Ciclomercato 2025/2026

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Antares
Messaggi: 1459
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Antares »

Ufficializzato il passaggio al professionismo del campione italiano Under 23 Alessandro Borgo, che nelle prossime tre stagioni vestirà la casacca della Bahrain-Victorius ( del cui Devo Team faceva già parte).
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4980
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Pafer1 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 11:20 Prosegue il mercato della Q36.5 con una scommessa. Dalla devo dell'Arkea arriva il 22enne Houcou.
Lui è anche un pistard, argento nell'Eliminazione agli ultimi Europei U23 e pure ai precedenti. Degli Arkea Devo è il primo a sistemarsi, penso che i prossimi saranno Fayolle e Milesi. Zamperini penso abbia ancora credito, però non mi sembra abbia fatto una stagione da promozione nel professionismo. Sfortunati comunque, l'anno scorso praticamente mezza Devo è passato nella squadra principale
Jussi Veikkanen
Messaggi: 664
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2018, 22:27

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Jussi Veikkanen »

In un'intervista a Bici.pro Pinarello conferma di aver firmato con una squadra estera. Benson parla di un triennale con la Israel (o come si chiamerà). Tra i giovani della VF mi sembrava quello più pronto ad esplodere, assieme a Fiorelli grossa perdita. A meno di crescite esponenziali di qualcuno (Turconi mi sembra il più talentuoso ma è ancora molto giovane e acerbo) rischia di essere la Bardiani più scarsa di sempre. Speriamo in qualche miracolo sul mercato.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 5020
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Pafer1 »

La Bahrain promuove in prima squadra, con un anno di anticipo, Jakob Omrzel.
Benny1
Messaggi: 563
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Benny1 »

Jussi Veikkanen ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 13:07 In un'intervista a Bici.pro Pinarello conferma di aver firmato con una squadra estera. Benson parla di un triennale con la Israel (o come si chiamerà). Tra i giovani della VF mi sembrava quello più pronto ad esplodere, assieme a Fiorelli grossa perdita. A meno di crescite esponenziali di qualcuno (Turconi mi sembra il più talentuoso ma è ancora molto giovane e acerbo) rischia di essere la Bardiani più scarsa di sempre. Speriamo in qualche miracolo sul mercato.

Sono 2 anni che perde i migliori e li rimpiazza con juniores.
Già quest'anno rimarrà nelle 30 x il rotto della cuffia... la prossima stagione se conta di rimpiazzare Fiorelli e Pinarello con altri juniores o va a correre a tutto spiano in Asia o rischia di brutto.
Paradossalmente vedo meglio la ex Colpack che la VF la prossima stagione
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27916
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Jussi Veikkanen ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 13:07 In un'intervista a Bici.pro Pinarello conferma di aver firmato con una squadra estera. Benson parla di un triennale con la Israel (o come si chiamerà). Tra i giovani della VF mi sembrava quello più pronto ad esplodere, assieme a Fiorelli grossa perdita. A meno di crescite esponenziali di qualcuno (Turconi mi sembra il più talentuoso ma è ancora molto giovane e acerbo) rischia di essere la Bardiani più scarsa di sempre. Speriamo in qualche miracolo sul mercato.
La Bardiani però rispetto alle altre due da qualche anno ha un progetto che prevede il passaggio in squadra direttamente di atleti juniores da far crescere fino al momento in cui possono fare il salto nel WT.
Con questa strategia è fisiologico procedere per cicli: fai crescere dei talenti, questi vanno via e li sostituisci con dei giovani appena usciti dalla categoria junior. Al termine di ogni ciclo resti con una squadra decisamente più scarsa e devi anche accettare l'idea di non andare al Giro per 1 o 2 anni.

Discorso diversi per la Polti che doveva spaccare il mondo. Adesso senza Piganzoli, che non so bene da chi potrebbe essere sostituito, non è che gli restino tutti sti fenomeni.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Antares
Messaggi: 1459
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Antares »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 14:59 La Bardiani però rispetto alle altre due da qualche anno ha un progetto che prevede il passaggio in squadra direttamente di atleti juniores da far crescere fino al momento in cui possono fare il salto nel WT.
Con questa strategia è fisiologico procedere per cicli: fai crescere dei talenti, questi vanno via e li sostituisci con dei giovani appena usciti dalla categoria junior. Al termine di ogni ciclo resti con una squadra decisamente più scarsa e devi anche accettare l'idea di non andare al Giro per 1 o 2 anni.
Nelle intenzioni c'è principalmente quanto dici,quando però poi si arriva al dunque tutti devono fare la loro parte e quindi possono sorgere le pressioni e altre situazioni perché alla fine mi pare di capire che dal Giro non riescano a prescindere. Il tutto si capisce bene da questo pezzo pubblicato giorni fa:

https://bici.pro/news/professionisti/lo ... -bardiani/
bartoli
Messaggi: 2187
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da bartoli »

Pafer1 ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 14:39 La Bahrain promuove in prima squadra, con un anno di anticipo, Jakob Omrzel.
Ha cambiato idea da poco perchè a fine Giro Next Gen ci disse che avrebbe voluto riprovare a correrlo e a vincerlo
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Benny1
Messaggi: 563
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Benny1 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 14:59
Jussi Veikkanen ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 13:07 In un'intervista a Bici.pro Pinarello conferma di aver firmato con una squadra estera. Benson parla di un triennale con la Israel (o come si chiamerà). Tra i giovani della VF mi sembrava quello più pronto ad esplodere, assieme a Fiorelli grossa perdita. A meno di crescite esponenziali di qualcuno (Turconi mi sembra il più talentuoso ma è ancora molto giovane e acerbo) rischia di essere la Bardiani più scarsa di sempre. Speriamo in qualche miracolo sul mercato.
La Bardiani però rispetto alle altre due da qualche anno ha un progetto che prevede il passaggio in squadra direttamente di atleti juniores da far crescere fino al momento in cui possono fare il salto nel WT.
Con questa strategia è fisiologico procedere per cicli: fai crescere dei talenti, questi vanno via e li sostituisci con dei giovani appena usciti dalla categoria junior. Al termine di ogni ciclo resti con una squadra decisamente più scarsa e devi anche accettare l'idea di non andare al Giro per 1 o 2 anni.

