Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Pino_82
Messaggi: 5856
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Con Gribbio ad anticiparla sarebbe anche un ottima tappa
Comunque un unipuerto nella corsa ci può stare

Sono esaltato dalla Forcella di Zovo, davvero dura, arriva al venti, sale al quindici per due km e mezzo, tanta roba : con il Sant 'Antonio ad anticiparla (e lo strappo di Costalissolo), un bel finale. Se poi mettono anche Pura e Sella Razzo è un tappone

Perché no anche Alleghe, una doppietta dolomitica dopo un anno di assenza è nelle cose : Duran, Coi+Staulanza e arrivo ai Piani di Pezze sarebbe un gran bel tappone

Comunque si parla di tutte vette basse, quindi il tappone sarà un altro, vedremo quale (Valtellina, Valcamonica)

Non credo molto alle Alpi Occidentali, che l'anno scorso ha avuto molto , potrebbero fare coppia di tappe dure, Mottarone (con arrivo nella zona del Verbano) + Cari, o magari andare finalmente a fare il San Marco.

Per quanto riguarda gli appennini, abbiamo Città di Castello, Norcia ( si parla per il 2027 ma nn si sa mai, anche se le loro risorse dovrebbero più spendere per risistemare la zona ancora in difficoltà per il terremoto 2016), Penne e l'altipiano piacentino. Vedremo

Infine la partenza, tanti soldi, speriamo in percorsi all'altezza, in Bulgaria le montagne nn mancano
Ultima modifica di Pino_82 il venerdì 19 settembre 2025, 19:11, modificato 1 volta in totale.
miroci
Messaggi: 569
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2021, 14:29

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da miroci »

Pomodori ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 14:14
Beppugrillo ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 13:53 Il Comelico è una delle poche zone alpine che ancora non conosco minimamente. Però mi sembra un po' limitata come possibilità di creare percorsi davvero duri. Da nord ci arrivi praticamente in pianura, da est Sappada comunque non è una gran difficoltà, l'unica è da ovest mi sembra, con questo Passo di Sant'Antonio da Auronzo che sembra interessante, però anche Auronzo è abbastanza isolata. Meglio l'Agordino, il Duron e il Cereda che ci precipitano sono salite serie e inseribili in una bella serie (Valles-Rolle-Cereda, Giau-Staulanza-Duron o anche Cibiana, Zoppè)
Invece Carì ovviamente è lì accanto al quadrilatero ciclistico più famoso del mondo (forse il secondo) ma il fatto che l'Italia è a sud mi fa temere il lungo fondovalle. Comunque sconfinamenti in Svizzera sempre graditi, da parte mia
Un finale come quello del 2018 con Sant'Antonio (che non è meno del Cereda) e Costalissoio, magari con in aggiunta la Forcella di Zovo, sarebbe comunque tanta roba. Se poi si arriva da sud con Pura e Sella Razzo per me non ci si può lamentare
Già. Anche fare Giau-Tre Croci-Sant'Antonio-Costalissoio-Valvisdende (presenta 2 km di ascesa intensi).
lucks83
Messaggi: 6950
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pino_82 ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 18:29 Con Gribbio ad anticiparla sarebbe anche un ottima tappa
Comunque un unipuerto nella corsa ci può stare

Sono esaltato dalla Forcella di Zovo, davvero dura, arriva al venti, sale al quindici per due km e mezzo, tanta roba : con il Sant 'Antonio ad anticiparla (e lo strappo di Costalissolo), un bel finale. Se poi mettono anche Pura e Sella Razzo è un tappone

Perché no anche Alleghe, una doppietta dolomitica dopo un anno di assenza è nelle cose : Duran, Coi+Staulanza e arrivo ai Piani di Pezze sarebbe un gran bel tappone

Comunque si parla di tutte vette basse, quindi il tappone sarà un altro, vedremo quale (Valtellina, Valcamonica)

Non credo molto alle Alpi Occidentali, che l'anno scorso ha avuto molto , potrebbero fare coppia di tappe dure, Mottarone (con arrivo nella zona del Verbano) + Cari, o magari andare finalmente a fare il San Marco.

Per quanto riguarda gli appennini, abbiamo Città di Castello, Norcia ( si parla per il 2027 ma nn si sa mai, anche se le loro risorse dovrebbero più spendere per risistemare la zona ancora in difficoltà per il terremoto 2016), Penne e l'altipiano piacentino. Vedremo

Infine la partenza, tanti soldi, speriamo in percorsi all'altezza, in Bulgaria le montagne nn mancano
La forcella di Zovo non esiste più , dopo il Vaia del 2018.
L'asfalto è sparito proprio dalla parte della val Visdende (visto io coi miei occhi nel 2020 e non hanno più riasfaltato) e al suo posto è rimasta una carrareccia che puoi fare solo con un 4x4.
lucks83
Messaggi: 6950
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da lucks83 »

jumbo ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 14:32 Riguardo a Cari, l'arrivo in salita senza altre salite vicine è la soluzione più plausibile.
Il Novena lo aprono sempre a giugno inoltrato (è il valico interno più alto della Svizzera in una delle zone più nevose delle Alpi), il San Gottardo ha il tunnel sotto e quindi il suo sgombero non è prioritario, e anche gli altri passi lì intorno normalmente non si affrettano a sgomberarli.
Il Lucomagno è sempre aperto ma sarebbe comunque lontanissimo dal traguardo e per andare a prenderlo da nord verso sud, con partenza dall'Italia, vengono fuori tappe di lunghezza esagerata.
Si, il lucomagno dovresti farlo per poi metterci dietro l'oberalp e, appunto, il Gottardo dal versante urano.
Verrebbe una tappa davvero tanto lunga e il Gottardo rimane un'infinità, a maggio.
P.S.
Il valico più alto della Svizzera non è la nufenen.. ma l'Umbrail ;)
Pino_82
Messaggi: 5856
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da Pino_82 »

lucks83 ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 22:29
Pino_82 ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 18:29 Con Gribbio ad anticiparla sarebbe anche un ottima tappa
Comunque un unipuerto nella corsa ci può stare

Sono esaltato dalla Forcella di Zovo, davvero dura, arriva al venti, sale al quindici per due km e mezzo, tanta roba : con il Sant 'Antonio ad anticiparla (e lo strappo di Costalissolo), un bel finale. Se poi mettono anche Pura e Sella Razzo è un tappone

Perché no anche Alleghe, una doppietta dolomitica dopo un anno di assenza è nelle cose : Duran, Coi+Staulanza e arrivo ai Piani di Pezze sarebbe un gran bel tappone

Comunque si parla di tutte vette basse, quindi il tappone sarà un altro, vedremo quale (Valtellina, Valcamonica)

Non credo molto alle Alpi Occidentali, che l'anno scorso ha avuto molto , potrebbero fare coppia di tappe dure, Mottarone (con arrivo nella zona del Verbano) + Cari, o magari andare finalmente a fare il San Marco.

Per quanto riguarda gli appennini, abbiamo Città di Castello, Norcia ( si parla per il 2027 ma nn si sa mai, anche se le loro risorse dovrebbero più spendere per risistemare la zona ancora in difficoltà per il terremoto 2016), Penne e l'altipiano piacentino. Vedremo

Infine la partenza, tanti soldi, speriamo in percorsi all'altezza, in Bulgaria le montagne nn mancano
La forcella di Zovo non esiste più , dopo il Vaia del 2018.
L'asfalto è sparito proprio dalla parte della val Visdende (visto io coi miei occhi nel 2020 e non hanno più riasfaltato) e al suo posto è rimasta una carrareccia che puoi fare solo con un 4x4.
Grazie per la info
Allora la tappa, cambia molto : Val Visdende è una salitella, come Costalissolo, con un falsopiano ad arrivare alle malghe. Ci vuole il Sant Antonio, ci vogliono anche Pura e Razzo, e se vengono dal basso Friuli anche il Monte Rest
O in alternativa Duran e Cibiana, se si vuole racchiudere tutto in un unica tappa
Ma a questo punto mi aspetto un altra tappa dolomitica, con divisione quindi di queste due catene montuose (e anche Piani di Pezze è un arrivo un po' corto..)
Avatar utente
Pomodori
Messaggi: 114
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2025, 15:37

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da Pomodori »

lucks83 ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 22:29
Pino_82 ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 18:29 Con Gribbio ad anticiparla sarebbe anche un ottima tappa
Comunque un unipuerto nella corsa ci può stare

Sono esaltato dalla Forcella di Zovo, davvero dura, arriva al venti, sale al quindici per due km e mezzo, tanta roba : con il Sant 'Antonio ad anticiparla (e lo strappo di Costalissolo), un bel finale. Se poi mettono anche Pura e Sella Razzo è un tappone
La forcella di Zovo non esiste più , dopo il Vaia del 2018.
L'asfalto è sparito proprio dalla parte della val Visdende (visto io coi miei occhi nel 2020 e non hanno più riasfaltato) e al suo posto è rimasta una carrareccia che puoi fare solo con un 4x4.
Dovrebbero aver asfaltato proprio ultimamente
Immagine
AKA Patate
Pino_82
Messaggi: 5856
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Esatto avevo letto, su climbfinder, la recensione recente di un amatore.. bene molto bene, una vera chicca questa Forcella :bici:
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2270
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Non vorrei spegnere gli entusiasmi ma l'articolo da cui è stata presa la info parla chiaramente: " Respinta anche l'ipotesi della salita da Zividela a Forcella Zovo.

https://www.facebook.com/groups/2030259 ... 337070511/

Comunque la zona di Alleghe è da tenere seriamente in considerazione!
Ultima modifica di presa 2 del Montello il sabato 20 settembre 2025, 13:17, modificato 3 volte in totale.
lucks83
Messaggi: 6950
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pomodori ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 10:32
lucks83 ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 22:29
Pino_82 ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 18:29 Con Gribbio ad anticiparla sarebbe anche un ottima tappa
Comunque un unipuerto nella corsa ci può stare

Sono esaltato dalla Forcella di Zovo, davvero dura, arriva al venti, sale al quindici per due km e mezzo, tanta roba : con il Sant 'Antonio ad anticiparla (e lo strappo di Costalissolo), un bel finale. Se poi mettono anche Pura e Sella Razzo è un tappone
La forcella di Zovo non esiste più , dopo il Vaia del 2018.
L'asfalto è sparito proprio dalla parte della val Visdende (visto io coi miei occhi nel 2020 e non hanno più riasfaltato) e al suo posto è rimasta una carrareccia che puoi fare solo con un 4x4.
Dovrebbero aver asfaltato proprio ultimamente
Immagine
Oh, che bella notizia! Era ora!
Avatar utente
Pomodori
Messaggi: 114
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2025, 15:37

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da Pomodori »

presa 2 del Montello ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 13:07 Non vorrei spegnere gli entusiasmi ma l'articolo da cui è stata presa la info parla chiaramente: " Respinta anche l'ipotesi della salita da Zividela a Forcella Zovo.

https://www.facebook.com/groups/2030259 ... 337070511/

Comunque la zona di Alleghe è da tenere seriamente in considerazione!
Costa d'Antola dove sarebbe di preciso? Mi sta venendo il mal di testa con tutti questi nomi :D
AKA Patate
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3933
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

presa 2 del Montello ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 13:07 Non vorrei spegnere gli entusiasmi ma l'articolo da cui è stata presa la info parla chiaramente: " Respinta anche l'ipotesi della salita da Zividela a Forcella Zovo.

https://www.facebook.com/groups/2030259 ... 337070511/

Comunque la zona di Alleghe è da tenere seriamente in considerazione!
Io l’ho inteso come esclusione come località di arrivo, dico anche dal percorso?
nibali-san baronto
Messaggi: 2513
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

Pomodori ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 14:16
presa 2 del Montello ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 13:07 Non vorrei spegnere gli entusiasmi ma l'articolo da cui è stata presa la info parla chiaramente: " Respinta anche l'ipotesi della salita da Zividela a Forcella Zovo.

https://www.facebook.com/groups/2030259 ... 337070511/

Comunque la zona di Alleghe è da tenere seriamente in considerazione!
Costa d'Antola dove sarebbe di preciso? Mi sta venendo il mal di testa con tutti questi nomi :D
Val Visdende, poco dopo il bivio per la Forcella Zovo
Pino_82
Messaggi: 5856
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Ci dovrebbe essere anche il ritorno dello Zoncolan, da Ovaro ha riferito il sindaco del paese :pss:

