Milano Sanremo 2013

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Dino
Messaggi: 124
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:35

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Dino »

Giogiò78 ha scritto:
Sul percorso, la Sanremo fa parte della storia, può piacere o meno, però credo sia sbagliato volerla rendere simile alla Liegi.

Le 5 classiche monumento sono diverse e bellissime allo stesso modo, poi, io sono innamorato della Liegi, però è un discorso personale.
giusto per fare un pò di "Storia", anche se onestamente sono parecchio stufo di tornare ogni volta sull'argomento, la Sanremo ha già cambiato percorso diverse volte...

avendo sviscerato negli ultimi 10 anni l'argomento più e più volte credo sia l'ora di smetterla di prendere a pretesto la storicità del percorso attuale come tentativo reazionario di mantenere sempre e comunque lo status quo.

Il percorso della Sanremo cambierà come è cambiato più volte negli utlimi 100 anni con l'obbiettivo di renderla, come è sempre stata, una delle classiche più affascinanti del calendario. Alcuni possono ritenere affasciante lo svolgersi dell'attuale percorso di gara, nulla da dire, però credo che dopo 11 velocisti vittoriosi nelle ultime 15 edizioni forse sia il caso di apportare qualche modifica :-)
Avatar utente
Coppel
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:47

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Coppel »

cauz. ha scritto:
Andrew ha scritto: 3) Gilbert un corridore a tutto tondo? Non mi ricordo abbia mai fatto imprese nei tapponi alpini del Tour, ne mi ricordo di suoi trionfi in volata contro Cavendishe e Greipel, ne mi ricordo di averlo mai visto battagliare sul pave contro Boonen. Mi pare proprio tu abbia una strana idea di corridore a tutto tondo.... Guarda un pò, si potrebbe ritenere uno "specialista delle breve salite";
ohibo', è vero, gilbert non è robocop. non riesce a dominare i tapponi come gli sprint di gruppo. piu' o meno come qualsiasi altro corridore lo ha preceduto nella storia del ciclismo.

detto cio', in attesa della maturazione definitiva di sagan e moser, pippo resta l'unico polivalente sulle classiche in attività. l'unico già salito sul podio di 4 monumento su 5, vincendone due -per ora-.
Non darei ancora per morto Cancellara al riguardo :boh:
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Dino ha scritto:
Giogiò78 ha scritto:
Sul percorso, la Sanremo fa parte della storia, può piacere o meno, però credo sia sbagliato volerla rendere simile alla Liegi.

Le 5 classiche monumento sono diverse e bellissime allo stesso modo, poi, io sono innamorato della Liegi, però è un discorso personale.
giusto per fare un pò di "Storia", anche se onestamente sono parecchio stufo di tornare ogni volta sull'argomento, la Sanremo ha già cambiato percorso diverse volte...

avendo sviscerato negli ultimi 10 anni l'argomento più e più volte credo sia l'ora di smetterla di prendere a pretesto la storicità del percorso attuale come tentativo reazionario di mantenere sempre e comunque lo status quo.

Il percorso della Sanremo cambierà come è cambiato più volte negli utlimi 100 anni con l'obbiettivo di renderla, come è sempre stata, una delle classiche più affascinanti del calendario. Alcuni possono ritenere affasciante lo svolgersi dell'attuale percorso di gara, nulla da dire, però credo che dopo 11 velocisti vittoriosi nelle ultime 15 edizioni forse sia il caso di apportare qualche modifica :-)

