge, prima mi stava sulle scatole per le batoste 22/23 ..ora lo apprezzo e spero vinca tanto.. perché così a fine carriera ..si potrà dire si ..pogacar è stato il più grande di sempre.

Ma io sono un romanticone .. son cresciuto con armstrong 😂 ero bambino e ho guardato tutti i suoi tuor.. quella si che. mi aveva fatto molto male
Antares
Messaggi: 1125
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Antares »

Shuster ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:26 Ma io sono un romanticone .. son cresciuto con armstrong 😂 ero bambino e ho guardato tutti i suoi tuor..
Non avertene a male ma io personalmente faccio fatica a vedere i termini romanticismo e Armstrong nella stessa frase. E non parlo solo di quello che sappiamo ma di tutto ciò che ha comportato quel periodo, che ne ha ben rivelato anche lo "spessore umano".
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10053
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da TIC »

Ciccone allo sbando.
Da evitare assolutamente di portarlo in Ruanda.
Fiandre
Messaggi: 1254
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Fiandre »

Pellizzari capitano unico e gli altri a lavorare per lui non scherziamo con altre ipotesi
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17496
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da nino58 »

TIC ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:53 Ciccone allo sbando.
Da evitare assolutamente di portarlo in Ruanda.
Invitalo a pranzo da te a guardarvi il Mondiale in compagnia allora.
Magari accetta.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Antares
Messaggi: 1125
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Antares »

nino58 ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:55
TIC ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:53 Ciccone allo sbando.
Da evitare assolutamente di portarlo in Ruanda.
Invitalo a pranzo da te a guardarvi il Mondiale in compagnia allora.
Magari accetta.
Meglio di no, ne uscirebbe ubriaco già all' antipasto :lol:
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10053
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da TIC »

nino58 ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:55
TIC ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:53 Ciccone allo sbando.
Da evitare assolutamente di portarlo in Ruanda.
Invitalo a pranzo da te a guardarvi il Mondiale in compagnia allora.
Magari accetta.
Cosa mangia ?
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10053
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da TIC »

Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 18:00
nino58 ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:55
TIC ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:53 Ciccone allo sbando.
Da evitare assolutamente di portarlo in Ruanda.
Invitalo a pranzo da te a guardarvi il Mondiale in compagnia allora.
Magari accetta.
Meglio di no, ne uscirebbe ubriaco già all' antipasto :lol:

Ciao mona !
Antares
Messaggi: 1125
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Antares »

TIC ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 18:02
Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 18:00
nino58 ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:55

Invitalo a pranzo da te a guardarvi il Mondiale in compagnia allora.
Magari accetta.
Meglio di no, ne uscirebbe ubriaco già all' antipasto :lol:

Ciao mona !
Salutm a sorete.
Fiammingo
Messaggi: 1436
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Fiammingo »

TIC ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:53 Ciccone allo sbando.
Da evitare assolutamente di portarlo in Ruanda.
un po provocatorio, ma in effetti la situazione non è cosi chiara: se sta male, perche non si ritira? Tappe per lui non ce ne sono e oggi ha preso 20 minuti. Brambo ipotizzava tenesse duro ancora un po per fare ancora un po di volume di lavoro e poi scaricare per il mondiale. Ma nel caso questo volume non lo poteva fare in allenamento, senza stress e rischi di corsa, visto che sembra non aver nulal da cogliere in questa vuelta? se sta cosi male non so nemmeno quanto possa essere di aiuto alla squadra. Certo che passare da essere capitano unico, con mire di podio, allo stato attuale, in 2 settimane, senza un chiaro motivo, è molto strana come situazione
Avatar utente
Ultimo km
Messaggi: 1099
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2023, 21:44

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Ultimo km »

Fiammingo ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 21:51
TIC ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:53 Ciccone allo sbando.
Da evitare assolutamente di portarlo in Ruanda.
un po provocatorio, ma in effetti la situazione non è cosi chiara: se sta male, perche non si ritira? Tappe per lui non ce ne sono e oggi ha preso 20 minuti. Brambo ipotizzava tenesse duro ancora un po per fare ancora un po di volume di lavoro e poi scaricare per il mondiale. Ma nel caso questo volume non lo poteva fare in allenamento, senza stress e rischi di corsa, visto che sembra non aver nulal da cogliere in questa vuelta? se sta cosi male non so nemmeno quanto possa essere di aiuto alla squadra. Certo che passare da essere capitano unico, con mire di podio, allo stato attuale, in 2 settimane, senza un chiaro motivo, è molto strana come situazione
Problemi al soprasella a quanto ho capito.
Ed era stato operato per una cisti perineale nell'inverno 2023-2024 se ricordo bene.
Dovrebbe ritirarsi e cercare di guarire per fare il gregario a Pellizzari al Mondiale.
Mi dispiace molto ma doveva correre la Vuelta come l'ha corsa Ayuso.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Antares
Messaggi: 1125
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Antares »

Ultimo km ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:30 Mi dispiace molto ma doveva correre la Vuelta come l'ha corsa Ayuso.
E secondo te questo l'avrebbe messo al riparo da problemi fisici,?
Avatar utente
Ultimo km
Messaggi: 1099
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2023, 21:44

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Ultimo km »

Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:38
Ultimo km ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:30 Mi dispiace molto ma doveva correre la Vuelta come l'ha corsa Ayuso.
E secondo te questo l'avrebbe messo al riparo da problemi fisici,?
Non lo so ma di sicuro fare classifica ha portato a questa situazione.
Lo storico di Ciccone è questo. Covid,cadute e sfighe varie lo hanno sempre contraddistinto.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Fiammingo
Messaggi: 1436
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Ultimo km ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:30
Fiammingo ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 21:51
TIC ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:53 Ciccone allo sbando.
Da evitare assolutamente di portarlo in Ruanda.
un po provocatorio, ma in effetti la situazione non è cosi chiara: se sta male, perche non si ritira? Tappe per lui non ce ne sono e oggi ha preso 20 minuti. Brambo ipotizzava tenesse duro ancora un po per fare ancora un po di volume di lavoro e poi scaricare per il mondiale. Ma nel caso questo volume non lo poteva fare in allenamento, senza stress e rischi di corsa, visto che sembra non aver nulal da cogliere in questa vuelta? se sta cosi male non so nemmeno quanto possa essere di aiuto alla squadra. Certo che passare da essere capitano unico, con mire di podio, allo stato attuale, in 2 settimane, senza un chiaro motivo, è molto strana come situazione
Problemi al soprasella a quanto ho capito.
Ed era stato operato per una cisti perineale nell'inverno 2023-2024 se ricordo bene.
Dovrebbe ritirarsi e cercare di guarire per fare il gregario a Pellizzari al Mondiale.
Mi dispiace molto ma doveva correre la Vuelta come l'ha corsa Ayuso.
Si, del problema soprasella ho sentito, ma appunto, se è cosi invalidante, perche rimane in corsa? a che pro?
giorgio ricci
Messaggi: 6990
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Non doveva correre la Vuelta ma fare il calendario di Del Toro secondo me
Avatar utente
Ultimo km
Messaggi: 1099
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2023, 21:44

