Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
nivlac
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 22:25

Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da nivlac »

Apro la discussione considerando che di Giro di Lombardia se ne sta parlando in vari thread ma non dal punto di vista del tracciato/sportivo.

Ho perso la speranza che le parti in causa si ravvedano e comunichino questa corsa come si deve. L'unica Monumento che presenta il percorso venti giorni prima dell'evento, che non prevede una corsa femminile, che sembra nascondersi anziché mostrarsi al mondo. Oggi, la quinta Monumento e non solo in ordine cronologico: ma questa è solo una mia percezione.

Passando al percorso, l'arrivo sarà a Bergamo, come confermato da Promoeventi su L'Eco di Bergamo qualche settimana fa.
Un altro fatto certo è che, contrariamente agli ultimi Lombardia orobici, non sarà parte del tracciato il Passo di Ganda: la strada è interrotta dallo scorso 10 ottobre in località Orezzo a causa di una frana e il termine dei lavori di ripristino è previsto per dicembre.

Riporto l'altimetria del Lombardia 2016, che non prevedeva il Ganda. L'edizione 2025 potrebbe ricalcare questo tracciato o rappresentarne una variazione su tema.
Allegati
giro-lombardia-2016.jpg
giro-lombardia-2016.jpg (98.68 KiB) Visto 2914 volte
bartoli
Messaggi: 2179
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da bartoli »

La presentazione sarà martedì. Non ci sono tempistiche per presentarla prima dell'estate e quindi per questo viene presentata a settembre
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Giacomino
Messaggi: 426
Iscritto il: domenica 21 giugno 2020, 19:14

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da Giacomino »

Su un percorso del genere meno scontata la vittoria per Pogacar, pur restando il superfavorito
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4956
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Il Passo di Ganda è "chiuso" ma ha una variante attiva, no? Si passa dentro Orezzo tagliando il tornantone, almeno era così quando ci sono passato in primavera. Ok che è un vicolo, però se proprio si vuole penso si possa fare. Poi amen, il percorso come sopra a me piacerebbe, le due salite centrali "sante" sono bellissime (Sant'Antonio Abbandonato anche dura), Miragolo San Salvatore per me una delle salite più belle in assoluto delle Prealpi
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17523
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da nino58 »

Anche tra Algua e Selvino la strada è interrotta per lavori su di un ponte.
Non so se abbiano ripristinato la viabilità lì.
Diversamente, se sul Ganda non si può e nemmeno sul Selvino potrebbero invece, con sommo gaudio dei comaschi, ripresentare l'arrivo a Como anche quest'anno.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
jumbo
Messaggi: 9715
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da jumbo »

Per il percorso su Como, google maps dà la strada del Civiglio ancora chiusa dopo il dissesto dell'anno scorso.
nivlac
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 22:25

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da nivlac »

bartoli ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 12:06 La presentazione sarà martedì. Non ci sono tempistiche per presentarla prima dell'estate e quindi per questo viene presentata a settembre
:cincin:
Beppugrillo ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 13:48 Il Passo di Ganda è "chiuso" ma ha una variante attiva, no? Si passa dentro Orezzo tagliando il tornantone, almeno era così quando ci sono passato in primavera. Ok che è un vicolo, però se proprio si vuole penso si possa fare. Poi amen, il percorso come sopra a me piacerebbe, le due salite centrali "sante" sono bellissime (Sant'Antonio Abbandonato anche dura), Miragolo San Salvatore per me una delle salite più belle in assoluto delle Prealpi
Ricordi bene, la variante è stretta e tortuosa. Passarci con la corsa, oltre che difficile logisticamente, accenderebbe un caso.
Il percorso con il Sant'Antonio e Miragolo mi piace persino di più. Rispetto a nove anni fa, c'è gente che in una salita da 9 km (edit: 6 km) al 9,5% che scollina a meno di 60 km dal traguardo vede un'opportunità e non uno scoglio da affrontare sulla difensiva.
Ultima modifica di nivlac il venerdì 12 settembre 2025, 15:41, modificato 1 volta in totale.
nivlac
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 22:25

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da nivlac »

nino58 ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 13:58 Anche tra Algua e Selvino la strada è interrotta per lavori su di un ponte.
Non so se abbiano ripristinato la viabilità lì.
Diversamente, se sul Ganda non si può e nemmeno sul Selvino potrebbero invece, con sommo gaudio dei comaschi, ripresentare l'arrivo a Como anche quest'anno.
Strada riaperta un paio di settimane fa.
Il percorso 2016 non è passato in quel punto, transitando da Miragolo e Rigosa
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3292
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da Road Runner »

jumbo ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 14:10 Per il percorso su Como, google maps dà la strada del Civiglio ancora chiusa dopo il dissesto dell'anno scorso.
Il Civiglio, dopo UN ANNO di proteste dei residenti, senza spostare una carriola di terra, ha riaperto da circa un mese
a senso unico alternato. Ci passa anche un pulman piccolo passeggeri, per cui volendo si passerebbe.
Intanto il grande sindaco di Como, Rapinese, che fa tutto lui, ha alzato la posta chiedendo alla pensionata proprietaria
del fondo, che vale meno di 20.000 euro, ma non lo vuole nessuno nemmeno per regalo, 500.000,00 (cinquecentomila/00) euro
per mettere in sicurezza la strada.
Questo vive su Marte.
herbie
Messaggi: 10084
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da herbie »

