Ma te lo auguro pure, sono 15 anni che lo scrivi....CicloSprint ha scritto: ↑martedì 14 ottobre 2025, 20:51Direzione01,Direzione01 ha scritto: ↑martedì 14 ottobre 2025, 20:44Oh, ricominci a cantartele e suonartele da solo? Basta inventare visionario Impellizzieri su....CicloSprint ha scritto: ↑martedì 9 settembre 2025, 11:33 Roccella Jonica punta al Giro d’Italia 2026
https://www.telemia.it/roccella-jonica- ... alia-2026/
Io a agosto ho parlato con il sindaco di Roccella Jonica, e ha detto che Roccella Jonica è candidata a ospitare il Giro.
Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
- Direzione01
- Messaggi: 349
- Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
1) i compressori sciistici son tutti di proprietà regionalelucks83 ha scritto: ↑sabato 11 ottobre 2025, 22:05 Ma infatti io non ho parlato di comuni... ho parlato di comprensori sciistici.
Ovviamente la regione VDA ha sempre piu' interesse a portare il Giro nei posti che poi sono piu' rivendibili mediaticamente e turisticamente alle persone... e quesi sono i comprensori..grossi.
E in quei posti non ci sono chissà quali arrivi in salita duri.
Tra questi i piu' interessanti sono La Thuile e Courmayeur...niente arrivo in salita (il che non è necessariamente un male) e sono in fondo alla valle e sempre complicati da gestire per la ripartenza verso la tappa seguente.
Anche a me piacerebbe Estoul, c'è il parking adatto e ci sono lo Zuccore e il Joux prima...pero' è un comprensorio minore, piccolino.
Anche Torgnon non sarebbe male, ma anche li'....comprensorio piccolo...gli interessi stanno altrove..
Champillon logisticamente difficile, molto, e quali interessi hai a portare il turismo lassu'?
Un altro posto della madonna è la Val Clavalitè...pure durissima come salita...ma siamo sempre al solito problema.
Che sia monterosa , cervino , pila , Courmayeur, la thuile..
Son società private ma in realtà pubbliche , dove l unico azionista
È la regione
La thuile si può arrivare a les souches
E a Courmayeur a pre de Pascal o in val ferret
Non c è nessun interesse a portare a champillon
Clavalite' idem , forse l unica chance è pubblicizzare l entrata recentissima nel parco del mont avic
-
CicloSprint
- Messaggi: 8307
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Beppe Conti ieri a "Radiocorsa" ha detto che dopo la Bulgaria, si ripartirà dalla Calabria forse da Roccella Jonica, penultimo week-end in piemonte e val d'aosta, ultimo week-end in Veneto nelle dolomiti bellunesi e in Friuli (con lo Zoncolan), prima di Roma.
-
giorgio ricci
- Messaggi: 7153
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Spero che il tuo desiderio si avveri !!!
-
CicloSprint
- Messaggi: 8307
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Roccella rinuncia al Giro, ho parlato con il sindaco, e mi ha detto che costa caro (più di 100.000 euro!!!CicloSprint ha scritto: ↑venerdì 17 ottobre 2025, 22:19 Beppe Conti ieri a "Radiocorsa" ha detto che dopo la Bulgaria, si ripartirà dalla Calabria forse da Roccella Jonica, penultimo week-end in piemonte e val d'aosta, ultimo week-end in Veneto nelle dolomiti bellunesi e in Friuli (con lo Zoncolan), prima di Roma.
Sempre giovedì Beppe Conti ha parlato di un crono Barbaresco-Barolo come nel 2014.
-
CicloSprint
- Messaggi: 8307
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11967
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Che poi non è tanto, se uno ci pensa bene: basta che un comune di medie dimensioni non metta ad organico un impiegato inutile, per mettere a budget una tappa del Giro ogni 3 anniCicloSprint ha scritto: ↑sabato 18 ottobre 2025, 8:35Roccella rinuncia al Giro, ho parlato con il sindaco, e mi ha detto che costa caro (più di 100.000 euro!!!CicloSprint ha scritto: ↑venerdì 17 ottobre 2025, 22:19 Beppe Conti ieri a "Radiocorsa" ha detto che dopo la Bulgaria, si ripartirà dalla Calabria forse da Roccella Jonica, penultimo week-end in piemonte e val d'aosta, ultimo week-end in Veneto nelle dolomiti bellunesi e in Friuli (con lo Zoncolan), prima di Roma.)
