Tadej Pogacar 2025
Re: Tadej Pogacar 2025
Lo vedremo domenica se Pogacar non è più alieno ed è diventato umano, seriamente, senza provocare. Non darei molto peso a questa cronometro, con due giorni di corsa sulle spalle
- barrylyndon
- Messaggi: 19718
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tadej Pogacar 2025
Saranno stati quelli della UAE a suggerirglieloPantani the best ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 16:48Io la vado dicendo da mesi che questa versione 2025 di Pogacar per quanto sempre ovviamente fenomenale non è marziana come quella 2024 e più nello specifico tra Tour 2024 e Lombardia 2024, per cui figurati.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 16:41 Ditemi quello che volete,vincera' sicuramente delle corse importanti, ma per me l'apice Pogacar l'ha gia' raggiunto...altroche' ordini di scuderia...
Anzi, mi fa piacere che finalmente anche alla luce di queste sue prestazioni ritornate più in una dimensione umana forse anche altri se ne stanno accorgendo.
Ripeto quanto detto nell'altro topic, immaginarsi che il Pogacar del finale di stagione 2024 si facesse umiliare in questo modo da Remco a cronometro è follia.
Lo stesso corridore che fu lui ad umiliare Remco nel lungo tratto di falsopiano dell'ultimo Lombardia.
E parliamo di un Pogacar che dopo il Tour esattamente come lo scorso anno ha avuto diverse settimane per rigenerarsi.
Quindi pochi alibi nel confronto a distanza tra i due Pogacar.

Vediamo domenica..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19718
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tadej Pogacar 2025
Aggiungo che una primavera come quella di Tadej, puo' essere che sia stata esagerata.....
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Tadej Pogacar 2025
la crono di oggi si somma a quella del delfinato...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
-
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25
Re: Tadej Pogacar 2025
Io sarei un po' più prudente; magari è solo che si adatta peggio a situazioni ambientali e climatiche particolari (altitudine e caldo umido), o altro. Non ho visto Montreal, ma credo di aver capito che lì non fosse andato così piano...
- barrylyndon
- Messaggi: 19718
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tadej Pogacar 2025
Si ma bisogna relativizzare tutto agli avversari che c'erano..comunque aspettiamo il mondiale in linea e poi tracciamo un primo bilancio..vero e' che anche al Delfinato arrivo' male nella crono..vedremoAllabersagliera ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 16:57 Io sarei un po' più prudente; magari è solo che si adatta peggio a situazioni ambientali e climatiche particolari (altitudine e caldo umido), o altro. Non ho visto Montreal, ma credo di aver capito che lì non fosse andato così piano...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 2273
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tadej Pogacar 2025
Si che va in controtendenza con quanto accaduto lo scorso anno dove la sua fu una continua escalation, quest'anno invece è una parabola decrescente finora.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 16:52Saranno stati quelli della UAE a suggerirglieloPantani the best ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 16:48Io la vado dicendo da mesi che questa versione 2025 di Pogacar per quanto sempre ovviamente fenomenale non è marziana come quella 2024 e più nello specifico tra Tour 2024 e Lombardia 2024, per cui figurati.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 16:41 Ditemi quello che volete,vincera' sicuramente delle corse importanti, ma per me l'apice Pogacar l'ha gia' raggiunto...altroche' ordini di scuderia...
Anzi, mi fa piacere che finalmente anche alla luce di queste sue prestazioni ritornate più in una dimensione umana forse anche altri se ne stanno accorgendo.
Ripeto quanto detto nell'altro topic, immaginarsi che il Pogacar del finale di stagione 2024 si facesse umiliare in questo modo da Remco a cronometro è follia.
Lo stesso corridore che fu lui ad umiliare Remco nel lungo tratto di falsopiano dell'ultimo Lombardia.
E parliamo di un Pogacar che dopo il Tour esattamente come lo scorso anno ha avuto diverse settimane per rigenerarsi.
Quindi pochi alibi nel confronto a distanza tra i due Pogacar....comunque sino alla Liegi era il solito Tadej..fino ai Pirenei del Tour..mettiamo dai..
Vediamo domenica..
Come dici, vediamo domenica, ma di certo oggi non ha trasmesso proprio quella sensazione che domenica la possa vincere con nonchalance.
Poi oh, nell'economia di questa sua versione più umana ci può anche stare che magari paghi oltre che una prima parte di stagione dedicata alla classiche ancora più logorante del solito, anche lo stesso 2024 corso da tiranno dall'inizio alla fine.
È difficile soppesare sulla bilancia certe cose.
Ma se ne facciamo un discorso di valore assoluto a prescindere, è fin troppo evidente che questa sua versione 2025 nel complesso sia meno marziana.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tadej Pogacar 2025
Un giusto bagno di umiltà dopo la scenetta patetica di domenica scorsa.
Re: Tadej Pogacar 2025
Il Pogacar di oggi ci ricorda che per quanto sia forte e in grado di battere Evenepoel e Ganna nelle corse a tappe, non è nato cronoman.
Re: Tadej Pogacar 2025
Sì ma un Pogacar nella media oggi si prende 30 secondi, male che va un minuto.
Un Pogacar che va maluccio sta sui tempi di Vine.
Oggi è stato un disastro per i suoi livelli
Re: Tadej Pogacar 2025
Non sono d'accordo, Vine sta volando in questo periodo, ha fatto lo stesso tempo di Ganna in un crono, sì accorciata ma pur sempre per specialisti. Per me un Pogacar in forma non poteva fare molto meglio di Vine, che nell'ultimo tratto ha pure guadagnato qualcosa su Evenepoel.
Re: Tadej Pogacar 2025
In una crono piatta di 10km alla fine della 3 settimana di un grande giro.Filarete ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 17:48Non sono d'accordo, Vine sta volando in questo periodo, ha fatto lo stesso tempo di Ganna in un crono, sì accorciata ma pur sempre per specialisti. Per me un Pogacar in forma non poteva fare molto meglio di Vine, che nell'ultimo tratto ha pure guadagnato qualcosa su Evenepoel.
Un pogacar in forma per me 30-40 secondi su questo percorso li da pure al miglior Vine di sempre.
