TheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 10:39
il Kenya è ai livelli della Russia comunque, nessun atleta kenyano merita di essere preso seriamente, mi dispiace per quelli puliti. Questo record qua l'avevamo pensato tutti che fosse farlocco, e infatti...
Hanno una percentuale di atleti d'elite positivi all'antidoping superiore al 50% !!!
E noi qui sempre ad elogiare "i grandi atleti degli altipiani"...
Pfui..
Road Runner ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 12:42
TheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 10:39
il Kenya è ai livelli della Russia comunque, nessun atleta kenyano merita di essere preso seriamente, mi dispiace per quelli puliti. Questo record qua l'avevamo pensato tutti che fosse farlocco, e infatti...
Hanno una percentuale di atleti d'elite positivi all'antidoping superiore al 50% !!!
E noi qui sempre ad elogiare "i grandi atleti degli altipiani"...
Pfui..
Road Runner ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 12:42
TheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 10:39
il Kenya è ai livelli della Russia comunque, nessun atleta kenyano merita di essere preso seriamente, mi dispiace per quelli puliti. Questo record qua l'avevamo pensato tutti che fosse farlocco, e infatti...
Hanno una percentuale di atleti d'elite positivi all'antidoping superiore al 50% !!!
E noi qui sempre ad elogiare "i grandi atleti degli altipiani"...
Pfui..
Dove l hai presa sta statistica?
Son andato a guardare il numero degli squalificati .. nell ex iaaf
I kenyani sospesi 132
Però.. solo nella maratona nel ranking son 230 e siamo a luglio
Se aggiungiamo le varie specialità del mezzofondo e fondo
Saranno 4 5 6 mila in classifica..
Se mettiamo le donne arriviamo a 7..8 forse 10 mila
Vuol dire un o due positivi ogni cento
L'avevo letto su Runner's Word, ma non riesco a trovare il link.
Non so su che base di calcolo si fondasse la statistica, e nemmeno quale sia
il criterio da loro usato per considerare un atleta "elite". Credo che la discriminante stia tutta in questo.
Alla data attuale Runner's World parla di 142 atleti Kenyani attualmente squalificati per doping !!
Al di là delle percentuali, sono comunque un'enormità. (consideriamo che si tratta tutti di corridori
perché salvo rare eccezioni, in Kenya per atletica si intende solo corsa a piedi, le altre specialià
quasi non esistono).
Proviamo ad immaginare se in qualsiasi nazione europea ci fossero 142 ciclisti in corso di squalifica, cosa se ne direbbe..
Road Runner ha scritto: ↑domenica 3 agosto 2025, 22:38
Alla data attuale Runner's World parla di 142 atleti Kenyani attualmente squalificati per doping !!
Al di là delle percentuali, sono comunque un'enormità. (consideriamo che si tratta tutti di corridori
perché salvo rare eccezioni, in Kenya per atletica si intende solo corsa a piedi, le altre specialià
quasi non esistono).
Proviamo ad immaginare se in qualsiasi nazione europea ci fossero 142 ciclisti in corso di squalifica, cosa se ne direbbe..
Road Runner ha scritto: ↑domenica 3 agosto 2025, 22:38
Alla data attuale Runner's World parla di 142 atleti Kenyani attualmente squalificati per doping !!
Al di là delle percentuali, sono comunque un'enormità. (consideriamo che si tratta tutti di corridori
perché salvo rare eccezioni, in Kenya per atletica si intende solo corsa a piedi, le altre specialià
quasi non esistono).
Proviamo ad immaginare se in qualsiasi nazione europea ci fossero 142 ciclisti in corso di squalifica, cosa se ne direbbe..
Probabilmente diventeranno 143 con quello dei 1500 uscito dal nulla
E aggiungiamoci anche Charles Kipkurui Langat, vincitore della Mezza Maratona di Barcellona in 58'53", squalificato in questi giorni per 5 anni,
per doppia infrazione: dapprima un diuretico, col forte sospetto che fosse stato usato come mascherante. E ad un'analisi più approfondita, in
effetti, è saltata fuori la sostanza "mascherata": testosterone. E alé..
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 10 settembre 2025, 14:54
E porca puttana..!!
La vincitrice (kenyana), dell'ultimo Ultratrail du Mont Blanc nella prova dei 50km, Joyline Chepngeno, positiva all'antidoping.
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 10 settembre 2025, 16:44
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 10 settembre 2025, 14:54
E porca puttana..!!
La vincitrice (kenyana), dell'ultimo Ultratrail du Mont Blanc nella prova dei 50km, Joyline Chepngeno, positiva all'antidoping.
Road Runner ha scritto: ↑giovedì 11 settembre 2025, 1:31
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 10 settembre 2025, 16:44
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 10 settembre 2025, 14:54
E porca puttana..!!
La vincitrice (kenyana), dell'ultimo Ultratrail du Mont Blanc nella prova dei 50km, Joyline Chepngeno, positiva all'antidoping.
Si ricordo, ma UTMB o Zinal (che sono comunque le Golden Trail quindi un circuito top) a parte nel 99% dei casi non controllano nessuno per ora, mancano i fondi per controllare sul serio, altrimenti ne beccherebbero molti di più
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha aperto un procedimento contro il Governo svizzero quale nazione dove ha sede il Tas, che impedì ad Alex Schwazer di presentare ricorso alla seconda squalifica per doping: https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/0 ... s/8124648/
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali