Mondiali. Le prossime edizioni.

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
lucks83
Messaggi: 6905
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da lucks83 »

https://cyclingpro.net/spaziociclismo/p ... animetria/

Il percorso di Montreal si svilupperà sul medesimo della Classica settembrina del GP Montreal.

Nel link trovi le caratteristiche del circuito.

Tra l'altro mi sbagliavo, ma la salita principale è più corta 1,8 km, ma all'8% di pendenza media.
Non so se complessivamente sarà più duro di Zurigo, ma non lo vedo adatto a Mathieu.
Sarebbe ottimo per il Van Aert dei vecchi tempi.
Tommeke92
Messaggi: 5907
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

lucks83 ha scritto: mercoledì 16 aprile 2025, 12:38 https://cyclingpro.net/spaziociclismo/p ... animetria/

Il percorso di Montreal si svilupperà sul medesimo della Classica settembrina del GP Montreal.

Nel link trovi le caratteristiche del circuito.

Tra l'altro mi sbagliavo, ma la salita principale è più corta 1,8 km, ma all'8% di pendenza media.
Non so se complessivamente sarà più duro di Zurigo, ma non lo vedo adatto a Mathieu.
Sarebbe ottimo per il Van Aert dei vecchi tempi.
Sì sicuramente per van Aert al top, comunque il Gp lo hanno vinto anche Matthews e Van Avermaet, quindi poteva essere adatto anche per Mathieu. Chiaro che con Tadej cambia la difficoltà complessiva.
lucks83
Messaggi: 6905
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tommeke92 ha scritto: mercoledì 16 aprile 2025, 12:54
lucks83 ha scritto: mercoledì 16 aprile 2025, 12:38 https://cyclingpro.net/spaziociclismo/p ... animetria/

Il percorso di Montreal si svilupperà sul medesimo della Classica settembrina del GP Montreal.

Nel link trovi le caratteristiche del circuito.

Tra l'altro mi sbagliavo, ma la salita principale è più corta 1,8 km, ma all'8% di pendenza media.
Non so se complessivamente sarà più duro di Zurigo, ma non lo vedo adatto a Mathieu.
Sarebbe ottimo per il Van Aert dei vecchi tempi.
Sì sicuramente per van Aert al top, comunque il Gp lo hanno vinto anche Matthews e Van Avermaet, quindi poteva essere adatto anche per Mathieu. Chiaro che con Tadej cambia la difficoltà complessiva.
Si si, se non ci fosse Pogacar sarebbe una corsa molto più aperta nel pronostico, infatti l'hanno vinta sia scalatori che classicomani e Mathieu avrebbe delle possibilità.

Con questo Pogacar in ballo, ovviamente cambia tutto su quasi 2 km al 8%, oltretutto il dislivello complessivo del GP mi pare superi i 4000 mt, e abbiamo visto che negli ultimi 2 anni, sopra i 3000 di dislivello lo sloveno non si batte.
Babylon
Messaggi: 1867
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Babylon »

Ad oggi, Van der Poel potrebbe sicuramente fare bene in caso si preparasse appositamente, ma non penso potrebbe impensierire Pogacar in un percorso che ripete uno strappo del genere per X volte.
Vedrei meglio una selezione belga con Remco capitano e Van Aert, Van Eetvelt ed un Nys magari sbocciato come luogotenenti.
Idem un'eventuale Danimarca in cui sacrificare Skjelmose e Pedersen per Vingegaard.
Avatar utente
LawrenceDM
Messaggi: 818
Iscritto il: domenica 7 aprile 2019, 22:46

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da LawrenceDM »

Ma è mai successo che ci fossero così tanti mondiali consecutivi con un tale dislivello?
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
Tommeke92
Messaggi: 5907
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

lucks83 ha scritto: mercoledì 16 aprile 2025, 13:11
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 16 aprile 2025, 12:54
lucks83 ha scritto: mercoledì 16 aprile 2025, 12:38 https://cyclingpro.net/spaziociclismo/p ... animetria/

Il percorso di Montreal si svilupperà sul medesimo della Classica settembrina del GP Montreal.

Nel link trovi le caratteristiche del circuito.

