Giro 2011: 19a tappa Bergamo - Macugnaga (209 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2011: 19a tappa Bergamo - Macugnaga (209 km)

Messaggio da leggere da Strong »

cauz. ha scritto:nella mia vita ho seguito diversi sport, praticandone alcuni, osservando soltanto altri, frequentandone in maniera assidua come tifoso/appassionato altri. in tante discipline sportive ho visto grande rispetto tra avversari:ho visto partite di calcio in cui chi segna dedica il primo pensiero al portiere o al difensore avversario, incontri di pallavolo in cui il vincitore si preoccupava di consolare lo sconfitto piu' che esultare con i compagni di squadra.. rispetto e condivisione di una passione.

in nessun altro sport, pero', ho mai visto cosi' forte il ruolo dell'amicizia come lo vedo spesso nel ciclismo.
e' una cosa che puo' degenerare, vedi lo squallore del tour 2010, ma anche regalare bei gesti come quello di oggi o come la grande condivisione del dolore per la morte di weylandt di cui benissimo ha scritto claudio dance in altro thread.
credo che sia la vicinanza nella fatica, e della quotidianita' di questa fatica, a creare questo sentimento comune. e credo sia in fondo la forza di questo movimento, che tante botte prende ogni giorno.
in tanti dovrebbero leggere e rileggere quello che hai scritto ed imparare che nello sport (anche quello pro) non c'è solo la competizione.
Meno male che ogni tanto c'è qualcuno che fa uscire certi valori necessari per la convivenza.

Gimondi e Merckx non mi sono piaciuti per nulla.
Il gesto di Contador e quelli di altri suoi predecessori non sono segni di debolezza ma bensì di grande forza d'animo
poi è ovvio che non "regalerà" sempre a chiunque, ma solo a chi si sarà meritato il suo rispetto
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17410
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2011: 19a tappa Bergamo - Macugnaga (209 km)

Messaggio da leggere da nino58 »

La Katusha ha fatto un lavorone per JRO il quale non è riuscito a riprendere Tiralongo.
A fine Giro ci sono proprio corridori in crescendo ed altri in calando.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
padoaschioppa
Messaggi: 5735
Iscritto il: domenica 19 dicembre 2010, 15:23
Località: Sapri (SA)

Re: Giro 2011: 19a tappa Bergamo - Macugnaga (209 km)

Messaggio da leggere da padoaschioppa »

Non ho visto la tappa, ho solo riletto qui sul forum. Ed ancora non ho capito bene come mai Rujano abbia accusato tutto questo ritardo? Vuole puntare alla fuga domani? O propio non ne aveva? Illuminatemi, intanto vado a cercare la replica tv da qualche parte... :bici:
Mondiale Zurigo 2024 1° Fc a squadre con il Team (4)Bianchi :champion:
Cronosquadre mista mondiale: 2021
Coppa Campioni 2018 (finale con febbra)
Vuelta 2015:
Vuelta 2014: Mondiale strada 2014:
Tour 2013: ex aequo con galliano
Vuelta 2012:
Fanta10:
Fabioilpazzo
Messaggi: 2803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Giro 2011: 19a tappa Bergamo - Macugnaga (209 km)

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

padoaschioppa ha scritto:Non ho visto la tappa, ho solo riletto qui sul forum. Ed ancora non ho capito bene come mai Rujano abbia accusato tutto questo ritardo? Vuole puntare alla fuga domani? O propio non ne aveva? Illuminatemi, intanto vado a cercare la replica tv da qualche parte... :bici:
Non ne aveva, pare sia sotto antibiotici.
Avatar utente
padoaschioppa
Messaggi: 5735
Iscritto il: domenica 19 dicembre 2010, 15:23
Località: Sapri (SA)

Re: Giro 2011: 19a tappa Bergamo - Macugnaga (209 km)

Messaggio da leggere da padoaschioppa »