Discorso diversi per la Polti che doveva spaccare il mondo. Adesso senza Piganzoli, che non so bene da chi potrebbe essere sostituito, non è che gli restino tutti sti fenomeni.
Il progetto Bardiani è chiaro e condivisibile il problema è che ogni anno il mare dove pescare i pesci si stringe sempre più..
In pochi anni siamo passati dal poter scegliere i migliori under 23 hai migliori juniores e ora siamo già alle seconde linee anche tra gli juniores.. l'andazzo credo sia irreversibile e pone interrogativi anche sui bei progetti come quello dei Reverberi
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27916
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

bartoli ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 18:31
Pafer1 ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 14:39 La Bahrain promuove in prima squadra, con un anno di anticipo, Jakob Omrzel.
Ha cambiato idea da poco perchè a fine Giro Next Gen ci disse che avrebbe voluto riprovare a correrlo e a vincerlo
Vincerlo una seconda volta? A che pro?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Antares
Messaggi: 1459
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Antares »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 19:34
bartoli ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 18:31
Pafer1 ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 14:39 La Bahrain promuove in prima squadra, con un anno di anticipo, Jakob Omrzel.
Ha cambiato idea da poco perchè a fine Giro Next Gen ci disse che avrebbe voluto riprovare a correrlo e a vincerlo
Vincerlo una seconda volta? A che pro?
Volendo fare i maliziosi: non è che fanno passare già Omrzel perché stanno cominciando a farsi qualche domanda su Tiberi in tema di grandi giri? :diavoletto: (ovvio che sia prematuro come discorso perché non posso pensare che da qui in avanti Antonio non sia più capace di fare almeno una top ten, però magari pensano che lo sloveno possa essere il vero cavallo buono su cui puntare in futuro).

Oltretutto non è nemmeno detto che Jakub debba per forza essere un eccellente corridore da giri, visto che può benissimo dire la sua anche nelle corse di un giorno.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27916
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Benny1 ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 19:20
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 14:59
Jussi Veikkanen ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 13:07 In un'intervista a Bici.pro Pinarello conferma di aver firmato con una squadra estera. Benson parla di un triennale con la Israel (o come si chiamerà). Tra i giovani della VF mi sembrava quello più pronto ad esplodere, assieme a Fiorelli grossa perdita. A meno di crescite esponenziali di qualcuno (Turconi mi sembra il più talentuoso ma è ancora molto giovane e acerbo) rischia di essere la Bardiani più scarsa di sempre. Speriamo in qualche miracolo sul mercato.
La Bardiani però rispetto alle altre due da qualche anno ha un progetto che prevede il passaggio in squadra direttamente di atleti juniores da far crescere fino al momento in cui possono fare il salto nel WT.
Con questa strategia è fisiologico procedere per cicli: fai crescere dei talenti, questi vanno via e li sostituisci con dei giovani appena usciti dalla categoria junior. Al termine di ogni ciclo resti con una squadra decisamente più scarsa e devi anche accettare l'idea di non andare al Giro per 1 o 2 anni.

Discorso diversi per la Polti che doveva spaccare il mondo. Adesso senza Piganzoli, che non so bene da chi potrebbe essere sostituito, non è che gli restino tutti sti fenomeni.
Il progetto Bardiani è chiaro e condivisibile il problema è che ogni anno il mare dove pescare i pesci si stringe sempre più..
In pochi anni siamo passati dal poter scegliere i migliori under 23 hai migliori juniores e ora siamo già alle seconde linee anche tra gli juniores.. l'andazzo credo sia irreversibile e pone interrogativi anche sui bei progetti come quello dei Reverberi
Considerazioni giuste, ma evidentemente hanno un'idea di come continuare a portare avanti il loro progetto. Forse punteranno sempre di più sui talenti sudamericani, allargando il bacino da cui pescare. Il rischio concreto è che il prossimo anno la VF Group sia chiaramente inadeguata a correre il Giro a prescindere dall'eventuale top-30 raggiunta quest'anno.

Faccio notare che delle 4 Professional Italiane del 2026, ad oggi sono la MBH-Colpack ha annunciato dei colpi di mercato. E' il 24 settembre :gluglu:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Benny1
Messaggi: 563
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Benny1 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 19:39
Benny1 ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 19:20
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 14:59

La Bardiani però rispetto alle altre due da qualche anno ha un progetto che prevede il passaggio in squadra direttamente di atleti juniores da far crescere fino al momento in cui possono fare il salto nel WT.
Con questa strategia è fisiologico procedere per cicli: fai crescere dei talenti, questi vanno via e li sostituisci con dei giovani appena usciti dalla categoria junior. Al termine di ogni ciclo resti con una squadra decisamente più scarsa e devi anche accettare l'idea di non andare al Giro per 1 o 2 anni.

