Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km

Messaggio da leggere da lemond »

l'Orso ha scritto:Comunque, considerando la sfiga di Scarponi nelle prime tappe... oggi sarebbe terzo.
O forse secondo, ma non preoccupiamoci troppo, perché poi alla fine la posizione sua dovrebbe essere quella (salvo incidenti o cali improvvisi). :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km

Messaggio da leggere da lemond »

robby ha scritto: OCCHIO A CADELLO!!!!!
Il che significa che ha ragione prof. :crazy: :diavoletto: :crazy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km

Messaggio da leggere da lemond »

Passista Scalatore ha scritto:- Santambrogio: ammetto che ero fra quelli che lo vedeva nei 5, addirittura sul podio, mi sbagliavo.
Scusa, ma parli della crono di ieri, dove avrebbe dovuto perdere dai cinque minuti in su? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km

Messaggio da leggere da lemond »

Rudy80 ha scritto:All'inizio del giro scrissi che avrei tifato Nibali e in alternativa chiunque non fosse uno SKY :) :) . Quindi oggi per me è una giornata eccezionale, sarebbe ora che gli sky utilizzassero i colombiani nel modo migliore possibile ed adesso mi sa che dovranno farlo!!! Nibali ha dalla sua anche questo estone Kangert( ammetto di non conoscerlo minimamente), che oggi è stata la sorpresa maggiore di tutte a mio modesto avviso; è andato "semplicemente" più forte del capitano dietro gli specialisti inglesi!?!? :) :) Adesso ne vedremo delle belle e meno male perchè lo scorso anno è stato uno dei giri più brutti da me visti,diciamo degli ultimi vent'anni.
A parte essere contro gli Sky, per il resto ... :clap:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km

Messaggio da leggere da lemond »

Nicker ha scritto:
cauz. ha scritto: * bravo anche henao, che credevo avrebbe pagato molto di più nel piattone centrale.
Beh Henao è stato fortissimo nel primo tratto sorpassando infatti Kelderman, poi nel tratto pianeggiante l'olandese andava più forte e l'ha superato, quindi henao si è "attaccato" dietro a Kelderman seguendo il ritmo dell'olandese. Avere un buon cronomen davanti è stato un bel vantaggio rispetto agli altri scalatori...; poi nella salita finale l'ha staccato anche se di poco...
Questa considerazione (assai perpiscua e la TV ha molto aiutato in ciò) spiega il comportamento più che buono di Henao (che non è un cronoman), ma ci dice altresì dell'idiozia di un regolamento così fatto: far partire i corridori ad un minuto di distanza in una crono di 56 Km. quando ancora le posizioni in classifica non sono per niente assestate. :grr:
Caro prof, invece che stare a pesare con il bilancino il danno fortuito occorso a Wiggo, guarda il vantaggio "arbitrario" che hanno offerto al tuo "beniamino". :muro:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km

Messaggio da leggere da lemond »

cauz. ha scritto:
galliano ha scritto:io non lo sottovaluto x niente, credo sia il rivale principale di nibali, anche se mi aspettavo una crono un po' migliore, sui livelli di evans.
qualcuno sa come ha fatto gli ultimi 3 km
Il gesink del California 2013 mi pare più forte di Nibali in salita.
io non so se e' l'invecchiamento o l'alcoolismo ma ho perso completamente la memoria, aiutatemi a ricordare qualche attacco importante di gesink in un GT.

Al G.Giro di California. :crazy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km

Messaggio da leggere da lemond »

TIC ha scritto:
barrylyndon ha scritto: ...
se basta un intermedio di una crono per esprimere concetti(tra l'altro in modo forte e perentorio) cosi astrusi..beh,siamo messi malino.
Consiglierei a te e a Moser un po' di sano realismo:Nibali e' un tesoretto del nostro ciclismo.Piccolo e grande che sia e' quello che abbiamo.
Non serve ogni volta rimarcare che non e' un talento.che e' scarso.ecc.ecc.
Lo sappiamo che non e' un fenomeno.Ed appunto per questo i suoi podi nei grandi GT, i suoi scatti magari estemporanei,a noi ci emozionano.
Questi esternzioni cominciano ad essere noiose, quasi una battuta d'arresto sul livello del forum che considero alto.anche per merito tuo.quando non ti lasci andare..
ps:Di al nostro amico Moser,che in tempi di passaporto biologico,con questi percorsi,con questo avversario,il buon corridore Nibali Vincenzo, il trentino non sarebbe arrivato nemmeno nei 15 in nessun gt..
O bella, adesso si puo' criticare un Campione come il Cav e non Vincenzino Nibali ???
Se per campione intendi chi nei G.G. è stato ripescato dal f.t.m. hai ragione lui è il più GRANDE. :champion: :champion: :champion:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Salvatore77
Messaggi: 7494
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

lemond ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:
Snake ha scritto:considerando che anche scarponi ha guadagnato nel finale penso che nibali vincerà la crono per distacco
In volata sicuramente no :D
Salvatore????? Dimmi che sei tu davvero. :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Si. Sono proprio io ! :pss:
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km

Messaggio da leggere da lemond »

Salvatore77 ha scritto: Si. Sono proprio io ! :pss:
Questa cosa mi fa venire le lacrime agli occhi, perché come Abaja, Rojo e tanti altri credevo di averti perso :x . Mi raccomando, non fare più scherzi, tanto più che il nOSTRO aMICO cOMUNE se n'è andato "sua sponte". :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
34x27

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km

Messaggio da leggere da 34x27 »

Non ho tempo di cercare, ma complimenti a chi in questa discussione aveva pronosticato Dowsett :cincin:
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km

Messaggio da leggere da barrylyndon »

negli ultimi 600 metri Evans ha rifilato 12 secondi a Nibali :o
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km

Messaggio da leggere da Huck Finn »

lemond ha scritto:
Huck Finn ha scritto:
8 (5) SANTAMBROGIO Mauro Vini Fantini 2:43
Starà ancora maledicendo in aramaico gli 8 secondi di abbuono persi ieri... :D
Può darsi, però se fosse stato a 2:35 che sarebbe successo? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Era una battuta Lemond ;)
Anche secondo me all'abbuono 'tolto' da Di Luca a Santambrogio è stata data più importanza di quella reale. Un po' come l'abbuono 'fregato' a Nibali nella Vuelta in cui poi è arrivato settimo...
Maìno della Spinetta ha scritto:Comunque l'idea di fare una crono non sul piattone largo, ma sui mangia bevi è bella. Dove sta scritto che la crono debba farsi in piano?
Esatto. Tra l'altro il percorso di ieri presentava anche una parte 'classica' adattissima ai cronoman classici, per cui secondo me era molto ben bilanciata
Avatar utente
GiboSimoni
Messaggi: 1163
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
Località: Bari

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km

Messaggio da leggere da GiboSimoni »

Cronometro che ha regalato sorprese incredibile, Nibali davvero pazzesco, mai andato così forte, si è preso un vantaggio notevole. Un Giro D'italia davvero davvero bello fino a questo momento...
Gibo il migliore!!!!!

Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006

30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!

Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km

Messaggio da leggere da prof »

lemond ha scritto:
Nicker ha scritto:
cauz. ha scritto: * bravo anche henao, che credevo avrebbe pagato molto di più nel piattone centrale.
Beh Henao è stato fortissimo nel primo tratto sorpassando infatti Kelderman, poi nel tratto pianeggiante l'olandese andava più forte e l'ha superato, quindi henao si è "attaccato" dietro a Kelderman seguendo il ritmo dell'olandese. Avere un buon cronomen davanti è stato un bel vantaggio rispetto agli altri scalatori...; poi nella salita finale l'ha staccato anche se di poco...
Questa considerazione (assai perpiscua e la TV ha molto aiutato in ciò) spiega il comportamento più che buono di Henao (che non è un cronoman), ma ci dice altresì dell'idiozia di un regolamento così fatto: far partire i corridori ad un minuto di distanza in una crono di 56 Km. quando ancora le posizioni in classifica non sono per niente assestate. :grr:
Caro prof, invece che stare a pesare con il bilancino il danno fortuito occorso a Wiggo, guarda il vantaggio "arbitrario" che hanno offerto al tuo "beniamino". :muro:
Caro Carlo, sei incorreggibile, anzi, incorreggibbbile con 3 b. :bll:
C'era una questione aperta tra me e Robby circa la prestazione di Vincè alla crono e la mia posizione era che se Nibali si fosse ricordato di essere un buon cronoman, quale è stato da u23, avrebbe potuto limitare i danni e perdere da W tra il minutino e 1min 30 sec. Il bilancino nel valutare il danno subito dall'inglese è assolutamente necessario e siccome io rimango dell'opinione che il vero danno si aggiri minimo minimo sui 45 sec (si deve tenere conto di tutto, anche della perdita del ritmo da parte del corridore la quale perdita, incidentalmente, è la meno considerata ma probabilmente anche la fonte del danno maggiore, datosi che la cronometro è pura concentrazione e, appunto, ritmo - vedere "Il manuale del buon cronoman" edizioni prof :bll: ), ecco che, con i 10 sec guadagnati dall'albionico, siamo a quasi quel minuto che avevo pronosticato a Robby (vieni fuori se hai coraggio, ti nascondi eh ? :) ). E questo, per me, significa che Vincè ha fatto una bellissima cronometro. Poi dovrà spiegarci come ha fatto a perdere 3 min 38 sec l'anno scorso nell'ultima crono del Tour e farsi superare anche da Froome per il secondo posto, ma questo è un altro discorso. :nonono: Non è che soffriamo un po' la 3a settimanina ?

Lascia stare il mio "beniamino" 8-) che a prendergli un minuto è stato lui, mica l'altro :ponpon: eheheh
Un abbraccio, Carlo ... :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km

Messaggio da leggere da lemond »

prof ha scritto: Caro Carlo, sei incorreggibile, anzi, incorreggibbbile con 3 b. :bll:
C'era una questione aperta tra me e Robby
Carissimo Alberto che fai, ti metti a "questionare" con i dilettanti? :D
prof ha scritto:
Lascia stare il mio "beniamino" 8-) che a prendergli un minuto è stato lui, mica l'altro :ponpon: eheheh
Un abbraccio, Carlo ... :)
In salita e poi in pianura gli ha preso "la ruota". :bll: :bll:

Abbraccio ricambiato sia a te che a Robby. :)

P.S.

Ma voi verrete alla festa per Vincenzo che i Cannibali organizzerano (di certo :dubbio: ) a Mastromarco?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
BenoixRoberti

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

prof ha scritto:Il bilancino nel valutare il danno subito dall'inglese è assolutamente necessario e siccome io rimango dell'opinione che il vero danno si aggiri minimo minimo sui 45 sec (si deve tenere conto di tutto, anche della perdita del ritmo da parte del corridore la quale perdita, incidentalmente, è la meno considerata ma probabilmente anche la fonte del danno maggiore, datosi che la cronometro è pura concentrazione e, appunto, ritmo - vedere "Il manuale del buon cronoman" edizioni prof :bll: )
Prof in linea teorica concordo con te, perché effettivamente è così; la rottura di ritmo ha degli effetti protratti, aldilà del tempo stimato del danno.
Però, c'è un però. Prendo spunto da una lucidissima osservazione di Marco nel resoconto della tappa che riporto di seguito:

Fuori i cronoman, dentro gli eclettici
Il percorso della cronometro da Gabicce Mare a Saltara, ottava tappa della corsa rosa, era tutto fuorché manna per gli specialisti. Composto da tre parti ben distinte, ha finito col livellare i valori in campo (son volati minutini, non minutoni: al Tour una crono di 55 km avrebbe scavato ben altri solchi), premiando i funamboli nel primo tratto (quello più tortuoso), i cronoman puri nel secondo (quello sì da specialisti) e gli scattisti - o più in generale i fondisti - sulla dura rampa di 700 metri che portava al traguardo.