Road Runner ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 15:19
jumbo ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 14:10 Per il percorso su Como, google maps dà la strada del Civiglio ancora chiusa dopo il dissesto dell'anno scorso.
Il Civiglio, dopo UN ANNO di proteste dei residenti, senza spostare una carriola di terra, ha riaperto da circa un mese
a senso unico alternato. Ci passa anche un pulman piccolo passeggeri, per cui volendo si passerebbe.
Intanto il grande sindaco di Como, Rapinese, che fa tutto lui, ha alzato la posta chiedendo alla pensionata proprietaria
del fondo, che vale meno di 20.000 euro, ma non lo vuole nessuno nemmeno per regalo, 500.000,00 (cinquecentomila/00) euro
per mettere in sicurezza la strada.
Questo vive su Marte.
confermo, ci sono passato un paio di volte di recente.
Se la questione è tale, mi pare veramente tutto assurdo.
Ho come la sensazione che il comasco medio appoggi la linea di condotta del suo sindaco, tuttavia.
lucks83
Messaggi: 6734
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Beppugrillo ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 13:48 Il Passo di Ganda è "chiuso" ma ha una variante attiva, no? Si passa dentro Orezzo tagliando il tornantone, almeno era così quando ci sono passato in primavera. Ok che è un vicolo, però se proprio si vuole penso si possa fare. Poi amen, il percorso come sopra a me piacerebbe, le due salite centrali "sante" sono bellissime (Sant'Antonio Abbandonato anche dura), Miragolo San Salvatore per me una delle salite più belle in assoluto delle Prealpi
Verissimo, il Miragolo è spettacolare!
lucks83
Messaggi: 6734
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Road Runner ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 15:19
jumbo ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 14:10 Per il percorso su Como, google maps dà la strada del Civiglio ancora chiusa dopo il dissesto dell'anno scorso.
Il Civiglio, dopo UN ANNO di proteste dei residenti, senza spostare una carriola di terra, ha riaperto da circa un mese
a senso unico alternato. Ci passa anche un pulman piccolo passeggeri, per cui volendo si passerebbe.
Intanto il grande sindaco di Como, Rapinese, che fa tutto lui, ha alzato la posta chiedendo alla pensionata proprietaria
del fondo, che vale meno di 20.000 euro, ma non lo vuole nessuno nemmeno per regalo, 500.000,00 (cinquecentomila/00) euro
per mettere in sicurezza la strada.
Questo vive su Marte.
Io ci sono passato a Luglio e il senso unico alternato era già operativo.
Comunque si, una corsa ci può passare da quel punto... forse il pericolo potrebbe arrivare dalla frana che ancora non è stata messa in sicurezza per bene e, in caso di maltempo forte, potrebbe creare altri problemi, ma non vorrei dire una stupidata.

Detto questo, Rapinese (nomen omen) incommentabile: prendesse un minimo dei soldi che il comune di Como incassa dall'orda di turisti ingestibile che manda nel caos la città ormai da anni, quella strada la sistemerebbe in 10 giorni.
lucks83
Messaggi: 6734
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da lucks83 »

nivlac ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 14:13
bartoli ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 12:06 La presentazione sarà martedì. Non ci sono tempistiche per presentarla prima dell'estate e quindi per questo viene presentata a settembre
:cincin:
Beppugrillo ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 13:48 Il Passo di Ganda è "chiuso" ma ha una variante attiva, no? Si passa dentro Orezzo tagliando il tornantone, almeno era così quando ci sono passato in primavera. Ok che è un vicolo, però se proprio si vuole penso si possa fare. Poi amen, il percorso come sopra a me piacerebbe, le due salite centrali "sante" sono bellissime (Sant'Antonio Abbandonato anche dura), Miragolo San Salvatore per me una delle salite più belle in assoluto delle Prealpi
Ricordi bene, la variante è stretta e tortuosa. Passarci con la corsa, oltre che difficile logisticamente, accenderebbe un caso.
Il percorso con il Sant'Antonio e Miragolo mi piace persino di più. Rispetto a nove anni fa, c'è gente che in una salita da 9 km (edit: 6 km) al 9,5% che scollina a meno di 60 km dal traguardo vede un'opportunità e non uno scoglio da affrontare sulla difensiva.
Ma tra l'altro a Pogacar non serve nemmeno partire sul S. Antonio Abbandonato: la salita successiva è di 9 km a oltre il 7% medio.
Il Miragolo non è duro come la salita che lo precedeva nel 2016, ma si presta a fare selezione lo stesso, soprattutto perché viene dopo quasi 200 km di corsa.
Partendo a metà salita, uno come Tadej si dovrebbe fare 45 km da solo, esattamente come lo scorso anno con la Colma a fare da trampolino, con la differenza che stavolta non si dovrebbe nemmeno sorbire il falsopiano fino a Como (dove comunque ha stroncato un cronoman come Remco).
herbie
Messaggi: 10084
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da herbie »