Quindi o Val Visdende o Alleghe
Pino_82
Messaggi: 5856
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Allora facciamo chiarezza : la tappa riferiscono essere del tutto bellunese

Quindi ipotizziamo una partenza da Belluno , e nn può nn essere che con Duran, Cibiana, Sant'Antonio, vedremo se la Forcella Zovo lungo Costalissolo, arrivo in discesa

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/161509
(4350 dsl)
Viene una tappa di 140 km (150 con la forcella franche)

Questo seguendo le indicazioni delle anticipazioni
Al massimo Staulanza - Giau e Tre Croci, prima del Sant'Antonio e solo Costalissolo, con lo strappo dell'arrivo

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/161510
(4600 dsl) - Sono 165 km

[Considerazioni, sono due ottime tappe, tra l'altro la seconda ripercorre di più il passare intorno alle 3Cime e il Comelico, sono ipotesi interamente regionali-provinciali, il Duran come il Giau sono un po' sprecati, ma il finale del primo è micidiale, la seconda ripercorre un po' la tappa del giro 2018, sarebbe forse il tappone del Giro. Stile Antagnod 2025 con il duro all'inzio]
Dema
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2022, 13:20

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da Dema »

Ho fatto forcella zovo quest''estate in bici da corsa, pochi giorni dopo la'asfaltatura.

Occhio che la discesa in val visdende è stata asfaltata solo dove c'era lo sterrato, mentre la parte finale fino al ristorante miravalle è rimasta com'era, ossia con asfalto rovinato, brecciolino, buche abbondanti e crepe. In bici si passa senza problemi con attenzione, ma il Giro proprio non ce lo vedo...
jumbo
Messaggi: 9738
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da jumbo »

lucks83 ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 22:33 P.S.
Il valico più alto della Svizzera non è la nufenen.. ma l'Umbrail ;)
Hai ragione, ma
Avevo scritto valico interno apposta
lucks83
Messaggi: 6950
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da lucks83 »

jumbo ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 13:39
lucks83 ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 22:33 P.S.
Il valico più alto della Svizzera non è la nufenen.. ma l'Umbrail ;)
Hai ragione, ma
Avevo scritto valico interno apposta
Ah si, quello si.
nurseryman
Messaggi: 3073
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da nurseryman »

che poi volendo dalla forcella di zovo puoi scendere passando da danta (una bella discesa tecnica)
una volta la strada era buona (ma si tratta di 20 anni fa
li vicino mi ricordo c'era un bello strappo sulla strada che va da candide a casamazzagno, un km bello tosto al 12%
giusto per segnalarlo anche se non c'entra con tappa in questione
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Pino_82
Messaggi: 5856
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Si, il passo Sant'Antonio può scendere da Danta, accorciando una decina di km. Anzi dovrebbero farlo, così che il Passo Giau se vi sarà, sarà più vicino all'arrivo (comunque a circa 80 km dal traguardo :dubbio: )

Ho fatto l'altra strada, ritornando al discorso delle indiscrezioni che parlano di zona delle 3Cime ben battuta
CicloSprint
Messaggi: 8287
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Per il 2026 sono sicure Solution Tech Vini Fantini, Team Polti VisitMalta, VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, grazie al nuovo regolarmento UCI, vero ?
Pino_82
Messaggi: 5856
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da Pino_82 »