Sempre giovedì Beppe Conti ha parlato di un crono Barbaresco-Barolo come nel 2014.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
-
giorgio ricci
- Messaggi: 7153
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Funzionasse come dici tu non saremmo l'Itaglia
-
giorgio ricci
- Messaggi: 7153
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 19 ottobre 2025, 16:45 Funzionasse come dici tu non sarebbe l'Itaglia![]()
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Potrebbe non essere il thread più centrato per questo spunto ma sicuramente il più battuto sul tema Giro 2026.
Raphaël Jeune, nuovo general manager della Cofidis, ha confermato che coglierà gli inviti a tutti e tre i grandi giri (RMC Sport). Per la prossima corsa rosa non dovrebbe esserci alcuna sorpresa sulle squadre partecipanti.
Raphaël Jeune, nuovo general manager della Cofidis, ha confermato che coglierà gli inviti a tutti e tre i grandi giri (RMC Sport). Per la prossima corsa rosa non dovrebbe esserci alcuna sorpresa sulle squadre partecipanti.
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
E arrivato lo spoileretto di Francesco : 19° tappa del giro Feltre - Piani di Pezze, penultima in Friuli, quindi finale da confermare a Roma.
Il giovedì a Pieve di Soligo
Che dire, Cereda-Aurine-Duran-Coi/Staulanza una possibilità
Ma considerando la frase del ritorno alle grandi salite, ecco che Giau e Falzarego potrebbero entrare nel percorso, proprio anticipate perché no dallo Staulanza
Ovvio, per i Pantaniani, una grande soddisfazione
https://www.cicloweb.it/news/4726722759 ... -giro-2026
Il giovedì a Pieve di Soligo
Che dire, Cereda-Aurine-Duran-Coi/Staulanza una possibilità
Ma considerando la frase del ritorno alle grandi salite, ecco che Giau e Falzarego potrebbero entrare nel percorso, proprio anticipate perché no dallo Staulanza
Ovvio, per i Pantaniani, una grande soddisfazione
https://www.cicloweb.it/news/4726722759 ... -giro-2026
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Mah, in questo caso Giau e/o Falzarego dovrebbero essere seguiti (non preceduti) dalla Forcella Staulanza e si troverebbero ben lontani dal traguardo. Giau, oltretutto, scalato dal lato meno duro (per quanto si tratti di una signora salita!).
La combinazione finale Duran - Pezze' e, in misura minore, Cibiana - Pezze' sarebbero altrettanto, se non piu' interessanti.
La combinazione finale Duran - Pezze' e, in misura minore, Cibiana - Pezze' sarebbero altrettanto, se non piu' interessanti.
-
nibali-san baronto
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Occhio che la salita a Pezzè si imbocca da Alleghe non da ZoldoBrakko ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 18:55 Mah, in questo caso Giau e/o Falzarego dovrebbero essere seguiti (non preceduti) dalla Forcella Staulanza e si troverebbero ben lontani dal traguardo. Giau, oltretutto, scalato dal lato meno duro (per quanto si tratti di una signora salita!).
La combinazione finale Duran - Pezze' e, in misura minore, Cibiana - Pezze' sarebbero altrettanto, se non piu' interessanti.
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
E chi vinse a pezze nel 92 al giro dilettanti?
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
No, fai lo Staulanza, poi il Giau duro di Selva di Cadore, quindi il Falzarego, lunga discesa e arrivo in salita breve ma duroBrakko ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 18:55 Mah, in questo caso Giau e/o Falzarego dovrebbero essere seguiti (non preceduti) dalla Forcella Staulanza e si troverebbero ben lontani dal traguardo. Giau, oltretutto, scalato dal lato meno duro (per quanto si tratti di una signora salita!).