lucks83 ha scritto: sabato 13 settembre 2025, 11:30
Road Runner ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 15:19
jumbo ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 14:10 Per il percorso su Como, google maps dà la strada del Civiglio ancora chiusa dopo il dissesto dell'anno scorso.
Il Civiglio, dopo UN ANNO di proteste dei residenti, senza spostare una carriola di terra, ha riaperto da circa un mese
a senso unico alternato. Ci passa anche un pulman piccolo passeggeri, per cui volendo si passerebbe.
Intanto il grande sindaco di Como, Rapinese, che fa tutto lui, ha alzato la posta chiedendo alla pensionata proprietaria
del fondo, che vale meno di 20.000 euro, ma non lo vuole nessuno nemmeno per regalo, 500.000,00 (cinquecentomila/00) euro
per mettere in sicurezza la strada.
Questo vive su Marte.
Io ci sono passato a Luglio e il senso unico alternato era già operativo.
Comunque si, una corsa ci può passare da quel punto... forse il pericolo potrebbe arrivare dalla frana che ancora non è stata messa in sicurezza per bene e, in caso di maltempo forte, potrebbe creare altri problemi, ma non vorrei dire una stupidata.

Detto questo, Rapinese (nomen omen) incommentabile: prendesse un minimo dei soldi che il comune di Como incassa dall'orda di turisti ingestibile che manda nel caos la città ormai da anni, quella strada la sistemerebbe in 10 giorni.
pioggia e maltempo ne ha già fatti assai durante quest'anno e non mi pare ci sia stato null'altro di significativo.
E' chiaro che se hai un territorio come quello del comune di Como, dovrebbe considerarsi normale amministrazione (e quindi prevedere, come immagino avvenga in altri casi, lo stanziamento di fondi pubblici per rimediare a situazioni non eccezionali come questa) che qualche pendio possa scaricare del terriccio a seguito di forti precipitazioni, come avvenuto in questo caso, dove la strada in sè, strutturalmente non ha avuto danni.
lucks83
Messaggi: 6734
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: sabato 13 settembre 2025, 11:56
lucks83 ha scritto: sabato 13 settembre 2025, 11:30
Road Runner ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 15:19

Il Civiglio, dopo UN ANNO di proteste dei residenti, senza spostare una carriola di terra, ha riaperto da circa un mese
a senso unico alternato. Ci passa anche un pulman piccolo passeggeri, per cui volendo si passerebbe.
Intanto il grande sindaco di Como, Rapinese, che fa tutto lui, ha alzato la posta chiedendo alla pensionata proprietaria
del fondo, che vale meno di 20.000 euro, ma non lo vuole nessuno nemmeno per regalo, 500.000,00 (cinquecentomila/00) euro
per mettere in sicurezza la strada.
Questo vive su Marte.
Io ci sono passato a Luglio e il senso unico alternato era già operativo.
Comunque si, una corsa ci può passare da quel punto... forse il pericolo potrebbe arrivare dalla frana che ancora non è stata messa in sicurezza per bene e, in caso di maltempo forte, potrebbe creare altri problemi, ma non vorrei dire una stupidata.

Detto questo, Rapinese (nomen omen) incommentabile: prendesse un minimo dei soldi che il comune di Como incassa dall'orda di turisti ingestibile che manda nel caos la città ormai da anni, quella strada la sistemerebbe in 10 giorni.
pioggia e maltempo ne ha già fatti assai durante quest'anno e non mi pare ci sia stato null'altro di significativo.
E' chiaro che se hai un territorio come quello del comune di Como, dovrebbe considerarsi normale amministrazione (e quindi prevedere, come immagino avvenga in altri casi, lo stanziamento di fondi pubblici per rimediare a situazioni non eccezionali come questa) che qualche pendio possa scaricare del terriccio a seguito di forti precipitazioni, come avvenuto in questo caso, dove la strada in sè, strutturalmente non ha avuto danni.
Si si, chiaramente dovrebbe essere così.
Purtroppo sappiamo bene come funziona con i fondi pubblici...chissà come mai una città come Como non ha quel budget per sistemare una riva frenata, visto comunque che la strada era rimasta praticamente intonsa.

