Zverev ha faticato non disputando un buon match ma l'ha chiusa in 2 giocando contro un Munar versione 2025 che non è esattamente uno scappato di casa, così come sempre in 2 set l'aveva chiusa con Cerundolo l'altro giorno.lemond ha scritto: ↑sabato 22 novembre 2025, 17:21By GimbatbuPantani the best ha scritto: ↑venerdì 21 novembre 2025, 21:29 Match memorabile, da instant classic se ce n'è uno, con un tiebreak al cardiopalma
Il fascino della Coppa Davis tutto in un match.
Oggi nel complesso Cobolli non mi è piaciuto, ma ha compensato con il solito cuore immenso.
Terza finale consecutiva in Coppa Davis.
Ora vediamo chi ci tocca tra Germania e Spagna.
In caso di Germania si è consapevoli che si parte sotto 1-0, di conseguenza il primo match tra i secondi singolaristi assumerebbe un'importanza capitale per noi, probabile Berrettini vs Struff.
In parole povere con molte probabilità sarà il doppio a deciderlo.
Comunque contro Zverev visto che è un pessimo matchup per Cobolli io proverei la carta Sonego, che tra l'altro contro il tedesco recentemente ha tutt'altro che sfigurato.
Mentre se dovesse essere la Spagna, allora se la si gioca e qualcosa di più in tutte e 3 le probabili sfide.
Zverev non mi sembra in grande spolvero. Oggi con Munar ha penato parecchio. Decisivo il doppio. Per la finale tutto sommato non mi dispererei se incontrassimo la Germania
Se la Germania fosse arrivata in finale contro Zverev saremmo stati nettamente sfavoriti a prescindere da chi gli mettevi contro tra Cobolli e Sonego.
Io alla vigilia di questa semifinale se avessi dovuto scegliere l'avversario più abbordabile avrei scelto la Spagna, semplicemente perché con gli iberici te la giochi in ognuno delle potenziali 3 sfide.
Mentre con la Germania magari avevi più possibilità nella sfida tra i secondi singolaristi (anche se a mio avviso il capitano tedesco in caso di accesso in finale avrebbe sostituito uno spento Struff con Hanfmann), più o meno uguale nel doppio (che resta sempre un terno al lotto deciso da pochi punti) ma partivi nettamente sfavorito nella sfida tra i primi singolaristi.
Quindi eri obbligato a vincere il primo match tra secondi singolaristi ed il doppio per batterli, esattamente come ha fatto oggi la Spagna.
Domani invece nel tie con la Spagna la si potrebbe chiudere già coi 2 singolari.
Non sarà semplice ma si può fare.