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Ultimo km »

giorgio ricci ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:46 Non doveva correre la Vuelta ma fare il calendario di Del Toro secondo me
Io avrei preferito una Vuelta alla Ayuso.
Poteva uscirne ancora in buona condizione senza stressarsi più di tanto. 1 vittoria di tappa sarebbe bastata.
Invece no.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Antares
Messaggi: 1125
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Antares »

Ultimo km ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:44
Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:38
Ultimo km ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:30 Mi dispiace molto ma doveva correre la Vuelta come l'ha corsa Ayuso.
E secondo te questo l'avrebbe messo al riparo da problemi fisici,?
Non lo so ma di sicuro fare classifica ha portato a questa situazione.
Lo storico di Ciccone è questo. Covid,cadute e sfighe varie lo hanno sempre contraddistinto.
No, per favore adesso non avalliamo la tesi di herbie senza prove scientifiche di alcun genere.

Ayuso ha avuto giornate in cui si è riposato fregandosene bellamente della ragione di squadra ma quando ha vinto andava come un indemoniato. Chiunque conosca Giulio e il suo stile di corsa sa che pure da fuori classifica avrebbe fatto il diavolo a quattro anche per vincere i GPM o per vincere le tappe. Asserire che il problema non gli sarebbe sicuramente venuto se avesse corso in maniera diversa mi sembra una cosa troppo assurda per essere creduta da persone dotate di un minimo d'intelletto.
Avatar utente
Ultimo km
Messaggi: 1099
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2023, 21:44

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Ultimo km »

Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:50
Ultimo km ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:44
Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:38

E secondo te questo l'avrebbe messo al riparo da problemi fisici,?
Non lo so ma di sicuro fare classifica ha portato a questa situazione.
Lo storico di Ciccone è questo. Covid,cadute e sfighe varie lo hanno sempre contraddistinto.
No, per favore adesso non avalliamo la tesi di herbie senza prove scientifiche di alcun genere.

Ayuso ha avuto giornate in cui si è riposato fregandosene bellamente della ragione di squadra ma quando ha vinto andava come un indemoniato. Chiunque conosca Giulio e il suo stile di corsa sa che pure da fuori classifica avrebbe fatto il diavolo a quattro anche per vincere i GPM o per vincere le tappe. Asserire che il problema non gli sarebbe sicuramente venuto se avesse corso in maniera diversa mi sembra una cosa troppo assurda per essere creduta da persone dotate di un minimo d'intelletto.
Beh,poteva prendere mezz'ore su mezz'ore in tutti gli arrivi in salita e vincere solo 1 tappa.
Credo che correndo così si sarebbe sicuramente stressato meno che a far classifica,non credi?
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Fiammingo
Messaggi: 1436
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:50
Ultimo km ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:44
Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:38

E secondo te questo l'avrebbe messo al riparo da problemi fisici,?
Non lo so ma di sicuro fare classifica ha portato a questa situazione.
Lo storico di Ciccone è questo. Covid,cadute e sfighe varie lo hanno sempre contraddistinto.
No, per favore adesso non avalliamo la tesi di herbie senza prove scientifiche di alcun genere.

Ayuso ha avuto giornate in cui si è riposato fregandosene bellamente della ragione di squadra ma quando ha vinto andava come un indemoniato. Chiunque conosca Giulio e il suo stile di corsa sa che pure da fuori classifica avrebbe fatto il diavolo a quattro anche per vincere i GPM o per vincere le tappe. Asserire che il problema non gli sarebbe sicuramente venuto se avesse corso in maniera diversa mi sembra una cosa troppo assurda per essere creduta da persone dotate di un minimo d'intelletto.
Ma perche secondo te rimane in corsa? che senso ha?
Antares
Messaggi: 1125
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Antares »

Ultimo km ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:52
Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:50
Ultimo km ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:44
Non lo so ma di sicuro fare classifica ha portato a questa situazione.
Lo storico di Ciccone è questo. Covid,cadute e sfighe varie lo hanno sempre contraddistinto.
No, per favore adesso non avalliamo la tesi di herbie senza prove scientifiche di alcun genere.

Ayuso ha avuto giornate in cui si è riposato fregandosene bellamente della ragione di squadra ma quando ha vinto andava come un indemoniato. Chiunque conosca Giulio e il suo stile di corsa sa che pure da fuori classifica avrebbe fatto il diavolo a quattro anche per vincere i GPM o per vincere le tappe. Asserire che il problema non gli sarebbe sicuramente venuto se avesse corso in maniera diversa mi sembra una cosa troppo assurda per essere creduta da persone dotate di un minimo d'intelletto.
Beh,poteva prendere mezz'ore su mezz'ore in tutti gli arrivi in salita e vincere solo 1 tappa.
Credo che correndo così si sarebbe sicuramente stressato meno che a far classifica,non credi?
Direi che è ovvio...ma vorrei ricordare che all' inizio della Vuelta più della metà di coloro che si esprimevano erano favorevoli al fare classifica perché con quella gamba sarebbe stata un'occasione irripetibile. Le cose sono andate male e sono rispuntati i soliti discorsi, i complotti della squadra che lo avrebbe costretto etc. etc. Di equilibrio onestamente ne ho visto poco.
Avatar utente
Ultimo km
Messaggi: 1099
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2023, 21:44

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Ultimo km »

Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 23:00
Ultimo km ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:52
Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:50

No, per favore adesso non avalliamo la tesi di herbie senza prove scientifiche di alcun genere.

Ayuso ha avuto giornate in cui si è riposato fregandosene bellamente della ragione di squadra ma quando ha vinto andava come un indemoniato. Chiunque conosca Giulio e il suo stile di corsa sa che pure da fuori classifica avrebbe fatto il diavolo a quattro anche per vincere i GPM o per vincere le tappe. Asserire che il problema non gli sarebbe sicuramente venuto se avesse corso in maniera diversa mi sembra una cosa troppo assurda per essere creduta da persone dotate di un minimo d'intelletto.
Beh,poteva prendere mezz'ore su mezz'ore in tutti gli arrivi in salita e vincere solo 1 tappa.
Credo che correndo così si sarebbe sicuramente stressato meno che a far classifica,non credi?
Direi che è ovvio...ma vorrei ricordare che all' inizio della Vuelta più della metà di coloro che si esprimevano erano favorevoli al fare classifica perché con quella gamba sarebbe stata un'occasione irripetibile. Le cose sono andate male e sono rispuntati i soliti discorsi, i complotti della squadra che lo avrebbe costretto etc. etc. Di equilibrio onestamente ne ho visto poco.
Non io.
Ho sempre detto che doveva correre la Vuelta come preparazione al Mondiale.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Antares
Messaggi: 1125
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Antares »

Fiammingo ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 23:00
Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:50
Ultimo km ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:44
Non lo so ma di sicuro fare classifica ha portato a questa situazione.
Lo storico di Ciccone è questo. Covid,cadute e sfighe varie lo hanno sempre contraddistinto.
No, per favore adesso non avalliamo la tesi di herbie senza prove scientifiche di alcun genere.