Un Pogacar al top pure un minuto abbondante
Re: Tadej Pogacar 2025
Sinceramente molto male, a montreal aveva dato buoni segnali ..ma qua oggi ..mamma mia ..che batosta, Sinceramente se ha questa condizione che si è fatto piantare sa remco sul pave, lo vedo male male domenica..
Sinceramente gia un podio con questa gamba di oggi è un risultato positivo.
Io spero che sia come la crono del Delfinato.. ma ho seri dubbi
Sinceramente gia un podio con questa gamba di oggi è un risultato positivo.
Io spero che sia come la crono del Delfinato.. ma ho seri dubbi
Re: Tadej Pogacar 2025
La sua peggiore performance da anni a questa parte. Non un bel segnale per domenica, ma considerando quanto successo al Delfinato non credo ci sia da allarmarsi troppo
Lui sembra piuttosto tranquillo
Lui sembra piuttosto tranquillo
Re: Tadej Pogacar 2025
Oggi grande batosta non annunciata, ed evidente pessima giornata.
Fuso, ambientamento, viaggi e qualche malanno prima delle gare canadesi hanno probabilmente inciso sulla prestazione odierna.
Penso che per domenica si sarà completamente ristabilito, e che sarà tutt'altra musica. Solitamente ci tiene a riscattare prove opache (Cauterets '23, Pla d'Adet '24, FV '25, Delfinato '25 etc etc), e questa umiliazione del sorpasso è benzina sul fuoco, specie perchè arrivata in una prova su cui puntava molto forte.
Bello il gesto di congratularsi sinceramente con Remco, e di ammetterne la prestazione enorme.
Fuso, ambientamento, viaggi e qualche malanno prima delle gare canadesi hanno probabilmente inciso sulla prestazione odierna.
Penso che per domenica si sarà completamente ristabilito, e che sarà tutt'altra musica. Solitamente ci tiene a riscattare prove opache (Cauterets '23, Pla d'Adet '24, FV '25, Delfinato '25 etc etc), e questa umiliazione del sorpasso è benzina sul fuoco, specie perchè arrivata in una prova su cui puntava molto forte.
Bello il gesto di congratularsi sinceramente con Remco, e di ammetterne la prestazione enorme.
-
- Messaggi: 2273
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tadej Pogacar 2025
Ci sono state anche altre situazioni in cui non è riuscito a riscattarsi, ed erano dopo altrettante batoste subite più che semplici sconfitte.Babylon ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 19:45 Oggi grande batosta non annunciata, ed evidente pessima giornata.
Fuso, ambientamento, viaggi e qualche malanno prima delle gare canadesi hanno probabilmente inciso sulla prestazione odierna.
Penso che per domenica si sarà completamente ristabilito, e che sarà tutt'altra musica. Solitamente ci tiene a riscattare prove opache (Cauterets '23, Pla d'Adet '24, FV '25, Delfinato '25 etc etc), e questa umiliazione del sorpasso è benzina sul fuoco, specie perchè arrivata in una prova su cui puntava molto forte.
Bello il gesto di congratularsi sinceramente con Remco, e di ammetterne la prestazione enorme.
Io ripeto, in ottica gara di domenica quello che dovrebbe far scattare in lui almeno un piccolo campanello d'allarme è la proporzione della sconfitta.
Perdere con Remco a cronometro ci sta, magari anche prendendosi un distacco di 1', ma in questo modo che è stato ancora peggiore rispetto a quello nella crono dell'ultimo Delfinato, la cosa un minimo dovrebbe preoccuparlo in ottica corsa di domenica.
Poi questo è talmente forte che potrebbe anche vincere su quel percorso senza usufruire di una condizione top, ma certamente dopo oggi un suo bis iridato è molto meno scontato di quanto potesse esserlo fino a "ieri".
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tadej Pogacar 2025
Capisco l'argomentazione, ma visto quanto è andato forte a Montreal non mi preoccuperei. Per me quello è il segnale che la condizione c'è, semplicemente dopo il secondo cambio di continente in due settimane ha accusato un po' di fatica ed adattamento a nuove condizioni climatiche, ma penso recupererà al meglio.Pantani the best ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 20:00Ci sono state anche altre situazioni in cui non è riuscito a riscattarsi, ed erano dopo altrettante batoste subite più che semplici sconfitte.Babylon ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 19:45 Oggi grande batosta non annunciata, ed evidente pessima giornata.
Fuso, ambientamento, viaggi e qualche malanno prima delle gare canadesi hanno probabilmente inciso sulla prestazione odierna.
Penso che per domenica si sarà completamente ristabilito, e che sarà tutt'altra musica. Solitamente ci tiene a riscattare prove opache (Cauterets '23, Pla d'Adet '24, FV '25, Delfinato '25 etc etc), e questa umiliazione del sorpasso è benzina sul fuoco, specie perchè arrivata in una prova su cui puntava molto forte.
Bello il gesto di congratularsi sinceramente con Remco, e di ammetterne la prestazione enorme.
Io ripeto, in ottica gara di domenica quello che dovrebbe far scattare in lui almeno un piccolo campanello d'allarme è la proporzione della sconfitta.
Perdere con Remco a cronometro ci sta, magari anche prendendosi un distacco di 1', ma in questo modo che è stato ancora peggiore rispetto a quello nella crono dell'ultimo Delfinato, la cosa un minimo dovrebbe preoccuparlo in ottica corsa di domenica.
Poi questo è talmente forte che potrebbe anche vincere su quel percorso senza usufruire di una condizione top, ma certamente dopo oggi un suo bis iridato è molto meno scontato di quanto potesse esserlo fino a "ieri".
Poi chiaro, c'è sempre la possibilità che la sua preparazione sia stata inficiata dai malanni e che in realtà vada in calando stile Remco post-Amstel, anche se ne dubito.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27902
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tadej Pogacar 2025
Concordo. Oggi è stata una giornataccia epocale per Pogacar. Al di là della grandissima prestazione di Remco, Tadej le ha prese per bene anche da Vine e Van Wilder, ha subito l'umiliazione di essere ripreso e staccato. Bisogna tornare indietro di un paio d'anni, Tour 2023, per una roba simile.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tadej Pogacar 2025
By Gimbatbu
Troppi de profundis, una rondine non fa primavera e ad una sconfitta di Pogacar non segue un tracollo. Credo che domenica rimetta tutti al proprio posto o vogliamo credere che Vine e Van Wilder vadano meglio di lui?