Fabioilpazzo ha scritto:
padoaschioppa ha scritto:Non ho visto la tappa, ho solo riletto qui sul forum. Ed ancora non ho capito bene come mai Rujano abbia accusato tutto questo ritardo? Vuole puntare alla fuga domani? O propio non ne aveva? Illuminatemi, intanto vado a cercare la replica tv da qualche parte... :bici:
Non ne aveva, pare sia sotto antibiotici.
Grazie.
Mondiale Zurigo 2024 1° Fc a squadre con il Team (4)Bianchi :champion:
Cronosquadre mista mondiale: 2021
Coppa Campioni 2018 (finale con febbra)
Vuelta 2015:
Vuelta 2014: Mondiale strada 2014:
Tour 2013: ex aequo con galliano
Vuelta 2012:
Fanta10:
Salvatore77
Messaggi: 7491
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Giro 2011: 19a tappa Bergamo - Macugnaga (209 km)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Bellissimo gesto di Contador, anche se rispetto a qualche suo illustre predecessore navarro, lui fa il possibile a mettersi a credito scattando e concedendo l'elemosina (perchè la vittoria di Tiralongo è elemosina) in maniera eclatante. Indurain era superiore al fatto di vincere le tappe e quindi non attaccava mai, seguiva solo chi poteva interessarlo. Per me è molto più signorile l'atteggiamento di Miguelon, che in gruppo non aveva mezzo nemico. Ma va bene così.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
HOTDOG
Messaggi: 2437
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Giro 2011: 19a tappa Bergamo - Macugnaga (209 km)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

Contador, eterodiretto in questo da Rijs, non si è comportato da signore ma da padrone, non si è limitato a lasciare la vittoria a Tiralongo ma ha fatto di tutto affinchè a vincere fosse lui e non qualcun altro che è una cosa ben diversa, oggi il beneficiato sarà Rodriguez e se Joaquin non ne avrà allora Contador andrà a prendersi lui stesso la vittoria
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Giro 2011: 19a tappa Bergamo - Macugnaga (209 km)

Messaggio da leggere da robot1 »

HOTDOG ha scritto:Contador, eterodiretto in questo da Rijs, non si è comportato da signore ma da padrone, non si è limitato a lasciare la vittoria a Tiralongo ma ha fatto di tutto affinchè a vincere fosse lui e non qualcun altro che è una cosa ben diversa, oggi il beneficiato sarà Rodriguez e se Joaquin non ne avrà allora Contador andrà a prendersi lui stesso la vittoria
Purtroppo ho avuto la stessa impressione.
Contento per la vittoria di Tiralongo, che sicuramente la merita per la carriera, ma mi sembra che in questo giro Rijs decida, oltre ai percorsi, anche chi vince le tappe. E non so se sta cosa mi piace.
Certo che con un corridore che è tre spanne superiori agli avversari se lo può anche permettere.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22483
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2011: 19a tappa Bergamo - Macugnaga (209 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Admin ha scritto:Carlo, il senso del tutto è che i due sono amici... Ad esempio: era stato proprio Tiralongo a spiegare l'Etna ad Alberto, un paio di settimane fa. Ha così favorito un rivale di Kreuziger? Mah, mi pare ci siano ancora varie orbite di distanza tra Contador e il ceco.
L'intervento di Contador nel finale è stato pro domo sua (qualcosina ha guadagnato), ma non solo; lo stesso Tiralongo ha ammesso l'importanza dell'aiuto ricevuto da Alberto: non trascuriamo che la trenata che ha dato il madrileno nel finale ha permesso al siciliano di rifiatare: e se invece si fosse piantato facendosi rimontare da Gadret?
Insomma, molto più rilevante l'aiuto reale di Contador a Tiralongo, che il rischio che qualcuno rinvenisse sulla scorta dell'azione di Alberto.
No, caro Marco, non ho detto che Tiralongo ha favorito Contador, bensì il contrario che il bagnino ha corso contro la Saxo che lo paga ed a favore dell'Astanà (che non lo paga più, credo? ;) ) Quanto all'amicizia, essa, a parer mio, va lasciata fuori, perché altrimenti che accade fra Mauro (Stade F.) e Mirco (Raging M.) che sono fratelli, quando c'è il derby di Parigi?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22483
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2011: 19a tappa Bergamo - Macugnaga (209 km)

Messaggio da leggere da lemond »

In questa discussione, secondo me, molti dovrebbero considerare quello che scrisse La Rochefoucauld a proposito dell'ipocrisia, che in questo caso ha avuto solo il pregio di essere sbandierata, posta in evidenza, crededo così di mascherarla al massimo (talvolta gli ossimori sono utili ;) )
L'essere ipocriti, ragionare col sentimento (altro ossimoro) è comune in ogni aspetto della vita pubblica e privata e il massimo è raggiunto dalle religioni, perché coincide proprio con la "ragione sociale" di esse: capacità di simulare sentimenti lodevoli allo scopo di ingannare qualcuno per ottenerne simpatia o i favori. Pertanto per chi vede il ciclismo come una fede "nulla quaestio", ma per gli altri, per chi crede che debba vincere il migliore o il più scaltro quel giorno o in quel periodo, e non l'amico del padrino, che rimane? Dobbiamo credere davvero che ieri al Giro si sia visto ciclismo e non una "pièce" teatrale?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Raoul
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 28 maggio 2011, 11:48
Località: Paese del mitico Cadel Evans

Re: Giro 2011: 19a tappa Bergamo - Macugnaga (209 km)

Messaggio da leggere da Raoul »

Signore e signori, la Metro-Goldwyn-Meyer è fiera di presentarvi in collaborazione con il Giro d'Italia 2011,

"OPERAZIONE SIMPATIA"

regia: Bjarne Riis
sceneggiatura: Bjarne Riis
attore protagonista: Alberto Contador
attore non protagonista: Paolo Tiralongo
Morris

Re: Giro 2011: 19a tappa Bergamo - Macugnaga (209 km)

Messaggio da leggere da Morris »

Strong ha scritto: in tanti dovrebbero leggere e rileggere quello che hai scritto ed imparare che nello sport (anche quello pro) non c'è solo la competizione.
Infatti c’è anche molto altro, compreso quel marcio che è doveroso discutere per non passare allo squallido dell’ignavia e che tu, da quanto s’è letto in altro thread, trovi fastidioso.
Meno male che ogni tanto c'è qualcuno che fa uscire certi valori necessari per la convivenza.
Valori necessari alla convivenza ce ne sono a iosa nello sport. E da sempre. Basta vederli. Pure nel ciclismo, e ci mancherebbe!
Gimondi e Merckx non mi sono piaciuti per nulla.
Paragone improponibile ed assurdo con quanto avvenuto ieri. Per consistenze in campo: due giganti al cospetto di un tendenziale gigante ed un comprimario. Per nobiltà di traguardo: una tappa del Giro, non vale il Giro stesso, un Mondiale o una Classica. Per le favorevoli condizioni di genesi: un onesto pedalatore, ed un campione che ha bisogno come il pane, di crearsi, aldilà dei suoi autoctoni sentimenti, affetto, simpatia e generosità utili ad una causa. E poi, sei proprio così sicuro di conoscere i tratti del rapporto fra Gimondi e Merckx?
Il gesto di Contador e quelli di altri suoi predecessori non sono segni di debolezza ma bensì di grande forza d'animo
….che non toglie il sospetto che, in questo momento, il Contador, più che agli avversari sulla strada (poco tangibili), debba pensare a crearsi attorno un enorme terreno simpatetico, affinché il vero e tetro avversario che lo aspetta, vada verso il talco, anziché il diamante.
poi è ovvio che non "regalerà" sempre a chiunque, ma solo a chi si sarà meritato il suo rispetto
Ci sono mille modi di rispettare, ed a volte anche essere se stessi nella copertura dei doveri lo è, direi. È poi pure possibile, perché è avvenuto soprattutto nel ciclismo, che il rispetto possa essere confuso con il padrino che accarezza i picciotti e mostra i denti a manovali extra, ma quello, appunto, non è rispetto, bensì qualcos’altro….

