Remco Evenepoel 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Galois
Messaggi: 483
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Galois »

Chissà se domani tira fuori gli attributi e prova a seguire Pogacar, oppure si comporterà dignitosamente pur sfuggendo dalla sfida in stile Amstel/mondiale, oppure se ancora peggio si metterà a piangere come al Tour o alla Liegi.
herbie
Messaggi: 10191
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da herbie »

Galois ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 20:25 Chissà se domani tira fuori gli attributi e prova a seguire Pogacar, oppure si comporterà dignitosamente pur sfuggendo dalla sfida in stile Amstel/mondiale, oppure se ancora peggio si metterà a piangere come al Tour o alla Liegi.
a Remco non c'è mai bisogno di chiedere di tirar fuori le p.lle.
Ma più che altro lui segue Pogacar non facendosi coraggio e gettando consciamente il cuore oltre l'ostacolo. Lui segue Pogacar perchè dopo la crono a Kigali è sicuro di essere più forte di lui.
Non risponde alle sue accelerazione violente, quello sì, ma poi è convinto di cuocerlo a dovere.
noel
Messaggi: 2256
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da noel »

dietzen ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 14:47 Però questi secondo me sono discorsi relativi, ogni campione (indipendentemente dall'epoca e dalla sport) si deve confrontare con altri campioni, a volte più forti di lui.
Persino di Pogacar potremmo dire se non ci fosse Vingegaard, se non ci fosse MVDP, come per Merckx si poteva dire con Gimondi, Ocana, Maertens.
Tra bambini di diceva - Goldrake è più forte di Mazinga se non avesse missili fotonici o l'alabarda spaziale -...
Ecco fiinalmente un'opinione un po' matura in tutti questi discorsi infantili da tifosuncoli che francamente ci hanno scassato gli zebedei :cincin:
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Liars75
Messaggi: 374
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Liars75 »

Pantani the best ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 14:39
Liars75 ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 14:16
Pantani the best ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 9:42

Nel prime di Nibali o giù di li nel contesto GT c'erano i vari Froome, Contador, Quintana, il Wiggins del 2012, il Dumoulin 2017.
Non mi sembra proprio la stessa cosa rispetto ad un ipotetico scenario dove alla concorrenza attuale gli vai a togliere Pogacar e Vingegaard.
Senza Pogacar e Vingegaard esattamente di cosa staremmo parlando?
Si corretto ma nessun fenomeno tipo vado quando voglio anche a meno 100 km e in tutta tranquillità.
Ma quello che volevo intendere io è che la presenza di Pogacar e Vingegaard compensa nel contesto GT un livello globale negli ultimi anni piuttosto basso.
Ovvio che trovarsi questo Pogacar e in misura minore questo Vingegaard chiude tutte le opportunità quando sono in corsa, ma se loro due non ci fossero parleremmo di corse livellate ma clamorosamente verso il basso.
È il più forte che fissa l’asticella del livello, te ne rendi conto che gli altri sono inferiori quando ne hai 3/4 di fenomeni.
Pantani the best
Messaggi: 2421
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Liars75 ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 9:20
Pantani the best ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 14:39
Liars75 ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 14:16
Si corretto ma nessun fenomeno tipo vado quando voglio anche a meno 100 km e in tutta tranquillità.
Ma quello che volevo intendere io è che la presenza di Pogacar e Vingegaard compensa nel contesto GT un livello globale negli ultimi anni piuttosto basso.
Ovvio che trovarsi questo Pogacar e in misura minore questo Vingegaard chiude tutte le opportunità quando sono in corsa, ma se loro due non ci fossero parleremmo di corse livellate ma clamorosamente verso il basso.
È il più forte che fissa l’asticella del livello, te ne rendi conto che gli altri sono inferiori quando ne hai 3/4 di fenomeni.
Si ma un conto è l'essere inferiori, altra roba è l'essere a distanze siderali causa livello che dietro a loro due negli ultimi anni è precipitato nel contesto GT.
All'ultimo Tour se non ci fossero stati Pogacar e Vingegaard avremmo visto Lipowitz e Onley lottare per la maglia gialla.
Nel 2023 magari avremmo visto una lotta tra i fratelli Yates e lo stesso Kuss.
Una roba comparabile per livello ai Tour post primo ritiro di Armstrong quando i Tour venivano vinti dai vari Pereiro e Sastre.
Al Giro 2024 senza Pogacar avremmo visto duellare per la maglia rosa Martinez e il 38enne Thomas.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Shuster
Messaggi: 156
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Shuster »

Pantani the best ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 9:56
Liars75 ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 9:20
Pantani the best ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 14:39

Ma quello che volevo intendere io è che la presenza di Pogacar e Vingegaard compensa nel contesto GT un livello globale negli ultimi anni piuttosto basso.
Ovvio che trovarsi questo Pogacar e in misura minore questo Vingegaard chiude tutte le opportunità quando sono in corsa, ma se loro due non ci fossero parleremmo di corse livellate ma clamorosamente verso il basso.
È il più forte che fissa l’asticella del livello, te ne rendi conto che gli altri sono inferiori quando ne hai 3/4 di fenomeni.
Si ma un conto è l'essere inferiori, altra roba è l'essere a distanze siderali causa livello che dietro a loro due negli ultimi anni è precipitato nel contesto GT.
All'ultimo Tour se non ci fossero stati Pogacar e Vingegaard avremmo visto Lipowitz e Onley lottare per la maglia gialla.
Nel 2023 magari avremmo visto una lotta tra i fratelli Yates e lo stesso Kuss.
Una roba comparabile per livello ai Tour post primo ritiro di Armstrong quando i Tour venivano vinti dai vari Pereiro e Sastre.
Al Giro 2024 senza Pogacar avremmo visto duellare per la maglia rosa Martinez e il 38enne Thomas.
Insomma ..hai Pogacar che se volesse puntare solo ai GT sarebbe probabilmente il più grande interprete mai esistito..sopra hinault ..pari a mercx? Forse ? Boh..

Vingegaard che in un altra epoca avrebbe già 4 tour … sarebbe al livello di un contador/froome?