Ciò che ha stupito tutti ieri è stata la voragine di differenze di prestazione fra i tre settori. Ad esempio Nibali è andato benissimo nel toboga costiero che deve aver guidato assolutamente da drago (avrei voluto seguirlo dall'auto per godermi lo spettacolo) e male (anzi diciamo pure malissimo) nel secondo settore e non troppo bene nella salita finale.
Vengo a Wiggo. Ha forato al 17° chilometro, ovvero a poco dal termine dell'ultima salita costiera di Monte San Bortolo in località Santa Marina.
Diciamo che è presumibile che a quel punto Wiggo non avesse di certo acquisito un buon ritmo ed un buon assetto, perché il suo tempo pesarese (anche al netto di ...) non dice quello. E' invece vero che Wiggo appena dopo la discesa comincia a macinare gran ritmo nel settore a lui più congeniale. Pertanto il danno di ritmo ed assetto non lo puoi considerare oltre i due chilometri di salita restante ed i tre di discesa verso Pesaro, perché da lì in poi Wiggo avvia il suo "concerto rossiniano".
Ora tento di immaginare la tua replica, in cui ravvisi il fatto che Wiggo avrebbe macinato ancor meglio, pure sulla salita di Novilara (appena passato Pesaro) e ti dico: "Può essere", ma la velocità fatta mi porta a considerare non probabile una migliore performance per l'inglese.

Lo scenario di percorso descritto mi porta a dire una cosa sui percorsi. Io, come già scrissi lo scorso anno per la crono basca di Onati, non sono contrario alle crono lunghissime nei GT, anzi, però sono visceralmente contrario a percorsi iper-specialistici (lungo piattone, lunga cronoscalata).
Secondo me il GT deve esprimere la forza dell'eclettismo ed il fantastico tracciato crono di ieri è la dimostrazione (da Wiggo a Pozzovivo) che la cronometro va corsa su un tracciato da corsa in linea adatta ai più (quindi vallonata, su e giù anche e soprattutto su strade non ampissime) "da un solo uomo per volta".
Credo che questo fosse lo spirito d'avventura delle crono di un tempo, schiacciato per la ricerca della specializzazione. Per fortuna grazie alla testardaggine dei baschi ed alla fantasia di Rcs Sport questa disciplina bellissima (e divenuta noiosa allo sfinimento) potrà ritrovare nuova linfa nei prossimi anni.
Perché è vero che un piattone da 70 km scava un solco incolmabile ed assolutamente idiota ed immeritato, ma una crono corsa su un finale della Liegi non è assolutamente così e ciascuno (dal piccolo scalatore al colosso fisicato o longilineo) è portato a dare il meglio nei settori che più gli si addicono mandando al diavolo le specializzazioni in uno specifico assetto e dando spazio alla forza di testa nel sapersi gestire. In quel caso sì che l'intelligenza del campione emergerebbe radicalmente.
Per questa ragione ho la massima ammirazione per l'impresa di Dowsett.
prof ha scritto:Vincè ha fatto una bellissima cronometro. Poi dovrà spiegarci come ha fatto a perdere 3 min 38 sec l'anno scorso nell'ultima crono del Tour e farsi superare anche da Froome per il secondo posto, ma questo è un altro discorso. :nonono: Non è che soffriamo un po' la 3a settimanina ?
E' stata l'unica crisi della terza settimana (nel 2013 Vincè non patirà di certo quella economica) che sinora ha subito veramente (il Giau fu cosa isolata).
Pertanto è un elemento da tenere in considerazione, in funzione delle performance di coloro che vanno forte in salita come Scarponi e, forse, Evans che sono lì vicini.
Scarponi senza i secondi di Ascea avrebbe una classifica travolgente (e per me lo è).
Per questa ragione Nibali deve dimenticare il pallottoliere dei secondi e mettere altro fieno in cascina. La preda va cacciata finché scappa. Se fa a tempo a nascondersi poi salta fuori quando meno te l'aspetti. E se la preda è un felino o una volpe inglese potrebbero anche mordere mortalmente o rubarti le galline.
Quindi spero che Vincenzo pure oggi, dovesse piovere, vada a caccia di qualche secondo ancora. Che battaglia sia.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km

