Grazie per il benvenuto !Winter ha scritto:1) un attacco al km , intendevo ieri (pero' come ho scritto è un opinione personale , vedevo Nibali piu' forte di Horner ieri e i 50 secondi non mi piacciono)ciclo_pe ha scritto: Questo é il mio primo quote, spero di non fare troppi pasticci !![]()
Anzitutto non ho capito cosa intendi per "io pero' avrei preferito un attacco al km" : suppongo ti sia rimsto qualcosa nella tastiera !
Cmq come hai detto tu sono opinioni personali ( che per altro potrei anche condividere nello specifico !) quello che intendevo sottolineare é che tra i desideri e quello che si può realmente realizzare ( o che conviene realizzare per non correre rischi !) c'é una bella differenza !
Altrimenti come strategia era pure auspicabile un allungo in discesa per dire (in fondo non costa troppa fatica) ma é pur sempre un rischio e poi perchè tirare inutilmente il collo a Kangert ( che a parte la sua classifica é utilissimo averlo vicino in caso di foratura ) ?
L' obiezione al riguardo del Romandia non la trovo rilevante.
Non perché non sia giusta, ma semplicemente perché non intendevo dire che appena scende un pò di pioggia Froome si ritira (Basso del resto sotto la pioggia ne ha fatte tante di tappe e anche di buone prestazioni) semplicemente intendevo sottolineare che in quelle condizioni é molto + fragile !
Non solo, al Romandia (che a dire il vero non ho seguito tanto) faceva si + freddo, ma non hanno preso tutta questa pioggia (che é ben peggio!) e soprattutto ha si inflitto una sonora mazzata in classifica agli avversari, ma non ha realizzato "VAM pazzesche" in quelle condizioni, in altre parole il "Froome del tour" non ha senso confontarlo con questi qui alla Vuelta, ma al massimo il "Froome della Tirreno" o quello che dici tu del "Romandia" ( che per altro come start list e condizione degli uomini da GG era abbastanza penosa, a meno di non voler considerare Damiano C. ancora un big e prendere quello come il suo picco stagionale !)
2) Sul Romandia è rilevante , non solo pioveva ma anche nevicava , infatti annullarono una salita e Froome fece un attacco da fenomeno sgretolando gli avversari (stesso stile del Criterium e di Ax)
Non mi era piaciuta la frase sul fatto che Froome si ritirasse al primo freddo (in realta' in tutta la stagione si è ritirato in una sola corsa.. al Colorado)
Alla Tirreno non è arrivato ultimo ma secondo , dietro un grande Nibali (che ha fatto una grande impresa in quella tappa)
io i quote (quelli con piu' voci) , non son ancora capace(ben arrivato)

Però non fare risultare le nostre posizioni + distanti del dovuto solo per amor di polemica !

Cmq ti rispondo punto per punto !
1) era ovvio che ti riferissi a ieri, del resto era di ieri che si parlava in origine !

pensavo volessi dire attacco al km x e l' x ti fosse "rimasta nella tastiera" invece intendevi all' ultimo km!
Ok d' accordo é un' opinione legittima, come é legittmo temere Horner visto che ci sono solo 50 secondi di vantaggio, anche a me sarebbe piaciuto un allungo ai meno 2 o all' ultimo km ma ho semplicemente puntualizzato che alle volte per voler strafare o per l' ansia di chiudere i conti si commettono delle imprudenze, vedi oggi x esempio, fra i big quello che sembrava averne di + era Pinot e alla fine é l' unico che ha pagato, vuoi xchè ne ha sprecate forse di +, vuoi xchè forse era solo un' impressione errata: in fondo in teoria l' inerzia della corsa é favorevole a Nibali (con lui che sale di condizione e il "giovane" Horner che comincia ad avvertire problemi di recupero) quindi secondo me la sua strategia "prudente" é corretta, poi nel ciclicmo su strada non si può mai sapere (specie al giorno d' oggi) ma mi sembra del tutto irragionevole rimproverare a Nibali di non essersi comportato come el diablo al tour '90 !

2) il discorso sul Romandia rischia di divenatere un discorso tra sordi e muti !

Ci manca solo che mi accusi di incoerenza x aver detto che non é rilevante e al tempo stesso che era giusto !

Allora te la dico diversamente: l' osservazione sul Romandia era corretta, ma non toccava la sostanza del mio intervento cioè Froome + attaccabile con la pioggia !
Più attaccabile non significa che si sciolga completamente alle prime gocce !
E no, la neve é brutta, ma la pioggia col vento gelido é peggio !
In + l' opposizione del Romandia fu si sgretolata, ma come opposizione di corridori da GG in forma accettabile non c' era nessuno (ma anche in forma non accettabile non é che ci fosse gran concorrenza !!)
Poi ammetto di non aver controllato i tempi, ma direi nemmeno tu, altrimenti me li avresti già forniti !

Poi non ho mica detto che alla Tirreno sia arrivato ultimo, concordo che sia arrivato secondo dietro un grande Nibali ma...
A) che fosse un grande Nibali finché non la sostanziamo diversamente é pur sempre una nostra opinione !
B) é arrivato secondo xchè fino alla quinta tappa stava dominando e ha fatto una grandissima settima tappa a cronometro ma nella sesta (la tappa della pioggia) é arrivato ... 30esimo ? 40 esimo ? non ricordo bene, vuoi propio il dato esatto ?

In + posso aggiungere che oltre a una certa debolezza verso la pioggia ha mostrato una certa deboleza verso le tappe dove gli sforzi intensi sono prolungati x diverse ore !!
Si perché la tappa marchigiana della Tirreno con i muri continui aveva questa caratteristica (come anche la Liegi) e in entrambi i casi Froome é franato miseramente ( e anche le tappe finali del tour dove si é dimostrato + fragile a meno che non fosse scena come dubitano alcuni), mentre concordo che su salita secca (anche se con un bel pò di strada sulle gambe) sia al momento il + forte senza dubbio (anche se Nibali é secondo me il secondo e terrebbe botta molto meglio di quanti molti immaginino!)
Morale tirare in ballo Froome in una tappa con pioggia gelida e 4 hors categorie mi sembra avventato !
Ok é uno dei migliori campioni del ciclismo attule: allora perché non tirare in ballo anche Boonen o Cavendish ?

Anche se mi sono iscritto oggi seguo il forum da un bel pò e se non errò tu sei un appassionato di ciclosmo francese, beh eccoti il mio parere: Froome al momento un corridore da course de cote, il sovrano incontrastato della course de cote !

3) il discorso si Froome e company era solo il mio terzo punto !
Il secondo riguardava la difficoltà di fare 2 GG alla grande nella stagione (vedi Uran e Betancour).
Il primo era inerente al fatto che non mi sembrava affatto andassero piano e se i dati riportati non li ha scritti in origine qualcuno in preda al delirium tremens: cavolo sono andati come Contador e rasmussen del 2007 e solo 2 secondi + lenti di F. W e N. dell' anno scorso (ma l' anno scorso il tempo era ben mgliore e la tappa + facile), poi va beh Mayo e Vinokourov del 2003, si può dire fossero altri tempi per tanti motivi !