Ma quest'anno potrebbe cambiare la partenza...
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Andrew ha scritto: 2) Tu pensala come vuoi, io credo che vengano tutti perchè la Sanremo è corsa di grande prestigio e fascino
3) Gilbert un corridore a tutto tondo? Non mi ricordo abbia mai fatto imprese nei tapponi alpini del Tour, ne mi ricordo di suoi trionfi in volata contro Cavendishe e Greipel, ne mi ricordo di averlo mai visto battagliare sul pave contro Boonen. Mi pare proprio tu abbia una strana idea di corridore a tutto tondo.... Guarda un pò, si potrebbe ritenere uno "specialista delle breve salite";
In realtà oltre al prestigio influiscono indubbiamente la posizione in calendario e il percorso (senza ostacoli tecnici che automaticamente riducono il lotto dei partenti = pavé). Più o meno tutti i big delle corse di un giorno hanno già una condizione buona o perlomeno sufficiente per questo percorso e molti sanno di poter comunque trovare beneficio partecipando a una gara di questo tipo, anche senza avere alcuna speranza di vittoria (Basso nell'anno del rientro dalla squalifica per esempio).
Poi uno guarda l'albo d'oro di una corsa che si disputa in Italia sempre a marzo e legge: "2011 Gilbert, 2012 Cancellara", che a confronto con Goss e Gerrans (con massimo rispetto per i 2 canguri, l'uno buon velocista, l'altro in ogni caso ha fatto una stagione da grande corridore)...
Certo, la mia è una provocazione, però fa pensare...la Sanremo rischia di essere una gara in cui la fortuna diventa molto influente e questo non è sempre un fatto positivo (in fondo è ciclismo non un'estrazione del lotto).
Concludendo io proverei a spostare il traguardo, nel primissimo posto utile dalla fine della discesa del Poggio. E se non basta si aggiunge una salita, come avvenuto nel 60 e nell'82.

Gilbert poi per la verità ha lottato con Boonen e altri sul pavé, basta aver visto qualche edizione (salvo l'ultima) del Fiandre; insomma è il più "a tutto tondo" che si veda in questo periodo (assieme a Sagan)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
TornadoTom
Messaggi: 332
Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2010, 21:27

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da TornadoTom »

A me la Sanremo piace tantissimo perchè è la classica che più di ogni altra è aperta a più soluzioni e a più corridori, al mattino ogni anno ci sono almeno 20 o 30 potenziali vincitori: dai velocisti, agli scattisti da ardenne, ai passisti da pavee e perfino uomini da gt possono provarci; per questo diventa quindi l'unica corsa in tutto il calendario in cui specialisti di tipologie di corse diverse possono confrontarsi.
Inoltre se prima c'era la tendenza alla volata da quando sono state messe le Manie il volatone c'è stato solo 2 volte su 5 ( Goss ha vinto in un gruppetto di meno di 10 corridori quindi non conta come volata di gruppo) quindi il perfetto equilibrio per una corsa come questa.( Al massimo potrebbero rimettere l'arrivo in via Roma)
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da CicloSprint »

E la gara più amata degli italiani..... ;)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da eliacodogno »

CicloSprint ha scritto:E la gara più amata degli italiani..... ;)
Lorello Ciclosprint
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da lemond »