Evenepoel che comunque è un ottimo corridore ,.molto più forte di un sastre/evans ecc..

Giovani leve DEL TORO, Lipowiz ecc..

Non mi sembra che sia un epoca così povera, rispetto agli ultimi 20 anni..

Anche lo stesso Armstrong, tolto lui e ullrich chi c era.?

Hai due corridori uno generazionale , l altro epocale ..che fanno un altro sport..

Evenepoel ai tempi di froome o contador vorrei averlo visto.. idem vingegaard avrebbe cucinato froome probabilmente
Pantani the best
Messaggi: 2421
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Shuster ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 10:10
Pantani the best ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 9:56
Liars75 ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 9:20
È il più forte che fissa l’asticella del livello, te ne rendi conto che gli altri sono inferiori quando ne hai 3/4 di fenomeni.
Si ma un conto è l'essere inferiori, altra roba è l'essere a distanze siderali causa livello che dietro a loro due negli ultimi anni è precipitato nel contesto GT.
All'ultimo Tour se non ci fossero stati Pogacar e Vingegaard avremmo visto Lipowitz e Onley lottare per la maglia gialla.
Nel 2023 magari avremmo visto una lotta tra i fratelli Yates e lo stesso Kuss.
Una roba comparabile per livello ai Tour post primo ritiro di Armstrong quando i Tour venivano vinti dai vari Pereiro e Sastre.
Al Giro 2024 senza Pogacar avremmo visto duellare per la maglia rosa Martinez e il 38enne Thomas.
Insomma ..hai Pogacar che se volesse puntare solo ai GT sarebbe probabilmente il più grande interprete mai esistito..sopra hinault ..pari a mercx? Forse ? Boh..

Vingegaard che in un altra epoca avrebbe già 4 tour … sarebbe al livello di un contador/froome?

Evenepoel che comunque è un ottimo corridore ,.molto più forte di un sastre/evans ecc..

Giovani leve DEL TORO, Lipowiz ecc..

Non mi sembra che sia un epoca così povera, rispetto agli ultimi 20 anni..

Anche lo stesso Armstrong, tolto lui e ullrich chi c era.?

Hai due corridori uno generazionale , l altro epocale ..che fanno un altro sport..

Evenepoel ai tempi di froome o contador vorrei averlo visto.. idem vingegaard avrebbe cucinato froome probabilmente
Mi sa che non ci stiamo capendo.
Io non parlo di livello basso con Pogacar e Vingegaard, anzi loro lo elevano a dismisura, parlo di livello basso in uno scenario ipotetico dove Pogacar e Vingegaard non fossero esistiti, rispondendo a chi sosteneva che Remco è stato sfortunato a trovarseli contro.
Se non li avessi avuto contro da sfortunato sarebbe passato a super fortunato visto che potenzialmente avrebbe avuto una concorrenza globale piuttosto modesta, ovviamente questo nelle corse più adatte a lui.
I giovani Lipowitz e soprattutto Del Toro sono corridori dalla grande prospettiva e già competitivi, ma essendo appunto molto giovani sono anche ancora un po' acerbi.

Sarebbe come se nel tennis attuale togliessimo Sinner e Alcaraz, verrebbe fuori il livello più basso della storia o giù di lì.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Joannes Muller
Messaggi: 891
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Galois ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 20:25 Chissà se domani tira fuori gli attributi e prova a seguire Pogacar, oppure si comporterà dignitosamente pur sfuggendo dalla sfida in stile Amstel/mondiale, oppure se ancora peggio si metterà a piangere come al Tour o alla Liegi.
1. irridere e sbeffeggiare una persona in difficoltà è da poveracci.
2. Mentire spudoratamente (Amstel ove Remco ha annullato la fuga solitaria di Pogacar) su fatti acclarati è da persona poco intelligente.
3. Scegliere il nome di un genio come nick quando poi si ci diletta a scrivere stupidaggini su un forum è da persona da commiserare.
4. Dimostrare arcsin (x+y) richiede 5 minuti al sottoscritto. Chi si occupa di matematica oggi non si preoccupa delle matematiche elementari, come la trigonometria e non si rende conto di quanto sia inadeguato l'approccio ottocentesco: un esercizietto come quello che ho proposto sembra uno scoglio
Non risponderò sul Forum ma posso farlo in posta privata.
Non risponderò più al poveretto in questione ma mi auguro che cambi radicalmente.
Ha comunque già fatto una bella impresa: ha dimostrato che per chiunque può laurearsi in matematica, anche chi spesso scirve cose insensate.
Pantani the best
Messaggi: 2421
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Poi che il valore assoluto del miglior Vingegaard sia superiore a quello dei migliori Froome e Contador, per me si sfonda una porta aperta, ma non era questa la questione.

Negli ultimi 4 anni nel contesto GT c'è stata una discrepanza abissale tra loro due e il resto del mondo, e questo è dovuto alla combinazione tra la loro forza e alla pochezza degli altri.
Il Froome 2013-2015 contro l'attuale concorrenza al di fuori del duo avrebbe dominato il contesto GT attuale, e anche quello post peak 2016-2018 sarebbe stato sempre l'uomo da battere.
Almeno io la vedo così.

Poi sicuramente Remco avesse gareggiato negli anni del dominio Sky avrebbe avuto più margini rispetto a quelli che non ha attualmente, ma sempre recitando la parte dello sfavorito.
Perlomeno il Remco visto finora, se poi nei prossimi anni riuscirà ad evolversi in salita allora il discorso cambia.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
M*A*S*H
Messaggi: 231
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2021, 9:43

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da M*A*S*H »

Liars75 ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 14:16 Domenica vince il belga se non c’è qualche sorpresa.
questa mattina s'è alzato 15min prima degli altri per andare a controllare la sella...
sembra tutto ok :D :D
Galois
Messaggi: 483
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Galois »

"Ne avevo per seguire Pogacar, ma il destino ha deciso diversamente"
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5172
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Galois ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 15:03 "Ne avevo per seguire Pogacar, ma il destino ha deciso diversamente"
Beh se l'ha seguito Ayuso (parlo della salita lunga) non poteva seguirlo lui?
Aveva attaccato a 500 dalla vetta.

