Fatti di politica 2011

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

galliano.p ha scritto: Ritengo che Pisapia abbia le stesse probabilità di vincere il ballottaggio di quelle che ha contador di vincere il giro.
Ossia vince facile e pure meritatamente.
Azz non voglio tifare Contador ma solo Contr a Mor...tissia :lol:

Per far capire l'aria che tira a Milano: la lista Milly Moratti per Pisapia ha avuto un risultato disastroso.
Va detto che la signora cognata Moratti non è fortunata. Si chiama sulla lista Emilia Milly Bossi !!! Aveva chiesto di mettere per Pisapia anche nel cognome :D
Insomma per non sbagliare ad incappare in una Moratti, i milanesi non hanno nemmeno votato per lei :lol: :lol: :lol:

Ps. stavolta son serio. Il voto dei milanesi è stato terribilmente selettivo anche nelle preferenze. Il pessimo risultato di Lassini è un segnale di maturità dei cittadini milanesi di centrodestra, decisamente migliori dei loro aspiranti leader.
Lassini 872
Ornella Vanoni 34 (canta che ti passa)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21966
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da galliano »

alfiso ha scritto:
galliano.p ha scritto: Ritengo che Pisapia abbia le stesse probabilità di vincere il ballottaggio di quelle che ha contador di vincere il giro.
Ossia vince facile e pure meritatamente.
Ps. stavolta son serio. Il voto dei milanesi è stato terribilmente selettivo anche nelle preferenze. Il pessimo risultato di Lassini è un segnale di maturità dei cittadini milanesi di centrodestra, decisamente migliori dei loro aspiranti leader.
Lassini 872
Ornella Vanoni 34 (canta che ti passa)
Infatti mi sembra un buon segno, così come la sonora legnata presa dal sior "ghe pensi mi". Uno potrà pensarla come vuole, ma tra il pisapia e il piazzista televisivo c'è un gap di buon gusto misurabile solo in anni luce!!

Ho visto che a siena, il nannini ha preso una bella pettinata! Mi chiedo come mai il pidielle si ostini a candidare sportivuccoli da strapazzo (vedi galli a firenze) sapendo che il valore aggiunto è nullo. Ma per chi minch... hanno preso gli italiani? Vabbè che sono storicamente gonzi, ma anche il somaro a forza di prenderle sui denti, poi non ci casca +.
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4798
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Subsonico ha scritto:a Milano si è candidato Mangoni (Elio& le Storie Tese) consigliere comunale!!!


Grande affermazione di Mangoni che ottiene 1068 preferenze nella lista Milly Moratti per Pisapia. :D
PALESTINA LIBERA
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Rojo »

galliano.p ha scritto:Ho visto che a siena, il nannini ha preso una bella pettinata! Mi chiedo come mai il pidielle si ostini a candidare sportivuccoli da strapazzo (vedi galli a firenze) sapendo che il valore aggiunto è nullo.
È che non trovano nessun politico di professione disposto a candidarsi: con una scontata sconfitta 60-30 rischi di bruciarti la carriera. Quindi vanno a pescare questi elementi ridicoli... e finiscono per perdere ancora peggio :mrgreen: (PdL all'11% a Siena :lol: ).
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

donchisciotte nel thread di Gaber ha scritto:Di Pietro e i grillini sono di destra. Solo in Italia, in questa visione distorta della realtà,il PD è fatto da comunisti e grillini e di poetro sono di sinistra. Il PD è un partito di centro, niente di più e Grillo con Di Poetro e tutta l'antipolitica qualunquista sono di destra.
Vorrei affrontare la questione dei grillini, se siano effettivamente di destra. Intanto, credo che le persone non siano dei monoblocchi, e che quindi spesso possa capitare che abbiano idee un po' di qua e un po' di là... per dire, non è che tutti quelli che votano a destra pensano che i gay non debbano avere i diritti che hanno gli etero, così come non tutti quelli che votano a sinistra pensano che le frontiere debbano essere aperte a tutti i migranti.

A me sinceramente le 5 linee guida del Movimento 5 Stelle mi paiono tutte di sinistra.
Andando nel dettaglio, se hai pazienza di leggere il programma: http://www.beppegrillo.it/iniziative/mo ... Stelle.pdf

Consta di 126 punti, e tra questi ne ho trovati solo 4 che non mi convincono (li riporto di seguito). Gli altri 122, partendo da una prospettiva molto di sinistra (quella che sento appartenermi), li trovo perfettamente in linea con le mie idee, ma magari scoprirò di non essere di sinistra, quindi cerco un confronto su questo tema.

• Stipendio parlamentare allineato alla media degli stipendi nazionali
• Eliminazione dei contributi pubblici per il finanziamento delle testate giornalistiche
• Riduzione del tempo di decorrenza della proprietà intellettuale a 20 anni
• Depenalizzazione della querela per diffamazione e riconoscimento al querelato dello stesso importo richiesto in caso di non luogo a procedere (importo depositato presso il tribunale in anticipo in via cautelare all’atto della querela)

Tra l'altro, devo dire che questo programma, oltre che "molto di sinistra", mi pare anche "molto di buon senso".

Poi c'è la questione Grillo, di cui abbiamo ampiamente dibattuto in passato, anche con desmo. È di destra? È di sinistra? È solo un populista demagogo interessato? Io penso che abbia molte idee di sinistra, qualcuna di destra, sia un po' populista e un pezzetto qualunquista, che non sia interessato, che sia a tratti molto divertente, e che sia troppo ingrassato... ma rileva?
Credo che a questo punto sia obbligatoria una riflessione profonda sulle differenze tra Grillo e il movimento che ha catalizzato intorno a sé. Perché, appunto, possiamo parlare di lui come di catalizzatore, ma poi?
Il programma non l'ha calato lui dall'alto, ma è stato discusso a lungo e poi approvato proprio dai grillini, in maniera ultrademocratica. Dopodiché, chi ci sta, lo sottoscrive.
Grillo non si è candidato né ha mai detto di volerlo fare, e fin qui è stato di una coerenza cristallina. Chi si candida sono giovani non imposti da un politburo, ma selezionati dalla "base", ancora in maniera ultrademocratica, e scelti in base a dei canoni che credo siano condivisibilissimi (la giovane età, una cultura universitaria, competenze specifiche, la conoscenza della lingua inglese...).
Alla fine chi farà politica sarà Grillo, o i giovani che grazie all'impatto di Grillo sono "scesi in campo"?

Quanto all'antipolitica: dov'è? C'è un programma splendido che è quanto di più politico possa vedersi in giro, politico nel senso che vuol cambiare (realmente) la società italiana sin dalle fondamenta, nel rispetto delle istituzioni. Se poi per politica intendiamo le dalemate dei palazzi romani, allora il discorso cambia... ma vogliamo le dalemate?
Voterò Vendola quando ci saranno le elezioni, ma mi rendo conto da me che Nichi è un altro leader carismatico che catalizza su di sé le speranze del cambiamento. Grillo le catalizza non sulla sua figura (e infatti non si definisce leader di niente), ma su un programma e dei giovani chiamati a realizzarlo, un domani.
Quanto avvenuto in Emilia-Romagna, col M5S quasi al 10%, con una campagna costata 4mila euro, con una pletora di giovani impegnati sul territorio non a propagandare Grillo, ma quel programma, è forse la cosa migliore di questa tornata elettorale (insieme al 48% di Pisapia a Milano, s'intende). Dimostra che un modo diverso di intendere la politica, non come esercizio di potere, ma come servizio per i cittadini, è allora possibile. Cresceranno ancora, se continueranno così.

Quindi, la mia conclusione è: potrete pure non votarli, ma rispettate questi ragazzi, senza nascondervi dietro definizioni (l'antipolitica) che sono chiaramente smentite dai fatti.

