Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5 km)
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Tutti i Ds della Movistar, della Saxo e della Belkin da mandare a casa...ridicoli...
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
In linea di principio e seguendo il pensiero dominante, quanto dici non fa una piega e lo stupore ci sta tutto quanto. Io però penso che sia proprio in tappe come questa che il ciclismo dimostra di non essere poi tutto quello sport di squadra che da anni si cerca di fare credere. Lo potrebbe diventare quando vi è un corridore piu' forte degli altri, il quale finisce poi per avere anche la squadra piu' forte e cosi', sovente, la corsa ne viene un po' chiusa (caso Armstrong e di tutti i suoi emuli dalla breve vita). Quando i valori in campo sono piu' o meno gli stessi e tutti tendono al mediocre, allora la squadra ha un valore molto relativo, almeno in tappe come questa e, in generale, in tutte le tappe di montagna. A 20 km/hr, stare a ruota o al vento, che differenza fa ? Nemmanco in discesa, ove occorrono riflessi pronti, grande controllo della bici ed ancora piu' grande coraggio.Rudy80 ha scritto:Incredibile ciò che è accaduto oggi; avevo scritto che sarebbe servito un temporale e 0 gradi per pensare di ribaltare il tour ed invece è stato possibile non ribaltarlo con un 'occasione più unica che rara!!! Tre salite pirenaiche messe una dietro l'altra, il "frullatore anoressico" senza squadra e tre squadre con più di un corridore in classifica e si va tutti insieme appassionatamente; ma la SKY ha pagato gli avversari per non farli attaccare? La domanda mi sorge spontanea vedendo quel che è accaduto oggi. Boh! Si è creata una montagna e si è partorito un topolino.....peccato!!
Purtroppo, e con scarso acume direi, si tende ad enfatizzare strategie di squadra che il piu' delle volte hanno un valore assai relativo: il vecchio adagio dice che quando non ci sono le gambe non c'è neppure strategia che tenga.
Tanti si sono chiesti ieri (ed anche oggi) del motivo per cui non si è lasciato andare Kreuziger, che ne aveva: Prima domanda: ne aveva davvero ? Credetemi, se ne avesse avuto si sarebbe involato alla faccia di tutti, primo fra tutti Riis.
Seconda domanda: chi avrebbe assicurato il povero Riis che Kreuziger sarebbe stato il cavallo vincente di qui alla fine del Tour e che Contador fosse alla fine ?
Le uniche tattiche che un ds si può concedere (e i ds seri lo sanno bene) sono quelle di fornire il supporto giusto al momento giusto ai suoi corridori, punto e basta. Non c'è posto per i Mourinho nel ciclismo. Tra l'altro, con l'avvento dei preparatori (vero flagello del ciclismo; avete mai ascoltato un'intervista con Vittori, storico e vero preparatore di atletica ?) il ruolo del ds si è ristretto ancora di piu' e non può nemmeno piu' occuparsi della preparazione dei suoi uomini. Come fai a dirigere i tuoi uomini se non ne conosci la condizione e lo stato ? Questo, per me, è un vero mistero! Oggi tendo a rivalutare un po' tanto l'opera di Ferretti: se Basso non si perdette nel passaggio da dilettante a pro, tanto merito lo ebbe Ferretti che ne curò l'inserimento in maniera scrupolosissima e che lo fece diventare persino cronoman, lui, Ivan, che era la negazione delle prove a cronometro. Qualcuno dirà che il merito fu tutto di Riis: non è vero. Senza togliere nulla alle tante capacità di Riis, la prima sgrezzatura la fece il vecchio Ferretti e Dio solo sa quanto importante sia quella fase nella vita del corridore.
Insomma, per farla breve, un ds è bravo solo se riesce a trasmettere coraggio e il desiderio della battaglia, il non darsi mai per vinto, l'orgoglio di sè, la mancanza di paura degli altri che, se va bene, sono come te e sennò, sono peggio di te.
Ecco; se un corridore ha paura della battaglia, è meglio che cambi mestiere.
Difficile, nell'epoca del siamo tutti uguali (dove, come cita Matteo, nessuno conta un cazzo), dell'inclusività e della "solidarietà". Lo sport fa appello ai valori di fondo, quelli veri, non alle puttanate pro tempore dei politici.
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
su Basso e Ferretti apri un lungo e difficile capitolo. Non a caso, en passant, ieri ha avuto a dire che Basso, a differenza di Froome, non andava avanti anche se era magrissimo. Tanto per dire la stima....Negli anni di Ferreti, il re dei ds di arrembaggio, Basso da discreto attaccante che era in gioventù, soprattutto, molto orgoglioso e pronto alla risposta, stava trasformandosi in un regolarista da gruppo in grandissima difficoltà nel cambio di ritmo....in gioventù non era affatto così bloccato. Con Riis (per carità anche con Fuentes) la verve e la grinta (in parte anche il cambio di ritmo) gli era tornata.
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Herbie, lo sai bene anche tu che il cambio di ritmo non è mai stato un'arma efficace nelle mani di Basso. Lo sai anche tu quanto fosse grezzo e poco duttile. Il grande merito di Ferretti fu quello: a) di non avergli tirato il collo appena passato (sai meglio di me quanti pochi scrupoli abbiano i ds, a questo riguardo) e b) metterlo in bicicletta in maniera decente (viveva in simbiosi con Basso e, durante il primo inverno con lui, lo portò alla galleria del vento. Sapeva che aveva margini larghissimi per migliorare a cronometro e che le gare contro il tempo sarebbero diventate pane per lui). No, non sono d'accordo: sono di quelli che vedevano Ferretti come il fumo negli occhi e, dopo questi anni, dopo avere visto da vicino la pochezza dei suoi eredi, ne ho rivalutato la figura alla grande. Ripensaci, Herbie.herbie ha scritto:su Basso e Ferretti apri un lungo e difficile capitolo. Non a caso, en passant, ieri ha avuto a dire che Basso, a differenza di Froome, non andava avanti anche se era magrissimo. Tanto per dire la stima....Negli anni di Ferreti, il re dei ds di arrembaggio, Basso da discreto attaccante che era in gioventù, soprattutto, molto orgoglioso e pronto alla risposta, stava trasformandosi in un regolarista da gruppo in grandissima difficoltà nel cambio di ritmo....in gioventù non era affatto così bloccato. Con Riis (per carità anche con Fuentes) la verve e la grinta (in parte anche il cambio di ritmo) gli era tornata.
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Tratto in pianura prima del Peyersurde:Attacca la Valverde,Froome si porta alla sua ruota..Valverde si ferma..Parte Rui Costa..Froome a ruota,Rui Costa si ferma..Parte un Contador a caso,Froome gli va dietro, Contador si ferma..Parte Mollema....insomma..Froome non poteva andar dietro a tutti..invece.ho avuto la netta impressione,che piu' che far fuori Froome,a Valverde interessasse far fuori Contador.
ed in generale ho avuto la netta impressione che Saxo,Movistar e Belkin avessero in mano un ordigno nucleare che poi hanno maneggiato come se fosse un petardo...
ed in generale ho avuto la netta impressione che Saxo,Movistar e Belkin avessero in mano un ordigno nucleare che poi hanno maneggiato come se fosse un petardo...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Ma no ma figurati, è che in generale le strategie, tranne alcune rare anomalie, sono sempre tese a minimizzare il rischio, quindi se parte Kreuziger, dopo che Froome non lo segue, Valverde mette i suoi a tirare per proteggere il secondo posto, se parte Contador non te lo dico nemmeno..quindi strategie come quella che tu proponi, che io condivodo in pieno, non le vedremo mai..sono troppo spregiudicate e le fa solo chi ha grande coraggio e vuole solo vincere..non per gente come Valverde secondo me..barrylyndon ha scritto:Tratto in pianura prima del Peyersurde:Attacca la Valverde,Froome si porta alla sua ruota..Valverde si ferma..Parte Rui Costa..Froome a ruota,Rui Costa si ferma..Parte un Contador a caso,Froome gli va dietro, Contador si ferma..Parte Mollema....insomma..Froome non poteva andar dietro a tutti..invece.ho avuto la netta impressione,che piu' che far fuori Froome,a Valverde interessasse far fuori Contador.
ed in generale ho avuto la netta impressione che Saxo,Movistar e Belkin avessero in mano un ordigno nucleare che poi hanno maneggiato come se fosse un petardo...
