Dubbi, domande, sospetti

Per discutere, analizzare, approfondire tutto quello che riguarda il tema più dibattuto del ciclismo
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1630
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da bicycleran »

giorgio ricci ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 21:42 Nel 2023 Del Toro correva per un altro team ma era già sotto Maxim ?
Perché prima del 2023 non si piazzava manco a spingerlo.
Adesso sembra Saronni ,come minimo. Cioè , se me lo confermi mi viene voglia di non guardare più il ciclismo.
Matxin e Gianetti.
Prima, miglior piazzamento un 13°.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11910
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

giorgio ricci ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 21:42 Nel 2023 Del Toro correva per un altro team ma era già sotto Maxim ?
Perché prima del 2023 non si piazzava manco a spingerlo.
Adesso sembra Saronni ,come minimo. Cioè , se me lo confermi mi viene voglia di non guardare più il ciclismo.
Del Toro era un fenomeno da ragazzino, non scherziamo
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11910
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Il problema della CSC era il DS: Riis

Il problema della UAE è Giannetti, non dovrebbero ammetterlo nel ciclismo che conta. Punto.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Antares
Messaggi: 1202
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Antares »

giorgio ricci ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 21:42 Nel 2023 Del Toro correva per un altro team ma era già sotto Maxim ?
Perché prima del 2023 non si piazzava manco a spingerlo.
Adesso sembra Saronni ,come minimo. Cioè , se me lo confermi mi viene voglia di non guardare più il ciclismo.
Giusto per raccontarla tutta: fino anche al primo anno di Under 23 Del Toro gareggiava molto anche nel fuoristrada e nel ciclocross ed aveva cominciato a praticarlo seriamente da quando aveva 15 anni. Inoltre si è trovato a praticare i due anni da Juniores, che già sono importantissimi per il ciclismo attuale, a cavallo tra la pandemia e il post e non era minimamente abituato al livello del ciclismo europeo. Dopo di che è entrato a far parte del progetto A.R. Monex in cui aveva come DS Piotr Ugrumov (che ancora oggi, se non erro, è il selezionatore della nazionale messicana giovanile) e lì si sono accorti di lui Matxin e compagnia. Qui comunque ci si può fare bene un'idea di tutta la vicenda, poi uno può avere tutti i sospetti che vuole in questa sezione:

https://bici.pro/news/giovani/del-toro- ... -under-23/

https://bici.pro/focus/storie/storia-de ... -2026-uae/

Comunque sostanzialmente poco male. Sono riusciti a far vincere il Tour de France a corridori che all'età che attualmente ha Del Toro erano ancora degli autentici somari e lo sarebbero rimasti ancora per diversi anni.
Atlantic
Messaggi: 365
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Atlantic »

Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 23:02
giorgio ricci ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 21:42 Nel 2023 Del Toro correva per un altro team ma era già sotto Maxim ?
Perché prima del 2023 non si piazzava manco a spingerlo.
Adesso sembra Saronni ,come minimo. Cioè , se me lo confermi mi viene voglia di non guardare più il ciclismo.
Del Toro era un fenomeno da ragazzino, non scherziamo
Direi proprio di no..
Era un signor nessuno

Ormai il ciclismo è diventato così, prima nessuno , passa nelle loro mani e in 2 anni mi arriva 2 al giro
In un mese ha vinto più corse di un giorno italiane che i nostri in 2 anni..
Lo stesso corridore che in 2 anni (i precedenti) , da under 23 , da noi non ne ha vinta nessuna..zero

A me piace seguire molto che le gare giovanili ma ormai non ti danno più nulla per il futuro
Tanto dal nulla dei corridori che prima era nessuno si trasformano in merckx dall oggi al domani

Pure in mtb.. non era mica bernal
Che con mezzi limitati era sul podio dei mondiali

Miglior risultato in cdm u23 56esimo
Idem nel ciclocross nulla di eccezionale

I suoi avversari al giro della valle , 2 anni fa , dove arrivò terzo
1 Rafferty ranking uci 517 0 vittorie
2 faure prost ranking 0 0 vittorie tanti infortuni
4 paige non passato pro
5 meeussen non passato pro più crossista
6 novak passerà pro forse il prox anno

Era già oltre il suo livello abituale x l epoca
Rafferty e faure prost coetanei

Ti dico già era difficile vederlo passare tra i pro
Ieri ha vinto una volata di 46 corridori
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3305
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da GregLemond »

Atlantic ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 7:13
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 23:02
giorgio ricci ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 21:42 Nel 2023 Del Toro correva per un altro team ma era già sotto Maxim ?
Perché prima del 2023 non si piazzava manco a spingerlo.
Adesso sembra Saronni ,come minimo. Cioè , se me lo confermi mi viene voglia di non guardare più il ciclismo.
Del Toro era un fenomeno da ragazzino, non scherziamo
Direi proprio di no..
Era un signor nessuno

Ormai il ciclismo è diventato così, prima nessuno , passa nelle loro mani e in 2 anni mi arriva 2 al giro
In un mese ha vinto più corse di un giorno italiane che i nostri in 2 anni..
Lo stesso corridore che in 2 anni (i precedenti) , da under 23 , da noi non ne ha vinta nessuna..zero

A me piace seguire molto che le gare giovanili ma ormai non ti danno più nulla per il futuro
Tanto dal nulla dei corridori che prima era nessuno si trasformano in merckx dall oggi al domani

Pure in mtb.. non era mica bernal
Che con mezzi limitati era sul podio dei mondiali

Miglior risultato in cdm u23 56esimo
Idem nel ciclocross nulla di eccezionale

I suoi avversari al giro della valle , 2 anni fa , dove arrivò terzo
1 Rafferty ranking uci 517 0 vittorie
2 faure prost ranking 0 0 vittorie tanti infortuni
4 paige non passato pro
5 meeussen non passato pro più crossista
6 novak passerà pro forse il prox anno

Era già oltre il suo livello abituale x l epoca
Rafferty e faure prost coetanei

Ti dico già era difficile vederlo passare tra i pro
Ieri ha vinto una volata di 46 corridori
Oddio non è verissimo che le gare giovanili non ti danno piu nulla.
Gli Under, quello si, hai assolutamente ragione.

Pero quelli "buoni" da Junior o all' Avenir di solito arrivano (poi dipende cosa si intende per arrivare...)

Unica cosa che mi sento di dirti...quella che fai è la stessa considerazione che molti fanno su Vinge, che è apparso dal nulla alla fine...
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3305
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da GregLemond »

Atlantic ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 7:13
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 23:02
giorgio ricci ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 21:42 Nel 2023 Del Toro correva per un altro team ma era già sotto Maxim ?
Perché prima del 2023 non si piazzava manco a spingerlo.
Adesso sembra Saronni ,come minimo. Cioè , se me lo confermi mi viene voglia di non guardare più il ciclismo.
Del Toro era un fenomeno da ragazzino, non scherziamo
Direi proprio di no..
Era un signor nessuno

Ormai il ciclismo è diventato così, prima nessuno , passa nelle loro mani e in 2 anni mi arriva 2 al giro
In un mese ha vinto più corse di un giorno italiane che i nostri in 2 anni..
Lo stesso corridore che in 2 anni (i precedenti) , da under 23 , da noi non ne ha vinta nessuna..zero

A me piace seguire molto che le gare giovanili ma ormai non ti danno più nulla per il futuro
Tanto dal nulla dei corridori che prima era nessuno si trasformano in merckx dall oggi al domani

Pure in mtb.. non era mica bernal
Che con mezzi limitati era sul podio dei mondiali

Miglior risultato in cdm u23 56esimo
Idem nel ciclocross nulla di eccezionale

I suoi avversari al giro della valle , 2 anni fa , dove arrivò terzo
1 Rafferty ranking uci 517 0 vittorie
2 faure prost ranking 0 0 vittorie tanti infortuni
4 paige non passato pro
5 meeussen non passato pro più crossista
6 novak passerà pro forse il prox anno