La combinazione finale Duran - Pezze' e, in misura minore, Cibiana - Pezze' sarebbero altrettanto, se non piu' interessanti.
Certo se ci mettono anche il Duran, è una trappola incredibile, e può anche darsi, visto che sarà probabile nel week end decisivo (e si parla al sabato di una non durissima tappa friulana)
Certo io farei a vette contenute, la sequenza che ho succitato, ma se Vengi dice che tornano le grandi montagne
Ipotesi non da scartare anche Marmolada-Pordoi-Falzarego e Giau dal lato meno duro, discesa ripida e dettate dell'arrivo
Staremo a vedere, io ho già prenotato nel Cadore
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
No. Da Caprile per arrivare a Zoppé devi comunque scalare prima la Forcella Staulanza (o fare il giro lungo dal Duran)Pino_82 ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 21:18No, fai lo Staulanza, poi il Giau duro di Selva di Cadore, quindi il Falzarego, lunga discesa e arrivo in salita breve ma duroBrakko ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 18:55 Mah, in questo caso Giau e/o Falzarego dovrebbero essere seguiti (non preceduti) dalla Forcella Staulanza e si troverebbero ben lontani dal traguardo. Giau, oltretutto, scalato dal lato meno duro (per quanto si tratti di una signora salita!).
La combinazione finale Duran - Pezze' e, in misura minore, Cibiana - Pezze' sarebbero altrettanto, se non piu' interessanti.
Certo se ci mettono anche il Duran, è una trappola incredibile, e può anche darsi, visto che sarà probabile nel week end decisivo (e si parla al sabato di una non durissima tappa friulana)
Certo io farei a vette contenute, la sequenza che ho succitato, ma se Vengi dice che tornano le grandi montagne
Ipotesi non da scartare anche Marmolada-Pordoi-Falzarego e Giau dal lato meno duro, discesa ripida e dettate dell'arrivo
Staremo a vedere, io ho già prenotato nel Cadore![]()
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
No. Da Caprile per arrivare a Zoppé devi comunque scalare prima la Forcella Staulanza (o fare il giro lungo dal Duran)Pino_82 ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 21:18No, fai lo Staulanza, poi il Giau duro di Selva di Cadore, quindi il Falzarego, lunga discesa e arrivo in salita breve ma duroBrakko ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 18:55 Mah, in questo caso Giau e/o Falzarego dovrebbero essere seguiti (non preceduti) dalla Forcella Staulanza e si troverebbero ben lontani dal traguardo. Giau, oltretutto, scalato dal lato meno duro (per quanto si tratti di una signora salita!).
La combinazione finale Duran - Pezze' e, in misura minore, Cibiana - Pezze' sarebbero altrettanto, se non piu' interessanti.
Certo se ci mettono anche il Duran, è una trappola incredibile, e può anche darsi, visto che sarà probabile nel week end decisivo (e si parla al sabato di una non durissima tappa friulana)
Certo io farei a vette contenute, la sequenza che ho succitato, ma se Vengi dice che tornano le grandi montagne
Ipotesi non da scartare anche Marmolada-Pordoi-Falzarego e Giau dal lato meno duro, discesa ripida e dettate dell'arrivo
Staremo a vedere, io ho già prenotato nel Cadore![]()
- Beppugrillo
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Sarebbe bello anche Zoppè, ma qui si parla di Pezzè...
Io penso e spero si possano escludere l'arrivo dal San Pellegrino e dal Fedaia. Mi gioco un arrivo diretto dalla Forcella Staulanza senza Giau
Io penso e spero si possano escludere l'arrivo dal San Pellegrino e dal Fedaia. Mi gioco un arrivo diretto dalla Forcella Staulanza senza Giau
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Aaaaahhh, chiedo venia!
Allora in effetti il giro con Giau e Falzarego avrebbe senso
Allora in effetti il giro con Giau e Falzarego avrebbe senso
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Scusa!nibali-san baronto ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 19:13Occhio che la salita a Pezzè si imbocca da Alleghe non da ZoldoBrakko ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 18:55 Mah, in questo caso Giau e/o Falzarego dovrebbero essere seguiti (non preceduti) dalla Forcella Staulanza e si troverebbero ben lontani dal traguardo. Giau, oltretutto, scalato dal lato meno duro (per quanto si tratti di una signora salita!).
La combinazione finale Duran - Pezze' e, in misura minore, Cibiana - Pezze' sarebbero altrettanto, se non piu' interessanti.
Avevo letto Zoppé. Avrei dovuto immaginare che non avresti fatto un errore così banale!
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Pare niente zoncolan
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Nell'articolo parli anche di una tappa non durissima in provincia di Pordenone. Ti chiedo: Piancavallo (che non mi fa impazzire), sarebbe escluso?Brakko ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 22:14Scusa!nibali-san baronto ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 19:13Occhio che la salita a Pezzè si imbocca da Alleghe non da ZoldoBrakko ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 18:55 Mah, in questo caso Giau e/o Falzarego dovrebbero essere seguiti (non preceduti) dalla Forcella Staulanza e si troverebbero ben lontani dal traguardo. Giau, oltretutto, scalato dal lato meno duro (per quanto si tratti di una signora salita!).
La combinazione finale Duran - Pezze' e, in misura minore, Cibiana - Pezze' sarebbero altrettanto, se non piu' interessanti.
Avevo letto Zoppé. Avrei dovuto immaginare che non avresti fatto un errore così banale!
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Nell'articolo parli anche di una tappa non durissima in provincia di Pordenone. Ti chiedo: Piancavallo (che non mi fa impazzire), sarebbe da escludere?Brakko ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 22:14Scusa!nibali-san baronto ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 19:13
Occhio che la salita a Pezzè si imbocca da Alleghe non da Zoldo
Avevo letto Zoppé. Avrei dovuto immaginare che non avresti fatto un errore così banale!
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Ipotesi fattibile anche quella della marmolada-pordoi-falzarego-giau e pezzé, ma:Pino_82 ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 21:18No, fai lo Staulanza, poi il Giau duro di Selva di Cadore, quindi il Falzarego, lunga discesa e arrivo in salita breve ma duroBrakko ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 18:55 Mah, in questo caso Giau e/o Falzarego dovrebbero essere seguiti (non preceduti) dalla Forcella Staulanza e si troverebbero ben lontani dal traguardo. Giau, oltretutto, scalato dal lato meno duro (per quanto si tratti di una signora salita!).
La combinazione finale Duran - Pezze' e, in misura minore, Cibiana - Pezze' sarebbero altrettanto, se non piu' interessanti.
Certo se ci mettono anche il Duran, è una trappola incredibile, e può anche darsi, visto che sarà probabile nel week end decisivo (e si parla al sabato di una non durissima tappa friulana)
Certo io farei a vette contenute, la sequenza che ho succitato, ma se Vengi dice che tornano le grandi montagne
Ipotesi non da scartare anche Marmolada-Pordoi-Falzarego e Giau dal lato meno duro, discesa ripida e dettate dell'arrivo
Staremo a vedere, io ho già prenotato nel Cadore![]()
-si legge in giro da mesi che la tappa dovrebbe partire dal feltrino, e così facendo diventerebbe piuttosto lunga, over 220 km.
Tantini per gli standard degli ultimi anni.
-sempre partendo dal presupposto che si partirebbe dal Feltrino, impossibile che non ci sia il solito passaggio per la sede Sportful, sponsor della corsa Rosa.
Ed è in direzione opposta a quella in cui si dovrebbe puntare per fare la Marmolada o il San Pellegrino...la Sportful è sulla direttrice che porta nel Primiero e a Passo Rolle o a passo Cereda.
Se mi devo, quindi, giocare due eurelli, scommetterei su questa sequenza: Rolle, Valles, Giau per intero da Caprile (salitona), Falzarego, ritorno ad Alleghe e Piani di Pezzé.
Siamo sui 170 km.
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
E anche questa ci potrebbe stare, sconfina poco in Friuli, e molto bellunese, cinque salite, ma non troppo dislivello (valles corto da Paneveggio), un po' di fondovalle, primo passaggio da Alleghe, distanza ci sta (sono dei salite anche con Santa Lucia, una tappona incredibile)
Spero molto in un ritorno del Duran dopo molti anni, il corto Franche+Duran+Staulanza+Giau+Falzarego e quindi discesa e arrivo in salita breve
Spero molto in un ritorno del Duran dopo molti anni, il corto Franche+Duran+Staulanza+Giau+Falzarego e quindi discesa e arrivo in salita breve
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Se fanno la tappa Friulana molto probabilmente arrivano sullo Zoncolan, come da intervista del sindaco di Ovaro,,
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Beppugrillo
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Sicuro che Sportful sia ancora sponsor del Giro? Le maglie le fa Castelli già da qualche anno
Comunque l'opzione Giau-Falzarego a me sembra un po' rischiosa. Giau durissimo e ok, però ci sono 45 km tra discesa e salita facile prima di Alleghe. Una coppia Duran-Staulanza mi piacerebbe di più, non c'è la difficoltà specifica del Giau (comunque il Duran non ci va così lontano) ma è più equilibrata.
Per il resto dell'articolo sono interessanti le anticipazioni sulla tappa svizzera ma mi sembra che non lascino molto spazio a interpretazioni: se parti da Castellanza e arrivi a Carì probabilmente devi andare dritto per dritto, passando da Cuvignone e Forcora (che rimangono lontanissimi dall'arrivo) senza deviazioni sono già 190 km circa. Poi io non conosco il Ticino ma non mi sembra che arrivando da sud ci siano molte opzioni guardando Maps. C'è questa salita che passa da Gribbio che sembra bellissima ma non so quanto sia proponibile per il Giro (non strettissima, però sono 30 km di strada secondaria in montagna senza by-pass). Magari una doppia scalata a Carì giocando con i versanti.
Sul San Marco, se viene spinto dal bergamasco non so se un passaggio e basta avrebbe senso, ti diventa una tappa valtellinese, non più bergamasca (per carità, puoi mettere l'arrivo subito a Morbegno, ma boh un arrivo in discesa con quella discesa lì?). L'arrivo in cima, se il dogma dello spazio che serve per fare un arrivo è reale, è impensabile perché se si può fare un arrivo lì allora si può fare ovunque, c'è sì e no una piazzola di sosta al valico
Comunque l'opzione Giau-Falzarego a me sembra un po' rischiosa. Giau durissimo e ok, però ci sono 45 km tra discesa e salita facile prima di Alleghe. Una coppia Duran-Staulanza mi piacerebbe di più, non c'è la difficoltà specifica del Giau (comunque il Duran non ci va così lontano) ma è più equilibrata.
Per il resto dell'articolo sono interessanti le anticipazioni sulla tappa svizzera ma mi sembra che non lascino molto spazio a interpretazioni: se parti da Castellanza e arrivi a Carì probabilmente devi andare dritto per dritto, passando da Cuvignone e Forcora (che rimangono lontanissimi dall'arrivo) senza deviazioni sono già 190 km circa. Poi io non conosco il Ticino ma non mi sembra che arrivando da sud ci siano molte opzioni guardando Maps. C'è questa salita che passa da Gribbio che sembra bellissima ma non so quanto sia proponibile per il Giro (non strettissima, però sono 30 km di strada secondaria in montagna senza by-pass). Magari una doppia scalata a Carì giocando con i versanti.