Andrew ha scritto: 1) Mi pare che molti mi diano ragione sul fatto di tagliare un chilometro di pianura dopo il Poggio, non mi pare che questo significhi "cambiare" la Sanremo.
Per me cambiare significa qualsiasi cosa che non permetta, ragionevolmente, il volatone finale. ;)
Andrew ha scritto:
2) Tu pensala come vuoi, io credo che vengano tutti perchè la Sanremo è corsa di grande prestigio e fascino
Grazie del permesso di pensare, in ogni modo il prestigio dipende dai nomi dei vincitori e quindi mi sembra che negli ultimi anni siamo piuttosto ... in discesa. :D
Andrew ha scritto:
3) Gilbert un corridore a tutto tondo? Non mi ricordo abbia mai fatto imprese nei tapponi alpini del Tour, ne mi ricordo di suoi trionfi in volata contro Cavendishe e Greipel, ne mi ricordo di averlo mai visto battagliare sul pave contro Boonen. Mi pare proprio tu abbia una strana idea di corridore a tutto tondo.... Guarda un pò, si potrebbe ritenere uno "specialista delle breve salite";
Guardo un po' o po (non pò) quello che ti hanno risposto Cauz e Eliacodogno. ;)
Andrew ha scritto:
4) Paragonare i velocisti su strada ai velocisti su pista è assurdo! Come si può paragonare una volata di gruppo dopo 260 chilometri ad una volata a 2 dopo 3 giri di pista? Sono cose totalmente differenti!
Sono specializzazioni, più o meno approfondite. Quando qualcuno sostiene che il campione del mondo debba essere tale, perché è il *velocista* migliore, a me viene di rispondere che il *velocista* migliore è colui che riesce a correre i 200 o 100m. in minor tempo. Perché se poi si fanno dei distinguo, non si sa dove ci si può fermare. Ad es. Guardini dopo (che so) 50/100 Km può battere magari tutti, mentre con 250/300Km di strada tutta piatta, allora i migliori possono essere Cav/Greipel/Kittel, però se si inserisce qualche salita, Boonen, Sagan e con un po' di più Gilbert, Valverde d'antan o ... Quindi, come può vedere chiunque, il dscorso diventa difficile e la tua affermazione di partenza che i velocisti hanno diritto a ... :dubbio: E poi, allora perché i "garagisti" no? O gli scalatori puri alla Pozzovivo? O i completi, ma senza velocità finale, tipo il Bagnino? E chi più ne ha, più ne metta, tipo il mondiale assoluto ... a cronometro? :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Merlozoro
Messaggi: 10537
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Visto che quel giorno pioverà, sarà decisiva la discesa del Poggio...Fabian scatterà, Sagan lo seguirà, Gilbert tirerà i freni perchè penserà al Fiandre e al modo di vincere la classica monumento con la maglia iridata; quindi sarà un duello testa a testa dove lo slovacco dopo aver dato "due" cambi al diretto di Berna infilerà l'elvetico con estrema facilità nel rettilineo finale :yoga:
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da aria »

Hai la Sfera di Cristallo?
Merlozoro
Messaggi: 10537
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Non sono così disfattista come Lemond...ma un pò di pioggia sulla Mànie o sul Poggio renderebbe più incerta una corsa che potrebbe sfociare in uno sprint finale di un gruppetto di 40 corridori o più. Spero in un pò di spettacolo e di "suspance" in più...sempre ringraziando la possibilità di vedere in azione il diretto di Berna :D
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da aria »

La pioggia no, però una fuga da lontano mi piacerebbe. In alternativa un forte attacco sul Poggio (Cancellara?) farebbe salire l'adrenalina e poi vinca il migliore. Meglio se un italiano.
Frank VDB
Messaggi: 48
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 13:12
Località: Parma (con week end in Lunigiana)

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Frank VDB »

Scusate ma anche quest'anno si arriva sul Lungomare Calvino? In tal caso guarderò la corsa solo se piove, altrimenti saranno due ore noiosissime di diretta con qualche scaramuccia sul Poggio e basta.
Anni fa feci una proposta: se si vuole davvero continuare ad arrivare sul Lungomare (perchè i commercianti protestano: oramai le bici nelle città sono ostaggio di commercianti e automobilisti), tanto vale abolire il Poggio, che tanto non serve a nulla, a meno che non ci sia sempre un Cancellara in prima fila (ma dopo un 2013 in cui sia alla Sanremo che al Tour ha tirato come un mulo per vedersi fregare all'ultimo metro, dubito che correrà ancora così).
Twitter @PassodellaCisa
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da peek »

Frank VDB ha scritto:Scusate ma anche quest'anno si arriva sul Lungomare Calvino? In tal caso guarderò la corsa solo se piove, altrimenti saranno due ore noiosissime di diretta con qualche scaramuccia sul Poggio e basta.
No dai, non dir così. Sulle Manie c'è sempre qualcuno che fora, un altro gli casca il panino e così via. C'è sempre da divertirsi.
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da aria »

Siete.....sadici!