Troppi de profundis, una rondine non fa primavera e ad una sconfitta di Pogacar non segue un tracollo. Credo che domenica rimetta tutti al proprio posto o vogliamo credere che Vine e Van Wilder vadano meglio di lui?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- barrylyndon
- Messaggi: 19718
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tadej Pogacar 2025
Di cosa stai parlando?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19718
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tadej Pogacar 2025
Domenica potrebbe ritornare Pogacar...ma se non accadesse..qualcosa deve cambiare nella sua stagione, secondo me,eh..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Tadej Pogacar 2025
Io direi che gli converrebbe forse correre per tenere la ruota di Evenepoel, a questo punto, senza voler strafare, gara tranquilla e marcatura. Se poi lo staccasse, tanto di cappello, tuttavia lui ha la tranquillità di essere più veloce e non so quanti altri che arrivassero davanti con una gara più controllata su quel percorso potrebbero batterlo.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 20:28Domenica potrebbe ritornare Pogacar...ma se non accadesse..qualcosa deve cambiare nella sua stagione, secondo me,eh..
Con un Pogacar che non sembra al massimo (nelle corse in Canada che concorrenza aveva?) c'è ancora più rammarico per Ciccone.
Re: Tadej Pogacar 2025
Oggi sono andati meglio, domenica prossima è un altra roba.
Vedremo se si è trattata di semplice giornata no e rimette tutti in riga.
Nessun de profundis ma è ovvio che quando prende una bella mazzata è una notizia
Re: Tadej Pogacar 2025
Prendere in considerazione le parole dello stesso Pogacar, pronunciate in tempi non sospetti (ovvero dopo che a Montreál ha regalato una corsa dove ha fatto quello che ha voluto), con cui ha spiegato che non è stato bene prima della trasferta Canadese?barrylyndon ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 16:52Saranno stati quelli della UAE a suggerirglieloPantani the best ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 16:48Io la vado dicendo da mesi che questa versione 2025 di Pogacar per quanto sempre ovviamente fenomenale non è marziana come quella 2024 e più nello specifico tra Tour 2024 e Lombardia 2024, per cui figurati.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 16:41 Ditemi quello che volete,vincera' sicuramente delle corse importanti, ma per me l'apice Pogacar l'ha gia' raggiunto...altroche' ordini di scuderia...
Anzi, mi fa piacere che finalmente anche alla luce di queste sue prestazioni ritornate più in una dimensione umana forse anche altri se ne stanno accorgendo.
Ripeto quanto detto nell'altro topic, immaginarsi che il Pogacar del finale di stagione 2024 si facesse umiliare in questo modo da Remco a cronometro è follia.
Lo stesso corridore che fu lui ad umiliare Remco nel lungo tratto di falsopiano dell'ultimo Lombardia.
E parliamo di un Pogacar che dopo il Tour esattamente come lo scorso anno ha avuto diverse settimane per rigenerarsi.
Quindi pochi alibi nel confronto a distanza tra i due Pogacar....comunque sino alla Liegi era il solito Tadej..fino ai Pirenei del Tour..mettiamo dai..
Vediamo domenica..
Troppo complicato per capire che se ti ammali durante il periodo di rigenero post Tour, avrai un rendimento diverso rispetto alla tua versione rigenerata post Tour 2024, in cui sei sempre stato in salute?
Boh.
Ah, contestualizziamo anche il Lombardia 2024: il Remco che prende una lisciata di pelo nel tratto che va da Ponte Lambro a Tavernerio è un Remco che arriva al Lombardia con le pile scariche, dopo essersi preparato specificamente per le olimpiadi (saltate da Pogacar), rispetto al rivale.
E comunque non si può paragonare quel tratto di corsa a una cronometro: basta aver guardato un pó di ciclismo in TV o dal vivo, per capire che quelli che in salita ti staccano di forza, poi ne hanno più di te per spingere nei falsopiani a salire, perché tu che sei stato staccato hai le gambe in acido.
Altrimenti adesso cominciamo pure a contestare il fatto che la combo salita dura+salita facile non sia più mortifera per chi deve inseguire dopo esser stato tolto di ruota sul mortirolo o sul Fedaia di turno.
Re: Tadej Pogacar 2025
Beh dai, a Montreál si è preso gioco di tutti, e mancava poca gente veramente in grado di impensierirlo su quel tipo di percorso .barrylyndon ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 17:07Si ma bisogna relativizzare tutto agli avversari che c'erano..comunque aspettiamo il mondiale in linea e poi tracciamo un primo bilancio..vero e' che anche al Delfinato arrivo' male nella crono..vedremoAllabersagliera ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 16:57 Io sarei un po' più prudente; magari è solo che si adatta peggio a situazioni ambientali e climatiche particolari (altitudine e caldo umido), o altro. Non ho visto Montreal, ma credo di aver capito che lì non fosse andato così piano...
Forse solo Remco e Del Toro.
Mathieu a Montreál fa poca strada, Wout idem...
Chi altro mancava, che poteva impensierirlo sul circuito del mondiale 2026?
Re: Tadej Pogacar 2025
Se corre in marcatura stretta su Remco, preoccupandosi solo di lui, rischia di servirla su un piatto d'argento a Del Toro, se il messicano riesce a tenere la distanza .herbie ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 22:57Io direi che gli converrebbe forse correre per tenere la ruota di Evenepoel, a questo punto, senza voler strafare, gara tranquilla e marcatura. Se poi lo staccasse, tanto di cappello, tuttavia lui ha la tranquillità di essere più veloce e non so quanti altri che arrivassero davanti con una gara più controllata su quel percorso potrebbero batterlo.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 20:28Domenica potrebbe ritornare Pogacar...ma se non accadesse..qualcosa deve cambiare nella sua stagione, secondo me,eh..
