MeteoGiro

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
herbie
Messaggi: 9869
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da herbie »

presa 2 del Montello ha scritto:Potrebbe tornare buona la proposta di scambiare il periodo di gara di Giro e Vuelta: correndo in Spagna a maggio non ci sarebbe il problema dell'afa africana, mentre correndo in Italia tra fine agosto e primi di settembre non ci dovrebbero essere problemi di transitabilità sui passi alpini, dovuti a neve.
Il problema è il mondiale che si corre subito dopo la Vuelta: gli spagnoli non gradirebbero tale scambio, vista la partecipazione di molti top riders sulle strade iberiche per preparare proprio il mondiale...
proposta assennata e probabilisticamente del tutto condivisibile. Sarebbe una botta forte alla grande tradizione, da persarci a lungo, ma la logica va da quella parte.
Altri sport modificano i loro regolamenti per adattarsi al cambiare dei tempi, secondo me anche il ciclismo deve capirlo, in questo e in altri modi, ad esempio rendendosi conto che con le bici e gli asfalti di oggi, le salite con pendenza media, non sono assolutamente più le stesse.
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da CicloSprint »

presa 2 del Montello ha scritto:Potrebbe tornare buona la proposta di scambiare il periodo di gara di Giro e Vuelta: correndo in Spagna a maggio non ci sarebbe il problema dell'afa africana, mentre correndo in Italia tra fine agosto e primi di settembre non ci dovrebbero essere problemi di transitabilità sui passi alpini, dovuti a neve.
Il problema è il mondiale che si corre subito dopo la Vuelta: gli spagnoli non gradirebbero tale scambio, vista la partecipazione di molti top riders sulle strade iberiche per preparare proprio il mondiale...
Nel 1995 ci fu la possibilità di fare il Giro a settembre, ma spuntò la Vuelta. spero che dal 2015 ci sia inversione Giro-Vuelta...
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da barrylyndon »

in ogni caso,per le tappe decisive della prossima settimana continua il braccio di ferro tra gli americani e ecmwf..per gli americani lo stelvio si fara',magari con qualche goccia ma con temperature umane.per gli europei sarebbe un po' piu' freddo.anzi,decisamente freddo con il rischio neve.
la novita' e' che la visione degli europei sembra un po' piu' isolata rispetto a quello che mostrano gli altri modelli.Anche ukmo,sembra, perche' oltre le 144 ore non va,prendere le distanze dalle visioni simil invernali di ecmwf...
per domani e dopodomani,..beh.che Dio ci aiuti..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Domani NEVE inevitabile sul Sestriere...

http://www.ilmeteo.it/meteo/Sestriere/p ... orarie?g=1
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da trader »

barrylyndon ha scritto:in ogni caso,per le tappe decisive della prossima settimana continua il braccio di ferro tra gli americani e ecmwf..per gli americani lo stelvio si fara',magari con qualche goccia ma con temperature umane.per gli europei sarebbe un po' piu' freddo.anzi,decisamente freddo con il rischio neve.
la novita' e' che la visione degli europei sembra un po' piu' isolata rispetto a quello che mostrano gli altri modelli.Anche ukmo,sembra, perche' oltre le 144 ore non va,prendere le distanze dalle visioni simil invernali di ecmwf...
per domani e dopodomani,..beh.che Dio ci aiuti..
Con Reading sarebbe freddo ma a parte un pò di sfondamento da Nord sullo Stelvio le tappe sarebbero asciutte secondo me...
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da CicloSprint »

3b meteo dà sole sullo Stelvio solo Mercoledì.... :(
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

barrylyndon ha scritto:in ogni caso,per le tappe decisive della prossima settimana continua il braccio di ferro tra gli americani e ecmwf..per gli americani lo stelvio si fara',magari con qualche goccia ma con temperature umane.per gli europei sarebbe un po' piu' freddo.anzi,decisamente freddo con il rischio neve.
la novita' e' che la visione degli europei sembra un po' piu' isolata rispetto a quello che mostrano gli altri modelli.Anche ukmo,sembra, perche' oltre le 144 ore non va,prendere le distanze dalle visioni simil invernali di ecmwf...
per domani e dopodomani,..beh.che Dio ci aiuti..

per domani e dopodomani, le temperature saranno quelle...l'unica variabile (non indifferente) sarà la quantità di precipitazioni che cadranno tra sabato notte e domenica mattina sul Galibier...però viste le temperature ben sotto lo zero previste a 2600 m, sarebbe meglio "mutilare" l'ascesa finale...farli arrivare in cima con -3/-4 °C è veramente rischioso. Diciamo pure che è una follia.