Andate all'arrivo, respirate il profumo dell'attesa e vi divertirete.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da peek »

Ma no dai, non è che se a uno gli casca il panino rimane davvero senza merenda. Poi gliene danno un altro.
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Andrew »

Ancora con ste diatribe sulla bellezza o meno della Sanremo?
Se a uno non piace che non ci guardi! Sembra che dobbiate a tutti i costi convincerci che non è una bella corsa.....
A me la Sanremo piace tantissimo e ci guardo!
Se ad alcuni di voi non piace non guardateci!
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da peek »

Perché a chi è che non piace la Sanremo, a parte Lemond?
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

Andrew ha scritto:Ancora con ste diatribe sulla bellezza o meno della Sanremo?
Se a uno non piace che non ci guardi!
la corri anche tu, andrew? :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da marc »

peek ha scritto:Perché a chi è che non piace la Sanremo, a parte Lemond?
a me per esempio: corsa sopravvalutata, come di converso è stato sottovalutato il Giro di Lombardia. Per almeno 15 anni non mi sono quasi mai divertito, a parte l'edizione di Bettini, di Pozzato e le ultime che sono state oggettivamente interessanti. Dirette fiume molto spesso noiose. La Sanremo di Cavendish è stata la corsa più noiosa che abbia visto in vita mia insieme al Mondiale di Zolder
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Andrew »

cauz. ha scritto:
Andrew ha scritto:Ancora con ste diatribe sulla bellezza o meno della Sanremo?
Se a uno non piace che non ci guardi!
la corri anche tu, andrew? :)
Eh magari! Sono stato ciclista (non professionista sia chiaro), ma ho smesso da quasi 10 anni!
La Sanremo mi accontenterò di guardarla dalla mia postazione del divano di casa :D
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Admin »

marc ha scritto:
peek ha scritto:La Sanremo di Cavendish è stata la corsa più noiosa che abbia visto in vita mia
Però gli ultimi 200 metri son valsi il prezzo del biglietto, dai.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da lemond »

Admin ha scritto:
Però gli ultimi 200 metri son valsi il prezzo del biglietto, dai.
Giusto, infatti non si pagava nulla. :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Admin »

lemond ha scritto:
Admin ha scritto:
Però gli ultimi 200 metri son valsi il prezzo del biglietto, dai.
Giusto, infatti non si pagava nulla. :D
:D
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Su Ciclismo di febbraio Viviani pone come obiettivi stagionali Sanremo,Fiandre e Giro.Sul Giro no pbm,Sagan va al Tour. Sul Fiandre non saprei (spero Sagan lo corra,ma nn so i suoi programmi), Ma soprattutto,sulla Sanremo? Come fa a Puntare alla Sanremo? Se arriva nel gruppo dopo ilPoggio significa che anche lo slovacco sarà lì,e allora dovrà tirargli la volata.

Il giornalista nn indaga ulteriormente,ma a me sembrachiaro che a Sanremo Peter sarà capitano unico,e Viviani sarà a servizio
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

Maìno della Spinetta ha scritto:Su Ciclismo di febbraio Viviani pone come obiettivi stagionali Sanremo,Fiandre e Giro.Sul Giro no pbm,Sagan va al Tour. Sul Fiandre non saprei (spero Sagan lo corra,ma nn so i suoi programmi), Ma soprattutto,sulla Sanremo? Come fa a Puntare alla Sanremo? Se arriva nel gruppo dopo ilPoggio significa che anche lo slovacco sarà lì,e allora dovrà tirargli la volata.

Il giornalista nn indaga ulteriormente,ma a me sembrachiaro che a Sanremo Peter sarà capitano unico,e Viviani sarà a servizio
non è detto che sagan voglia giocarsela in volata, pero'.
(oltre che una supposizione, e' una speranza)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

cauz. ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:Su Ciclismo di febbraio Viviani pone come obiettivi stagionali Sanremo,Fiandre e Giro.Sul Giro no pbm,Sagan va al Tour. Sul Fiandre non saprei (spero Sagan lo corra,ma nn so i suoi programmi), Ma soprattutto,sulla Sanremo? Come fa a Puntare alla Sanremo? Se arriva nel gruppo dopo ilPoggio significa che anche lo slovacco sarà lì,e allora dovrà tirargli la volata.