Cose già viste, purtroppo, ricordi il caso della Valfresca nel 2018?
herbie
Messaggi: 10084
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da herbie »

lucks83 ha scritto: sabato 13 settembre 2025, 12:02
herbie ha scritto: sabato 13 settembre 2025, 11:56
lucks83 ha scritto: sabato 13 settembre 2025, 11:30
Io ci sono passato a Luglio e il senso unico alternato era già operativo.
Comunque si, una corsa ci può passare da quel punto... forse il pericolo potrebbe arrivare dalla frana che ancora non è stata messa in sicurezza per bene e, in caso di maltempo forte, potrebbe creare altri problemi, ma non vorrei dire una stupidata.

Detto questo, Rapinese (nomen omen) incommentabile: prendesse un minimo dei soldi che il comune di Como incassa dall'orda di turisti ingestibile che manda nel caos la città ormai da anni, quella strada la sistemerebbe in 10 giorni.
pioggia e maltempo ne ha già fatti assai durante quest'anno e non mi pare ci sia stato null'altro di significativo.
E' chiaro che se hai un territorio come quello del comune di Como, dovrebbe considerarsi normale amministrazione (e quindi prevedere, come immagino avvenga in altri casi, lo stanziamento di fondi pubblici per rimediare a situazioni non eccezionali come questa) che qualche pendio possa scaricare del terriccio a seguito di forti precipitazioni, come avvenuto in questo caso, dove la strada in sè, strutturalmente non ha avuto danni.
Si si, chiaramente dovrebbe essere così.
Purtroppo sappiamo bene come funziona con i fondi pubblici...chissà come mai una città come Como non ha quel budget per sistemare una riva frenata, visto comunque che la strada era rimasta praticamente intonsa.

Cose già viste, purtroppo, ricordi il caso della Valfresca nel 2018?
detto per inciso, però, visto che ce l'hai lì vicino, non trovi che la Valfresca necessiterebbe di una asfaltatura? E' veramente disastrato il fondo soprattutto nel tratto tra il tornantino e il sottopasso dell'autostrada, non solo per una corsa monumento di ciclismo, ma anche per il traffico regolare...
lucks83
Messaggi: 6734
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: sabato 13 settembre 2025, 12:05
lucks83 ha scritto: sabato 13 settembre 2025, 12:02
herbie ha scritto: sabato 13 settembre 2025, 11:56

pioggia e maltempo ne ha già fatti assai durante quest'anno e non mi pare ci sia stato null'altro di significativo.
E' chiaro che se hai un territorio come quello del comune di Como, dovrebbe considerarsi normale amministrazione (e quindi prevedere, come immagino avvenga in altri casi, lo stanziamento di fondi pubblici per rimediare a situazioni non eccezionali come questa) che qualche pendio possa scaricare del terriccio a seguito di forti precipitazioni, come avvenuto in questo caso, dove la strada in sè, strutturalmente non ha avuto danni.
Si si, chiaramente dovrebbe essere così.
Purtroppo sappiamo bene come funziona con i fondi pubblici...chissà come mai una città come Como non ha quel budget per sistemare una riva frenata, visto comunque che la strada era rimasta praticamente intonsa.

Cose già viste, purtroppo, ricordi il caso della Valfresca nel 2018?
detto per inciso, però, visto che ce l'hai lì vicino, non trovi che la Valfresca necessiterebbe di una asfaltatura? E' veramente disastrato il fondo soprattutto nel tratto tra il tornantino e il sottopasso dell'autostrada, non solo per una corsa monumento di ciclismo, ma anche per il traffico regolare...
Sfondi una porta aperta, con me.
Anche perché in genere la valfresca la faccio per rientrare a casa e ci arrivo finito o quasi, immagina su quell'asfalto rugoso e tutto rotto come scorre la bici.
Senza considerare i crateri di cui parli.
Una vergogna.
In discesa è pericolosissima, pure per le moto.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8980
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

nino58 ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 13:58 Anche tra Algua e Selvino la strada è interrotta per lavori su di un ponte.
Non so se abbiano ripristinato la viabilità lì.
Diversamente, se sul Ganda non si può e nemmeno sul Selvino potrebbero invece, con sommo gaudio dei comaschi, ripresentare l'arrivo a Como anche quest'anno.
È riaperta
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8980
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