Io domani, qualsiasi siano le previsioni sarò sul Jafferau...penso che si potrebbe assistere ad una giornata "epica" per il Giro
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da jumbo »

non capisco perchè sarebbe una follia arrivare in cima a una salita con -3/-4°C. vado in montagna tutto l'inverno a fare scialpinismo e arrivo in cima anche con -10°C magari con pile leggero e basta senza problemi di sorta. l'importante è che abbiamo i pullman vicini all'arrivo in cui ricoverarsi al caldo per non rimanere fermi al freddo.
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da barrylyndon »

trader ha scritto:
barrylyndon ha scritto:in ogni caso,per le tappe decisive della prossima settimana continua il braccio di ferro tra gli americani e ecmwf..per gli americani lo stelvio si fara',magari con qualche goccia ma con temperature umane.per gli europei sarebbe un po' piu' freddo.anzi,decisamente freddo con il rischio neve.
la novita' e' che la visione degli europei sembra un po' piu' isolata rispetto a quello che mostrano gli altri modelli.Anche ukmo,sembra, perche' oltre le 144 ore non va,prendere le distanze dalle visioni simil invernali di ecmwf...
per domani e dopodomani,..beh.che Dio ci aiuti..
Con Reading sarebbe freddo ma a parte un pò di sfondamento da Nord sullo Stelvio le tappe sarebbero asciutte secondo me...
si..e' verosimile-...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Galibier raggiungibile, ha detto Vegni poco fa in tv...
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Poco fa Vegni ha detto che domani ci sarà solo pioggia...
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da barrylyndon »

CicloSprint ha scritto:Poco fa Vegni ha detto che domani ci sarà solo pioggia...
piuttosto ottimista....
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Stasis 21
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 16:55

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da Stasis 21 »

Diciamolo però una volta per tutte che la partenza anticipata non c'entra nulla, che gli sconvolgimenti climatici sono una copertura e le scie chimiche sono una balla.
Il vero motivo di questo giro funestato dal maltempo è la sigla di quel porta sfiga professionista quale è Cremonini che a furia di cantare mezza estate rischia di far venire giù il mondo :diavoletto:
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

CicloSprint ha scritto:In 9 tappe disputate in questo Giro, ben quattro sono state bagnate dalla pioggia (Serra San Bruno, Matera, Pescara e Firenze). un record...

E la tendenza per la seconda settimana di Giro è molto preoccupante...

Era meglio che il Giro partisse come una volta a metà maggio....
Siamo a 14 tappe,
Serra San Bruno, Matera, Pescara, Firenze e Treviso.
Meno di un terzo. Il problema è che tre di queste tappe, Serra Firenze e Pescara, erano anche nervose. Firenze e Treviso son state fradice (e comunque solo quest'ultima è stata cortissima). Pescara solo nel finale se non ricordo male. Quindi tutto sommato non credo sia un record...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da trader »

CicloSprint ha scritto:Galibier raggiungibile, ha detto Vegni poco fa in tv...
Confermo al momento Galibier raggiungibile anzi oggi pomeriggio si è anche sciolta la neve fresca pure in quota...

Il problema sarà la neve da domani ora di pranzo fino a mezzanotte...

Secondo me al Sestriere non si passa a meno che non buttino tantissimo sale sulle strade e la pulischino poco prima del passaggio della gara...ma è fantascienza...
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