Discorso diversi per la Polti che doveva spaccare il mondo. Adesso senza Piganzoli, che non so bene da chi potrebbe essere sostituito, non è che gli restino tutti sti fenomeni.
Il progetto Bardiani è chiaro e condivisibile il problema è che ogni anno il mare dove pescare i pesci si stringe sempre più..
In pochi anni siamo passati dal poter scegliere i migliori under 23 hai migliori juniores e ora siamo già alle seconde linee anche tra gli juniores.. l'andazzo credo sia irreversibile e pone interrogativi anche sui bei progetti come quello dei Reverberi
Considerazioni giuste, ma evidentemente hanno un'idea di come continuare a portare avanti il loro progetto. Forse punteranno sempre di più sui talenti sudamericani, allargando il bacino da cui pescare. Il rischio concreto è che il prossimo anno la VF Group sia chiaramente inadeguata a correre il Giro a prescindere dall'eventuale top-30 raggiunta quest'anno.

Faccio notare che delle 4 Professional Italiane del 2026, ad oggi sono la MBH-Colpack ha annunciato dei colpi di mercato. E' il 24 settembre :gluglu:
Spero x loro, la vedo dura... la Polti dovrebbe avere preso Pesenti e Gaffuri la VF credo appunto punterà su juniores, la Solution oltre al solito nuovo panamense Archibold è in fase di stallo.
A parziale discolpa credo che tutti stiano aspettando la certezza o meno del 30esimo posto.
Credo inoltre che l'incertezza della fusione Lotto-Intermarché e della sopravvivenza o meno dell'Arkea stia rallentando il mercato dalle wt fino a cascata sulle professional
Antares
Messaggi: 1459
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Antares »

Benny1 ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 20:25 la Polti dovrebbe avere preso Pesenti
Lo apprendo da te, evidentemente l'annata nella Devo della Soudal non è andata come si sarebbe aspettato a livello di risultati e si è reso conto che non l'avrebbero più preso nel World Tour. A questo punto allora deve essersi convinto ad accettare l'offerta della Polti (che potrebbe essere una buonissima soluzione. Potrebbe essere uno di quei corridori capaci di portare punti importanti. Da vedere ovviamente se poi riusciranno a rientrare nelle 30 e partecipare al Giro).
Benny1
Messaggi: 563
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Benny1 »

[bbvideo][/bbvideo]
Antares ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 20:38
Benny1 ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 20:25 la Polti dovrebbe avere preso Pesenti
Lo apprendo da te, evidentemente l'annata nella Devo della Soudal non è andata come si sarebbe aspettato a livello di risultati e si è reso conto che non l'avrebbero più preso nel World Tour. A questo punto allora deve essersi convinto ad accettare l'offerta della Polti (che potrebbe essere una buonissima soluzione. Potrebbe essere uno di quei corridori capaci di portare punti importanti. Da vedere ovviamente se poi riusciranno a rientrare nelle 30 e partecipare al Giro).
Nei 30 entrano sicuro.. x le professional italiane Pesenti è un bel corridore.. poi se la partenza di Piganzoli viene rimpiazzata co Pesenti la Polti fa un bel downgrade
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27916
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Benny1 ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 20:25
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 19:39
Benny1 ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 19:20

Il progetto Bardiani è chiaro e condivisibile il problema è che ogni anno il mare dove pescare i pesci si stringe sempre più..
In pochi anni siamo passati dal poter scegliere i migliori under 23 hai migliori juniores e ora siamo già alle seconde linee anche tra gli juniores.. l'andazzo credo sia irreversibile e pone interrogativi anche sui bei progetti come quello dei Reverberi
Considerazioni giuste, ma evidentemente hanno un'idea di come continuare a portare avanti il loro progetto. Forse punteranno sempre di più sui talenti sudamericani, allargando il bacino da cui pescare. Il rischio concreto è che il prossimo anno la VF Group sia chiaramente inadeguata a correre il Giro a prescindere dall'eventuale top-30 raggiunta quest'anno.

Faccio notare che delle 4 Professional Italiane del 2026, ad oggi sono la MBH-Colpack ha annunciato dei colpi di mercato. E' il 24 settembre :gluglu:
Spero x loro, la vedo dura... la Polti dovrebbe avere preso Pesenti e Gaffuri la VF credo appunto punterà su juniores, la Solution oltre al solito nuovo panamense Archibold è in fase di stallo.
A parziale discolpa credo che tutti stiano aspettando la certezza o meno del 30esimo posto.
Credo inoltre che l'incertezza della fusione Lotto-Intermarché e della sopravvivenza o meno dell'Arkea stia rallentando il mercato dalle wt fino a cascata sulle professional
Contento per Gaffuri e Pesenti che evidentemente meritavano qualcosa di più rispetto allo Swatt Club o alla categoria Continental. Visto il contesto, mi sembra che la Polti resti comunque una squadra deboluccia. Soprattutto, dal loro vivaio non riescono a tirare più un mezzo corridore. Negli ultimi 5 anni, a parte Piganzoli, chi hanno lanciato di veramente interessante?