lucks83 ha scritto: sabato 13 settembre 2025, 11:46
nivlac ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 14:13
bartoli ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 12:06 La presentazione sarà martedì. Non ci sono tempistiche per presentarla prima dell'estate e quindi per questo viene presentata a settembre
:cincin:
Beppugrillo ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 13:48 Il Passo di Ganda è "chiuso" ma ha una variante attiva, no? Si passa dentro Orezzo tagliando il tornantone, almeno era così quando ci sono passato in primavera. Ok che è un vicolo, però se proprio si vuole penso si possa fare. Poi amen, il percorso come sopra a me piacerebbe, le due salite centrali "sante" sono bellissime (Sant'Antonio Abbandonato anche dura), Miragolo San Salvatore per me una delle salite più belle in assoluto delle Prealpi
Ricordi bene, la variante è stretta e tortuosa. Passarci con la corsa, oltre che difficile logisticamente, accenderebbe un caso.
Il percorso con il Sant'Antonio e Miragolo mi piace persino di più. Rispetto a nove anni fa, c'è gente che in una salita da 9 km (edit: 6 km) al 9,5% che scollina a meno di 60 km dal traguardo vede un'opportunità e non uno scoglio da affrontare sulla difensiva.
Ma tra l'altro a Pogacar non serve nemmeno partire sul S. Antonio Abbandonato: la salita successiva è di 9 km a oltre il 7% medio.
Il Miragolo non è duro come la salita che lo precedeva nel 2016, ma si presta a fare selezione lo stesso, soprattutto perché viene dopo quasi 200 km di corsa.
Partendo a metà salita, uno come Tadej si dovrebbe fare 45 km da solo, esattamente come lo scorso anno con la Colma a fare da trampolino, con la differenza che stavolta non si dovrebbe nemmeno sorbire il falsopiano fino a Como (dove comunque ha stroncato un cronoman come Remco).
Sulla salita per Miragolo molto difficile scattare, spiana ogni 2*3 e non sono mai costanti i pochi tratti più duri. Senza S. Antonio prima viene troppo leggera di sicuro, con quella nelle gambe si può scattare ovunque perchè è veramente durissima. Se la fanno selezione li si fa naturalmente, troppo costanti le pendenze, e di lì in poi può succedere di tutto
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
lucks83
Messaggi: 6734
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da lucks83 »

chinaski89 ha scritto: sabato 13 settembre 2025, 14:00
lucks83 ha scritto: sabato 13 settembre 2025, 11:46
nivlac ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 14:13

:cincin:



Ricordi bene, la variante è stretta e tortuosa. Passarci con la corsa, oltre che difficile logisticamente, accenderebbe un caso.
Il percorso con il Sant'Antonio e Miragolo mi piace persino di più. Rispetto a nove anni fa, c'è gente che in una salita da 9 km (edit: 6 km) al 9,5% che scollina a meno di 60 km dal traguardo vede un'opportunità e non uno scoglio da affrontare sulla difensiva.
Ma tra l'altro a Pogacar non serve nemmeno partire sul S. Antonio Abbandonato: la salita successiva è di 9 km a oltre il 7% medio.
Il Miragolo non è duro come la salita che lo precedeva nel 2016, ma si presta a fare selezione lo stesso, soprattutto perché viene dopo quasi 200 km di corsa.
Partendo a metà salita, uno come Tadej si dovrebbe fare 45 km da solo, esattamente come lo scorso anno con la Colma a fare da trampolino, con la differenza che stavolta non si dovrebbe nemmeno sorbire il falsopiano fino a Como (dove comunque ha stroncato un cronoman come Remco).
Sulla salita per Miragolo molto difficile scattare, spiana ogni 2*3 e non sono mai costanti i pochi tratti più duri. Senza S. Antonio prima viene troppo leggera di sicuro, con quella nelle gambe si può scattare ovunque perchè è veramente durissima. Se la fanno selezione li si fa naturalmente, troppo costanti le pendenze, e di lì in poi può succedere di tutto
Si, intendevo che può partire sul Miragolo, con il percorso di quel Lombardia, col S. Abbandonato nelle gambe.

Poi va bé, Pogacar ha staccato tutti pure sul Foscagno...
CicloSprint
Messaggi: 8266
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Il Lombardia è la quinta Monumento e non solo in ordine cronologico, ma è la più dura......
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4477
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da Brogno »

CicloSprint ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 13:27 Il Lombardia è la quinta Monumento e non solo in ordine cronologico, ma è la più dura......
Penso che i numeri dicano che la Roubaix sia piu dura (ritirati su partenti) ma dovrei controllare bene
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
crevaison
Messaggi: 838
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da crevaison »

il Lombardia possiamo considerarlo un tappone alpino
M*A*S*H
Messaggi: 169
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2021, 9:43

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da M*A*S*H »

Beppugrillo ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 13:48 Il Passo di Ganda è "chiuso" ma ha una variante attiva, no? Si passa dentro Orezzo tagliando il tornantone, almeno era così quando ci sono passato in primavera. Ok che è un vicolo, però se proprio si vuole penso si possa fare. Poi amen, il percorso come sopra a me piacerebbe, le due salite centrali "sante" sono bellissime (Sant'Antonio Abbandonato anche dura), Miragolo San Salvatore per me una delle salite più belle in assoluto delle Prealpi
dal quel vicolo le ammiraglie e tutto il seguito credo faticherebbero non poco a passare. c'è un rischio imbottigliamento non indiffferente
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4956
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

