Trittico Lombardo 2013

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Winter »

galliano ha scritto:
Winter ha scritto:su internet ho scaricato Marca.. 68 pagine , 60 sul calcio , zero sul ciclismo , vero che il ciclismo è meno popolare che in Italia pero' almeno una riga..)
Vabbè Winter, Marca è un giornaletto più o meno sul livello del Corriere dello sport
Non dico il contrario , ma nemmeno su AS c'era una pagina.. e son i due quotidiani sportivi madrileni
Non ho ancora guardato i due di Barcellona
Confrontavo con la Gazzetta (L'Equipe da piu' o meno lo stesso spazio al ciclismo in questi giorni)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Strong »

queste corsette devono rinnovarsi, devono trovare nuovi percorsi, si devono mettere alla ricerca di novità da proporre (vedi ad esempio il format della crono della coppi e bartali 2013). Anche piccole cose ma che facciano capire che sono "freschi" e non cotti come delle pere
Non hanno l'appeal della sanremo o delle classiche del nord per cui non possono sperare di continuare a vivere di rendita
Probabilmente sono gestite da organizzatori "vecchi" oppure che ragionano da "vecchi", c'è bisogno di uscire un pò dagli schemi anche solo per "rilanciare la fuga" altrimenti continueranno a scavarsi la fossa da soli :rip:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
TASSO
Messaggi: 1492
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da TASSO »

Una domanda che mi incuriosisce , viene premiato il miglior corridore delle tre prove del trittico ??
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

belluschi, non parlavo della Gazza cartacea, ma ieri su Gazza.it dopo la vittoria.
Comunque chissenefrega, era una boutade (lo so che ha sempre una pagina sul ciclismo) che nasce soprattutto per il leccaculismo verso sportillustrated, aprire con l'articolo di un altro giornale, ieri, accanto al paginone dedicato a Bale, mi ha fatto semplicemente chiudere la pagina web.

Strong, concordo, queste corse sono animate per 3/4 da corridori sconosciuti ai più anche in italia, e infatti i vincitori dan risalto al nulla che c'è dietro. Lo dicevo già in uno dei primi post, se gli enti locali e politicanti avessero cercato di rilanciare seriamente queste corse con formule diverse era meglio. Delle tre solo la Tre Valli ha un organico di partenti all'altezza di una corsa seria, Bernocchi è una corsetta, Agostoni potenzialmente potrebbe essere di più.
Ci son tante aziende in zona che vivon di ciclismo, la Gazza sta a Milano e la Rai dà la copertura. Le potenzialità per far meglio ci sono. Forse sì, son gli organizzatori attempati che non sanno intercettare il cambio dei tempi.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

TASSO ha scritto:Una domanda che mi incuriosisce , viene premiato il miglior corridore delle tre prove del trittico ??
Sì, una volta gli davao un diamantino,
ora non so
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Strong »

Maìno della Spinetta ha scritto:belluschi, non parlavo della Gazza cartacea, ma ieri su Gazza.it dopo la vittoria.
Comunque chissenefrega, era una boutade (lo so che ha sempre una pagina sul ciclismo) che nasce soprattutto per il leccaculismo verso sportillustrated, aprire con l'articolo di un altro giornale, ieri, accanto al paginone dedicato a Bale, mi ha fatto semplicemente chiudere la pagina web.

Strong, concordo, queste corse sono animate per 3/4 da corridori sconosciuti ai più anche in italia, e infatti i vincitori dan risalto al nulla che c'è dietro. Lo dicevo già in uno dei primi post, se gli enti locali e politicanti avessero cercato di rilanciare seriamente queste corse con formule diverse era meglio. Delle tre solo la Tre Valli ha un organico di partenti all'altezza di una corsa seria, Bernocchi è una corsetta, Agostoni potenzialmente potrebbe essere di più.
Ci son tante aziende in zona che vivon di ciclismo, la Gazza sta a Milano e la Rai dà la copertura. Le potenzialità per far meglio ci sono. Forse sì, son gli organizzatori attempati che non sanno intercettare il cambio dei tempi.
ah ok il web
attenzione però che il web ha dinamiche molto particolari ed il più delle volte è "sfruttato" per raggranellare un pò di pubblicità

ci sono le dinamiche dei motrori di ricerca da considerare
in quanti oggi avranno digitato su google "sharapova-sugarpova" - "balotelli" ed in quanti avranno digitato "agostoni" - "bernocchi" ?