Sull'incertezza del mercato: purtroppo temo che ormai si tratti di certezze. La fusione Lotto-Intermarchè non dovrebbe essere più un mistero. Leggevo oggi un'intervista ad Henri Vandenabeele che era preoccupato per il suo futuro in vista della fusione che "deve essere ancora approvata ma è probabile". L'Arkea difficilmente si salverà.
Ultima modifica di Tranchée d'Arenberg il mercoledì 24 settembre 2025, 22:12, modificato 1 volta in totale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4980
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Ma la Bardiani per me non cala di livello di anno in anno, un po' oscillerà ovviamente, ma sempre lì intorno. Anche l'anno prossimo faranno una buona squadra con Turconi, Conforti, Paletti che cresceranno e poi Magli, Zanoncello, Colnaghi che comunque un certo livello ce l'hanno e lo garantiscono. Ci sarebbe anche Martinelli che è rientrato bene dall'incidente del Giro, anche se per ora su PCS non lo vedo nel roster 2026. Aggiungi un paio di nomi da fuori e fai una bella squadra
Antares
Messaggi: 1459
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Antares »

Beppugrillo ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 22:11 Ma la Bardiani per me non cala di livello di anno in anno, un po' oscillerà ovviamente, ma sempre lì intorno. Anche l'anno prossimo faranno una buona squadra con Turconi, Conforti, Paletti che cresceranno e poi Magli, Zanoncello, Colnaghi che comunque un certo livello ce l'hanno e lo garantiscono. Ci sarebbe anche Martinelli che è rientrato bene dall'incidente del Giro, anche se per ora su PCS non lo vedo nel roster 2026. Aggiungi un paio di nomi da fuori e fai una bella squadra
Alla fine loro hanno scelto già di seguire una strada e cercano di farlo in maniera coerente. Sorge però un problema, come facevo notare oggi ripescando la recente intervista in cui si parlava della situazione di classifica per rientrare tra le prime trenta: da un lato si dice giustamente che i giovani devono maturare con calma e fare gradualmente le loro esperienze. Dall' altro però si mette la pressione del fare punti perché altrimenti non si va al Giro d'Italia e se non si va al Giro si sa che gli sponsor storcono il naso o, peggio, possono pure tirarsi indietro.

Se tu intraprendi una politica di lancio dei corridori, allo stato attuale, come diceva anche Pierpaolo, devi accettare anche il rischio di non correre il Giro. Se il progetto è buono e valido, il modo di andare avanti si trova (ovvio che poi il Giro sarebbe una vetrina eccellente. Lo si è visto pure con Pellizzari mentre con Pinarello gli ha detto male che si sia rotto dopo poche tappe), invece temo che la pressione degli sponsor rischi di fare passare in secondo piano gli intenti formativi e finisca per creare una spasmodica ricerca del risultato che finisce col riflettersi anche sui giovani (poi comunque si sa che ai primi e secondi anni Under fanno fare soprattutto le corse Under 23).
bartoli
Messaggi: 2187
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da bartoli »

Per me parlate poco di Scalco che ha fatto un'ottima stagione. Inoltre vorrei vedere Herreno, primo anno colombiano, secondo alla Milano-Rapallo
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4980
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Però "crescere con calma" non può voler dire non avere nessuna pressione di far risultato nei primi anni di professionismo. Mi va bene tra gli esordienti, mi va bene tra gli juniores, forse primi anni Under, ma poi la pressione e il risultato puro devono cominciare a contare. Una protezione eccessiva per me è tanto dannosa quanto un eccesso di pressione. Devono fare gli sportivi professionisti e il professionismo consiste in quello. Però sono d'accordo che se la pressione si traduce nella ricerca di un calendario astruso per tirar fuori punti da corse semi-professionistiche per i corridori più giovani è un sacrificio
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4980
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

bartoli ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 22:38 Per me parlate poco di Scalco che ha fatto un'ottima stagione. Inoltre vorrei vedere Herreno, primo anno colombiano, secondo alla Milano-Rapallo
Chiaro, Scalco il migliore, ma non è che indirizzato altrove? Per ora non compare nella squadra 2026
Antares
Messaggi: 1459
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Antares »

bartoli ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 22:38 Per me parlate poco di Scalco che ha fatto un'ottima stagione. Inoltre vorrei vedere Herreno, primo anno colombiano, secondo alla Milano-Rapallo
Herreno da juniores faceva cose interessanti nelle corse dure. Magari gli è servito un po' di adattamento ma se comincia piano piano a raccogliere anche lui mi fa solo che piacere.
Luca90
Messaggi: 15771
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Luca90 »

l'astana questa stagione grande stagione ma vedo alcuni non hanno il contratto 2026... kanter, charmig, fortunato, gate, gazzoli, kuzmin, h.lopez, malucelli, mulubrhan, poels, velasco, vinokourov... questo secondo pcs, in realtà come è la situazione?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4980
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

La Bahrain-Victourious quest'anno nella squadra U23 aveva più qualità rispetto all'anno scorso, i due promossi Borgo e Omrzel credo avranno nettamente più spazio rispetto ai cinque del 2024. Tra l'altro nel roster 2026 hanno già messo dentro Rosato, forse lo junior più promettente di quest'anno, e anche Borremans il prossimo anno potrebbe essere uno di quelli che si giocano le corse importanti della categoria. Si stanno costruendo dal basso ma mi sembra molto bene
nivlac
Messaggi: 239
Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 22:25

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da nivlac »

Project Juan 🤘🔧
We’re excited to announce that @juann_ayuso has signed a five-year contract with Lidl-Trek! Welcome to the Team, Juan 🤝

Mamma mia, quinquennale
Silvio94__
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 14 agosto 2025, 12:59

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Silvio94__ »

Beppugrillo ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 22:40
bartoli ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 22:38 Per me parlate poco di Scalco che ha fatto un'ottima stagione. Inoltre vorrei vedere Herreno, primo anno colombiano, secondo alla Milano-Rapallo
Chiaro, Scalco il migliore, ma non è che indirizzato altrove? Per ora non compare nella squadra 2026
Attualmente è senza contratto per il 2026, lui ha dichiarato di aver concluso il suo percorso nella categoria u23 avendo già fatto 3 anni e di voler correre con costanza con i "grandi" e che sta parlando con la bardiani per trovare una soluzione.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27916
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

nivlac ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 9:50 Project Juan 🤘🔧
We’re excited to announce that @juann_ayuso has signed a five-year contract with Lidl-Trek! Welcome to the Team, Juan 🤝

Mamma mia, quinquennale
Bel rischio che si è accollata la Lidl. Ma ci sta. In questo momento di talenti per le corse a tappe liberi o in procinto di liberarsi a breve non ce ne sono. Ciccone ha messo una pietra sopra le ambizioni di classifica all'ultima Vuelta e secondo me potrà correre gli ultimi anni di carriera con maggiore serenità e la certezza di poter fare molto bene nelle corse in linea. Per Skjelmose vale un discorso simile. Tao ormai dopo gli infortuni patiti difficilmente tornerà ai livelli migliori.