Era già oltre il suo livello abituale x l epoca
Rafferty e faure prost coetanei

Ti dico già era difficile vederlo passare tra i pro
Ieri ha vinto una volata di 46 corridori
(Non avevo capito chi fossi... anche se spesso siamo all' opposto è sempre un piacere leggerti)
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11910
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Atlantic ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 7:13
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 23:02
giorgio ricci ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 21:42 Nel 2023 Del Toro correva per un altro team ma era già sotto Maxim ?
Perché prima del 2023 non si piazzava manco a spingerlo.
Adesso sembra Saronni ,come minimo. Cioè , se me lo confermi mi viene voglia di non guardare più il ciclismo.
Del Toro era un fenomeno da ragazzino, non scherziamo
Direi proprio di no..
Era un signor nessuno

Ormai il ciclismo è diventato così, prima nessuno , passa nelle loro mani e in 2 anni mi arriva 2 al giro
In un mese ha vinto più corse di un giorno italiane che i nostri in 2 anni..
Lo stesso corridore che in 2 anni (i precedenti) , da under 23 , da noi non ne ha vinta nessuna..zero

A me piace seguire molto che le gare giovanili ma ormai non ti danno più nulla per il futuro
Tanto dal nulla dei corridori che prima era nessuno si trasformano in merckx dall oggi al domani

Pure in mtb.. non era mica bernal
Che con mezzi limitati era sul podio dei mondiali

Miglior risultato in cdm u23 56esimo
Idem nel ciclocross nulla di eccezionale

I suoi avversari al giro della valle , 2 anni fa , dove arrivò terzo
1 Rafferty ranking uci 517 0 vittorie
2 faure prost ranking 0 0 vittorie tanti infortuni
4 paige non passato pro
5 meeussen non passato pro più crossista
6 novak passerà pro forse il prox anno

Era già oltre il suo livello abituale x l epoca
Rafferty e faure prost coetanei

Ti dico già era difficile vederlo passare tra i pro
Ieri ha vinto una volata di 46 corridori
Però da giovani ci sono dei salti, lui prima di andare sotto contratto UAE, ancora da dilettante, aveva vinto ed era andato forte in corse importanti. Non era lo Juniores che Mohoric, Evenepoel o Ulissi erano stati, ma neppure si può chiedere il pedigree costante ad ogni età, le fasi dello sviluppo ci sono ancora...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
giorgio ricci
Messaggi: 7013
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Ci sta che Del Toro sia esploso ,e che UAE ha un budget illimitato. Ma il divario fra le squadre è troppo ampio , vanno messi dei limiti .
Inoltre va bene essere forti , ma vincere tutto e sempre toglie troppo allo spettacolo.
Quindi ,o il livello è veramente basso ,e forse Alaphilippe resuscitato lo dimostra, oppure la UAE è troppo avanti tecnologicamente, metodi di allenamento, cure efficaci ?
Comunque il ciclismo attuale è anomalo, e non è divertente. Mai me lo sarei aspettato solo un lustro fa.
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3305
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da GregLemond »

giorgio ricci ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 9:57 Ci sta che Del Toro sia esploso ,e che UAE ha un budget illimitato. Ma il divario fra le squadre è troppo ampio , vanno messi dei limiti .
Inoltre va bene essere forti , ma vincere tutto e sempre toglie troppo allo spettacolo.
Quindi ,o il livello è veramente basso ,e forse Alaphilippe resuscitato lo dimostra, oppure la UAE è troppo avanti tecnologicamente, metodi di allenamento, cure efficaci ?
Comunque il ciclismo attuale è anomalo, e non è divertente. Mai me lo sarei aspettato solo un lustro fa.
Secondo me un salary cap potrebbe essere una soluzione.

In merito alle anomalie, se ci pensi son cicliche...
Avatar utente
udra
Messaggi: 15007
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da udra »

Se l'anomalia fa Mauro di nome, effettivamente è ciclica.
Ogni tot anni si ripresenta :D .
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3305
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da GregLemond »

udra ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 10:33 Se l'anomalia fa Mauro di nome, effettivamente è ciclica.
Ogni tot anni si ripresenta :D .
:D

Purtroppo pero non è il solo...
Atlantic
Messaggi: 365
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Atlantic »

Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 8:48
Però da giovani ci sono dei salti, lui prima di andare sotto contratto UAE, ancora da dilettante, aveva vinto ed era andato forte in corse importanti. Non era lo Juniores che Mohoric, Evenepoel o Ulissi erano stati, ma neppure si può chiedere il pedigree costante ad ogni età, le fasi dello sviluppo ci sono ancora...
Dei salti ok
Ma non da uno dei tanti.. a vincere 16 corse in 2 anni
L'ultimo anno prima di passare pro è seguito da maxtin..è lì che sale di dieci livelli
Atlantic
Messaggi: 365
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Atlantic »

GregLemond ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 7:59
Oddio non è verissimo che le gare giovanili non ti danno piu nulla.
Gli Under, quello si, hai assolutamente ragione.