più gente fai arrivare sulla tua pagina e più guadagni

p.s.
in ogni caso anche sulla gazzaweb ci sono due articoli di ciclismo su bernocchi-modolo e colorado-sagan
parte bassa della home
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Sul web l'appassionato di ciclismo non va certo a cercare notizie sul sito della Gazzetta. Va su cicloweb o su siti ad esso affini.
Il non appassionato invece dubito che legga di ciclismo su internet, fatti forse salvi i più importanti eventi della stagione. Ergo se per assurdo ieri ci fossero stati 326276 notizie sull'Agostoni nel sito della Gazzetta, il non appassionato le avrebbe balzate comunque a piè pari. Anzi, probabilmente sarebbe stato infastidito della perdita suppletiva di tempo, causata da quelle notizie, nel cercare la notizia calcistica di turno.

Per il resto come scrive bene Strong il sito della Gazzetta si basa molto su ragioni di tipo pubblicitario. La notizia di una corsa minore italiana porta visualizzazioni ridicole se confrontate con calcio e gossip. E' la dura verità
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Subsonico »

Non so se avete notato le super-spallate che Gavazzi ha tirato a Bonifazio mentre cercava di riaccodarsi al treno Lampre (spaventandolo un bel po', tra l'altro, visto che è finito nelle retrovie...forse anche perchè viene da una frattura alla clavicola)...come a dire..."benvenuto tra i professionisti, ragazzo ! " :twisted:

(tra l'altro l'Astana si è poi suicidata in maniera abbastanza ridicola)
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Pat McQuaid

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Io trovo giusto che in Gazzetta diano piu importanza a Balotelli che alla Coppa Agostoni, perchè alla fine alla gente interessa piu il gossip calcistico che tutti gli altri sport! E allora giustamente si da piu spazio a quello che interessa alla gente, per chi ama il ciclismo c'è Bicisport e altri giornali, mentre Gazzetta è sportivo ma tratta gli argomenti che piu interessano.
Cosa dovrebbero dire gli appassionati di baseball o di hockey allora, che si vedono il loro sport in 5 righe a fine giornale vicino alle previsioni del tempo!

Sulla gara di oggi, sono stato sorpreso in negativo da Guardini...se non è in grado di arrivare alla volata della Coppa Bernocchi allora siamo presi male; ricordo che è arrivato terzo Baggio, che nella prima parte di stagione non ha quasi mai corso, eppure oggi ha tenuto bene, e altri corridori come Cecchin e Alafaci bravissimi che militano in squadre Continental mentre lui che è alla Astana ha un rendimento da squadra Continental.

Sempre piu convinto che Guardini sia il nuovo Napolitano (non lo dico in maniera negativa, ma nel senso che puo puntare solo a gare minori e completamente piatte, non di piu)
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Pat McQuaid ha scritto: ricordo che è arrivato terzo Baggio, che nella prima parte di stagione non ha quasi mai corso, eppure oggi ha tenuto bene, e altri corridori come Cecchin e Alafaci bravissimi che militano in squadre Continental mentre lui che è alla Astana ha un rendimento da squadra Continental.
Non dimenticare però una cosa: mentre Guardini recentemente era fermo, Baggio si è fatto tutto il Giro del Portogallo, soffrendo come un cane per riuscire a portarlo a termine (difatti è finito ultimo, riuscendo a far anche lì terzo nell'ultima tappa).
Cecchin e Alafaci militeranno anche in squadre Continental ma il primo come dicevo anche ieri le salitelle le ha sempre superate bene e chi l'ha seguito tra i dilettanti lo sa mentre Alafaci non è mai stato un velocista puro e durante tutto l'anno ha fatto una sfilza di piazzamenti. Diciamo che non c'entra molto il discorso del dove si militi ma è un discorso di caratteristiche e di condizione (logico che se un Baggio riesce a farsi almeno una settimana filata di gara, magari poi alla fine la gamba se la fa).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Bazzia
Messaggi: 300
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 16:31

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Bazzia »

Abruzzese ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto: ricordo che è arrivato terzo Baggio, che nella prima parte di stagione non ha quasi mai corso, eppure oggi ha tenuto bene, e altri corridori come Cecchin e Alafaci bravissimi che militano in squadre Continental mentre lui che è alla Astana ha un rendimento da squadra Continental.
Non dimenticare però una cosa: mentre Guardini recentemente era fermo, Baggio si è fatto tutto il Giro del Portogallo, soffrendo come un cane per riuscire a portarlo a termine (difatti è finito ultimo, riuscendo a far anche lì terzo nell'ultima tappa).
Cecchin e Alafaci militeranno anche in squadre Continental ma il primo come dicevo anche ieri le salitelle le ha sempre superate bene e chi l'ha seguito tra i dilettanti lo sa mentre Alafaci non è mai stato un velocista puro e durante tutto l'anno ha fatto una sfilza di piazzamenti. Diciamo che non c'entra molto il discorso del dove si militi ma è un discorso di caratteristiche e di condizione (logico che se un Baggio riesce a farsi almeno una settimana filata di gara, magari poi alla fine la gamba se la fa).
Bei discorsi, ma fino a quando le Continental saranno senza passaporto biologico.. il dubbio seppur piccolo c'è sempre. Questo poi è il mio pensiero.
Donne, Cavalli e Corridori non c'ha mai capito niente nessuno!
Pat McQuaid

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Abruzzese ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto: ricordo che è arrivato terzo Baggio, che nella prima parte di stagione non ha quasi mai corso, eppure oggi ha tenuto bene, e altri corridori come Cecchin e Alafaci bravissimi che militano in squadre Continental mentre lui che è alla Astana ha un rendimento da squadra Continental.
Non dimenticare però una cosa: mentre Guardini recentemente era fermo, Baggio si è fatto tutto il Giro del Portogallo, soffrendo come un cane per riuscire a portarlo a termine (difatti è finito ultimo, riuscendo a far anche lì terzo nell'ultima tappa).
Cecchin e Alafaci militeranno anche in squadre Continental ma il primo come dicevo anche ieri le salitelle le ha sempre superate bene e chi l'ha seguito tra i dilettanti lo sa mentre Alafaci non è mai stato un velocista puro e durante tutto l'anno ha fatto una sfilza di piazzamenti. Diciamo che non c'entra molto il discorso del dove si militi ma è un discorso di caratteristiche e di condizione (logico che se un Baggio riesce a farsi almeno una settimana filata di gara, magari poi alla fine la gamba se la fa).
Se guardiamo il valore del corridore, Alafaci e Cecchin sono molto piu completi di Guardini; se guardiamo solo gli sprint, allora Guardini è nettamente superiore, pero nei prof alle volate bisogna arrivarci, per adesso Guardini ha dimostrato di saper arrivare alla volata solo in gare semplici, dopo 3 anni di professionismo penso sia una mezza delusione per coloro che si auguravano di vedere il nuovo Cavendish.
Invece per me è tutto nella norma, mi aspettavo questo tipo di carriera, alla Chicchi o alla Napolitano, cioè carriera dignitosissima ma non all'altezza dei grandi sprinter che sanno anche vincere gare di livello superiore.
Guardini non vincerebbe mai una Sanremo, nemmeno se torna il percorso leggermente piu facile che c'era fino qualche anno fa, come non la vinceranno mai Chicchi o Napolitano; invece nelle corse a tappe qualche vittoria di giornata su percorsi semplici la fanno sempre.