Su Di Pietro, mah, sarà di destra (ma anche qui vale il concetto espresso sopra su un soggetto che può avere idee un po' di qua e un po' di là), ma finora è stato l'unico che ha sempre escluso di volersi alleare con partiti di centrodestra (anche Vendola, ahimé, non escludeva l'apparentamento con Casini...), e fin qui è stato anche lui di una coerenza strepitosa su questo tema. In più, in questi anni bui è stata la voce più forte, in Parlamento, contro il berlusconismo. Non capisco come tanti piddini si siano fatti ammaliare nei mesi scorsi da un Fini (ex fascista, ex berlusconiano), e continuino invece ad avere la puzza sotto al naso nei confronti di Tonino (ma allora sarà davvero per il fatto che per i radical chic è troppo sgrammaticato??? Ma spero vivamente che non sia così!!!).
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22652
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da lemond »

Admin ha scritto:
Vorrei affrontare la questione dei grillini, se siano effettivamente di destra. Intanto, credo che le persone non siano dei monoblocchi, e che quindi spesso possa capitare che abbiano idee un po' di qua e un po' di là... per dire, non è che tutti quelli che votano a destra pensano che i gay non debbano avere i diritti che hanno gli etero, così come non tutti quelli che votano a sinistra pensano che le frontiere debbano essere aperte a tutti i migranti.
Questo è ovvio, ma per definire un movimento o un partito non si può fare la sommatoria dei "suoi" elettori, massime se poi c'è una capo "carismatico" (un uomo solo) al comando ;)
A me sinceramente le 5 linee guida del Movimento 5 Stelle mi paiono tutte di sinistra.
Andando nel dettaglio, se hai pazienza di leggere il programma: http://www.beppegrillo.it/iniziative/mo ... Stelle.pdf
Ti ammiro per la pazienza, ma per me i programmi sono lo specchietto per le allodole del tipo "il contratto con gli italiani", quel che conta è come il soggetto si è comportato in passato (azioni non proponimenti)
Tra l'altro, devo dire che questo programma, oltre che "molto di sinistra", mi pare anche "molto di buon senso".
Può darsi, ma attento che non sia di *senso comune*
Poi c'è la questione Grillo, di cui abbiamo ampiamente dibattuto in passato, anche con desmo. È di destra? È di sinistra? È solo un populista demagogo interessato? Io penso che abbia molte idee di sinistra, qualcuna di destra, sia un po' populista e un pezzetto qualunquista, che non sia interessato, che sia a tratti molto divertente, e che sia troppo ingrassato... ma rileva?
Credo che a questo punto sia obbligatoria una riflessione profonda sulle differenze tra Grillo e il movimento che ha catalizzato intorno a sé. Perché, appunto, possiamo parlare di lui come di catalizzatore, ma poi?
Il programma non l'ha calato lui dall'alto, ma è stato discusso a lungo e poi approvato proprio dai grillini, in maniera ultrademocratica. Dopodiché, chi ci sta, lo sottoscrive.
Grillo non si è candidato né ha mai detto di volerlo fare, e fin qui è stato di una coerenza cristallina. Chi si candida sono giovani non imposti da un politburo, ma selezionati dalla "base", ancora in maniera ultrademocratica, e scelti in base a dei canoni che credo siano condivisibilissimi (la giovane età, una cultura universitaria, competenze specifiche, la conoscenza della lingua inglese...).
Alla fine chi farà politica sarà Grillo, o i giovani che grazie all'impatto di Grillo sono "scesi in campo"?

Quanto all'antipolitica: dov'è? C'è un programma splendido che è quanto di più politico possa vedersi in giro, politico nel senso che vuol cambiare (realmente) la società italiana sin dalle fondamenta, nel rispetto delle istituzioni. Se poi per politica intendiamo le dalemate dei palazzi romani, allora il discorso cambia... ma vogliamo le dalemate?
Voterò Vendola quando ci saranno le elezioni, ma mi rendo conto da me che Nichi è un altro leader carismatico che catalizza su di sé le speranze del cambiamento. Grillo le catalizza non sulla sua figura (e infatti non si definisce leader di niente), ma su un programma e dei giovani chiamati a realizzarlo, un domani.
Quanto avvenuto in Emilia-Romagna, col M5S quasi al 10%, con una campagna costata 4mila euro, con una pletora di giovani impegnati sul territorio non a propagandare Grillo, ma quel programma, è forse la cosa migliore di questa tornata elettorale (insieme al 48% di Pisapia a Milano, s'intende). Dimostra che un modo diverso di intendere la politica, non come esercizio di potere, ma come servizio per i cittadini, è allora possibile. Cresceranno ancora, se continueranno così.

Quindi, la mia conclusione è: potrete pure non votarli, ma rispettate questi ragazzi, senza nascondervi dietro definizioni (l'antipolitica) che sono chiaramente smentite dai fatti.
Allora non ci resta che aspettare quel che faranno, sperando bene ;)
Su Di Pietro, mah, sarà di destra
Ecco qui veramente di dubbi non ce ne possono proprio essere, definirlo così per me è restrittivo, perché costui è di destra estrema, uno che ha come aspirazione massima quella di arrichhirsi alle spalle degli altri e cercare di avvalersi di tutti i vantaggi che gli derivano dall'aver fatto il galoppino per ...
(ma anche qui vale il concetto espresso sopra su un soggetto che può avere idee un po' di qua e un po' di là)
Tu pensi davvero che abbia idee? Per Grillo può anche essere, fra l'altro il testo del suo primo spettacolo non televisivo glielo revisionò Giorgio, ma per il molisano ... è meglio lasciar perdere.
, ma finora è stato l'unico che ha sempre escluso di volersi alleare con partiti di centrodestra (anche Vendola, ahimé, non escludeva l'apparentamento con Casini...), e fin qui è stato anche lui di una coerenza strepitosa su questo tema. In più, in questi anni bui è stata la voce più forte, in Parlamento, contro il berlusconismo. Non capisco come tanti piddini si siano fatti ammaliare nei mesi scorsi da un Fini (ex fascista, ex berlusconiano), e continuino invece ad avere la puzza sotto al naso nei confronti di Tonino (ma allora sarà davvero per il fatto che per i radical chic è troppo sgrammaticato??? Ma spero vivamente che non sia così!!!).
Già, secondo me, il fatto che sia arrivato dov'è (così come per De Mita) con le sue capacità, qualcosa vorrà pur dire no? Quanto alle dichiarazioni, lui con quella bocca può dire quel che vuole (Carosello) :P
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da donchisciotte »

A parte che su molti punti del programma io non sarei così d'accordo ( avrei da dire sui due mandati, su molti dei punti sull'istruzione ecc.), provo un istintivo fastidio verso questa demagogica attribuzione ai cittadini di ogni decisione.
La class action generalizzata e per ogni scemenza? I prof universitari giudicati dagli studenti? I cittadini che commentano le leggi prima che siano approvate? Mi sembra demagogia pura data la complessità, per esempio, di alcune materie e anche la loro specificità.
Poi, con chi lo vuoi realizzare questo programma? da solo? Trascinando le masse come il Masaniello del web? Perché tutti fanno schifo e tu solo sei puro e duro? Il bambino che hanno candidato a Milano è colui che realizzerà il programma? Questa fiducia cieca e un po' vecchia nella scienza che salverà il mondo è proprio da approvare? Non ci sono pagine e pagine di testi di filosofia della scienza che un po' in guardia ci mettono?
Dire che tutti fanno schifo è facile, poi devi scegliere. A Milano ti sta bene che torni la Moratti o vuoi Piasapia? Grillo straurla che sono uguali. Per me non sono uguali. La politica non si fa con il capopopolo che trascina via web le masse sciolte. Questo è profondamente di destra.
Il programma sull'economia, mah. nei posti di lavoro la gente è totalmente indifesa, in balia di ogni ricatto, va bene, fa schifo il sindacato, tutto sbagliato. Non mi torna, Admin. Io sono una comunista all'antica, il capocomico che urla dal palco con la bava alla bocca, per me è di destra. Stessa cosa Di Pietro. Ma se in carcere ci vanno solo i poveracci che ci muoiono spesso dentro e non si condanna mai nessuno, ma i magistrati qualcosa c'entreranno?
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17529
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

