Corse 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
cycling_chrnicles
Messaggi: 1687
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Antares ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 23:07
Ma ti ripeto Vivian: il problema è uno e uno soltanto....IL CICLISMO.

Se il ciclismo offrisse un prodotto di qualità, la gente si ritaglierebbe uno spazio per guardarlo.

7 anni fa seguivamo il ciclismo U23 e junior ai tempi in cui emergevano proprio Pogacar ed Evenepoel. E benché già in fase sicuramente declinante, all'epoca offriva ancora qualcosa. Io, per dire, seguendo l'Alsace 2017 misi gli occhi sullo sfortunatissimo Jaakko Hanninen, che un anno e mezzo dopo farà terzo al mondiale U23 correndo da isolato (staccando Pogacar) e vincerà una gara per pro battendo Taaramae. Oggi di storie così non se ne vedono più, perché viviamo nell'epoca della tirannia dei Team Devo, dove procuratori e praparatori fanno a gara per andarsi a prendere i corridori quando questi hanno appena 14 anni. Io non ce la faccio proprio a vedere uno come Finn. E' concettualmente tutto ciò che non mi piace. Un atleta che ha raggiunto il prime a 15 anni.

Una generazione di Silvio Herklotz che speri abbiano la testa di Froome.

Chi ha i mezzi per rendersi conto di cosa sta guardando è conscio che ciò che il ciclismo gli offre è una vera e propria - scusate il termine poco appropriato, ma efficace - una vera e propria porcheria. E, giustamente, non lo guarda.
Avatar utente
udra
Messaggi: 15094
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da udra »

Oggettivamente, chi la segue una corsa che non ha una diretta TV, con una startlist terrificante in negativo e in contemporanea un mondiale? Si poteva indovinare il vincitore già solo leggendo i partenti.
Lodevole il tentativo di rimettere in piedi una corsa storica, però ormai il calendario italiano esiste da febbraio a maggio, e poi resuscita per due settimane di ottobre e il resto è vuoto pneumatico o tentativi di vivacchiare.
Non abbiamo quasi più corse a tappe che non siano WT, si contano sulle dita di una mano.
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

udra ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 23:34 Oggettivamente, chi la segue una corsa che non ha una diretta TV, con una startlist terrificante in negativo e in contemporanea un mondiale? Si poteva indovinare il vincitore già solo leggendo i partenti.
Lodevole il tentativo di rimettere in piedi una corsa storica, però ormai il calendario italiano esiste da febbraio a maggio, e poi resuscita per due settimane di ottobre e il resto è vuoto pneumatico o tentativi di vivacchiare.
Non abbiamo quasi più corse a tappe che non siano WT, si contano sulle dita di una mano.
Tu giustamente batti su questo aspetto e ci sta. Quello che dico io è: possibile che non ci sia nessuno che, anche telegraficamente, scriva "oggi Scaroni ha vinto il Giro di Romagna" ? O magari "oggi Brennan ha tirato una volata della madonna a Kooij", visto che ci piace cercare i personaggi?

Ma non perché debba sempre darne conto io (che lo faccio sempre con piacere) o qualcun altro che spesso segue le gare ma perché si presume che anche se poi uno la corsa non se l'è guardata (chiaramente vedere aiuta sempre a giudicare e rendersi conto di quel che materialmente accade), almeno le "brevi del televideo" le conosca.

Poi oh, nessuno pretende che si stia inchiodati h 24 sul forum a parlare anche di quante volte un ciclista pisci durante la corsa, si auspica solo un po' di feedback in più. Che un simile andazzo ci sia per il ciclismo femminile o per quello giovanile che magari non interessano a tutti posso capirlo. Vedere che però anche il professionismo non riscuote tutto questo interesse un po' fa pensare. Poi sono convintissimo che se non ci fosse stato il mondiale a cronometro un minimo di attenzione in più ci sarebbe stata.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28029
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Atlantic ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 19:41
nino58 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 11:03 Vabbè, ieri Scaroni ha vinto l'88° Giro di Romagna.
Sembra freghi pochino.
Purtroppo hai ragione
1 squadra wt e 7 professional
Nel disinteresse totale
Non so fin quando dureranno ste corse purtroppo
Situazione che abbiamo già affrontato un sacco di volte in questi ultimi 10-15 anni (se non di più). Il WT ha penalizzato in una maniera esagerata le tante belle classiche e semiclassiche italiane che fino a 20 anni fa riempivano il calendario post-Tour. E' stata una carneficina ed è già tanto che una corsa storica come il Giro della Romagna si sia tornata a disputare dopo un interruzione durata ben 12 anni (*)

C'è da dire che, oltre alle enormi colpe dell'UCI, da noi si è fatto molta fatica 20 anni fa a capire quello che sarebbe successo di lì a poco. Se gli organizzatori l'avessero capito prima, si sarebbe potuto organizzare il calendario in una maniera più efficace, quando ancora c'era un numero di squadre italiane, anche nel WT, molto più alto. Oggi con 3 professional, che messe insieme non ne fanno una di livello, e senza una WT il tutto è maledettamente più complicato e il risultato è che ci ritroviamo con una corsa che ha 88 edizioni e 115 anni alle spalle ridotta a dover invitare 10 continental per arrivare a 18 formazioni totali al via.