Sul discorso passaporto biologico, mi pare una scusa.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Bazzia ha scritto:
Bei discorsi, ma fino a quando le Continental saranno senza passaporto biologico.. il dubbio seppur piccolo c'è sempre. Questo poi è il mio pensiero.
Però in questo caso, se Guardini non riesce a tenere in salita (sia perche' è stato fermo più di un mese, sia perche' di suo ha difficoltà), se altri che han corso e si sono piazzati bene, anche se militano in Continental, come la mettiamo col discorso del passaporto? Io francamente in questo discorso che coinvolge i velocisti, tutte queste prestazioni così strane non le ho viste.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Pat McQuaid

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Abruzzese ha scritto:
Bazzia ha scritto:
Bei discorsi, ma fino a quando le Continental saranno senza passaporto biologico.. il dubbio seppur piccolo c'è sempre. Questo poi è il mio pensiero.
Però in questo caso, se Guardini non riesce a tenere in salita (sia perche' è stato fermo più di un mese, sia perche' di suo ha difficoltà), se altri che han corso e si sono piazzati bene, anche se militano in Continental, come la mettiamo col discorso del passaporto? Io francamente in questo discorso che coinvolge i velocisti, tutte queste prestazioni così strane non le ho viste.
Il passaporto biologico lo tirerei fuori come problema dopo aver visto le prestazioni viste al Tour de San Luis, al Giro di Turchia, al Giro del Portogallo, ma per un piazzamento alla Coppa Bernocchi in volata non è il caso di tirare fuori questi discorsi.
Avatar utente
Bazzia
Messaggi: 300
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 16:31

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Bazzia »

Abruzzese ha scritto:
Bazzia ha scritto:
Bei discorsi, ma fino a quando le Continental saranno senza passaporto biologico.. il dubbio seppur piccolo c'è sempre. Questo poi è il mio pensiero.
Però in questo caso, se Guardini non riesce a tenere in salita (sia perche' è stato fermo più di un mese, sia perche' di suo ha difficoltà), se altri che han corso e si sono piazzati bene, anche se militano in Continental, come la mettiamo col discorso del passaporto? Io francamente in questo discorso che coinvolge i velocisti, tutte queste prestazioni così strane non le ho viste.
No magari sui velocisti delle Continental il dubbio può essere minore.. il mio voleva essere una frase più ad ampio raggio anche vedendo i corridori che ieri hanno scollinato in cima alla salita più dura della Agostoni e guardando un pò che succede in giro.
Donne, Cavalli e Corridori non c'ha mai capito niente nessuno!
Pat McQuaid

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

In effetti ieri alla Agostoni abbiamo visto un Sinkewitz superiore a tanti altri corridori World Tour, e poi?? Rebellin e un paio di Flaminia...per il resto erano tutti Professional e WT
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Basso »

Come potete vedere dalla startlist http://www.cicloweb.it/node/1238851 ci sarà una sola squadra continental, vale a dire la competitiva Ceramiche Flaminia. Quindi niente Nippo di Arredondo, niente Meridiana di Sinkewitz, così come non ci saranno Utensilnord, Amore&Vita, Leopard e selezione russa. Al via vedremo quindi solo 15 squadre per complessivi 119 atleti.

Motivo? Questa è una corsa .Hc, le altre due erano .1. Oserei dire che questo punto del regolamento UCI è una bella cavolata :fischio:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Pat McQuaid

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Basso ha scritto:Come potete vedere dalla startlist http://www.cicloweb.it/node/1238851 ci sarà una sola squadra continental, vale a dire la competitiva Ceramiche Flaminia. Quindi niente Nippo di Arredondo, niente Meridiana di Sinkewitz, così come non ci saranno Utensilnord, Amore&Vita, Leopard e selezione russa. Al via vedremo quindi solo 15 squadre per complessivi 119 atleti.

Motivo? Questa è una corsa .Hc, le altre due erano .1. Oserei dire che questo punto del regolamento UCI è una bella cavolata :fischio:
Come nelle corse RCS, che però sceglie di invitare solo squadre WT o Professional...quella è una cavolata ancora piu grossa, visto che in alcune corse RCS sono partiti in 100 o poco piu
schwoch83
Messaggi: 551
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 19:06

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da schwoch83 »

Pat McQuaid ha scritto:In effetti ieri alla Agostoni abbiamo visto un Sinkewitz superiore a tanti altri corridori World Tour, e poi?? Rebellin e un paio di Flaminia...per il resto erano tutti Professional e WT
giusto per precisare, Rebellin corre in una squadra professional (la CCC Polsat), che - ovviamente - aderisce al passaporto biologico.