Il giornalista nn indaga ulteriormente,ma a me sembrachiaro che a Sanremo Peter sarà capitano unico,e Viviani sarà a servizio
non è detto che sagan voglia giocarsela in volata, pero'.
(oltre che una supposizione, e' una speranza)
Mettiamo che Sagan attacchi sul Poggio, va via un gruppetto, e se la gioca in volata. Viviani attende.
Secondo, Sagan attacca con altri ma sono ripresi. Cosa fa, rallenta, cerca la posizione di Viviani tra una rotonda e l'altra, con Cancellara pronto a menare, per lanciare Viviani?
Terzo, anche sul Poggio è corsa moscia, si arriva in 40, e Viviani lancia Sagan.

L'unica possibilità è che Viviani piazzi la sparata ai 1200 metri, e Sagan guardi le ruote di Cancellara. Ma non credo chequesto sia "puntare alla Sanremo": la punta resta Sagan.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Subsonico »

Maìno della Spinetta ha scritto: L'unica possibilità è che Viviani piazzi la sparata ai 1200 metri, e Sagan guardi le ruote di Cancellara. Ma non credo chequesto sia "puntare alla Sanremo": la punta resta Sagan.
Uhm, Viviani che piazza la sparata? Va bene che è capace anche nel chilometro da fermo, ma mi sa che per questo tipo di azioni è più predisposto Moser.

Io la vedo più cosi: in caso di corsa dura o facile, Moser all'attacco sul Poggio e Sagan che copre, come alla strade bianche. Per il finale, se corsa facile, Sagan prova la sparata nel finale e Viviani per la volata. Se corsa dura, Moser prova nel finale e Sagan per la volata.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Subsonico ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto: L'unica possibilità è che Viviani piazzi la sparata ai 1200 metri, e Sagan guardi le ruote di Cancellara. Ma non credo chequesto sia "puntare alla Sanremo": la punta resta Sagan.
Uhm, Viviani che piazza la sparata? Va bene che è capace anche nel chilometro da fermo, ma mi sa che per questo tipo di azioni è più predisposto Moser.

Io la vedo più cosi: in caso di corsa dura o facile, Moser all'attacco sul Poggio e Sagan che copre, come alla strade bianche. Per il finale, se corsa facile, Sagan prova la sparata nel finale e Viviani per la volata. Se corsa dura, Moser prova nel finale e Sagan per la volata.
Quadro probabile anche questo, le punte - tutte giovanissime - le hanno.
Però Sagan al Tour in volata metteva in fila tutti, non credo puntino su Viviani per il volatone. Viviani ricordo che vinse una corsa con una sparata da finisseur da paura, mi sembra in Belgio
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10697
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da matteo.conz »

io se fossi la liquigas non esiterei a puntare tutto su sagan che deve seguire chi se ne andrà sul poggio(boonen.gilbert?),collaborare e poi vincere in volata. Se c'è anche moser bene. Se hai uno dei più forti se non il più forte,non si dovrebbe incasinare la strategia magari creando tensioni in squadra. Poi sagan si conosce sui 300km mentre moser molto meno e si è sempre visto che alla sanremo una determinante fondamentale è proprio la lunghezza.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Subsonico »

Maìno della Spinetta ha scritto:
Subsonico ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto: L'unica possibilità è che Viviani piazzi la sparata ai 1200 metri, e Sagan guardi le ruote di Cancellara. Ma non credo chequesto sia "puntare alla Sanremo": la punta resta Sagan.
Uhm, Viviani che piazza la sparata? Va bene che è capace anche nel chilometro da fermo, ma mi sa che per questo tipo di azioni è più predisposto Moser.