Detto ciò, Scaroni si conferma ancora una volta uno dei migliori italiani in assoluto. Continuo ad essere convinto che Villa avrebbe dovuto portarlo (anche) a Kigali. Però ieri veramente aveva degli avversari imbarazzanti.

(*) se non ci fosse stata, quest'anno si sarebbe celebrata la 100a edizione.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 23:49 Detto ciò, Scaroni si conferma ancora una volta uno dei migliori italiani in assoluto. Continuo ad essere convinto che Villa avrebbe dovuto portarlo (anche) a Kigali. Però ieri veramente aveva degli avversari imbarazzanti.
Poi il Carboni di turno ci va di mezzo perché qualcuno decide così e ci si domanda perché. Uno, con le possibilità che ha a disposizione, che cosa farebbe per mettersi in mostra in gare dove la UAE o in questo caso l'Astana della situazione fanno e disfano come vogliono?
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17650
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da nino58 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 23:49
Atlantic ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 19:41
nino58 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 11:03 Vabbè, ieri Scaroni ha vinto l'88° Giro di Romagna.
Sembra freghi pochino.
Purtroppo hai ragione
1 squadra wt e 7 professional
Nel disinteresse totale
Non so fin quando dureranno ste corse purtroppo
Situazione che abbiamo già affrontato un sacco di volte in questi ultimi 10-15 anni (se non di più). Il WT ha penalizzato in una maniera esagerata le tante belle classiche e semiclassiche italiane che fino a 20 anni fa riempivano il calendario post-Tour. E' stata una carneficina ed è già tanto che una corsa storica come il Giro della Romagna si sia tornata a disputare dopo un interruzione durata ben 12 anni (*)

C'è da dire che, oltre alle enormi colpe dell'UCI, da noi si è fatto molta fatica 20 anni fa a capire quello che sarebbe successo di lì a poco. Se gli organizzatori l'avessero capito prima, si sarebbe potuto organizzare il calendario in una maniera più efficace, quando ancora c'era un numero di squadre italiane, anche nel WT, molto più alto. Oggi con 3 professional, che messe insieme non ne fanno una di livello, e senza una WT il tutto è maledettamente più complicato e il risultato è che ci ritroviamo con una corsa che ha 88 edizioni e 115 anni alle spalle ridotta a dover invitare 10 continental per arrivare a 18 formazioni totali al via.

Detto ciò, Scaroni si conferma ancora una volta uno dei migliori italiani in assoluto. Continuo ad essere convinto che Villa avrebbe dovuto portarlo (anche) a Kigali. Però ieri veramente aveva degli avversari imbarazzanti.

(*) se non ci fosse stata, quest'anno si sarebbe celebrata la 100a edizione.
A Kigali poteva portarlo ma se già erano d'accordo loro due (Villa e Scaroni) di puntare all'Europeo va bene così.
A Scaroni e all'Astana la vittoria di domenica non fa certo schifo; se fosse stato già o in partenza per l'Africa non avrebbe corso e vinto il Romagna.
Vediamo chi corre l'Emilia in (quasi) concomitanza con l'Europeo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28029
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

nino58 ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 10:07
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 23:49
Atlantic ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 19:41
Purtroppo hai ragione
1 squadra wt e 7 professional
Nel disinteresse totale
Non so fin quando dureranno ste corse purtroppo
Situazione che abbiamo già affrontato un sacco di volte in questi ultimi 10-15 anni (se non di più). Il WT ha penalizzato in una maniera esagerata le tante belle classiche e semiclassiche italiane che fino a 20 anni fa riempivano il calendario post-Tour. E' stata una carneficina ed è già tanto che una corsa storica come il Giro della Romagna si sia tornata a disputare dopo un interruzione durata ben 12 anni (*)

C'è da dire che, oltre alle enormi colpe dell'UCI, da noi si è fatto molta fatica 20 anni fa a capire quello che sarebbe successo di lì a poco. Se gli organizzatori l'avessero capito prima, si sarebbe potuto organizzare il calendario in una maniera più efficace, quando ancora c'era un numero di squadre italiane, anche nel WT, molto più alto. Oggi con 3 professional, che messe insieme non ne fanno una di livello, e senza una WT il tutto è maledettamente più complicato e il risultato è che ci ritroviamo con una corsa che ha 88 edizioni e 115 anni alle spalle ridotta a dover invitare 10 continental per arrivare a 18 formazioni totali al via.

Detto ciò, Scaroni si conferma ancora una volta uno dei migliori italiani in assoluto. Continuo ad essere convinto che Villa avrebbe dovuto portarlo (anche) a Kigali. Però ieri veramente aveva degli avversari imbarazzanti.

