Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
-
- Messaggi: 3845
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
A me Nibali non è sembrato così morto, ha perfino vinto la volata dei big, sia pure inutile. Forse ha un po' esagerato ad andar dietro a tutti ad inizio salita, ma non ha un vantaggio così ampio da poter ignorare gente come Purito.
Sta di fatto che Valverde e Horner, che a detta più o meno di tutti (sottoscritto incluso) sono i suoi avversari più seri e più forti, e non soltanto per via del distacco classifica, non hanno neppure provato ad attaccarlo negli ultimi 10 km, il che mi fa pensare che ne avessero al massimo come lui.
Sta di fatto che Valverde e Horner, che a detta più o meno di tutti (sottoscritto incluso) sono i suoi avversari più seri e più forti, e non soltanto per via del distacco classifica, non hanno neppure provato ad attaccarlo negli ultimi 10 km, il che mi fa pensare che ne avessero al massimo come lui.
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
Sono d'accordo è quello che intendevo...Nibali oggi ovviamente andava però non come al suo solito e sicuramente non come al giro...quando ha attaccato Rodriguez ha faticato ed aveva perso anche 2-3 metri solo che Horner non ha voluto o potuto rilanciare...gli altri sono tutti abbastanza al gancio e quindi si è salvato..ma se avesse avuto un Quintana, un Froome ma anche il Rodriguez del Tour...oggi avrebbe pagato caro...Tranchée d'Arenberg ha scritto:beh, così morto non mi è sembrato visto che ha battuto in volata Valverde e Rodriguez. Non era in gran giornata sicuramente ma resta il fatto che gli altri ne hanno meno di lui...trader ha scritto: mmm secondo me oggi Nibali si è salvato solo per il fatto che corre contro quei 2 spagnoli che non hanno mai attaccato in vita loro...contro Horner che ha 42 anni e ha paura di saltare..e contro Pozzovivo che non si è mai trovato così in alto e difende la posizione...
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
eccoti!matter1985 ha scritto:L ho detto io prima(citando qualcuno l' ha detto nella seconda tappa alpina del tour)Tranchée d'Arenberg ha scritto:si. Non mi ricordo chi ieri diceva che quando ci sono 3 tappe di montagna di fila la prima la fanno sempre forte, la seconda dormono come han fatto oggi e la terza la fanno a tutta. Probabilmente la teoria è giusta.Winter ha scritto:Bella vittoria di Geniez
Big un po' stanchi

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
L'avevo scritto ierijerrydrake ha scritto:Tenersi Nonnhorner a 50" prima dell'Angliru è preoccupante anche se ora i big mi sembrano tutti sullo stesso (basso) livello
Pero' dubito Horner dia 50 secondi a Vincenzo sull'Angliru
Temo di piu' Pena Cabarga e il Naranco , salite da rapporto (sull'Angliru vede avvantaggiato il nostro) , piu' che altro per gli abbuoni (spero che facciano andare le fughe..)
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
secondo me Horner potrebbe far bene Giovedì e/o venerdì, mentre sull'Angliru mi sa che pagherà qualcosa.jerrydrake ha scritto:Tenersi Nonnhorner a 50" prima dell'Angliru è preoccupante anche se ora i big mi sembrano tutti sullo stesso (basso) livello
Comunque son tutti molto stanchi, se domani arriveranno ancora assieme (questi 5 + Roche che continua a sorprendere) è probabile che anche nel fine settimana la tappa che farà differenze per gli scatti sarà quella di giovedì,mentre sabato li porteranno su tutti in funivia...
PS: pensavo vincesse un francese, speravo in Pinot, comuqnue complimenti a Geniez, bellissima vittoria e tenuta nel finale





PPS: Scarponi era meglio se riposava oggi e ci provava domani (sopratutto per il mio fanta

- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
esatto..pero' pena cabarga e' tutt'altro che da rapporto..Nibali ha bisogno di pendenze arcigne,questo Nibali.che non e' quello del Giro,ma che verrebbe battuto dai vari Froome,Quintana e JRO(perche' questo cos'e',suo fratello?) del tour,forse da Gimondi del giro del 76.su Coppi del Tour del 52 ho qualche dubbio..Winter ha scritto:L'avevo scritto ierijerrydrake ha scritto:Tenersi Nonnhorner a 50" prima dell'Angliru è preoccupante anche se ora i big mi sembrano tutti sullo stesso (basso) livello
Pero' dubito Horner dia 50 secondi a Vincenzo sull'Angliru
Temo di piu' Pena Cabarga e il Naranco , salite da rapporto (sull'Angliru vede avvantaggiato il nostro) , piu' che altro per gli abbuoni (spero che facciano andare le fughe..)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
quindi... ai Mondiali potrebbe andar benejianji ha scritto:A me Scarponi in questa stagione non mi ha mai convinto. Non è andato forte al Giro, non è andato forte alla Vuelta. Cosa deve correre se non i GT? Ha corso bene alla Liegitrader ha scritto:Scarponi io lo porterei al mondiale...sta iniziando ad andare forte!!

-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
Nibali formato Giro '13 al Tour di quest'anno le avrebbe prese di santa ragione sia da Froome, sia da Quintana.barrylyndon ha scritto:esatto..pero' pena cabarga e' tutt'altro che da rapporto..Nibali ha bisogno di pendenze arcigne,questo Nibali.che non e' quello del Giro,ma che verrebbe battuto dai vari Froome,Quintana e JRO(perche' questo cos'e',suo fratello?) del tour,forse da Gimondi del giro del 76.su Coppi del Tour del 52 ho qualche dubbio..Winter ha scritto:L'avevo scritto ierijerrydrake ha scritto:Tenersi Nonnhorner a 50" prima dell'Angliru è preoccupante anche se ora i big mi sembrano tutti sullo stesso (basso) livello
Pero' dubito Horner dia 50 secondi a Vincenzo sull'Angliru
Temo di piu' Pena Cabarga e il Naranco , salite da rapporto (sull'Angliru vede avvantaggiato il nostro) , piu' che altro per gli abbuoni (spero che facciano andare le fughe..)
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
Per me l'americano tira un rapporto piu' duro rispetto agli altribarrylyndon ha scritto: esatto..pero' pena cabarga e' tutt'altro che da rapporto..
Pena Cabarga e Naranco son salite corte (sui 5 km) che si possono fare con il rapporto un po' piu' duro (se ti ricordi Cobo e Froome sembrava sprintassero)
sull'Angliru secondo me è meglio andare agile e l'americano paghera' dazio
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
esagerato...Belluschi M. ha scritto: Nibali formato Giro '13 al Tour di quest'anno le avrebbe prese di santa ragione sia da Froome, sia da Quintana.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
questo e' vero..Winter ha scritto:Per me l'americano tira un rapporto piu' duro rispetto agli altribarrylyndon ha scritto: esatto..pero' pena cabarga e' tutt'altro che da rapporto..
Pena Cabarga e Naranco son salite corte (sui 5 km) che si possono fare con il rapporto un po' piu' duro (se ti ricordi Cobo e Froome sembrava sprintassero)
sull'Angliru secondo me è meglio andare agile e l'americano paghera' dazio
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
E Basso formato Birillo avrebbe vinto Giro Tour e VueltaBelluschi M. ha scritto:Nibali formato Giro '13 al Tour di quest'anno le avrebbe prese di santa ragione sia da Froome, sia da Quintana.barrylyndon ha scritto:
esatto..pero' pena cabarga e' tutt'altro che da rapporto..Nibali ha bisogno di pendenze arcigne,questo Nibali.che non e' quello del Giro,ma che verrebbe battuto dai vari Froome,Quintana e JRO(perche' questo cos'e',suo fratello?) del tour,forse da Gimondi del giro del 76.su Coppi del Tour del 52 ho qualche dubbio..


Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
Del resto, Quintana e Froome al Giro sarebbero usciti bastonati da Vincenzo, giusto?Belluschi M. ha scritto: Nibali formato Giro '13 al Tour di quest'anno le avrebbe prese di santa ragione sia da Froome, sia da Quintana.

-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
Certo, perché si stava giustamente parlando di Basso e di confronti tra anni diversijerrydrake ha scritto:E Basso formato Birillo avrebbe vinto Giro Tour e VueltaBelluschi M. ha scritto:Nibali formato Giro '13 al Tour di quest'anno le avrebbe prese di santa ragione sia da Froome, sia da Quintana.barrylyndon ha scritto:
esatto..pero' pena cabarga e' tutt'altro che da rapporto..Nibali ha bisogno di pendenze arcigne,questo Nibali.che non e' quello del Giro,ma che verrebbe battuto dai vari Froome,Quintana e JRO(perche' questo cos'e',suo fratello?) del tour,forse da Gimondi del giro del 76.su Coppi del Tour del 52 ho qualche dubbio..![]()


-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
Con la forma del Tour?l'Orso ha scritto:Del resto, Quintana e Froome al Giro sarebbero usciti bastonati da Vincenzo, giusto?Belluschi M. ha scritto: Nibali formato Giro '13 al Tour di quest'anno le avrebbe prese di santa ragione sia da Froome, sia da Quintana.

- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
Veramente si stava parlando di confronti tra i big di questa Vuelta... poi che Nibali non sia a livello Giro è certo, che F&Q del Tour siano stati più forti è da dimostrare, che per correre 2 GG puntando alla vittoria finale non si possa essere ogni giorno al massimo mi pare lapalissiano.Belluschi M. ha scritto: Certo, perché si stava giustamente parlando di Basso e di confronti tra anni diversi![]()
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
Vado controcorrente rispetto ad alcuni commenti letti. tappa insidiosa, gli ultimi 10 km hanno testato la tenuta di nibali. JRo e Horner ci hanno provato (specie l'americano in modo deciso), Nibali ha tenuto benissimo, nonostante un attimo di indecisione all'imbocco dell'ultimo strappo ai -3km.
Auguro al bravo Nibali di avere al seguito sostenitori che non lo cuneghizzino inutilmente... non si tratta di idolatrare o crocifiggere qualcuno, la domostrazione è stata la tappa di oggi, non esiste una condotta di gara assoluta e valida sempre e comunque, quello che andava (probabilmente) fatto ieri, oggi non lo si poteva pretendere: la sensazione è che su la Gallina, Nibali abbia perso un occasione per prendersi 20 secondi di margine, oggi è stato abilissimo nel tenere e ricucire gli attacchi, di più non gli si può chiedere. anzi, l'aver preso la testa nel finale mettendoli tutti in riga all'arrivo è stata a mio avviso una decisa dimostrazione su chi sia al momento il più forte.
Auguro al bravo Nibali di avere al seguito sostenitori che non lo cuneghizzino inutilmente... non si tratta di idolatrare o crocifiggere qualcuno, la domostrazione è stata la tappa di oggi, non esiste una condotta di gara assoluta e valida sempre e comunque, quello che andava (probabilmente) fatto ieri, oggi non lo si poteva pretendere: la sensazione è che su la Gallina, Nibali abbia perso un occasione per prendersi 20 secondi di margine, oggi è stato abilissimo nel tenere e ricucire gli attacchi, di più non gli si può chiedere. anzi, l'aver preso la testa nel finale mettendoli tutti in riga all'arrivo è stata a mio avviso una decisa dimostrazione su chi sia al momento il più forte.
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
a parte che fare confronti del tipo "Nibali formato giro 2013" sarebbe stato bastonato dal Froome del tour, dal Quintana del tour e dal JR del tour ( l' embatido non ? vi sta antipatico ? in fondo é davanti a Joaquim e senza la foratura lo srabbe stato anche al tour !) lasciano in gran parte il tempo che trovano io ho l' impressione che x molti sia uno "sport" minimizzare quello che sta facendo Nibali !
1) dall' inquadratura dall' alto mi sembra andassero piuttosto forte (altro che livello basso, a meno che per basso non si intenda l' Ivan del 204-2006 !
) ovviamente in mancanza di dati oggettivi converrebe soprassedere
2) fare 2 GG ai massimi livelli in un anno é cosa ben diversa che farne solo uno (per informazioni chiedere a betancour o anche ad Uran !)
3) forse a qualcuno é sfuggito che ieri (ed in parte oggi) faceva freddino, c' era un pò di vento gelido, qualcuno ha accusato...come dire ipotermia ?
No veramente in queste condizioni avete il coraggio di chiamare in causa Froome ? Quello che con un pò di pioggia alla Tirreno si é staccato da 40 corrdori ???
Visti i precedenti dell' annata si sarebbe ritirato insieme ad Ivan Basso ( come cosa + probabile, ma anche un pò prima xchè no !
)
1) dall' inquadratura dall' alto mi sembra andassero piuttosto forte (altro che livello basso, a meno che per basso non si intenda l' Ivan del 204-2006 !

2) fare 2 GG ai massimi livelli in un anno é cosa ben diversa che farne solo uno (per informazioni chiedere a betancour o anche ad Uran !)
3) forse a qualcuno é sfuggito che ieri (ed in parte oggi) faceva freddino, c' era un pò di vento gelido, qualcuno ha accusato...come dire ipotermia ?
No veramente in queste condizioni avete il coraggio di chiamare in causa Froome ? Quello che con un pò di pioggia alla Tirreno si é staccato da 40 corrdori ???
Visti i precedenti dell' annata si sarebbe ritirato insieme ad Ivan Basso ( come cosa + probabile, ma anche un pò prima xchè no !

- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
io continuo a credere che sulla Gallina Horner gli abbia tirato il collo fino all'ultimo km.prima di calare.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
Ognuno ha le sue convinzioniBelluschi M. ha scritto:Con la forma del Tour?l'Orso ha scritto:Del resto, Quintana e Froome al Giro sarebbero usciti bastonati da Vincenzo, giusto?Belluschi M. ha scritto: Nibali formato Giro '13 al Tour di quest'anno le avrebbe prese di santa ragione sia da Froome, sia da Quintana.

(io scherzavo, in verità penso che i 3 se la sarebbero giocata sia al Giro che al Tour, con Quintana un po' meno sfavorito al Giro)
tornando alla Vuelta, oggi i 2 Big sembravano ingolfati (Horner/Nibali) non riuscivano a staccarsi ne a staccare le "riserve", probabilmente il freddo di ieri, la lunghezza della tappa di oggi e le fatiche delle prime due settimane cominciano a farsi sentire, dopotutto han fatto già tante di quelle salite che la Vuelta poteva chiudersi oggi.
-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
Veramente io rispondevo a Berry che aveva tirato in ballo Froome e Quintana.jerrydrake ha scritto:Veramente si stava parlando di confronti tra i big di questa Vuelta... poi che Nibali non sia a livello Giro è certo, che F&Q del Tour siano stati più forti è da dimostrare, che per correre 2 GG puntando alla vittoria finale non si possa essere ogni giorno al massimo mi pare lapalissiano.Belluschi M. ha scritto: Certo, perché si stava giustamente parlando di Basso e di confronti tra anni diversi![]()
Che poi tu sia intervenuto a vuoto con la storia di birillo che non c'entrava nulla, è un altro dato di fatto.
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
più che per il rapporto, potrebbe pagare per il fatto che lui rende quanto si alza... solo ceh l'Angliru è troppo duro per farlo così, rischia di fracassarsi "le giunture"Winter ha scritto:Per me l'americano tira un rapporto piu' duro rispetto agli altribarrylyndon ha scritto: esatto..pero' pena cabarga e' tutt'altro che da rapporto..
Pena Cabarga e Naranco son salite corte (sui 5 km) che si possono fare con il rapporto un po' piu' duro (se ti ricordi Cobo e Froome sembrava sprintassero)
sull'Angliru secondo me è meglio andare agile e l'americano paghera' dazio
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
comunque se proprio vogliamo andar per il sottile,il Froome del Tour avrebbe vinto sul Ventoux,a Aix3 domain,o come si scrive,ma avrebbe perso il tour nella seconda tappa pirenaica..visto che Nibali non e' Valverde.e' un po' meno generoso e magnanimo e.....pollo del murciano..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
a dire il vero la mia era una risposta ironica.a chi ha tirato fuori sta storia per primo..e non sono stato io..Belluschi M. ha scritto:Veramente io rispondevo a Berry che aveva tirato in ballo Froome e Quintana.jerrydrake ha scritto:Veramente si stava parlando di confronti tra i big di questa Vuelta... poi che Nibali non sia a livello Giro è certo, che F&Q del Tour siano stati più forti è da dimostrare, che per correre 2 GG puntando alla vittoria finale non si possa essere ogni giorno al massimo mi pare lapalissiano.Belluschi M. ha scritto: Certo, perché si stava giustamente parlando di Basso e di confronti tra anni diversi![]()
Che poi tu sia intervenuto a vuoto con la storia di birillo che non c'entrava nulla, è un altro dato di fatto.