Pero quelli "buoni" da Junior o all' Avenir di solito arrivano (poi dipende cosa si intende per arrivare...)

Unica cosa che mi sento di dirti...quella che fai è la stessa considerazione che molti fanno su Vinge, che è apparso dal nulla alla fine...
Si ma la squadra giusta fa la differenza più che il talento

Be vingegaard era ancora più sconosciuto
In un anno e mezzo.. arriva secondo al tour
Dal nulla

S inventa cronoman.. ecc ecc
Atlantic
Messaggi: 365
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Atlantic »

giorgio ricci ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 9:57 Comunque il ciclismo attuale è anomalo, e non è divertente. Mai me lo sarei aspettato solo un lustro fa.
Purtroppo concordo
Già con sky c era stato un antipasto (per fortuna solo nei grandi giri)
Adesso quasi tutte le corse

2025

Vuelta 1 Visma 2 uae
Tour 1 Uae 2 Visma
Giro 1 Visma 2 Uae

Le solite
Luca90
Messaggi: 15718
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Luca90 »

Atlantic ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 20:12
giorgio ricci ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 9:57 Comunque il ciclismo attuale è anomalo, e non è divertente. Mai me lo sarei aspettato solo un lustro fa.
Purtroppo concordo
Già con sky c era stato un antipasto (per fortuna solo nei grandi giri)
Adesso quasi tutte le corse

2025

Vuelta 1 Visma 2 uae
Tour 1 Uae 2 Visma
Giro 1 Visma 2 Uae

Le solite
anzi anzi che non hanno monopolizzato il podio concedendo a squadre come EF e q36.5 di avere la gloria... BORA e lidl trek non le considero piccole...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
giorgio ricci
Messaggi: 7013
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Atlantic ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 20:08
GregLemond ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 7:59
Oddio non è verissimo che le gare giovanili non ti danno piu nulla.
Gli Under, quello si, hai assolutamente ragione.

Pero quelli "buoni" da Junior o all' Avenir di solito arrivano (poi dipende cosa si intende per arrivare...)

Unica cosa che mi sento di dirti...quella che fai è la stessa considerazione che molti fanno su Vinge, che è apparso dal nulla alla fine...
Si ma la squadra giusta fa la differenza più che il talento

Be vingegaard era ancora più sconosciuto
In un anno e mezzo.. arriva secondo al tour
Dal nulla

S inventa cronoman.. ecc ecc
Il problema delle squadre di fenomeni c'è sempre stato , è sempre stato accettato , in quanto sempre ci sono stati sponsor molto ricchi e altri meno.
Generalmente una squadra forte veniva costruita intorno ad un paio di leader e a tanti ottimi corridori . Vedasi la St Raphael di Geminiani , la Releigh di Post , la Banesto o la Bianchi di Ferretti , i prima la Scic e la Molteni .
Trasformare in fenomeni i corridori è cosa più recente, iniziamo un po' con la US postal e forse la Telekom , per poi andare al parossismo della Sky , poi la Jumbo e ora la UAE
Pero dire che una squadra fa la differenza mi fa storcere il naso ,almeno secondo i canoni di 30 anni fa. . I corridori si allenano spesso da soli o in gruppi eterogenei , non sono sempre in ritiro o alle corse , o almeno prima era così . Poi quelli che lasciano la squadra , siano corridori o addetti non parlano ? Non raccontano metodi di allenamento o altre diavolerie ? Hirschi e Roglic hanno fatto voto del silenzio ? Cosa ne pensate?
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4418
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

giorgio ricci ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 20:51
Atlantic ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 20:08
GregLemond ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 7:59
Oddio non è verissimo che le gare giovanili non ti danno piu nulla.
Gli Under, quello si, hai assolutamente ragione.