[quote="Admin scelti in base a dei canoni che credo siano condivisibilissimi (la giovane età, una cultura universitaria, competenze specifiche, la conoscenza della lingua inglese...).
[/quote]

Scusa Marco, ma se uno non è di giovane età, non è andato o non va all'Università, fa l'operaio generico, non sa l'inglese non può essere candidato, non ha dititto di amministrare la cosa pubblica ?
Mi sembrano criteri eugenetici.
Non dico nazisti anche se, confesso, la parola mi è balenata nella mente.
E poi i candidati sono tutti uguali ?
Pisapia e la Moratti sono uguali ?
Pisapia è un ottimo candidato e loro sono supponenti (e anche con pregiudizi).
Non sono di destra ma sono supponenti.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

donchisciotte ha scritto:il capocomico che urla dal palco con la bava alla bocca, per me è di destra. Stessa cosa Di Pietro.
Non ci provare. E' roba vostra.
donchisciotte ha scritto: Ma se in carcere ci vanno solo i poveracci che ci muoiono spesso dentro e non si condanna mai nessuno, ma i magistrati qualcosa c'entreranno?
Certo che c'entrano. Per esempio, alcuni di loro pensano solo a indagare sulle cene di Berlusconi...
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

Donchi...sfondi una porta aperta. Mi permetto di postare un estratto da un pezzo che uscirà su papello stampato (ovviamente mio, il pezzo):

(...)

O ancora: la storia dell'età e del limite di mandati. Moltissimi dicono 'evviva, è un bene'. Cazzate (per dirla con il ducaconte, questa volta austriaco).
Se la bontà di un politico fosse data dall'anagrafe, allora Capezzone sarebbe preferibile a Pertini. E invece io vorrei un Pertini vivo e al potere anche a 120 anni, anche decomposto. Altro che due mandati. La verità è che non c'è bisogno di politici giovani, c'è bisogno di BUONI politici. Ma appunto, per questo bisogna vedere cosa dice e cosa fa il politico in questione (sperando che le due categorie coincidano), non la sua carta d'identità. Poi certo, molti vecchi tromboni stanno lì a scaldare le poltrone (sottotitolo classico: in miniera!, tra vent'anni ci sarà il solito 'ai miei tempi'), molti giovani fanno politica per passione. Ma NON SI PUÒ (deve?) generalizzare, non si può dire: tutti i vecchi fanno schifo, gli eroi son tutti giovani e belli.
Perché è qui l'essenza del populismo, del qualunquismo.
Sarebbe sufficiente una legge elettorale davvero democratica, una legge che garantisse la rappresentatività, e si potrebbe semplicemente scegliere o escludere questo o quel candidato. A prescindere dall'età.
Ma allora perché Grillo (e i grillini, di riflesso) non si battono per una legge elettorale nuova e democratica, o se lo fanno è nei ritagli di tempo lasciati dal "vivaigiovani nonpiùdiduemandati"? Perchè è meno d'impatto, fa meno ascolti. Il modello striscialanotizia (dell'amico Ricci, amico di Grillo non mio per carità) è quello più efficace qui da noi. Insieme all'applausometro.

Quello che mi spaventa dell'Italia di oggi è che si è persa l'autonomia. Forse non c'è mai stata, si dirà (e non a sproposito).
Ma è possibile che anche per protestare contro i padroni gli italiani abbiano bisogno di un padrone?

(...)
--------
A parte: oggi ne parlavo con un conoscente. La storia del 'sono tutti uguali' e del 'basta col meno peggio' finisce per essere un'ottima scusa...soprattutto quando all'orizzonte si profila (caso? alchimia? fortuna? bravura?) uno che pare essere finalmente un "meglio". A Milano c'è la possibilità di far eleggere un candidato nuovo, uno che dice cose affini al popolo viola e anche al movimento 5 stelle. Anche su questioni di non stretta competenza, tipo tav e nucleare, s'è espresso chiaramente, con un bel NO. È contro la privatizzazione dell'acqua e la cementificazione selvaggia (che a Milano dilaga da prima dell'expo). E allora la scelta è: votare per un candidato che in gran parte dice le cose che chiedi tu oppure lasciar vincere un candidato che dice e fa l'esatto OPPOSTO, e che ha distrutto la città (e prima ancora discreti settori dello stato). Allora è inutile criticare la Moratti e lo 'psiconano' (brrr), se poi al momento buono li lasci dove sono. Soprattutto quando per una volta non bisogna turarsi il naso.
Probabilmente a Grillo fa comodo che Moratti e B continuino a sfasciare tutto, lui potrà continuare a fare il pienone, riempirsi la pancia, coniare slogan che altri ripeteranno. Ma sia chiaro: se Berlusconi se la cava la responsabilità è di Grillo.
E attenzione. io non sono uno di quelli che hanno dato, ad esempio, la colpa dell'elezione di Cota ai grillini. La colpa è stata della Bresso, che sul nucleare ha detto ni e sulla tav ha detto prima ni poi si, quindi è logico che molti si siano astenuti o abbiano votato altro. Ma ripeto: qui la faccenda è diversa, perché Pisapia dice cose condivisibili e il voto non richiede di turarsi il naso.
Dire che Moratti e Pisapia sono uguali è semplicemente scorretto, disonesto.
(e questo detto da un non-elettore del piddì, o di sel*)

Ah, è un caso che anche Casini e Granata non abbiano dato indicazioni di voto? Anzi, all'ipotetica causa antiberlusconiana sono stati pure più utili di Grillo: hanno detto 'votate chi volete', Grillo ha detto 'non votate'. E sul grillino milanese...oggi alla radio non esprimeva posizioni perché "non mi sono ancora sentito con Beppe".
Burp.
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

donchisciotte ha scritto: Ma se in carcere ci vanno solo i poveracci che ci muoiono spesso dentro e non si condanna mai nessuno, ma i magistrati qualcosa c'entreranno?
E questi si permettono di dire che Berlusconi è mafioso:

Imperia: arresti domiciliari
per il presidente del tribunale
Accusato di corruzione: «Avrebbe concesso sconti di pena ad esponenti della criminalità organizzata»

http://www.corriere.it/cronache/11_magg ... d610.shtml
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17529
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

Claudio82 ha scritto:
donchisciotte ha scritto: Ma se in carcere ci vanno solo i poveracci che ci muoiono spesso dentro e non si condanna mai nessuno, ma i magistrati qualcosa c'entreranno?
E questi si permettono di dire che Berlusconi è mafioso:

Imperia: arresti domiciliari
per il presidente del tribunale
Accusato di corruzione: «Avrebbe concesso sconti di pena ad esponenti della criminalità organizzata»

http://www.corriere.it/cronache/11_magg ... d610.shtml
Claudio, non ti è mai venuto il dubbio che potrebbe essere vero ciò che questi si permettono di dire ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

nino58 ha scritto:
Claudio82 ha scritto:
donchisciotte ha scritto: Ma se in carcere ci vanno solo i poveracci che ci muoiono spesso dentro e non si condanna mai nessuno, ma i magistrati qualcosa c'entreranno?
E questi si permettono di dire che Berlusconi è mafioso:

Imperia: arresti domiciliari
per il presidente del tribunale
Accusato di corruzione: «Avrebbe concesso sconti di pena ad esponenti della criminalità organizzata»

http://www.corriere.it/cronache/11_magg ... d610.shtml
Claudio, non ti è mai venuto il dubbio che potrebbe essere vero ciò che questi si permettono di dire ?
No e non credo che occorra essere dotati di una particolare intelligenza per capire che si tratta di una cazzata bella e buona. Avrà tanti difetti, ma a questa è impossibile credere.
Avatar utente
basso90
Messaggi: 288
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:25

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da basso90 »

Pare che a far chiudere il programma di Sbarbi siano state le pressioni delle case farmaceutiche che producono farmaci contro l'insonnia: "ci tocca pure Sgarbi" risolveva il problema senza assumere medicinali. Concorrenza sleale
Tutto è possibile. Possono dirti che hai il 90 per cento di possibilità, o il 50 per cento, oppure l'1 per cento, ma ci devi credere. E devi lottare. Lance Armstrong
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17529
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

Claudio82 ha scritto:
nino58 ha scritto:
Claudio82 ha scritto:
E questi si permettono di dire che Berlusconi è mafioso:

Imperia: arresti domiciliari
per il presidente del tribunale
Accusato di corruzione: «Avrebbe concesso sconti di pena ad esponenti della criminalità organizzata»

http://www.corriere.it/cronache/11_magg ... d610.shtml
Claudio, non ti è mai venuto il dubbio che potrebbe essere vero ciò che questi si permettono di dire ?
No e non credo che occorra essere dotati di una particolare intelligenza per capire che si tratta di una cazzata bella e buona. Avrà tanti difetti, ma a questa è impossibile credere.
Già, dimenticavo che non occorre essere dotati di una particolare intelligenza per capire che la mafia non esiste.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

nino58 ha scritto:
Claudio82 ha scritto:
nino58 ha scritto:
Claudio, non ti è mai venuto il dubbio che potrebbe essere vero ciò che questi si permettono di dire ?
No e non credo che occorra essere dotati di una particolare intelligenza per capire che si tratta di una cazzata bella e buona. Avrà tanti difetti, ma a questa è impossibile credere.
Già, dimenticavo che non occorre essere dotati di una particolare intelligenza per capire che la mafia non esiste.
Già, così come i ciclisti che non si dopano.
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

Si scomoda anche MicroMega:

Caro Grillo, non sono tutti eguali

Non è vero che “sono tutti eguali”. Non è affatto indifferente se il sindaco di Milano si chiamerà Letizia Moratti o Giuliano Pisapia, se il sindaco di Napoli si chiamerà Gianni Lettieri, sostenuto dall’onorevole in odore di camorra Cosentino, oppure Luigi De Magistris, sostenuto dalla società civile della città. Farà una grande differenza, grandissima. Perché se De Magistris e Pisapia vinceranno entrambi, per il barzellettiere di Arcore sarà davvero l’inizio della fine.

Del resto, è scappato detto anche a Beppe Grillo. Aveva appena spiegato perché la protetta di Berlusconi e il candidato del popolo delle primarie sarebbero come zuppa e pan bagnato, ma non è riuscito a trattenersi dall’aggiungere: “Pisapia, non so se ce la farà... io lo spero”. E come ci insegna Metastasio, “voce dal sen fuggita/poi richiamar non vale;/non si trattien lo strale/quando dall’arco uscì”.

Questa testata non ha mai risparmiato critiche ai partiti del centrosinistra, anzi. In tutte le sue componenti, Sel e Idv comprese. E se faccio il conto di quello che ho scritto in oltre trent’anni, sono assai più le pagine di biasimo radicale che ho dedicato ai dirigenti del Pci (e successive metamorfosi) di quelle con cui ho combattuto il berlusconismo di oggi e il proto-berlusconismo di Craxi. Di più: sono moltissimi i collaboratori e i lettori del Fatto che il centrosinistra, insipiente al governo e insipiente all’opposizione, lo hanno combattuto per i suoi “tradimenti” non solo con la parola ma anche con l’azione, scendendo in piazza infinite volte. Ma se davvero fossero “tutti eguali”, sarebbe indifferente avere al Quirinale Giorgio Napolitano o il compagno di merende di Putin e Gheddafi.

Credo non ci sia un solo italiano a cui l’equazione sembri proponibile, meno che mai tra quelli – noi per primi – che all’attuale Presidente non hanno lesinato le aspre critiche che meritava. Del resto, se davvero fosse indifferente chi vincerà domani a Napoli e Milano e dopodomani alle elezioni politiche sempre più vicine, non avrebbe senso parlare e aver parlato di “regime”, lottare e aver lottato contro il “regime”. Quello di Berlusconi sarebbe semplice malgoverno, non più putrido del Caf di una generazione fa. E invece è un progetto di fascismo postmoderno in piena regola.

Perciò, al centrosinistra non faremo sconti, criticheremo ogni inciucio e ogni omissione di lotta. Ma i loro elettori e i loro militanti non sono affatto eguali ai cloni delle Santanchè e degli Stracquadanio. Uniti alla società civile, potranno contribuire a liberare l’Italia.

(20 maggio 2011- Paolo Flores d'Arcais)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17529
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

Claudio82 ha scritto:
nino58 ha scritto:
Già, dimenticavo che non occorre essere dotati di una particolare intelligenza per capire che la mafia non esiste.
Già, così come i ciclisti che non si dopano.
Che è una cosa che qui non ha mai detto nessuno.
Invece pare che tu sull'esistenza della mafia abbia realmente qualche dubbio; certo, nessuno sulla contiguità ad essa di Qualcuno, ma vabbè ti capisco, ti crollerebbe il Cosmo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

nino58 ha scritto:
Claudio82 ha scritto:
nino58 ha scritto:
Già, dimenticavo che non occorre essere dotati di una particolare intelligenza per capire che la mafia non esiste.
Già, così come i ciclisti che non si dopano.
Che è una cosa che qui non ha mai detto nessuno.
Smentisci? Sarete stati fraintesi...
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Nino, lascialo perdere. lo sai i berluschini come fanno no? Lo sanno bene che quello che dicono è inverosimile e vorrebbero che tu dimostrassi loro che è non è vero che la terra è piatta.
C'è bisogno di stare a discutere sul fatto che io penso che la mafia esiste, che lo sportivo professionista non dopato no, che l'unicorno non esiste e Napoleone è esistito pur non esistendo più? Con queste scemenze, con queste provocazioni sempre stizzite e stridule hanno costretto tutti a farneticare di argomenti chiarissimi.
Invece. ho visto 10 minuti del programma di Sgarbi l'altra sera. Ecco, Saviano parlava dell'universo, Sgarbi ha detto ininterrottamente ioioioioioioioioioioioioioioioio: la destra, appunto. Autoreferenziali, incapaci di veder l'altro da sé. Mi sa che non è costato poco quell'ora di monologo insensato.
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17529
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

Claudio82 ha scritto:
Smentisci? Sarete stati fraintesi...
No, il problema è che tu non sai leggere (o leggi come ti conviene, ad immagine e somiglianza di Colui).
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

nino58 ha scritto:
Claudio82 ha scritto:
Smentisci? Sarete stati fraintesi...
No, il problema è che tu non sai leggere (o leggi come ti conviene, ad immagine e somiglianza di Colui).
Lo dice anche Colui che la colpa è dei giornalisti di sinistra che non comprendono le sue parole.

Intanto, i magistrati assolvono dell'Utri con formula piena dall'accusa di tentata estorsione aggravata dalle finalità mafiose.

http://www.corriere.it/politica/11_magg ... 4966.shtml
peek
Messaggi: 6024
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da peek »

Nel dibattito su Grillo e grillini credo di pensarla come Donchi riguardo al primo e come admin riguardo ai secondi.
Il problema è che le due cose, al momento, non sono separabili. Senza la visibilità del capo le liste 5 stelle non avrebbero mai potuto neanche lontanamente ottenere i voti che hanno ottenuto, è altresì vero che Grillo non si candida e che i grillini una volta eletti diventano soggetti politicamente attivi indipendentemente da lui, per quanto si capisce. Ora, questo significa che se Grillo sarà coerente con l'atteggiamento tenuto fin qui dovrebbe progressivamente sfumare lasciando spazio a una classe dirigente del movimento che si muoverà con le proprie gambe. Se invece vorrà continuare a mantenere un certo protagonismo questo alla fine nuocerà al movimento stesso per le ragioni che spiegava bene donchi perché il populismo qualunquista - che è il registro retorico che più funziona per un "politico-cabarettista" - non serve se si vuole edificare una buona nuova politica, serve soltanto come catalizzatore di frustrazioni, spesso politicamente assai confuse che trovano un effimero ristoro, ma sono incapaci di proporre alcunché.

