Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
ciclo_pe
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 17:44

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da ciclo_pe »

Winter ha scritto:
ciclo_pe ha scritto: Questo é il mio primo quote, spero di non fare troppi pasticci ! :D
Anzitutto non ho capito cosa intendi per "io pero' avrei preferito un attacco al km" : suppongo ti sia rimsto qualcosa nella tastiera ! :D
Cmq come hai detto tu sono opinioni personali ( che per altro potrei anche condividere nello specifico !) quello che intendevo sottolineare é che tra i desideri e quello che si può realmente realizzare ( o che conviene realizzare per non correre rischi !) c'é una bella differenza !
Altrimenti come strategia era pure auspicabile un allungo in discesa per dire (in fondo non costa troppa fatica) ma é pur sempre un rischio e poi perchè tirare inutilmente il collo a Kangert ( che a parte la sua classifica é utilissimo averlo vicino in caso di foratura ) ?
L' obiezione al riguardo del Romandia non la trovo rilevante.
Non perché non sia giusta, ma semplicemente perché non intendevo dire che appena scende un pò di pioggia Froome si ritira (Basso del resto sotto la pioggia ne ha fatte tante di tappe e anche di buone prestazioni) semplicemente intendevo sottolineare che in quelle condizioni é molto + fragile !
Non solo, al Romandia (che a dire il vero non ho seguito tanto) faceva si + freddo, ma non hanno preso tutta questa pioggia (che é ben peggio!) e soprattutto ha si inflitto una sonora mazzata in classifica agli avversari, ma non ha realizzato "VAM pazzesche" in quelle condizioni, in altre parole il "Froome del tour" non ha senso confontarlo con questi qui alla Vuelta, ma al massimo il "Froome della Tirreno" o quello che dici tu del "Romandia" ( che per altro come start list e condizione degli uomini da GG era abbastanza penosa, a meno di non voler considerare Damiano C. ancora un big e prendere quello come il suo picco stagionale ! :D )
1) un attacco al km , intendevo ieri (pero' come ho scritto è un opinione personale , vedevo Nibali piu' forte di Horner ieri e i 50 secondi non mi piacciono)
2) Sul Romandia è rilevante , non solo pioveva ma anche nevicava , infatti annullarono una salita e Froome fece un attacco da fenomeno sgretolando gli avversari (stesso stile del Criterium e di Ax)
Non mi era piaciuta la frase sul fatto che Froome si ritirasse al primo freddo (in realta' in tutta la stagione si è ritirato in una sola corsa.. al Colorado)
Alla Tirreno non è arrivato ultimo ma secondo , dietro un grande Nibali (che ha fatto una grande impresa in quella tappa)

io i quote (quelli con piu' voci) , non son ancora capace :D (ben arrivato)
Grazie per il benvenuto ! :D
Però non fare risultare le nostre posizioni + distanti del dovuto solo per amor di polemica ! ;)
Cmq ti rispondo punto per punto !

1) era ovvio che ti riferissi a ieri, del resto era di ieri che si parlava in origine ! :)
pensavo volessi dire attacco al km x e l' x ti fosse "rimasta nella tastiera" invece intendevi all' ultimo km!
Ok d' accordo é un' opinione legittima, come é legittmo temere Horner visto che ci sono solo 50 secondi di vantaggio, anche a me sarebbe piaciuto un allungo ai meno 2 o all' ultimo km ma ho semplicemente puntualizzato che alle volte per voler strafare o per l' ansia di chiudere i conti si commettono delle imprudenze, vedi oggi x esempio, fra i big quello che sembrava averne di + era Pinot e alla fine é l' unico che ha pagato, vuoi xchè ne ha sprecate forse di +, vuoi xchè forse era solo un' impressione errata: in fondo in teoria l' inerzia della corsa é favorevole a Nibali (con lui che sale di condizione e il "giovane" Horner che comincia ad avvertire problemi di recupero) quindi secondo me la sua strategia "prudente" é corretta, poi nel ciclicmo su strada non si può mai sapere (specie al giorno d' oggi) ma mi sembra del tutto irragionevole rimproverare a Nibali di non essersi comportato come el diablo al tour '90 ! ;) ( ok situazione molto differente ma Chiappucci sbagliò soprattutto x la smania di "tener chiusa" la corsa)