jumbo ha scritto:non capisco perchè sarebbe una follia arrivare in cima a una salita con -3/-4°C. vado in montagna tutto l'inverno a fare scialpinismo e arrivo in cima anche con -10°C magari con pile leggero e basta senza problemi di sorta. l'importante è che abbiamo i pullman vicini all'arrivo in cui ricoverarsi al caldo per non rimanere fermi al freddo.
Beh anche io vado in montagna tutto l'inverno perchè faccio sci di fondo: ho sciato pure a -12°C sotto gragnolate tremende. Però sono sempre ben coperto e non ho solo massa magra nel mio corpo.
Andare su a 2600m con quelle temperature e senza massa grassa per me è un rischio per la salute dei corridori...poi magari mi sbaglio
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Camoscio madonita ha scritto:
jumbo ha scritto:non capisco perchè sarebbe una follia arrivare in cima a una salita con -3/-4°C. vado in montagna tutto l'inverno a fare scialpinismo e arrivo in cima anche con -10°C magari con pile leggero e basta senza problemi di sorta. l'importante è che abbiamo i pullman vicini all'arrivo in cui ricoverarsi al caldo per non rimanere fermi al freddo.
Beh anche io vado in montagna tutto l'inverno perchè faccio sci di fondo: ho sciato pure a -12°C sotto gragnolate tremende. Però sono sempre ben coperto e non ho solo massa magra nel mio corpo.
Andare su a 2600m con quelle temperature e senza massa grassa per me è un rischio per la salute dei corridori...poi magari mi sbaglio
in salita non è un problema, se io che pro non sono ho fatto salite in maglietta e calzoncini e ho incontrato neve non credo sia un problema per loro. Devi mangiare, tu fuma il corpo come una sauna, ma non stai male. La discesa poi con mantellina è da gelo, però la discesa non ci sarà. La salita è più faticosa, consumi più calorie, ma non è una disumana.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da Strong »

si ma devi pensare anche a quelli che non la faranno a tutta
congelano sulla bici
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da Strong »

jumbo ha scritto:non capisco perchè sarebbe una follia arrivare in cima a una salita con -3/-4°C. vado in montagna tutto l'inverno a fare scialpinismo e arrivo in cima anche con -10°C magari con pile leggero e basta senza problemi di sorta. l'importante è che abbiamo i pullman vicini all'arrivo in cui ricoverarsi al caldo per non rimanere fermi al freddo.
non capisci perchè evidentemnete vai a piedi e non in bici

a piedi in salita che velocità fai?
in bici in salita che velocità fanno?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da l'Orso »

Strong ha scritto:
jumbo ha scritto:non capisco perchè sarebbe una follia arrivare in cima a una salita con -3/-4°C. vado in montagna tutto l'inverno a fare scialpinismo e arrivo in cima anche con -10°C magari con pile leggero e basta senza problemi di sorta. l'importante è che abbiamo i pullman vicini all'arrivo in cui ricoverarsi al caldo per non rimanere fermi al freddo.
non capisci perchè evidentemnete vai a piedi e non in bici

a piedi in salita che velocità fai?
in bici in salita che velocità fanno?
chissà come faranno quelli che fan ciclocross o MTB :diavoletto:

Comunque, riferendomi al post di prima... anche a me è capitato di salire con la neve a fianco, finchè sei impegnato in salita, se ti alimenti correttamente, non ci sono problemi.
Quando ti fermi però ti devi coprire ovviamente.

Più che i -5°gradi occorre verificare anche la differenza di temperatura fra minima e massima che dovranno sopportare.

Se invece il problema risiede nel fatto che i corridori di oggi arrivano a percentuali di massa grassa da denuncia.... bhe... quelli che non sopportano le intemperie che si ritirino.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Strong ha scritto:
jumbo ha scritto:non capisco perchè sarebbe una follia arrivare in cima a una salita con -3/-4°C. vado in montagna tutto l'inverno a fare scialpinismo e arrivo in cima anche con -10°C magari con pile leggero e basta senza problemi di sorta. l'importante è che abbiamo i pullman vicini all'arrivo in cui ricoverarsi al caldo per non rimanere fermi al freddo.
non capisci perchè evidentemnete vai a piedi e non in bici

a piedi in salita che velocità fai?
in bici in salita che velocità fanno?
Provocatore, questa è così gratuita che non val la pena replicare
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
herbie
Messaggi: 9869
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da herbie »