Messaggio da leggere da prof »

carissimo Benoix, posto che concordo con l'analisi del percorso fatta da Marco e pure con la tua valutazione (percorso bellissimo), non posso però che reiterare quanto penso circa il danno subito da Wiggins.
Proprio perchè era in salita, al massimo di concentrazione e sforzo, con il pensiero sul rapporto e sul ritmo della sua pedalata, quella fermata è stata devastante. Rimando sempre al manualetto delle edizioni prof :)
Il livello della sua incavolatura all'arrivo, secondo me, la dice proprio tutta: se uno sa di essere andato piano non s'incavola, si dispiace. Ma se uno ha subito un danno da semplice fato avverso (?) e la sua squadra stessa non è stata all'altezza, è diversa: s'incacchia come una iena.

Percorsi di quel tipo non sono una novità assoluta: di recente io ricordo la crono finale di Lac Vassiviere al Tour, in cui Lemond sfilò la maglia a Chiappucci. Il Grand Prix des Nations si svolgeva su percorsi simili (ma su distanze assai diverse, 120 km). Come ha detto anche qualcun'altro, non sarei contrario a cronometro piu' lunghe (anche 70/90 km).
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km

Messaggio da leggere da barrylyndon »

ieri "per caso" mi sono rivisto la cronometro .
devo smentire le pur rispettabili opinioni del prof.
Per caso il percorso ove e' avvenuto l'inconveniente di Wiggins era stato ripreso anche durante la gara di Nibali..
se ne evince che:
Nibali 300-400 metri prima che Wiggins cambiasse la bici aveva 10 secondi di vantaggio.
Al cambio della bici di wiggo Nibali aveva 10 secondi di vantaggio.
dopo 300 metri-400 metri dal cambio della bici Wiggins aveva 26-27 secondi di vantaggio.
dal punto di vista numerico,credo che il danno di Wiggo ammonti ad una perdita di 18-20 secondi al massimo, ad essere larghi.
Che dopo lui abbia perso il ritmo,mi permetto di osservare che la natura della crono nella prima parte del percorso aveva frequenti cambi di ritmo gia di per se.Tanto che la fermata e' avvenuta in falsopiano in salita, e dopo pochi metri iniziava gia' la discesa,con curve e contro curve.
Che dopo si sia innervosito...beh...cavoli suoi.un corridore deve esser pronto anche a questi inconvenienti.vedi Nibali alla crono della vuelta 2010.
altro spunto interessante e' che lo svantaggio che Wiggins ha recuperato con gli interessi a Nibali, e' stato recuperato dal culmine della salitella al 33mo km fino al secondo rilievo cronometrico.
Essendo plausibile che nella discesa successiva Wiggins non ne abbia guadagnato nemmeno uno,anzi, e' verosimille che l'inglese li abbia recuperati tutti nel treatto di pianura fino a Cacinelli.
Quindi avendo wiggo 50 secondi di distacco sulla salita,presumendo che non abbia guadagnati in discesa, Wiggo a Nibali in 14,5 km ha dato 58 secondi a Nibali..4 secondi secchi al km.che era il distacco che Nibali accusava dall'inglese nelle crono del Tour 2012.
da questo si potrebbe concludere che il percorso delle crono e' stato determinante per l'esito della stessa e forse anche per i destini del baronetto nella corsa rosa.
Che Wiggo era in buona condizione,ma non eccezionale,che il cambio della bici non gli ha permesso di vincere la tappa,ma non ha influito troppo sul distacco inflitto al siciliano(non piu' di 20 secondi).
scusate la pappardella.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Rispondi