Io la vedo più cosi: in caso di corsa dura o facile, Moser all'attacco sul Poggio e Sagan che copre, come alla strade bianche. Per il finale, se corsa facile, Sagan prova la sparata nel finale e Viviani per la volata. Se corsa dura, Moser prova nel finale e Sagan per la volata.
Quadro probabile anche questo, le punte - tutte giovanissime - le hanno.
Però Sagan al Tour in volata metteva in fila tutti, non credo puntino su Viviani per il volatone. Viviani ricordo che vinse una corsa con una sparata da finisseur da paura, mi sembra in Belgio
Ja, Binche-Tournai-Binche 2011. Finale particolare, col pavè, e motivazioni particolari quel giorno. Ma non si e più ripetuto cosi e Sagan, in una situazione in cui pure Cavendish arrivi in volata, per dire, farebbe bene ad anticiparlo.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

Subsonico ha scritto:Sagan, in una situazione in cui pure Cavendish arrivi in volata, per dire, farebbe bene ad anticiparlo.
esatto.
la cannondale deve puntare tutto su sagan lasciando a moser il ruolo di "battitore libero", ma in un finale di gruppo fin troppo numeroso credo che sia la squadra che sagan stesso vogliano inventarsi altro.
ovviamente si parla di equilibri iper-delicati, strategie che possono variare in meno di un km... per cui e' dura stare a scriverle qui. sicuramente viviani non potrà essere un capitano vero e proprio, anche perchè francamente non ne dà l'affidabilità, ma una carta buona da giocarsi alla volata finale si'. cio' detto, credo che la cannondale debba far la corsa per eliminare i velocisti puri, viviani incluso :(
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da herbie »

Viviani non è assolutamente detto che sia ancora davanti dopo il Poggio. Però è l'arma della squadra in caso di corsa non dura e sprint di gruppo numeroso. A Sagan e Moser il compito di renderla dura e/o assecondare chi la vuol rennder dura. Però in caso di sprint di gruppo numeroso, se c'è e ha gamba la squadra dovrebbe essere per lui, secondo logica. Sagan per le soluzioni di gruppetto, quelle di gran lunga più probabili, quindi secondo me sul Poggio più in difesa che in attacco. Moser per le soluzioni d'attacco a due o a tre. Così dovrebbe essere a rigor di logica.

Per il Fiandre non lo vedo molto invece, non sarebbe meglio puntare a qualche sprint nelle brevi corse a tappe del periodo? Per il Fiandre ovviamente sì che c'è Sagan in pole position.
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da l'Orso »

Son curioso di vedere come si comporterà Viviani, secondo me terrà meglio di tanti altri velocisti.
Personalmente spero nella vittoria di Sagan o Cancellara (non facile), se poi va diversamente, l'importante è che non ci sia corsa chiusa (difficile che avvenga, nelle classiche non vedo cipolliniboys da almeno 2 anni e mezzo) e son contento lo stesso :)
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Admin »

Per me anche in caso di sprint di gruppo, la Cannondale punterà a occhi chiusi su Sagan. Uno che vince le volate al Tour non può non essere il capitano unico anche se si arriva tutti insieme.

L'unica speranza per Viviani è che lo slovacco non stia bene o salti per qualche motivo strada facendo.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Subsonico »

Admin ha scritto:Per me anche in caso di sprint di gruppo, la Cannondale punterà a occhi chiusi su Sagan. Uno che vince le volate al Tour non può non essere il capitano unico anche se si arriva tutti insieme.