Sul San Marco, se viene spinto dal bergamasco non so se un passaggio e basta avrebbe senso, ti diventa una tappa valtellinese, non più bergamasca (per carità, puoi mettere l'arrivo subito a Morbegno, ma boh un arrivo in discesa con quella discesa lì?). L'arrivo in cima, se il dogma dello spazio che serve per fare un arrivo è reale, è impensabile perché se si può fare un arrivo lì allora si può fare ovunque, c'è sì e no una piazzola di sosta al valico
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Sul San Marco concordo.Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 22 ottobre 2025, 7:24 Sicuro che Sportful sia ancora sponsor del Giro? Le maglie le fa Castelli già da qualche anno
Comunque l'opzione Giau-Falzarego a me sembra un po' rischiosa. Giau durissimo e ok, però ci sono 45 km tra discesa e salita facile prima di Alleghe. Una coppia Duran-Staulanza mi piacerebbe di più, non c'è la difficoltà specifica del Giau (comunque il Duran non ci va così lontano) ma è più equilibrata.
Per il resto dell'articolo sono interessanti le anticipazioni sulla tappa svizzera ma mi sembra che non lascino molto spazio a interpretazioni: se parti da Castellanza e arrivi a Carì probabilmente devi andare dritto per dritto, passando da Cuvignone e Forcora (che rimangono lontanissimi dall'arrivo) senza deviazioni sono già 190 km circa. Poi io non conosco il Ticino ma non mi sembra che arrivando da sud ci siano molte opzioni guardando Maps. C'è questa salita che passa da Gribbio che sembra bellissima ma non so quanto sia proponibile per il Giro (non strettissima, però sono 30 km di strada secondaria in montagna senza by-pass). Magari una doppia scalata a Carì giocando con i versanti.
Sul San Marco, se viene spinto dal bergamasco non so se un passaggio e basta avrebbe senso, ti diventa una tappa valtellinese, non più bergamasca (per carità, puoi mettere l'arrivo subito a Morbegno, ma boh un arrivo in discesa con quella discesa lì?). L'arrivo in cima, se il dogma dello spazio che serve per fare un arrivo è reale, è impensabile perché se si può fare un arrivo lì allora si può fare ovunque, c'è sì e no una piazzola di sosta al valico
In cima c'è una curva e una piazzola dove non ci stanno manco 15 moto.
Impossibile fare l'arrivo in cima, a meno di posizionare tutto 2 km più in basso in prossimità del rifugio cá San Marco, dove ci sono un paio di parcheggi, ma anche lì spazio pochino, e tenere in cima solo lo striscione d'arrivo...ma la vedo durissima.
Secondo me dobbiamo ragionare nell'ottica di una tappa che coinvolge sia val Brembana, sia Valtellina, cercando un arrivo in provincia di Sondrio.
Ah, la discesa del San Marco è molto bella, riasfaltata quasi tutta lo scorso anno.
Per la tappa di Carì anche io penso sarà un mezzo unipuerto, anche se Gribbio (te lo confermo, salita bellissima) è fattibile per il Giro.
Ci sono giusto 100 mt di ciottolato in cima, in centro paese e 2 km un pelo stretti (nulla di impossibile) a inizio discesa verso Dalpe, poi da lì diventa uno stradone bellissimo.
La Sportful è ancora una "tassa" da pagare per il Giro, te lo confermo.
Anche in questo 2025 ci si è dovuti passare (ho una fonte che lavroa per una tv locale che me lo ha confermato) e infatti la tappa di Asiago ne è uscita piuttosto male, come disegno.
Per concludere....l'accoppiata Duran-Staulanza prima di Pezzé cambia poco, rispetto a Giau e Falzarego.
Anche il Duran sarebbe a 40 km dal traguardo, con in mezzo la Staulanza che è salita abbastanza facile come il Falzarego.
A quel punto meglio prendersi l'opzione più bella, ovvero quella dei due over 2000 (certo è che in caso di maltempo bisognerebbe essere pronti proprio per dirottare la corsa sulla coppia da te proposta).