2) il discorso sul Romandia rischia di divenatere un discorso tra sordi e muti ! :D
Ci manca solo che mi accusi di incoerenza x aver detto che non é rilevante e al tempo stesso che era giusto ! :P
Allora te la dico diversamente: l' osservazione sul Romandia era corretta, ma non toccava la sostanza del mio intervento cioè Froome + attaccabile con la pioggia !
Più attaccabile non significa che si sciolga completamente alle prime gocce !
E no, la neve é brutta, ma la pioggia col vento gelido é peggio !
In + l' opposizione del Romandia fu si sgretolata, ma come opposizione di corridori da GG in forma accettabile non c' era nessuno (ma anche in forma non accettabile non é che ci fosse gran concorrenza !!)
Poi ammetto di non aver controllato i tempi, ma direi nemmeno tu, altrimenti me li avresti già forniti ! ;)
Poi non ho mica detto che alla Tirreno sia arrivato ultimo, concordo che sia arrivato secondo dietro un grande Nibali ma...

A) che fosse un grande Nibali finché non la sostanziamo diversamente é pur sempre una nostra opinione !

B) é arrivato secondo xchè fino alla quinta tappa stava dominando e ha fatto una grandissima settima tappa a cronometro ma nella sesta (la tappa della pioggia) é arrivato ... 30esimo ? 40 esimo ? non ricordo bene, vuoi propio il dato esatto ? :D

In + posso aggiungere che oltre a una certa debolezza verso la pioggia ha mostrato una certa deboleza verso le tappe dove gli sforzi intensi sono prolungati x diverse ore !!
Si perché la tappa marchigiana della Tirreno con i muri continui aveva questa caratteristica (come anche la Liegi) e in entrambi i casi Froome é franato miseramente ( e anche le tappe finali del tour dove si é dimostrato + fragile a meno che non fosse scena come dubitano alcuni), mentre concordo che su salita secca (anche se con un bel pò di strada sulle gambe) sia al momento il + forte senza dubbio (anche se Nibali é secondo me il secondo e terrebbe botta molto meglio di quanti molti immaginino!)
Morale tirare in ballo Froome in una tappa con pioggia gelida e 4 hors categorie mi sembra avventato !
Ok é uno dei migliori campioni del ciclismo attule: allora perché non tirare in ballo anche Boonen o Cavendish ? :P
Anche se mi sono iscritto oggi seguo il forum da un bel pò e se non errò tu sei un appassionato di ciclosmo francese, beh eccoti il mio parere: Froome al momento un corridore da course de cote, il sovrano incontrastato della course de cote ! ;)

3) il discorso si Froome e company era solo il mio terzo punto !
Il secondo riguardava la difficoltà di fare 2 GG alla grande nella stagione (vedi Uran e Betancour).
Il primo era inerente al fatto che non mi sembrava affatto andassero piano e se i dati riportati non li ha scritti in origine qualcuno in preda al delirium tremens: cavolo sono andati come Contador e rasmussen del 2007 e solo 2 secondi + lenti di F. W e N. dell' anno scorso (ma l' anno scorso il tempo era ben mgliore e la tappa + facile), poi va beh Mayo e Vinokourov del 2003, si può dire fossero altri tempi per tanti motivi ! ;)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da Strong »

io questo nibali lo vedo solido...molto solido se lo confronto solo con quello del 2012
incredibile come mezza stagione nell'astana l'abbia fatto crescere in modo esponenzionale.

lo vedo spietato, concentrato sull'obiettivo e sono sicuro che quando sarà ora di dare il colpo di grazia lo farà senza guardare in faccia nessuno.

noto inoltre che nessuno sembra avere il cambio di passo
si scatta e si torna indietro quasi subito

konig manda baci al traguardo ed a guardarlo in faccia (sia ieri che oggi) mi è sempre sembrato il più fresco...nessuna smorfia di dolore
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19633
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Oddio Strong,stai parlando di un corridore che a 24 anni combatteva per 3 quarti di Ventoux con Contador,quello doc,fratelli Schleck,Amstrong2.di un corridore che a 28 anni vanta gia' 2 vittorie e 5 podi nei GT.
Io sinceramente vedo in Nibali un miglioramento nella tattica,nella consapevolezza raggiunta dei suoi mezzi e dei suoi limiti.Ma per il resto,il Nibali del tour 2012 non lo vedo tanto differente dal Nibali giro 2013 dal punto di vista atletico.e' maturato un po' dal punto di vista mentale e probabilmente e' anche guidato in altra maniera dall'ammiraglia.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Merlozoro
Messaggi: 10537
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da Merlozoro »