L'unica speranza per Viviani è che lo slovacco non stia bene o salti per qualche motivo strada facendo.
Dipende. Intanto la Sanremo non è il Tour, e poi quante speranze avrebbe Sagan di battere un Cavendish, se fosse della partita?
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Admin »

E invece Viviani? (Ti ricordo che Cavendish era presente al Tour in cui Sagan ha vinto 3 tappe. E quella di Metz era una volata in tutto e per tutto, senza strappetti di mezzo).
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Subsonico »

Admin ha scritto:E invece Viviani? (Ti ricordo che Cavendish era presente al Tour in cui Sagan ha vinto 3 tappe. E quella di Metz era una volata in tutto e per tutto, senza strappetti di mezzo).
Ma io non dico che Viviani deve vincere la Sanremo, dico che Sagan deve giocarsela diversamente se la corsa è morbida!
Poi a Metz Cavendish era rimasto dietro e Greipel s'era ammaccato in due cadute.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10697
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Admin ha scritto:Per me anche in caso di sprint di gruppo, la Cannondale punterà a occhi chiusi su Sagan. Uno che vince le volate al Tour non può non essere il capitano unico anche se si arriva tutti insieme.

L'unica speranza per Viviani è che lo slovacco non stia bene o salti per qualche motivo strada facendo.
hai ragione marco,c'è sagan quindi ok per un piano B ma neanche incasinare la strategia: per quello che ho visto e capito su peter deduco che è uno a cui dare fiducia e responsabilità (vedi dichiarazioni al tour2012) e lui da il massimo. Prevedere un piano b,c ed e è mostrare di non avere piena fiducia e facilmente creare tensioni invece se hai uno cosi in squadra gli devi dare i galloni e al limite se si stacca sulle manie prevedere un piano b con gli altri due. Per cannondale sagan è un patrimonio molto superiore ad una san remo e devono fargli vedere fiducia. Detto questo, viste le premesse mi sembra che questa sarà una delle sanremo più belle degli ultimi anni!
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
TASSO
Messaggi: 1491
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da TASSO »

quante parole ...... non scherziamo Sagan sara' capitano e punta designata per la sanremo , anche moser dovra' aspettare per giocarsi le sue carte !!!!
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da herbie »

TASSO ha scritto:quante parole ...... non scherziamo Sagan sara' capitano e punta designata per la sanremo , anche moser dovra' aspettare per giocarsi le sue carte !!!!
io penso che la strategia debba prevedere la soluzione con le maggiori probabilità di vincere, a prescindere dai protagonisti.
Ora con Sagan capitano unico è ovvio che fare una corsa in difesa ha minori probabilità di successo rispetto ad una corsa dura.
Perchè comunque in uno sprint con mezzo gruppo davanti Sagan può trovare almeno due o tre velocisti specialisti che partono apposta per essere presenti in questa situazione (Cavendish uno su tutti, ma anche con lo stesso Boonen non so chi vincerebbe...) in grado di batterlo allo sprint puro anche in fondo ad una Sanremo. E' altrettanto chiaro che una corsa così altimetricamente facile non può renderla dura Sagan in prima persona se poi è il corridore designato per lo sprint di gruppetto.Quindi Moser e almeno altri due o tre corridori della squadra tornano utilissimi per andare all'attacco non appena possibile e logico a seconda del percorso e delle situazioni. Sacrificare uomini a tirare il gruppo sarebbe un errore oppure il segno di un errore nell'aver fatto andar via qualcuno senza entrare. Cancellara, però, per Sagan e la Cannondale è un alleato. Se portano Viviani, vuol dire che c'è almeno un piano B in caso di volata di gruppo, altrimenti che senso avrebbe? Gli uomini per tirare eventualmente la volata a Sagan ci sono già e fare una corsa in difesa fin dall'inizio non avrebbe molto senso con Sagan e Moser...
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da l'Orso »

Per farla breve,
se Viviani parte non penso sia per fare selezione sulle Manie, ne per fare da apripista a Sagan in volata.

Se parte è per tamponare un'eventuale arrivo in volata con plotone dove se sta bene sicuramente ha più possibilità di far bene di Sagan.

Concordo quindi che se arrivassero al Poggio senza aver staccato gran parte dei velocisti, Sagan & Moser (assieme, alternati, un po' e un po') dovrebbero provarci lasciando a Viviani la responsabilità della volata di gruppo.