M*A*S*H ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 7:26
Beppugrillo ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 13:48 Il Passo di Ganda è "chiuso" ma ha una variante attiva, no? Si passa dentro Orezzo tagliando il tornantone, almeno era così quando ci sono passato in primavera. Ok che è un vicolo, però se proprio si vuole penso si possa fare. Poi amen, il percorso come sopra a me piacerebbe, le due salite centrali "sante" sono bellissime (Sant'Antonio Abbandonato anche dura), Miragolo San Salvatore per me una delle salite più belle in assoluto delle Prealpi
dal quel vicolo le ammiraglie e tutto il seguito credo faticherebbero non poco a passare. c'è un rischio imbottigliamento non indiffferente
Sì rispondeva sopra anche Nivlac, immagino che sia complesso (le bici sono deviate su un percorso pedonale ancora alternativo, quindi il vicoletto non l'ho visto direttamente). Intendevo dire più o meno che se sono vincolati per qualche ragione a quel passaggio forse un metodo possono trovarlo. Ma ha molto più senso evitare a priori passando altrove. Mi divertirebbe molto anche un passaggio dal gpm mistico del Monte Altino col suo portale (altro passaggio di una bellezza comparabile al Miragolo) ma purtroppo porterebbe la corsa troppo lontano dall'arrivo designato. Vedremo oggi, penso che il percorso proposto a inizio thread sia il più logico.
lucks83
Messaggi: 6734
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Ma alla fine è vero che il percorso verrà svelato oggi?
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17523
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da nino58 »

lucks83 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 10:24 Ma alla fine è vero che il percorso verrà svelato oggi?
E chi può dirlo ?
Comunque penso di sì.
E spero arrivi in tempi celeri anche l'elenco di chi va in Ruanda
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
lucks83
Messaggi: 6734
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da lucks83 »

nino58 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 10:28
lucks83 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 10:24 Ma alla fine è vero che il percorso verrà svelato oggi?
E chi può dirlo ?
Comunque penso di sì.
E spero arrivi in tempi celeri anche l'elenco di chi va in Ruanda
Ho letto ieri un post di un utente (non ricordo più chi fosse) che diceva sarebbe stato svelato oggi.
Boh
jumbo
Messaggi: 9715
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da jumbo »

Beppugrillo ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 7:44
M*A*S*H ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 7:26
Beppugrillo ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 13:48 Il Passo di Ganda è "chiuso" ma ha una variante attiva, no? Si passa dentro Orezzo tagliando il tornantone, almeno era così quando ci sono passato in primavera. Ok che è un vicolo, però se proprio si vuole penso si possa fare. Poi amen, il percorso come sopra a me piacerebbe, le due salite centrali "sante" sono bellissime (Sant'Antonio Abbandonato anche dura), Miragolo San Salvatore per me una delle salite più belle in assoluto delle Prealpi
dal quel vicolo le ammiraglie e tutto il seguito credo faticherebbero non poco a passare. c'è un rischio imbottigliamento non indiffferente
Sì rispondeva sopra anche Nivlac, immagino che sia complesso (le bici sono deviate su un percorso pedonale ancora alternativo, quindi il vicoletto non l'ho visto direttamente). Intendevo dire più o meno che se sono vincolati per qualche ragione a quel passaggio forse un metodo possono trovarlo. Ma ha molto più senso evitare a priori passando altrove. Mi divertirebbe molto anche un passaggio dal gpm mistico del Monte Altino col suo portale (altro passaggio di una bellezza comparabile al Miragolo) ma purtroppo porterebbe la corsa troppo lontano dall'arrivo designato. Vedremo oggi, penso che il percorso proposto a inizio thread sia il più logico.
Non conosco la strettoia che citate, ma se passano normalmente dalla strettoia tra le case di Civiglio...
bartoli
Messaggi: 2179
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da bartoli »

nino58 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 10:28
lucks83 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 10:24 Ma alla fine è vero che il percorso verrà svelato oggi?
E chi può dirlo ?
Comunque penso di sì.
E spero arrivi in tempi celeri anche l'elenco di chi va in Ruanda
Come chi può dirlo? Oltre ad aver invitato i media una settimana fa ci sono i post sui Social del Lombardia che richiamano alla data di oggi.
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Fiammingo
Messaggi: 1458
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da Fiammingo »

bartoli ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 11:15
nino58 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 10:28
lucks83 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 10:24 Ma alla fine è vero che il percorso verrà svelato oggi?
E chi può dirlo ?
Comunque penso di sì.
E spero arrivi in tempi celeri anche l'elenco di chi va in Ruanda
Come chi può dirlo? Oltre ad aver invitato i media una settimana fa ci sono i post sui Social del Lombardia che richiamano alla data di oggi.
MA questo è il stio ufficiale? https://www.ilombardia.it/
bartoli
Messaggi: 2179
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da bartoli »