Tra l'altro mi sbagliavo, ma la salita principale è più corta 1,8 km, ma all'8% di pendenza media.
Non so se complessivamente sarà più duro di Zurigo, ma non lo vedo adatto a Mathieu.
Sarebbe ottimo per il Van Aert dei vecchi tempi.
Sì sicuramente per van Aert al top, comunque il Gp lo hanno vinto anche Matthews e Van Avermaet, quindi poteva essere adatto anche per Mathieu. Chiaro che con Tadej cambia la difficoltà complessiva.
Si si, se non ci fosse Pogacar sarebbe una corsa molto più aperta nel pronostico, infatti l'hanno vinta sia scalatori che classicomani e Mathieu avrebbe delle possibilità.

Con questo Pogacar in ballo, ovviamente cambia tutto su quasi 2 km al 8%, oltretutto il dislivello complessivo del GP mi pare superi i 4000 mt, e abbiamo visto che negli ultimi 2 anni, sopra i 3000 di dislivello lo sloveno non si batte.
:stretta:
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da nino58 »

Nell'edizione più prossima l'Italia schiererà, per ragioni di costi, contingenti ridotti del 40% circa.
Forse anche Belgio e Olanda.
Un successone per l'UCI.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28008
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

nino58 ha scritto: giovedì 5 giugno 2025, 22:14 Nell'edizione più prossima l'Italia schiererà, per ragioni di costi, contingenti ridotti del 40% circa.
Forse anche Belgio e Olanda.
Un successone per l'UCI.
Successone per l'UCI no anche e soprattutto per questioni geopolitiche (vedi quello che sta succedendo nel Nord Kivu, più o meno nel silenzio generale). Però sta storia delle nazionali principali che non riescono ad andare in Ruanda una settimana per i costi eccessivi mi sembra un'esagerazione. Non credo che andare in Africa così molto di più che andare in Australia. Ho fatto una simulazione con Skyscanner. A settembre A/R te la cavi con 700 euro.

Poi se questa specie di serrata significa che non si deve andare a correre in Africa, facciamo finta che sia tutto ok. Ma faccio notare che ogni anno squadre WT e Professional europee vanno puntualmente a correre il Tour du Rwanda. Non credo che la Bingoal sia una squadra così ricca da potersi permettere costi che la federazione Olandese non può concedersi.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Tommeke92
Messaggi: 5907
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 5 giugno 2025, 22:31
nino58 ha scritto: giovedì 5 giugno 2025, 22:14 Nell'edizione più prossima l'Italia schiererà, per ragioni di costi, contingenti ridotti del 40% circa.
Forse anche Belgio e Olanda.
Un successone per l'UCI.
Successone per l'UCI no anche e soprattutto per questioni geopolitiche (vedi quello che sta succedendo nel Nord Kivu, più o meno nel silenzio generale). Però sta storia delle nazionali principali che non riescono ad andare in Ruanda una settimana per i costi eccessivi mi sembra un'esagerazione. Non credo che andare in Africa così molto di più che andare in Australia. Ho fatto una simulazione con Skyscanner. A settembre A/R te la cavi con 700 euro.

Poi se questa specie di serrata significa che non si deve andare a correre in Africa, facciamo finta che sia tutto ok. Ma faccio notare che ogni anno squadre WT e Professional europee vanno puntualmente a correre il Tour du Rwanda. Non credo che la Bingoal sia una squadra così ricca da potersi permettere costi che la federazione Olandese non può concedersi.
Bravo, a me sembra una cosa ridicola. La nazionale maschile avrà 5 uomini invece degli 8 schierabili, e così via anche per le altre. Molto triste.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4984
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

A questo punto anch'io vorrei capire in cosa consiste questo costo insostenibile per le federazioni internazionali che vanno senza problemi in Australia, America, Giappone. Il volo? L'alloggio? La logistica sul posto? Se fosse una questione di sicurezza, la soluzione del contingente ridotto non avrebbe senso, quindi evidentemente non è quello
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4984
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Ok visto nell'articolo sul sito che il problema è il costo del volo. Boh non ho modi per mettere in dubbio quanto dice Amadio

https://www.cicloweb.it/news/5062267079 ... SRVEmXYRvQ
Avatar utente
galliano
Messaggi: 22050
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da galliano »

Tempo fa avevo letto su siti belgi e olandesi che si parlava di costi elevatissimi per gli hotel.

Poi rimane da capire se le squadre professional, che hanno partecipato al Giro del Ruanda, dormivano in tenda...

