tralasciando la noia dei battibecchi cunegheggianti, che si espande pervasivamente in ogni thread, torno a bomba sul tema in questione per rispondere al caro morris, i cui passaggi sul forum sono sempre piacevoli... e noto con piacere di concordare con lui su buona parte dei voti, per cui riattaccherei il dibattito sulle valutazioni della stagione.
Corridore
Era più giusto allargare le possibilità a pista e fuoristrada, perché anche questo è ciclismo, così come talune “non presenze” pesano. Comunque, ho votato per Boonen, perché ha fatto un’annata eccezionale, nel settore del ciclismo su strada oggi nettamente più competitivo, che è quello delle classiche. Ed è proprio la grande differenza insistente fra questo versante e quello dei GT (tra i peggiori di ogni epoca), che mi ha fatto preferire il belga a Purito (il migliore nel computo dei due versanti).
pienamente d'accordo con te sull'incipit, io credo che il corridore dell'anno sia sven nys, con hoy in seconda battuta, ma tant'e'... e allora boonen qualche dubbio me lo lascia. la sua primavera e' stata straordinaria, ma è mai possibile portare a termine una stagione senza mai correre un GT? non trovi sia una forzatura del calendario, benchè appagante in termini di risultati?
da questo punto di vista, quanto compiuto da wiggo e purito quest'anno è invece encomiabile proprio per la continuità di rendimento nell'arco dell'intera stagione o quasi.
Donna Elite
L’unico sondaggio sul ciclismo femminile in cui la Vos possa trovare contendenti credibili, è un confronto con le grandi della storia. Per me è la più forte d’ogni tempo e non da oggi. Attualmente è l’unico vero fuoriclasse del ciclismo ogni-sesso. Gli altri, semmai, lo sono di settore. Il vero scandalo del sondaggio proposto e che Marianne non abbia ricevuto il 100% delle preferenze.
su questo ne ebbi modo di discutere gia' con qualcun altro poco tempo fa. pure io ritengo che marianne sia già la piu' forte di ogni tempo (e dunque, abbattendo qualche steccato separatista tra i sessi, tra i piu' grandi ciclisti di sempre... con ampie possibilità di andare davvero al numero 1 a fine carriera). mi fu fatto notare pero' che la polivalenza che fa di marianne un fenomeno assoluto fino a pochi anni fa non era verificabile per mancanza di competizioni (ad. es, mondiale di ciclocross iniziato nel 2000), e questo va a riaprire il giudizio sui fenomeni del passato, longo su tutte.
interrogo la tua memoria storica per dirimere il giudizio
Direttore Sportivo (italiano)
Damiani è incappato in un anno dove aveva il compito di resuscitare l’impossibile. Ho perciò votato per Guercilena, che è un tecnico vero, non un pilota d’ammiraglia.
sante parole sul bravo guercilena, per quanto riguarda damiani pero' io qualche dubbio lo conservo. avra' anche avuto un compito arduo ma le tattiche lampre quest'anno, soprattutto al giro, sono state spesso da mani nei capelli. forse pure il DS ha beneficiato un po' troppo in tempi recenti di avere in mano un corridore come gilbert, col quale tutto veniva infinitamente piu' facile.
Giornalista
Gianni Mura. Perché è l’unico motivo, ogni tema, che mi può spingere a sfogliare Repubblica in un bar. Esattamente il contrario dell’altro, quello che non scrive mai di ciclismo…anche se lo pedala.
(anche se pure il buon mura mi pare stia perdendo i colpi con l'invecchiamento. sempre piu' inacidito)
Sito web
Cicloweb (giornale). Ogni commento è superfluo. Meno questo forum… ma non è tema che intendo affrontare, visto che sono praticamente un ex.
ecco, invece io ritengo che l'argomento vada affrontato davvero, anche se magari non qui (ci sono thread piu' adatti, e altri se ne possono aprire).
ex lo si diventa, e ci sono tanti motivi che portano a questo passaggio. purtroppo sono in tanti gli apprezzati forumisti che hanno "appeso la tastiera al chiodo" negli ultimi 1-2 anni, e questo ha portato ad un impoverimento del forum tutto.
Sito straniero
Ne mancano. Comunque, nonostante le lucciole per lanterne prese con l’impostore massimo dello sport e la sudditanza, poco australiana e molto anglosassone verso l’UCI, ho votato per Cyclingnews.
su LA la vediamo diversamente e amen, ma davvero trovi che CN sia cosi' suddito verso aigle?
sull'antidoping, soprattutto passaporto biologico, non si sono mai tirati indietro, ad esempio.