Riguardo ai grillini ci sono delle cose che mi irritano proprio e che sono già state dette, il giovanilismo naif, il positivismo, altrettanto naif, sul fatto che la scienza, o la conoscenza, si possano sostituire alla politica, o, ancora, questo fatto di ritenere che il "non aver mai fatto politica" (così, nella mia città che è quella dell'exploit dei grillini mi hanno ripetuto allo sfinimento) sia un qualche titolo di merito.

Detto questo, però, il programma ha ampie condivisibili parti, forse semplicemente perché si tratta di cose semplicemente ragionevoli (del resto, ci sono dei partiti dei quali condividete tutto?) e i ragazzi alla fine sembrano volenterosi e potranno crescere. Insomma, non è un caso che vincano qui dove la sinistra è il potere costituito da sempre e dove non è neanche male se qualcuno va a farle le pulci. Oltretutto questo sembra nuocere terribilmente al centro-destra più che al centro-sinistra. In città la Lega è certamente cresciuta, ma per il Pdl si è aperta una voragine che, almeno in città, credo sia senza rimedio. Ha perso pochissimo il Pd, ma Sel è cresciuta moltissimo. Il terzo polo, nella città di Fini e di Casini ha avuto un tonfo notevole. Insomma, i grillini non hanno portato via voti alla sinistra.

Credo che, se sapranno svilupparlo adeguatamente, lo spazio per una formazione politica come il 5 stelle ci sia, vale a dire un partito giovane, radicato nelle aree urbane, fatto di liberal estranei alla cultura politica storica della sinistra, ma che costituiscono un ottimo argine alle derive del populismo più nocivo (molti di quei giovani, secondo me, non ci fosse il 5 stelle potrebbero essere anche tentati dalla Lega). Qualcosa di simile ai verdi in Germania che non a caso sono ben distinti dalla sinistra legata ai sindacati (Spd), come a quella alternativa, rappresentata dalla Linke.

L'importante è che crescano politicamente, guariscano dalle loro malattie infantili (del tipo far finta che tra Pisapia e la Moratti non ci sia differenza) e soprattutto che vengano presi sul serio dagli avversari di sinistra che secondo me fanno benissimo a ignorare Grillo, ma che devono invece sfidare gli eletti sul terreno politico, ammesso che ne siano capaci.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8949
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Slegar »

Anch'io voglio dire la mia sul Movimento 5 stelle, apprezzando la buona fede di chi si impegna in prima persona.
peek ha scritto:L'importante è che crescano politicamente, .........., ma che devono invece sfidare gli eletti sul terreno politico, ammesso che ne siano capaci.
Ho letto il loro programma e la prima senzazione che ho avuto è che fa schifo. Se la base di partenza sono quelle 11 pagine elaborate con il copia-incolla di concetti presi un po' dovunque i grillini andranno poco distante. I post precedenti hanno già messo i luce alcune "magagne", io ci aggiungo delle altre almeno dal mio punto di vista.

Sarà pure stato elaborato dal basso ma si vede che ha uno stampo marcatamente urbano, probabilmente in città dove Grillo ha tenuto i suoi spettacoli quindi dove ci sono ben più di 5.000 abitanti, si rivolge a necessità tipiche degli ambienti urbani, non ha una prospettiva per il futuro se non quello di cercare di mettere una pezza a quello che c'è già. Di queste 11 pagine ben tre sono dedicate all'energia, settore strategico dove nei prossimi 30/40 anni si decideranno i nuovi equlibri mondiali, ma la pochezza e le bestialità contenute sono agghiaccianti. Le prime due pagine sembrano una pubblicazione di Klima Haus (Casa Clima) il nuovo business creato in Provincia di Bolzano, seguita a ruota da Trento, per acchiappare allocchi ed i grillini ci sono caduti dentro con tutti e due i piedi. La terza pagina dedicata all'energia è un condensato di banalità con questa chicca che definire mostruosa è riduttivo: Legalizzazione e incentivazione della produzione di biocombustibili, vincolando all’incremento della sostanza organica nei suoli le produzioni agricole finalizzate a ciò. Complimenti beppegrillo.it bella trovata e per mangiare ci facciamo un clistere di biodiesel? Ma visto che, nonostante la crisi, stiamo comunque nella parte ricca del mondo e la pancia in qualche modo ce la riempiamo non c'è niente di meglio che produrre biocarburante cinquestelle e continuare ad affamare intere parti del pianeta mentre noi cachiamo il cibo e riempiamo i serbatoi delle auto in car sharing (perché allo stato attuale con la auto completamente elettriche non si va tanto lontano).

Chiudo qui, forse per ora, perché mi devo preparare che domani alle 5:15 inforco la bici e parto ma per finire ecco due punti che sanno tanto di rivoluzione culturale di stampo maoista: Leggi rese pubbliche on line almeno tre mesi prima delle loro approvazione per ricevere i commenti dei cittadini, Valutazione dei docenti universitari da parte degli studenti.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
peek
Messaggi: 6024
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da peek »

Slegar ha scritto:Anch'io voglio dire la mia sul Movimento 5 stelle, apprezzando la buona fede di chi si impegna in prima persona.

Ho letto il loro programma e la prima senzazione che ho avuto è che fa schifo. Se la base di partenza sono quelle 11 pagine elaborate con il copia-incolla di concetti presi un po' dovunque i grillini andranno poco distante. I post precedenti hanno già messo i luce alcune "magagne", io ci aggiungo delle altre almeno dal mio punto di vista.
Ma sai, se si andasse a leggere i programmi degli altri partiti, cosa che non faccio perché oziosa, credo che ci si potrebbe divertire altrettanto.
Il programma che hanno presentato qua in città più che far schifo era terribilmente naif, oltre a chiedere cose sulle quali sono d'accordo (quasi) tutti: la raccolta differenziata, il tram, le ciclabili ecc. ecc. La cosa che trovo più esilarante è quando chiedono, con grande enfasi, cose che esistono già da anni, il registro per il testamento biologico era già stato approvato dalla giunta precedente, la possibilità di farsi sposare da chiunque c'è sempre stata e anche questa storia degli studenti che valutano i professori: guardate che c'è già da anni !
Alcune altre proposte sconfinano nel surrealismo politico: come quella che i luoghi di culto delle religioni maggiori dovrebbero essere periodicamente "prestati" alle religioni che non ne hanno. Pagherei per vedere in San Petronio le ragazze raeliane coperte di qualche velo che invocano il ritorno degli extra terrestri.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

Per favore, qualcuno mi spieghi cosa e' la sinistra.

Quella di Prodi o quella di Vendola ? Ma vi rendete conto che tra Prodi e Vendola c'e' molta piu differenza che tra Fini e Bersani ???

Come fa un movimento con delle divergenze programmatiche cosi' accentuate (opposte ?) a governare ? Si, puo' anche vincere presentandosi come Anti-Berlusconi, ma dopo : si sflalderebbe in poco tempo. Come e' successo purtroppo col secondo governo Prodi.
pitoro
Messaggi: 2690
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:30

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da pitoro »

TIC ha scritto:Per favore, qualcuno mi spieghi cosa e' la sinistra.

Quella di Prodi o quella di Vendola ? Ma vi rendete conto che tra Prodi e Vendola c'e' molta piu differenza che tra Fini e Bersani ???

Come fa un movimento con delle divergenze programmatiche cosi' accentuate (opposte ?) a governare ? Si, puo' anche vincere presentandosi come Anti-Berlusconi, ma dopo : si sflalderebbe in poco tempo. Come e' successo purtroppo col secondo governo Prodi.

Boh, sarò cieco ma tutta sta incompatibiilità io non la vedo. Ovvio che in una coalizione ci siano posizioni differenti. Nessuno scandalo.
Altrimenti che avremmo dovuto dire della coalizione tra centralisti (An) e federalisti (Lega, tra l'altro fresca di governo con la cosiddetta sinistra) che ha permesso il ritorno di Berlusconi al governo?
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22652
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da lemond »

pitoro ha scritto:

Boh, sarò cieco ma tutta sta incompatibiilità io non la vedo. Ovvio che in una coalizione ci siano posizioni differenti. Nessuno scandalo.
Altrimenti che avremmo dovuto dire della coalizione tra centralisti (An) e federalisti (Lega, tra l'altro fresca di governo con la cosiddetta sinistra) che ha permesso il ritorno di Berlusconi al governo?
Ed infatti, ti sembra che costoro abbiano governato? Sono stati al potere, perché esso distrugge chi non lo ha (parfrasando uno che sull'argomento era piuttosto ferrato), ma per il resto: uno è riuscito ad arricchirsi in maniera sesquipedale ed a tenersi al riparo da ogni possibilità di essere ... un altro ha preso in giro l'Italia intiera con l'unica parola d'ordine del "federalismo" che lui però non coniuga nell'accezione giusta (che non sa che sia), bensì: i "benefit" li prende chi dico io e le tasse le pagate voi. :mrgreen: Gli altri ascari sono andati in posti di prestigio e dai quali si facevano una certa clientela che alimentava il fiume del potere e così ... siamo arrivati ai giorni nostri. Tu vorresti una sinistra così, con i più Di Pietro, Grillo e compagni di merende vari?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

pitoro ha scritto:
Claudio82 ha scritto:
Secondo me Bassolino&Co. scaricheranno tutti i loro voti su Lettieri. E anche a Milano in molti nel PD non si ammazzeranno per Pisapia. Il PD non può permettersi di perdere la seconda e la terza città d'Italia a favore di Vendola e Di Pietro. Gli conviene che vince Berlusconi.
Analisi acutissima, in perfetto stile Prima repubblica. Da elettore milanese ne terrò conto :twisted:
Per favore, tieni conto pure dell'aggressione squadrista dei centri sociali avvenuta sabato a danno della madre di un esponente del PDL che aveva la colpa di fare campagna elettorale per il figlio. Vuoi affidare la tua sicurezza e quella dei tuoi figli a questa gente qua?
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

È di queste ore la notizia che "È scandalo a Milano: finti rom e tossicodipendenti "pro Pisapia" spaventerebbero i passeggeri delle metro, mentre falsi geometri inscenerebbero sopralluoghi fittizi per la moschea del candidato del PD(...)". (fonte: ansa, adnkronos, il fatto quotidiano).
Tu vorresti consegnare anche solo un condominio a questa gente (leggi: chi sta organizzando queste pagliacciate)?
Di cosa stiamo parlando?

oh, dimenticavo (stessa fonte):
La madre dell'assessore Alan Rizzi viene tenuta in osservazione per 24 ore in ospedale. Mentre tutto lo stato maggiore del Pdl le fa visita. E il ministro Ignazio La Russa addirittura dice: "C'è aria da anni Settanta". Pisapia le esprime soldarietà, ma denuncia due aggressioni subito dai suoi. La più grave in pizza Cordusio, dove un ex infermiere di 61 anni è stato preso a calci e pugni e poi colpito con un casco

Ripeto: di COSA stiamo parlando???
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Stiamo parlando delle solite minchiate di cui ci fa parlare da 17 anni questo vecchio astioso pieno di soldi di dubbia conquista: la difesa dalle orde comuniste ( liberamente evocate e inventate da lui stesso).
Speriamo che il vento se lo porti via al più presto, lui, i miracolati e gli aspiranti miracolati che parlano della terra piatta, del sole che gira intorno alla terra e di Ruby nipote di Mubarak e di Milano nuova Stalingrado , quel vento che, fiocamente, ha forse ripreso a fischiare.Finalmente qualcuno inizia a stufarsi di tutta questa stupidità interessata.
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Claudio82 ha scritto: Analisi acutissima, in perfetto stile Prima repubblica. Da elettore milanese ne terrò conto :twisted:
Per favore, tieni conto pure dell'aggressione squadrista dei centri sociali avvenuta sabato a danno della madre di un esponente del PDL che aveva la colpa di fare campagna elettorale per il figlio. Vuoi affidare la tua sicurezza e quella dei tuoi figli a questa gente qua?[/quote]

Al primo turno non avevo votato perchè ero via per lavoro.
Ora grazie a Claudio82 non ho più dubbi. Al secondo turno ci andrò eccome.
La mia vicina di casa (abito in zona San Siro) che ha sempre votato centrodestra è rimasta scioccata dalla sceneggiata creata in Via Osoppo al mercato a cui lei ha assistito.
Francamente mi fa veramente paura assistere a delle macchinazioni del genere, che nell'era di internet ottengono però il risultato di passare per commedie patetiche. Infatti ad essere coinvolti sono personaggi che avevano 20 anni negli anni 70. Fra ventenni e trentenni c'è solo silenzio sbigottito.
Alla festa del Milan avevo visto Lassini sul bus e già lì mi erano cascate le calze. Perchè in ogni caso, da italiano, c'è da vergognarsi.

http://video.corriere.it/ragazza-urla-m ... 5899f85374
Visto il video non saprei scegliere a quale regime più ci siamo più avvicinati fra Breznev e Pinochet.
Voto Pisapia.
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

alfiso ha scritto:
Al primo turno non avevo votato perchè ero via per lavoro.
Ora grazie a Claudio82 non ho più dubbi. Al secondo turno ci andrò eccome.
La mia vicina di casa (abito in zona San Siro) che ha sempre votato centrodestra è rimasta scioccata dalla sceneggiata creata in Via Osoppo al mercato a cui lei ha assistito.
Francamente mi fa veramente paura assistere a delle macchinazioni del genere, che nell'era di internet ottengono però il risultato di passare per commedie patetiche. Infatti ad essere coinvolti sono personaggi che avevano 20 anni negli anni 70. Fra ventenni e trentenni c'è solo silenzio sbigottito.
Alla festa del Milan avevo visto Lassini sul bus e già lì mi erano cascate le calze. Perchè in ogni caso, da italiano, c'è da vergognarsi.

http://video.corriere.it/ragazza-urla-m ... 5899f85374
Visto il video non saprei scegliere a quale regime più ci siamo più avvicinati fra Breznev e Pinochet.
Voto Pisapia.
Vota pure chi ti pare. Tanto io vivo a Roma.
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

desmoblu ha scritto:È di queste ore la notizia che "È scandalo a Milano: finti rom e tossicodipendenti "pro Pisapia" spaventerebbero i passeggeri delle metro, mentre falsi geometri inscenerebbero sopralluoghi fittizi per la moschea del candidato del PD(...)". (fonte: ansa, adnkronos, il fatto quotidiano).
Tu vorresti consegnare anche solo un condominio a questa gente (leggi: chi sta organizzando queste pagliacciate)?
Di cosa stiamo parlando?
Ah bhè se lo scrive IlfattoQuotidiano dell'ex direttore dell'Unità e del braccio destro di Santoro sarà verò sicuramente...