(*) se non ci fosse stata, quest'anno si sarebbe celebrata la 100a edizione.
A Kigali poteva portarlo ma se già erano d'accordo loro due (Villa e Scaroni) di puntare all'Europeo va bene così.
A Scaroni e all'Astana la vittoria di domenica non fa certo schifo; se fosse stato già o in partenza per l'Africa non avrebbe corso e vinto il Romagna.
Vediamo chi corre l'Emilia in (quasi) concomitanza con l'Europeo.
Ecco, l'Emilia. Corse WT a parte, è l'unica classic italiana rimasta veramente di altissimo livello. Quest'anno rischia di essere penalizzata troppo dalla contemporaneità con un Europeo altimetricamente esigente. Un gran peccato
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 10:15
nino58 ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 10:07
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 23:49

Situazione che abbiamo già affrontato un sacco di volte in questi ultimi 10-15 anni (se non di più). Il WT ha penalizzato in una maniera esagerata le tante belle classiche e semiclassiche italiane che fino a 20 anni fa riempivano il calendario post-Tour. E' stata una carneficina ed è già tanto che una corsa storica come il Giro della Romagna si sia tornata a disputare dopo un interruzione durata ben 12 anni (*)

C'è da dire che, oltre alle enormi colpe dell'UCI, da noi si è fatto molta fatica 20 anni fa a capire quello che sarebbe successo di lì a poco. Se gli organizzatori l'avessero capito prima, si sarebbe potuto organizzare il calendario in una maniera più efficace, quando ancora c'era un numero di squadre italiane, anche nel WT, molto più alto. Oggi con 3 professional, che messe insieme non ne fanno una di livello, e senza una WT il tutto è maledettamente più complicato e il risultato è che ci ritroviamo con una corsa che ha 88 edizioni e 115 anni alle spalle ridotta a dover invitare 10 continental per arrivare a 18 formazioni totali al via.

Detto ciò, Scaroni si conferma ancora una volta uno dei migliori italiani in assoluto. Continuo ad essere convinto che Villa avrebbe dovuto portarlo (anche) a Kigali. Però ieri veramente aveva degli avversari imbarazzanti.

(*) se non ci fosse stata, quest'anno si sarebbe celebrata la 100a edizione.
A Kigali poteva portarlo ma se già erano d'accordo loro due (Villa e Scaroni) di puntare all'Europeo va bene così.
A Scaroni e all'Astana la vittoria di domenica non fa certo schifo; se fosse stato già o in partenza per l'Africa non avrebbe corso e vinto il Romagna.
Vediamo chi corre l'Emilia in (quasi) concomitanza con l'Europeo.
Ecco, l'Emilia. Corse WT a parte, è l'unica classic italiana rimasta veramente di altissimo livello. Quest'anno rischia di essere penalizzata troppo dalla contemporaneità con un Europeo altimetricamente esigente. Un gran peccato
Da vedere anche quanti, tra coloro che non faranno l' Europeo, decideranno di venire a correre l'Emilia prima del Lombardia. Da programmi ci dovrebbe essere Ciccone, dato che per lui non era previsto l' Europeo per la suddivisione già più volte detta.
Fiammingo
Messaggi: 1535
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Antares ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 12:02
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 10:15
nino58 ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 10:07

A Kigali poteva portarlo ma se già erano d'accordo loro due (Villa e Scaroni) di puntare all'Europeo va bene così.
A Scaroni e all'Astana la vittoria di domenica non fa certo schifo; se fosse stato già o in partenza per l'Africa non avrebbe corso e vinto il Romagna.
Vediamo chi corre l'Emilia in (quasi) concomitanza con l'Europeo.
Ecco, l'Emilia. Corse WT a parte, è l'unica classic italiana rimasta veramente di altissimo livello. Quest'anno rischia di essere penalizzata troppo dalla contemporaneità con un Europeo altimetricamente esigente. Un gran peccato
Da vedere anche quanti, tra coloro che non faranno l' Europeo, decideranno di venire a correre l'Emilia prima del Lombardia. Da programmi ci dovrebbe essere Ciccone, dato che per lui non era previsto l' Europeo per la suddivisione già più volte detta.
Anche Pidcock mi pare avesse dichiarato fara l'Emilia
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Fiammingo ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 12:50
Antares ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 12:02
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 10:15

Ecco, l'Emilia. Corse WT a parte, è l'unica classic italiana rimasta veramente di altissimo livello. Quest'anno rischia di essere penalizzata troppo dalla contemporaneità con un Europeo altimetricamente esigente. Un gran peccato
Da vedere anche quanti, tra coloro che non faranno l' Europeo, decideranno di venire a correre l'Emilia prima del Lombardia. Da programmi ci dovrebbe essere Ciccone, dato che per lui non era previsto l' Europeo per la suddivisione già più volte detta.
Anche Pidcock mi pare avesse dichiarato fara l'Emilia
Si, pare che prima del Lombardia faccia anche la Tre Valli Varesine. Ad oggi vengono segnalati anche Lipowitz e O'Connor e nella Visma Uijtdebroeks (che inizialmente doveva fare l' Europeo ma con il fatto che disputerà il mondiale credo che siano cambiati i programmi) e Simon Yates.
giorgio ricci
Messaggi: 7117
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 23:20
giorgio ricci ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 23:10 Non posso che quotare amaramente tutto :clap:
Posso chiedervi ,magari me lo scrivete in privato, chi siete Atlantic e Cycling_chrinicles .
Antares lo so , e so che voi avete fatto la storia di questo forum ma non riesco ad individuarvi.
Atlantic = Winter