Se volevano un uomo per provare a fare classifica, Ayuso in questo momento era l'unica carta da giocare.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
marco_graz
Messaggi: 2468
Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da marco_graz »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 10:27
nivlac ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 9:50 Project Juan 🤘🔧
We’re excited to announce that @juann_ayuso has signed a five-year contract with Lidl-Trek! Welcome to the Team, Juan 🤝

Mamma mia, quinquennale
Bel rischio che si è accollata la Lidl. Ma ci sta. In questo momento di talenti per le corse a tappe liberi o in procinto di liberarsi a breve non ce ne sono. Ciccone ha messo una pietra sopra le ambizioni di classifica all'ultima Vuelta e secondo me potrà correre gli ultimi anni di carriera con maggiore serenità e la certezza di poter fare molto bene nelle corse in linea. Per Skjelmose vale un discorso simile. Tao ormai dopo gli infortuni patiti difficilmente tornerà ai livelli migliori.

Se volevano un uomo per provare a fare classifica, Ayuso in questo momento era l'unica carta da giocare.
5 anni pero' sono tantissimi...se non cambia marcia rischiano che gli rimanga sul groppone..
lucks83
Messaggi: 6822
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da lucks83 »

marco_graz ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 10:59
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 10:27
nivlac ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 9:50 Project Juan 🤘🔧
We’re excited to announce that @juann_ayuso has signed a five-year contract with Lidl-Trek! Welcome to the Team, Juan 🤝

Mamma mia, quinquennale
Bel rischio che si è accollata la Lidl. Ma ci sta. In questo momento di talenti per le corse a tappe liberi o in procinto di liberarsi a breve non ce ne sono. Ciccone ha messo una pietra sopra le ambizioni di classifica all'ultima Vuelta e secondo me potrà correre gli ultimi anni di carriera con maggiore serenità e la certezza di poter fare molto bene nelle corse in linea. Per Skjelmose vale un discorso simile. Tao ormai dopo gli infortuni patiti difficilmente tornerà ai livelli migliori.

Se volevano un uomo per provare a fare classifica, Ayuso in questo momento era l'unica carta da giocare.
5 anni pero' sono tantissimi...se non cambia marcia rischiano che gli rimanga sul groppone..
Diciamo che Ayuso con i suoi agenti può definirsi un "ragazzo fortunato" come diceva Jovanotti.
Prima il megacontrattone pluriennale con la UAE, poi la rottura del contratto e lo svincolo.
Adesso un bel quinquennale con la Trek.
Mica male direi
noel
Messaggi: 2215
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da noel »

lucks83 ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 11:25
marco_graz ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 10:59
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 10:27

Bel rischio che si è accollata la Lidl. Ma ci sta. In questo momento di talenti per le corse a tappe liberi o in procinto di liberarsi a breve non ce ne sono. Ciccone ha messo una pietra sopra le ambizioni di classifica all'ultima Vuelta e secondo me potrà correre gli ultimi anni di carriera con maggiore serenità e la certezza di poter fare molto bene nelle corse in linea. Per Skjelmose vale un discorso simile. Tao ormai dopo gli infortuni patiti difficilmente tornerà ai livelli migliori.

Se volevano un uomo per provare a fare classifica, Ayuso in questo momento era l'unica carta da giocare.
5 anni pero' sono tantissimi...se non cambia marcia rischiano che gli rimanga sul groppone..
Diciamo che Ayuso con i suoi agenti può definirsi un "ragazzo fortunato" come diceva Jovanotti.
Prima il megacontrattone pluriennale con la UAE, poi la rottura del contratto e lo svincolo.
Adesso un bel quinquennale con la Trek.
Mica male direi
Se fossi il sig. Lidl io questo investimento lo farei, mica stiamo parlando di un geoghan hart qualunque. Scusa ma mi tocca farti una rampognata stile Antares :D :D
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Luca90
Messaggi: 15771
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Luca90 »

marco_graz ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 10:59
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 10:27
nivlac ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 9:50 Project Juan 🤘🔧
We’re excited to announce that @juann_ayuso has signed a five-year contract with Lidl-Trek! Welcome to the Team, Juan 🤝

Mamma mia, quinquennale
Bel rischio che si è accollata la Lidl. Ma ci sta. In questo momento di talenti per le corse a tappe liberi o in procinto di liberarsi a breve non ce ne sono. Ciccone ha messo una pietra sopra le ambizioni di classifica all'ultima Vuelta e secondo me potrà correre gli ultimi anni di carriera con maggiore serenità e la certezza di poter fare molto bene nelle corse in linea. Per Skjelmose vale un discorso simile. Tao ormai dopo gli infortuni patiti difficilmente tornerà ai livelli migliori.