Maìno della Spinetta ha scritto:
Strong ha scritto:
jumbo ha scritto:non capisco perchè sarebbe una follia arrivare in cima a una salita con -3/-4°C. vado in montagna tutto l'inverno a fare scialpinismo e arrivo in cima anche con -10°C magari con pile leggero e basta senza problemi di sorta. l'importante è che abbiamo i pullman vicini all'arrivo in cui ricoverarsi al caldo per non rimanere fermi al freddo.
non capisci perchè evidentemnete vai a piedi e non in bici

a piedi in salita che velocità fai?
in bici in salita che velocità fanno?
Provocatore, questa è così gratuita che non val la pena replicare
l'ultima volta che sono passato dal Galibier la velocità era tra i 25 e i 30 perchè? :bll:

il problema mi sa che è scendere dal Moncenisio fino a S. Jean, lunga lunga anche se intervallata da una contropendenza. Comunque anche dopo valloire , in caso di neve, al di là della velocità, la vedo dura. Però per prenderre una decisione aspetterei due ore prima dell'arrivo, visto che la giornata non si capisce bene come può essere, e potrebbe anche essere variabile. Le previsioni, in questi giorni ne stanno prendendo poche, vedi oggi che doveva diluviare da mattino a sera, ad ascoltare alcuni siti, e pure Pozzovivo.... :x che ho depennato dai miei meteorologi di riferimento....
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

herbie ha scritto: l'ultima volta che sono passato dal Galibier la velocità era tra i 25 e i 30 perchè? :bll:

il problema mi sa che è scendere dal Moncenisio fino a S. Jean, lunga lunga anche se intervallata da una contropendenza. Comunque anche dopo valloire , in caso di neve, al di là della velocità, la vedo dura. Però per prenderre una decisione aspetterei due ore prima dell'arrivo, visto che la giornata non si capisce bene come può essere, e potrebbe anche essere variabile. Le previsioni, in questi giorni ne stanno prendendo poche, vedi oggi che doveva diluviare da mattino a sera, ad ascoltare alcuni siti, e pure Pozzovivo.... :x che ho depennato dai miei meteorologi di riferimento....
il radar di accuweather per oggi mi dava sole, :bll:

domani sul Sestriere dà variabile, con possibile pioggia o nevischio, ma temperatura ben sopra lo 0 al Sestriere. Significa transitabilissimo.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da aria »

Nel biellese tanta acqua oggi e pure questa sera, ci sono stati barlumi di sole.

Da Mont Cenis non si scende direttamente a St. Michel (St. Jean è più a valle, 14 km), si devia e si sale ad Aussois, nota per lo sci, da quel lato poi si scende sino all'imbocco della Valle del Galibier. Se non è possibile arrivare sul Colle ci si può fermare a Plan Lachat che è a quota 1962.
La GRADEUR si darà comunque da fare per arrivare in cima.

Una domanda, in che mese avete fatto le salite con la neve ai bordi strada e per quanti km avevate pedalate, eravate asciutti?

Mi ricordo una cronometro in bici da Cesana a Sestriere il 25 Aprile di tanti anni fa, poi cambio di abbigliamento per fare uno slalom sulla Bocchetta, mi son divertita un mondo, il mio.......ma questa è un'altra storia di bei tempi, scusate l'OT e le mie memorie.
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Maìno della Spinetta ha scritto:
herbie ha scritto: l'ultima volta che sono passato dal Galibier la velocità era tra i 25 e i 30 perchè? :bll:

il problema mi sa che è scendere dal Moncenisio fino a S. Jean, lunga lunga anche se intervallata da una contropendenza. Comunque anche dopo valloire , in caso di neve, al di là della velocità, la vedo dura. Però per prenderre una decisione aspetterei due ore prima dell'arrivo, visto che la giornata non si capisce bene come può essere, e potrebbe anche essere variabile. Le previsioni, in questi giorni ne stanno prendendo poche, vedi oggi che doveva diluviare da mattino a sera, ad ascoltare alcuni siti, e pure Pozzovivo.... :x che ho depennato dai miei meteorologi di riferimento....
il radar di accuweather per oggi mi dava sole, :bll:

domani sul Sestriere dà variabile, con possibile pioggia o nevischio, ma temperatura ben sopra lo 0 al Sestriere. Significa transitabilissimo.
http://www.ilmeteo.it/meteo/Sestriere/p ... orarie?g=1
herbie
Messaggi: 9869
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da herbie »