tra l'altro vedo che in pochi hanno notato il suo quarto posto nell'ordine di arrivo di ieri - nonostante la fuga (tra l'altro è stato il meglio piazzato in volata di quelli in fuga)...chissà, magari domani Davide ci regalerà qualcosa di molto importante...
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Bazzia ha scritto: No magari sui velocisti delle Continental il dubbio può essere minore.. il mio voleva essere una frase più ad ampio raggio anche vedendo i corridori che ieri hanno scollinato in cima alla salita più dura della Agostoni e guardando un pò che succede in giro.
Ah ok, ora capisco a cosa ti riferisci, visto che prima il discorso che si stava facendo riguardava i velocisti pensando ti riferissi a quelli ;)
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
TASSO
Messaggi: 1492
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da TASSO »

chi conosce bene lo strappo finale ???? che pendenze ha???
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Strong »

TASSO ha scritto:chi conosce bene lo strappo finale ???? che pendenze ha???
sono circa 3km al 7% di pendenza media
punte max del 10%
salita costante senza strappi duri
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Bazzia
Messaggi: 300
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 16:31

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Bazzia »

Strong ha scritto:
TASSO ha scritto:chi conosce bene lo strappo finale ???? che pendenze ha???
sono circa 3km al 7% di pendenza media
punte max del 10%
salita costante senza strappi duri
E' quella dove vinse Garzelli alcuni anni fa in maglia Liquigas?
Donne, Cavalli e Corridori non c'ha mai capito niente nessuno!
TASSO
Messaggi: 1492
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da TASSO »

Strong ha scritto:
TASSO ha scritto:chi conosce bene lo strappo finale ???? che pendenze ha???
sono circa 3km al 7% di pendenza media
punte max del 10%
salita costante senza strappi duri

salita scattisti quindi .......
Pat McQuaid

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

anche oggi Zilioli in fuga
Pat McQuaid

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

sono in 16 davanti, fuga importante
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10027
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da TIC »

Ma quanto male corre la Bardiani ?
A che serviva in una corsa cosi' mandare in fuga Modolo ? Non era meglio che ci entrasse uno degli innumerevoli scalatori in organico ?
E poi era il caso che Pirazzi tirasse cosi' nell'ultima salita in modo da staccare i compagni che potevano dare una mano ?
Pat McQuaid

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

TIC ha scritto:Ma quanto male corre la Bardiani ?
A che serviva in una corsa cosi' mandare in fuga Modolo ? Non era meglio che ci entrasse uno degli innumerevoli scalatori in organico ?
E poi era il caso che Pirazzi tirasse cosi' nell'ultima salita in modo da staccare i compagni che potevano dare una mano ?
bravo, tutte domande che mi sono fatto anche io...va beh che anche la Fantini ne ha fatte di simili...
Pat McQuaid

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Ma spostare il Trittico Lombardo secondo voi conviene? Oldani ha parlato di domanda di spostamento in avanti alla UCI
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10027
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da TIC »

Pat McQuaid ha scritto:Ma spostare il Trittico Lombardo secondo voi conviene? Oldani ha parlato di domanda di spostamento in avanti alla UCI
Si, ma spostarlo in cantina o in soffitta ...
Ultima modifica di TIC il venerdì 23 agosto 2013, 16:05, modificato 1 volta in totale.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Strong »

Pat McQuaid ha scritto:Ma spostare il Trittico Lombardo secondo voi conviene? Oldani ha parlato di domanda di spostamento in avanti alla UCI
secondo me peggio di così non è possibile fare per cui qualsiasi variazione o lascia invariata oppure migliora la situazione

più vicino al lombardia non lo vedrei male
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10027
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da TIC »

Se non fosse stato per Rebellin che ha fermato i due CCC per farli tirare dietro, la fuga sarebbe arrivata.
Ultima modifica di TIC il venerdì 23 agosto 2013, 16:07, modificato 1 volta in totale.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Strong »

TIC ha scritto:Se non fosse stato per Rebellin che ha fermato i due CCC la fuga sarebbe arrivata.
cannibale
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Pat McQuaid

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Ma allora in Italia si corre solo in settembre e ottobre??? Ormai dopo il Giro c'è un vuoto
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10027
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da TIC »