Se volevano un uomo per provare a fare classifica, Ayuso in questo momento era l'unica carta da giocare.
5 anni pero' sono tantissimi...se non cambia marcia rischiano che gli rimanga sul groppone..
infatti forse era più auspicabile un triennale magari con opzione per la squadre per eventuali altri 2 anni...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Atlantic
Messaggi: 449
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Atlantic »

lucks83 ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 11:25
marco_graz ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 10:59
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 10:27

Bel rischio che si è accollata la Lidl. Ma ci sta. In questo momento di talenti per le corse a tappe liberi o in procinto di liberarsi a breve non ce ne sono. Ciccone ha messo una pietra sopra le ambizioni di classifica all'ultima Vuelta e secondo me potrà correre gli ultimi anni di carriera con maggiore serenità e la certezza di poter fare molto bene nelle corse in linea. Per Skjelmose vale un discorso simile. Tao ormai dopo gli infortuni patiti difficilmente tornerà ai livelli migliori.

Se volevano un uomo per provare a fare classifica, Ayuso in questo momento era l'unica carta da giocare.
5 anni pero' sono tantissimi...se non cambia marcia rischiano che gli rimanga sul groppone..
Diciamo che Ayuso con i suoi agenti può definirsi un "ragazzo fortunato" come diceva Jovanotti.
Prima il megacontrattone pluriennale con la UAE, poi la rottura del contratto e lo svincolo.
Adesso un bel quinquennale con la Trek.
Mica male direi
Ma dici?
Classe 2002
Senza particolari aiuti da parte della squadra..

Faun classic
Laigueglia
Tirreno e 1 tappa
2 al catalogna e 1 tappa
Giro 1 tappa , purtroppo compromesso da un problema fisico dopo caduta
Vuelta 2 tappe

Tra lui e il quasi coetaneo Tiberi mi prendo tutta la vita il valenciano
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9265
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da il_panta »

Atlantic ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 20:25
lucks83 ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 11:25
marco_graz ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 10:59
5 anni pero' sono tantissimi...se non cambia marcia rischiano che gli rimanga sul groppone..
Diciamo che Ayuso con i suoi agenti può definirsi un "ragazzo fortunato" come diceva Jovanotti.
Prima il megacontrattone pluriennale con la UAE, poi la rottura del contratto e lo svincolo.
Adesso un bel quinquennale con la Trek.
Mica male direi
Ma dici?
Classe 2002
Senza particolari aiuti da parte della squadra..

Faun classic
Laigueglia
Tirreno e 1 tappa
2 al catalogna e 1 tappa
Giro 1 tappa , purtroppo compromesso da un problema fisico dopo caduta
Vuelta 2 tappe

Tra lui e il quasi coetaneo Tiberi mi prendo tutta la vita il valenciano
Beh, ci mancherebbe! Il quinquennale secondo me va bene. Se ci sono problemi i contratti si rompono, non sono scritti col sangue.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Fiammingo
Messaggi: 1484
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Fiammingo »

marco_graz ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 10:59
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 10:27
nivlac ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 9:50 Project Juan 🤘🔧
We’re excited to announce that @juann_ayuso has signed a five-year contract with Lidl-Trek! Welcome to the Team, Juan 🤝

Mamma mia, quinquennale
Bel rischio che si è accollata la Lidl. Ma ci sta. In questo momento di talenti per le corse a tappe liberi o in procinto di liberarsi a breve non ce ne sono. Ciccone ha messo una pietra sopra le ambizioni di classifica all'ultima Vuelta e secondo me potrà correre gli ultimi anni di carriera con maggiore serenità e la certezza di poter fare molto bene nelle corse in linea. Per Skjelmose vale un discorso simile. Tao ormai dopo gli infortuni patiti difficilmente tornerà ai livelli migliori.

Se volevano un uomo per provare a fare classifica, Ayuso in questo momento era l'unica carta da giocare.
5 anni pero' sono tantissimi...se non cambia marcia rischiano che gli rimanga sul groppone..
vabbe nel caso sapra sicuramente riciclarsi per aiutare al massimo la squahahahahahahahha

Comunque secondo me ci sta 5 anni...visto anche la penale che devono pagare, che credano fortamente in lui nel lungo periodo.
lucks83
Messaggi: 6822
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da lucks83 »

Atlantic ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 20:25
lucks83 ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 11:25
marco_graz ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 10:59
5 anni pero' sono tantissimi...se non cambia marcia rischiano che gli rimanga sul groppone..
Diciamo che Ayuso con i suoi agenti può definirsi un "ragazzo fortunato" come diceva Jovanotti.
Prima il megacontrattone pluriennale con la UAE, poi la rottura del contratto e lo svincolo.
Adesso un bel quinquennale con la Trek.
Mica male direi
Ma dici?
Classe 2002
Senza particolari aiuti da parte della squadra..

Faun classic
Laigueglia
Tirreno e 1 tappa
2 al catalogna e 1 tappa
Giro 1 tappa , purtroppo compromesso da un problema fisico dopo caduta
Vuelta 2 tappe

Tra lui e il quasi coetaneo Tiberi mi prendo tutta la vita il valenciano
Ma no, mi sa che non hai inteso il senso di quello che volevo dire..
Ha sempre avuto contrattoni spettacolari, ancor prima di passare pró.
In quanti firmano per così tanti anni con la UAE, da sbarbati?
Lui, Del Toro, stop.
A memoria nemmeno Pogacar a 19 anni aveva firmato così a lungo termine, il che per un giovane che passa pró è una bella assicurazione, perché non è detto che ripeti con i grandi, quello che facevi da ragazzino.

Poi comunque lo hanno lasciato andare, senza toccarlo nel portafoglio, non mi pare si sia parlato di penali, e anche questa è una fortuna.