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Castelli è un marchio di proprietà della Manifattura Valcismon (Sportful, Castelli, Kapros, Zoot):Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 22 ottobre 2025, 7:24 Sicuro che Sportful sia ancora sponsor del Giro? Le maglie le fa Castelli già da qualche anno
https://www.mvcgroup.com/it/i-nostri-ma ... ful-karpos
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Grazie per la precisazione.Slegar ha scritto: ↑mercoledì 22 ottobre 2025, 9:03Castelli è un marchio di proprietà della Manifattura Valcismon (Sportful, Castelli, Kapros, Zoot):Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 22 ottobre 2025, 7:24 Sicuro che Sportful sia ancora sponsor del Giro? Le maglie le fa Castelli già da qualche anno
https://www.mvcgroup.com/it/i-nostri-ma ... ful-karpos
Onestamente pensavo che Castelli fosse proprio di proprietà di Sportful, invece sono marchi separati dello stesso proprietario.
Comunque il succo non cambia....
Se si parte da quelle zone, il passaggio dalla manifattura è scontato come la pioggia a Londra.
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
E perché non entrambe le coppie di salite? Nel thread dei tracciatori ho messo l'altimetria di quello che sarebbe davvero un tappone, ma non impossibile né come metri di dislivello, né come distanza (anzi, ne esce una tappa breve di 170 km).lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 22 ottobre 2025, 7:41
[cut]
Per concludere....l'accoppiata Duran-Staulanza prima di Pezzé cambia poco, rispetto a Giau e Falzarego.
Anche il Duran sarebbe a 40 km dal traguardo, con in mezzo la Staulanza che è salita abbastanza facile come il Falzarego.
A quel punto meglio prendersi l'opzione più bella, ovvero quella dei due over 2000 (certo è che in caso di maltempo bisognerebbe essere pronti proprio per dirottare la corsa sulla coppia da te proposta).![]()
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Ovvio che intendevo in trentinoPino_82 ha scritto: ↑mercoledì 22 ottobre 2025, 7:16 E anche questa ci potrebbe stare, sconfina poco in Friuli, e molto bellunese, cinque salite, ma non troppo dislivello (valles corto da Paneveggio), un po' di fondovalle, primo passaggio da Alleghe, distanza ci sta (sono dei salite anche con Santa Lucia, una tappona incredibile)
Spero molto in un ritorno del Duran dopo molti anni, il corto Franche+Duran+Staulanza+Giau+Falzarego e quindi discesa e arrivo in salita breve
Comunque la Staulanza con i Coi, è una gran salita
-
CicloSprint
- Messaggi: 8307
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
-
giorgio ricci
- Messaggi: 7153
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Tutto a posto , ciclosprint ?
Hai postato il già ben noto percorso ufficiale del Tour .
Non è che il forum a pezzi ti ha mandato in confusione ?
Hai postato il già ben noto percorso ufficiale del Tour .
Non è che il forum a pezzi ti ha mandato in confusione ?
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
in realtà rcs per sabotare il Tour ha deciso di riproporre le stesse tappe che, svolgendo prima , faranno crollare l'interesse per la Grand Bouclegiorgio ricci ha scritto: ↑venerdì 24 ottobre 2025, 18:15 Tutto a posto , ciclosprint ?
Hai postato il già ben noto percorso ufficiale del Tour .
Non è che il forum a pezzi ti ha mandato in confusione ?![]()
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2275
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
By Gimbatbusimociclo ha scritto: ↑venerdì 24 ottobre 2025, 18:35in realtà rcs per sabotare il Tour ha deciso di riproporre le stesse tappe che, svolgendo prima , faranno crollare l'interesse per la Grand Bouclegiorgio ricci ha scritto: ↑venerdì 24 ottobre 2025, 18:15 Tutto a posto , ciclosprint ?
Hai postato il già ben noto percorso ufficiale del Tour .
Non è che il forum a pezzi ti ha mandato in confusione ?![]()
![]()
Mossa geniale!