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
io non sono sicurissimo che ieri Nibali abbia perso un' occasione: in fondo ha guadagnato su tutti, a parte Horner che era il + vicino in classifica ( e cmq 4 secondi almeno hi ha presi anche a lui ! )
Certo altri 10/15 poteva forse darglieli ( ma li poteva anche perdere oggi con gli interessi !) come tante volte é capitato in questi anni ( l' esempio che mi viene in mente x primo é quello dell' attacco di Di Luca al giro 2008) sinceramente mi sembra cosi tenue e discutibile il fatto che ieri dovesse attaccare prima o no (ammesso che potesse!) che mi sembrano le discussioni medioevali sul sesso degli angeli !
Diciamo che si é gestito bene!
Del resto se potesse attaccare a piacimento non ci sarebbe da preoccuparsi per le prossime tappe e quindi non c' é da discutere, se invece c' é cmq da temere per le prossime tappe (seppure da chiari favoriti) allora le forze vanno gestite con prudenza e quindi anche questi allunghi a "solo 1,5 km" ( che comunque sono allunghi in acidi lattico !) vanno ponderati con cautela !
Insomma se non fosse Nibali secondo me si starebbe a parlare di maestro della condotta di gara all' Anquetil, ma essendo Nibali a sentire diversi parebbe un joniores sprovveduto...
Certo altri 10/15 poteva forse darglieli ( ma li poteva anche perdere oggi con gli interessi !) come tante volte é capitato in questi anni ( l' esempio che mi viene in mente x primo é quello dell' attacco di Di Luca al giro 2008) sinceramente mi sembra cosi tenue e discutibile il fatto che ieri dovesse attaccare prima o no (ammesso che potesse!) che mi sembrano le discussioni medioevali sul sesso degli angeli !
Diciamo che si é gestito bene!
Del resto se potesse attaccare a piacimento non ci sarebbe da preoccuparsi per le prossime tappe e quindi non c' é da discutere, se invece c' é cmq da temere per le prossime tappe (seppure da chiari favoriti) allora le forze vanno gestite con prudenza e quindi anche questi allunghi a "solo 1,5 km" ( che comunque sono allunghi in acidi lattico !) vanno ponderati con cautela !
Insomma se non fosse Nibali secondo me si starebbe a parlare di maestro della condotta di gara all' Anquetil, ma essendo Nibali a sentire diversi parebbe un joniores sprovveduto...
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
D'accordo sull'inizio del tuo messaggio (ieri la tappa è stata dura e oggi hanno un pochino pagato tutti , non son macchine , in piu' Nibali sta correndo alla grande , io pero' avrei preferito un attacco al km , ma son opinioni personali) meno su questo..ciclo_pe ha scritto: No veramente in queste condizioni avete il coraggio di chiamare in causa Froome ? Quello che con un pò di pioggia alla Tirreno si é staccato da 40 corrdori ???
Visti i precedenti dell' annata si sarebbe ritirato insieme ad Ivan Basso ( come cosa + probabile, ma anche un pò prima xchè no !)
Al Romandia faceva piu' freddo che ieri e Froome non si è ritirato , anzi ha dato una lezione a tutti
Guarda i vari ordine d'arrivo prima del Tour vediamo in quante corse si è ritirato.. aspetto la tua risposta
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
esattobarrylyndon ha scritto:comunque se proprio vogliamo andar per il sottile,il Froome del Tour avrebbe vinto sul Ventoux,a Aix3 domain,o come si scrive,ma avrebbe perso il tour nella seconda tappa pirenaica..visto che Nibali non e' Valverde.e' un po' meno generoso e magnanimo e.....pollo del murciano..
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
Veramente tu rispondevi a Berry quotando un mio messaggioBelluschi M. ha scritto:Veramente io rispondevo a Berry che aveva tirato in ballo Froome e Quintana.jerrydrake ha scritto:Veramente si stava parlando di confronti tra i big di questa Vuelta... poi che Nibali non sia a livello Giro è certo, che F&Q del Tour siano stati più forti è da dimostrare, che per correre 2 GG puntando alla vittoria finale non si possa essere ogni giorno al massimo mi pare lapalissiano.Belluschi M. ha scritto: Certo, perché si stava giustamente parlando di Basso e di confronti tra anni diversi![]()
Che poi tu sia intervenuto a vuoto con la storia di birillo che non c'entrava nulla, è un altro dato di fatto.
Che Basso non c'entrasso un casso era voluto, per sottolineare che non sono io ad essere intervenuto a vuoto. Poi, ovviamente, sei libero di intervenire anche sui miei messaggi e di cambiare argomento
-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
Va bè dai, era chiaro che in quel post non mi riferivo al tuo messaggio, che era il seguente:jerrydrake ha scritto:
Veramente tu rispondevi a Berry quotando un mio messaggio
Che Basso non c'entrasso un casso era voluto, per sottolineare che non sono io ad essere intervenuto a vuoto. Poi, ovviamente, sei libero di intervenire anche sui miei messaggi e di cambiare argomento
Era evidente che rispondessi alla replica (ironica) di Berry.jerrydrake ha scritto:Tenersi Nonnhorner a 50" prima dell'Angliru è preoccupante anche se ora i big mi sembrano tutti sullo stesso (basso) livello
Comunque chiudamola qui

- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
Quoto in totociclo_pe ha scritto: Insomma se non fosse Nibali secondo me si starebbe a parlare di maestro della condotta di gara all' Anquetil, ma essendo Nibali a sentire diversi parebbe un juniores sprovveduto...
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
Belluschi M. ha scritto: Era evidente che rispondessi alla replica (ironica) di Berry.
Comunque chiudamola qui