Oggi, giustamente, Pogacar ha attaccato lontano dalla vetta perché è il terreno migliore per rimanere da solo.
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Galois
Messaggi: 483
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Galois »

Lambohbk ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 15:09
Galois ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 15:03 "Ne avevo per seguire Pogacar, ma il destino ha deciso diversamente"
Beh se l'ha seguito Ayuso (parlo della salita lunga) non poteva seguirlo lui?
Perché sarebbe esploso praticamente come lui
Seguirlo per una salita e poi esplodere non è un gran traguardo ugualmente
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5172
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Galois ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 15:11
Lambohbk ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 15:09
Galois ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 15:03 "Ne avevo per seguire Pogacar, ma il destino ha deciso diversamente"
Beh se l'ha seguito Ayuso (parlo della salita lunga) non poteva seguirlo lui?
Perché sarebbe esploso praticamente come lui
Seguirlo per una salita e poi esplodere non è un gran traguardo ugualmente

Vabbè intanto voleva esserci davanti, scavallata la salita più lunga (poi ovvio che in un modo o nell'altro vince Pogacar)
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Galois
Messaggi: 483
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Galois »

Oggi atteggiamento finalmente da campione e non da drama Queen. Il peso specifico rimane inferiore a Pogi, ma questo lo sanno tutti e dovrebbe riconoscerlo pure lui
Avatar utente
Pomodori
Messaggi: 112
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2025, 15:37

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Pomodori »

Walter_White ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 6:32 Infatti per me è più da scalatori puri l'Europeo. Skuijns non potrebbe mai fare top 5 lì
E invece :diavoletto:
AKA Patate
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31252
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

Pomodori ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:02
Walter_White ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 6:32 Infatti per me è più da scalatori puri l'Europeo. Skuijns non potrebbe mai fare top 5 lì
E invece :diavoletto:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Filarete
Messaggi: 2654
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Filarete »

Walter_White ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:03
Pomodori ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:02
Walter_White ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 6:32 Infatti per me è più da scalatori puri l'Europeo. Skuijns non potrebbe mai fare top 5 lì
E invece :diavoletto:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:clap:
Liars75
Messaggi: 374
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Liars75 »

M*A*S*H ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 12:03
Liars75 ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 14:16 Domenica vince il belga se non c’è qualche sorpresa.
questa mattina s'è alzato 15min prima degli altri per andare a controllare la sella...
sembra tutto ok :D :D
Vabbè dai aspetto il prossimo anno
Liars75
Messaggi: 374
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Liars75 »

Pantani the best ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 9:56
Liars75 ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 9:20
Pantani the best ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 14:39

Ma quello che volevo intendere io è che la presenza di Pogacar e Vingegaard compensa nel contesto GT un livello globale negli ultimi anni piuttosto basso.
Ovvio che trovarsi questo Pogacar e in misura minore questo Vingegaard chiude tutte le opportunità quando sono in corsa, ma se loro due non ci fossero parleremmo di corse livellate ma clamorosamente verso il basso.
È il più forte che fissa l’asticella del livello, te ne rendi conto che gli altri sono inferiori quando ne hai 3/4 di fenomeni.
Si ma un conto è l'essere inferiori, altra roba è l'essere a distanze siderali causa livello che dietro a loro due negli ultimi anni è precipitato nel contesto GT.
All'ultimo Tour se non ci fossero stati Pogacar e Vingegaard avremmo visto Lipowitz e Onley lottare per la maglia gialla.
Nel 2023 magari avremmo visto una lotta tra i fratelli Yates e lo stesso Kuss.
Una roba comparabile per livello ai Tour post primo ritiro di Armstrong quando i Tour venivano vinti dai vari Pereiro e Sastre.
Al Giro 2024 senza Pogacar avremmo visto duellare per la maglia rosa Martinez e il 38enne Thomas.
Disamina corretta quoto e scrivo che ci saremmo divertiti di più.
JineteRojo
Messaggi: 1420
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Walter_White ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 6:32
Antares ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 23:25
Filarete ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 23:20 Per tenere Pogacar su un percorso così avrebbe avuto bisogno di cambiare la bici con una a motore, non c'è possibilità per nessuno. Vedremo sul percorso più semplice dell'europeo.
Siamo sicuri che sarà realmente più semplice?

Magari quello ruandese aveva lo spartiacque di Mount Kigali che può spostare il giudizio ma le cotes francesi non sono del tutto sicuro che siano meno toste di quelle di Kigali.
Infatti per me è più da scalatori puri l'Europeo. Skuijns non potrebbe mai fare top 5 lì
Stavo rileggendo il thread e sono arrivato qui, non so se altri ti hanno già citato :diavoletto:
M*A*S*H
Messaggi: 231
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2021, 9:43

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da M*A*S*H »

nonostante sella, ruote, manubrio, etc.. tutto in bolla nonno ce l'ha fatta
pero mi sembra che sul finale c'ha recuperato parecchio a Fogacciar? o me lo sbaglio'??
Joannes Muller
Messaggi: 891
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

JineteRojo ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:52
Stavo rileggendo il thread e sono arrivato qui, non so se altri ti hanno già citato :diavoletto:
faccio presente che negli ultimi 40m km Remco è andato piu' forte di Pogacar e è arrivatoa 31 secondi.
Al mondiale continuava a guadagnare.

Questo non per sminuire la sua grande impresa ma a testimonianza della grande prestazione di Remco. Se i 3 succhiaruote che vergognosamente non hanno dato cambi avessero collaborato Pogacar non arrivava solo..
Aggiungo che quelli che continuano a fare battutine sulla sella , o sulle presunte scie, mi fanno pena. Poveretti sembrano bambini dell'asilo.
Antares
Messaggi: 1951
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Alé dai :drink: :drink: :drink: :drink: :drink:
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31252
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 18:17
JineteRojo ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:52
Stavo rileggendo il thread e sono arrivato qui, non so se altri ti hanno già citato :diavoletto:
faccio presente che negli ultimi 40m km Remco è andato piu' forte di Pogacar e è arrivatoa 31 secondi.
Al mondiale continuava a guadagnare.