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Basso me lo ricordo da ragazzino. Abita a 5 km. da casa mia, ha un anno meno di me. Sarà stato anche troppo alto in bici. Ma era un buon attaccante. Il cambio di ritmo ce l'aveva, e come. Anche da dilettante/under 23. Soprattutto, il carattere era orgoglioso e combattivo, positivo. Il Mondiale lo ha vinto per queste caratteristiche, della quali, non c'era affatto da stupirsi. Il primo Tour con Ferretti, terza o quarta tappa subito in fuga con jalabert, quando poi cadde e si ritirò. Molto bene, Basso era sempre stato così. E infatti il Basso giovane scattava e attaccava. L'anno dopo, maglia bianca, nei primi dieci in classifica, ogni giorno gli andava all'attacco uno dietro a lui di una o due posizioni, e lui in gruppo ad aspettare. Non era la sua indole, di farsene scappare uno al giorno. Nessuna manovra della squadra per difenderne la posizione, se non mi sbaglio sesto o settimo. Qui c'è lo zampino del ds. Ed è un ds che ha sempre mandato all'arrembaggio i suoi corridori.prof ha scritto:Herbie, lo sai bene anche tu che il cambio di ritmo non è mai stato un'arma efficace nelle mani di Basso. Lo sai anche tu quanto fosse grezzo e poco duttile. Il grande merito di Ferretti fu quello: a) di non avergli tirato il collo appena passato (sai meglio di me quanti pochi scrupoli abbiano i ds, a questo riguardo) e b) metterlo in bicicletta in maniera decente (viveva in simbiosi con Basso e, durante il primo inverno con lui, lo portò alla galleria del vento. Sapeva che aveva margini larghissimi per migliorare a cronometro e che le gare contro il tempo sarebbero diventate pane per lui). No, non sono d'accordo: sono di quelli che vedevano Ferretti come il fumo negli occhi e, dopo questi anni, dopo avere visto da vicino la pochezza dei suoi eredi, ne ho rivalutato la figura alla grande. Ripensaci, Herbie.herbie ha scritto:su Basso e Ferretti apri un lungo e difficile capitolo. Non a caso, en passant, ieri ha avuto a dire che Basso, a differenza di Froome, non andava avanti anche se era magrissimo. Tanto per dire la stima....Negli anni di Ferreti, il re dei ds di arrembaggio, Basso da discreto attaccante che era in gioventù, soprattutto, molto orgoglioso e pronto alla risposta, stava trasformandosi in un regolarista da gruppo in grandissima difficoltà nel cambio di ritmo....in gioventù non era affatto così bloccato. Con Riis (per carità anche con Fuentes) la verve e la grinta (in parte anche il cambio di ritmo) gli era tornata.
PS: fino a che non ha cambiato squadra, Basso a cronometro era fermo.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27643
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
esatto. Mi ricordo il giovane Basson in maglia Fassa Bortolo che andava su regolare, senza bassi e senza alti, incapace di attaccare o variare il ritmo, incapace di vincere (cosa che lo stesso Ferretti gli imputava). Corridore esattamente diverso da quello visto poi con Riisherbie ha scritto:su Basso e Ferretti apri un lungo e difficile capitolo. Non a caso, en passant, ieri ha avuto a dire che Basso, a differenza di Froome, non andava avanti anche se era magrissimo. Tanto per dire la stima....Negli anni di Ferreti, il re dei ds di arrembaggio, Basso da discreto attaccante che era in gioventù, soprattutto, molto orgoglioso e pronto alla risposta, stava trasformandosi in un regolarista da gruppo in grandissima difficoltà nel cambio di ritmo....in gioventù non era affatto così bloccato. Con Riis (per carità anche con Fuentes) la verve e la grinta (in parte anche il cambio di ritmo) gli era tornata.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
In protesta durante l'ultima salita mi son fatto il modello UNICO.
Questo mi ha ispirato la condotta Saxo-Movistar,
e da Modello UNICO 2013 è Cipriani in home.
Il ragionamento di Cipriani in home ci starebbe se Froome non fosse stato così solo.
Mancavano 4 salite. due le gestisci, OK. Poi ne mancano altre due, difficili, e tanta pianuretta nel mezzo e nel finale.
I Movistar eran 5 o 6, a seconda. Se uno solo di questi (Rui Costa, mettiamo) si fosse sganciato ci sarebbe la possibilità di portare Quintana coperto ai piedi della salita finale. Certo, Froome potrà reagire, aiutato da Gesink e da Kreuzy. Mulinerà e spaccherà tutti. E allora nulla di fatto. Però hai fatto stare i tuoi a rimorchio, Froomy si sarà spremuto e con lui qualcun altro, e se non lo attacchi oggi (Valverde stanco? OK) lo potrai attaccare domani perché uno stanco reagisce poco agli scatti... E invece lo si è portato coperto per 120 km, nemmeno un metro ha tirato.
Non riesco a credere che con il secondo della classifica a 2 minuti di distacco quando mancan 90 km alla fine, e il primo isolato, la tattica migliore sia fare un'andatura regolare per 4 colli di prima categoria, senza mai provare a sganciare nessuno dei gregari per portar via il colpo del KO.
Chi non ci prova in una situazione del genere ha sempre torto.
Rimpiango ancor di più l'assenza di Vincenzino nostro.
Chi farà deragliare il treno SKY?
Deragliato un treno se ne fa un altro, avrà pensato Froomy vedendo la M verde innanzi a sé...
Questo mi ha ispirato la condotta Saxo-Movistar,
e da Modello UNICO 2013 è Cipriani in home.
Il ragionamento di Cipriani in home ci starebbe se Froome non fosse stato così solo.
Mancavano 4 salite. due le gestisci, OK. Poi ne mancano altre due, difficili, e tanta pianuretta nel mezzo e nel finale.
I Movistar eran 5 o 6, a seconda. Se uno solo di questi (Rui Costa, mettiamo) si fosse sganciato ci sarebbe la possibilità di portare Quintana coperto ai piedi della salita finale. Certo, Froome potrà reagire, aiutato da Gesink e da Kreuzy. Mulinerà e spaccherà tutti. E allora nulla di fatto. Però hai fatto stare i tuoi a rimorchio, Froomy si sarà spremuto e con lui qualcun altro, e se non lo attacchi oggi (Valverde stanco? OK) lo potrai attaccare domani perché uno stanco reagisce poco agli scatti... E invece lo si è portato coperto per 120 km, nemmeno un metro ha tirato.
Non riesco a credere che con il secondo della classifica a 2 minuti di distacco quando mancan 90 km alla fine, e il primo isolato, la tattica migliore sia fare un'andatura regolare per 4 colli di prima categoria, senza mai provare a sganciare nessuno dei gregari per portar via il colpo del KO.
Chi non ci prova in una situazione del genere ha sempre torto.
Rimpiango ancor di più l'assenza di Vincenzino nostro.
Chi farà deragliare il treno SKY?
Deragliato un treno se ne fa un altro, avrà pensato Froomy vedendo la M verde innanzi a sé...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
non sono intervenuto al proposito perchè avete già detto tutto voi....di mio aggiungo che ai 5 km. dalla fine della salita, negatasi la possibilità di fare il colpo in classifica, se volevano almeno vincere la tappa, a quel punto tanto valeva evitare gli scatti di Quintana che hanno spezzato il ritmo regolare, tagliato le gambe ai rimanenti Movistar, a favorito l'insorgere di altri tentativi, quelli che poi hanno portato via pure la tappa.
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Ragazzi, voi sottovalutate il fatto che correre da dilettante sia un altro mondo rispetto al professionismo. Voi sottovalutate lo shock che un dilettanto prova quando si trova a scattare tra i pro; gli sembra di non avere mai scattato in vita sua. Fatichi a tenere le ruote in pianura, figuriamoci in salita. Io ricordo di quando Ferretti se lo portò negli USA alla galleria del vento, lui, Ferretti, che forse non parlava neanche l'italiano. Al primo Giro lo fece correre una settimana e poi lo fermò, proprio per non bruciarlo: no, siete ingenerosi. Basso era un baccalà in bici e Ferretti, se volete anche con modi non molto urbani, lo sgrezzò alla grande. Senza Ferretti sarebbe annegato come tanti prima e dopo di lui.Tranchée d'Arenberg ha scritto:esatto. Mi ricordo il giovane Basson in maglia Fassa Bortolo che andava su regolare, senza bassi e senza alti, incapace di attaccare o variare il ritmo, incapace di vincere (cosa che lo stesso Ferretti gli imputava). Corridore esattamente diverso da quello visto poi con Riisherbie ha scritto:su Basso e Ferretti apri un lungo e difficile capitolo. Non a caso, en passant, ieri ha avuto a dire che Basso, a differenza di Froome, non andava avanti anche se era magrissimo. Tanto per dire la stima....Negli anni di Ferreti, il re dei ds di arrembaggio, Basso da discreto attaccante che era in gioventù, soprattutto, molto orgoglioso e pronto alla risposta, stava trasformandosi in un regolarista da gruppo in grandissima difficoltà nel cambio di ritmo....in gioventù non era affatto così bloccato. Con Riis (per carità anche con Fuentes) la verve e la grinta (in parte anche il cambio di ritmo) gli era tornata.
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
non lo puo' pensare nessuno, ma non si puo' nemmeno partire sconfitti.prof ha scritto: Mah, ragazzi, chi può ragionevolmente pensare (allo stato delle cose, premessa logica) che Kreuziger sia ancora li' dopo le Alpi ? Il Bagnino, nonostante l'evidente discesa lungo la parabola, forse si salverà con il mestiere, ma Kreuziger ? Chi sarebbe disposto a puntarci su, nella posizione di Riis ?
nel 2008 il piu' forte della squadra era andy (ma già distaccato), il capitano designato e addirittura maglia gialla era frank... be', riis non esitò molto a dire a sastre di attaccare quando la superiorità numerica del team era cosi' schiacciante. tombola.
ecco, non ho potuto vedere la corsa in diretta, ma l'ho seguita solo con aggiornamenti testuali on-line... questa è la prima impressione che ho avuto anche io "al buio".barrylyndon ha scritto:ho avuto la netta impressione,che piu' che far fuori Froome,a Valverde interessasse far fuori Contador.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27643
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
L'essenza di quanto successo oggi è riassunta in questa frase. Peccato che l'UNICO a me lo fa mio padre...Maìno della Spinetta ha scritto: Chi farà deragliare il treno SKY?
Deragliato un treno se ne fa un altro, avrà pensato Froomy vedendo la M verde innanzi a sé...

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Io in mattinata, per analogia, avevo pensato a Chiappucci in maglia gialla costretto ad inseguire tutti.
Mi pregustavo una giornatona.
La montagna ha partorito il topolino... morto.
Nibali ormai è (almeno) il secondo corridore da GT al mondo. Se non per gambe, per testa e indole, checché ne dicano i detrattori.
Mi pregustavo una giornatona.
La montagna ha partorito il topolino... morto.
Nibali ormai è (almeno) il secondo corridore da GT al mondo. Se non per gambe, per testa e indole, checché ne dicano i detrattori.

Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27643
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
beh, ad oggi Nibali è l'unico che ha battuto Froome in una corsa a tappe quest'anno. E si aggiunga che Nibali alla Tirreno non era nelle condizioni dello scorso anno visto che stava preparando il Giro e non poteva permettersi una prima parte della primavera da protagonista, quindi non stava certo in condizioni di forma migliori rispetto all'inglese.robot1 ha scritto:Io in mattinata, per analogia, avevo pensato a Chiappucci in maglia gialla costretto ad inseguire tutti.
Mi pregustavo una giornatona.
La montagna ha partorito il topolino... morto.
Nibali ormai è (almeno) il secondo corridore da GT al mondo. Se non per gambe, per testa e indole, checché ne dicano i detrattori.
Quella Tirreno l'ha vinta di fantasia, con la testa. In uno scenario come quello odierno, se fosse stato al posto di Valverde credo che avrebbe scatenato un inferno, anche a costo di esserne la prima vittima.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: giovedì 23 maggio 2013, 9:46
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
HOTDOG ti ringrazio ancora per la tua analisi odierna della tappa....oggi sono uscite tante soprese...ma dopo una tappa come quella di ieri...Bravissimo in tutto....ringrazio tutto il forum...ci risentiamo mercoledi' per la Cronometro...tenetevi belli caldi che li saranno RANDELLATE!!