CC = Luciano Pagliarini

Io ho il mio account originale con password cambiata dall'alto :crazy:
Bellissimo ritrovarvi ragazzi. Spero che con voi si torni a parlare di ciclismo come facevano i più grandi ,Morris e il compianto Jan janssen
giorgio ricci
Messaggi: 7117
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Fino a 35 anni fa ad esempio ,molte volte si sceglieva una semiclassica che valeva per il Campionato italiano ,non si facevano circuiti occasionali.
Ricordo la Tre valli , la Bernocchi , addirittura due volte il giro dell'Appennino ,credo 1972 e 1989..Ora succede troppo raramente.
Ormai c'è solo business ,e le corse storiche vengono penalizzate o scompaiono.
Spero che il Romagna resista ma deve trovare una collocazione in un periodo meno affollato..
Non esistono più le premondiali , non esistono più squadre italiane di livello .
Mettere l'europeo per scalatori in concomitanza con l'Emilia evince quanto se ne sbattano le palle della storia
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

giorgio ricci ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 14:30 Fino a 35 anni fa ad esempio ,molte volte si sceglieva una semiclassica che valeva per il Campionato italiano ,non si facevano circuiti occasionali.
Ricordo la Tre valli , la Bernocchi , addirittura due volte il giro dell'Appennino ,credo 1972 e 1989..Ora succede troppo raramente.
Ormai c'è solo business ,e le corse storiche vengono penalizzate o scompaiono.
Spero che il Romagna resista ma deve trovare una collocazione in un periodo meno affollato..
Non esistono più le premondiali , non esistono più squadre italiane di livello .
Mettere l'europeo per scalatori in concomitanza con l'Emilia evince quanto se ne sbattano le palle della storia
Purtroppo tutto si concilia con i tempi attuali e con richieste economiche sempre più esose.

A me piaceva molto anche la settimana tricolore, con varie località coinvolte nel corso delle varie giornate e che poteva costituire una bellissima promozione del territorio. Anche lì purtroppo costi lievitati e fine degli italiani concepiti in quel modo, con libertà di organizzare lasciata a singoli gruppi sportivi nelle varie categorie. In questo modo adesso accade che nel giorno degli Open uomini possano trovarsi a gareggiare in contemporanea anche gli Under 23 o le Donne, con inevitabile disagio per chi si trova costretto a scegliere dove andare o cosa guardare principalmente.
Atlantic
Messaggi: 664
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 23:49
Atlantic ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 19:41
nino58 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 11:03 Vabbè, ieri Scaroni ha vinto l'88° Giro di Romagna.
Sembra freghi pochino.
Purtroppo hai ragione
1 squadra wt e 7 professional
Nel disinteresse totale
Non so fin quando dureranno ste corse purtroppo
Situazione che abbiamo già affrontato un sacco di volte in questi ultimi 10-15 anni (se non di più). Il WT ha penalizzato in una maniera esagerata le tante belle classiche e semiclassiche italiane che fino a 20 anni fa riempivano il calendario post-Tour. E' stata una carneficina ed è già tanto che una corsa storica come il Giro della Romagna si sia tornata a disputare dopo un interruzione durata ben 12 anni (*)

C'è da dire che, oltre alle enormi colpe dell'UCI, da noi si è fatto molta fatica 20 anni fa a capire quello che sarebbe successo di lì a poco. Se gli organizzatori l'avessero capito prima, si sarebbe potuto organizzare il calendario in una maniera più efficace, quando ancora c'era un numero di squadre italiane, anche nel WT, molto più alto. Oggi con 3 professional, che messe insieme non ne fanno una di livello, e senza una WT il tutto è maledettamente più complicato e il risultato è che ci ritroviamo con una corsa che ha 88 edizioni e 115 anni alle spalle ridotta a dover invitare 10 continental per arrivare a 18 formazioni totali al via.
Sai qual è il problema..
E che io e te (e gli altri) viviamo nel passato
Se uno segue il ciclismo da poco..
Ste gare non gli dicono nulla
Han cent anni? Fan parte del passato
Vuoi mettere con l internazionalizzazione del ciclismo
Sommi uae e ineos.. e hai un budget più alto di tutte le squadre del ciclismo di 20 anni fa
Le squadre e le corse italiane (ma succederà anche in Francia e in Belgio) sono state sacrificate per avere un vero circuito internazionale..
Vuoi mettere amica chips , serramenti diquigiovanni con gli emiri?
E alla fine gli under 30 ti diranno che grazie all uci il ciclismo è più vivo che mai..

Ma è veramente vivo?
cycling_chrnicles
Messaggi: 1687
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Atlantic ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 20:06 Sai qual è il problema..
E che io e te (e gli altri) viviamo nel passato
Se uno segue il ciclismo da poco..
Ste gare non gli dicono nulla
Han cent anni? Fan parte del passato
Vuoi mettere con l internazionalizzazione del ciclismo
Sommi uae e ineos.. e hai un budget più alto di tutte le squadre del ciclismo di 20 anni fa
Le squadre e le corse italiane (ma succederà anche in Francia e in Belgio) sono state sacrificate per avere un vero circuito internazionale..
Vuoi mettere amica chips , serramenti diquigiovanni con gli emiri?
E alla fine gli under 30 ti diranno che grazie all uci il ciclismo è più vivo che mai..

Ma è veramente vivo?
Esattamente questo.

Noi abbiamo già perso, ma da mo.

Non è il nostro ciclismo e non lo sarà mai più.