Questo non per sminuire la sua grande impresa ma a testimonianza della grande prestazione di Remco. Se i 3 succhiaruote che vergognosamente non hanno dato cambi avessero collaborato Pogacar non arrivava solo..
Aggiungo che quelli che continuano a fare battutine sulla sella , o sulle presunte scie, mi fanno pena. Poveretti sembrano bambini dell'asilo.
Ti sei anche accorto che Pogacar ha fatto una passerella negli ultimi km? Incredibile come vedi solo ciò che vuoi vedere
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Antares
Messaggi: 1951
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Walter_White ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 18:23
Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 18:17
JineteRojo ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:52
Stavo rileggendo il thread e sono arrivato qui, non so se altri ti hanno già citato :diavoletto:
faccio presente che negli ultimi 40m km Remco è andato piu' forte di Pogacar e è arrivatoa 31 secondi.
Al mondiale continuava a guadagnare.

Questo non per sminuire la sua grande impresa ma a testimonianza della grande prestazione di Remco. Se i 3 succhiaruote che vergognosamente non hanno dato cambi avessero collaborato Pogacar non arrivava solo..
Aggiungo che quelli che continuano a fare battutine sulla sella , o sulle presunte scie, mi fanno pena. Poveretti sembrano bambini dell'asilo.
Ti sei anche accorto che Pogacar ha fatto una passerella negli ultimi km? Incredibile come vedi solo ciò che vuoi vedere
Magari le vedesse veramente le corse. Questo apre PCS, legge l'ordine d'arrivo e poi viene qua a pontificare, avendo pure la presunzione di apparire come l'unico che capisce di ciclismo mentre gli altri sono tutti stupidi e non adeguati alla sua sconfinata intelligenza. :diavoletto:
Galois
Messaggi: 483
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Galois »

Antares ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 18:26 avendo pure la presunzione di apparire come l'unico che capisce di ciclismo mentre gli altri sono tutti stupidi e non adeguati alla sua sconfinata intelligenza. :diavoletto:
no che poi si offende, non vorrei rinunciare ai suoi deliri come fonte di intrattenimento
frcre
Messaggi: 4384
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da frcre »

Pantani the best ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 9:56
Liars75 ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 9:20
Pantani the best ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 14:39

Ma quello che volevo intendere io è che la presenza di Pogacar e Vingegaard compensa nel contesto GT un livello globale negli ultimi anni piuttosto basso.
Ovvio che trovarsi questo Pogacar e in misura minore questo Vingegaard chiude tutte le opportunità quando sono in corsa, ma se loro due non ci fossero parleremmo di corse livellate ma clamorosamente verso il basso.
È il più forte che fissa l’asticella del livello, te ne rendi conto che gli altri sono inferiori quando ne hai 3/4 di fenomeni.
Si ma un conto è l'essere inferiori, altra roba è l'essere a distanze siderali causa livello che dietro a loro due negli ultimi anni è precipitato nel contesto GT.
All'ultimo Tour se non ci fossero stati Pogacar e Vingegaard avremmo visto Lipowitz e Onley lottare per la maglia gialla.
Nel 2023 magari avremmo visto una lotta tra i fratelli Yates e lo stesso Kuss.
Una roba comparabile per livello ai Tour post primo ritiro di Armstrong quando i Tour venivano vinti dai vari Pereiro e Sastre.
Al Giro 2024 senza Pogacar avremmo visto duellare per la maglia rosa Martinez e il 38enne Thomas.
Vabbè pure il tour di Nibali avremmo visto una lotta peraud pinot.
Il 2017 senza froome era lotta uran bardet
Il 2016 bardet contro un quintana già in calo
Nel 2018 lo ha addirittura vinto thomas
Nel 2019 dietro Bernal lo stesso Thomas e kruiswijk

Uran, bardet, kruiswijk, peraud, pinot, quel quintana non erano meglio di lipowitz e onley.
Poi va detto che al via c'erano pure evenepoel e roglic che sono stati battuti sulla strada da questi.
Pantani the best
Messaggi: 2421
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Poco da dire, chi lo critica è a dir poco pretestuoso.
Stesso copione del mondiale, anche oggi nonostante fosse consapevole di uscirne sconfitto ha lottato come un leone togliendosi di ruota i 3 compagni di fuga per cercare il solito inseguimento impossibile anche per un treno come lui.
Eppure non si è mai dato per vinto fino all'ultimo metro, quando avrebbe potuto benissimo tirare i remi in barca visto il vantaggio spropositato che aveva acquisito.
Atteggiamento impeccabile.
Ma ovviamente poi ci vogliono anche le gambe, e le sue in questo finale di stagione sono notevoli.
Pogacar è sempre distante ma non come lo era sembrato 12 mesi fa.
Da qui deve ripartire.

Per me questo finale di stagione deve infondergli tanta fiducia.
Quando un corridore pur vendendo sconfitto prova a dare il 110% come ha fatto Remco sia al mondiale che a questo europeo c'è ben poco da imputargli.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
frcre
Messaggi: 4384
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da frcre »

Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 18:17
JineteRojo ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:52
Stavo rileggendo il thread e sono arrivato qui, non so se altri ti hanno già citato :diavoletto:
faccio presente che negli ultimi 40m km Remco è andato piu' forte di Pogacar e è arrivatoa 31 secondi.
Al mondiale continuava a guadagnare.