-
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 0:41
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
valverde è un perdente fuori categoria...fantasia 0 non attacchera mai.. l imbatido vince quando sta a ruota tutto il giorno
ho visto dall'ultima salita in poi ma non rimpiango.. leggendo in hp ho capito l'occasione buttata al vento...sky farà arrivare i migliori chef prima dell'ultima settimana e tanto frum può prenotare le meritate vacanze date le cronometro prima delle comunque belle tappe alpine
ho visto dall'ultima salita in poi ma non rimpiango.. leggendo in hp ho capito l'occasione buttata al vento...sky farà arrivare i migliori chef prima dell'ultima settimana e tanto frum può prenotare le meritate vacanze date le cronometro prima delle comunque belle tappe alpine
CAMPIONE DEL MONDO 2015
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27643
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
fosse valida la vostra impressione non avremmo altro che la conferma dell'essere intrinsecamente perdende di Valverde. In una condizione del genere correre per far fuori chi sta dietro di te, disinteressandoti della vittoria (anche quella di tappa!) è proprio del perdente. Altro che embatido!!cauz. ha scritto:non lo puo' pensare nessuno, ma non si puo' nemmeno partire sconfitti.prof ha scritto: Mah, ragazzi, chi può ragionevolmente pensare (allo stato delle cose, premessa logica) che Kreuziger sia ancora li' dopo le Alpi ? Il Bagnino, nonostante l'evidente discesa lungo la parabola, forse si salverà con il mestiere, ma Kreuziger ? Chi sarebbe disposto a puntarci su, nella posizione di Riis ?
nel 2008 il piu' forte della squadra era andy (ma già distaccato), il capitano designato e addirittura maglia gialla era frank... be', riis non esitò molto a dire a sastre di attaccare quando la superiorità numerica del team era cosi' schiacciante. tombola.
ecco, non ho potuto vedere la corsa in diretta, ma l'ho seguita solo con aggiornamenti testuali on-line... questa è la prima impressione che ho avuto anche io "al buio".barrylyndon ha scritto:ho avuto la netta impressione,che piu' che far fuori Froome,a Valverde interessasse far fuori Contador.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 0:41
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5



a parte la tappa vinta l'anno scorso quando a 120 km in fuga c'era anche vincenzino nazionale non ci sono state altre volte dove abbiamo visto balaverde davanti a prendere vento . mai
CAMPIONE DEL MONDO 2015
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27643
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
prof, stai facendo molta molta confusione ricostruendo la storia dei primi anni di professionismo di Basso e il periodo in cui corse con Ferretti!prof ha scritto:Ragazzi, voi sottovalutate il fatto che correre da dilettante sia un altro mondo rispetto al professionismo. Voi sottovalutate lo shock che un dilettanto prova quando si trova a scattare tra i pro; gli sembra di non avere mai scattato in vita sua. Fatichi a tenere le ruote in pianura, figuriamoci in salita. Io ricordo di quando Ferretti se lo portò negli USA alla galleria del vento, lui, Ferretti, che forse non parlava neanche l'italiano. Al primo Giro lo fece correre una settimana e poi lo fermò, proprio per non bruciarlo: no, siete ingenerosi. Basso era un baccalà in bici e Ferretti, se volete anche con modi non molto urbani, lo sgrezzò alla grande. Senza Ferretti sarebbe annegato come tanti prima e dopo di lui.Tranchée d'Arenberg ha scritto:esatto. Mi ricordo il giovane Basson in maglia Fassa Bortolo che andava su regolare, senza bassi e senza alti, incapace di attaccare o variare il ritmo, incapace di vincere (cosa che lo stesso Ferretti gli imputava). Corridore esattamente diverso da quello visto poi con Riisherbie ha scritto:su Basso e Ferretti apri un lungo e difficile capitolo. Non a caso, en passant, ieri ha avuto a dire che Basso, a differenza di Froome, non andava avanti anche se era magrissimo. Tanto per dire la stima....Negli anni di Ferreti, il re dei ds di arrembaggio, Basso da discreto attaccante che era in gioventù, soprattutto, molto orgoglioso e pronto alla risposta, stava trasformandosi in un regolarista da gruppo in grandissima difficoltà nel cambio di ritmo....in gioventù non era affatto così bloccato. Con Riis (per carità anche con Fuentes) la verve e la grinta (in parte anche il cambio di ritmo) gli era tornata.
Basso passò professionista nel 1999 con la Riso Scotti di Boifava, corse subito il primo Giro e si ritirò dopo una settimana. Il suo DS era Boifava, altro che Ferretti. Con Boifava restò anche la stagione successiva, il 2000, correndo di nuovo il Giro e terminandolo questa volta. Soltanto nel 2001 passò alla corte di Ferretti, alla Fassa Bortolo, con cui corse per 3 stagioni, disputando in tutti e tre i casi solo il Tour de France, mai il Giro. Quindi sta storia della buona gestione di Ferretti che lo fermò daopo una settimana per non bruciarlo non è realtà