Poi, oh, conosco gli albergatori trentini, se possono cavare il sangue dai turisti chiedendo 300€ per uno sgabuzzino mica si fanno scrupoli, sarà così anche in Ruanda.
Krisper
Messaggi: 1781
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Krisper »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 5 giugno 2025, 22:31
nino58 ha scritto: giovedì 5 giugno 2025, 22:14 Nell'edizione più prossima l'Italia schiererà, per ragioni di costi, contingenti ridotti del 40% circa.
Forse anche Belgio e Olanda.
Un successone per l'UCI.
Successone per l'UCI no anche e soprattutto per questioni geopolitiche (vedi quello che sta succedendo nel Nord Kivu, più o meno nel silenzio generale). Però sta storia delle nazionali principali che non riescono ad andare in Ruanda una settimana per i costi eccessivi mi sembra un'esagerazione. Non credo che andare in Africa così molto di più che andare in Australia. Ho fatto una simulazione con Skyscanner. A settembre A/R te la cavi con 700 euro.

Poi se questa specie di serrata significa che non si deve andare a correre in Africa, facciamo finta che sia tutto ok. Ma faccio notare che ogni anno squadre WT e Professional europee vanno puntualmente a correre il Tour du Rwanda. Non credo che la Bingoal sia una squadra così ricca da potersi permettere costi che la federazione Olandese non può concedersi.
É incomprensibile.
Se fosse un problema di costo trasporto materiale con l’aereo, si risolverebbe facilmente con un volo cargo unico pagato dall’UCI.
Rimango perplesso, non credo che Australia o Giappone siano più economici! Poi, come fai notare, riescono le professional a correre in Rwanda!

Ho paura che sia un sottile boicottaggio politico europeo, con secondi fini legati alle ragioni del conflitto in corso in quelle aree.
Spero di sbagliarmi, di essermi fatto prendere da un attacco di dietrologia, perché é anche vero che le federazioni sportive nazionali non abbiano bilanci brillanti.

Per l’UCI, invece, non ci sono scuse; questo mondiale è strategico per il suo futuro. L’Africa, dopo l’Europa e Sud America, è per molte ragioni potenzialmente il continente più “ciclistico”.
Un’Africa appassionata di ciclismo, per affinità culturale é più che possibile, sarebbe garanzia di un domani prospero per tutto il movimento.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Stylus
Messaggi: 2502
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Stylus »

Il paragone con l'Austalia è infatti azzeccato, ricordo forfait a iosa anche per il mondiale australiano, l'Irlanda per esempio non prese parte così come la Nuova Zelanda, e anche lì furono diverse le nazionali a non sfruttare tutti gli slot a disposizione, diversi corridori fecero fatica ad ottenere i visti. Senza considerare ciclisti che semplicemente rinunciarono perché una trasferta in quel momento della stagione può essere dispendiosa anche dal punto di vista fisico.

https://cyclingpro.net/spaziociclismo/w ... e-assenze/

E l'esempio con le professional non è molto calzante: una squadra sceglie deliberatamente a quali corse partecipare, se vogliono correre in un paese extra europeo stanziano del budget pensando eventualmente a costi e benefici e programmano di conseguenza la stagione, una federazione nazionale è tendenzialmente finanziata dei soldi pubblici, budget che difficilmente può cambiare significativamente da un anno con l'altro solo per giustificare una spesa di trasferta decisamente più dispendiosa rispetto all'anno precedente.

Insomma, il mondiale in Australia aveva proprio dimostrato la difficoltà nell'organizzare mondiali in paesi extraeuropei o negli Stati Uniti/Canada, nazioni più facilmente raggiungibili dall'europa (sia dal punto di vista dei voli, più frequenti e diretti e più veloci, ma anche dal punto di vista burocratico, almeno prima dell'era trump, ora non so), quindi ciò che sta avvenendo per il Rwanda, che per di più è meta ancor più complicata come trasferta rispetto all'Australia, era ampliamente preventivabile.

Se volevano tanto fare un mondiale in Africa, per restare sulla stessa onda della trasferta australiana potevano organizzarlo in Sudrafica, oppure, se proprio avessero voluto rendere le cose semplici, in nazioni come Marocco/Algeria/Tunisia, che sono trasferte veramente semplici e alla portata di tutti, tifosi compresi.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da TIC »

Giustissimo portare pochi corridori, visto che pochi ne abbiamo capaci di ben figurare.
E va bene per i costi, solo vorrei sapere quanti accompagnatori andranno...
dietzen
Messaggi: 8268
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da dietzen »

Krisper ha scritto: venerdì 6 giugno 2025, 8:31
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 5 giugno 2025, 22:31
nino58 ha scritto: giovedì 5 giugno 2025, 22:14 Nell'edizione più prossima l'Italia schiererà, per ragioni di costi, contingenti ridotti del 40% circa.
Forse anche Belgio e Olanda.
Un successone per l'UCI.
Successone per l'UCI no anche e soprattutto per questioni geopolitiche (vedi quello che sta succedendo nel Nord Kivu, più o meno nel silenzio generale). Però sta storia delle nazionali principali che non riescono ad andare in Ruanda una settimana per i costi eccessivi mi sembra un'esagerazione. Non credo che andare in Africa così molto di più che andare in Australia. Ho fatto una simulazione con Skyscanner. A settembre A/R te la cavi con 700 euro.