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
-
CicloSprint
- Messaggi: 8307
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Quel finale in Friuli mi puzza di cronoscalata del Lussari
- Beppugrillo
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Il Blockhaus me lo prendo sempre, da Roccamorice probabilmente è la salita più dura del centro Italia, però gli arrivi in salita nella prima settimana non mi piacciono proprio. Catalizzano troppo l'attenzione degli uomini di classifica (ovviamente Pogacar caso a parte, ma si sa). Il resto diventa un contorno, non si mettono le tappe mosse, i muri. Boh lo vedremo nel contesto delle prime dieci tappe. Comunque non mi sembra stia prendendo una bella piega sto percorso, per ora proprio non mi ispira
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
I me lo vado a vedere alla grande, una cosa in giornata : una gran bella salita, molto bene, il top per gli appennini (poi sono sempre le stesse, ma va bè)
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
non credo..credo che vi sara' una tappa in linea con partenza nel cuore delle zone colpite dal terremoto 1976..e penso che ritornera' lo Zoncolan da Ovaro, che manca dal 2018.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2275
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Hai letto l' ultima parte dell'articolo di ieri di Francesco sul Blockhaus? Beppe Conti sull'Indiscreto parla di Piancavallo o Zoncolan, ma viste le somme di spesa messe in preventivo dalla Regione Friuli per sistemare le strade per il Giro 2026, 5 milioni per la provincia di Pordenone contro i 2,7 previsti per quella di Udine, tutto fa pensare che la tappa finirà in Piancavallo.barrylyndon ha scritto: ↑sabato 25 ottobre 2025, 7:35non credo..credo che vi sara' una tappa in linea con partenza nel cuore delle zone colpite dal terremoto 1976..e penso che ritornera' lo Zoncolan da Ovaro, che manca dal 2018.
https://www.regione.fvg.it/rafvg/comuni ... 9180151008
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Nell'articolo pubblicato da Francesco Dani su Cicloweb, era scritto chiaramente che la regione Friuli Venezia Giulia ha in programma di utilizzare tot milioni di fondi per la sistemazione delle strade, in previsione del passaggio del Giro.barrylyndon ha scritto: ↑sabato 25 ottobre 2025, 7:35non credo..credo che vi sara' una tappa in linea con partenza nel cuore delle zone colpite dal terremoto 1976..e penso che ritornera' lo Zoncolan da Ovaro, che manca dal 2018.
Già questo dovrebbe essere sintomatico di come la tappa sarà in linea e non una cronometro.
Inoltre le risorse stanziate sono in maggioranza destinate alla provincia di Pordenone...direi che l'ipotesi Zoncolan perde quota, stando così le cose..
-
CicloSprint
- Messaggi: 8307
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Io ricordo nel 2011 la tappa friulana sembrava che doveva finire a Piancavallo, poi Zomegnan impose a Cainero un nuovo arrivo sullo Zoncolan con tutte le polemiche che si sono seguite.....
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
In ogni caso , come ultima tappa, decisamente preferibile Piancavallo, bella salita ma non un mostro, quindi si devono dare tutti una svegliata prima
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
In ogni caso , come ultima tappa, decisamente preferibile Piancavallo, bella salita ma non un mostro, quindi si devono dare tutti una svegliata prima
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Tappa valdostana.. pare che pila abbia sorpassato Cervinia..
Non.sarebbe male.. vedere i pro sul muro..
Non.sarebbe male.. vedere i pro sul muro..
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2275
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Vero. Ma non avevo il link (perché l ho letto sulla versione cartacea)
Ho chiesto conferma ad un mio amico che lavora al comune ma non ne sa nulla (ma non è il sindaco
)
Come già detto le decisioni le prendono in regione
A Pila c è stato un enorme investimento negli ultimi 3 anni (parliamo di 55..60 ml di euro)
L opera sarà finita a giorni (il primo tratto l han finito per la scorsa stagione invernale)
https://pila.it/nuova-telecabina-couis-1/
Il muro di terreblanche invece è un mio sogno
Ho chiesto conferma ad un mio amico che lavora al comune ma non ne sa nulla (ma non è il sindaco
Come già detto le decisioni le prendono in regione
A Pila c è stato un enorme investimento negli ultimi 3 anni (parliamo di 55..60 ml di euro)
L opera sarà finita a giorni (il primo tratto l han finito per la scorsa stagione invernale)
https://pila.it/nuova-telecabina-couis-1/
Il muro di terreblanche invece è un mio sogno