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Quotone...Tranchée d'Arenberg ha scritto:beh, ad oggi Nibali è l'unico che ha battuto Froome in una corsa a tappe quest'anno. E si aggiunga che Nibali alla Tirreno non era nelle condizioni dello scorso anno visto che stava preparando il Giro e non poteva permettersi una prima parte della primavera da protagonista, quindi non stava certo in condizioni di forma migliori rispetto all'inglese.robot1 ha scritto:Io in mattinata, per analogia, avevo pensato a Chiappucci in maglia gialla costretto ad inseguire tutti.
Mi pregustavo una giornatona.
La montagna ha partorito il topolino... morto.
Nibali ormai è (almeno) il secondo corridore da GT al mondo. Se non per gambe, per testa e indole, checché ne dicano i detrattori.
Quella Tirreno l'ha vinta di fantasia, con la testa. In uno scenario come quello odierno, se fosse stato al posto di Valverde credo che avrebbe scatenato un inferno, anche a costo di esserne la prima vittima.
Vincenzo ha quella pazzia dei "grandi" che riescono a ridurre il tutto sul piano del "Vediamo se salto io o salti te!". Contador se avesse avuto un minimo di gambe avrebbe provato, ma non ne ha nemmeno per un singolo scatto. Discorso Movistar: un delitto non aver tentato l'attacco con Quintana alla penultima salita a circa 60km dall'arrivo.
Froome è il più forte a crono e in salita in questo Tour...se non lo attacchi l'unico giorno della sua vita da ciclista in cui si trova da solo per 120 km quando lo attacchi???? Ormai contano più i piazzamenti che il discorso "Sono saltato...però almeno c'ho provato a far saltare il banco".
Non mi è piaciuto poi l'atteggiamento di Valverde stesso nei confronti di Quintana...quel rimprovero verso il colombiano e i suoi ripetuti scattinon l'ho ancora digerito.
Riflessione: possibile che la Movistar abbia fatto attaccare Quintana sul Col de Pailheres a 40 km dall'arrivo con tutta la Sky a tirare per Froome, mentre oggi non ha lasciato carta bianca al colombiano sul Val Louron mentre Froome era completamente isolato?
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27643
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
l'unica risposta sensata alla tua sensatissima domanda è che in casa Movistar comanda Valverde anche a dispetto del bene della squadra e nonostante il talento enorme di Quintana. Se continua così il colombiano non resterà a lungo in questa squadra.Merlozoro ha scritto:Quotone...Tranchée d'Arenberg ha scritto:beh, ad oggi Nibali è l'unico che ha battuto Froome in una corsa a tappe quest'anno. E si aggiunga che Nibali alla Tirreno non era nelle condizioni dello scorso anno visto che stava preparando il Giro e non poteva permettersi una prima parte della primavera da protagonista, quindi non stava certo in condizioni di forma migliori rispetto all'inglese.robot1 ha scritto:Io in mattinata, per analogia, avevo pensato a Chiappucci in maglia gialla costretto ad inseguire tutti.
Mi pregustavo una giornatona.
La montagna ha partorito il topolino... morto.
Nibali ormai è (almeno) il secondo corridore da GT al mondo. Se non per gambe, per testa e indole, checché ne dicano i detrattori.
Quella Tirreno l'ha vinta di fantasia, con la testa. In uno scenario come quello odierno, se fosse stato al posto di Valverde credo che avrebbe scatenato un inferno, anche a costo di esserne la prima vittima.
Vincenzo ha quella pazzia dei "grandi" che riescono a ridurre il tutto sul piano del "Vediamo se salto io o salti te!". Contador se avesse avuto un minimo di gambe avrebbe provato, ma non ne ha nemmeno per un singolo scatto. Discorso Movistar: un delitto non aver tentato l'attacco con Quintana alla penultima salita a circa 60km dall'arrivo.
Froome è il più forte a crono e in salita in questo Tour...se non lo attacchi l'unico giorno della sua vita da ciclista in cui si trova da solo per 120 km quando lo attacchi???? Ormai contano più i piazzamenti che il discorso "Sono saltato...però almeno c'ho provato a far saltare il banco".
Non mi è piaciuto poi l'atteggiamento di Valverde stesso nei confronti di Quintana...quel rimprovero verso il colombiano e i suoi ripetuti scattinon l'ho ancora digerito.
Riflessione: possibile che la Movistar abbia fatto attaccare Quintana sul Col de Pailheres a 40 km dall'arrivo con tutta la Sky a tirare per Froome, mentre oggi non ha lasciato carta bianca al colombiano sul Val Louron mentre Froome era completamente isolato?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Il tuo ragionamento sarebbe giusto se non fosse per le gambe di Valverde e del Bagnino che sull'ultima salita ne avevano meno di Froome, solo Quintana era, più o meno, dello stesso livello del cheniano. Se poi fosse partito Kreuziger lo avrebbe lasciato andare, perché lui si era messo in testa di seguire solo i due Movistar e Contador. Dopo gli scatti di Quintana il ritmo è diminuito e infatti in cima alla salita erano ritornati tutti insieme, compreso quelli che sembravano "in agonia" già all'inizio dell'ultima scalata. Insomma, ripeto, per attaccare ci vogliono le gambe, hai presente quando il tuo amico madrilegno ci provò di continuo con Rasmussen? Alla fine fu passato anche da Levi e avrebbe perso il Tour se non ci fosse stata la penalizzazione dell'americano.matteo.conz ha scritto:Io ci spero,il ragionamento dovrebbe essere: alleiamoci per attaccarlo, dato che la squadra non è una corazzata, e vediamo di tenere la classifica un po' chiusa poi chi sarà il migiore gli ultimi giorni vincerà ma appunto teniamoci aperta la possibilità. Io gli attacchi per la classifica non gli ho visti: ad esempio parte quintana,froome lo riprende e in contropiede ci prova roman anche solo 200metri,viene ripreso e ci prova magari alberto anche solo per 200metri o valverde. Invece che fanno? si mettono davanti a fare un ritmo alto come al solito in modo che a froome è bastato stare a ruota quasi come ci fosse la sua squadra a tirare. Se non bastano i movistar,saxo o katusha accordati per un favore futuro con magari fuglsang,gesink,Kwiatkowski,poels,ecc. Ci sono stati diversi kilometri per parlarsi e parlare coi ds. Queste cose accadevano,ora non accadono più.lemond ha scritto: Caro Matteo io credo che l'alleanza ci sarà se sarà possibile, ma oggi chi poteva attaccare l'à fatto: Garmin da lontano e Movistar anche in pianura, solo che Froome è riuscito a riprendere Valverde e mi pare fosse Lopez Molina(gli altri non ci sono riusciti) e in salita con Quintana che non è né Pantani, né Riccò e sempre l'unico a rispondere era lui.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Quando si è visto Kennaugh con Porte, c'erano anche altri della Sky, tu come fai a sapere che è rientrato da solo, se appunto ti riferisci ad una situazione in cui Porte era già staccato?Tranchée d'Arenberg ha scritto: Carlo, ma che hai bevuto oggi?![]()
A parte che gli Sky oggi sono arrivati morti, e adirittura Kiryienka è pure finito f.t.m ( unico corridore di giornata) è mai possibile che dall'ammiraglia parta l'ordine di lasciare sola la maglia gialla per andare a recuperare un giovane gragario che è caduto nei primi km e non si è fatto nulla?
Non è andata proprio per niente come dici tu. Tanto che Kennaugh, dopo essersi ripreso, era in compagnia di Porte che ha accompagnato fino ad un certo punto. In quel momento gli altri Sky annaspavano nelle retrovie, cercando di arrivare dentro il tempo massimo. Altro che aspettare Kennaugh.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
E c'è qualcuno qui che non lo sapesse chi è quest'anno il capitano assoluto della Movistar?Tranchée d'Arenberg ha scritto:l'unica risposta sensata alla tua sensatissima domanda è che in casa Movistar comanda Valverde anche a dispetto del bene della squadra e nonostante il talento enorme di Quintana. Se continua così il colombiano non resterà a lungo in questa squadra.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Vabbè, Valverde ha la stessa saggezza tattica di un Ullrich (e quindi ha stoppato Quintana).
Contador non è ancora in palla (ma poteva far andare via Kreuziger).
Ieri sì che è finito il Tour (salvo infortuni), non l'altro ieri.
Contador non è ancora in palla (ma poteva far andare via Kreuziger).
Ieri sì che è finito il Tour (salvo infortuni), non l'altro ieri.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Assolutamente sapevo chi fosse il capitano, ma non il capitano "assoluto".lemond ha scritto:E c'è qualcuno qui che non lo sapesse chi è quest'anno il capitano assoluto della Movistar?Tranchée d'Arenberg ha scritto:l'unica risposta sensata alla tua sensatissima domanda è che in casa Movistar comanda Valverde anche a dispetto del bene della squadra e nonostante il talento enorme di Quintana. Se continua così il colombiano non resterà a lungo in questa squadra.
Ieri la Movistar, in assoluto, ha assolutamente rimediato una figura di merda assoluta.
Il suo capitano ha assolutamente sbagliato, perché è un assoluto mezzo capitano.
Un capitano così non merita le occasioni che gli capitano, perché non è un capitano.
Non ho mai avuto nulla contro di lui, ma da ieri per me l' "embastido"è solo un poverino, un mezzo, anzi un quarto di capitano.
Capitàno mio, càpitano, na se non cogli l'attimo. Scarpe Diem.

Carlo ti stai divertendo a spararla grossa?lemond ha scritto:Quando si è visto Kennaugh con Porte, c'erano anche altri della Sky, tu come fai a sapere che è rientrato da solo, se appunto ti riferisci ad una situazione in cui Porte era già staccato?