Poi se questa specie di serrata significa che non si deve andare a correre in Africa, facciamo finta che sia tutto ok. Ma faccio notare che ogni anno squadre WT e Professional europee vanno puntualmente a correre il Tour du Rwanda. Non credo che la Bingoal sia una squadra così ricca da potersi permettere costi che la federazione Olandese non può concedersi.
É incomprensibile.
Se fosse un problema di costo trasporto materiale con l’aereo, si risolverebbe facilmente con un volo cargo unico pagato dall’UCI.
Rimango perplesso, non credo che Australia o Giappone siano più economici! Poi, come fai notare, riescono le professional a correre in Rwanda!

Ho paura che sia un sottile boicottaggio politico europeo, con secondi fini legati alle ragioni del conflitto in corso in quelle aree.
Spero di sbagliarmi, di essermi fatto prendere da un attacco di dietrologia, perché é anche vero che le federazioni sportive nazionali non abbiano bilanci brillanti.

Per l’UCI, invece, non ci sono scuse; questo mondiale è strategico per il suo futuro. L’Africa, dopo l’Europa e Sud America, è per molte ragioni potenzialmente il continente più “ciclistico”.
Un’Africa appassionata di ciclismo, per affinità culturale é più che possibile, sarebbe garanzia di un domani prospero per tutto il movimento.
Neanche tanto sottile la richiesta di boicottaggio:

https://www.gazzetta.it/Ciclismo/24-02- ... ione.shtml
Tommeke92
Messaggi: 5907
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

dietzen ha scritto: venerdì 6 giugno 2025, 14:16
Krisper ha scritto: venerdì 6 giugno 2025, 8:31
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 5 giugno 2025, 22:31

Successone per l'UCI no anche e soprattutto per questioni geopolitiche (vedi quello che sta succedendo nel Nord Kivu, più o meno nel silenzio generale). Però sta storia delle nazionali principali che non riescono ad andare in Ruanda una settimana per i costi eccessivi mi sembra un'esagerazione. Non credo che andare in Africa così molto di più che andare in Australia. Ho fatto una simulazione con Skyscanner. A settembre A/R te la cavi con 700 euro.

Poi se questa specie di serrata significa che non si deve andare a correre in Africa, facciamo finta che sia tutto ok. Ma faccio notare che ogni anno squadre WT e Professional europee vanno puntualmente a correre il Tour du Rwanda. Non credo che la Bingoal sia una squadra così ricca da potersi permettere costi che la federazione Olandese non può concedersi.
É incomprensibile.
Se fosse un problema di costo trasporto materiale con l’aereo, si risolverebbe facilmente con un volo cargo unico pagato dall’UCI.
Rimango perplesso, non credo che Australia o Giappone siano più economici! Poi, come fai notare, riescono le professional a correre in Rwanda!

Ho paura che sia un sottile boicottaggio politico europeo, con secondi fini legati alle ragioni del conflitto in corso in quelle aree.
Spero di sbagliarmi, di essermi fatto prendere da un attacco di dietrologia, perché é anche vero che le federazioni sportive nazionali non abbiano bilanci brillanti.

Per l’UCI, invece, non ci sono scuse; questo mondiale è strategico per il suo futuro. L’Africa, dopo l’Europa e Sud America, è per molte ragioni potenzialmente il continente più “ciclistico”.
Un’Africa appassionata di ciclismo, per affinità culturale é più che possibile, sarebbe garanzia di un domani prospero per tutto il movimento.
Neanche tanto sottile la richiesta di boicottaggio:

https://www.gazzetta.it/Ciclismo/24-02- ... ione.shtml
Qualche tempo fa si parlava del percorso svizzero saltato nel 2020 come alternativa abbastanza probabile, non è più un'opzione adesso?
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4479
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

galliano ha scritto: venerdì 6 giugno 2025, 8:18 Tempo fa avevo letto su siti belgi e olandesi che si parlava di costi elevatissimi per gli hotel.

Poi rimane da capire se le squadre professional, che hanno partecipato al Giro del Ruanda, dormivano in tenda...

Poi, oh, conosco gli albergatori trentini, se possono cavare il sangue dai turisti chiedendo 300€ per uno sgabuzzino mica si fanno scrupoli, sarà così anche in Ruanda.
Se non ricordo male il motivo è che l' UCI obbligasse all' acquisto di pacchetti in "convenzione" con la medesima.
Verrebbe il sospetto che più che un agevolazione sia il miraggio di mettere le mani su un lucroso business extra.
Tanto sappiamo (almeno alcuni) che la concorrenza , il libero mercato e la competitività
esistono solo quando ci sia qualcosa da privatizzare
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
noel
Messaggi: 2229
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da noel »

Secondo me le federazioni sotto sotto in Ruanda non ci vogliono andare, ma se gli chiedi il perché ti farebbero una supercazzola che nemmeno ti immagini :D
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1794
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Trullo »

Non c'è anche un tema sanitario di vaccinazioni e profilassi?
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da nino58 »

Trullo ha scritto: venerdì 6 giugno 2025, 18:55 Non c'è anche un tema sanitario di vaccinazioni e profilassi?
Non lo so.
Ma anche se ci fosse, vaccinarne cinque o dieci cosa cambia?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Salvatore77
Messaggi: 7643
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Se il mondiale si corresse per squadre e non per nazionali ci andrebbero tutti.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28008
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Stylus ha scritto: venerdì 6 giugno 2025, 11:54 Il paragone con l'Austalia è infatti azzeccato, ricordo forfait a iosa anche per il mondiale australiano, l'Irlanda per esempio non prese parte così come la Nuova Zelanda, e anche lì furono diverse le nazionali a non sfruttare tutti gli slot a disposizione, diversi corridori fecero fatica ad ottenere i visti. Senza considerare ciclisti che semplicemente rinunciarono perché una trasferta in quel momento della stagione può essere dispendiosa anche dal punto di vista fisico.

https://cyclingpro.net/spaziociclismo/w ... e-assenze/
Articolo in realtà non corretto perchè la Nuova Zelanda prese parte ai mondiali con James Fouché che, tra l'altro si fece 200 km di fuga. Peraltro, l'articolo dice un'altra cosa abbastanza assurda, ovvero che tutti i corridori neozelandesi in quel momento erano in Europa. Nel 2022 c'era la Bolton Equites (15 neozelandesi su 16 corridori) che a fine settembre aveva solo metà squadra in Europa, gli altri avevano tutti finito la stagione nel vecchio continente.
Stylus ha scritto: venerdì 6 giugno 2025, 11:54 E l'esempio con le professional non è molto calzante: una squadra sceglie deliberatamente a quali corse partecipare, se vogliono correre in un paese extra europeo stanziano del budget pensando eventualmente a costi e benefici e programmano di conseguenza la stagione, una federazione nazionale è tendenzialmente finanziata dei soldi pubblici, budget che difficilmente può cambiare significativamente da un anno con l'altro solo per giustificare una spesa di trasferta decisamente più dispendiosa rispetto all'anno precedente.

Dopodichè paragonare l'Italia alla Nuova Zelanda o all'Irlanda, ti renderai conto che non regge molto.

Insomma, il mondiale in Australia aveva proprio dimostrato la difficoltà nell'organizzare mondiali in paesi extraeuropei o negli Stati Uniti/Canada, nazioni più facilmente raggiungibili dall'europa (sia dal punto di vista dei voli, più frequenti e diretti e più veloci, ma anche dal punto di vista burocratico, almeno prima dell'era trump, ora non so), quindi ciò che sta avvenendo per il Rwanda, che per di più è meta ancor più complicata come trasferta rispetto all'Australia, era ampliamente preventivabile.

Se volevano tanto fare un mondiale in Africa, per restare sulla stessa onda della trasferta australiana potevano organizzarlo in Sudrafica, oppure, se proprio avessero voluto rendere le cose semplici, in nazioni come Marocco/Algeria/Tunisia, che sono trasferte veramente semplici e alla portata di tutti, tifosi compresi.
L'esempio delle professional tipo la Bingoal, una delle più povere del circuito, è invece molto più che calzante. Una squadra del genere che si imbarca per il Rwanda non credo che abbia molti più fondi a disposizione per una singola trasferta (nota bene, non per tutta la stagione, ma per la singola trasferta) rispetto alle principali nazionali che godono anche di sponsor importanti (I Paesi Bassi sono sponsorizzati dalla Lotteria Nazionale, il Belgio da Esso, AG, Lotto e Beobank, etc...).

Se poi ad avere problemi è la federazione Lituana o quella della Costa Rica, allora capisco. Ma qui a me sembra che ci sia dell'altro: un boicottaggio camuffato, problemi con l'UCI che vuole fare la cresta...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28008
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

galliano ha scritto: venerdì 6 giugno 2025, 8:18 Tempo fa avevo letto su siti belgi e olandesi che si parlava di costi elevatissimi per gli hotel.

Poi rimane da capire se le squadre professional, che hanno partecipato al Giro del Ruanda, dormivano in tenda...

Poi, oh, conosco gli albergatori trentini, se possono cavare il sangue dai turisti chiedendo 300€ per uno sgabuzzino mica si fanno scrupoli, sarà così anche in Ruanda.
anche questa mi sembra una cazzata. Ho fatto una banale ricerca su booking (2 persone, 8 notti)

https://www.booking.com/searchresults.i ... re&sb_lp=1
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
kokkelkoren
Messaggi: 814
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 7 giugno 2025, 10:56
galliano ha scritto: venerdì 6 giugno 2025, 8:18 Tempo fa avevo letto su siti belgi e olandesi che si parlava di costi elevatissimi per gli hotel.

Poi rimane da capire se le squadre professional, che hanno partecipato al Giro del Ruanda, dormivano in tenda...

Poi, oh, conosco gli albergatori trentini, se possono cavare il sangue dai turisti chiedendo 300€ per uno sgabuzzino mica si fanno scrupoli, sarà così anche in Ruanda.
anche questa mi sembra una cazzata. Ho fatto una banale ricerca su booking (2 persone, 8 notti)

https://www.booking.com/searchresults.i ... re&sb_lp=1
Quello che costa 150 € per 8 notti mi fa un po' paura.. :shock:
nurseryman
Messaggi: 3064
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da nurseryman »

kokkelkoren ha scritto: sabato 7 giugno 2025, 12:42
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 7 giugno 2025, 10:56
galliano ha scritto: venerdì 6 giugno 2025, 8:18 Tempo fa avevo letto su siti belgi e olandesi che si parlava di costi elevatissimi per gli hotel.

Poi rimane da capire se le squadre professional, che hanno partecipato al Giro del Ruanda, dormivano in tenda...

Poi, oh, conosco gli albergatori trentini, se possono cavare il sangue dai turisti chiedendo 300€ per uno sgabuzzino mica si fanno scrupoli, sarà così anche in Ruanda.
anche questa mi sembra una cazzata. Ho fatto una banale ricerca su booking (2 persone, 8 notti)

https://www.booking.com/searchresults.i ... re&sb_lp=1
Quello che costa 150 € per 8 notti mi fa un po' paura.. :shock:
con 2 euro in più ti danno anche 7 colazioni :uhm: :uhm:
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
frcre
Messaggi: 4371
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da frcre »

kokkelkoren ha scritto: sabato 7 giugno 2025, 12:42
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 7 giugno 2025, 10:56
galliano ha scritto: venerdì 6 giugno 2025, 8:18 Tempo fa avevo letto su siti belgi e olandesi che si parlava di costi elevatissimi per gli hotel.

Poi rimane da capire se le squadre professional, che hanno partecipato al Giro del Ruanda, dormivano in tenda...

Poi, oh, conosco gli albergatori trentini, se possono cavare il sangue dai turisti chiedendo 300€ per uno sgabuzzino mica si fanno scrupoli, sarà così anche in Ruanda.
anche questa mi sembra una cazzata. Ho fatto una banale ricerca su booking (2 persone, 8 notti)

https://www.booking.com/searchresults.i ... re&sb_lp=1
Quello che costa 150 € per 8 notti mi fa un po' paura.. :shock:
Se guardi su airbnb si trovano casa più che decenti per 8/10 persone a 100/120 euro/notte

Un paio di queste, una per i corridori e una per lo staff fanno 240x8 notti, manco 2000 euro

Poi con 185 a notte trovi la mega villa con 8 camere da letto e 9 bagni

Credo che sia uno dei posti più economici del mondo per alloggiare
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4984
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Bello, sto velodromo di Spresiano è "in costruzione" più o meno da quando ho imparato a leggere, ma se gli assegnano un Mondiale così alla cieca vorrà dire che ci siamo stavolta
Avatar utente
Cervinia4478
Messaggi: 518
Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Cervinia4478 »

Quindi dovremmo ancora avere due mondiali duri seguiti da due per velocisti, nel 28 e 29, corretto?
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31211
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Walter_White »

Cervinia4478 ha scritto: giovedì 25 settembre 2025, 6:53 Quindi dovremmo ancora avere due mondiali duri seguiti da due per velocisti, nel 28 e 29, corretto?
Se gli emiri non costruiscono una montagna artificiale, si
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Cervinia4478
Messaggi: 518
Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Cervinia4478 »

Peccato, sarebbe stato meglio avere un mondiale piatto tra Zurigo-Kingali e Montreal-Francia ed il secondo dopo.
Così saranno due anni consecutivi di noia.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31211
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Walter_White »

Il mondiale del prossimo anno è una versione LIGHT del GP Montreal...ma cosa hanno nella testa all'UCI?

https://x.com/LeGruppetto/status/197165 ... N2X6A&s=19
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
lucks83
Messaggi: 6905
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da lucks83 »

Walter_White ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 7:29 Il mondiale del prossimo anno è una versione LIGHT del GP Montreal...ma cosa hanno nella testa all'UCI?

https://x.com/LeGruppetto/status/197165 ... N2X6A&s=19
Forse vogliono dare la possibilità di vincere anche a qualcun altro, rendendo meno scontata la corsa.
Detto questo, 3750 mt di dislivello + : su questi numeri diventa grigia lo stesso battere il Pogacar degli ultimi anni.
Tommeke92
Messaggi: 5907
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Walter_White ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 7:29 Il mondiale del prossimo anno è una versione LIGHT del GP Montreal...ma cosa hanno nella testa all'UCI?

https://x.com/LeGruppetto/status/197165 ... N2X6A&s=19
Perché dici così? Io credo che un mondiale in cui se la possano giocare anche Mathieu, Wout e Mads sia un fatto positivo, anzi dovrebbe essere la regola, al netto di qualche eccezione. E considerando che sta in mezzo a Kigali e Sallanches, le eccezioni bastano e avanzano.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31211
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Walter_White »

Tommeke92 ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 11:09
Walter_White ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 7:29 Il mondiale del prossimo anno è una versione LIGHT del GP Montreal...ma cosa hanno nella testa all'UCI?

https://x.com/LeGruppetto/status/197165 ... N2X6A&s=19
Perché dici così? Io credo che un mondiale in cui se la possano giocare anche Mathieu, Wout e Mads sia un fatto positivo, anzi dovrebbe essere la regola, al netto di qualche eccezione. E considerando che sta in mezzo a Kigali e Sallanches, le eccezioni bastano e avanzano.
Perché diventa una versione annacquata della stessa corsa
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
udra
Messaggi: 15058
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da udra »

Avessero fatto 270 km in circuito sarebbero stati tagliati fuori tutti i non scalatori, così invece magari si apre una finestra per Van der Poel, Pedersen o van Aert.
Ma è una finestra molto stretta a mio giudizio.
lucks83
Messaggi: 6905
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da lucks83 »

udra ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 11:27 Avessero fatto 270 km in circuito sarebbero stati tagliati fuori tutti i non scalatori, così invece magari si apre una finestra per Van der Poel, Pedersen o van Aert.
Ma è una finestra molto stretta a mio giudizio.
Si esattamente.
Alla fine quanti giri del circuito faranno?
Ho sbirciato di fretta e mi pare almeno 10...
Anche messa così, resta un percorso per gente come Remco, Ciccone, Del Toro, Ayuso, Skjelmose, Pogacar ecc ecc... forse Vingegaard se si decidesse a partecipare.

Ritengo giusto alleggerirlo rispetto alla gara di Montreál, perché almeno puoi attirare alla partenza anche i Pedersen, e i due Van.
Non dimentichiamo che per gli organizzatori è sempre meglio avere al via tutti i più grandi nomi del circuito: facendo un percorso troppo duro alcuni nomi te li bruceresti in partenza.
Tommeke92
Messaggi: 5907
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Walter_White ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 11:24
Tommeke92 ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 11:09
Walter_White ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 7:29 Il mondiale del prossimo anno è una versione LIGHT del GP Montreal...ma cosa hanno nella testa all'UCI?

https://x.com/LeGruppetto/status/197165 ... N2X6A&s=19
Perché dici così? Io credo che un mondiale in cui se la possano giocare anche Mathieu, Wout e Mads sia un fatto positivo, anzi dovrebbe essere la regola, al netto di qualche eccezione. E considerando che sta in mezzo a Kigali e Sallanches, le eccezioni bastano e avanzano.
Perché diventa una versione annacquata della stessa corsa
Sì però è un mondiale, non si corre con i team, ci sono dinamiche diverse e un chilometraggio diverso.
Tommeke92
Messaggi: 5907
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

udra ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 11:27 Avessero fatto 270 km in circuito sarebbero stati tagliati fuori tutti i non scalatori, così invece magari si apre una finestra per Van der Poel, Pedersen o van Aert.
Ma è una finestra molto stretta a mio giudizio.
È quello che spero.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4984
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Walter_White ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 11:24
Tommeke92 ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 11:09
Walter_White ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 7:29 Il mondiale del prossimo anno è una versione LIGHT del GP Montreal...ma cosa hanno nella testa all'UCI?

https://x.com/LeGruppetto/status/197165 ... N2X6A&s=19
Perché dici così? Io credo che un mondiale in cui se la possano giocare anche Mathieu, Wout e Mads sia un fatto positivo, anzi dovrebbe essere la regola, al netto di qualche eccezione. E considerando che sta in mezzo a Kigali e Sallanches, le eccezioni bastano e avanzano.
Perché diventa una versione annacquata della stessa corsa
Anche per me questo è un problema. Il percorso in sé va bene e mi piace molto quando i percorsi Mondiali vengono riproposti in corse di un giorno o corse a tappe, ma non il contrario: il percorso del Mondiale mi piace che sia originale (nel senso proprio di nuovo)
massiminozippy
Messaggi: 213
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 9:01

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da massiminozippy »

Una versione light/annacquata del circuito sarebbe stata percorrerlo in senso inverso e, secondo me, ci poteva anche stare.
I mondiali aperti a più tipologie di corridori dovrebbero essere una quasi norma e non l'eccezione, secondo me, soprattutto a cavallo di anni con percorsi piuttosto impegnativi.
E se proprio volevano fare la Cote de Camillien Houde dal versante originale, potevano cambiare il resto del percorso proprio per dargli quel pizzico di originalità che dovrebbe contraddistinguere un percorso mondiale, di alternative ce ne sono varie in città.
Alla fine, faranno 12 giri del circuito (potremmo anche dire 13 data la presenza del tratto mosso per entrare in circuito) e 50km in più, contro i 17 giri (e 215 km) del GP di Montreal. Stiamo (quasi) li come sforzo complessivo. Secondo me, se al GP di Montreal togli 3 giri, portandolo a 170km, non e' che ti vince Matthews.
peek
Messaggi: 6026
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da peek »

Ma è vero che è stato tutto merito di Fugatti se portano il mondiale in Trentino?
Avatar utente
galliano
Messaggi: 22050
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da galliano »

Fugatti e "merito" sono due rette parallele che non s'incontreranno mai.
Essendo lui incapace, per fargli un complimento, l'unica idea di sviluppo (chiamiamolo sviluppo...) che ha nella sua testa è quella di continuare a pompare nel turismo per favorire il suo bacino elettorale infischiandosene di promuovere lo sviluppo di un'economia più bilanciata come avviene nel vicino AltoAdige.

I risultati sono un costo della vita tra i più alti d'Italia, qualità dell'occupazione in picchiata e stipendi dei dipendenti sotto la media nazionale.
E poi i problemi sono orsi e lupi...
Ma va a...
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28008
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Walter_White ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 11:24
Tommeke92 ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 11:09
Walter_White ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 7:29 Il mondiale del prossimo anno è una versione LIGHT del GP Montreal...ma cosa hanno nella testa all'UCI?

https://x.com/LeGruppetto/status/197165 ... N2X6A&s=19
Perché dici così? Io credo che un mondiale in cui se la possano giocare anche Mathieu, Wout e Mads sia un fatto positivo, anzi dovrebbe essere la regola, al netto di qualche eccezione. E considerando che sta in mezzo a Kigali e Sallanches, le eccezioni bastano e avanzano.
Perché diventa una versione annacquata della stessa corsa
Cioè, dici che sarebbe stato meglio fare un circuito comunque molto diverso da quello del GP de Montreal? Se ho interpretato bene, non hai tutti i torti. Tra l'altro la corsa WT e il Mondiale si disputeranno a distanza di solo 2 settimane. Non una grande idea.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Rispondi