Questo non per sminuire la sua grande impresa ma a testimonianza della grande prestazione di Remco. Se i 3 succhiaruote che vergognosamente non hanno dato cambi avessero collaborato Pogacar non arrivava solo..
Aggiungo che quelli che continuano a fare battutine sulla sella , o sulle presunte scie, mi fanno pena. Poveretti sembrano bambini dell'asilo.
Vabbè lo ha sempre tenuto a 1 minuto e qualcosa fino al finale che si è fermato.
Dare i cambi a remco in pianura non è mica facile.
Infatti i succhiaruote sono scoppiati già a stare a ruota e sono arrivati a 3 minuti da remco.
Non è detto che girando avrebbero alzato il ritmo, molto probabilmente lo avrebbero fatto calare.
Senza nulla togliere a remco che tra crono e gare in linea ha tirato fuori 4 prestazioni mostruose.
Senza l'alieno avrebbe fatto 4 su 4 stradominando ogni corsa.
È vero che gli avversari ci sono in ogni epoca, ma a lui è capitato il peggiore di sempre.
Pantani the best
Messaggi: 2421
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

frcre ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 18:57
Pantani the best ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 9:56
Liars75 ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 9:20
È il più forte che fissa l’asticella del livello, te ne rendi conto che gli altri sono inferiori quando ne hai 3/4 di fenomeni.
Si ma un conto è l'essere inferiori, altra roba è l'essere a distanze siderali causa livello che dietro a loro due negli ultimi anni è precipitato nel contesto GT.
All'ultimo Tour se non ci fossero stati Pogacar e Vingegaard avremmo visto Lipowitz e Onley lottare per la maglia gialla.
Nel 2023 magari avremmo visto una lotta tra i fratelli Yates e lo stesso Kuss.
Una roba comparabile per livello ai Tour post primo ritiro di Armstrong quando i Tour venivano vinti dai vari Pereiro e Sastre.
Al Giro 2024 senza Pogacar avremmo visto duellare per la maglia rosa Martinez e il 38enne Thomas.
Vabbè pure il tour di Nibali avremmo visto una lotta peraud pinot.
Il 2017 senza froome era lotta uran bardet
Il 2016 bardet contro un quintana già in calo
Nel 2018 lo ha addirittura vinto thomas
Nel 2019 dietro Bernal lo stesso Thomas e kruiswijk

Uran, bardet, kruiswijk, peraud, pinot, quel quintana non erano meglio di lipowitz e onley.
Poi va detto che al via c'erano pure evenepoel e roglic che sono stati battuti sulla strada da questi.
Si ma nessuno ha mai detto che Nibali è stato sfortunato a correre nella stessa epoca di Froome e Contador, proprio perché fa parte del gioco.
Se togli i fuoriclasse dall'equazione vuol dire che ti piacerebbe vincere facile.
Ripeto, se da un lato Remco è stato sfortunato a correre contro Pogacar e Vingegaard, dall'altro se non ci fossero stati loro due sarebbe stato super fortunato a correre in un periodo dove i campioni scarseggiano.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
frcre
Messaggi: 4384
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da frcre »

Pantani the best ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:00 Poco da dire, chi lo critica è a dir poco pretestuoso.
Stesso copione del mondiale, anche oggi nonostante fosse consapevole di uscirne sconfitto ha lottato come un leone togliendosi di ruota i 3 compagni di fuga per cercare il solito inseguimento impossibile anche per un treno come lui.
Eppure non si è mai dato per vinto fino all'ultimo metro, quando avrebbe potuto benissimo tirare i remi in barca visto il vantaggio spropositato che aveva acquisito.
Atteggiamento impeccabile.
Ma ovviamente poi ci vogliono anche le gambe, e le sue in questo finale di stagione sono notevoli.
Pogacar è sempre distante ma non come lo era sembrato 12 mesi fa.
Da qui deve ripartire.

Per me questo finale di stagione deve infondergli tanta fiducia.
Quando un corridore pur vendendo sconfitto prova a dare il 110% come ha fatto Remco sia al mondiale che a questo europeo c'è ben poco da imputargli.
Quello visto tra crono e prove in linea tra europei e mondiali è probabilmente il miglior remco di sempre.
Ancora non basta, ma vedremo se col cambio di squadra riesce a colmare questo gap nelle classiche.
Il problema è che anche colmando questo piccolo gap Pogacar avrebbe molti altri modi di batterlo.
Fossero a un livello simile potrebbe limitarsi alla sparata sull'ultima salita o allo sprint o potrebbe giocare di rimessa lasciando all'altro il compito di attaccare, forte del suo sprint.
Per batterlo non gli basta essere al suo livello ma deve pure toglierselo di ruota.
frcre
Messaggi: 4384
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da frcre »

Pantani the best ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:07
frcre ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 18:57
Pantani the best ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 9:56

Si ma un conto è l'essere inferiori, altra roba è l'essere a distanze siderali causa livello che dietro a loro due negli ultimi anni è precipitato nel contesto GT.
All'ultimo Tour se non ci fossero stati Pogacar e Vingegaard avremmo visto Lipowitz e Onley lottare per la maglia gialla.
Nel 2023 magari avremmo visto una lotta tra i fratelli Yates e lo stesso Kuss.
Una roba comparabile per livello ai Tour post primo ritiro di Armstrong quando i Tour venivano vinti dai vari Pereiro e Sastre.
Al Giro 2024 senza Pogacar avremmo visto duellare per la maglia rosa Martinez e il 38enne Thomas.
Vabbè pure il tour di Nibali avremmo visto una lotta peraud pinot.
Il 2017 senza froome era lotta uran bardet
Il 2016 bardet contro un quintana già in calo
Nel 2018 lo ha addirittura vinto thomas
Nel 2019 dietro Bernal lo stesso Thomas e kruiswijk

Uran, bardet, kruiswijk, peraud, pinot, quel quintana non erano meglio di lipowitz e onley.
Poi va detto che al via c'erano pure evenepoel e roglic che sono stati battuti sulla strada da questi.
Si ma nessuno ha mai detto che Nibali è stato sfortunato a correre nella stessa epoca di Froome e Contador, proprio perché fa parte del gioco.
Se togli i fuoriclasse dall'equazione vuol dire che ti piacerebbe vincere facile.
Ripeto, se da un lato Remco è stato sfortunato a correre contro Pogacar e Vingegaard, dall'altro se non ci fossero stati loro due sarebbe stato super fortunato a correre in un periodo dove i campioni scarseggiano.
Certo, ma froome e contador erano meno ingiocabili di Pogacar e del miglior vingegaard.
Batterli era più fattibile.
Gli avversari ci saranno sempre, ma lui ha capitato il peggiore sia nei GT che nelle classiche.
Il remco di mondiali ed europee avrebbe stravinto contro qualsiasi uomo da classiche degli ultimi 20 anni almeno tranne che Pogacar.
Nei GT credo comunque che difficilmente avrebbe vinto molto anche con froome contador Nibali ecc come avversari.
Ma nelle classiche è decisamente più forte di un Valverde, un Gilbert o dello stesso Nibali.
Joannes Muller
Messaggi: 891
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Walter_White ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 18:23 [