Ayuso ha avuto giornate in cui si è riposato fregandosene bellamente della ragione di squadra ma quando ha vinto andava come un indemoniato. Chiunque conosca Giulio e il suo stile di corsa sa che pure da fuori classifica avrebbe fatto il diavolo a quattro anche per vincere i GPM o per vincere le tappe. Asserire che il problema non gli sarebbe sicuramente venuto se avesse corso in maniera diversa mi sembra una cosa troppo assurda per essere creduta da persone dotate di un minimo d'intelletto.
Ma perche secondo te rimane in corsa? che senso ha?
Se sapessi effettivamente come sta e cosa gli dice la testa saprei risponderti. Alla luce di quello che abbiamo detto in queste giornate sto ancora cercando di capire il perché della fuga nel giorno in cui ha vinto Pedersen, che avrebbe vinto con una gamba sola in ogni caso.
Fiammingo
Messaggi: 1436
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 23:02
Fiammingo ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 23:00
Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:50

No, per favore adesso non avalliamo la tesi di herbie senza prove scientifiche di alcun genere.

Ayuso ha avuto giornate in cui si è riposato fregandosene bellamente della ragione di squadra ma quando ha vinto andava come un indemoniato. Chiunque conosca Giulio e il suo stile di corsa sa che pure da fuori classifica avrebbe fatto il diavolo a quattro anche per vincere i GPM o per vincere le tappe. Asserire che il problema non gli sarebbe sicuramente venuto se avesse corso in maniera diversa mi sembra una cosa troppo assurda per essere creduta da persone dotate di un minimo d'intelletto.
Ma perche secondo te rimane in corsa? che senso ha?
Se sapessi effettivamente come sta e cosa gli dice la testa saprei risponderti. Alla luce di quello che abbiamo detto in queste giornate sto ancora cercando di capire il perché della fuga nel giorno in cui ha vinto Pedersen, che avrebbe vinto con una gamba sola in ogni caso.
E' questo che non torna, indipendentemente da chi lo vedeve per la classifica e chi per le tappe. E indipendetemente da chi crede che il problema sia venuto, o favorito, dal fatto che abbia tenuto duro tutti i giorni e chi no. Sia perche lo abbiano mandato con Pedersen in fuga, dove aveva gia mille compagni e soprattutto ora cosa rimane a fare in corsa. C'è qualcosa che non torna..o questo problema in realtà non esiste, è solo un calo repentino di forma, oppure non vedo altre spiegazioni..non le vedo, non che non ci siano...per quello cerco altre ipotesi
Antares
Messaggi: 1125
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Antares »

Fiammingo ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 23:06
Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 23:02
Fiammingo ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 23:00

Ma perche secondo te rimane in corsa? che senso ha?
Se sapessi effettivamente come sta e cosa gli dice la testa saprei risponderti. Alla luce di quello che abbiamo detto in queste giornate sto ancora cercando di capire il perché della fuga nel giorno in cui ha vinto Pedersen, che avrebbe vinto con una gamba sola in ogni caso.
E' questo che non torna, indipendentemente da chi lo vedeve per la classifica e chi per le tappe. E indipendetemente da chi crede che il problema sia venuto, o favorito, dal fatto che abbia tenuto duro tutti i giorni e chi no. Sia perche lo abbiano mandato con Pedersen in fuga, dove aveva gia mille compagni e soprattutto ora cosa rimane a fare in corsa. C'è qualcosa che non torna..o questo problema in realtà non esiste, è solo un calo repentino di forma, oppure non vedo altre spiegazioni..non le vedo, non che non ci siano...per quello cerco altre ipotesi
Beh di certo non credo che gli abbiano mandato gli stessi avvertimenti che hanno mandato a Tadej al Tour. Per quanto gli si voglia bene e mi sia conterraneo, Ciccone la Vuelta non l'avrebbe mai e poi mai vinta, quindi non c'era bisogno di frenarlo volutamente.
noel
Messaggi: 2174
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da noel »

Fiammingo ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:45
Ultimo km ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:30
Fiammingo ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 21:51

un po provocatorio, ma in effetti la situazione non è cosi chiara: se sta male, perche non si ritira? Tappe per lui non ce ne sono e oggi ha preso 20 minuti. Brambo ipotizzava tenesse duro ancora un po per fare ancora un po di volume di lavoro e poi scaricare per il mondiale. Ma nel caso questo volume non lo poteva fare in allenamento, senza stress e rischi di corsa, visto che sembra non aver nulal da cogliere in questa vuelta? se sta cosi male non so nemmeno quanto possa essere di aiuto alla squadra. Certo che passare da essere capitano unico, con mire di podio, allo stato attuale, in 2 settimane, senza un chiaro motivo, è molto strana come situazione
Problemi al soprasella a quanto ho capito.
Ed era stato operato per una cisti perineale nell'inverno 2023-2024 se ricordo bene.
Dovrebbe ritirarsi e cercare di guarire per fare il gregario a Pellizzari al Mondiale.
Mi dispiace molto ma doveva correre la Vuelta come l'ha corsa Ayuso.
Si, del problema soprasella ho sentito, ma appunto, se è cosi invalidante, perche rimane in corsa? a che pro?
Problema di origine batterica al soprasella è come 'Se Balotelli avesse la testa di CR 7"
Se a s Sebastian vola a Burgos pure e alla Vuelta sparisce dopo 10 giorni, in Trek non sono in grado di arrivare ad una conclusione?
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Antares
Messaggi: 1125
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Antares »

Oggi sulla Gazzetta dello Sport, a conclusione dell' articolo sulla Vuelta,si ipotizza questa selezione per l' Italia: Ciccone, Pellizzari, Fortunato, Bagioli, Frigo, Sobrero, Cattaneo e Masnada (con Sobrero e Cattaneo che presumibilmente faranno la cronometro).

Fuori quindi Tiberi, che non avrebbe quindi convinto Villa cone sue prestazioni alla Vuelta (da vedere se verrà preso in considerazione per l'Europeo).
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17496
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da nino58 »

Antares ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 16:33 Oggi sulla Gazzetta dello Sport, a conclusione dell' articolo sulla Vuelta,si ipotizza questa selezione per l' Italia: Ciccone, Pellizzari, Fortunato, Bagioli, Frigo, Sobrero, Cattaneo e Masnada (con Sobrero e Cattaneo che presumibilmente faranno la cronometro).