Con un Pogacar che non sembra al massimo (nelle corse in Canada che concorrenza aveva?) c'è ancora più rammarico per Ciccone.
Comunque credo saranno gli altri a curargli la ruota...
Re: Tadej Pogacar 2025
se ho imparato qualcosa del carattere di Evenepoel secondo me lo porta diritto al traguardo...non credo se ne stia a fare da specchietto per le allodole tipo Bettini a Varese.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 0:05Se corre in marcatura stretta su Remco, preoccupandosi solo di lui, rischia di servirla su un piatto d'argento a Del Toro, se il messicano riesce a tenere la distanza .herbie ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 22:57Io direi che gli converrebbe forse correre per tenere la ruota di Evenepoel, a questo punto, senza voler strafare, gara tranquilla e marcatura. Se poi lo staccasse, tanto di cappello, tuttavia lui ha la tranquillità di essere più veloce e non so quanti altri che arrivassero davanti con una gara più controllata su quel percorso potrebbero batterlo.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 20:28
Domenica potrebbe ritornare Pogacar...ma se non accadesse..qualcosa deve cambiare nella sua stagione, secondo me,eh..
Con un Pogacar che non sembra al massimo (nelle corse in Canada che concorrenza aveva?) c'è ancora più rammarico per Ciccone.
Comunque credo saranno gli altri a curargli la ruota...
Per altro il livello attuale di Del Toro non credo impensierisca Pogacar. Piuttosto una vecchia volpe veloce come Alaphilippe la cercherei di staccare.
Re: Tadej Pogacar 2025
Ma Evenepoel e Del Toro non corrono per la stessa nazionaleherbie ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 0:14se ho imparato qualcosa del carattere di Evenepoel secondo me lo porta diritto al traguardo...non credo se ne stia a fare da specchietto per le allodole tipo Bettini a Varese.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 0:05Se corre in marcatura stretta su Remco, preoccupandosi solo di lui, rischia di servirla su un piatto d'argento a Del Toro, se il messicano riesce a tenere la distanza .herbie ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 22:57
Io direi che gli converrebbe forse correre per tenere la ruota di Evenepoel, a questo punto, senza voler strafare, gara tranquilla e marcatura. Se poi lo staccasse, tanto di cappello, tuttavia lui ha la tranquillità di essere più veloce e non so quanti altri che arrivassero davanti con una gara più controllata su quel percorso potrebbero batterlo.
Con un Pogacar che non sembra al massimo (nelle corse in Canada che concorrenza aveva?) c'è ancora più rammarico per Ciccone.
Comunque credo saranno gli altri a curargli la ruota...

Quello che intendo dire è che se Pogacar e Remco si marcano un pó troppo, potrebbe approfittarne Del Toro.
Ma non credo proprio che i due si cureranno a vicenda.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27902
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tadej Pogacar 2025
Allora, a scanso d'equivoci e fraintendimenti (che mi pare ci siano già stati) almeno da parte mia nessun de prufundis. Sarebbe veramente da fessi pensare che in qualche modo Pogacar sia già in fase calante. Oggi è stata una giornata no, ma in ottica futura quello che è avvenuto nella crono odierna non avrà nessun impatto. Per me resta di gran lunga il favorito n°1 della corsa in linea, che è poi quella che conta davvero. Più chiaro di così credo che sia impossibile.
Detto ciò, sarebbe altrettanto da fessi non rendersi conto che oggi ha avuto una giornata terribile. Evidentemente i problemi avuti in fase di preparazione dopo il Tour non gli hanno consentito di presentarsi nel finale di stagione nelle condizioni migliori ed oggi ha pagato il conto. Io qualche avvisaglia di una forma non perfetta l'avevo già intravista nel GP di Quebec, ma due giorni dopo aveva fatto un macello a Montreal. Ci sta che in questa fase abbia pagato una preparazione non ottimale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tadej Pogacar 2025
Condivido in pieno sia la prima che la seconda parteTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 0:19Allora, a scanso d'equivoci e fraintendimenti (che mi pare ci siano già stati) almeno da parte mia nessun de prufundis. Sarebbe veramente da fessi pensare che in qualche modo Pogacar sia già in fase calante. Oggi è stata una giornata no, ma in ottica futura quello che è avvenuto nella crono odierna non avrà nessun impatto. Per me resta di gran lunga il favorito n°1 della corsa in linea, che è poi quella che conta davvero. Più chiaro di così credo che sia impossibile.
Detto ciò, sarebbe altrettanto da fessi non rendersi conto che oggi ha avuto una giornata terribile. Evidentemente i problemi avuti in fase di preparazione dopo il Tour non gli hanno consentito di presentarsi nel finale di stagione nelle condizioni migliori ed oggi ha pagato il conto. Io qualche avvisaglia di una forma non perfetta l'avevo già intravista nel GP di Quebec, ma due giorni dopo aveva fatto un macello a Montreal. Ci sta che in questa fase abbia pagato una preparazione non ottimale.

Re: Tadej Pogacar 2025
Prestazione decisamente sottotono.
Per me domenica distrugge tutto, resta un finale di stagione opaco che dovrebbe far pensare.
Per me domenica distrugge tutto, resta un finale di stagione opaco che dovrebbe far pensare.
Re: Tadej Pogacar 2025
se a Pogacar veine suggerito che gli può essere utile marcare Remco, potrebbe anche farlo o forse no. Se a Remco viene suggerito che gli può essere utile marcare Pogacar, dopo la prestazione di oggi, quasi certamente non lo farà. Dunque che si marchino a vicenda secondo me , dopo la prestazione di Evenepoel di oggi, è quasi impossibile....lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 0:17Ma Evenepoel e Del Toro non corrono per la stessa nazionale![]()
Quello che intendo dire è che se Pogacar e Remco si marcano un pó troppo, potrebbe approfittarne Del Toro.
Ma non credo proprio che i due si cureranno a vicenda.