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
Continua a non convincermi l'equazione "rapportone=pendenza medie" "rapportino=perndeze ripide". apparterrò alla vecchia scuola ma continuo a non farmi sedurre dal portentoso mulinare di gambe. senza scivolare nella preistoria ciclistica, Simoni ha domato Angliru e zoncolan, e andava tutt'altro che agile. idem Basso. vero è che in questi utlimissimi anni è ulteriormente dilagata la moda del rapportino, ma non per questo mi convinco che sia il modo migliore di scalare. come sempre alla fine della fiera conterà la gamba. se l'Angliru fosse caduto alla 10ma tappa, il rapportone di Horner avrebbe avuto la meglio sul rapportino (non comunque tanto ino...) di Nibali. in ogni caso mi auguro che sabato sia tu ad avere ragioneWinter ha scritto:sull'Angliru secondo me è meglio andare agile e l'americano paghera' daziobarrylyndon ha scritto: esatto..pero' pena cabarga e' tutt'altro che da rapporto..

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
Questo é il mio primo quote, spero di non fare troppi pasticci !Winter ha scritto:D'accordo sull'inizio del tuo messaggio (ieri la tappa è stata dura e oggi hanno un pochino pagato tutti , non son macchine , in piu' Nibali sta correndo alla grande , io pero' avrei preferito un attacco al km , ma son opinioni personali) meno su questo..ciclo_pe ha scritto: No veramente in queste condizioni avete il coraggio di chiamare in causa Froome ? Quello che con un pò di pioggia alla Tirreno si é staccato da 40 corrdori ???
Visti i precedenti dell' annata si sarebbe ritirato insieme ad Ivan Basso ( come cosa + probabile, ma anche un pò prima xchè no !)
Al Romandia faceva piu' freddo che ieri e Froome non si è ritirato , anzi ha dato una lezione a tutti
Guarda i vari ordine d'arrivo prima del Tour vediamo in quante corse si è ritirato.. aspetto la tua risposta

Anzitutto non ho capito cosa intendi per "io pero' avrei preferito un attacco al km" : suppongo ti sia rimsto qualcosa nella tastiera !

Cmq come hai detto tu sono opinioni personali ( che per altro potrei anche condividere nello specifico !) quello che intendevo sottolineare é che tra i desideri e quello che si può realmente realizzare ( o che conviene realizzare per non correre rischi !) c'é una bella differenza !
Altrimenti come strategia era pure auspicabile un allungo in discesa per dire (in fondo non costa troppa fatica) ma é pur sempre un rischio e poi perchè tirare inutilmente il collo a Kangert ( che a parte la sua classifica é utilissimo averlo vicino in caso di foratura ) ?
L' obiezione al riguardo del Romandia non la trovo rilevante.
Non perché non sia giusta, ma semplicemente perché non intendevo dire che appena scende un pò di pioggia Froome si ritira (Basso del resto sotto la pioggia ne ha fatte tante di tappe e anche di buone prestazioni) semplicemente intendevo sottolineare che in quelle condizioni é molto + fragile !
Non solo, al Romandia (che a dire il vero non ho seguito tanto) faceva si + freddo, ma non hanno preso tutta questa pioggia (che é ben peggio!) e soprattutto ha si inflitto una sonora mazzata in classifica agli avversari, ma non ha realizzato "VAM pazzesche" in quelle condizioni, in altre parole il "Froome del tour" non ha senso confontarlo con questi qui alla Vuelta, ma al massimo il "Froome della Tirreno" o quello che dici tu del "Romandia" ( che per altro come start list e condizione degli uomini da GG era abbastanza penosa, a meno di non voler considerare Damiano C. ancora un big e prendere quello come il suo picco stagionale !

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
A dire il vero mi potevo risparmiare la battuta su damiano C. (ormai mi pare un pò come sparare sulla croce rossa) ma il "malefico" thread sul suddetto mi ha "indotto in tentazione", in ogni caso la sostanza di quello che ho scritto la confermo in pieno ! 

- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
quoto. come a dire che con i se e con i ma non si arriva da nessuna parte.jerrydrake ha scritto:E Basso formato Birillo avrebbe vinto Giro Tour e VueltaBelluschi M. ha scritto:Nibali formato Giro '13 al Tour di quest'anno le avrebbe prese di santa ragione sia da Froome, sia da Quintana.barrylyndon ha scritto:
esatto..pero' pena cabarga e' tutt'altro che da rapporto..Nibali ha bisogno di pendenze arcigne,questo Nibali.che non e' quello del Giro,ma che verrebbe battuto dai vari Froome,Quintana e JRO(perche' questo cos'e',suo fratello?) del tour,forse da Gimondi del giro del 76.su Coppi del Tour del 52 ho qualche dubbio..![]()
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
una considerazione che mi e' saltata all'occhio mentre guardavo la tappa.come e' stato diverso il Peyersurde oggi rispetto a quando transita il Tour.nella corsa Francese l'ultimo km di scalata non si vede quanto e' larga la sede stradale per la gente che c'e' ai bordi..questa Vuelta e' poverissima di pubblico.non solo oggi..
solo nella cronosquadre ho visto tanta gente..
solo nella cronosquadre ho visto tanta gente..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
1) un attacco al km , intendevo ieri (pero' come ho scritto è un opinione personale , vedevo Nibali piu' forte di Horner ieri e i 50 secondi non mi piacciono)ciclo_pe ha scritto: Questo é il mio primo quote, spero di non fare troppi pasticci !![]()
Anzitutto non ho capito cosa intendi per "io pero' avrei preferito un attacco al km" : suppongo ti sia rimsto qualcosa nella tastiera !
Cmq come hai detto tu sono opinioni personali ( che per altro potrei anche condividere nello specifico !) quello che intendevo sottolineare é che tra i desideri e quello che si può realmente realizzare ( o che conviene realizzare per non correre rischi !) c'é una bella differenza !
Altrimenti come strategia era pure auspicabile un allungo in discesa per dire (in fondo non costa troppa fatica) ma é pur sempre un rischio e poi perchè tirare inutilmente il collo a Kangert ( che a parte la sua classifica é utilissimo averlo vicino in caso di foratura ) ?
L' obiezione al riguardo del Romandia non la trovo rilevante.
Non perché non sia giusta, ma semplicemente perché non intendevo dire che appena scende un pò di pioggia Froome si ritira (Basso del resto sotto la pioggia ne ha fatte tante di tappe e anche di buone prestazioni) semplicemente intendevo sottolineare che in quelle condizioni é molto + fragile !
Non solo, al Romandia (che a dire il vero non ho seguito tanto) faceva si + freddo, ma non hanno preso tutta questa pioggia (che é ben peggio!) e soprattutto ha si inflitto una sonora mazzata in classifica agli avversari, ma non ha realizzato "VAM pazzesche" in quelle condizioni, in altre parole il "Froome del tour" non ha senso confontarlo con questi qui alla Vuelta, ma al massimo il "Froome della Tirreno" o quello che dici tu del "Romandia" ( che per altro come start list e condizione degli uomini da GG era abbastanza penosa, a meno di non voler considerare Damiano C. ancora un big e prendere quello come il suo picco stagionale !)
2) Sul Romandia è rilevante , non solo pioveva ma anche nevicava , infatti annullarono una salita e Froome fece un attacco da fenomeno sgretolando gli avversari (stesso stile del Criterium e di Ax)
Non mi era piaciuta la frase sul fatto che Froome si ritirasse al primo freddo (in realta' in tutta la stagione si è ritirato in una sola corsa.. al Colorado)
Alla Tirreno non è arrivato ultimo ma secondo , dietro un grande Nibali (che ha fatto una grande impresa in quella tappa)
io i quote (quelli con piu' voci) , non son ancora capace

- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
Valverde dice di aver visto un Nibali sofferente..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
quell'impressione l'abbiamo avuta in tanti. Probabilmente avrebbe dovuto attaccare ma la sequenza delle tre tappe di montagna potrebbe averlo reso molto più prudente del dovuto. Probabilmente un errore che però secondo me non gli costerà caro visto che Horner mi pare in lento e inesorabile calo, cosa normalissima. Gli altri non preoccupano per niente.quasar ha scritto:: la sensazione è che su la Gallina, Nibali abbia perso un occasione per prendersi 20 secondi di margine, oggi è stato abilissimo nel tenere e ricucire gli attacchi, di più non gli si può chiedere. anzi, l'aver preso la testa nel finale mettendoli tutti in riga all'arrivo è stata a mio avviso una decisa dimostrazione su chi sia al momento il più forte.
ps: tranquillo, nssuno ne vuole fare un nuovo Cunego, anche se a qualcuno piace pensarlo

