Guarda che non devi convincermi di niente, in tema di vaccini.herbie ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 23:36mi dici chi ha detto che gli herpervirus non hanno differenze con i batteri responsabili delle infezioni al soprassella? Ho fatto l'esempio degli herpesvirus per dire che quando si tratta di riattivazioni, anche alcuni batteri possono comportarsi in questa maniera, riattivandosi, senza che ci sia stato un nuovo contatto con un batterio differente, e quindi è normalissimo che solo pochi corridori ne soffrano.lucks83 ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 23:16Herbie, un consiglio.herbie ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 23:02
riguardo a quanto evidenziato no, perchè conta se il batterio lo hai o non lo hai. Non è così comune avere quel batterio che causa questo problema. Come l'herpes comune, che anche se è un virus, lo hai, ti rimane, non lo prendi ogni volta. Così il batterio recidivante in quella zona. Non di rado ci sono ormai forti resistenze agli antibiotici tradizionali e i batteri patogeni tendono ad autoisolarsi "corazzandosi" e rimanendo in loco, per riattivarsi in seguito proprio quando le difese immunitarie, non necessariamente in seguito ad indebolimento generale, ma anche in seguito agli ormai diffusissimi (specie dopo l'implementazione dei vaccini "anomali" a rna ricombinante o simili) squilibri che originano allergie o autoimmunità. Quelli che infettano le vie urinarie ad esempio ormai finiscono spesso per fare così.
Non metterla sui vaccini e su certe teorie con me, perché si casca male.
La differenza tra Virus Herpes e batterio non dovrei nemmeno star qua a discuterla, mi sembra imbarazzante come la teoria delle nevicate nord sud.
Sull'esponenziale aumento delle disfunzioni del sistema immunitario nei giovani (e di altre patologie correlate probabilmente all'introduzione forzata di anomalie nell'immunizzazione) , c'è una mole tale di dati ormai che è inutile nemmeno mettersi a discutere. Per altro, confermate dagli stessi produttori dei vaccini di ultima generazione.
Semplicemente ti stai mettendo su un campo "minato" con me, perché non mi interessa discuterne su un forum in cui si parla di ciclismo.
Che il batterio che provoca la cisti perianale si insidi sottopelle e resti "dormiente" per X tempo o X anni, è una tua teoria, che onestamente mi interessa poco
Anche perché non confermata dalla scienza, in un senso o nell'altro.