Ma Pirazzi che scatta a fare adesso ? Non poteva risparmiare le energie residue per portare i compagni in testa a inizio salita ?
Pat McQuaid

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

TIC ha scritto:Ma Pirazzi che scatta a far adesso ? Non poteva risparmiare le energie residue per portare i compagni in testa a inizio salita ?
Pirazzi deve caambiare squadra al piu presto, ma non alla Lampre altrimenti siamo di nuovo al punto di partenza.
Gli servirebbe un po di Team Sky...se va avanti cosi rischia di diventare lo zimbello del gruppo
Pat McQuaid

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Delle 3 corse, la Tre Valli è stata la piu noiosa
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10027
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da TIC »

Con tutto il rispetto per Roberto Reverberi, che peraltro apprezzo per la presa di posizione del Monginevro, non lo ritengo un buon tecnico, tatticamente intendo. Meglio Rossato.
Pat McQuaid

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Perche nessuno parla di Pardilla?
Pat McQuaid

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

incredibile
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Nicker »

Ha vinto il più forte, il Croato pedalava con molta facilità rispetto agli altri, si era visto anche alla Agostoni. :clap:
Ottima la Lampre in questo trittico: due vittorie e un secondo posto.
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Celun »

durasek su bongiorno e kolobnev!
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Winter »

Pat McQuaid ha scritto:
TIC ha scritto:Ma Pirazzi che scatta a far adesso ? Non poteva risparmiare le energie residue per portare i compagni in testa a inizio salita ?
Pirazzi deve caambiare squadra al piu presto, ma non alla Lampre altrimenti siamo di nuovo al punto di partenza.
Gli servirebbe un po di Team Sky...se va avanti cosi rischia di diventare lo zimbello del gruppo
Secondo me gli va bene cosi
Probabilmente reputa di non avere un gran motore , meglio correre in questo modo , cosi si fa notare di piu'..
Stile Coppolillo ecc

Oggi , su arrivo in cote , 3 stranieri nei primi 4.. e parliamo di Durasek , Kolobnev (l'unico che si salva) e Rovny non dei fenomeni
Una volta erano gli arrivi tipici dei vari Bettini , Bartoli , Argentin , Rebellin ecc..

Basterebbe averne un paio e ste corse non sarebbero cosi' in crisi
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Strong »

Winter ha scritto: Oggi , su arrivo in cote , 3 stranieri nei primi 4.. e parliamo di Durasek , Kolobnev (l'unico che si salva) e Rovny non dei fenomeni
Una volta erano gli arrivi tipici dei vari Bettini , Bartoli , Argentin , Rebellin ecc..

Basterebbe averne un paio e ste corse non sarebbero cosi' in crisi
lucido come sempre!
probabilmente hai centrato il problema

p.s.
ti propongo come utente dell'anno (non solo per questo ma soprattutto per tutto il resto)
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Winter »

Non esagerare ;)
Pero' vedere una corsa come la Tre Valli dominata da stranieri (tra l'altro non stiamo parlando di Froome , Contador ecc) ovvio che non aiuta
Tra l'altro all'arrivo c'era veramente poca gente
Se avesse vinto Aru o Battaglin o pure Cunego non sarebbe stato male
L'Unico corridore italiano forte è Nibali , che oltre a esser poco personaggio arrivera' al Mondiale senza aver corso in Italia da Maggio..
Anni fa i nostri big correvano tutte ste corse
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Strong »

Winter ha scritto:Non esagerare ;)
Pero' vedere una corsa come la Tre Valli dominata da stranieri (tra l'altro non stiamo parlando di Froome , Contador ecc) ovvio che non aiuta
Tra l'altro all'arrivo c'era veramente poca gente
Se avesse vinto Aru o Battaglin o pure Cunego non sarebbe stato male
L'Unico corridore italiano forte è Nibali , che oltre a esser poco personaggio arrivera' al Mondiale senza aver corso in Italia da Maggio..
Anni fa i nostri big correvano tutte ste corse
e bastava solo la loro presenza per nobilitarle
per questo dico che gli organizzatori non possono continuare a sperare di vivere di rendita, e devono provare ad inventarsi qualcosa

cambia il percorso, mettici qualcosa di inedito (vedi quello che ha fatto il trentino con punta veleno, oppure la tirreno con i muri) e prova a creare attenzione mediatica sulla "novità"
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da herbie »