Ti sei anche accorto che Pogacar ha fatto una passerella negli ultimi km? Incredibile come vedi solo ciò che vuoi vedere
vuoi dire gli ultimi 100 metri. Sei tu che vedi quello che vuoi vedere e non t isei accorto che Pogacar già sull'ultima salita cominciava a non essere brillante.. E doveva arrivare con 3 minuti..Uno non fa la passerella con la possibilità di perder la gara in caso di foratura...
Joannes Muller
Messaggi: 891
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

frcre ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:12

Certo, ma froome e contador erano meno ingiocabili di Pogacar e del miglior vingegaard.
Batterli era più fattibile.
Gli avversari ci saranno sempre, ma lui ha capitato il peggiore sia nei GT che nelle classiche.
Il remco di mondiali ed europee avrebbe stravinto contro qualsiasi uomo da classiche degli ultimi 20 anni almeno tranne che Pogacar.
Nei GT credo comunque che difficilmente avrebbe vinto molto anche con froome contador Nibali ecc come avversari.
Ma nelle classiche è decisamente più forte di un Valverde, un Gilbert o dello stesso Nibali.
ora ci manca anche il Remco che non avrebbe battuto Nibali nei GT ! Siamo al delirio..
M*A*S*H
Messaggi: 231
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2021, 9:43

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da M*A*S*H »

frcre ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:03
Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 18:17
JineteRojo ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:52
Stavo rileggendo il thread e sono arrivato qui, non so se altri ti hanno già citato :diavoletto:
faccio presente che negli ultimi 40m km Remco è andato piu' forte di Pogacar e è arrivatoa 31 secondi.
Al mondiale continuava a guadagnare.

Questo non per sminuire la sua grande impresa ma a testimonianza della grande prestazione di Remco. Se i 3 succhiaruote che vergognosamente non hanno dato cambi avessero collaborato Pogacar non arrivava solo..
Aggiungo che quelli che continuano a fare battutine sulla sella , o sulle presunte scie, mi fanno pena. Poveretti sembrano bambini dell'asilo.
Vabbè lo ha sempre tenuto a 1 minuto e qualcosa fino al finale che si è fermato.
Dare i cambi a remco in pianura non è mica facile.
Infatti i succhiaruote sono scoppiati già a stare a ruota e sono arrivati a 3 minuti da remco.
Non è detto che girando avrebbero alzato il ritmo, molto probabilmente lo avrebbero fatto calare.
Senza nulla togliere a remco che tra crono e gare in linea ha tirato fuori 4 prestazioni mostruose.
Senza l'alieno avrebbe fatto 4 su 4 stradominando ogni corsa.
È vero che gli avversari ci sono in ogni epoca, ma a lui è capitato il peggiore di sempre.
povero Remchino. Capite ora perchè è sempre così isterico.... :D :D :D
Pantani the best
Messaggi: 2421
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

frcre ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:12
Pantani the best ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:07
frcre ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 18:57

Vabbè pure il tour di Nibali avremmo visto una lotta peraud pinot.
Il 2017 senza froome era lotta uran bardet
Il 2016 bardet contro un quintana già in calo
Nel 2018 lo ha addirittura vinto thomas
Nel 2019 dietro Bernal lo stesso Thomas e kruiswijk

Uran, bardet, kruiswijk, peraud, pinot, quel quintana non erano meglio di lipowitz e onley.
Poi va detto che al via c'erano pure evenepoel e roglic che sono stati battuti sulla strada da questi.
Si ma nessuno ha mai detto che Nibali è stato sfortunato a correre nella stessa epoca di Froome e Contador, proprio perché fa parte del gioco.
Se togli i fuoriclasse dall'equazione vuol dire che ti piacerebbe vincere facile.
Ripeto, se da un lato Remco è stato sfortunato a correre contro Pogacar e Vingegaard, dall'altro se non ci fossero stati loro due sarebbe stato super fortunato a correre in un periodo dove i campioni scarseggiano.
Certo, ma froome e contador erano meno ingiocabili di Pogacar e del miglior vingegaard.
Batterli era più fattibile.
Gli avversari ci saranno sempre, ma lui ha capitato il peggiore sia nei GT che nelle classiche.
Il remco di mondiali ed europee avrebbe stravinto contro qualsiasi uomo da classiche degli ultimi 20 anni almeno tranne che Pogacar.
Nei GT credo comunque che difficilmente avrebbe vinto molto anche con froome contador Nibali ecc come avversari.
Ma nelle classiche è decisamente più forte di un Valverde, un Gilbert o dello stesso Nibali.
Su questo non ci piove.
Ovvio che correre nella stessa epoca di Pogacar e Vingegaard sia una bella sfortuna, ma al tempo stesso non si può neanche pretendere di correre in un'epoca dove i campioni scarseggiano
Da qui è nata la mia contestazione.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31252
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:29
Walter_White ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 18:23 [

Ti sei anche accorto che Pogacar ha fatto una passerella negli ultimi km? Incredibile come vedi solo ciò che vuoi vedere
vuoi dire gli ultimi 100 metri. Sei tu che vedi quello che vuoi vedere e non t isei accorto che Pogacar già sull'ultima salita cominciava a non essere brillante.. E doveva arrivare con 3 minuti..Uno non fa la passerella con la possibilità di perder la gara in caso di foratura...
Bon dai, continua a credere ciò che vuoi. "Remco sarebbe rimasto con lui..." "Pogacar oggi non sarebbe arrivato solo..."