CicloSprint ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:
herbie ha scritto: l'ultima volta che sono passato dal Galibier la velocità era tra i 25 e i 30 perchè? :bll:

il problema mi sa che è scendere dal Moncenisio fino a S. Jean, lunga lunga anche se intervallata da una contropendenza. Comunque anche dopo valloire , in caso di neve, al di là della velocità, la vedo dura. Però per prenderre una decisione aspetterei due ore prima dell'arrivo, visto che la giornata non si capisce bene come può essere, e potrebbe anche essere variabile. Le previsioni, in questi giorni ne stanno prendendo poche, vedi oggi che doveva diluviare da mattino a sera, ad ascoltare alcuni siti, e pure Pozzovivo.... :x che ho depennato dai miei meteorologi di riferimento....
il radar di accuweather per oggi mi dava sole, :bll:

domani sul Sestriere dà variabile, con possibile pioggia o nevischio, ma temperatura ben sopra lo 0 al Sestriere. Significa transitabilissimo.
http://www.ilmeteo.it/meteo/Sestriere/p ... orarie?g=1
guarda, hai preso proprio quelli che per oggi davano il diluvio universale su tutto il nord. Qui era una splendida giornata, come del resto sul percorso della tappa. Mi sono fatto alcuni conti per organizzare i miei impegni e mi hanno fatto buttare via una giornata buona, insieme ovviamente pure a quella di domani.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da barrylyndon »

cresce un po' di ottmismo per lo Stelvio..freddo,forse instabile.ma se continuano queste tendenze,comuqnue fattibile.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Norman7
Messaggi: 471
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:49

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da Norman7 »

Dalla mia esperienza, il sito ilmeteo.it è tendenzialmente molto pessimistico.
L'estate scorsa, più di una volta ho rinunciato ad escursioni in montagna per le sue previsioni catastrofiche che poi invece si rivelavano giornate più che decenti senza nemmeno una goccia d'acqua.
Mi auguro che ci siano siti più affidabili da consultare.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Norman7 ha scritto:Dalla mia esperienza, il sito ilmeteo.it è tendenzialmente molto pessimistico.
L'estate scorsa, più di una volta ho rinunciato ad escursioni in montagna per le sue previsioni catastrofiche che poi invece si rivelavano giornate più che decenti senza nemmeno una goccia d'acqua.
Mi auguro che ci siano siti più affidabili da consultare.
io i siti neanche li guardo.mi guardo le cartine dei vari modelli.. ;)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Norman7 ha scritto:Dalla mia esperienza, il sito ilmeteo.it è tendenzialmente molto pessimistico.
L'estate scorsa, più di una volta ho rinunciato ad escursioni in montagna per le sue previsioni catastrofiche che poi invece si rivelavano giornate più che decenti senza nemmeno una goccia d'acqua.
Mi auguro che ci siano siti più affidabili da consultare.
Anche 3B Meteo dà NEVE sul Sestriere....

http://www.3bmeteo.com/meteo/sestriere/1
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

CicloSprint ha scritto:
Norman7 ha scritto:Dalla mia esperienza, il sito ilmeteo.it è tendenzialmente molto pessimistico.
L'estate scorsa, più di una volta ho rinunciato ad escursioni in montagna per le sue previsioni catastrofiche che poi invece si rivelavano giornate più che decenti senza nemmeno una goccia d'acqua.
Mi auguro che ci siano siti più affidabili da consultare.
Anche 3B Meteo dà NEVE sul Sestriere....

http://www.3bmeteo.com/meteo/sestriere/1
OK, ma se la temperatura è attorno ai 5 gradi e c'è sale a terra non è neve, è nevischio, si passa alla grande.
Terroristi
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da trader »

Maìno della Spinetta ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
Norman7 ha scritto:Dalla mia esperienza, il sito ilmeteo.it è tendenzialmente molto pessimistico.
L'estate scorsa, più di una volta ho rinunciato ad escursioni in montagna per le sue previsioni catastrofiche che poi invece si rivelavano giornate più che decenti senza nemmeno una goccia d'acqua.
Mi auguro che ci siano siti più affidabili da consultare.
Anche 3B Meteo dà NEVE sul Sestriere....

http://www.3bmeteo.com/meteo/sestriere/1
OK, ma se la temperatura è attorno ai 5 gradi e c'è sale a terra non è neve, è nevischio, si passa alla grande.
Terroristi
Concordo con le tue affermazioni riguardo al ilmeteo.it però fidati che domani non ci sono 5 gradi al Sestriere...domani pomeriggio al Sestriere e in tutto Piemonte occidentale sopra i 1800 metri è nevone senza se e senza ma...ai 2000 metri del Sestriere saremo anche attorno agli 0 gradi nel pieno pomeriggio con neve che attaccherà per terra..comunque per quei 4-5 km in cui sarà interessato il giro si possono anche tener pulite le strade sono d'accordo!!