È tutto un tintinnar di notizie sul nascituro Giro d’Italia 2026 (presentazione in novembre) e qualche spiffero parla anche delle nostre zone o perlomeno delle zone limitrofe. Cosa si sente negli ambienti tra gare, presentazioni e non solo? Di una possibile tappa con arrivo nel Bellinzonese, in salita nella località di Carì, che di recente ha ospitato il Tour de Suisse ma che appetisce anche la Corsa Rosa. Una bella scalata di 11.5 km, tutta a tornanti, con pendenza media all’8.1% e punte al 12%. A questo arrivo in Levantina ci starebbero lavorando anche personaggi di alto livello, che da tempo vivono in Ticino. Interessante, perché il tutto andrebbe a concatenarsi con una partenza di tappa da Varese nel contesto di una richiesta di quelle zone visto nel 2026 si ricorderà il centenario della prima vittoria di Alfredo Binda, nativo di Cittiglio, al Giro. Un gruppo di sindaci del varesotto (ed anche del Ticino) aveva fatto richiesta di una tappa, che secondo il loro volere, avrebbe toccato il Passo del Cuvignoneper poi chiudersi al Passo della Forcora, sopra Maccagno con Pino e Veddasca. Le due cose andrebbero a concatenarsi ed allora dopo la partenza da Varese questa tappa scalerebbe la salita di Indemini sul Gambarogno (ovvero buona parte della stessa Forcora) per poi andare a chiudersi a Carì in Svizzera. Sono solo voci, anche perché il tutto è in via di definizione ma ovviamente quando si spiffera qualcosa c’è magari non come dicono queste indiscrezioni ma qualcosina si anche perché i ‘no comment’ sornioni fioccano. Non solo, si è sentito anche dire che quella stessa tappa (difficile però) o quella successiva potrebbero anche toccare le strade del Vco, dove qualcuno ha velatamente spifferato che qualche richiesta (fore poco convinta) c’è stata. Senza dimenticare che Borgomanero una partenza del Giro dei professionisti la aspetta da anni. Insomma, c’è fermento; di certo c’è che il Giro 2026 partirà dalla Bulgaria, dove hanno scucito tanti quattrini mentre per il finale si dovrebbe tornare in Piazza Duomo a Milano, con una cronometro conclusiva. Staremo a vedere
CicloSprint
Messaggi: 8287
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Si dice che l' ultima tappa può essere anche Torino-Milano in linea per i 150 anni della classica italia più antica.
ntun
Messaggi: 555
Iscritto il: lunedì 15 maggio 2023, 11:23

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da ntun »

CicloSprint ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 19:01 Si dice che l' ultima tappa può essere anche Torino-Milano in linea per i 150 anni della classica italia più antica.
Quindi penultima tappa finestre o collina di Torino?
Bomby
Messaggi: 3871
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da Bomby »

ntun ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 13:58
CicloSprint ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 19:01 Si dice che l' ultima tappa può essere anche Torino-Milano in linea per i 150 anni della classica italia più antica.
Quindi penultima tappa finestre o collina di Torino?
Completamente fuori strada
ntun
Messaggi: 555
Iscritto il: lunedì 15 maggio 2023, 11:23

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da ntun »

Bomby ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 17:21
ntun ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 13:58
CicloSprint ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 19:01 Si dice che l' ultima tappa può essere anche Torino-Milano in linea per i 150 anni della classica italia più antica.
Quindi penultima tappa finestre o collina di Torino?
Completamente fuori strada
Valle d'Aosta?
Allabersagliera
Messaggi: 1028
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

Bomby ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 17:21
ntun ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 13:58
CicloSprint ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 19:01 Si dice che l' ultima tappa può essere anche Torino-Milano in linea per i 150 anni della classica italia più antica.
Quindi penultima tappa finestre o collina di Torino?
Completamente fuori strada
Mountain bike?
Atlantic
Messaggi: 648
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da Atlantic »

ntun ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 20:29
Bomby ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 17:21
ntun ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 13:58

Quindi penultima tappa finestre o collina di Torino?
Completamente fuori strada
Valle d'Aosta?
https://aostasera.it/notizie/sport/cerv ... alia-2026/
CicloSprint
Messaggi: 8287
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Il sindaco Beppe Sala annuncia: Milano sogna il ritorno del Giro d’Italia 2026


https://www.milanosportiva.com/ritorno- ... lano-2026/


Giro d’Italia 2026, l’annuncio di Enzo Grenno: “Torna in Liguria”


https://www.ivg.it/2025/10/giro-ditalia ... ria-tappe/

Cervinia in corsa per una tappa del Giro d’Italia 2026

https://aostasera.it/notizie/sport/cerv ... alia-2026/
nurseryman
Messaggi: 3073
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da nurseryman »

quindi
liguria - cervinia - milano - e poi cosa ? dolomiti?
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Rispondi