Su Nibali
Concordo con Tranchée, Merlozoro ed altri su Nibali. Lui ieri avrebbe rischiato tutto per far saltare il banco, facendo partire un Aru-Quintana.
Ma Vincenzino è un capitano, su questo nessuno può dire nulla
@Nino
Ullrich era tatticamente, nonostante tutto, di un altro pianeta rispetto all'Embastido.
Oggi ho un tale e totale astio per un idiota che ha rovinato un quadro stupendo.
Uno che corre come Valverde è un vandalo!
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27643
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
vabbè, se vuoi continuare a pensare che sia accaduta una cosa del genere fai pure, ma stavolta la stai sparando grossalemond ha scritto:Quando si è visto Kennaugh con Porte, c'erano anche altri della Sky, tu come fai a sapere che è rientrato da solo, se appunto ti riferisci ad una situazione in cui Porte era già staccato?Tranchée d'Arenberg ha scritto: Carlo, ma che hai bevuto oggi?![]()
A parte che gli Sky oggi sono arrivati morti, e adirittura Kiryienka è pure finito f.t.m ( unico corridore di giornata) è mai possibile che dall'ammiraglia parta l'ordine di lasciare sola la maglia gialla per andare a recuperare un giovane gragario che è caduto nei primi km e non si è fatto nulla?
Non è andata proprio per niente come dici tu. Tanto che Kennaugh, dopo essersi ripreso, era in compagnia di Porte che ha accompagnato fino ad un certo punto. In quel momento gli altri Sky annaspavano nelle retrovie, cercando di arrivare dentro il tempo massimo. Altro che aspettare Kennaugh.

ps: se non ti fidi cerca qualche cronaca sul web
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27643
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
un capitano che al Tour de France non vale nullalemond ha scritto:E c'è qualcuno qui che non lo sapesse chi è quest'anno il capitano assoluto della Movistar?Tranchée d'Arenberg ha scritto:l'unica risposta sensata alla tua sensatissima domanda è che in casa Movistar comanda Valverde anche a dispetto del bene della squadra e nonostante il talento enorme di Quintana. Se continua così il colombiano non resterà a lungo in questa squadra.

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Personalmente ieri è stata una bellissima giornata di ciclismo; gran parte della giornata passata sui pedali, non ho preso acqua nonostante i temporali pomeridiani che giravano sopra la testa, non ho visto una singola immagine di quell'obrobrio di tappa che è stata quella di ieri, almeno dalla lettura del topic.
Si vede che Quintana si è allenato in quota a casa sua in Colombia e deve aver effettuato degli allenamenti anche sulle strade andine del Perù e della Bolivia: li non pascolano le pecore ma i Lama.
Si vede che Quintana si è allenato in quota a casa sua in Colombia e deve aver effettuato degli allenamenti anche sulle strade andine del Perù e della Bolivia: li non pascolano le pecore ma i Lama.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
adoro le provocazioniTranchée d'Arenberg ha scritto:secondo qualcuno andava piano per risparmiarsi...tanto s'è risparmiato che è tornato a casaBasso ha scritto:ATTENZIONE
Un fuori tempo massimo, che nome di pregio![]()
![]()
![]()
Kiryenka a casa

tra l'altro mi fa anche piacere che tu abbia poi deciso di confrontarti anche con me.
nei giorni scorsi sky non era la corazzata dellos corso anno ma comunque era quasi sempre in pari con la saxo
nei finali di tappa i gregari a disposizione erano più o meno numericamente pari.
ieri invece è successo qualcosa di clamoroso!
che la garmina abbia pensato bene di far furi il gregario più forte ci può stare
che un paio di uomini l'abbiano aspettato e che garmin &c ne abbiano approfittato per scatenare l'inferno ci può stare
ma che froome perda anche porte sia costretto a farsi una tappa intera in solitaria, proprio no...
kirienka fuori tempo massimo poi non si può vedere....c'è sicuramente qualcosa di strano
la sky sembra gilbert....1anno è il dominatore assoluto re dell'universo e l'anno dopo diventa mediomen
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Non ne sono per nulla convinto, anzi secondo me le proporzioni sono esattamente l'opposto. Quando si tratta del primo posto e di medaglie Valverde non è così facile da battere, vedi ad esempio Valkenburg.matter1985 ha scritto: Che Kwiatowski batteva Valverde 8 volte su 10 in caso di arrivo in voltata ne ero convinto anchio.
In ogni caso se ieri puntava alla tappa poteva semplicemente sbarazzarsi prima di tanti avversari pericolosi, ma ormai è acclarato che Valverde non è certo un fulmine di guerra dal punto di vista tattico.
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
valverde è il solito succhia ruote, lo conosciamo...mai cambierà.
contador fa quello che può, come armstrong, al ritorno dalla squalifica non vapiù a crono ed ha pochi colpi in canna che deve gestire nel migliore dei modi pensando quindi un pò di più alla parte difensiva (qualcosa tenterà comunque più avanti).
quintana invece merita qualche riga in più
può essere effettivamente che sia un buon prospetto (rimane comunque da capire se lo sia per dei buoni piazzamenti o per le vittorie pesanti), è vero che è giovane ma ieri ho visto un paio di di cose che mi danno da pensare.
prima parte di gara nel tratto di painura prima delle ultime due scalate
scatti a ripetizione e scatta rui costa...vedo rui costa che si gira e manda a quel paese qualcuno, penso stia urlando al suo compagno di avventura che non gli da il cambio ed invece in lontananza sbuca una maglia bianca ventre a terra che sta riportando sotto il gruppo
Dopo il gestaccio quintana si ferma ma....ma a cosa stava pensando???
Salita, è il momento topico vedo sempre uno in maglia binca che scatta, poi riscatta e poi scatta ancora.....niente sempre ripreso con facilità da tutti (anche da andy - sono contenti per lui sempra stare bene!)
Penso sia chiappucci
ed invece no, è sempre quintana....ma che fai! anche valverde lo redarguisce, che è tutto dire
Farsi redarguie tatticamente da valverde non è un bel segno...
O gli scappa la gamba ( e vorrei anche vedere visto che è da aprile che non corre e che non si fa vedere) oppure è da "rivedere"
contador fa quello che può, come armstrong, al ritorno dalla squalifica non vapiù a crono ed ha pochi colpi in canna che deve gestire nel migliore dei modi pensando quindi un pò di più alla parte difensiva (qualcosa tenterà comunque più avanti).
quintana invece merita qualche riga in più
può essere effettivamente che sia un buon prospetto (rimane comunque da capire se lo sia per dei buoni piazzamenti o per le vittorie pesanti), è vero che è giovane ma ieri ho visto un paio di di cose che mi danno da pensare.
prima parte di gara nel tratto di painura prima delle ultime due scalate
scatti a ripetizione e scatta rui costa...vedo rui costa che si gira e manda a quel paese qualcuno, penso stia urlando al suo compagno di avventura che non gli da il cambio ed invece in lontananza sbuca una maglia bianca ventre a terra che sta riportando sotto il gruppo

Dopo il gestaccio quintana si ferma ma....ma a cosa stava pensando???

Salita, è il momento topico vedo sempre uno in maglia binca che scatta, poi riscatta e poi scatta ancora.....niente sempre ripreso con facilità da tutti (anche da andy - sono contenti per lui sempra stare bene!)
Penso sia chiappucci


Farsi redarguie tatticamente da valverde non è un bel segno...
O gli scappa la gamba ( e vorrei anche vedere visto che è da aprile che non corre e che non si fa vedere) oppure è da "rivedere"
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27643
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Kwiatkowski a momenti vince le volate di gruppo, figurati se non avrebbe fatto lo stesso ieri in caso di arrivo col gruppetto dei migliori.galliano ha scritto:Non ne sono per nulla convinto, anzi secondo me le proporzioni sono esattamente l'opposto. Quando si tratta del primo posto e di medaglie Valverde non è così facile da battere, vedi ad esempio Valkenburg.matter1985 ha scritto: Che Kwiatowski batteva Valverde 8 volte su 10 in caso di arrivo in voltata ne ero convinto anchio.
In ogni caso se ieri puntava alla tappa poteva semplicemente sbarazzarsi prima di tanti avversari pericolosi, ma ormai è acclarato che Valverde non è certo un fulmine di guerra dal punto di vista tattico.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Porte ha mostarto in questo Tour tutti i limiti che aveva palesato al Giro del 2010, ai Pesi Baschi e all'ultima tappa del Delfinato i quest'anno: difetta in tenuta non solo sulle tre settimane ma anche sulla singola settimana. L'attacco di Quintana sabato, e qui do pienamente ragione a Ferretti, ha clamorosamente mostrato la pochezza di gran parte dei "protagonisti" (che parolone) presenti a questo TourStrong ha scritto:adoro le provocazionie non potevo non risponderti
tra l'altro mi fa anche piacere che tu abbia poi deciso di confrontarti anche con me.
nei giorni scorsi sky non era la corazzata dellos corso anno ma comunque era quasi sempre in pari con la saxo
nei finali di tappa i gregari a disposizione erano più o meno numericamente pari.
ieri invece è successo qualcosa di clamoroso!
che la garmina abbia pensato bene di far furi il gregario più forte ci può stare
che un paio di uomini l'abbiano aspettato e che garmin &c ne abbiano approfittato per scatenare l'inferno ci può stare
ma che froome perda anche porte sia costretto a farsi una tappa intera in solitaria, proprio no...
kirienka fuori tempo massimo poi non si può vedere....c'è sicuramente qualcosa di strano
Non mi esprimo su Gilbert, però ti rispondo qui:la sky sembra gilbert....1anno è il dominatore assoluto re dell'universo e l'anno dopo diventa mediomen
viewtopic.php?f=7&t=2211&p=171429#p171429
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
E' dal delfinato che vado dicendo che Kirienka è sotto tono, quest'anno ha fatto bene il Pais Vasco, ma poi è andato in calando.TIC ha scritto:Insomma :
Kiryenka fuori
Thomas, caduto per ora e' come se non ci fosse.
Kennaugh probabilmente risentira' della caduta di oggi
Siutsou sottotono oggi, ma anche ieri
Porte vediamo se riuscira' a recuperare.
Al delfinato tirava qualche km prima delle salite e poi si spostava quasi subito alle prime rampe.
Quella del bielorusso che tira il gruppo tutto il giorno a 40km/h è diventato un po' un luogo comune, che negli ultimi due mesi non corrisponde assolutamente a verità.
Alla fine la giornata di ieri è servita comunque a qualcosa, abbiamo scoperto che è Ciclosprint: il ds delle Movistar

Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
E' un ragionamento talmente ovvio che in tutta sincerità non si riesce proprio a capire che cosa avessero in testa il DS della movistar e il suo capitano.herbie ha scritto:non sono intervenuto al proposito perchè avete già detto tutto voi....di mio aggiungo che ai 5 km. dalla fine della salita, negatasi la possibilità di fare il colpo in classifica, se volevano almeno vincere la tappa, a quel punto tanto valeva evitare gli scatti di Quintana che hanno spezzato il ritmo regolare, tagliato le gambe ai rimanenti Movistar, a favorito l'insorgere di altri tentativi, quelli che poi hanno portato via pure la tappa.
Questo è ancora più inspiegabile del resto della condotta di corsa della squadra spagnola, perché il resto poteva vagamente essere spiegato dal fatto che semplicemente puntano al secondo posto, ma una volta che hai fatto saltare Porte, puoi permetterti almeno di puntare alla tappa.
Però faccio un gran fatica a pensare che Unzué sia un emerito incapace. Se così fosse si spiega perché il ciclismo sia lo sport più masochista di tutti i tempi e abbia una classe dirigenziale di scarsissimo valore.
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Pur concordando con le osservazioni prestazionali, non è verosimile che la Sky, la Sky, possa aver convocato un corridore sotto tono.galliano ha scritto:E' dal delfinato che vado dicendo che Kirienka è sotto tono, quest'anno ha fatto bene il Pais Vasco, ma poi è andato in calando.
Al delfinato tirava qualche km prima delle salite e poi si spostava quasi subito alle prime rampe.
E, infortunati a parte, sono crollati contemporaneamente anche gli altri.
Ieri mi ha scioccato il volto dal colorito itterico ripreso lateralmente di Kanstantin Siutsou in crisi totale dopo i primi due colli.
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Che vuol dire? anche Oss si butta nelle volate di gruppo per raccogliere un piazzamento, così fa Kwiatkowski, mentre Valverde non ci prova nemmeno.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Kwiatkowski a momenti vince le volate di gruppo, figurati se non avrebbe fatto lo stesso ieri in caso di arrivo col gruppetto dei migliori.galliano ha scritto:Non ne sono per nulla convinto, anzi secondo me le proporzioni sono esattamente l'opposto. Quando si tratta del primo posto e di medaglie Valverde non è così facile da battere, vedi ad esempio Valkenburg.matter1985 ha scritto: Che Kwiatowski batteva Valverde 8 volte su 10 in caso di arrivo in voltata ne ero convinto anchio.
In ogni caso se ieri puntava alla tappa poteva semplicemente sbarazzarsi prima di tanti avversari pericolosi, ma ormai è acclarato che Valverde non è certo un fulmine di guerra dal punto di vista tattico.
Ieri ha battuto Dani Moreno di un soffio, e non mi pare che Dani sia tanto più forte di Valverde negli sprint al termine di corse impegnative, anzi.
Con questo non sto dicendo che il polacco avrebbe perso di sicuro, ma anche dire il contrario mi sembra un'esagerazione.
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
galliano ha scritto:E' un ragionamento talmente ovvio che in tutta sincerità non si riesce proprio a capire che cosa avessero in testa il DS della movistar e il suo capitano.herbie ha scritto:non sono intervenuto al proposito perchè avete già detto tutto voi....di mio aggiungo che ai 5 km. dalla fine della salita, negatasi la possibilità di fare il colpo in classifica, se volevano almeno vincere la tappa, a quel punto tanto valeva evitare gli scatti di Quintana che hanno spezzato il ritmo regolare, tagliato le gambe ai rimanenti Movistar, a favorito l'insorgere di altri tentativi, quelli che poi hanno portato via pure la tappa.
Questo è ancora più inspiegabile del resto della condotta di corsa della squadra spagnola, perché il resto poteva vagamente essere spiegato dal fatto che semplicemente puntano al secondo posto, ma una volta che hai fatto saltare Porte, puoi permetterti almeno di puntare alla tappa.
Però faccio un gran fatica a pensare che Unzué sia un emerito incapace. Se così fosse si spiega perché il ciclismo sia lo sport più masochista di tutti i tempi e abbia una classe dirigenziale di scarsissimo valore.
quintana, proprio per quegli scatti, è stato redarguito da valverde
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Infatti un attacco di Quintana aveva senso sulla penultima salita (e c'erano fuori anche altri, buoni per "accompagnarlo").
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
tra l'altro non mi sembra che dani moreno ieri abbia fatto la volatagalliano ha scritto: Che vuol dire? anche Oss si butta nelle volate di gruppo per raccogliere un piazzamento, così fa Kwiatkowski, mentre Valverde non ci prova nemmeno.
Ieri ha battuto Dani Moreno di un soffio, e non mi pare che Dani sia tanto più forte di Valverde negli sprint al termine di corse impegnative, anzi.
Con questo non sto dicendo che il polacco avrebbe perso di sicuro, ma anche dire il contrario mi sembra un'esagerazione.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Certo, hai ragione.BenoixRoberti ha scritto:Pur concordando con le osservazioni prestazionali, non è verosimile che la Sky, la Sky, possa aver convocato un corridore sotto tono.galliano ha scritto:E' dal delfinato che vado dicendo che Kirienka è sotto tono, quest'anno ha fatto bene il Pais Vasco, ma poi è andato in calando.
Al delfinato tirava qualche km prima delle salite e poi si spostava quasi subito alle prime rampe.
E, infortunati a parte, sono crollati contemporaneamente anche gli altri.
Ieri mi ha scioccato il volto dal colorito itterico ripreso lateralmente di Kanstantin Siutsou in crisi totale dopo i primi due colli.
Va bene che kirienka non sarà al massimo, ma da qui ad andare FTM ce ne corre.
Al netto dei soliti discorsi che possiamo fare in altre stanze, la debacle della SKY è alquanto inspiegabile. Nella cronosquadre si sono salvati in quanto è un esercizio particolare e sostanzialmente breve, dove comunque viene premiata l'attitudine ad un certo tipo di sforzo.
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
è la terza volta che tiri fuori la storia del colore giallognolo di siutsou....BenoixRoberti ha scritto: Ieri mi ha scioccato il volto dal colorito itterico ripreso lateralmente di Kanstantin Siutsou in crisi totale dopo i primi due colli.
a questo punto diccelo a quale pratica non andata buon fine stai pensando, su...