Sbaglio pure io a perdere tempo con chi mi vuole spiegare la globalizzazione tramite i ranking. Io che ho avuto la fortuna di parlare di persona con Ugrumov di quando negli anni '80 andava a correre a Cuba, in Jugoslavia o negli Stati Uniti. Che mi sono fatto raccontare di Soukho, Pikkuus, Ludwig, Ampler, Kapitonov, Eduardo Alonso.

E mo me faccio spiegà la globalizzazione da Luketaro...
kokkelkoren
Messaggi: 815
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

Atlantic ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 20:06
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 23:49
Atlantic ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 19:41
Purtroppo hai ragione
1 squadra wt e 7 professional
Nel disinteresse totale
Non so fin quando dureranno ste corse purtroppo
Situazione che abbiamo già affrontato un sacco di volte in questi ultimi 10-15 anni (se non di più). Il WT ha penalizzato in una maniera esagerata le tante belle classiche e semiclassiche italiane che fino a 20 anni fa riempivano il calendario post-Tour. E' stata una carneficina ed è già tanto che una corsa storica come il Giro della Romagna si sia tornata a disputare dopo un interruzione durata ben 12 anni (*)

C'è da dire che, oltre alle enormi colpe dell'UCI, da noi si è fatto molta fatica 20 anni fa a capire quello che sarebbe successo di lì a poco. Se gli organizzatori l'avessero capito prima, si sarebbe potuto organizzare il calendario in una maniera più efficace, quando ancora c'era un numero di squadre italiane, anche nel WT, molto più alto. Oggi con 3 professional, che messe insieme non ne fanno una di livello, e senza una WT il tutto è maledettamente più complicato e il risultato è che ci ritroviamo con una corsa che ha 88 edizioni e 115 anni alle spalle ridotta a dover invitare 10 continental per arrivare a 18 formazioni totali al via.
Sai qual è il problema..
E che io e te (e gli altri) viviamo nel passato
Se uno segue il ciclismo da poco..
Ste gare non gli dicono nulla
Han cent anni? Fan parte del passato
Vuoi mettere con l internazionalizzazione del ciclismo
Sommi uae e ineos.. e hai un budget più alto di tutte le squadre del ciclismo di 20 anni fa
Le squadre e le corse italiane (ma succederà anche in Francia e in Belgio) sono state sacrificate per avere un vero circuito internazionale..
Vuoi mettere amica chips , serramenti diquigiovanni con gli emiri?
E alla fine gli under 30 ti diranno che grazie all uci il ciclismo è più vivo che mai..

Ma è veramente vivo?
Il fatto è che 40 anni fa (quando ho iniziato a seguire io il ciclismo) la maggioranza degli sponsor era italiana o al max fiamminga.
Si trattava spesso di piccole realtà locali che erano ben felici di supportare una gara nelle vicinanze dei loro uffici.

Oggi gli sponsor sono diventati colossi come Ineos, Visma o direttamente stati UAE, Alula, Bahrein etc...i quali vogliono, anche giustamente, le corse nei loro domini. E di partecipare al GP Carnaghese interessa poco o nulla.

Poi se ti inventi qualcosa di nuovo e di figo che funzioni puoi anche creare una Classica ex novo, come fatto con le Strade Bianche
Ma se vuoi vivacchiare, proseguendo allo stesso modo come se gli ultimi 40 anni non fossero mai passati, allora sei senza speranze.

Il ciclismo nonostante tutto resta vivo. Che poi (almeno per noi) sia peggiorato è altro discorso
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Tornando al tema del topic, questo pomeriggio Tim Merlier ha conquistato la sua quindicesima vittoria stagionale, aggiudicandosi in Belgio l' Omloop van het Houtland. Alle sue spalle Max Kanter, Arne Marit, Timothy Dupont e Gerben Thijssen. Decimo Alberto Dainese.
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Oggi pomeriggio è arrivata anche la prima, meritatissima vittoria tra i professionisti per Samuele Zoccarato, che in Francia si è aggiudicato il Tour de la Mirabelle. Successo in solitaria per lui, precedendo di 1'08" Lucas Beneteau e di 1'13" Victor Jean, entrambi portacolori della St.Michel. Nel Team Polti piazzamenti in top ten anche per Andrea Pietrobon e Mirco Maestri, rispettivamente nono e decimo.
qrier
Messaggi: 3682
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da qrier »

Antares ha scritto: venerdì 26 settembre 2025, 17:19 Oggi pomeriggio è arrivata anche la prima, meritatissima vittoria tra i professionisti per Samuele Zoccarato, che in Francia si è aggiudicato il Tour de la Mirabelle. Successo in solitaria per lui, precedendo di 1'08" Lucas Beneteau e di 1'13" Victor Jean, entrambi portacolori della St.Michel. Nel Team Polti piazzamenti in top ten anche per Andrea Pietrobon e Mirco Maestri, rispettivamente nono e decimo.
Complimenti a Zoccarato, però essendo una corsa 1.2 non può essere considerata una vittoria tra i professionisti.
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