lemond ha scritto: No, caro Marco, non ho detto che Tiralongo ha favorito Contador, bensì il contrario che il bagnino ha corso contro la Saxo che lo paga ed a favore dell'Astanà (che non lo paga più, credo? ;) ) Quanto all'amicizia, essa, a parer mio, va lasciata fuori, perché altrimenti che accade fra Mauro (Stade F.) e Mirco (Raging M.) che sono fratelli, quando c'è il derby di Parigi?
lemond ha scritto:In questa discussione, secondo me, molti dovrebbero considerare quello che scrisse La Rochefoucauld a proposito dell'ipocrisia, che in questo caso ha avuto solo il pregio di essere sbandierata, posta in evidenza, crededo così di mascherarla al massimo (talvolta gli ossimori sono utili ;) )
L'essere ipocriti, ragionare col sentimento (altro ossimoro) è comune in ogni aspetto della vita pubblica e privata e il massimo è raggiunto dalle religioni, perché coincide proprio con la "ragione sociale" di esse: capacità di simulare sentimenti lodevoli allo scopo di ingannare qualcuno per ottenerne simpatia o i favori. Pertanto per chi vede il ciclismo come una fede "nulla quaestio", ma per gli altri, per chi crede che debba vincere il migliore o il più scaltro quel giorno o in quel periodo, e non l'amico del padrino, che rimane? Dobbiamo credere davvero che ieri al Giro si sia visto ciclismo e non una "pièce" teatrale?
Sulla questione, pur non avendo nulla contro Contador, quoto Lemond. Aggiungo solo che lo spagnolo, non ha fatto uno sgarro alla Saxo. Anzi, il Rijs, che è mille volte più intelligente e bravo rispetto a Minimo Bruyneel, anche se odioso quanto il belga-yankee per un oceano di motivi, era perfettamente d’accordo con Alberto. Magari hanno preparato l’accaduto a tavolno….
KELLY1
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 16:34

Re: Giro 2011: 19a tappa Bergamo - Macugnaga (209 km)

Messaggio da leggere da KELLY1 »

comunque Contador ha deciso liberamente di comportarsi in quel modo e la sua decisione va rispettata piaccia o non piaccia. :champion: :scooter: :clap:
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro 2011: 19a tappa Bergamo - Macugnaga (209 km)

Messaggio da leggere da Admin »

lemond ha scritto:
Admin ha scritto:Carlo, il senso del tutto è che i due sono amici... Ad esempio: era stato proprio Tiralongo a spiegare l'Etna ad Alberto, un paio di settimane fa. Ha così favorito un rivale di Kreuziger? Mah, mi pare ci siano ancora varie orbite di distanza tra Contador e il ceco.
L'intervento di Contador nel finale è stato pro domo sua (qualcosina ha guadagnato), ma non solo; lo stesso Tiralongo ha ammesso l'importanza dell'aiuto ricevuto da Alberto: non trascuriamo che la trenata che ha dato il madrileno nel finale ha permesso al siciliano di rifiatare: e se invece si fosse piantato facendosi rimontare da Gadret?
Insomma, molto più rilevante l'aiuto reale di Contador a Tiralongo, che il rischio che qualcuno rinvenisse sulla scorta dell'azione di Alberto.
No, caro Marco, non ho detto che Tiralongo ha favorito Contador, bensì il contrario che il bagnino ha corso contro la Saxo che lo paga ed a favore dell'Astanà (che non lo paga più, credo? ;) ) Quanto all'amicizia, essa, a parer mio, va lasciata fuori, perché altrimenti che accade fra Mauro (Stade F.) e Mirco (Raging M.) che sono fratelli, quando c'è il derby di Parigi?
Ma infatti non mi pare di averti attribuito tale affermazione.
Però ripeto, indipendentemente dal ruolo che possa aver avuto Riis, è un fatto che Contador sia stato determinante per la vittoria di Tiralongo, come hanno già detto in tanti.