Fiammingo ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 11:22
bartoli ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 11:15
nino58 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 10:28
E chi può dirlo ?
Comunque penso di sì.
E spero arrivi in tempi celeri anche l'elenco di chi va in Ruanda
Come chi può dirlo? Oltre ad aver invitato i media una settimana fa ci sono i post sui Social del Lombardia che richiamano alla data di oggi.
MA questo è il stio ufficiale? https://www.ilombardia.it/
Si, e magicamente verrà aggiornato oggi durante la presentazione
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
lucks83
Messaggi: 6734
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da lucks83 »

bartoli ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 11:15
nino58 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 10:28
lucks83 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 10:24 Ma alla fine è vero che il percorso verrà svelato oggi?
E chi può dirlo ?
Comunque penso di sì.
E spero arrivi in tempi celeri anche l'elenco di chi va in Ruanda
Come chi può dirlo? Oltre ad aver invitato i media una settimana fa ci sono i post sui Social del Lombardia che richiamano alla data di oggi.
Grazie per la info, Bartoli.
Presentazione nel pomeriggio, immagino.
Fiammingo
Messaggi: 1458
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da Fiammingo »

bartoli ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 11:43
Fiammingo ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 11:22
bartoli ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 11:15
Come chi può dirlo? Oltre ad aver invitato i media una settimana fa ci sono i post sui Social del Lombardia che richiamano alla data di oggi.
MA questo è il stio ufficiale? https://www.ilombardia.it/
Si, e magicamente verrà aggiornato oggi durante la presentazione
:unzunz:
giorgio ricci
Messaggi: 7016
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Per ora nessuna presentazione
bartoli
Messaggi: 2179
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da bartoli »

giorgio ricci ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 17:17 Per ora nessuna presentazione
Inizia alle 18
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
giorgio ricci
Messaggi: 7016
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Grazie !!!
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11917
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

bartoli ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 11:43
Fiammingo ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 11:22
bartoli ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 11:15
Come chi può dirlo? Oltre ad aver invitato i media una settimana fa ci sono i post sui Social del Lombardia che richiamano alla data di oggi.
MA questo è il stio ufficiale? https://www.ilombardia.it/
Si, e magicamente verrà aggiornato oggi durante la presentazione
perché la news più in alto è di ottobre 2024? Non si potrebbe mettere durante l'anno qualcosa su: ipotesi di percorso al vaglio, possibili partecipanti, la data della presentazione... così sembra (sembra?) che sia un sito usato 20 giorni all'anno
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
bartoli
Messaggi: 2179
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da bartoli »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 17:59
bartoli ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 11:43
Fiammingo ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 11:22

MA questo è il stio ufficiale? https://www.ilombardia.it/
Si, e magicamente verrà aggiornato oggi durante la presentazione
perché la news più in alto è di ottobre 2024? Non si potrebbe mettere durante l'anno qualcosa su: ipotesi di percorso al vaglio, possibili partecipanti, la data della presentazione... così sembra (sembra?) che sia un sito usato 20 giorni all'anno
L'unico sito usato tutto l'anno è quello del Giro
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11917
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

bartoli ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 18:02
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 17:59
bartoli ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 11:43
Si, e magicamente verrà aggiornato oggi durante la presentazione
perché la news più in alto è di ottobre 2024? Non si potrebbe mettere durante l'anno qualcosa su: ipotesi di percorso al vaglio, possibili partecipanti, la data della presentazione... così sembra (sembra?) che sia un sito usato 20 giorni all'anno
L'unico sito usato tutto l'anno è quello del Giro
ma quanto costerebbe interrompere questa usanza contraria ad ogni regola del marketing online per due delle 5 corse più importanti dell'anno? Il valore del prodotto si svaluta in questo modo, ben più delle 8x11x2 ore di risorse messe a disposizione su questi siti (e sono stato largo)
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
bartoli
Messaggi: 2179
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da bartoli »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 18:07
bartoli ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 18:02
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 17:59