Re: Tadej Pogacar 2025
Eh ma stiamo dicendo più o meno la stessa cosa...herbie ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 2:17se a Pogacar veine suggerito che gli può essere utile marcare Remco, potrebbe anche farlo o forse no. Se a Remco viene suggerito che gli può essere utile marcare Pogacar, dopo la prestazione di oggi, quasi certamente non lo farà. Dunque che si marchino a vicenda secondo me , dopo la prestazione di Evenepoel di oggi, è quasi impossibile....
Re: Tadej Pogacar 2025
tu metti il se...io dico che dopo la crono di oggi Remco sta già immaginando dove staccherà Pogacar, perchè che lo tolga di ruota per lui è sicuro...lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 2:21Eh ma stiamo dicendo più o meno la stessa cosa...herbie ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 2:17se a Pogacar veine suggerito che gli può essere utile marcare Remco, potrebbe anche farlo o forse no. Se a Remco viene suggerito che gli può essere utile marcare Pogacar, dopo la prestazione di oggi, quasi certamente non lo farà. Dunque che si marchino a vicenda secondo me , dopo la prestazione di Evenepoel di oggi, è quasi impossibile....
Quindi non credo che si possa dare il caso che i due si marchino, visto che almeno uno dei due non lo farà quasi sicuramente.
Re: Tadej Pogacar 2025
Da tifoso di Remco, ti dico che se Evenepoel ragiona così e pensa di essere sicuro di staccare Pogacar, commette un grosso errore...herbie ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 2:28tu metti il se...io dico che dopo la crono di oggi Remco sta già immaginando dove staccherà Pogacar, perchè che lo tolga di ruota per lui è sicuro...lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 2:21Eh ma stiamo dicendo più o meno la stessa cosa...herbie ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 2:17
se a Pogacar veine suggerito che gli può essere utile marcare Remco, potrebbe anche farlo o forse no. Se a Remco viene suggerito che gli può essere utile marcare Pogacar, dopo la prestazione di oggi, quasi certamente non lo farà. Dunque che si marchino a vicenda secondo me , dopo la prestazione di Evenepoel di oggi, è quasi impossibile....
Quindi non credo che si possa dare il caso che i due si marchino, visto che almeno uno dei due non lo farà quasi sicuramente.
-
- Messaggi: 2273
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tadej Pogacar 2025
Al netto (o al lordo?) della prestazione di ieri francamente molto al di sotto anche delle peggiori aspettative, io condivido chi dice che Pogacar è forse un tantino sopravvalutato a cronometro.
Al solito bisogna sempre scindere tra cronometro all'interno di un GT dove il recupero gioca un ruolo fondamentale, con le cronometro "secche" come possono essere quelle mondiali ed olimpiche e dove la specializzazione gioco forza risalta di più.
Voglio dire, addirittura anche un Pantani (specie nella versione Mercatone Uno) riusciva qualche volta a difendersi più che egregiamente nelle cronometro soprattutto della terza settimana all'interno dei GT, facendo appunto leva sulle sue spiccate doti di recupero.
Del resto se Pogacar nelle cronometro fuori il contesto GT ha sempre "fallito" non può essere sempre da attribuire al caso.
Da questo punto di vista la sua cronistoria un po' mi ricorda quella di Froome.
Semplicemente lo sloveno a cronometro è si nel complesso uno dei migliori interpreti di questo preciso momento storico, ma allo stesso tempo non è un cronoman all'altezza dei primissimissimi alla Remco, Ganna, Tarling o lo stesso VA.
In sintesi, nel contesto GT risultati alla mano può essere considerato a cronometro un bordeline top 3, mentre nelle cronometro secche sempre risultati alla mano probabilmente è un bordeline top 10.
Risultati appunto.
Ai mondiali;
2021= 10°
2022= 6°
2023= 21°
2025= 4°
Agli europei
2021= 12°
Poi ovvio che dovendo tenere conto dell'incidenza di un percorso si fa anche fatica a stilare una graduatoria gerarchica assoluta, però a grandi linee io penso che la dimensione di Pogacar sia quella descritta poc'anzi.
Sicuramente non verrà certo ricordato per essere stato uno dei più grandi cronoman della storia.
Al solito bisogna sempre scindere tra cronometro all'interno di un GT dove il recupero gioca un ruolo fondamentale, con le cronometro "secche" come possono essere quelle mondiali ed olimpiche e dove la specializzazione gioco forza risalta di più.
Voglio dire, addirittura anche un Pantani (specie nella versione Mercatone Uno) riusciva qualche volta a difendersi più che egregiamente nelle cronometro soprattutto della terza settimana all'interno dei GT, facendo appunto leva sulle sue spiccate doti di recupero.
Del resto se Pogacar nelle cronometro fuori il contesto GT ha sempre "fallito" non può essere sempre da attribuire al caso.
Da questo punto di vista la sua cronistoria un po' mi ricorda quella di Froome.
Semplicemente lo sloveno a cronometro è si nel complesso uno dei migliori interpreti di questo preciso momento storico, ma allo stesso tempo non è un cronoman all'altezza dei primissimissimi alla Remco, Ganna, Tarling o lo stesso VA.
In sintesi, nel contesto GT risultati alla mano può essere considerato a cronometro un bordeline top 3, mentre nelle cronometro secche sempre risultati alla mano probabilmente è un bordeline top 10.
Risultati appunto.
Ai mondiali;
2021= 10°
2022= 6°
2023= 21°
2025= 4°
Agli europei
2021= 12°
Poi ovvio che dovendo tenere conto dell'incidenza di un percorso si fa anche fatica a stilare una graduatoria gerarchica assoluta, però a grandi linee io penso che la dimensione di Pogacar sia quella descritta poc'anzi.
Sicuramente non verrà certo ricordato per essere stato uno dei più grandi cronoman della storia.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tadej Pogacar 2025
Al tour ha chiuso a 16 secondi però su 25km di crono piatta alla quinta tappa, ieri ha fatto peggio di Van Wilder e ha preso un minuto e 20 da Vine che comunque a crono per me è meno forte di Pogacar.
Domenica secondo me vince, ma la motivazione di Tadej quest'anno si è un po' fermata col tour, al contrario del 2024 dove ha fatto quello che ha voluto e come ha voluto.