E adesso un altro contrattone lunghissimo con la Trek.
Per carità, anche io tra lui e Tiberi prendo Juan 11 volte su 10.
Peró è anche vero che la Lidl lo prende per vincere o comunque fare bene nei grandi Giri, e Ayuso molto spesso nei GT la giornata no la becca.
Ecco, 5 anni è un investimento davvero importante, se ti va bene hai fatto bingo, se invece il trend è quello degli ultimi 3 anni, sei nei guai.
lucks83
Messaggi: 6822
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da lucks83 »

il_panta ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 20:45
Atlantic ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 20:25
lucks83 ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 11:25
Diciamo che Ayuso con i suoi agenti può definirsi un "ragazzo fortunato" come diceva Jovanotti.
Prima il megacontrattone pluriennale con la UAE, poi la rottura del contratto e lo svincolo.
Adesso un bel quinquennale con la Trek.
Mica male direi
Ma dici?
Classe 2002
Senza particolari aiuti da parte della squadra..

Faun classic
Laigueglia
Tirreno e 1 tappa
2 al catalogna e 1 tappa
Giro 1 tappa , purtroppo compromesso da un problema fisico dopo caduta
Vuelta 2 tappe

Tra lui e il quasi coetaneo Tiberi mi prendo tutta la vita il valenciano
Beh, ci mancherebbe! Il quinquennale secondo me va bene. Se ci sono problemi i contratti si rompono, non sono scritti col sangue.
Eh sai, dipende.
Se è il corridore che vuole andarsene, il contratto lo rompi.
Il modo lo si trova, la storia degli ultimi anni ci ha detto questo.
Il problema è l'opposto: se il corridore fa flop, ovviamente lui non preme di certo per uscire dal contratto.
E la squadra non ha i mezzi legali per strapparlo.
Ti rimane sul groppone.

Ovviamente spero che le cose vadano per il meglio, ma il rischio esiste.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4980
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

La Lidl-Trek mi sembra un po' nel panico con questa mossa. E ci sta, con l'ingresso di Lidl puntavano a portarsi sul livello di Ineos, Visma e UAE, non ci sono andati neanche lontanamente vicini. Fanno un all-in rischiosissimo
nikybo85
Messaggi: 5444
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da nikybo85 »

Beppugrillo ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 22:06 La Lidl-Trek mi sembra un po' nel panico con questa mossa. E ci sta, con l'ingresso di Lidl puntavano a portarsi sul livello di Ineos, Visma e UAE, non ci sono andati neanche lontanamente vicini. Fanno un all-in rischiosissimo
Beh insomma...terza squadra della stagione a mani basse.. neanche tanto lontana dalla Visma salvata da Vingegaard..anni luce davanti Ineos, che né ha davanti almeno un altro paio
cycling_chrnicles
Messaggi: 1621
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

nikybo85 ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 22:31
Beppugrillo ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 22:06 La Lidl-Trek mi sembra un po' nel panico con questa mossa. E ci sta, con l'ingresso di Lidl puntavano a portarsi sul livello di Ineos, Visma e UAE, non ci sono andati neanche lontanamente vicini. Fanno un all-in rischiosissimo
Beh insomma...terza squadra della stagione a mani basse.. neanche tanto lontana dalla Visma salvata da Vingegaard..anni luce davanti Ineos, che né ha davanti almeno un altro paio
Appunto.

Hanno vinto San Sebastian, Amstel, Gand più un mucchio di altra roba.

Di fatto la squadra che ha raccolto le briciole lasciate da UAE-VDP-Vingegaard-Remco.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4980
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

nikybo85 ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 22:31
Beppugrillo ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 22:06 La Lidl-Trek mi sembra un po' nel panico con questa mossa. E ci sta, con l'ingresso di Lidl puntavano a portarsi sul livello di Ineos, Visma e UAE, non ci sono andati neanche lontanamente vicini. Fanno un all-in rischiosissimo
Beh insomma...terza squadra della stagione a mani basse.. neanche tanto lontana dalla Visma salvata da Vingegaard..anni luce davanti Ineos, che né ha davanti almeno un altro paio
Sì ho esagerato, comunque mi riferivo ai grandi giri e lì non vanno
nikybo85
Messaggi: 5444
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da nikybo85 »

cycling_chrnicles ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 22:34
nikybo85 ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 22:31
Beppugrillo ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 22:06 La Lidl-Trek mi sembra un po' nel panico con questa mossa. E ci sta, con l'ingresso di Lidl puntavano a portarsi sul livello di Ineos, Visma e UAE, non ci sono andati neanche lontanamente vicini. Fanno un all-in rischiosissimo
Beh insomma...terza squadra della stagione a mani basse.. neanche tanto lontana dalla Visma salvata da Vingegaard..anni luce davanti Ineos, che né ha davanti almeno un altro paio
Appunto.

Hanno vinto San Sebastian, Amstel, Gand più un mucchio di altra roba.

Di fatto la squadra che ha raccolto le briciole lasciate da UAE-VDP-Vingegaard-Remco.
Basterebbe dire Pedersen/Milan..quante vittorie in due...ma hanno vinto con tanti corridori..Giro d'Italia spettacolare.