Fuori quindi Tiberi, che non avrebbe quindi convinto Villa cone sue prestazioni alla Vuelta (da vedere se verrà preso in considerazione per l'Europeo).
I valori sono quelli.
Sulle gerarchie, si vede sul posto chi sta meglio.
Come dovrebbe essere sempre.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Antares
Messaggi: 1125
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Antares »

nino58 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 16:37
Antares ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 16:33 Oggi sulla Gazzetta dello Sport, a conclusione dell' articolo sulla Vuelta,si ipotizza questa selezione per l' Italia: Ciccone, Pellizzari, Fortunato, Bagioli, Frigo, Sobrero, Cattaneo e Masnada (con Sobrero e Cattaneo che presumibilmente faranno la cronometro).

Fuori quindi Tiberi, che non avrebbe quindi convinto Villa cone sue prestazioni alla Vuelta (da vedere se verrà preso in considerazione per l'Europeo).
I valori sono quelli.
Sulle gerarchie, si vede sul posto chi sta meglio.
Come dovrebbe essere sempre.
Da quel che si legge Villa parlerà con Ciccone per definire anche con lui il ruolo che dovrà avere Pellizzari.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19706
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da barrylyndon »

nino58 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 16:37
Antares ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 16:33 Oggi sulla Gazzetta dello Sport, a conclusione dell' articolo sulla Vuelta,si ipotizza questa selezione per l' Italia: Ciccone, Pellizzari, Fortunato, Bagioli, Frigo, Sobrero, Cattaneo e Masnada (con Sobrero e Cattaneo che presumibilmente faranno la cronometro).

Fuori quindi Tiberi, che non avrebbe quindi convinto Villa cone sue prestazioni alla Vuelta (da vedere se verrà preso in considerazione per l'Europeo).
I valori sono quelli.
Sulle gerarchie, si vede sul posto chi sta meglio.
Come dovrebbe essere sempre.
Beh tra Cicco e Tiberi, sceglierei Tiberi...che l'altro giorno ha prodotto una discreta selezione in salita..Cicco mi sa che e' bello che arrivato.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
noel
Messaggi: 2174
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da noel »

nino58 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 16:37
Antares ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 16:33 Oggi sulla Gazzetta dello Sport, a conclusione dell' articolo sulla Vuelta,si ipotizza questa selezione per l' Italia: Ciccone, Pellizzari, Fortunato, Bagioli, Frigo, Sobrero, Cattaneo e Masnada (con Sobrero e Cattaneo che presumibilmente faranno la cronometro).

Fuori quindi Tiberi, che non avrebbe quindi convinto Villa cone sue prestazioni alla Vuelta (da vedere se verrà preso in considerazione per l'Europeo).
I valori sono quelli.
Sulle gerarchie, si vede sul posto chi sta meglio.
Come dovrebbe essere sempre.
Sobrero a fare cosa ? Fino a ieri dovevano ridurre il contingente e oggi portano Sobrero ?
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Antares
Messaggi: 1125
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Antares »

barrylyndon ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 16:49
nino58 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 16:37
Antares ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 16:33 Oggi sulla Gazzetta dello Sport, a conclusione dell' articolo sulla Vuelta,si ipotizza questa selezione per l' Italia: Ciccone, Pellizzari, Fortunato, Bagioli, Frigo, Sobrero, Cattaneo e Masnada (con Sobrero e Cattaneo che presumibilmente faranno la cronometro).

Fuori quindi Tiberi, che non avrebbe quindi convinto Villa cone sue prestazioni alla Vuelta (da vedere se verrà preso in considerazione per l'Europeo).
I valori sono quelli.
Sulle gerarchie, si vede sul posto chi sta meglio.
Come dovrebbe essere sempre.
Beh tra Cicco e Tiberi, sceglierei Tiberi...che l'altro giorno ha prodotto una discreta selezione in salita..Cicco mi sa che e' bello che arrivato.
Come ho riportato, è Giulio che avrà l' ultima parola sul poter correre per il risultato oppure no e in caso contrario la corsa, stando a quel che se si può intuire, la faranno fare a Pellizzari. Magari Tiberi poteva essere portato ma se Ciccone è in grado di correre non si può lasciarlo fuori. Deve essere lui a chiamarsi fuori se ha problemi fisici tali da non permettergli neppure di attaccare il numero dietro la schiena.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17496
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da nino58 »

barrylyndon ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 16:49
nino58 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 16:37
Antares ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 16:33 Oggi sulla Gazzetta dello Sport, a conclusione dell' articolo sulla Vuelta,si ipotizza questa selezione per l' Italia: Ciccone, Pellizzari, Fortunato, Bagioli, Frigo, Sobrero, Cattaneo e Masnada (con Sobrero e Cattaneo che presumibilmente faranno la cronometro).

Fuori quindi Tiberi, che non avrebbe quindi convinto Villa cone sue prestazioni alla Vuelta (da vedere se verrà preso in considerazione per l'Europeo).
I valori sono quelli.
Sulle gerarchie, si vede sul posto chi sta meglio.
Come dovrebbe essere sempre.
Beh tra Cicco e Tiberi, sceglierei Tiberi...che l'altro giorno ha prodotto una discreta selezione in salita..Cicco mi sa che e' bello che arrivato.
Ancora con sto Tiberi, ma dai.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19706
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da barrylyndon »

nino58 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 17:06
barrylyndon ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 16:49
nino58 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 16:37

I valori sono quelli.
Sulle gerarchie, si vede sul posto chi sta meglio.
Come dovrebbe essere sempre.
Beh tra Cicco e Tiberi, sceglierei Tiberi...che l'altro giorno ha prodotto una discreta selezione in salita..Cicco mi sa che e' bello che arrivato.
Ancora con sto Tiberi, ma dai.
ecco la' ...a 24 anni gia' dato per finito...eppure c'hai una certa esperienza...ha detto bene Antares..se Cicco va cosi piano per scelta allora si..se va cosi perche' di piu' non puo' andare, tanto vale porto Tiberi che qualche piccolo segnale di crescita lo ha dato..e mi pare stia andano un po' piu' forte di Ciccone..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
cycling_chrnicles
Messaggi: 1592
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

nino58 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 17:06
barrylyndon ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 16:49
nino58 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 16:37

I valori sono quelli.
Sulle gerarchie, si vede sul posto chi sta meglio.
Come dovrebbe essere sempre.
Beh tra Cicco e Tiberi, sceglierei Tiberi...che l'altro giorno ha prodotto una discreta selezione in salita..Cicco mi sa che e' bello che arrivato.
Ancora con sto Tiberi, ma dai.
:clap:
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27847
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 17:13
nino58 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 17:06
barrylyndon ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 16:49

Beh tra Cicco e Tiberi, sceglierei Tiberi...che l'altro giorno ha prodotto una discreta selezione in salita..Cicco mi sa che e' bello che arrivato.
Ancora con sto Tiberi, ma dai.
ecco la' ...a 24 anni gia' dato per finito...eppure c'hai una certa esperienza...ha detto bene Antares..se Cicco va cosi piano per scelta allora si..se va cosi perche' di piu' non puo' andare, tanto vale porto Tiberi che qualche piccolo segnale di crescita lo ha dato..e mi pare stia andano un po' piu' forte di Ciccone..
Non mi pare che nino abbia detto che è finito. Magari fra un anno o due farà un bel salto di qualità e ce lo ritroveremo tra i big, ma in questo momento è un corridore normalissimo a cui non puoi affidare il grado di capitano della nazionale italiana. Per quanto siamo messi male, ora come ora, Tiberi non può fare il capitano. Se Ciccone è scoppiato o ha problemi al soprassella, allora che si punti tutto su un Pellizzari che sta invece uscendo dalla Vuelta in crescendo di condizione e che ha un talento decisamente maggiore.