Domenica secondo me vince, ma la motivazione di Tadej quest'anno si è un po' fermata col tour, al contrario del 2024 dove ha fatto quello che ha voluto e come ha voluto.
Re: Tadej Pogacar 2025
Pogacar a crono comunque prende pochi secondi da remco anche a inizio tour.Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 14:26 Al netto (o al lordo?) della prestazione di ieri francamente molto al di sotto anche delle peggiori aspettative, io condivido chi dice che Pogacar è forse un tantino sopravvalutato a cronometro.
Al solito bisogna sempre scindere tra cronometro all'interno di un GT dove il recupero gioca un ruolo fondamentale, con le cronometro "secche" come possono essere quelle mondiali ed olimpiche e dove la specializzazione gioco forza risalta di più.
Voglio dire, addirittura anche un Pantani (specie nella versione Mercatone Uno) riusciva qualche volta a difendersi più che egregiamente nelle cronometro soprattutto della terza settimana all'interno dei GT, facendo appunto leva sulle sue spiccate doti di recupero.
Del resto se Pogacar nelle cronometro fuori il contesto GT ha sempre "fallito" non può essere sempre da attribuire al caso.
Da questo punto di vista la sua cronistoria un po' mi ricorda quella di Froome.
Semplicemente lo sloveno a cronometro è si nel complesso uno dei migliori interpreti di questo preciso momento storico, ma allo stesso tempo non è un cronoman all'altezza dei primissimissimi alla Remco, Ganna, Tarling o lo stesso VA.
In sintesi, nel contesto GT risultati alla mano può essere considerato a cronometro un bordeline top 3, mentre nelle cronometro secche sempre risultati alla mano probabilmente è un bordeline top 10.
Risultati appunto.
Ai mondiali;
2021= 10°
2022= 6°
2023= 21°
2025= 4°
Agli europei
2021= 12°
Poi ovvio che dovendo tenere conto dell'incidenza di un percorso si fa anche fatica a stilare una graduatoria gerarchica assoluta, però a grandi linee io penso che la dimensione di Pogacar sia quella descritta poc'anzi.
Sicuramente non verrà certo ricordato per essere stato uno dei più grandi cronoman della storia.
Gli altri anni ha fatto la crono mondiale senza grandi ambizioni.
Quest'anno correva per provare a fare risultato visto anche il percorso.
È stata una prova negativa senza se e senza ma.
Poi chiaro che remco è più cronoman e forse puntava alla crono anche più che alla prova in linea, mentre per Pogacar era un obbiettivo di contorno.
-
- Messaggi: 2273
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tadej Pogacar 2025
Questa dietrologia che si prova a fare ad ogni (per sua fortuna molto rara) controprestazione sta un tantino sfuggendo di mano, e lo dice un grande estimatore di Pogacar.frcre ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 15:09Pogacar a crono comunque prende pochi secondi da remco anche a inizio tour.Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 14:26 Al netto (o al lordo?) della prestazione di ieri francamente molto al di sotto anche delle peggiori aspettative, io condivido chi dice che Pogacar è forse un tantino sopravvalutato a cronometro.
Al solito bisogna sempre scindere tra cronometro all'interno di un GT dove il recupero gioca un ruolo fondamentale, con le cronometro "secche" come possono essere quelle mondiali ed olimpiche e dove la specializzazione gioco forza risalta di più.
Voglio dire, addirittura anche un Pantani (specie nella versione Mercatone Uno) riusciva qualche volta a difendersi più che egregiamente nelle cronometro soprattutto della terza settimana all'interno dei GT, facendo appunto leva sulle sue spiccate doti di recupero.
Del resto se Pogacar nelle cronometro fuori il contesto GT ha sempre "fallito" non può essere sempre da attribuire al caso.
Da questo punto di vista la sua cronistoria un po' mi ricorda quella di Froome.
Semplicemente lo sloveno a cronometro è si nel complesso uno dei migliori interpreti di questo preciso momento storico, ma allo stesso tempo non è un cronoman all'altezza dei primissimissimi alla Remco, Ganna, Tarling o lo stesso VA.
In sintesi, nel contesto GT risultati alla mano può essere considerato a cronometro un bordeline top 3, mentre nelle cronometro secche sempre risultati alla mano probabilmente è un bordeline top 10.
Risultati appunto.
Ai mondiali;
2021= 10°
2022= 6°
2023= 21°
2025= 4°
Agli europei
2021= 12°
Poi ovvio che dovendo tenere conto dell'incidenza di un percorso si fa anche fatica a stilare una graduatoria gerarchica assoluta, però a grandi linee io penso che la dimensione di Pogacar sia quella descritta poc'anzi.
Sicuramente non verrà certo ricordato per essere stato uno dei più grandi cronoman della storia.
Gli altri anni ha fatto la crono mondiale senza grandi ambizioni.
Quest'anno correva per provare a fare risultato visto anche il percorso.
È stata una prova negativa senza se e senza ma.
Poi chiaro che remco è più cronoman e forse puntava alla crono anche più che alla prova in linea, mentre per Pogacar era un obbiettivo di contorno.
È dalla seconda metà dell'ultimo Tour che si prova a giustificarlo ogniqualvolta si esprime al di sotto delle aspettative.
Bisogna prendere atto che anche lui può fallire uno degli obiettivi che si era prefissato, o più semplicemente come all'ultimo Tour trovare delle giornate in cui non è brillantissimo.