perché la news più in alto è di ottobre 2024? Non si potrebbe mettere durante l'anno qualcosa su: ipotesi di percorso al vaglio, possibili partecipanti, la data della presentazione... così sembra (sembra?) che sia un sito usato 20 giorni all'anno
L'unico sito usato tutto l'anno è quello del Giro
ma quanto costerebbe interrompere questa usanza contraria ad ogni regola del marketing online per due delle 5 corse più importanti dell'anno? Il valore del prodotto si svaluta in questo modo, ben più delle 8x11x2 ore di risorse messe a disposizione su questi siti (e sono stato largo)
Detto che non mi occupo del sito (e a breve non mi occuperò neanche del resto), è regola comune, tanto che per esempio l'ultima news sul sito della Roubaix è datata aprile 2025, idem la Liegi
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Pino_82
Messaggi: 5846
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Presentato il Lombardia, percorso classico, con il Ganda
lucks83
Messaggi: 6734
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pino_82 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 18:57 Presentato il Lombardia, percorso classico, con il Ganda
Ma non era impraticabile il Ganda?
Comunque percorso bello come sempre, anche se mi piacerebbe che variassero un pó, sia nel caso di arrivo a Como, sia in quella di Bergamo.
Per la verità a Como ultimamente è cambiato già due volte
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11917
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

non so, a me le due salitone negli ultimi 90 km ispirano poco - preferisco cose più brevi in successione, ma a Bergamo è difficile trovarle che siano abbastanza dure - Berbenno e selvino sono facili
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
lucks83
Messaggi: 6734
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 20:46 non so, a me le due salitone negli ultimi 90 km ispirano poco - preferisco cose più brevi in successione, ma a Bergamo è difficile trovarle che siano abbastanza dure - Berbenno e selvino sono facili
Eh, da quel punto di vista Bergamo è una location infelice.
Pensa che figata sarebbe un Lombardia che finisce a Sondrio, con tutte le salite brevi o medio/brevi che ci sono su entrambi i versanti della Valtellina.
Alce88
Messaggi: 277
Iscritto il: martedì 5 maggio 2020, 19:08

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da Alce88 »

I Lombardia vinti da Nibali, quello è il percorso più bello non solo del Lombardia ma di tutte le classiche
lucks83
Messaggi: 6734
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Alce88 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 20:56 I Lombardia vinti da Nibali, quello è il percorso più bello non solo del Lombardia ma di tutte le classiche
Da comasco ti dico che ci sarebbe la possibilità di coinvolgere la valle d Intelvi con una salita davvero tosta, ma non estrema come il muro.
E il finale rimarrebbe quasi identico a quelli di Nibali.
Un pó di fantasia in più non sarebbe male, anche se va bene lo stesso così.
Avatar utente
Pomodori
Messaggi: 101
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2025, 15:37

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da Pomodori »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 20:46 non so, a me le due salitone negli ultimi 90 km ispirano poco - preferisco cose più brevi in successione, ma a Bergamo è difficile trovarle che siano abbastanza dure - Berbenno e selvino sono facili
A me piacerebbe vedere i Colli di San Fermo prima o poi, casomai con un po' di strappetti dopo
Ma tanto qualsiasi sia il percorso Pogacar parte in un punto a caso tra i 30 e i 40 e arriva con 2 minuti sul secondo. :D
Immagine
AKA Patate
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da Micchan »

Ho preparato il percorso
Immagine
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11917
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Pomodori ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 21:17
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 20:46 non so, a me le due salitone negli ultimi 90 km ispirano poco - preferisco cose più brevi in successione, ma a Bergamo è difficile trovarle che siano abbastanza dure - Berbenno e selvino sono facili
A me piacerebbe vedere i Colli di San Fermo prima o poi, casomai con un po' di strappetti dopo
Ma tanto qualsiasi sia il percorso Pogacar parte in un punto a caso tra i 30 e i 40 e arriva con 2 minuti sul secondo. :D
Immagine
Bello, aperto a fare male in diversi punti - ora, poi, so come chiamare quelle salitelle a occidente di BG :)
lucks83 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 20:53
Eh, da quel punto di vista Bergamo è una location infelice.
Pensa che figata sarebbe un Lombardia che finisce a Sondrio, con tutte le salite brevi o medio/brevi che ci sono su entrambi i versanti della Valtellina.
Sondrio è una provincia (probabilmente come Brescia) che si sazia di Giro, la Valtellina ha già la sua vetrina.

Il problema di Ganda è che è troppo isolata e troppo più dura del resto nei km finali, difficile inventarsi qualcosa di diverso prima o dopo, perché tra la pianura e i primi km pedalabili chi ha dei gregari può fare risparmiare il capitano molto agevolmente. E alla fine tutto o quasi accade tra i meno tre e la vetta.

Como come arrivo dà hype sul Muro (talvolta già sul Giisallo), sulla discesa della Colma, nei saliscendi del lago, sul Civiglio, nella discesa del Civiglio, e sul San Fermo - sono almeno 6 momenti della corsa che possono promuovere/hanno promosso l'azione decisiva
Ultima modifica di Maìno della Spinetta il martedì 16 settembre 2025, 23:40, modificato 1 volta in totale.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Rispondi