Poi la realtà è un'altra cosa
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
frcre
Messaggi: 4384
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da frcre »

Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:30
frcre ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:12

Certo, ma froome e contador erano meno ingiocabili di Pogacar e del miglior vingegaard.
Batterli era più fattibile.
Gli avversari ci saranno sempre, ma lui ha capitato il peggiore sia nei GT che nelle classiche.
Il remco di mondiali ed europee avrebbe stravinto contro qualsiasi uomo da classiche degli ultimi 20 anni almeno tranne che Pogacar.
Nei GT credo comunque che difficilmente avrebbe vinto molto anche con froome contador Nibali ecc come avversari.
Ma nelle classiche è decisamente più forte di un Valverde, un Gilbert o dello stesso Nibali.
ora ci manca anche il Remco che non avrebbe battuto Nibali nei GT ! Siamo al delirio..
Prima dovrebbe riuscire a finirli.
Fuente
Messaggi: 288
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Fuente »

Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:29 vuoi dire gli ultimi 100 metri. Sei tu che vedi quello che vuoi vedere e non t isei accorto che Pogacar già sull'ultima salita cominciava a non essere brillante.. E doveva arrivare con 3 minuti..Uno non fa la passerella con la possibilità di perder la gara in caso di foratura...
Vabbe'... 'doveva arrivare con 3 minuti', che esagerazione!

1 minuto quando tu abbia l'ammiraglia a fianco, direi che basti.
Peraltro le gomme moderne non si sgonfiano certo in 300 metri.

Quindi non capisco quale sia la diatriba dato che:

Immagine

Immagine
Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:30 ora ci manca anche il Remco che non avrebbe battuto Nibali nei GT ! Siamo al delirio..
Remco è ancora giovane, e di conseguenza..., però per adesso fa fatica a mettere tutte le cose in fila.

Bando al potenziale sulla carta, l'unica prova convincente, portata a termine*, è il terzo posto al tdf nel 2024, in cui comunque ha preso 9:18 con un Pogi che in alcune tappe (es. Col de la Couillole) manco spingeva più perché tanto VIngo era ormai a distanza di sicurezza.
La Vuelta ok ma alla fin fine ha vinto un GT davanti a Mas ed un Ayuso che ha compiuto 20 anni due giorni dopo che la Vuelta era terminata, quindi vale per quel che vale.


*1-2 dei ritiri nei GT saranno stati pure sfiga, eh, però di fatto l'albo d'oro quello resta, vuoi per un motivo vuoi per un altro...
Atlantic
Messaggi: 620
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:29
Walter_White ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 18:23 [

Ti sei anche accorto che Pogacar ha fatto una passerella negli ultimi km? Incredibile come vedi solo ciò che vuoi vedere
vuoi dire gli ultimi 100 metri. Sei tu che vedi quello che vuoi vedere e non t isei accorto che Pogacar già sull'ultima salita cominciava a non essere brillante.. E doveva arrivare con 3 minuti..Uno non fa la passerella con la possibilità di perder la gara in caso di foratura...
Ti dico..per me non è mai stato a tutta
Forse 300 metri per staccarli
Ma temo nemmeno
Ha tenuto il distacco intorno al minuto e 10
Ma l altro andava facilissimo
Si vedeva che ne aveva
Remco sullo strappetto si vedeva invece che dava tutto
L altro non si alzava manco dalla sella bocca chiusa
Aveva margine
Tirando al massimo gli dava più di 3 minuti
frcre
Messaggi: 4384
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da frcre »

Fuente ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:53
Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:29 vuoi dire gli ultimi 100 metri. Sei tu che vedi quello che vuoi vedere e non t isei accorto che Pogacar già sull'ultima salita cominciava a non essere brillante.. E doveva arrivare con 3 minuti..Uno non fa la passerella con la possibilità di perder la gara in caso di foratura...
Vabbe'... 'doveva arrivare con 3 minuti', che esagerazione!

1 minuto quando tu abbia l'ammiraglia a fianco, direi che basti.
Peraltro le gomme moderne non si sgonfiano certo in 300 metri.

Quindi non capisco quale sia la diatriba dato che:

Immagine

Immagine
Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:30 ora ci manca anche il Remco che non avrebbe battuto Nibali nei GT ! Siamo al delirio..
Remco è ancora giovane, e di conseguenza..., però per adesso fa fatica a mettere tutte le cose in fila.

Bando al potenziale sulla carta, l'unica prova convincente, portata a termine*, è il terzo posto al tdf nel 2024, in cui comunque ha preso 9:18 con un Pogi che in alcune tappe (es. Col de la Couillole) manco spingeva più perché tanto VIngo era ormai a distanza di sicurezza.
La Vuelta ok ma alla fin fine ha vinto un GT davanti a Mas ed un Ayuso che ha compiuto 20 anni due giorni dopo che la Vuelta era terminata, quindi vale per quel che vale.


*1-2 dei ritiri nei GT saranno stati pure sfiga, eh, però di fatto l'albo d'oro quello resta, vuoi per un motivo vuoi per un altro...
Che poi io ho detto che avrebbe vinto poco anche contro froome contador Nibali nei GT.
Non contro il solo Nibali.
Antares
Messaggi: 1951
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Galois ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 18:56
Antares ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 18:26 avendo pure la presunzione di apparire come l'unico che capisce di ciclismo mentre gli altri sono tutti stupidi e non adeguati alla sua sconfinata intelligenza. :diavoletto:
no che poi si offende, non vorrei rinunciare ai suoi deliri come fonte di intrattenimento
Purtroppo ad una certa età bisognerebbe capire che ci sono anche i giardinetti e i bocciodromi invece che i baretti. Almeno sarebbero luoghi più salutari per trascorrere il proprio tempo libero.