E se Pellizzari dicesse di no, c'è Scaroni che quest'anno nelle corse in linea disputate è uscito fuori dai 10 pochissime volte. Ma Tiberi in questo momeno, suvvia, più del gregario non può fare.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Pantani the best
Messaggi: 2155
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 19:19
barrylyndon ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 17:13
nino58 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 17:06

Ancora con sto Tiberi, ma dai.
ecco la' ...a 24 anni gia' dato per finito...eppure c'hai una certa esperienza...ha detto bene Antares..se Cicco va cosi piano per scelta allora si..se va cosi perche' di piu' non puo' andare, tanto vale porto Tiberi che qualche piccolo segnale di crescita lo ha dato..e mi pare stia andano un po' piu' forte di Ciccone..
Non mi pare che nino abbia detto che è finito. Magari fra un anno o due farà un bel salto di qualità e ce lo ritroveremo tra i big, ma in questo momento è un corridore normalissimo a cui non puoi affidare il grado di capitano della nazionale italiana. Per quanto siamo messi male, ora come ora, Tiberi non può fare il capitano. Se Ciccone è scoppiato o ha problemi al soprassella, allora che si punti tutto su un Pellizzari che sta invece uscendo dalla Vuelta in crescendo di condizione e che ha un talento decisamente maggiore.

E se Pellizzari dicesse di no, c'è Scaroni che quest'anno nelle corse in linea disputate è uscito fuori dai 10 pochissime volte. Ma Tiberi in questo momeno, suvvia, più del gregario non può fare.
Pellizzari per il mondiale ha già dato la sua disponibilità a partecipare;

Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27847
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Pantani the best ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 19:24
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 19:19
barrylyndon ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 17:13

ecco la' ...a 24 anni gia' dato per finito...eppure c'hai una certa esperienza...ha detto bene Antares..se Cicco va cosi piano per scelta allora si..se va cosi perche' di piu' non puo' andare, tanto vale porto Tiberi che qualche piccolo segnale di crescita lo ha dato..e mi pare stia andano un po' piu' forte di Ciccone..
Non mi pare che nino abbia detto che è finito. Magari fra un anno o due farà un bel salto di qualità e ce lo ritroveremo tra i big, ma in questo momento è un corridore normalissimo a cui non puoi affidare il grado di capitano della nazionale italiana. Per quanto siamo messi male, ora come ora, Tiberi non può fare il capitano. Se Ciccone è scoppiato o ha problemi al soprassella, allora che si punti tutto su un Pellizzari che sta invece uscendo dalla Vuelta in crescendo di condizione e che ha un talento decisamente maggiore.

E se Pellizzari dicesse di no, c'è Scaroni che quest'anno nelle corse in linea disputate è uscito fuori dai 10 pochissime volte. Ma Tiberi in questo momeno, suvvia, più del gregario non può fare.
Pellizzari per il mondiale ha già dato la sua disponibilità a partecipare;

Perfetto, allora non se ne parla neanche. Se Ciccone non sta bene, Pellizzari capitano, Scaroni vice. Tiberi boh
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Salvatore77
Messaggi: 7581
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Qualche settimana fa, si parlava di Ciccone capitano unico e tutti gli altri a supporto. Quindi Tiberi e Pellizzari per fare esperienza per i prossimi anni ma comunque a supporto.
Fin qui nulla di anomalo.

Tiberi fuori dalla rosa degli otto mi sembra invece strano. Non capitano e ci sta, ma fuori dalla rosa dei titolari è eccessivo, soprattutto in virtù di quello che si diceva sopra ma anche paragonato ad alcune scelte.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Antares
Messaggi: 1125
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Antares »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 19:19
barrylyndon ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 17:13
nino58 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 17:06

Ancora con sto Tiberi, ma dai.
ecco la' ...a 24 anni gia' dato per finito...eppure c'hai una certa esperienza...ha detto bene Antares..se Cicco va cosi piano per scelta allora si..se va cosi perche' di piu' non puo' andare, tanto vale porto Tiberi che qualche piccolo segnale di crescita lo ha dato..e mi pare stia andano un po' piu' forte di Ciccone..
Non mi pare che nino abbia detto che è finito. Magari fra un anno o due farà un bel salto di qualità e ce lo ritroveremo tra i big, ma in questo momento è un corridore normalissimo a cui non puoi affidare il grado di capitano della nazionale italiana. Per quanto siamo messi male, ora come ora, Tiberi non può fare il capitano. Se Ciccone è scoppiato o ha problemi al soprassella, allora che si punti tutto su un Pellizzari che sta invece uscendo dalla Vuelta in crescendo di condizione e che ha un talento decisamente maggiore.

E se Pellizzari dicesse di no, c'è Scaroni che quest'anno nelle corse in linea disputate è uscito fuori dai 10 pochissime volte. Ma Tiberi in questo momeno, suvvia, più del gregario non può fare.
In teoria, stando a quel che si leggeva nelle passate settimane, Tiberi non sarebbe mai andato in Rwanda come capitano ma Villa aveva pensato a lui come una possibile seconda punta. È chiaro che la Vuelta abbia dato risposte eloquenti in merito.

La discussione, come dicevo, possiamo farla sul fatto che Antonio poteva essere comunque portato per recitare un altro ruolo ma è possibile che Villa abbia optato per un uomo di fatica a quel punto (da qui la scelta di portare Masnada, spendibile anche in fuga, e Sobrero che, tralasciando i messaggi di chi come al solito non capisce nulla, oltre alla prova in linea disputerà sicuramente quella a cronometro, vista l'assenza di Ganna. Inoltre Frigo era un altro di quelli in ballo e con la Vuelta si è ben guadagnato il posto).