Pat McQuaid ha scritto:Delle 3 corse, la Tre Valli è stata la piu noiosa
guardi il percorso e non puoi che dire: l'hanno fatto al contrario.
Quegli insulsi 40 km. di fondovalle e lungolago da Luino a Campione, sono la PARTENZA di una corsa, non l'ARRIVO. Gira il percorso al contrario e comincia per lo meno a diventare il percorso logico di una gara in bici. Due anni fa inserita l'Alpe Tedesco. Beh, per una corsa professionistica con n altri strappetti trattasi di signora salita. Non breve, non facile. Non un Mortirolo, ma se inverti il percorso e te la ritrovi ai 30 km dal traguardo, con l'arrivo sul percorso del mondiale di Varese, accende la corsa e fa comunque grande selezione. Se la inserisci a 170 dal traguardo con 40 di pianura nel finale non aggiunge una virgola. Campione d'Italia ha messo il denaro? che problema c'è? vicino c'è il Carona, Arogno, le salite del circuito di Mendrisio, quelle del GP Lugano, perfino la val D'intelvi a un tiro di schioppo se vuoi inserire una salita lunga nel finale, ma lasciamo stare la salita lunga. C'è tutta la possibilità di evitare quel sonno per un'ora prima del finale, Campione sta in mezzo a colli e monti. E meno male che c'è strato un Pirazzi a dare un senso a quella fase di corsa!
Tra l'altro io credo che più che particolari interessi di squadra fosse una autopromozione come gregario per Firenze. Come dire: se mi porti a FIrenze ti porto a spasso il gruppo per due ore. E se va così dopo due giorni in fuga, io lo porterei di sicuro.

Spostare la data? la cosa che logicamente penalizza il trittico in questi due anni è l'ANTICIPO DELLA VUELTA. Minimo 5-6 corridori di nome che sarebbero stati qua sono invece ovviamente partiti il mercoledì per la Spagna. Andrebbe riportata ad una data più logica la Vuelta, che tra l'altro in questo modo è costretta ad evitare il sud della nazione almeno per i primi 10 giorni.... Se togli anche il trittico da agosto che cosa rimane? al limite anticiparlo ad inizio mese.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Winter ha scritto:Non esagerare ;)
Pero' vedere una corsa come la Tre Valli dominata da stranieri (tra l'altro non stiamo parlando di Froome , Contador ecc) ovvio che non aiuta
Non esagerare :D Mi pare sia stata vinta, non "dominata" da stranieri
Strong ha scritto:
Winter ha scritto: Tra l'altro all'arrivo c'era veramente poca gente
Se avesse vinto Aru o Battaglin o pure Cunego non sarebbe stato male
L'Unico corridore italiano forte è Nibali , che oltre a esser poco personaggio arrivera' al Mondiale senza aver corso in Italia da Maggio..
Anni fa i nostri big correvano tutte ste corse
e bastava solo la loro presenza per nobilitarle
per questo dico che gli organizzatori non possono continuare a sperare di vivere di rendita, e devono provare ad inventarsi qualcosa

cambia il percorso, mettici qualcosa di inedito (vedi quello che ha fatto il trentino con punta veleno, oppure la tirreno con i muri) e prova a creare attenzione mediatica sulla "novità"
La Rai ha garantito un'ottima copertura, gli organizzatori non hanno garantito un ottimo percorso.
Poi sono d'accordo che dovrebbero provare ad inventarsi qualcosa. Al momento il Trittico sono 3 corse separate, ok c'è il brillante finale, ma manca completamente l'"evento trittico". Io lavorerei in questa direzione (oltre ovviamente a cambiare gli scandalosi 40 km finali di ieri).
Avatar utente
Bazzia
Messaggi: 300
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 16:31