barrylyndon ha scritto:Oddio Strong,stai parlando di un corridore che a 24 anni combatteva per 3 quarti di Ventoux con Contador,quello doc,fratelli Schleck,Amstrong2.di un corridore che a 28 anni vanta gia' 2 vittorie e 5 podi nei GT.
Io sinceramente vedo in Nibali un miglioramento nella tattica,nella consapevolezza raggiunta dei suoi mezzi e dei suoi limiti.Ma per il resto,il Nibali del tour 2012 non lo vedo tanto differente dal Nibali giro 2013 dal punto di vista atletico.e' maturato un po' dal punto di vista mentale e probabilmente e' anche guidato in altra maniera dall'ammiraglia.
Concordo con te barry...ma l'unica virgola dove non sono in totale accordo con la tua disamina si riferisce al Nibali formato Tour 2012 e Nibali formato Giro 2013. Ero nel freddo e sotto la pioggia di Mori nella cronoscalata della Polsa...li mi ha impressionato; per questo penso che sia ancora migliorato in questa stagione, abbia scalato ancora un gradino per essere il migliore al mondo nei GT.

Se dovesse arrivare questa seconda Vuelta vittoriosa e quindi l'accoppiata Giro-Vuelta, penso che Vincenzo si possa mettere tranquillamente sul gradino più alto del podio dei migliori uomini da GT. L'anno prossimo forse preparerà solo il Tour (scelta errata dal mio punto di vista) e allora vedremo un grande scontro a 5 forse: Froome-Nibali-Contador--Quintana-Wiggo. Meno male che l'Italia ciclistica ha questo Campione (aspettando Conci ;) )
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da herbie »

quasar ha scritto:
Winter ha scritto:
barrylyndon ha scritto: esatto..pero' pena cabarga e' tutt'altro che da rapporto..
sull'Angliru secondo me è meglio andare agile e l'americano paghera' dazio
Continua a non convincermi l'equazione "rapportone=pendenza medie" "rapportino=perndeze ripide". apparterrò alla vecchia scuola ma continuo a non farmi sedurre dal portentoso mulinare di gambe. senza scivolare nella preistoria ciclistica, Simoni ha domato Angliru e zoncolan, e andava tutt'altro che agile. idem Basso. vero è che in questi utlimissimi anni è ulteriormente dilagata la moda del rapportino, ma non per questo mi convinco che sia il modo migliore di scalare. come sempre alla fine della fiera conterà la gamba. se l'Angliru fosse caduto alla 10ma tappa, il rapportone di Horner avrebbe avuto la meglio sul rapportino (non comunque tanto ino...) di Nibali. in ogni caso mi auguro che sabato sia tu ad avere ragione ;)
sia Pena Cabarga che il Naranco non sono proprio salite da "rapporto" nel senso proprio del termine, visto che una "salita da rapporto" è una salita da alta velocità e dove si possono sviluppare i rapporti lunghi, pedalando seduti. Però è anche vero che sulle pendenze dure, che costringono tutti gioco forza a pedalare "duri" visto che più di tanti denti non puoi mettere, chi si trova bene già di suo a fare meno pedalate con un rapporto maggiore su pendenze "normali" è avvantaggiato, perchè rimane nel suo, mentre il macinatore di rapportini deve cambiare stile giocoforza (ragione di più a favore delle pendenze forti).

Tuttavia, venendo a considerare il caso particolare di Horner, scalatore da fuorisella prolungatissimo, ricordo una alta percentuale di Angliru bagnati (la zona in effetti è piovosa), e, in caso di pioggia, effettivamente a lui tornerebbe molto sfavorevole.

Perchè con l'asfalto bagnato, sulle pendenze dell'Angliru, devi pedalare seduto per forza.

PS: concordo con quelli che oggi hanno visto un Nibali meno brillante. D'altra parte, forse se ne sono accorti in molti, vista la quantità di attacchi, praticamente consecutivi, prodotti fin da metà Peyresourde.
Tuttavia, il fatto che abbia superato la giornata sicuramente meno brillante, rispondendo praticamente sempre bene, è di ottimo auspicio.
Rimane comunque anche per me l'occasione non sfruttata di ieri, da come ha facilmente allungato sull'ultima curva (e da come guadagnava chiudendo all'interno ogni curva per intimorire l'altro si capiva la gamba che "chiamava") un guadagno tra i 20 e i 40" era anche alla sua portata. Peccato, perchè su una salita come l'Angliru, della quale ha pessimi ricordi e che sicuramente gli mette una discreta pressione psicologica, potrebbe essergli utile non guardare la ruota davanti e potersi gestire il proprio ritmo lasciando anche qualche metro al suo avversario senza il patema di avere subito la maglia a rischio ai primi 50 metri lasciati.
Ultima modifica di herbie il lunedì 9 settembre 2013, 0:15, modificato 6 volte in totale.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da Strong »

barrylyndon ha scritto:Oddio Strong,stai parlando di un corridore che a 24 anni combatteva per 3 quarti di Ventoux con Contador,quello doc,fratelli Schleck,Amstrong2.di un corridore che a 28 anni vanta gia' 2 vittorie e 5 podi nei GT.
Io sinceramente vedo in Nibali un miglioramento nella tattica,nella consapevolezza raggiunta dei suoi mezzi e dei suoi limiti.Ma per il resto,il Nibali del tour 2012 non lo vedo tanto differente dal Nibali giro 2013 dal punto di vista atletico.e' maturato un po' dal punto di vista mentale e probabilmente e' anche guidato in altra maniera dall'ammiraglia.

uuhm... non so.
io credo che, come per misurare l'intesità dei terremoti, la variazione di pochi decimi quando si è già a livelli molto alti sia da considerare un GRANDE miglioramento
nel 2012 era comunque lontano dal poter essere considerato "il migliore" in questo 2013 invece è molto vicino dall'esser considerato "il migliore".
senza contare tutto il resto che tu stesso ai confermato con la tua analisi
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
ciclo_pe
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 17:44

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da ciclo_pe »

Strong ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Oddio Strong,stai parlando di un corridore che a 24 anni combatteva per 3 quarti di Ventoux con Contador,quello doc,fratelli Schleck,Amstrong2.di un corridore che a 28 anni vanta gia' 2 vittorie e 5 podi nei GT.
Io sinceramente vedo in Nibali un miglioramento nella tattica,nella consapevolezza raggiunta dei suoi mezzi e dei suoi limiti.Ma per il resto,il Nibali del tour 2012 non lo vedo tanto differente dal Nibali giro 2013 dal punto di vista atletico.e' maturato un po' dal punto di vista mentale e probabilmente e' anche guidato in altra maniera dall'ammiraglia.

uuhm... non so.
io credo che, come per misurare l'intesità dei terremoti, la variazione di pochi decimi quando si è già a livelli molto alti sia da considerare un GRANDE miglioramento
nel 2012 era comunque lontano dal poter essere considerato "il migliore" in questo 2013 invece è molto vicino dall'esser considerato "il migliore".
senza contare tutto il resto che tu stesso ai confermato con la tua analisi
Ma nel 2012 c' era un Wiggins che sembrava essere diventato il nuovo Indurain ( e che adesso dice di dover riprendere 7 od 8 chili x poter essere competitivo alla crono mondiale e dire che con i chili in meno l' anno scorso a crono é andato molto + forte degli anni precedenti)
c' era un Contador che tornava dalla squalifica e ora non dico che sembri "menomato" quanto il Basso post squalifica...ma sicuramente lo é + dell' embatido.
E infine vi é un Froome che dopo aver fatto scomodare paragoni con il lance d' annata sul Tourmalet, ha mostrato qui e là della crepe...
Insomma Nibali sembra in vetta (o giù di lì) ma lo sembra in virtù della continuità non di qualche performance monstre, però in fondo la continuità é sempre stata il suo forte, per dire nella classifica del sito cycling quotient (che poi é la vecchia classifica UCI) già nel 2010 chiuse al primo posto mondiale !!
Si questo ultimo anno sembra un pelino + forte...ma questo lo si può dire di tutte le sue annate da professionista paragonate a quelle precedenti !
Anche nel tanto vituperato 2011 !
Si fu meno forte nei GG ( o GT che dir si voglia) ma cominciò ad andare forte ( o riandare se preferite) anche nelle classiche !
L' anno primo quando Contador arrivò quinto alla Liegi sembrava fosse tornato un Mercks ( vista la prova di Verbier dell' anno prima e visto che forte braccio non andava oltre la ventesima posizione, dimenticando che un "modesto" Garzelli aveva pur fatto secondo) salvo poi vincerebbe x un pelo ( o per un pollo lussemburghese direbbe qualcuno) il tour dell' annata.
Beh quell' anno Nibali fece quinto o sesto alla San Remo ed era da Chiappucci che "un uomo da GG" non arrivava così in alto nella classicissima !
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da Strong »