Comunque Scaroni potrebbe entrare in gioco soltanto se qualcuno di quelli che oggi indicava la Gazzetta dovesse dare forfait ma è possibile che Villa stia pensando a lui come possibile punta per l'Europeo della settimana successiva. Europeo in cui potrebbe tornare in ballo anche Tiberi con un ruolo di primo piano (se Villa ha deciso di escluderlo può essere che possa prenderlo in considerazione per l'altra gara). Anche perché dobbiamo anche vedere in che condizioni andrà in Africa Ciccone, che da programmi non aveva la disputa dell'Europeo dopo il mondiale (avevo letto che dovrebbe correre le classiche italiane, in primis Emilia e soprattutto Lombardia). In fin dei conti la particolarità del calendario di quest'anno sta proprio nel fatto che, avendo così ravvicinati due appuntamenti importanti e addirittura con un percorso che, se non proprio affine, sarà comunque adatto a corridori da corse impegnative, si possa poter gestire meglio la situazione degli "scontenti". Chi non va al mondiale può avere la sua bella chance all'Europeo. Poi vabbé, sapendo che Tadej correrà entrambe è chiaro che benissimo che andrà ne usciremo massimo con una top 5 da entrambe.
Antares
Messaggi: 1125
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Antares »

Salvatore77 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 19:39 Qualche settimana fa, si parlava di Ciccone capitano unico e tutti gli altri a supporto. Quindi Tiberi e Pellizzari per fare esperienza per i prossimi anni ma comunque a supporto.
Fin qui nulla di anomalo.

Tiberi fuori dalla rosa degli otto mi sembra invece strano. Non capitano e ci sta, ma fuori dalla rosa dei titolari è eccessivo, soprattutto in virtù di quello che si diceva sopra ma anche paragonato ad alcune scelte.
Io mi sono limitato a riportare quello che è comparso oggi nell'articolo della Gazzetta che parlava della vittoria di Pellizzari di ieri. Evidentemente per sbilanciarsi così tanto avranno avuto le loro fonti attendibili, anche se poi si è scritto "salvo sorpese". Nel momento in cui le scelte saranno rese ufficiali confido che Villa dia le dovute spiegazioni alle sue scelte ma, come dicevo, quest'anno sulle scelte, oltre che sulla condizione fisica dei protagonisti, pesa non poco la vicinanza con l'Europeo. Noi sapevamo già da prima di andare a correre l'Europeo con una formazione diversa da quella del mondiale e, di conseguenza, con capitani diversi.
Salvatore77
Messaggi: 7581
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Io la crono la farei fare a Frigo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Shuster
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Shuster »

Salvatore77 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:16 Io la crono la farei fare a Frigo.
E se non la fa nessuno? Sarebbe meglio……
lucks83
Messaggi: 6675
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da lucks83 »

Ultimo km ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:52
Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:50
Ultimo km ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:44
Non lo so ma di sicuro fare classifica ha portato a questa situazione.
Lo storico di Ciccone è questo. Covid,cadute e sfighe varie lo hanno sempre contraddistinto.
No, per favore adesso non avalliamo la tesi di herbie senza prove scientifiche di alcun genere.

Ayuso ha avuto giornate in cui si è riposato fregandosene bellamente della ragione di squadra ma quando ha vinto andava come un indemoniato. Chiunque conosca Giulio e il suo stile di corsa sa che pure da fuori classifica avrebbe fatto il diavolo a quattro anche per vincere i GPM o per vincere le tappe. Asserire che il problema non gli sarebbe sicuramente venuto se avesse corso in maniera diversa mi sembra una cosa troppo assurda per essere creduta da persone dotate di un minimo d'intelletto.
Beh,poteva prendere mezz'ore su mezz'ore in tutti gli arrivi in salita e vincere solo 1 tappa.
Credo che correndo così si sarebbe sicuramente stressato meno che a far classifica,non credi?
Io credo che bisognerebbe provare come fa a venirti una ciste al soprasella, e poi parlare.

Per inciso: a me è venuta a inizio maggio, in un periodo in cui ero rilassatisimo perché lavoravo 3 giorni a settimana, in bici andavo col mio ritmo da amatore ma non ero mai stato così bene, e non stavo forzando nessun tipo di allenamento per ottenere la prestazione più in là.
Semplicemente basta un cavolo di pelo incarnito o un fondello leggermente usurato o non perfettamente pulito, e il danno è fatto.
Pensare che basti prendere le mezz'ore su ogni arrivo in salita, per non farsi venire questo problema, è semplicemente una cosa priva di senso e che non trova riscontro da nessuna parte, in ambito scientifico.
Anzi.
Stai in sella 30 minuti in più e aumenti il rischio.

Per inciso: credo comunque veramente poco alla storia del problema al soprasella.
Primo perché qualunque ciclista sa che è solo deleterio per la ciste stessa, pedalarci sopra.
Secondo perché andrebbe contro anche agli interessi del team, che su Cicco conta per le classiche di fine stagione, e di certo non vuole che Giulio faccia la fine di Masnada del biennio 2023-24.
Quindi, se il problema esistesse veramente, sarebbe nell'interesse di tutti (corridore e team) fermarsi subito, se non lo fanno penso che la ragione sia un'altra.
Ultima modifica di lucks83 il giovedì 11 settembre 2025, 21:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4815
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Salvatore77 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:16 Io la crono la farei fare a Frigo.
fate conto che io abbia fatto la battuta :D
Immagine
Atlantic
Messaggi: 306
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Atlantic »

Shuster ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:27
Salvatore77 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:16 Io la crono la farei fare a Frigo.
E se non la fa nessuno? Sarebbe meglio……
Ma come meglio?
L Italia che non fa la crono dei mondiali?
E perché correre la gara su strada??
Fiammingo
Messaggi: 1436
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Fiammingo »

lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:27
Ultimo km ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:52
Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:50

No, per favore adesso non avalliamo la tesi di herbie senza prove scientifiche di alcun genere.

Ayuso ha avuto giornate in cui si è riposato fregandosene bellamente della ragione di squadra ma quando ha vinto andava come un indemoniato. Chiunque conosca Giulio e il suo stile di corsa sa che pure da fuori classifica avrebbe fatto il diavolo a quattro anche per vincere i GPM o per vincere le tappe. Asserire che il problema non gli sarebbe sicuramente venuto se avesse corso in maniera diversa mi sembra una cosa troppo assurda per essere creduta da persone dotate di un minimo d'intelletto.
Beh,poteva prendere mezz'ore su mezz'ore in tutti gli arrivi in salita e vincere solo 1 tappa.
Credo che correndo così si sarebbe sicuramente stressato meno che a far classifica,non credi?
Io credo che bisognerebbe provare come fa a venirti una ciste al soprasella, e poi parlare.

Per inciso: a me è venuta a inizio maggio, in un periodo in cui ero rilassatisimo perché lavoravo 3 giorni a settimana, in bici andavo col mio ritmo da amatore ma non ero mai stato così bene, e non stavo forzando nessun tipo di allenamento per ottenere la prestazione più in là.
Semplicemente basta un cavolo di pelo incarnito o un fondello leggermente usurato o non perfettamente pulito, e il danno è fatto.
Pensare che basti prendere le mezz'ore su ogni arrivo in salita, per non farsi venire questo problema, è semplicemente una cosa priva di senso e che non trova riscontro da nessuna parte, in ambito scientifico.
Anzi.
Stai in sella 30 minuti in più e aumenti il rischio.

Per inciso: credo comunque veramente poco alla storia del problema al soprasella.
Primo perché qualunque ciclista sa che è solo deleterio per la ciste stessa, pedalarci sopra.
Secondo perché andrebbe contro anche agli interessi del team, che su Cicco conta per le classiche di fine stagione, e di certo non vuole che Giulio faccia la fine di Masnada del biennio 2023-24.
Quindi, se il problema esistesse veramente, sarebbe nell'interesse di tutti (corridore e team) fermarsi subito, se non lo fanno penso che la ragione sia un'altra.
Quello che dico anche io..se ha questa benedetta cisti, non si capisce perche sia rimasto in gara. Tu cosa pensi? Un calo repentino della condizione?
lucks83
Messaggi: 6675
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da lucks83 »

Fiammingo ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:58
lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:27
Ultimo km ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:52
Beh,poteva prendere mezz'ore su mezz'ore in tutti gli arrivi in salita e vincere solo 1 tappa.
Credo che correndo così si sarebbe sicuramente stressato meno che a far classifica,non credi?
Io credo che bisognerebbe provare come fa a venirti una ciste al soprasella, e poi parlare.

Per inciso: a me è venuta a inizio maggio, in un periodo in cui ero rilassatisimo perché lavoravo 3 giorni a settimana, in bici andavo col mio ritmo da amatore ma non ero mai stato così bene, e non stavo forzando nessun tipo di allenamento per ottenere la prestazione più in là.
Semplicemente basta un cavolo di pelo incarnito o un fondello leggermente usurato o non perfettamente pulito, e il danno è fatto.
Pensare che basti prendere le mezz'ore su ogni arrivo in salita, per non farsi venire questo problema, è semplicemente una cosa priva di senso e che non trova riscontro da nessuna parte, in ambito scientifico.
Anzi.
Stai in sella 30 minuti in più e aumenti il rischio.

Per inciso: credo comunque veramente poco alla storia del problema al soprasella.
Primo perché qualunque ciclista sa che è solo deleterio per la ciste stessa, pedalarci sopra.
Secondo perché andrebbe contro anche agli interessi del team, che su Cicco conta per le classiche di fine stagione, e di certo non vuole che Giulio faccia la fine di Masnada del biennio 2023-24.
Quindi, se il problema esistesse veramente, sarebbe nell'interesse di tutti (corridore e team) fermarsi subito, se non lo fanno penso che la ragione sia un'altra.
Quello che dico anche io..se ha questa benedetta cisti, non si capisce perche sia rimasto in gara. Tu cosa pensi? Un calo repentino della condizione?
Io sono un perfetto signor nessuno, se si parla di preparazione fisica o di mantenimento della condizione: pemsa che dopo ogni uscita mi piace pure farmi una o due birre in compagnia dei soci :D
Quindi non ho le conoscenze scientifiche per dire che Giulio abbia cannato qualcosa.
Però seguo questo sport da molti anni e ho notato che spesso, quando rientrano da infortuni e stop piuttosto lunghi, molti ciclisti (soprattutto quelli di corporatura esile) riescono ad avere un picco di forma subito al rientro, per poi avere un netto calo a breve giro di posta.
È successo a Tadej al Tour 23, a Jonas al Tour 2024 dove andò in calando (ovviamente questi 2 sono talmente fuori scala che riescono a fare podio comunque), e a Remco nel 2025 (vince il Brabante, fa una super Amstel e poi va alla deriva alla Liegi).
Ecco, penso che sia il caso anche di Ciccone.
Penso però che Giulio non sia messo così male, ma che dopo essere stato respinto dal test Angliru abbia deciso di tirare i remi in barca e restare in corsa per fare il volume di lavoro che non è riuscito a fare dopo il Giro.
Avatar utente
Ultimo km
Messaggi: 1099
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2023, 21:44

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Ultimo km »

lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:27
Ultimo km ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:52
Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:50

No, per favore adesso non avalliamo la tesi di herbie senza prove scientifiche di alcun genere.

Ayuso ha avuto giornate in cui si è riposato fregandosene bellamente della ragione di squadra ma quando ha vinto andava come un indemoniato. Chiunque conosca Giulio e il suo stile di corsa sa che pure da fuori classifica avrebbe fatto il diavolo a quattro anche per vincere i GPM o per vincere le tappe. Asserire che il problema non gli sarebbe sicuramente venuto se avesse corso in maniera diversa mi sembra una cosa troppo assurda per essere creduta da persone dotate di un minimo d'intelletto.
Beh,poteva prendere mezz'ore su mezz'ore in tutti gli arrivi in salita e vincere solo 1 tappa.
Credo che correndo così si sarebbe sicuramente stressato meno che a far classifica,non credi?
Io credo che bisognerebbe provare come fa a venirti una ciste al soprasella, e poi parlare.

Per inciso: a me è venuta a inizio maggio, in un periodo in cui ero rilassatisimo perché lavoravo 3 giorni a settimana, in bici andavo col mio ritmo da amatore ma non ero mai stato così bene, e non stavo forzando nessun tipo di allenamento per ottenere la prestazione più in là.
Semplicemente basta un cavolo di pelo incarnito o un fondello leggermente usurato o non perfettamente pulito, e il danno è fatto.
Pensare che basti prendere le mezz'ore su ogni arrivo in salita, per non farsi venire questo problema, è semplicemente una cosa priva di senso e che non trova riscontro da nessuna parte, in ambito scientifico.
Anzi.
Stai in sella 30 minuti in più e aumenti il rischio.

Per inciso: credo comunque veramente poco alla storia del problema al soprasella.
Primo perché qualunque ciclista sa che è solo deleterio per la ciste stessa, pedalarci sopra.
Secondo perché andrebbe contro anche agli interessi del team, che su Cicco conta per le classiche di fine stagione, e di certo non vuole che Giulio faccia la fine di Masnada del biennio 2023-24.
Quindi, se il problema esistesse veramente, sarebbe nell'interesse di tutti (corridore e team) fermarsi subito, se non lo fanno penso che la ragione sia un'altra.
Che sia priva di senso o meno non lo sapremo mai.
Ciccone ora sta come sta.
Poi se il team e il corridore dicono che c'è questo problema al soprasella e tu non ci vuoi credere liberissimo di farlo.
In ogni caso ha buttato via il Mondiale da capitano. Lo farà come gregario per Pellizzari.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
lucks83
Messaggi: 6675
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da lucks83 »

Ultimo km ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 22:51
lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:27
Ultimo km ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 22:52
Beh,poteva prendere mezz'ore su mezz'ore in tutti gli arrivi in salita e vincere solo 1 tappa.
Credo che correndo così si sarebbe sicuramente stressato meno che a far classifica,non credi?
Io credo che bisognerebbe provare come fa a venirti una ciste al soprasella, e poi parlare.

Per inciso: a me è venuta a inizio maggio, in un periodo in cui ero rilassatisimo perché lavoravo 3 giorni a settimana, in bici andavo col mio ritmo da amatore ma non ero mai stato così bene, e non stavo forzando nessun tipo di allenamento per ottenere la prestazione più in là.
Semplicemente basta un cavolo di pelo incarnito o un fondello leggermente usurato o non perfettamente pulito, e il danno è fatto.
Pensare che basti prendere le mezz'ore su ogni arrivo in salita, per non farsi venire questo problema, è semplicemente una cosa priva di senso e che non trova riscontro da nessuna parte, in ambito scientifico.
Anzi.
Stai in sella 30 minuti in più e aumenti il rischio.

Per inciso: credo comunque veramente poco alla storia del problema al soprasella.
Primo perché qualunque ciclista sa che è solo deleterio per la ciste stessa, pedalarci sopra.
Secondo perché andrebbe contro anche agli interessi del team, che su Cicco conta per le classiche di fine stagione, e di certo non vuole che Giulio faccia la fine di Masnada del biennio 2023-24.
Quindi, se il problema esistesse veramente, sarebbe nell'interesse di tutti (corridore e team) fermarsi subito, se non lo fanno penso che la ragione sia un'altra.
Che sia priva di senso o meno non lo sapremo mai.
Ciccone ora sta come sta.
Poi se il team e il corridore dicono che c'è questo problema al soprasella e tu non ci vuoi credere liberissimo di farlo.
In ogni caso ha buttato via il Mondiale da capitano. Lo farà come gregario per Pellizzari.
Io personalmente ci credo poco.

Ad ogni modo, fare classifica non ti fa venire le cisti al soprasella, nessuna evidenza scientifica lo prova.
Altrimenti sai quanti corridori da alta classifica avrebbero questo problema.
Quindi si, affermare che correre da capitano, facendo classifica, comporta un aggravio del rischio di sviluppare questo problema, quando il mondo medico-scientifico non ne dà nessuna prova, è abbastanza privo di senso.
Se si afferma una cosa la bisogna anche sostenere con valide tesi, non dire "non lo sapremo mai"

Masnada non ha mai fatto classifica, per esempio.
Poi uno magari è più portato a sviluppare questo problema rispetto ad altri, ma questo è un altro discorso.

Certo che dargli la colpa e dire che ha buttato via il mondiale da capitano perché si è fatto venire una ciste al soprasella nel tentativo di fare classifica alla Vuelta, mi pare piuttosto azzardato.
Poi anche qui, un pó di equilibrio: in molti alla partenza di Torino dicevano, su queste pagine, che questa era l'occasione per Giulio per fare una top 10 o forse pure meglio, vista la gamba che aveva.
Adesso tutti a dargli contro.
Bah.
Avatar utente
Ultimo km
Messaggi: 1099
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2023, 21:44

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Messaggio da leggere da Ultimo km »

lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 23:07
Ultimo km ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 22:51
lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:27

Io credo che bisognerebbe provare come fa a venirti una ciste al soprasella, e poi parlare.

Per inciso: a me è venuta a inizio maggio, in un periodo in cui ero rilassatisimo perché lavoravo 3 giorni a settimana, in bici andavo col mio ritmo da amatore ma non ero mai stato così bene, e non stavo forzando nessun tipo di allenamento per ottenere la prestazione più in là.
Semplicemente basta un cavolo di pelo incarnito o un fondello leggermente usurato o non perfettamente pulito, e il danno è fatto.
Pensare che basti prendere le mezz'ore su ogni arrivo in salita, per non farsi venire questo problema, è semplicemente una cosa priva di senso e che non trova riscontro da nessuna parte, in ambito scientifico.
Anzi.
Stai in sella 30 minuti in più e aumenti il rischio.

Per inciso: credo comunque veramente poco alla storia del problema al soprasella.
Primo perché qualunque ciclista sa che è solo deleterio per la ciste stessa, pedalarci sopra.
Secondo perché andrebbe contro anche agli interessi del team, che su Cicco conta per le classiche di fine stagione, e di certo non vuole che Giulio faccia la fine di Masnada del biennio 2023-24.
Quindi, se il problema esistesse veramente, sarebbe nell'interesse di tutti (corridore e team) fermarsi subito, se non lo fanno penso che la ragione sia un'altra.
Che sia priva di senso o meno non lo sapremo mai.
Ciccone ora sta come sta.
Poi se il team e il corridore dicono che c'è questo problema al soprasella e tu non ci vuoi credere liberissimo di farlo.
In ogni caso ha buttato via il Mondiale da capitano. Lo farà come gregario per Pellizzari.
Io personalmente ci credo poco.

Ad ogni modo, fare classifica non ti fa venire le cisti al soprasella, nessuna evidenza scientifica lo prova.
Altrimenti sai quanti corridori da alta classifica avrebbero questo problema.
Quindi si, affermare che correre da capitano, facendo classifica, comporta un aggravio del rischio di sviluppare questo problema, quando il mondo medico-scientifico non ne dà nessuna prova, è abbastanza privo di senso.
Se si afferma una cosa la bisogna anche sostenere con valide tesi, non dire "non lo sapremo mai"

Masnada non ha mai fatto classifica, per esempio.
Poi uno magari è più portato a sviluppare questo problema rispetto ad altri, ma questo è un altro discorso.

Certo che dargli la colpa e dire che ha buttato via il mondiale da capitano perché si è fatto venire una ciste al soprasella nel tentativo di fare classifica alla Vuelta, mi pare piuttosto azzardato.
Poi anche qui, un pó di equilibrio: in molti alla partenza di Torino dicevano, su queste pagine, che questa era l'occasione per Giulio per fare una top 10 o forse pure meglio, vista la gamba che aveva.
Adesso tutti a dargli contro.
Bah.
Continua a credere che stia benissimo allora.
Il suo storico parla di una cisti perineale operata nell'inverno 2023-2024 quindi magari è pure predisposto a tali problemi.
Lo stress di fare classifica sicuramente è superiore al non farla. Magari come dici tu non ha influito,magari sì,nessuno può dirlo con certezza assoluta comunque o sbaglio?
Personalmente ho sempre pensato dovesse correre la Vuelta come preparazione al Mondiale senza fare classifica e puntare ad una o due tappe. Come Ayuso in pratica.
Mi dispiace che ora sia molto difficile che abbia i gradi di capitano al Mondiale,specie con questo Pellizzari.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Rispondi