Immagine



ora tu fammi vedere le foto dei finti geometri, dei finti rom e dei finti tossicodipendenti made in PDL... ma per piacere!
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Claudio82 ha scritto:
alfiso ha scritto:
Al primo turno non avevo votato perchè ero via per lavoro.
Ora grazie a Claudio82 non ho più dubbi. Al secondo turno ci andrò eccome.
La mia vicina di casa (abito in zona San Siro) che ha sempre votato centrodestra è rimasta scioccata dalla sceneggiata creata in Via Osoppo al mercato a cui lei ha assistito.
Francamente mi fa veramente paura assistere a delle macchinazioni del genere, che nell'era di internet ottengono però il risultato di passare per commedie patetiche. Infatti ad essere coinvolti sono personaggi che avevano 20 anni negli anni 70. Fra ventenni e trentenni c'è solo silenzio sbigottito.
Alla festa del Milan avevo visto Lassini sul bus e già lì mi erano cascate le calze. Perchè in ogni caso, da italiano, c'è da vergognarsi.

http://video.corriere.it/ragazza-urla-m ... 5899f85374
Visto il video non saprei scegliere a quale regime più ci siamo più avvicinati fra Breznev e Pinochet.
Voto Pisapia.
Vota pure chi ti pare. Tanto io vivo a Roma.
E' un bene, anche perchè non puoi parlare di Milano stando a Roma.
E per fortuna non mi pare che a Roma abbiate avuto cose del genere alle scorse elezioni.
Detesto i fanatici di ogni risma. E un giorno ti capiterà tuo malgrado di capire sulla tua pelle cosa intendo.
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

alfiso ha scritto:
Claudio82 ha scritto:
alfiso ha scritto:
Al primo turno non avevo votato perchè ero via per lavoro.
Ora grazie a Claudio82 non ho più dubbi. Al secondo turno ci andrò eccome.
La mia vicina di casa (abito in zona San Siro) che ha sempre votato centrodestra è rimasta scioccata dalla sceneggiata creata in Via Osoppo al mercato a cui lei ha assistito.
Francamente mi fa veramente paura assistere a delle macchinazioni del genere, che nell'era di internet ottengono però il risultato di passare per commedie patetiche. Infatti ad essere coinvolti sono personaggi che avevano 20 anni negli anni 70. Fra ventenni e trentenni c'è solo silenzio sbigottito.
Alla festa del Milan avevo visto Lassini sul bus e già lì mi erano cascate le calze. Perchè in ogni caso, da italiano, c'è da vergognarsi.

http://video.corriere.it/ragazza-urla-m ... 5899f85374
Visto il video non saprei scegliere a quale regime più ci siamo più avvicinati fra Breznev e Pinochet.
Voto Pisapia.
Vota pure chi ti pare. Tanto io vivo a Roma.
E' un bene, anche perchè non puoi parlare di Milano stando a Roma.
E per fortuna non mi pare che a Roma abbiate avuto cose del genere alle scorse elezioni.
Detesto i fanatici di ogni risma. E un giorno ti capiterà tuo malgrado di capire sulla tua pelle cosa intendo.
Abiterò pure a Roma, ma il programma di Pisapia me lo sono letto. E le cose che ci stanno scritte non sono strumentalizzazioni della destra. Sono le idee (sbagliate) e i progetti (fallimentari) che ha sempre portato avanti nella sua carriera politica. Diciamo che, almeno, Pisapia è coerente nell'errore.

Se Alemanno proponesse di aprire a Roma le stanze del buco, di islamizzare la città, di far costruire i campi nomadi al Circo Massimo o altre cose del genere, non lo voterei mai.
peek
Messaggi: 6024
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da peek »

Neanchio lo voterei Pisapia. Ho letto attentamente il suo programma e ci ho trovato cose che mi vergogno a dirle, tipo che obbligherà i bambini delle scuole a fumar le canne, metterà dei travestiti a capo delle municipalizzate e che nelle chiese, al posto dei preti, vuole metterci i cinesi.
No, caro Pisapia, con questo programma meglio la Moratti.
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

Claudio: se vogliamo scendere (davvero scendere) su questo piano, non c'è una foto dell'aggressione subìta dalla pia donna: una foto di lei in piedi, una foto di lei a terra. Se vogliamo donare auctoritas alle immagini, non abbiamo nemmeno una testimonianza plausibile. La storia del fattoquotidiano...guarda, non essendo finanziati 'istituzionalmente' devono fare bene attenzione a non scrivere cose false...sennò alla prima querela rischiano di chiudere. E difatti finora ci hanno sempre preso.
Io mi fiderei, certamente mi fido più di loro che di libero o giornale (con i fantomatici killer a belpietro e le trovate di sallusti).

Comunque: se do per vera la storia della pia di louis vuitton bardata, do anche per vere le aggressioni (per esempio quella calci/pugni/casco... non la commenti quella?) e le montature rom/tossico/geometra (cosa che peraltro mi è stata confermata telefonicamente da quattro conoscenti milanesi).

Proverbio del giorno: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
(Per il resto chiudo qui, ho cose più serie che mettermi a non-discutere di fotogrammi e pose e scatti)
pitoro
Messaggi: 2690
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:30

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da pitoro »

Claudio stai tranquillo. Non andrai in Siberia.
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Francamente me ne fotto di ogni fanatismo. La mia vicina ha assistito alla scena. La persona che è accusata di avere aggredito la signora Rizzi era chiaramente un disadattato (la mia vicina che lo ha visto da vicino mi ha detto che a lei sembrava pure alcolizzato e che non sapeva dove si trovasse e non aveva visto nessuna aggressione). Infatti non esiste nessun verbale di polizia che descriva questo, eppure tutti sappiamo che di agenti ne son presenti in questi frangenti. A differenza degli anni passati, a nessun funzionario di polizia piace fare da utile idiota, men che meno ai vigili milanesi.
E' stato fotografato in loco dai giornalisti ma stranamente non è stato fermato dalle forze di polizia presenti. E avete visto la distonia rispetto alla ragazza che contestava in Corso Vercelli.
Se facessero vedere questo personaggio e lo interrogassero o peggio intervistassero si paleserebbe la realtà delle cose. Ma al momento questo non è utile.
Trovo incosciente ed irresponsabile mettere benzina sul fuoco degli animi di gente che ha già mille casini di suo ed è ai margini della società.
L'evocare gli anni 70 porta solo sfiga a chi li ricorda con orgoglio. Io ero piccolissimo e mi facevano comunque hahare.
Eppoi francamente di gente che ripete slogan in modo ossesso mi sono davvero stufato.

Dirò una cosa di più (detto da uno che non voterà Moratti): se perderà le elezioni la prossima settimana le sarò umanamente solidale perchè il fanatismo le si ritorcerà contro e i suoi stessi supporter politici la scaricheranno attribuendole ogni infamia ed ogni colpa, come d'altro canto hanno già iniziato a fare lunedì scorso.
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

peek ha scritto:Neanchio lo voterei Pisapia. Ho letto attentamente il suo programma e ci ho trovato cose che mi vergogno a dirle, tipo che obbligherà i bambini delle scuole a fumar le canne
Però solo nelle scuole comunali. I bambini che frequentano le scuole private dovranno continuare ad approvviggionarsi dagli spacciatori. Del resto, sono ricchi, non possono pretendere l’erba gratis dal comune.
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

desmoblu ha scritto: Comunque: se do per vera la storia della pia di louis vuitton bardata, do anche per vere le aggressioni (per esempio quella calci/pugni/casco... non la commenti quella?) e le montature rom/tossico/geometra (cosa che peraltro mi è stata confermata telefonicamente da quattro conoscenti milanesi).
Io la mia prima campagna elettorale l’ho fatta a 14 anni. Ho fatto politica sia in una città di provincia che in una metropoli. Ho partecipato a campagne scolastiche, universitarie, locali, politiche ed europee. Ne ho fatta una pure all-estero. Ti assicuro che far travestire dei militanti da finti rom e mandarli in strada a spaventare la gente è una cosa impossibile da organizzare e del tutto inutile . E’ praticamente certo che ti beccano (non hai attori professionisti, non hai tempo per formare i volontari delle campagne - che sono studenti, pensionati e casalinghe - hai un clima tesissimo e l-attenzione della stampa addosso) e per spostare uno 0,1% di voti in una città come Milano (con oltre 1 milioni di aventi diritto al voto) ci vorrebbero un centinaio di coppie di finti rom che vanno in giro per una settimana….
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

alfiso ha scritto:Francamente me ne fotto di ogni fanatismo. La mia vicina ha assistito alla scena. La persona che è accusata di avere aggredito la signora Rizzi era chiaramente un disadattato (la mia vicina che lo ha visto da vicino mi ha detto che a lei sembrava pure alcolizzato e che non sapeva dove si trovasse e non aveva visto nessuna aggressione). Infatti non esiste nessun verbale di polizia che descriva questo, eppure tutti sappiamo che di agenti ne son presenti in questi frangenti. A differenza degli anni passati, a nessun funzionario di polizia piace fare da utile idiota, men che meno ai vigili milanesi.
Se ti devi inventare di sana pianta una aggressione, di certo non scegli come location un mercato a Milano, in un sabato mattina di maggio. L’aggressione è avvenuta sotto l’occhio di centinaia di persone. L’aggressore è stato subito bloccato e identificato.
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Su Corriere.it risulta che non è stata presentata alcuna denuncia. Piuttosto strano per un'aggressione. E poi una testimone ( che ha un nome e cognome)dice che http://tv.repubblica.it/copertina/una-t ... ref=HREA-1


Solite cose, tutte già viste. Questa destra forsennata è pericolosa. Speriamo che i milanesi la spazzino via e liberino il mondo.
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

donchisciotte ha scritto:Su Corriere.it risulta che non è stata presentata alcuna denuncia. Piuttosto strano per un'aggressione. E poi una testimone ( che ha un nome e cognome)dice che http://tv.repubblica.it/copertina/una-t ... ref=HREA-1
C'è tempo 90 giorni per presentare la querela. E' successo sabato, ci vorrà almeno una settimana per formalizzare la cosa. Repubblica, fa solo sterili polemiche.

Tanto per sentire un'altra voce (diciamo meno di sinistra):

http://www.ilgiornale.it/interni/torna_ ... comments=1
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Ahahahahahahahahaha istruttiva la lettura de Il Giornale. Dunque, per le due aggressioni subite dai militanti favorevoli a Pisapia sono state presentate regolari denunce, lo dice Il Giornale ( hanno fatto in tempo, ma guarda), mentre per quello della signora morattiana, identificato dai vigili, non c'è traccia di denuncia. Di interrogazione parlamentare sulla Stalingrado d'Italia (ahahahahahahahahahahaha), sì, tanto quella è senza nome, è aria fritta, ma di denuncia no. Nonostante ci dovrà pur essere il rapporto dei vigili o la denuncia di quell'altro su cui, sempre secondo il Giornale, l'energumeno senza nome si è accanito. Eh, nessuno ha fatto in tempo.
Solo la testimone con nome e cognome ( straniera, quindi lo fa a suo rischio e pericolo se dice il falso), quella, ha avuto tempo di dire che è una montatura. Strano eh? Non starò a replicare (mi chiedo solo se C82 si creda arguto nelle sue provocazioni sceme), all'intelligenza di ognuno giudicare.
Vado a letto, di scemenze per oggi ho fatto il pieno.
Milano, libera nos a malo.
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Claudio82 ha scritto:
alfiso ha scritto:Francamente me ne fotto di ogni fanatismo. La mia vicina ha assistito alla scena. La persona che è accusata di avere aggredito la signora Rizzi era chiaramente un disadattato (la mia vicina che lo ha visto da vicino mi ha detto che a lei sembrava pure alcolizzato e che non sapeva dove si trovasse e non aveva visto nessuna aggressione). Infatti non esiste nessun verbale di polizia che descriva questo, eppure tutti sappiamo che di agenti ne son presenti in questi frangenti. A differenza degli anni passati, a nessun funzionario di polizia piace fare da utile idiota, men che meno ai vigili milanesi.
Se ti devi inventare di sana pianta una aggressione, di certo non scegli come location un mercato a Milano, in un sabato mattina di maggio. L’aggressione è avvenuta sotto l’occhio di centinaia di persone. L’aggressore è stato subito bloccato e identificato.
Ah Clà, io non mi faccio le canne di fanatismo e non sono abituato paranoicamente a vedere i film a trama predefinita.
C'erano parecchie persone in quel luogo e nessuno ha assitito ad una aggressione. Ci sono stati battibecchi fra le persone e nulla più.
E poi la gente ha visto questo povero sfigato disadattato additato da alcuni militanti pro-Moratti.
Il soggetto è stato identificato, ma non incredibilmente fermato dalla polizia comunista. Chissà perchè. E se ci fosse stata un'aggressione non ti pare che lo avrebbero giustamente placcato e prelevato gli agenti?
La mia vicina è tornata a casa e la sera vedendo i telegiornali è rimasta senza parole, come credo le centinaia di persone presenti a quel mercato.
Non contano le centinaia di persone di quella mattina, ma le centinaia di migliaia che vedono i tg e leggono i giornali.
E vedi te, nessun fotografo è riuscito a fissare un minimo momento di parapiglia!!! Ed è lavoro per loro, ovvero una bella occasione di scoop.
Sono decine le persone che probabilmente domani testimonieranno quanto accaduto, anche se il rumore dei media li spaventerà certamente.
Infine, riguardo ai tempi della querela, rammento che in Italia vige ancora l'azione penale obbligatoria e questo è un reato contro la persona, percui sarebbe scattato immediatamente l'arresto. E vivaddio che la legge lo preveda.
Berlusconi questa sera ha detto che "la signora è ricoverata in prognosi riservata di diversi giorni". Inutile ogni commento.
Da lunedì di questa storia nessuno parlerà più, perchè non converrà più.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17529
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

Mi sembra molto simile al caso Belpietro questa vicenda.
Ma i milanesi una prima comunicazione di servizio l'hanno già inviata il precedente weekend.
Pare non sia stata letta.
Pazienza.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

alfiso ha scritto: Infine, riguardo ai tempi della querela, rammento che in Italia vige ancora l'azione penale obbligatoria e questo è un reato contro la persona, percui sarebbe scattato immediatamente l'arresto. E vivaddio che la legge lo preveda.
Non tutti i reati sono procedibili d'ufficio. Le percosse e le lesioni lievi (grazie a Dio la madre che ha subito l'aggressione non ha riportato gravi conseguenze fisiche) sono procedibili a querela di parte. Il che vuol dire che se la persona non sporge querela il PM e la PG non possono fare nulla (possono fare giusto le identificazioni e pochi altri atti). Inoltre, anche l'arresto obbligatorio non è previsto per tutti i reati.
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Claudio82 ha scritto:
alfiso ha scritto: Infine, riguardo ai tempi della querela, rammento che in Italia vige ancora l'azione penale obbligatoria e questo è un reato contro la persona, percui sarebbe scattato immediatamente l'arresto. E vivaddio che la legge lo preveda.
Non tutti i reati sono procedibili d'ufficio. Le percosse e le lesioni lievi (grazie a Dio la madre che ha subito l'aggressione non ha riportato gravi conseguenze fisiche) sono procedibili a querela di parte. Il che vuol dire che se la persona non sporge querela il PM e la PG non possono fare nulla (possono fare giusto le identificazioni e pochi altri atti). Inoltre, anche l'arresto obbligatorio non è previsto per tutti i reati.
L'aggressione è stata violentissima e le lesioni lievi? Eddai Claudio... O l'un a l'alter :)

Senti, Moratti a parte, cosa pensi delle verità che emergono attorno all'Uci?
Sono a mio avviso di una palese e totale gravità. Rispondimi sinceramente, svestendo almeno una volta i panni dell'anarcoide destrorso bastian contrario. :)
Ultima modifica di alfiso il martedì 24 maggio 2011, 0:58, modificato 1 volta in totale.
Bloccato