Più che Remco le briciole di Merlier parlando di Soudal..anche se spero in un gran finale di stagione di RE dopo il mondiale a crono...
E anche Visma in effetti tra Koji e Brennan...
Solo la UAE non ha un velocista.................
nikybo85
Messaggi: 5444
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da nikybo85 »

Beppugrillo ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 22:42
nikybo85 ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 22:31
Beppugrillo ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 22:06 La Lidl-Trek mi sembra un po' nel panico con questa mossa. E ci sta, con l'ingresso di Lidl puntavano a portarsi sul livello di Ineos, Visma e UAE, non ci sono andati neanche lontanamente vicini. Fanno un all-in rischiosissimo
Beh insomma...terza squadra della stagione a mani basse.. neanche tanto lontana dalla Visma salvata da Vingegaard..anni luce davanti Ineos, che né ha davanti almeno un altro paio
Sì ho esagerato, comunque mi riferivo ai grandi giri e lì non vanno
Sì il leader per la classifica in un GT gli mancava, perché un leader con Pedersen e Milan ce lo hanno avuto anche quest'anno nei GT, più un Ciccone ad imperversare..
Con Ayuso hanno preso per me il meglio sul mercato per questo scopo..poi 5 anni sembrano tanti anche a me, ma è perché non siamo abituati nel ciclismo ad averli così lunghi, almeno fino a poco tempo fa'.
Luca90
Messaggi: 15771
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Luca90 »

voi dite proprio che skjelmose nei grandi giri non può ripetere la buona vuelta dello scorso anno? 5° e maglia bianca... lo scorso anno fece 4° parigi-nizza, 3° paesi baschi e 3° svizzera... in pratica fu una stagione da 8 in pagella...

quest'anno è stato respinto al tour, ha vinto l'amstel, fatto 5° ai paesi baschi, ritirato quando era sul podio alla parigi-nizza, 4° in quebec...

lo vedete come ciccone limitato nei GT?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5149
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Luca90 ha scritto: venerdì 26 settembre 2025, 1:10 voi dite proprio che skjelmose nei grandi giri non può ripetere la buona vuelta dello scorso anno? 5° e maglia bianca...

lo vedete come ciccone limitato nei GT?

Mah una top 5 può anche tirarla fuori alla Vuelta o al Giro però non credo abbia grandi margini.

Potrebbe anche rinunciare a fare classifica per dedicarsi ai traguardi parziali.
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4980
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Comunque da questo trasferimento, annunciato ma che non pensavo fosse scontato e con un solo concorrente, per me esce sconfitta la Movistar, che nei grandi giri ha un problema enorme e sta puntando forte sugli spagnoli ma non ha sotto contratto nessuno degli spagnoli più futuribili (Ayuso, Pericas, Torres, mettiamoci anche Rodriguez). Credo che il buco nei grandi giri non glielo potranno chiudere né Pescador, né Castrillo, mentre Garcia Pierna è da testare (qualche possibilità gliela darei comunque, ha fatto vedere buone cose), quindi per ora devono sperare che Mas torni a galla il prossimo anno. Poi le squadre possono sopravvivere pure senza il corridore da grandi giri, per carità, però la vocazione di questa squadra alla fine è sempre stata quella dei grandi giri o almeno di una grande solidità nelle corse dure, che ora sta mancando quasi del tutto.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 5020
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Pafer1 »

La Red Bull promuove in prima squadra Adrien Boichis.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9265
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da il_panta »

lucks83 ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 20:59
il_panta ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 20:45
Atlantic ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 20:25
Ma dici?
Classe 2002
Senza particolari aiuti da parte della squadra..

Faun classic
Laigueglia
Tirreno e 1 tappa
2 al catalogna e 1 tappa
Giro 1 tappa , purtroppo compromesso da un problema fisico dopo caduta
Vuelta 2 tappe

Tra lui e il quasi coetaneo Tiberi mi prendo tutta la vita il valenciano
Beh, ci mancherebbe! Il quinquennale secondo me va bene. Se ci sono problemi i contratti si rompono, non sono scritti col sangue.
Eh sai, dipende.
Se è il corridore che vuole andarsene, il contratto lo rompi.
Il modo lo si trova, la storia degli ultimi anni ci ha detto questo.
Il problema è l'opposto: se il corridore fa flop, ovviamente lui non preme di certo per uscire dal contratto.
E la squadra non ha i mezzi legali per strapparlo.
Ti rimane sul groppone.

Ovviamente spero che le cose vadano per il meglio, ma il rischio esiste.
Il coltello dalla parte del manico ce l'ha quasi sempre il corridore, come giustamente osservi tu. Però Ayuso non è Froome a fine carriera, se la squadra non lo vuole perché accadono cose spiacevoli sarà anche interesse del corridore andarsene in cerca di destinazioni migliori, per rilanciarsi. Froome non aveva una carriera davanti e ha potuto fare il peso morto senza niente da perdere, non mi pare la stessa situazione di Ayuso. Anche perché Ayuso è una testa calda, ma non un corridore con poca ambizione e motivazioni. Io comunque credo che Ayuso abbia le carte in regola per diventare uno di quelli che lotta per i grandi giri dietro Pogacar, soprattutto in una squadra che ruota intorno a lui. Tra lui e Lipowitz io prenderei lui, per capirsi. La Trek è perfetta perché ha un ottimo livello medio ma mancava chiaramente della punta di alto livello.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 5020
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Innesto per la Tudor, arriva Will Barta.
bartoli
Messaggi: 2187
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da bartoli »

Totalenergies interromperà il rapporto con il gruppo sportivo di Bernaudeau al termine del 2026
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Antares
Messaggi: 1459
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Antares »

bartoli ha scritto: venerdì 26 settembre 2025, 14:12 Totalenergies interromperà il rapporto con il gruppo sportivo di Bernaudeau al termine del 2026
Questo lo si deve anche al fatto di essersi legati alla Ineos oppure le due cose non sono collegate?
Rispondi