non voglio perdermi in discorsi che lasciano il tempo che trovano confrontando prestazioni di anni differenti in differenti situazioni.
per me quello che conta è che quest'anno è probabilmente IL più forte mentre lo scorso anno ne aveva davanti almeno 2 o 3.
Poi non mi sembra di aver parlato di prestazioni mostruose, ma solo che il salto di qualità dopo il passaggio in astana è stato importante da tutti i punti di vista.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19633
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Strong ha scritto:non voglio perdermi in discorsi che lasciano il tempo che trovano confrontando prestazioni di anni differenti in differenti situazioni.
per me quello che conta è che quest'anno è probabilmente IL più forte mentre lo scorso anno ne aveva davanti almeno 2 o 3.
Poi non mi sembra di aver parlato di prestazioni mostruose, ma solo che il salto di qualità dopo il passaggio in astana è stato importante da tutti i punti di vista.
diciamo solo 2..va...parlo del Wiggins formato stagione 2012 e di Froome che reputo tutt'ora piu' forte in salita del Siciliano.
quest'anno dietro a Froome dovrebbe starci lui.ma piu' che per un saltino di qualita' del siciliano,che c'e' stato,indubbiamente(testardo io che lo vedo piu' mentale che fisico) per il ritorno nell'oblio stradista di Wiggins
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da Strong »

barrylyndon ha scritto:
Strong ha scritto:non voglio perdermi in discorsi che lasciano il tempo che trovano confrontando prestazioni di anni differenti in differenti situazioni.
per me quello che conta è che quest'anno è probabilmente IL più forte mentre lo scorso anno ne aveva davanti almeno 2 o 3.
Poi non mi sembra di aver parlato di prestazioni mostruose, ma solo che il salto di qualità dopo il passaggio in astana è stato importante da tutti i punti di vista.
diciamo solo 2..va...parlo del Wiggins formato stagione 2012 e di Froome che reputo tutt'ora piu' forte in salita del Siciliano.
quest'anno dietro a Froome dovrebbe starci lui.ma piu' che per un saltino di qualita' del siciliano,che c'e' stato,indubbiamente(testardo io che lo vedo piu' mentale che fisico) per il ritorno nell'oblio stradista di Wiggins
in pratica tendi a sminuirlo
vince perchè gli altri vanno piano?

siamo al paradosso :D
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19633
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Strong ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
Strong ha scritto:non voglio perdermi in discorsi che lasciano il tempo che trovano confrontando prestazioni di anni differenti in differenti situazioni.
per me quello che conta è che quest'anno è probabilmente IL più forte mentre lo scorso anno ne aveva davanti almeno 2 o 3.
Poi non mi sembra di aver parlato di prestazioni mostruose, ma solo che il salto di qualità dopo il passaggio in astana è stato importante da tutti i punti di vista.
diciamo solo 2..va...parlo del Wiggins formato stagione 2012 e di Froome che reputo tutt'ora piu' forte in salita del Siciliano.
quest'anno dietro a Froome dovrebbe starci lui.ma piu' che per un saltino di qualita' del siciliano,che c'e' stato,indubbiamente(testardo io che lo vedo piu' mentale che fisico) per il ritorno nell'oblio stradista di Wiggins
in pratica tendi a sminuirlo
vince perchè gli altri vanno piano?

siamo al paradosso :D
no Strong..Nibali lo scalinetto lo ha valicato.era quello che gli mancava.ma gia' l'anno scorso in salita era il piu' forte dopo Froome ed il Wiggins straoridnario 2012.con Wiggo se la giocava a dir il vero.quello che voglio dire e' che Wiggo e' tornato quello che era prima.un ottimo corridore su strada(nonostante tutto),un fuoriclasse della pista..
voglio dire che il cambiamento piu' grosso,nel bene o nel male,e' stato fatto da Wiggo in giu' piu' che da Nibali in su.non fraintendermi.. :cincin:
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
ciclo_pe
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 17:44

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da ciclo_pe »

Strong ha scritto:non voglio perdermi in discorsi che lasciano il tempo che trovano confrontando prestazioni di anni differenti in differenti situazioni.
per me quello che conta è che quest'anno è probabilmente IL più forte mentre lo scorso anno ne aveva davanti almeno 2 o 3.
Poi non mi sembra di aver parlato di prestazioni mostruose, ma solo che il salto di qualità dopo il passaggio in astana è stato importante da tutti i punti di vista.
Ma scusa non vuoi confrontare "prestazioni di anni differenti in differenti situazioni" per poi concludere con una considerazione sulla sua pozione nella gerarchia internazionale in 2 anni differenti ?

Scherzi a parte é chiaro che un singolo confronto tra 2 prestazioni in situazioni differenti é confrontare mele e arance (vedi le puntualizzazioni mie e di winter), per altro spesso e volentieri si tratta di confronti fatti sul filo dell' emotività (non per bullarmi ma sono stato l' unico ieri a dire "mi sembra siano andati piuttosto forte" e a quanto pare i dati mi darebbero largamente ragione... anzi ero stato fin troppo cauto :D ) ma un confronto complessivo andrebbe fatto !

Come ti ha fatto notare barrylindon sono cambiate un pò di variabili, vedi il mutante Wiggins (in ogni caso é un mutante dal 2008 ad oggi in 6 anni diversi si é "mutato" in 6 corridori diversi, come dire uno, nessuno e.... Bradley ! :boing: )

Poi io aggiungerei anche che x un sito "autorevole" come cycling quotient (senza voler ovviamente fare confronti con altri siti a caso ! :D) Nibali era già il numero uno nel 2010 ( ok era un sito privato mi dirai, ma era anche la vecchia classifica ufficiale dell' UCI !!)

E infine, come avevo già scritto, anche se ti sei nascosto dietro il presunto eccesso di dati, Nibali ogni anno dal 2005 (ultimo anno da dilettante) al 2013 ha salito uno scalino ( per non dire uno scalone :D) quindi non ti si contesta il fatto che tu lo trovi + forte, solo che non é particolarmente + forte tutto qui !!

Tanto x capirci giusto beppe conti (ufficialmente) ha scoperto nel 2013 le doti a cronometro di Nibali !
Oddio giusto lui...anche se sono iscritto da ieri leggo il forum da tanto... durante il giro di diquisiva su quanto Hesjedal avrebbe inflitto a Nibali, poi qualche anima buona ( non ricordo chi) cercò il dato esatto e lo postò: nei precedenti a crono Nibali aveva battuto il canadese 12 volte su 14 insomma 12-2 (nonostante i 4 anni di meno) !

Insomma, se la memoria é così ballerina, la prossima volta che Nibali si troverà costretto ( in effetti é da un pò che non gli capita xchè non ne ha avuto bisogno) per inseguire il risultato a fare un attacco in discesa (magari dopo via Salviati ! :D) arriveranno pure quelli che diranno: ma guarda questo che solo a Pescara é caduto 2 volte adesso come va forte in discesa, certo che i Kazaki fan proprio miracoli ! :bll:
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19633
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

la leggenda metropolitana di Hesjedal piu' forte di Nibali a crono non riesco a capire chi l'avesse partorita..il bello che era anche molto diffusa.. :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da Strong »

barrylyndon ha scritto: no Strong..Nibali lo scalinetto lo ha valicato.
e su questo non ci piove :D solo che io lo reputo lo scalino più difficile da valicare :boh:
barrylyndon ha scritto:era quello che gli mancava.ma gia' l'anno scorso in salita era il piu' forte dopo Froome ed il Wiggins straoridnario 2012
nel 2012 non è stato il migliore
quest'anno: il migliore alla tirreno, il migliore al trentino, il migliore al giro, il migliore alla vuelta, il migliore .......
quest'anno negli appuntamenti importanti è parso sempre inattaccabile cosa che non è accaduta lo scorso anno :boh:

ripeto ancora che non lo accuso di aver fatto prestazioni mostruose ma gli riconosco semplicemente il fatto che nel 2013 può tranquillamente esser considerato il migliore nelle corse a tappe e per me la chiave di questa svolta va ricercata in gran parte nel passaggio all'astana.
che poi sia una svolta psicologia, fisica ecc ecc non ho le competenze per dirlo ma quest'anno gli avversari lo considerano inattaccabile e questa è una differenza importante con le stagioni passate. (vale molto di più quest'ultima cosa che mille discorsi su vam e cazzate simili)
:cincin:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da matter1985 »

barrylyndon ha scritto:la leggenda metropolitana di Hesjedal piu' forte di Nibali a crono non riesco a capire chi l'avesse partorita..il bello che era anche molto diffusa.. :D
Più che altro è il giro 2012 che ha partorito la leggenda metropolitana Hesjedal :D
#JeSuisNizzolo
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da Admin »

No, al Giro 2012 si vide che comunque a cronometro non era questa gran cosa.
Ma siccome è nordamericano e corre in una bella squadra del new cycling, il tifoso medio tende a pensare in automatico (già da prima del Giro 2012) che vada bene contro il tempo.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da quasar »

matter1985 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:la leggenda metropolitana di Hesjedal piu' forte di Nibali a crono non riesco a capire chi l'avesse partorita..il bello che era anche molto diffusa.. :D
Più che altro è il giro 2012 che ha partorito la leggenda metropolitana Hesjedal :D
per la precisione, durante il giro. non fu tanto il tifoso medio a pensare che volasse a crono, furono piuttosto i giornalisti che, per qualche strano motivo (forse quello appena espresso da admin), sostenevano in modo pure convinto che fosse un diretto canadese. ed il tifoso medio, il popolo bue, si fida di chi del ciclismo ne fa una professione.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da cauz. »

quasar ha scritto: per la precisione, durante il giro. non fu tanto il tifoso medio a pensare che volasse a crono, furono piuttosto i giornalisti che, per qualche strano motivo (forse quello appena espresso da admin), sostenevano in modo pure convinto che fosse un diretto canadese. ed il tifoso medio, il popolo bue, si fida di chi del ciclismo ne fa una professione.
tra quei giornalisti c'era pure l'esperto che sostiene che brajkovic è un corridore che va lasciato crescere? :)

a loro discolpa, va detto che effettivamente hesjedal fini' per vincere quel giro proprio a cronometro.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
ciclo_pe
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 17:44

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da ciclo_pe »

Strong ha scritto:
barrylyndon ha scritto: no Strong..Nibali lo scalinetto lo ha valicato.
e su questo non ci piove :D solo che io lo reputo lo scalino più difficile da valicare :boh:
barrylyndon ha scritto:era quello che gli mancava.ma gia' l'anno scorso in salita era il piu' forte dopo Froome ed il Wiggins straoridnario 2012
nel 2012 non è stato il migliore
quest'anno: il migliore alla tirreno, il migliore al trentino, il migliore al giro, il migliore alla vuelta, il migliore .......
quest'anno negli appuntamenti importanti è parso sempre inattaccabile cosa che non è accaduta lo scorso anno :boh:

ripeto ancora che non lo accuso di aver fatto prestazioni mostruose ma gli riconosco semplicemente il fatto che nel 2013 può tranquillamente esser considerato il migliore nelle corse a tappe e per me la chiave di questa svolta va ricercata in gran parte nel passaggio all'astana.
che poi sia una svolta psicologia, fisica ecc ecc non ho le competenze per dirlo ma quest'anno gli avversari lo considerano inattaccabile e questa è una differenza importante con le stagioni passate. (vale molto di più quest'ultima cosa che mille discorsi su vam e cazzate simili)
:cincin:
Beh se é per questo l' ultimo scalino é sempre quello + difficile, lo é per definizione ! ;)
Sull' essere nel complesso il migliore delle prove a tappe in virtù della continuità...beh si sono d' accordo ma in realtà lo era già stato nel 2010 solo che qualche anno fa si guardava ancora molto la prova monstre nella singola tappa ! :bici:
Quanto all' inattaccabilità...manco sei ore e perde secondi come non gli capitava da + di un anno :diavoletto:
Chiarchiarò sei pregato nei prossimi giorni di decantare l' inattaccabilità di Horner, di Purito , Embatido e magari pure Pinot (Pozzovivo risparmiamolo va ! :D) e finita la Vuelta nelle 2 settimane successive mi raccomando un pò di interventi del genere su Cancellara, Gilbert, Froomee compagnia ! :diavoletto:
ciclo_pe
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 17:44

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da ciclo_pe »

matter1985 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:la leggenda metropolitana di Hesjedal piu' forte di Nibali a crono non riesco a capire chi l'avesse partorita..il bello che era anche molto diffusa.. :D
Più che altro è il giro 2012 che ha partorito la leggenda metropolitana Hesjedal :D
:D
ciclo_pe
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 17:44

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da ciclo_pe »

quasar ha scritto:
matter1985 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:la leggenda metropolitana di Hesjedal piu' forte di Nibali a crono non riesco a capire chi l'avesse partorita..il bello che era anche molto diffusa.. :D
Più che altro è il giro 2012 che ha partorito la leggenda metropolitana Hesjedal :D
per la precisione, durante il giro. non fu tanto il tifoso medio a pensare che volasse a crono, furono piuttosto i giornalisti che, per qualche strano motivo (forse quello appena espresso da admin), sostenevano in modo pure convinto che fosse un diretto canadese. ed il tifoso medio, il popolo bue, si fida di chi del ciclismo ne fa una professione.
Comunque non per fare l' avvocato del diavolo (giornalistico in questo caso) vistaanche la stima sotto lo zero che ho per la categoria degli "imbrattacarte", ma la storia di Hesjedal "forte a crono" (lanciata soprattuto dalla De Stefano) non era così marcatamente marchiana come spesso capita (vedi il riferimento a Braikovic o la stessa ale che una volta ebbe l' ardine di paragonare Andy alle donne (pingui) dipinte dal Botticelli :secondo me é quello che l' ha traumatizzato e non si é + ripreso :diavoletto: ).
Semplicemente la deste diceva: hesiedal é il + forte dei non specialisti.
Ora é vero che é un modo un pò da belera di terzo ordine di presentare i protagonisti del gro 2012 ma il processo mentale di molti deve essere stato

A) Hesiedal a crono é il + forte dei non specialisti
B) Nibali sicuramente non é uno specialista a crono
C) Hesiedal a crono é decisamente + forte di Nibali

Ovviamente questo era un ragionamento del tutto bacato perché le 2 premesse del sillogismo sono false (in quanto é sciocca la disisione in 2 di una caratteristica che tendenzialmente é continua e non discreta), altrimenti x seguire la linea "Hesiedal il + forte dei non specialisti" bisognerebbe desctivere Vincenzo come "il + debole degli specialisti" (che sarebbe una descrizione ancora + risibile !!)

Il meccanismo mentale che ha portato alla leggenda di Hesiedal cronoman di rango é sicuramente questo, ma io non mi stupivo del non meglio precisato "tifoso medio" ma di quanta gente anche su questo forum (chiaramente popolato da "esperti" e "patiti") seguisse questa leggenda !
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da quasar »

cauz. ha scritto:
quasar ha scritto: per la precisione, durante il giro. non fu tanto il tifoso medio a pensare che volasse a crono, furono piuttosto i giornalisti che, per qualche strano motivo (forse quello appena espresso da admin), sostenevano in modo pure convinto che fosse un diretto canadese. ed il tifoso medio, il popolo bue, si fida di chi del ciclismo ne fa una professione.
tra quei giornalisti c'era pure l'esperto che sostiene che brajkovic è un corridore che va lasciato crescere? :)

a loro discolpa, va detto che effettivamente zhesjedal fini' per vincere quel giro proprio a cronometro.
Qua mi cogli in castagna :hammer:
Ricordo senza dubbio S. M, D. C, A. D. S, P. B, e B. C più qualche altra firma più o meno quotata. È tra codesti?
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da cauz. »

quasar ha scritto: Ricordo senza dubbio S. M, D. C, A. D. S, P. B, e B. C più qualche altra firma più o meno quotata. È tra codesti?
certamente si'.

ps- da notare anche il mio refuso zhesjedal nel post precedente... già il canadese ha un nome complicato, aggiungendogli la z sembra uno scalatore mongolo delle valli del kirgizistan...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27640
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:
quasar ha scritto: per la precisione, durante il giro. non fu tanto il tifoso medio a pensare che volasse a crono, furono piuttosto i giornalisti che, per qualche strano motivo (forse quello appena espresso da admin), sostenevano in modo pure convinto che fosse un diretto canadese. ed il tifoso medio, il popolo bue, si fida di chi del ciclismo ne fa una professione.
tra quei giornalisti c'era pure l'esperto che sostiene che brajkovic è un corridore che va lasciato crescere? :)
ahahah questa di Brajkovic che va lasciato crescere è bella. Chi dice ste cose??
7-8 anni era una frase giusta, ma forse non si sono accorti che nel frattempo lo Sloveno è "invecchiato" e fra un paio di mesi farà 30 anni.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da quasar »

cauz. ha scritto:
quasar ha scritto: Ricordo senza dubbio S. M, D. C, A. D. S, P. B, e B. C più qualche altra firma più o meno quotata. È tra codesti?
certamente si'.
direi B.C con S.M subito a ruota
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Vuelta 2013 - 15a tappa: Andorra - Peyragudes (224.9 km)

Messaggio da leggere da cauz. »

quasar ha scritto:
cauz. ha scritto:
quasar ha scritto: Ricordo senza dubbio S. M, D. C, A. D. S, P. B, e B. C più qualche altra firma più o meno quotata. È tra codesti?
certamente si'.
direi B.C con S.M subito a ruota
viewtopic.php?f=2&t=80&p=168222
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Rispondi