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Bazzia »

jerrydrake ha scritto:
Winter ha scritto:Non esagerare ;)
Pero' vedere una corsa come la Tre Valli dominata da stranieri (tra l'altro non stiamo parlando di Froome , Contador ecc) ovvio che non aiuta
Non esagerare :D Mi pare sia stata vinta, non "dominata" da stranieri
Strong ha scritto:
Winter ha scritto: Tra l'altro all'arrivo c'era veramente poca gente
Se avesse vinto Aru o Battaglin o pure Cunego non sarebbe stato male
L'Unico corridore italiano forte è Nibali , che oltre a esser poco personaggio arrivera' al Mondiale senza aver corso in Italia da Maggio..
Anni fa i nostri big correvano tutte ste corse
e bastava solo la loro presenza per nobilitarle
per questo dico che gli organizzatori non possono continuare a sperare di vivere di rendita, e devono provare ad inventarsi qualcosa

cambia il percorso, mettici qualcosa di inedito (vedi quello che ha fatto il trentino con punta veleno, oppure la tirreno con i muri) e prova a creare attenzione mediatica sulla "novità"
La Rai ha garantito un'ottima copertura, gli organizzatori non hanno garantito un ottimo percorso.
Poi sono d'accordo che dovrebbero provare ad inventarsi qualcosa. Al momento il Trittico sono 3 corse separate, ok c'è il brillante finale, ma manca completamente l'"evento trittico". Io lavorerei in questa direzione (oltre ovviamente a cambiare gli scandalosi 40 km finali di ieri).

Oltre al percorso, molto meglio il circuito dello scorso anno, io vedo più una forte carenza di comunicazione e quello che si chiama marketing territoriale per attirare gente ed avere una ricaduta sulle località toccate dalla corsa. E' il problema che ha il 90% delle corse in Italia che faticavano ad innovarsi e rimangono aggrappate ad una visione di organizzazione stile anni 80/90.

Poi io sono dell'idea che tante delle corse di un giorno in Italia dovrebbero unirsi in un circuito, con premi finali importanti che incentivino le squadre a partecipare e un'ottima copertura TV. In questo modo anche gli sponsor, avendo una visibilità spalmata su più corse e quindi dilazionata nel tempo, sarebbero più incentivati ad investire. Fare dei weekend dove ci siano almeno due corse alla volta, aiuterebbe di molto ad alzare il livello di partecipanti e ne gioverebbe l'appeal mediatico.
Donne, Cavalli e Corridori non c'ha mai capito niente nessuno!
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Celun »

ci andate giu' pesante ma i primi 10 di ieri allo stato attuale non sono poi cosi male dai:

Durasek, diamo fiducia a questo ragazzo, sembra essere bello tosto, ha ritrovato la forma con cui fece terzo dietro Nibali e Rebellin nel tappone del Padania 2012
(dove si mise gia' dietro gente come pellizotti rebellin e betancur)

Bongiorno, gia' molto bene come primo anno, sicuramente un bel carattere, tutti aspettavano Aru, ma lo scatto l'ha fatto lui ieri.

Kolobnev sta tornando piano piano alle posizioni alte di classifica.

Rovny ha trovato un ottimo continuita' con la flaminia, speriamo continui cosi anche il prossimo anno.

Rebellin, non ha la forma e lo scatto di 15 anni fa, di 10 anni fa, ma neanche quella di 2 anni fa, probabilmente i suoi exploit da ultraquarantenne sono giunti alla fine,
stagione solidissima con tanti piazzamenti la sua, ma il capolavoro l'ha fatto due anni fa vincendo su pozzovivo e pinot.

Pellizotti, dopo il campionato nazionale 2012 molto spesso piazzato, forse il suo livello attuale e' questo, una degna top 5 ma per far di piu' deve trovare la giornata di grazia.

Aru, tutti aspettavano lui ma e' arrivato Bongiorno, cmq concreto, crescera' ancora!

Ponzi, ottimo periodo di forma, puo' vincere ancora qualcosa nelle prossime gare.

Rabottini, forse in una delle sue migliori prestazioni stagionali, cmq sottotono rispetto lo scorso anno.

Firsanov non lo conosco e Taborre undicesimo penso stia ritrovando la forma per fare almeno un bel colpo nel finale di stagione.
Rispondi