Pero quelli "buoni" da Junior o all' Avenir di solito arrivano (poi dipende cosa si intende per arrivare...)

Unica cosa che mi sento di dirti...quella che fai è la stessa considerazione che molti fanno su Vinge, che è apparso dal nulla alla fine...
Si ma la squadra giusta fa la differenza più che il talento

Be vingegaard era ancora più sconosciuto
In un anno e mezzo.. arriva secondo al tour
Dal nulla

S inventa cronoman.. ecc ecc
Il problema delle squadre di fenomeni c'è sempre stato , è sempre stato accettato , in quanto sempre ci sono stati sponsor molto ricchi e altri meno.
Generalmente una squadra forte veniva costruita intorno ad un paio di leader e a tanti ottimi corridori . Vedasi la St Raphael di Geminiani , la Releigh di Post , la Banesto o la Bianchi di Ferretti , i prima la Scic e la Molteni .
Trasformare in fenomeni i corridori è cosa più recente, iniziamo un po' con la US postal e forse la Telekom , per poi andare al parossismo della Sky , poi la Jumbo e ora la UAE
Pero dire che una squadra fa la differenza mi fa storcere il naso . I corridori si allenano spesso da soli o in gruppi eterogenei , non sono sempre in ritiro o alle corse , o almeno prima era così . Poi quelli che lasciano la squadra , siano corridori o addetti non parlano ? Non raccontano metodi di allenamento o altre diavolerie ? Hirschi e Roglic hanno fatto voto del silenzio ? Cosa ne pensate?
però ci sono delle differenze, adesso le squadre sono di 30 corridori, e UAE in primis ma anche Visma fanno incetta anche oltre che di gregari di lusso anche di seconde punte che sarebbero primi capitani altrove.
Prendiamo la corsa in Canada vinta da Pogacar ops McNulty , mentre questi 2 erano all' attacco nel gruppo
inseguitore a fare la guardia avevano : Narvaez, Yate e Sivakov tutto questo contemporaneamente
alla Vuelta dove avevano Almeida, Vine , Ayuso e contemporaneamente a Del Toro in Italia.
Visma 2023 uguale. Saranno anche le squadre più protette dato quello che investono,
avranno accesso allo stato dell' arte della "preparazione" ma il problema è che praticamente prendono (quasi) tutti i migliori.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
giorgio ricci
Messaggi: 7013
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Giustamente,avendo un idea passatista del ciclismo non ho considerato sufficientemente i danni del World Tour .
Effettivamente i migliori al mondo sono in 2/3 squadre .
Al di là dei sospetti la realtà è questa
Antares
Messaggi: 1202
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Antares »

giorgio ricci ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 21:56 Giustamente,avendo un idea passatista del ciclismo non ho considerato sufficientemente i danni del World Tour .
Effettivamente i migliori al mondo sono in 2/3 squadre .
Al di là dei sospetti la realtà è questa
Il problema, al giorno d'oggi, sta diventando soprattutto di predominio di una squadra sul resto del mondo e viene amplificato dal fatto che le "migliorie" vengano riservate molto più spesso a corridori che hanno già una base di talento importante. Se Pogačar fa quello che fa e Vingegaard no è perché Tadej gli addetti ai lavori lo conoscono per lo meno fa quando è juniores.

Quello che, almeno dal mio punto di vista, diventa inaccettabile è vedere gente che per i grandi giri ha doti da somaro venire completamente trasformata e fatta diventare ciò che, per natura, non sarebbe mai stata. In questo gli anglosassoni erano e resteranno impareggiabili anche per l'indole da spacconazzi di sta minchia che si portano dietro da sempre. Alla fine però la loro vera natura viene sempre fuori e si rivelano per ciò che realmente sono.

In sostanza quindi, il fastidio per i superdominii permane ed è palpabile ormai negli appassionati. Però lì, al netto della noia, qualche minimo appiglio lo puoi trovare. In altre cose che invece vedevamo in passato non potevi attaccarti veramente a nulla per giustificare quello che si stava vedendo. Col risultato che poi tutti gli altri sono stati costretti ad attaccarsi ad un'altra cosa su cui è meglio sorvolare per educazione.
Rispondi