qrier ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 9:04
Antares ha scritto: venerdì 26 settembre 2025, 17:19 Oggi pomeriggio è arrivata anche la prima, meritatissima vittoria tra i professionisti per Samuele Zoccarato, che in Francia si è aggiudicato il Tour de la Mirabelle. Successo in solitaria per lui, precedendo di 1'08" Lucas Beneteau e di 1'13" Victor Jean, entrambi portacolori della St.Michel. Nel Team Polti piazzamenti in top ten anche per Andrea Pietrobon e Mirco Maestri, rispettivamente nono e decimo.
Complimenti a Zoccarato, però essendo una corsa 1.2 non può essere considerata una vittoria tra i professionisti.
Io ce la considero, è diversa da quella di Viviani che dicevamo giorni fa
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Nel giorno del mondiale è cominciato anche il Tour de Langkawi con una tappa di 96 chilometri e ad imporsi nello sprint di gruppo è stato Matteo Malucelli, al terzo successo in stagione. Alle sue spalle sono finiti Erlend Blikra e Arvid De Kleijn.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 22087
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da galliano »

GP Cerami a Tobias Muller, 2004 del devo intermarche

Notavo che il Gran Prix Cerami è praticamente diventata una gara per U23, fino alla fine dello scorso secolo era una corsa con una certa importanza e un bel palmares, Hinault, Zoetemelk, Knetemann, Freuler, Bartoli, Sorensen, ecc.
Chissà come mai non è riuscita a mantenere lo status mentre altre corse belghe più recenti hanno startlist prestigiose.
Filarete
Messaggi: 2665
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Filarete »

Vedo che De Lie ha vinto la Paris-Chauny.
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Filarete ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 16:54 Vedo che De Lie ha vinto la Paris-Chauny.
Esatto, per lui è la vittoria numero sette in stagione ma la sesta ottenuta in poco più di un mese. Non so ancora come sia andata la corsa ma sono arrivati allo sprint in una trentina e Arnaud si è imposto su Max Kanter e su un ancora ottimo Lukas Kubis.

In top ten si è piazzato Luca Mozzato, che in questa seconda parte di stagione ha dato segni di ripresa dopo una primavera da dimenticare (aveva avuto un'infezione ad un ginocchio che gli ha compromesso tutta la preparazione fatta): per lui nono posto finale.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 22087
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da galliano »

Spero che Arnaud si ripresenti nella primavera 2026 con questa condizione, finalmente per vederlo competitivo nelle grandi classiche.
Mi piacerebbe che provasse anche la Sanremo, se per combinazione astrale finisse in una volata ristretta non so chi potrebbe batterlo.
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

galliano ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 18:56 Spero che Arnaud si ripresenti nella primavera 2026 con questa condizione, finalmente per vederlo competitivo nelle grandi classiche.
Mi piacerebbe che provasse anche la Sanremo, se per combinazione astrale finisse in una volata ristretta non so chi potrebbe batterlo.
Io gli augurerei di poter essere in qualche modo della partita pure a Montreal, anche se forse sarà proibitivo per lui. Perché poi è vero che nel 2028 lo vedremo sicuramente presente, salvo imprevisti, al mondiale emiratino ma lui si trova nella spiacevole situazione di non essere ancora abbastanza velocista da battere gente come Milan e i suoi compatrioti e non ha raggiunto ancora una tenuta tale per poter reggere (almeno in certi contesti) percorsi su cui sono destinati a dominare Van Der Poel o lo stesso Tadej. Io mi auguro che cominci a fare lo step già dalle prossime classiche ma attualmente sta ancora in una sorta di ibrido.

Quello che però c'interessa adesso è l'aver ritrovato un talento che ha ripreso a vincere tanto e anche bene.
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Praticamente dopo un anno (le ultime vittorie risalivano proprio al Langkawi 2024) Arvid De Kleijn è tornato a vincere una corsa, dopo la prima parte di stagione completamente rovinata dal serio incidente patito all'UAE Tour. Oggi si è imposto nella seconda tappa del Tour de Langkawi mettendo in fila tre dei nostri: il vincitore di ieri Malucelli, poi Zanoncello e Fortin.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 5036
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Malucelli vince anche la terza frazione del Tour de Langkawi. Beffati allo sprint Kristoff e Blikra. Quinto Zanoncello che racimola per la VF altri 3 punti.
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Oggi pomeriggio invece è continuato il momento d'oro di Paul Magnier che ha ottenuto l'undicesima affermazione stagionale (sette soltanto da agosto ad oggi) nella prima tappa della CRO Race. Allo sprint ha avuto la meglio sul campione olandese Danny Van Poppel e sull'israeliano Oded Kogut, con Giovanni Lonardi appena fuori dal podio di giornata. Buona top ten anche per Tommaso Nencini della Solution Tech, giunto nono.
qrier
Messaggi: 3682
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da qrier »

Malucelli scatenato, ha vinto anche la quarta tappa.
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

qrier ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 13:49 Malucelli scatenato, ha vinto anche la quarta tappa.
Giusto per mantenere la miglior tradizione dei Guardini e dei Mareczko che abbiamo lì :D .

Oggi ha preceduto lo spagnolo Penalver e il norvegese Blikra, con Enrico Zanoncello in quarta posizione.
Luca90
Messaggi: 15834
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Luca90 »

chi vedete favorito per la generale? come nomi vedo voisard, cobo-ruiz, gate, jousseaume, jose manuel diaz, german dario gomez, van engelem-pronskiy-breghnoy... livello molto basso...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Luca90 ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 14:44 chi vedete favorito per la generale? come nomi vedo voisard, cobo-ruiz, gate, jousseaume, jose manuel diaz, german dario gomez, van engelem-pronskiy-breghnoy... livello molto basso...
Dalla breve occhiata che avevo dato è di gran lunga più semplice rispetto agli scorsi anni anche il percorso, con una sola tappa "impegnativa" ma con pendenze abbastanza morbide.

Adesso non ricordo il motivo per cui non facevano il tradizionale arrivo a Genting Highlands.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6984
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da simociclo »

Luca90 ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 14:44 chi vedete favorito per la generale? come nomi vedo voisard, cobo-ruiz, gate, jousseaume, jose manuel diaz, german dario gomez, van engelem-pronskiy-breghnoy... livello molto basso...
per me uno dei favoriti è Anders Halland Johannessen
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

La seconda tappa della CRO Race, già di lunghezza non esorbitante (114 km), è stata ulteriormente ridotta a soli 51 chilometri a causa delle forti raffiche di vento. L'arrivo è stato fissato in cima alla salitella di Novalja, dove Paul Magnier ha fatto valere nuovamente la legge del più forte (vittoria numero dodici per lui).

Ottimo il secondo posto di Edoardo Zambanini che su questo genere di traguardi si trova particolarmente a suo agio, peccato che trovi sempre qualcuno più veloce di lui a precederlo. Terzo posto di giornata per Ben Turner mentre in top ten troviamo anche Giovanni Lonardi, ottavo.
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Alla fine l' "arrivo in salita" di questo Langkawi si è rivelato abbastanza modesto e prevedibilmente non ha fatto grossa selezione. A spuntarla è stato il francese Joris Delbove, che continua così il buon periodo della Total Energies. Scattato nel finale, è riuscito ad anticipare il ritorno del gruppetto, in cui a 2" è stato Anders Johannessen a piazzarsi secondo davanti allo svizzero Voisard. Tra gli italiani ottavo posto per Davide Bais e nono per Luca Covili.

Delbove ha conquistato la maglia di leader ed ora dovrà difendere i 6" di vantaggio che ha su Johannessen e sul connazionale Maire. Da qui in avanti tre tappe con nessuna difficoltà altimetrica, per cui l' unica possibilità di ribaltare la situazione sta nel cercare abbuoni ai traguardi volanti o provare colpi a sorpresa (ma francamente appare molto difficile, visti i vari velocisti presenti).
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Esattamente come avvenuto in Slovacchia, Paul Magnier continua a fare ciò che vuole allo sprint e quest'oggi ha ottenuto la terza vittoria in altrettante tappe della CRO Race (il conto stagionale, pertanto, sale a quota tredici). Quest'oggi però Ben Turner almeno gli ha reso le cose un po' più complicate, tenendogli testa fino agli ultimissimi metri e obbligandolo al fotofinish per spuntarla. Terzo posto per l'israeliano Kogut davanti a Lonardi.

Da segnalare le discrete prestazioni del siciliano Andrea Alfio Bruno, che sta correndo questa gara come stagista della VF Group, due volte in top 15 (per lui in stagione tre vittorie e diversi piazzamenti nelle gare dilettantistiche con la divisa dell'Hopplà).
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Secondo successo personale per Arvid De Kleijn al Tour de Langkawi, vincitore allo sprint della sesta tappa davanti al norvegese Erlend Blikra e allo spagnolo Manuel Penalver. Piazzati in top ten anche Filippo Fortin (sesto) ed Enrico Zanoncello (nono) mentre purtroppo è stato costretto al ritiro Matteo Malucelli, caduto ad inizio tappa a causa dell'asfalto viscido per la forte pioggia (è stato portato in ospedale per accertamenti, nelle prossime ore se ne saprà di più sulle sue condizioni).
Jussi Veikkanen
Messaggi: 674
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2018, 22:27

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Jussi Veikkanen »

Veramente peccato per Matteo, non era fantascienza pensare di vincere tutte e 3 le volate restanti.

Oggi in Croazia tappa regina, quasi fotocopia della tappa dello scorso anno vinta da Andersen, con l'aggiunta dello strappo di Skitaca poco prima dei -20. Magnier sta volando e non escludo possa tenere, potrebbe permettersi di perdere qualche secondo visto il vantaggio cumulato. Immagino però che soprattutto UAE e Bahrain proveranno a rendere la corsa il più dura possibile.
Avatar utente
Pomodori
Messaggi: 114
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2025, 15:37

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Pomodori »

Jussi Veikkanen ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 7:50 Veramente peccato per Matteo, non era fantascienza pensare di vincere tutte e 3 le volate restanti.