Mi è piaciuto anche il discorso di Cauz sull'amicizia tra i corridori e sul fatto che questo sentimento trovi compiutezza, tra gli sport, forse solo nel ciclismo.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22483
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2011: 19a tappa Bergamo - Macugnaga (209 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Admin ha scritto: Ma infatti non mi pare di averti attribuito tale affermazione.
Però ripeto, indipendentemente dal ruolo che possa aver avuto Riis, è un fatto che Contador sia stato determinante per la vittoria di Tiralongo, come hanno già detto in tanti.

Mi è piaciuto anche il discorso di Cauz sull'amicizia tra i corridori e sul fatto che questo sentimento trovi compiutezza, tra gli sport, forse solo nel ciclismo.
Mi pareva, ma ... evidentemente avevo capito male. Dipoi, che Contador sia stato determinante non mi riguarda se non dal punto di vista morale e nel senso opposto a quanto argomenta Cauz e tu condividi. Ripeto che questa, credo oggettivamente, sia una pagina "nera" per il ciclismo e questo "a prescindere" per la mia considerazione per il bagnino, che purtroppo trovo confermata: un grande corridore, ma come uomo è meglio lasciar perdere. :grr:

P.S.

Rijs non lo conosco e quindi mi fido di quel che dite voi, Morris "in primis".
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2011: 19a tappa Bergamo - Macugnaga (209 km)

Messaggio da leggere da cauz. »

lemond ha scritto:Ripeto che questa, credo oggettivamente, sia una pagina "nera" per il ciclismo e questo "a prescindere" per la mia considerazione per il bagnino, che purtroppo trovo confermata: un grande corridore, ma come uomo è meglio lasciar perdere.
be', dai, teniamoci fortuntamente le differenze di opinione... ma le "pagine nere" del ciclismo sono altre.
non mi riferisco tanto alle tragedie o ai problemi eclatanti che hanno colpito il nostro amato sport... resto soltanto sul comportamento in gara dei corridori. la pagina nera direi che è il tourmalet mano nella mano dell'anno scorso... :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
alfiso

Re: Giro 2011: 19a tappa Bergamo - Macugnaga (209 km)

Messaggio da leggere da alfiso »

Tutti, anche il sottoscritto (a qualcuno parrà strano) sono felici nel vedere comportamenti ed azioni come quelle di ieri.
Ma siamo in una sorta di guerra fredda (o di pax mafiosa) e il vero problema è che si finisce con l'utilizzare in continuazione diverse lenti di ingrandimento.
A grandi linee, due lenti: una sportiva purista, tanto da arrivare pure orgogliosamente all'ingenuità (che qua voglio più avvicinare al genuino) e quella politica critica, tanto di disillusa (per amore dello sport) da arrivare all'autolesionismo.
E' una dicotomia schizofrenica di cui siamo tutti nostro malgrado affetti, inevitabile.
Da un lato ti imponi di non vedere certe cose per goderti in pace uno spettacolo di cui non puoi fare a meno: salvo che quando esci vedi i tuoi amici e soprattutto amiche inorridire alla tua passione (gli vedi una siringa stampata a led sulle loro fronti).
Dall'altro ti viene il groppo in gola dalla rabbia e vorresti personalmente prendere a mazzate chi si ruba il giocattolo e la passione sincera di migliaia di ragazzi, e ti senti in colpa a vedere ciò che non puoi non vedere.
Poi però stiamo tutti a fare le pulci e ad interpretare con una lente o l'altra (e a volte entrambe a seconda del tifo o della convenienza) ogni minimo comportamento dei ragazzi, tralasciando il perché questi facciano (o siano costretti a fare) una certa azione od una specifica affermazione. C'è un grigio che osserva e valuta nell'ombra i loro comportamenti e li scheda alla sua bisogna.

Allora mi viene in mente il contesto della guerra fredda degli anni '60 fra Usa e Urss e la corsa "ostentata" (in tutti i sensi) nello spazio.
Cominciò l'Urss con Yuri Gagarin, il primo cosmonauta, accolto come un eroe al rientro sulla Terra. Per arrivare ai successi di Gagarin molti esseri viventi e poi uomini furono persi nello spazio. Di loro non se ne conosce neppure il numero. Gagarin divenne cotanto eroe e pericoloso politicamente da scomparire in un banale e strano incidente aereo solo qualche anno dopo.
I mitici componenti dell'Apollo 11 che fecero il mitico primo allunaggio (sarà vero, non sarà vero non conta) vissero (vivono) tutta la loro vita seguiti da funzionari Nasa, passando da stati di euforia collettiva a momenti di depressione ed alcolismo, come pure i loro successori delle missioni Apollo. Prima della messa a punto dei moduli lunari, molti astronauti perirono nelle esercitazioni ed il loro numero non lo si conosce.
Nixon, Chrushev (o Krushov), Johnson, Ford hanno avuto tutti una tranquilla vecchiaia, coscienti delle loro decisioni e responsabilità.

Ricordate The Manchurian Candidate? E' più importante sapere se il Manchurian Candidate è di destra o di sinistra (o quanto fu eroico nella guerra) o che il Manchurian Candidate non sia un candidato spontaneo.
Io non voglio Manchurian Cyclist.
Ultima modifica di alfiso il sabato 28 maggio 2011, 14:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22483
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2011: 19a tappa Bergamo - Macugnaga (209 km)

Messaggio da leggere da lemond »

cauz. ha scritto: be', dai, teniamoci fortuntamente le differenze di opinione...
Su questo sono affatto d'accordo :cincin:

ma le "pagine nere" del ciclismo sono altre.
non mi riferisco tanto alle tragedie o ai problemi eclatanti che hanno colpito il nostro amato sport... resto soltanto sul comportamento in gara dei corridori. la pagina nera direi che è il tourmalet mano nella mano dell'anno scorso... :)
Qui invece no e la ragione è semplice: se ricordo bene ti riferisci al fatto che Andy quasi non provò ad attaccare il bagnino. In siffatta attitudine non trovo niente di scandaloso, ma semplice paura di "andare per suonare ed essere suonati" e lì di sicuro la morale non c'entrava per niente, invece ieri ...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22483
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2011: 19a tappa Bergamo - Macugnaga (209 km)

Messaggio da leggere da lemond »

alfiso ha scritto:Ricordate The Manchurian Candidate? E' più importante sapere se il Manchurian Candidate è di destra o di sinistra (o quanto fu eroico nella guerra) o che il Manchurian Candidate non sia un candidato spontaneo.
Io non voglio Manchurian Cyclist.
Non sono sicuro di aver del tutto capito il resto, ma su quanto sopra sono del tutto d'accordo.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
alfiso

Re: Giro 2011: 19a tappa Bergamo - Macugnaga (209 km)

Messaggio da leggere da alfiso »

lemond ha scritto:
alfiso ha scritto:Ricordate The Manchurian Candidate? E' più importante sapere se il Manchurian Candidate è di destra o di sinistra (o quanto fu eroico nella guerra) o che il Manchurian Candidate non sia un candidato spontaneo.
Io non voglio Manchurian Cyclist.
Non sono sicuro di aver del tutto capito il resto, ma su quanto sopra sono del tutto d'accordo.
Ho aggiunto qualche riga di testo, per essere più esplicativo. :cincin: (con birra italiana, non irlandese)
Al termine "spontaneo" aggiungo il significato di "consapevole".

Detto questo esprimo il mio parere su Contador:
Avrebbe fatto quello che ha fatto, a prescindere dalla necessità di "captatio benevolentiae" (lente sportiva). Riis era contento di quello che il suo pupillo ha fatto (sì ma solo per esigenza di captatio benevolentiae).
Siamo stati derubati di un grande gesto umano perché non si riesce a non pensare alla convenienza di AC nell'avere il gruppo e la gente del ciclismo dalla propria parte (lente critica).

Ma porcapupazza quando mi potrò vedere una gara senza mille dubbi e premesse, dove i ragazzi si affrontano e si azzannano sportivamente mostrando le proprie migliori doti e l'immediatezza (non media) del gesto atletico? E' proprio necessario il contorno da reality show?
Rispondi