Per il Galibier ormai sono giorni che sono ottimista...basta che la puliscano domani in tarda serata e nottata e non ci saranno problemi fino alla cima se vogliono!!

Per lo Stelvio e Gavia è presto parlarne...
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da CicloSprint »

jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da jumbo »

Strong ha scritto:
jumbo ha scritto:non capisco perchè sarebbe una follia arrivare in cima a una salita con -3/-4°C. vado in montagna tutto l'inverno a fare scialpinismo e arrivo in cima anche con -10°C magari con pile leggero e basta senza problemi di sorta. l'importante è che abbiamo i pullman vicini all'arrivo in cui ricoverarsi al caldo per non rimanere fermi al freddo.
non capisci perchè evidentemnete vai a piedi e non in bici

a piedi in salita che velocità fai?
in bici in salita che velocità fanno?
a volte tira vento, forte.
possibile che le squadre non abbiano equipaggiamenti per queste situazioni, che si possono comprare anche al decathlon?
Ultima modifica di jumbo il venerdì 17 maggio 2013, 23:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

trader ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
Anche 3B Meteo dà NEVE sul Sestriere....

http://www.3bmeteo.com/meteo/sestriere/1
OK, ma se la temperatura è attorno ai 5 gradi e c'è sale a terra non è neve, è nevischio, si passa alla grande.
Terroristi
Concordo con le tue affermazioni riguardo al ilmeteo.it però fidati che domani non ci sono 5 gradi al Sestriere...domani pomeriggio al Sestriere e in tutto Piemonte occidentale sopra i 1800 metri è nevone senza se e senza ma...ai 2000 metri del Sestriere saremo anche attorno agli 0 gradi nel pieno pomeriggio con neve che attaccherà per terra..comunque per quei 4-5 km in cui sarà interessato il giro si possono anche tener pulite le strade sono d'accordo!!

Per il Galibier ormai sono giorni che sono ottimista...basta che la puliscano domani in tarda serata e nottata e non ci saranno problemi fino alla cima se vogliono!!

Per lo Stelvio e Gavia è presto parlarne...
Ovviamente se abiti lì è un conto,
però io sia su Accuw che sull'Arpa ho visto un po' di neve, e temperatura (a metà giornata, quando passa la corsa) sopra lo 0.
A desempio per il Piemonte l'Arpa dice:

"nuvoloso al primo mattino, con aumento della copertura a partire da sudovest nel corso della mattinata fino ad avere cielo coperto dalle ore centrali.
Precipitazioni al primo mattino deboli sparse a ridosso dei rilievi e sulle pianure settentrionali, in successiva estensione a tutta la regione ed in intensificazione dalle ore centrali, localmente a carattere di rovescio temporalesco, fino a valori moderati o forti diffusi, con picchi localmente molto forti sulle zone montane e pedemontane nordoccidentali e pianure adiacenti. Quota neve tra i 1600 m e i 1800 m. Zero termico stazionario ad ovest sui 2200-2300 m, in aumento ad est fino ai 2500-2600 m. Venti: moderati, meridionali in montagna, orientali in pianura, con raffiche anche di
forte intensità sull'Appennino dal pomeriggio e pianure orientali in serata.
Ai 2000 m, temp. min. -2, max 5.

Ovvio, ho visto di meglio, però si parla di rovesci, di picchi... e ai 2000 non si parla di meno 5
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da jumbo »

non avete visto quel che ha riportati Ciclosprint nel topic del galibier?
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

jumbo ha scritto:non avete visto quel che ha riportati Ciclosprint nel topic del galibier?
sì, la sprint del telegraph si farà...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da aria »

Chiedo notizie. La tappa di Bardonecchia si farà come da percorso previsto o subirà modifiche. Chi conosce la zona, sa se sulla salita finale potrebbero esserci caduta di slavine o simili?
Alla tappa del Galibier a sto punto non ci sarò, allo Jaufferau si può salire?
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da jumbo »

il Jafferau non è nemmeno 2mila metri, non c'è neve a terra, che pericolo di slavine vuoi che ci sia?
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da aria »

Non sono mai stata a sciare a Bardonecchia, però anche senza neve a terra (normalmente nelle stazioni sciistiche le strade sono pulite), a quelle altezze può esserci pericolo slavine. Quindi tu dici che non ci sono pericoli e si può andare. Grazie per l'informazione.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da jumbo »

sì ma intendo che non c'è neve a terra nemmeno di fianco alla strada. ho visto oggi la presentazione della tappa di cassani fatta qualche settimana fa ed era già senza neve.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7172
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Situazione attuale incredibilmente buona...a valle fa bello e anche in direzione ovest le nubi (ancora presenti) non sembrano così...persistenti :censura:

Avevo quasi rinunciato all'idea dello Jafferau per paura del freddo (e in effetti caldo non fa nemmeno qua) e di prendere acqua a metri cubi, ma a sto punto...speruma! :D
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da trader »

Ancora quasi sereno sia al Sestriere che sul Galibier....le precipitazioni dovrebbero arrivare intorno alle 10-11 e durare fino alle 2-3 di notte!!
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da l'Orso »

Mo basta.

Sole tutto il giorno sulla carovana e bel tempo anche domani tranne che sulla "càpa" del prefetto "franscese" su cui grandinerà!
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da aria »

Bene, bene, l'alto Piemonte da il benvenuto al Giro. Anche da me sole.
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da l'Orso »

aria ha scritto:Bene, bene, l'alto Piemonte da il benvenuto al Giro. Anche da me sole.
tienilo bene acceso, mi raccomando :)
bon, vado a impastare la pizza che se non la faccio anche oggi i figli mi buttan fuori casa :D

buona giornata e buon ciclismo a tutti :)
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da barrylyndon »

certo che a parte le prime giornate e le tappe al nord est,il Giro quest'anno ha una sfiga..
questo week end il maltempo colpisce essenzialmente il nord ovest,il prossimo c'e' il rischio che colpisca essenzialmente il nord est..dove va quest'anno porta pioggia,freddo e neve...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da Winter »

questo week end? negli ultimi 2 mesi ha fatto un week end bello..
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da peek »

peek ha scritto:Ma le tappe di sabato e domenica non sarebbe meglio annullarle già adesso?
Già ci vedo davanti al televisore che sbaviamo e intanto cominciano a dirci: "purtroppo per le condizioni del tempo non è possibile ancora fornirvi le immagini ... (in realtà lo san benissimo che non ce lo potranno fornire neanche dopo, ma così ci tengono inchiodati davanti allo schermo a sentire la De Stefano che si intrattiene con Zandegù, se va bene, et similia). Poi ci fanno vedere delle immagini torbidissime che si fermano in continuazione dalle quali si vede solo qualche giacca svolazzante di un corridore che potrebbe essere chiunque. Poi veniamo informati che il gruppo si è quasi fermato e che stanno parlamentando con la direzione del giro. Infine arriva la ferale notizia che la tappa è stata neutralizzata per comprensibili ragioni di sicurezza.
A quel punto è evidente che i travasi di bile dello spettatore fanatico - genere al quale appartiene la totalità degli iscritti al forum di cicloweb - provherebbero seri e duraturi danni alla salute.

Invece, annullando già adesso e magari organizzando due tappini sostitutivi in piano in riviera, magari con il poggio nel finale, alla fin fine potrebbe essere il male minore.
Sono costretto a quotarmi, ma solo perché spero che nelle alte sfere qualcuno legga. La cazzata oggi è ormai già stata fatta, ma per domani siamo ancora in tempo. I francesi che si attacchino, noi domani si va tutti in riviera, si fa una mini Sanremo e almeno avremo l'incertezza se Cavendish ce la fa ad arrivare in volata oppure se se la giocano Pippo e Oscar Gatto. Poi magari Nibali attacca giù dal Poggio così anche Beppesaronni è contento.
Rispondi