Oggi in Croazia tappa regina, quasi fotocopia della tappa dello scorso anno vinta da Andersen, con l'aggiunta dello strappo di Skitaca poco prima dei -20. Magnier sta volando e non escludo possa tenere, potrebbe permettersi di perdere qualche secondo visto il vantaggio cumulato. Immagino però che soprattutto UAE e Bahrain proveranno a rendere la corsa il più dura possibile.
strappo veramente terribile: i primi 2 km al 13% di media, 300 metri circa di pianura e gli ultimi 700m al 15
Intanto Magnier accusa già 5 minuti
AKA Patate
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Alla fine consueto modus operandi per Brandon McNulty, che ad una ventina di chilometri dalla conclusione ha stroncato la concorrenza sul duro strappo che avevate già descritto e tutto solo si è involato verso il traguardo di Labin, nella quarta tappa della CRO Race, ipotecando praticamente il successo finale (peraltro negli ultimi due mesi si è già aggiudicato anche il Giro di Polonia e quello del Lussemburgo).

Alle spalle dello statunitense dell'UAE un ancora bravissimo Edoardo Zambanini, che a 1'40" ha preceduto Michal Kwiatkowski. A seguire lo spagnolo Joel Nicolau a 1'45", Magnus Sheffield a 2'16" e il promettente Jakob Omrzel che a 2'21" ha regolato un gruppetto in cui era presente anche Filippo Zana (settimo), al primo buon piazzamento dopo mesi complicati.
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Oggi pomeriggio era di scena in Germania anche lo Sparkassen Münsterland Giro, concluso prevedibilmente allo sprint. Arnaud De Lie ha provato nuovamente a fare la voce grossa con una volata potente ma stavolta è stato rimontato negli ultimi 50 metri da Jasper Philipsen, che l'ha battuto di mezza ruota e ha così conquistato la sua settima vittoria stagionale. Terzo posto per il ceco Pavel Bittner, seguito da Jordi Meeus e dall'ormai sempre costante Lukas Kubis. Settimo e ottavo posto rispettivamente per i nostri Matteo Moschetti e Alberto Dainese. Fuori dai giochi invece Tim Merlier, coinvolto in una caduta prima del finale.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 22087
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da galliano »

Peccato che Arnaud abbia perso una mezza pedalata a pochi metri dall'arrivo, forse per un salto di catena o una buca, altrimenti poteva portarla a casa. Sempre più autorevole a muoversi in mezzo al gruppo.
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Epilogo totalmente a sorpresa nella penultima tappa del Tour de Langkawi, con una fuga a monopolizzare la giornata e con l'attacco del britannico della Unibet Tietema Zeb Kyffin riuscito a riportarsi sull'avanguardia della corsa e poi a proseguire da solo, in compagnia del campione malese Muhammad Rosli. I due hanno proseguito con buon ritmo e anno riusciti a resistere al ritorno del gruppo, con Kyffin che ha facilmente vinto la volata a due. Gruppo giunto a dieci secondi, regolato per il terzo posto da Arvid De Kleijn (decimo posto per Zanoncello). In classifica generale resta al comando Delbove, che domani potrebbe portare a casa la corsa.

Da segnalare una brutta caduta che ha costretto al ritiro Alexander Kristoff, per il quale il Langkawi rappresentava l'ultima corsa della carriera.
dietzen
Messaggi: 8273
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da dietzen »

È un peccato chiudere con una caduta, ma indipendentemente da quella, per uno come kristoff non si poteva studiare una chiusura di carriera in una gara più in linea con la sua carriera di uomo di classiche e volate? In fondo la Parigi-Tours è la settimana prossima, avrebbe avuto più senso finire lì. :boh:
Atlantic
Messaggi: 664
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

Magnier vince di nuovo in croazia
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

dietzen ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 15:16 È un peccato chiudere con una caduta, ma indipendentemente da quella, per uno come kristoff non si poteva studiare una chiusura di carriera in una gara più in linea con la sua carriera di uomo di classiche e volate? In fondo la Parigi-Tours è la settimana prossima, avrebbe avuto più senso finire lì. :boh:
Così ho letto. Probabilmente pensavano che in Malesia almeno una l' avrebbe vinta di sicuro ma gente come Malucelli e De Kleijn è parecchio più esplosiva, tanto più in tappe non esageratamente lunghe. Ce ne fosse stata almeno una di 200 km credo che le sue doti di fondo sarebbero venute fuori.
Theakston
Messaggi: 1435
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Theakston »

E domani McNulty porterà a casa la CroRace...UAE non arriverà a 100 perché non ci sono abbastanza corse, ma poco ci manca...a meno che non vadano proprio a cercare qualche corsa in oriente apposta per fare 100
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Atlantic ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 15:22 Magnier vince di nuovo in croazia
L' arrivo di oggi veniva dopo una salita non lunghissima ma abbastanza da tagliare fuori i velocisti puri, con successiva discesa.

Come sappiamo Magnier si difende benissimo su questi tracciati ed ha portato a casa la quarta vittoria di tappa (esattamente come in Slovacchia).

Alle sue spalle Rui Oliveira, Pau Miquel e il sempre regolare Edoardo Zambanini. In top ten anche Alessandro Tonelli, ottavo.
Silvio94__
Messaggi: 34
Iscritto il: giovedì 14 agosto 2025, 12:59

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Silvio94__ »

Intanto Mattia Negrente, il più veloce sulla carta del gruppetto arrivato al traguardo composto da lui, Thornely, Rowe, L'Hote, butta via il Lombardia U23 lanciando lo sprint a 300 metri dal traguardo e facendosi bruciare da tutti e 4. Vince il corridore della RBB Hansgrohe Rookies Callum Thornley
Rispondi