Senza per forza alludere ad un problema di motivazioni, stimoli o ambizioni che dir si voglia.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tadej Pogacar 2025
Pogacar ha deciso di far la crono perchè pensava di vincerla o almeno di arrivare secondo a poco da evenepoel,
il giorno prima o addirittura il giorno stesso invece ha capito che non ne aveva e l'ha usata anche come allenamento...
cioè ci sta che le prenda da evenepoel, non ci sta che arrivi dietro a vine di 1:30 e a van wilder
il giorno prima o addirittura il giorno stesso invece ha capito che non ne aveva e l'ha usata anche come allenamento...
cioè ci sta che le prenda da evenepoel, non ci sta che arrivi dietro a vine di 1:30 e a van wilder
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Re: Tadej Pogacar 2025
vi posto il rendimento di pogi nelle crono delle brevi corse a tappe nei GT negli ultimi 3 anni
2023:
tour crono dura di 22km, 2° a 1'38" da vingegaard
2024:
giro 40.6km duri, 1° con 16" su ganna e 48" su sheffield
tour 25.3km impegnativi, 2° a 12" da evenepoel
tour 33.7km duri, 1° con 1'02" su vingegaard e 1'13" su evenepoel
2025:
UAE Tour 12km piatti, 3° a 18" da tarling
delfinato 17km impegnativi, 4° a 46" da evenepoel dietro anche a lipowitz
tour 33km non difficilissimi, 2° a 16" da evenepoel
tour 11km cronoscalata, 1°con 36" su vingegaard
sono solo 8 crono in 3 anni però mai ha preso un distacco simile... dobbiamo tornare al 2021 per vedere un pogi dietro a gente normale quale vine e van wilder... in quell'anno corse molte crono UAE, tirreno, baschi, 2 al tour...
2023:
tour crono dura di 22km, 2° a 1'38" da vingegaard
2024:
giro 40.6km duri, 1° con 16" su ganna e 48" su sheffield
tour 25.3km impegnativi, 2° a 12" da evenepoel
tour 33.7km duri, 1° con 1'02" su vingegaard e 1'13" su evenepoel
2025:
UAE Tour 12km piatti, 3° a 18" da tarling
delfinato 17km impegnativi, 4° a 46" da evenepoel dietro anche a lipowitz
tour 33km non difficilissimi, 2° a 16" da evenepoel
tour 11km cronoscalata, 1°con 36" su vingegaard
sono solo 8 crono in 3 anni però mai ha preso un distacco simile... dobbiamo tornare al 2021 per vedere un pogi dietro a gente normale quale vine e van wilder... in quell'anno corse molte crono UAE, tirreno, baschi, 2 al tour...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Re: Tadej Pogacar 2025
La gente propone spiegazioni alternative per descrivere le controprestazioni di pogacar perchè un conto sarebbe vederlo appannato, un altro è vedere quel vantaggio di (minimo) 20 secondi al km su Arensman completamente sparito; un conto sarebbe vederlo perdere da Remco, un altro vederlo prenderle anche da Van Wilder.Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 15:53Questa dietrologia che si prova a fare ad ogni (per sua fortuna molto rara) controprestazione sta un tantino sfuggendo di mano, e lo dice un grande estimatore di Pogacar.frcre ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 15:09Pogacar a crono comunque prende pochi secondi da remco anche a inizio tour.Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 14:26 Al netto (o al lordo?) della prestazione di ieri francamente molto al di sotto anche delle peggiori aspettative, io condivido chi dice che Pogacar è forse un tantino sopravvalutato a cronometro.
Al solito bisogna sempre scindere tra cronometro all'interno di un GT dove il recupero gioca un ruolo fondamentale, con le cronometro "secche" come possono essere quelle mondiali ed olimpiche e dove la specializzazione gioco forza risalta di più.
Voglio dire, addirittura anche un Pantani (specie nella versione Mercatone Uno) riusciva qualche volta a difendersi più che egregiamente nelle cronometro soprattutto della terza settimana all'interno dei GT, facendo appunto leva sulle sue spiccate doti di recupero.
Del resto se Pogacar nelle cronometro fuori il contesto GT ha sempre "fallito" non può essere sempre da attribuire al caso.
Da questo punto di vista la sua cronistoria un po' mi ricorda quella di Froome.
Semplicemente lo sloveno a cronometro è si nel complesso uno dei migliori interpreti di questo preciso momento storico, ma allo stesso tempo non è un cronoman all'altezza dei primissimissimi alla Remco, Ganna, Tarling o lo stesso VA.
In sintesi, nel contesto GT risultati alla mano può essere considerato a cronometro un bordeline top 3, mentre nelle cronometro secche sempre risultati alla mano probabilmente è un bordeline top 10.
Risultati appunto.
Ai mondiali;
2021= 10°
2022= 6°
2023= 21°
2025= 4°
Agli europei
2021= 12°
Poi ovvio che dovendo tenere conto dell'incidenza di un percorso si fa anche fatica a stilare una graduatoria gerarchica assoluta, però a grandi linee io penso che la dimensione di Pogacar sia quella descritta poc'anzi.
Sicuramente non verrà certo ricordato per essere stato uno dei più grandi cronoman della storia.
Gli altri anni ha fatto la crono mondiale senza grandi ambizioni.
Quest'anno correva per provare a fare risultato visto anche il percorso.
È stata una prova negativa senza se e senza ma.
Poi chiaro che remco è più cronoman e forse puntava alla crono anche più che alla prova in linea, mentre per Pogacar era un obbiettivo di contorno.
È dalla seconda metà dell'ultimo Tour che si prova a giustificarlo ogniqualvolta si esprime al di sotto delle aspettative.
Bisogna prendere atto che anche lui può fallire uno degli obiettivi che si era prefissato, o più semplicemente come all'ultimo Tour trovare delle giornate in cui non è brillantissimo.
Senza per forza alludere ad un problema di motivazioni, stimoli o ambizioni che dir si voglia.
Sono delle forbici sui livelli delle prestazioni che per tutti gli altri staremmo a parlare di "crisi nera".
Siccome è abbastanza peculiare che ci siano giornate di crisi nera così frequenti (specialmente considerando il soggetto in questione), in contrapposizione poi con certe prestazioni ottime arrivate poco tempo prima o dopo la controprestazione (hautacam, peyragudes, pentoux, la stessa la plagne con quello scatto all'ultimo km, montreal), che risulta necessario andare a ricercare una spiegazione differente.
-
- Messaggi: 2273
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tadej Pogacar 2025
Dietro ad una controprestazione ci deve per forza di cose essere una motivazione altrimenti non si parlerebbe di controprestazione.luketaro ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 17:00La gente propone spiegazioni alternative per descrivere le controprestazioni di pogacar perchè un conto sarebbe vederlo appannato, un altro è vedere quel vantaggio di (minimo) 20 secondi al km su Arensman completamente sparito; un conto sarebbe vederlo perdere da Remco, un altro vederlo prenderle anche da Van Wilder.Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 15:53Questa dietrologia che si prova a fare ad ogni (per sua fortuna molto rara) controprestazione sta un tantino sfuggendo di mano, e lo dice un grande estimatore di Pogacar.frcre ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 15:09
Pogacar a crono comunque prende pochi secondi da remco anche a inizio tour.
Gli altri anni ha fatto la crono mondiale senza grandi ambizioni.
Quest'anno correva per provare a fare risultato visto anche il percorso.
È stata una prova negativa senza se e senza ma.
Poi chiaro che remco è più cronoman e forse puntava alla crono anche più che alla prova in linea, mentre per Pogacar era un obbiettivo di contorno.
È dalla seconda metà dell'ultimo Tour che si prova a giustificarlo ogniqualvolta si esprime al di sotto delle aspettative.
Bisogna prendere atto che anche lui può fallire uno degli obiettivi che si era prefissato, o più semplicemente come all'ultimo Tour trovare delle giornate in cui non è brillantissimo.
Senza per forza alludere ad un problema di motivazioni, stimoli o ambizioni che dir si voglia.
Sono delle forbici sui livelli delle prestazioni che per tutti gli altri staremmo a parlare di "crisi nera".
Siccome è abbastanza peculiare che ci siano giornate di crisi nera così frequenti (specialmente considerando il soggetto in questione), in contrapposizione poi con certe prestazioni ottime arrivate poco tempo prima o dopo la controprestazione (hautacam, peyragudes, pentoux, la stessa la plagne con quello scatto all'ultimo km, montreal), che risulta necessario andare a ricercare una spiegazione differente.
Ma quando alludo alle giustificazioni non lo faccio tanto per.
Qui a momenti sembra che Pogacar quando corre "piano" è perché abbia deciso inconsciamente o addirittura scientemente di farlo.
Sulla cronometro di ieri si può dire tutto tranne che non ci tenesse a fare molto bene.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tadej Pogacar 2025
Hai dimenticato la crono del giro 2024 a 30" da ganna a desenzano.Luca90 ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 16:44 vi posto il rendimento di pogi nelle crono delle brevi corse a tappe nei GT negli ultimi 3 anni
2023:
tour crono dura di 22km, 2° a 1'38" da vingegaard
2024:
giro 40.6km duri, 1° con 16" su ganna e 48" su sheffield
tour 25.3km impegnativi, 2° a 12" da evenepoel
tour 33.7km duri, 1° con 1'02" su vingegaard e 1'13" su evenepoel
2025:
UAE Tour 12km piatti, 3° a 18" da tarling
delfinato 17km impegnativi, 4° a 46" da evenepoel dietro anche a lipowitz
tour 33km non difficilissimi, 2° a 16" da evenepoel
tour 11km cronoscalata, 1°con 36" su vingegaard
sono solo 8 crono in 3 anni però mai ha preso un distacco simile... dobbiamo tornare al 2021 per vedere un pogi dietro a gente normale quale vine e van wilder... in quell'anno corse molte crono UAE, tirreno, baschi, 2 al tour...
-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 12:07
Re: Tadej Pogacar 2025
Ci sono più fattori concomitanti ipotizzabili: malattia prima del Canada, scarsa motivazione negli allenamenti dopo il Tour, acclimatamento o heat training poco riusciti, sta di fatto che la prestazione non lascia ben sperare per domenica nel confronto con Remco, anche ricordando l'Amstel di quest'anno. Il margine di speranza rimane nelle doti di Tadej di rendere sul dislivello totale >6000m tutto sopra i 1300m di altitudine
Re: Tadej Pogacar 2025
tracciolino ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 17:55 Ci sono più fattori concomitanti ipotizzabili: malattia prima del Canada, scarsa motivazione negli allenamenti dopo il Tour, acclimatamento o heat training poco riusciti, sta di fatto che la prestazione non lascia ben sperare per domenica nel confronto con Remco, anche ricordando l'Amstel di quest'anno. Il margine di speranza rimane nelle doti di Tadej di rendere sul dislivello totale >6000m tutto sopra i 1300m di altitudine
A me sembra ci sia stato un calo..
Da dopo la crono è andato in calando, a Parigi le ha prese da Van Aert,
In quebec prestazione anonima, montreal buona..ma non ha fatto il buco con mcnulty..
Ieri prestazione pessima..insomma..
Che sia un tadej con una forma scarsa mi sembra lampante..altro che teorie ecc...
Il 2026 farebbe meglio a ragionarci su meglio sulla preparazione
Re: Tadej Pogacar 2025
By Gimbatbu
Domenica da tre minuti a tutti e vai con il Cannibale, GOAT, Marziano e cose varie...
Domenica da tre minuti a tutti e vai con il Cannibale, GOAT, Marziano e cose varie...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 12:07
Re: Tadej Pogacar 2025
Le voci dal gruppo riportate da Maranga una settimana fa sono che si sia infortunato il ginocchio con una tendinopatia cercando una posizione troppo aggressiva forse proprio alla crono in salita del Tour e abbia per questo sofferto fino a Parigi.Shuster ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 18:22tracciolino ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 17:55 Ci sono più fattori concomitanti ipotizzabili: malattia prima del Canada, scarsa motivazione negli allenamenti dopo il Tour, acclimatamento o heat training poco riusciti, sta di fatto che la prestazione non lascia ben sperare per domenica nel confronto con Remco, anche ricordando l'Amstel di quest'anno. Il margine di speranza rimane nelle doti di Tadej di rendere sul dislivello totale >6000m tutto sopra i 1300m di altitudine
A me sembra ci sia stato un calo..
Da dopo la crono è andato in calando, a Parigi le ha prese da Van Aert,
In quebec prestazione anonima, montreal buona..ma non ha fatto il buco con mcnulty..
Ieri prestazione pessima..insomma..
Che sia un tadej con una forma scarsa mi sembra lampante..altro che teorie ecc...
Il 2026 farebbe meglio a ragionarci su meglio sulla preparazione
Direi che l'hype per domenica cresce proprio perché la sua forma sembra scarsa.