La cosa veramente odiosa però sta nell'offendersi dopo aver offeso liberamente tanto i corridori (perché per dare dei succhiaruote ad Ayuso, Scaroni e Seixas oggi bisogna veramente non aver capito un cazzo della vita, non solo del ciclismo) quanto gli utenti del forum che hanno la decenza di mettere a tacere stronzate sesquipedali ogni volta. Tanto ormai sono anni che va così, per cui o lo si asseconda dicendogli che ha sempre ragione su tutto o lo si mette a tacere nel modo in cui ognuno reputa più opportuno.
M*A*S*H
Messaggi: 231
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2021, 9:43

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da M*A*S*H »

Antares ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:04
Galois ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 18:56
Antares ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 18:26 avendo pure la presunzione di apparire come l'unico che capisce di ciclismo mentre gli altri sono tutti stupidi e non adeguati alla sua sconfinata intelligenza. :diavoletto:
no che poi si offende, non vorrei rinunciare ai suoi deliri come fonte di intrattenimento
Purtroppo ad una certa età bisognerebbe capire che ci sono anche i giardinetti e i bocciodromi invece che i baretti. Almeno sarebbero luoghi più salutari per trascorrere il proprio tempo libero.

La cosa veramente odiosa però sta nell'offendersi dopo aver offeso liberamente tanto i corridori (perché per dare dei succhiaruote ad Ayuso, Scaroni e Seixas oggi bisogna veramente non aver capito un cazzo della vita, non solo del ciclismo) quanto gli utenti del forum che hanno la decenza di mettere a tacere stronzate sesquipedali ogni volta. Tanto ormai sono anni che va così, per cui o lo si asseconda dicendogli che ha sempre ragione su tutto o lo si mette a tacere nel modo in cui ognuno reputa più opportuno.
ses-qui-pedali in un sito di ciclismo ci sta a fagiulo :D :D :clap: :clap:
Antares
Messaggi: 1951
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Antares »

M*A*S*H ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:12 ses-qui-pedali in un sito di ciclismo ci sta a fagiulo :D :D :clap: :clap:
Figuriamoci, tanto come si è visto su queste pagine abbiamo il piacere di ospitare chi ha il dono dell'onniscienza. Che vuoi che siano simili termini :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Galois
Messaggi: 483
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Galois »

Antares ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:04 La cosa veramente odiosa però sta nell'offendersi dopo aver offeso liberamente tanto i corridori
Tipico dei narcisisti, persone che si autoelogiano continuamente, ma che in realtà sono molto fragili ed emotive. Io ho un debole per loro :crazy:

Scusate l'OT. Su Remco mi sono già espresso, ottima condotta di gara e questa volta è stato anche umile e sportivo nelle interviste, niente da dire
Antares
Messaggi: 1951
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Galois ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:24 Su Remco mi sono già espresso, ottima condotta di gara e questa volta è stato anche umile e sportivo nelle interviste, niente da dire
Se ci pensiamo bene, tutto il teatrino degno delle migliori saghe del wrestling nasce dal sorpasso a Tadej nella cronometro mondiale, a cui ha fatto seguito la risposta roboante dello sloveno nella gara in linea, con tutto un castello di discussioni eretto con i problemi meccanici vari. Oggi abbiamo avuto la risposta che anche senza alcun impedimento a Kigali sarebbe finita nello stesso modo.

Remco ha fatto veramente il massimo che era nelle sue possibilità ed ha comunque portato a casa altri due titoli a cronometro e due medaglie d'argento che in un simile contesto valgono parecchio. Oltre al fatto che ha finito per fare complessivamente di gran lunga migliore rispetto ad altri corridori di cui si è parlato assai nelle scorse settimane. Soprattutto durante la Vuelta.
JineteRojo
Messaggi: 1420
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 18:17
JineteRojo ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:52
Stavo rileggendo il thread e sono arrivato qui, non so se altri ti hanno già citato :diavoletto:
faccio presente che negli ultimi 40m km Remco è andato piu' forte di Pogacar e è arrivatoa 31 secondi.
Al mondiale continuava a guadagnare.

Questo non per sminuire la sua grande impresa ma a testimonianza della grande prestazione di Remco. Se i 3 succhiaruote che vergognosamente non hanno dato cambi avessero collaborato Pogacar non arrivava solo..
Aggiungo che quelli che continuano a fare battutine sulla sella , o sulle presunte scie, mi fanno pena. Poveretti sembrano bambini dell'asilo.
Mi sa che vedi su uno schermo diverso, non solo dal mio, da quello di tutto il forum
JineteRojo
Messaggi: 1420
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Atlantic ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:57
Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:29
Walter_White ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 18:23 [

Ti sei anche accorto che Pogacar ha fatto una passerella negli ultimi km? Incredibile come vedi solo ciò che vuoi vedere
vuoi dire gli ultimi 100 metri. Sei tu che vedi quello che vuoi vedere e non t isei accorto che Pogacar già sull'ultima salita cominciava a non essere brillante.. E doveva arrivare con 3 minuti..Uno non fa la passerella con la possibilità di perder la gara in caso di foratura...
Ti dico..per me non è mai stato a tutta
Forse 300 metri per staccarli
Ma temo nemmeno
Ha tenuto il distacco intorno al minuto e 10
Ma l altro andava facilissimo
Si vedeva che ne aveva
Remco sullo strappetto si vedeva invece che dava tutto
L altro non si alzava manco dalla sella bocca chiusa
Aveva margine
Tirando al massimo gli dava più di 3 minuti
Stessa sensazione. E ho citato esattamente lo stesso tempo.
3 minuti poteva darli secondo me. Davvero ridicolo quanto non fatichi
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4481
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da leggere da Brogno »

JineteRojo ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 22:53
Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 18:17
JineteRojo ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:52
Stavo rileggendo il thread e sono arrivato qui, non so se altri ti hanno già citato :diavoletto:
faccio presente che negli ultimi 40m km Remco è andato piu' forte di Pogacar e è arrivatoa 31 secondi.
Al mondiale continuava a guadagnare.

Questo non per sminuire la sua grande impresa ma a testimonianza della grande prestazione di Remco. Se i 3 succhiaruote che vergognosamente non hanno dato cambi avessero collaborato Pogacar non arrivava solo..
Aggiungo che quelli che continuano a fare battutine sulla sella , o sulle presunte scie, mi fanno pena. Poveretti sembrano bambini dell'asilo.
Mi sa che vedi su uno schermo diverso, non solo dal mio, da quello di tutto il forum
se la gara fosse stata di 500km sai le legnate che prendeva Pogacar.. :D
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Rispondi