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
la domanda sarebbe nata spontanea: "e allora come mai non hai provato a staccarlo?"barrylyndon ha scritto:Valverde dice di aver visto un Nibali sofferente..
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
- Località: Montecatini
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
Troppo calcolatore Valverdequasar ha scritto:la domanda sarebbe nata spontanea: "e allora come mai non hai provato a staccarlo?"barrylyndon ha scritto:Valverde dice di aver visto un Nibali sofferente..
Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
dal poco spagnolo che digerisco credo che abbia aggiunto:come tutti noi..quasar ha scritto:la domanda sarebbe nata spontanea: "e allora come mai non hai provato a staccarlo?"barrylyndon ha scritto:Valverde dice di aver visto un Nibali sofferente..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
anche a me era parso sofferente. Ma a questo punto ciò vorebbe dire ancora una volta che Valverde vale zero. Se vedi il leader in difficoltà lo devi attaccare, altrimenti vuol dire che corri per il secondo posto...barrylyndon ha scritto:Valverde dice di aver visto un Nibali sofferente..
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
io l'ho visto per un attimo quando era a ruota di Uran sullo scatto di Jro.ma dopo un po' si e' messo a tirare ,mettendo,secondo me,le cose in chiaro.:forse io non riusciro' a staccare voi,ma nemmeno voi staccate me...Tranchée d'Arenberg ha scritto:anche a me era parso sofferente. Ma a questo punto ciò vorebbe dire ancora una volta che Valverde vale zero. Se vedi il leader in difficoltà lo devi attaccare, altrimenti vuol dire che corri per il secondo posto...barrylyndon ha scritto:Valverde dice di aver visto un Nibali sofferente..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
è quello che penso anche io. Una prova di carattere. Sul fatto che Nibali oggi non fosse un granchè sono perfettamente d'accordo. Ma gli altri non ne avevano di più. L'unico che mi è sembraato a lungo in giornata è stato Pinot, ma in realtà alla fine anche lui non ha fatto niente di importante.barrylyndon ha scritto:io l'ho visto per un attimo quando era a ruota di Uran sullo scatto di Jro.ma dopo un po' si e' messo a tirare ,mettendo,secondo me,le cose in chiaro.:forse io non riusciro' a staccare voi,ma nemmeno voi staccate me...Tranchée d'Arenberg ha scritto:anche a me era parso sofferente. Ma a questo punto ciò vorebbe dire ancora una volta che Valverde vale zero. Se vedi il leader in difficoltà lo devi attaccare, altrimenti vuol dire che corri per il secondo posto...barrylyndon ha scritto:Valverde dice di aver visto un Nibali sofferente..
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
Chi lui? il suo scatto l' aveva gia fatto,e già che scatta fa notizia figurati se ci provava due voltequasar ha scritto:la domanda sarebbe nata spontanea: "e allora come mai non hai provato a staccarlo?"barrylyndon ha scritto:Valverde dice di aver visto un Nibali sofferente..

#JeSuisNizzolo
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
ahahahamatter1985 ha scritto:Chi lui? il suo scatto l' aveva gia fatto,e già che scatta fa notizia figurati se ci provava due voltequasar ha scritto:la domanda sarebbe nata spontanea: "e allora come mai non hai provato a staccarlo?"barrylyndon ha scritto:Valverde dice di aver visto un Nibali sofferente..

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
credevo fossero andati piano..invece sono andati come al tour dell'anno scorso...un paio di secondi in piu' per scalare il Peyersurde rispetto al gruppetto Nibali,Froome,Wiggins 2012..e sono uguali a Rasmussen Contador 2007..intoccabile il record Mayo Vinokurov 2003..
comunque velocita' di tutto rispetto dopo una tappa lunga come quella di oggi.
comunque velocita' di tutto rispetto dopo una tappa lunga come quella di oggi.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
Dato interessante, anche se non è mai semplice estrapolare dati da tappe differenti. La mia sensazione, come scritto in precedenza, è che gli affondi di Joaquim e Horner fossero decisi, così come la trenata di Nibali all'ultimo km. Il tutto rende comunque ancor più significativa la prestazione di Nibali, apparentemente nella norma., invece di assoluto spessorebarrylyndon ha scritto:credevo fossero andati piano..invece sono andati come al tour dell'anno scorso...un paio di secondi in piu' per scalare il Peyersurde rispetto al gruppetto Nibali,Froome,Wiggins 2012..e sono uguali a Rasmussen Contador 2007..intoccabile il record Mayo Vinokurov 2003..
comunque velocita' di tutto rispetto dopo una tappa lunga come quella di oggi.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)
Anche io credevo fossero andati molto piano. E invece i numeri parlano chiaro. Questo significa anche che Geniez è andato molto molto forte.barrylyndon ha scritto:credevo fossero andati piano..invece sono andati come al tour dell'anno scorso...un paio di secondi in piu' per scalare il Peyersurde rispetto al gruppetto Nibali,Froome,Wiggins 2012..e sono uguali a Rasmussen Contador 2007..intoccabile il record Mayo Vinokurov 2003..
comunque velocita' di tutto rispetto dopo una tappa lunga come quella di oggi.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale