Andrew ha scritto:
1) Mi pare che molti mi diano ragione sul fatto di tagliare un chilometro di pianura dopo il Poggio, non mi pare che questo significhi "cambiare" la Sanremo.
Per me cambiare significa qualsiasi cosa che non permetta, ragionevolmente, il volatone finale.
Andrew ha scritto:
2) Tu pensala come vuoi, io credo che vengano tutti perchè la Sanremo è corsa di grande prestigio e fascino
Grazie del permesso di pensare, in ogni modo il prestigio dipende dai nomi dei vincitori e quindi mi sembra che negli ultimi anni siamo piuttosto ... in discesa.
Andrew ha scritto:
3) Gilbert un corridore a tutto tondo? Non mi ricordo abbia mai fatto imprese nei tapponi alpini del Tour, ne mi ricordo di suoi trionfi in volata contro Cavendishe e Greipel, ne mi ricordo di averlo mai visto battagliare sul pave contro Boonen. Mi pare proprio tu abbia una strana idea di corridore a tutto tondo.... Guarda un pò, si potrebbe ritenere uno "specialista delle breve salite";
Guardo un po' o po (non pò) quello che ti hanno risposto Cauz e Eliacodogno.
Andrew ha scritto:
4) Paragonare i velocisti su strada ai velocisti su pista è assurdo! Come si può paragonare una volata di gruppo dopo 260 chilometri ad una volata a 2 dopo 3 giri di pista? Sono cose totalmente differenti!
Sono specializzazioni, più o meno approfondite. Quando qualcuno sostiene che il campione del mondo debba essere tale, perché è il *velocista* migliore, a me viene di rispondere che il *velocista* migliore è colui che riesce a correre i 200 o 100m. in minor tempo. Perché se poi si fanno dei distinguo, non si sa dove ci si può fermare. Ad es. Guardini dopo (che so) 50/100 Km può battere magari tutti, mentre con 250/300Km di strada tutta piatta, allora i migliori possono essere Cav/Greipel/Kittel, però se si inserisce qualche salita, Boonen, Sagan e con un po' di più Gilbert, Valverde d'antan o ... Quindi, come può vedere chiunque, il dscorso diventa difficile e la tua affermazione di partenza che i velocisti hanno diritto a ...

E poi, allora perché i "garagisti" no? O gli scalatori puri alla Pozzovivo? O i completi, ma senza velocità finale, tipo il Bagnino? E chi più ne ha, più ne metta, tipo il mondiale assoluto ... a cronometro?

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