...ma al volatone ci credo molto poco:
che un velocista riesca (tirando fuori i co....) a tener le ruote di Cancellara, Nibali, Moser, Gilbert.... Sagan (?!) ci può stare, ma che ci riescano in tanti... no.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
TASSO
Messaggi: 1491
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da TASSO »

ma allora voi credete ancora che CAV possa ancora giocarsi una vittorria alla san remo ?????????????? non avete proprio capito come ha fatto a vincerla........................

tutti illusi !!!! i velocisti si staccano e lui lo fara' certamente


poi per la volata sagan viviani son convinto che sagan dopo 300 km gli da due metri a viviani !!!!!!!
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da herbie »

Perchè, Cavendish come ha fatto a vincerla? A parte che mi ricordo anche alcune vittorie di Zabel, giusto qualcuna, Petacchi, Cipollini, Goss....il problema della Sanremo è esattamente che in buona sostanza con le bici di oggi è diventata un percorso per velocisti. Ben venga un Sagan a portare una squadra che corre per far arrivare pochi corridori, ma se con Sagan si punta alla corsa in difesa, ci sarà pure qualche probabilità di vincere ugualmente, ma sono sicuramente di meno. Quindi un strategia errata.
Avatar utente
Coppel
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:47

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Coppel »

Oddio, la vittoria di Goss non è che sia stata proprio da velocista...
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Admin »

Il punto è che se porti Viviani e fai corsa dura, magari proprio Elia potrebbe staccarsi... Bell'enigma.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da meriadoc »

l'Orso ha scritto:
Se parte è per tamponare un'eventuale arrivo in volata con plotone dove se sta bene sicuramente ha più possibilità di far bene di Sagan.
.

R O T F L
O
T
F
L

Sagan è circa 3 volte il velocista che è Viviani
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Giogiò78
Messaggi: 349
Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 10:17

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Giogiò78 »

secondo me la Cannondale punterà tutto su Sagan.
E' troppo forte e se sta bene diventa difficile batterlo.
Lo scorso anno se Nibali fosse rimasto con lui avrebbero portato a casa la Sanremo.

Onestamente Viviani non credo rimarrà con i primi , le salite soprattutto se prese forte lo taglieranno fuori.

il ruolo di Moser, invece, sarà interessante.
Bisogna però considerare che la Sanremo è una corsa da 300Km, quindi nel finale le energie saranno contate , per questo un corridore come Cancellara fa male quando parte.

Vedendo poi le ultime due Sanremo vinte da Goss e Gerrans, le sorprese sono dietro l'angolo.
Monsieur
Messaggi: 1820
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:59
Contatta:

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da Monsieur »

In chiave Sanremo, occhio a Petacchi.
Sta dimostrando di avere un'ottima gamba alla Parigi-Nizza.
Non mi stupirebbe un suo colpo di coda, calcolando che avrà Pozzato e Ulissi in squadra e potrà stare bello tranquillo (anche psicologicamente).
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Milano Sanremo 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

l'Orso ha scritto:Se parte è per tamponare un'eventuale arrivo in volata con plotone dove se sta bene sicuramente ha più possibilità di far bene di Sagan.
credo anch'io che a parità di condizioni sagan sia superiore anche in uno sprint a gruppo compatto, dove è in grado di battere pure i velocisti migliori (ma non parte favorito). se la cannondale lo schiera credo che lo tenga come "piano B", ovvero per una volata di gruppo una volta che sagan avrà giocato tutte le sue carte. se invece puntano a fare selezione per portare un gruppetto con sagan, be'... mi chiedo se ne siano in grado da soli (visto che nessun altro ne avrebbe interesse, forse solo l'argos per degenkolb, che pero' non mi pare in gran condizione). viviani a quel punto piu' che un "piano B" diventerebbe un "piano C" (ovvero: si fa la volata con sagan, a meno che sagan non sia rimasto staccato per motivi da lui indipendenti).
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Rispondi