(nella stanza apposita però)
poi si dice che i tifosi sono le vittime ma siamo al livello di "sorrisi in salita" e "colore del volto"
secondo me il masochismo inizia proprio dai "tifosi"
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Strong, pure tu sei in confusione come la movistar?Strong ha scritto:tra l'altro non mi sembra che dani moreno ieri abbia fatto la volatagalliano ha scritto: Che vuol dire? anche Oss si butta nelle volate di gruppo per raccogliere un piazzamento, così fa Kwiatkowski, mentre Valverde non ci prova nemmeno.
Ieri ha battuto Dani Moreno di un soffio, e non mi pare che Dani sia tanto più forte di Valverde negli sprint al termine di corse impegnative, anzi.
Con questo non sto dicendo che il polacco avrebbe perso di sicuro, ma anche dire il contrario mi sembra un'esagerazione.

1 Daniel Martin
2 Jakob Fuglsang
3 Michal Kwiatkowski
4 Daniel Moreno Fernández
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
non ha fatto la volata nel senso che mi è sembrato che fosse solamente davanti a tirare nell'ultimo km (con a ruota jro) anche se non ho capito il motivo.galliano ha scritto:Strong, pure tu sei in confusione come la movistar?Strong ha scritto:tra l'altro non mi sembra che dani moreno ieri abbia fatto la volatagalliano ha scritto: Che vuol dire? anche Oss si butta nelle volate di gruppo per raccogliere un piazzamento, così fa Kwiatkowski, mentre Valverde non ci prova nemmeno.
Ieri ha battuto Dani Moreno di un soffio, e non mi pare che Dani sia tanto più forte di Valverde negli sprint al termine di corse impegnative, anzi.
Con questo non sto dicendo che il polacco avrebbe perso di sicuro, ma anche dire il contrario mi sembra un'esagerazione.![]()
1 Daniel Martin
2 Jakob Fuglsang
3 Michal Kwiatkowski
4 Daniel Moreno Fernández
non si è alzato sui pedali non ha dato il colpo di reni....non mi sembrava uno impegnato in una volata per il piazzamento
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
nel 1999 Basso correva con la Riso Scotti, non con Ferrettiprof ha scritto:alutate il fatto che correre da dilettante sia un altro mondo rispetto al professionismo. Voi sottovalutate lo shock che un dilettanto prova quando si trova a scattare tra i pro; gli sembra di non avere mai scattato in vita sua. Fatichi a tenere le ruote in pianura, figuriamoci in salita. Io ricordo di quando Ferretti se lo portò negli USA alla galleria del vento, lui, Ferretti, che forse non parlava neanche l'italiano. Al primo Giro lo fece correre una settimana e poi lo fermò, proprio per non bruciarlo: no, siete ingenerosi. Basso era un baccalà in bici e Ferretti, se volete anche con modi non molto urbani, lo sgrezzò alla grande. Senza Ferretti sarebbe annegato come tanti prima e dopo di lui.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27643
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
infatti. Ciò dimostra che il valore tattico e caratteriale di Valverde, almeno per le corse a tappe, è approssimbile allo zero. Quello che meraviglia anche me è il fatto che mentre questa manfrina andava in onda in mondovisione un ds come Unzue non abbia messo bocca per porre rimedio.Strong ha scritto:galliano ha scritto:E' un ragionamento talmente ovvio che in tutta sincerità non si riesce proprio a capire che cosa avessero in testa il DS della movistar e il suo capitano.herbie ha scritto:non sono intervenuto al proposito perchè avete già detto tutto voi....di mio aggiungo che ai 5 km. dalla fine della salita, negatasi la possibilità di fare il colpo in classifica, se volevano almeno vincere la tappa, a quel punto tanto valeva evitare gli scatti di Quintana che hanno spezzato il ritmo regolare, tagliato le gambe ai rimanenti Movistar, a favorito l'insorgere di altri tentativi, quelli che poi hanno portato via pure la tappa.
Questo è ancora più inspiegabile del resto della condotta di corsa della squadra spagnola, perché il resto poteva vagamente essere spiegato dal fatto che semplicemente puntano al secondo posto, ma una volta che hai fatto saltare Porte, puoi permetterti almeno di puntare alla tappa.
Però faccio un gran fatica a pensare che Unzué sia un emerito incapace. Se così fosse si spiega perché il ciclismo sia lo sport più masochista di tutti i tempi e abbia una classe dirigenziale di scarsissimo valore.
quintana, proprio per quegli scatti, è stato redarguito da valverde
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
Fai ancora alpinismo sugli specchi?Strong ha scritto:non ha fatto la volata nel senso che mi è sembrato che fosse solamente davanti a tirare nell'ultimo km (con a ruota jro) anche se non ho capito il motivo.
non si è alzato sui pedali non ha dato il colpo di reni....non mi sembrava uno impegnato in una volata per il piazzamento
Re: Tour 2013 - 9a tappa: St. Girons-B.res-de-Bigorre (168.5
c'è bisogno di scrivere in questi termini se non mi è sembrato che moreno abbia fatto la volata?BenoixRoberti ha scritto:Fai ancora alpinismo sugli specchi?Strong ha scritto:non ha fatto la volata nel senso che mi è sembrato che fosse solamente davanti a tirare nell'ultimo km (con a ruota jro) anche se non ho capito il motivo.
non si è alzato sui pedali non ha dato il colpo di reni....non mi sembrava uno impegnato in una volata per il piazzamento
posso avere opinioni oppure tutti quelli che non la pensano come te "si arrampicano sugli specchi"?
io questo atteggiamento non lo capisco, e spesso è così....
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.