Vuelta 2013 - 14a tappa:Bagà - C.da de la Gallina (155.7 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Vuelta 2013 - 14a tappa:Bagà - C.da de la Gallina (155.7

Messaggio da leggere da Subsonico »

Ennò Belluschi, giochi sporco. Qua a) non stiamo parlando della Sanremo b) dai per impensabile una cosa che impensabile non è, ma supponi te che i corridori siano troppo scafati (o troppo in trance agonistica, non cambia la sostanza) per eseguire il gesto di cambiarsi. E chi te l'ha detto? Lo stesso che ti aveva detto che la maggior parte del plotone avrebbe preferito annullare la tappa odierna? Non perchè non lo faccia nessuno non è detto che sia impensabile. Dopotutto, tempo fa era impensabile anche pedalare in salita con rapportini da 110 pedalate al minuto.

Fatto sta che Basso, che probabilmente non si è reso conto in tempo di andare incontro ad uno shock, se si fosse fermato e cambiato sarebbe ancora in corsa, magari al 10° posto in classifica generale e con HOTDOG a insultarlo per aver perso minuti. Ma questa è un'altra storia :diavoletto:
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Vuelta 2013 - 14a tappa:Bagà - C.da de la Gallina (155.7

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Subsonico ha scritto:Ennò Belluschi, giochi sporco. Qua a) non stiamo parlando della Sanremo
Leggendo dichiarazioni del dopo gara mi sembra che la situazione di ieri, per quanto concerne il freddo percepito dagli atleti, non si sia discostata molto da quella della Sanremo. Era solo per fare un altro esempio.
Subsonico ha scritto: b) dai per impensabile una cosa che impensabile non è, ma supponi te che i corridori siano troppo scafati (o troppo in trance agonistica, non cambia la sostanza) per eseguire il gesto di cambiarsi. E chi te l'ha detto? Lo stesso che ti aveva detto che la maggior parte del plotone avrebbe preferito annullare la tappa odierna? Non perchè non lo faccia nessuno non è detto che sia impensabile. Dopotutto, tempo fa era impensabile anche pedalare in salita con rapportini da 110 pedalate al minuto.
Più che impensabile io dico improbabile. Lo si può fare benissimo in una fase tranquilla della gara, ma se becchi la fase decisiva di essa stai tranquillo che quasi tutti si mettono a rischiare al posto di perdere a priori e in modo certo minuti preziosi.
Subsonico ha scritto: Fatto sta che Basso, che probabilmente non si è reso conto in tempo di andare incontro ad uno shock, se si fosse fermato e cambiato sarebbe ancora in corsa, magari al 10° posto in classifica generale e con HOTDOG a insultarlo per aver perso minuti. Ma questa è un'altra storia :diavoletto:
Facile parlare col senno di poi. Nella situazione che paventi, Basso si sarebbe comunque messo a piangere a fine tappa. Perché era si ancora in gara, ma si era sputtanato di fatto il bel piazzamento in classifica che aveva nelle gambe.
Quindi nella sua ottica, nel mentre della corsa, valeva la pena continuare a rischiare ad oltranza piuttosto che perdere in modo certo e sistematico dei minuti.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vuelta 2013 - 14a tappa:Bagà - C.da de la Gallina (155.7

Messaggio da leggere da Strong »

Winter ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:Nessuno è sadico, nessuno è contento a vedere i corridori in ginocchio. Certo, evocando il senso del limite in queste condizioni estreme ci portano ad un'epoca che ha poca cittadinanza oggi, ma nessuno - o meglio - almeno io, non godo vedendol'envalira lunghissimo e velocissimo gelare i corridori.

Però questo non vuol dire nemmeno fermarsi, cambiare percorso, bla bla bla

Altrimenti facciamo come la coppa America, sotto i 5 nodi gradi e sopra i 33 non si gareggia. Chi va forte col freddo o col caldo si attacchi. Ma il ciclismo su strada non si è mai fatto questi problemi.

Contro questa argomentazione non vale dire "facile parlare se stai in poltrona".
No, a questa conclusione arrivo perché da più di 100 anni queste condizioni meteo non hanno mai ammazzato nessuno,
E reputo i ciclisti si oggi capaci come quelli del passato, di sfangarsi un talpone bagnato.
Il Galibier nel 98, falzes nel 97, il Gavia del 2000 (nevischiava), la thuile di basso, erbe e Giovo in discesa nel 94, ecc. Ecc. Stan lì a testimoniarlo. Non le mie pantofole.
Esatto
Oggi è partito il Tor de Geants (e un utente del forum vi partecipa :clap: )
330 km a piedi..24000metri di dislivello , il tetto della corsa è al col de Loson a 3296 metri di altitudine
Lo zero termico è a 2600 stanotte (danno nevischio) e dovrebbe scendere in settimana a 1900
pero' son partiti in 740 (limite chiuso) , la maggioranza ha preso ferie per partecipare eppure son partiti tutti
Una volta il ciclismo era cosi

anticipato da Tranchee

qui però non ti seguo perchè c'è differenza tra gli sport estremi e lo sport in generale.
dopo 12 ore, il Tor de Geants, conta già 10 atleti portati via in elicottero per ipotermia ed un decesso (sembra per una caduta me nessuno ha visto nulla)
e questa è tutta gente che a gennaio non si allena in qatar o in versilia, ma atleti che per prima cosa devono abituare il proprio corpo a sopportare certe situazioni climatiche.

una volta il ciclismo era così? può essere ma una volta mio padre ora 65nne non aveva il riscaldamento in casa
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Vuelta 2013 - 14a tappa:Bagà - C.da de la Gallina (155.7

Messaggio da leggere da Seb »

Winter ha scritto: Esatto
Oggi è partito il Tor de Geants (e un utente del forum vi partecipa :clap: )
E l'ha pure finito :clap:
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Vuelta 2013 - 14a tappa:Bagà - C.da de la Gallina (155.7

Messaggio da leggere da Admin »

Seb ha scritto:
Winter ha scritto: Esatto
Oggi è partito il Tor de Geants (e un utente del forum vi partecipa :clap: )
E l'ha pure finito :clap:
Cioè, il Tor des Geants ha finito l'utente in questione?!?
Ohibò, speriamo di avere sue notizie, prima o poi :D
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27640
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vuelta 2013 - 14a tappa:Bagà - C.da de la Gallina (155.7

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Admin ha scritto:
Seb ha scritto:
Winter ha scritto: Esatto
Oggi è partito il Tor de Geants (e un utente del forum vi partecipa :clap: )
E l'ha pure finito :clap:
Cioè, il Tor des Geants ha finito l'utente in questione?!?
Ohibò, speriamo di avere sue notizie, prima o poi :D
ma il nome dell'utente in questione si puo sapere?? :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vuelta 2013 - 14a tappa:Bagà - C.da de la Gallina (155.7

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: ma il nome dell'utente in questione si puo sapere?? :D

è quello che beve la birra?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Vuelta 2013 - 14a tappa:Bagà - C.da de la Gallina (155.7

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

E' Nemecsek?
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Vuelta 2013 - 14a tappa:Bagà - C.da de la Gallina (155.7

Messaggio da leggere da matter1985 »

:sherlock: :sherlock:
#JeSuisNizzolo
Fiammingo
Messaggi: 1394
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Vuelta 2013 - 14a tappa:Bagà - C.da de la Gallina (155.7

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Belluschi M. ha scritto:E' Nemecsek?
Dovrebbe essere Pitoro..
dietzen
Messaggi: 8261
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Vuelta 2013 - 14a tappa:Bagà - C.da de la Gallina (155.7

Messaggio da leggere da dietzen »

Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ma il nome dell'utente in questione si puo sapere?? :D

è quello che beve la birra?
ma perché, c'è qualche forumista che non beve la birra? :D
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27640
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vuelta 2013 - 14a tappa:Bagà - C.da de la Gallina (155.7

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

dietzen ha scritto:
Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ma il nome dell'utente in questione si puo sapere?? :D

è quello che beve la birra?
ma perché, c'è qualche forumista che non beve la birra? :D
in tal caso proporrei l'esplusione immediata causa indegnità :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vuelta 2013 - 14a tappa:Bagà - C.da de la Gallina (155.7

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: in tal caso proporrei l'esplusione immediata causa indegnità :D
non bevo alcolici
intendevo quello che in avatar ha una sua foto mentre beve una birra
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta 2013 - 14a tappa:Bagà - C.da de la Gallina (155.7

Messaggio da leggere da Winter »

Admin ha scritto:
Seb ha scritto:
Winter ha scritto: Esatto
Oggi è partito il Tor de Geants (e un utente del forum vi partecipa :clap: )
E l'ha pure finito :clap:
Cioè, il Tor des Geants ha finito l'utente in questione?!?
Ohibò, speriamo di avere sue notizie, prima o poi :D
No non l ha finito
Magari racconterà la sua avventura su cicloweb..
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta 2013 - 14a tappa:Bagà - C.da de la Gallina (155.7

Messaggio da leggere da Winter »

Strong ha scritto:
Winter ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:Nessuno è sadico, nessuno è contento a vedere i corridori in ginocchio. Certo, evocando il senso del limite in queste condizioni estreme ci portano ad un'epoca che ha poca cittadinanza oggi, ma nessuno - o meglio - almeno io, non godo vedendol'envalira lunghissimo e velocissimo gelare i corridori.

Però questo non vuol dire nemmeno fermarsi, cambiare percorso, bla bla bla

Altrimenti facciamo come la coppa America, sotto i 5 nodi gradi e sopra i 33 non si gareggia. Chi va forte col freddo o col caldo si attacchi. Ma il ciclismo su strada non si è mai fatto questi problemi.

Contro questa argomentazione non vale dire "facile parlare se stai in poltrona".
No, a questa conclusione arrivo perché da più di 100 anni queste condizioni meteo non hanno mai ammazzato nessuno,
E reputo i ciclisti si oggi capaci come quelli del passato, di sfangarsi un talpone bagnato.
Il Galibier nel 98, falzes nel 97, il Gavia del 2000 (nevischiava), la thuile di basso, erbe e Giovo in discesa nel 94, ecc. Ecc. Stan lì a testimoniarlo. Non le mie pantofole.
Esatto
Oggi è partito il Tor de Geants (e un utente del forum vi partecipa :clap: )
330 km a piedi..24000metri di dislivello , il tetto della corsa è al col de Loson a 3296 metri di altitudine
Lo zero termico è a 2600 stanotte (danno nevischio) e dovrebbe scendere in settimana a 1900
pero' son partiti in 740 (limite chiuso) , la maggioranza ha preso ferie per partecipare eppure son partiti tutti
Una volta il ciclismo era cosi

anticipato da Tranchee

qui però non ti seguo perchè c'è differenza tra gli sport estremi e lo sport in generale.
dopo 12 ore, il Tor de Geants, conta già 10 atleti portati via in elicottero per ipotermia ed un decesso (sembra per una caduta me nessuno ha visto nulla)
e questa è tutta gente che a gennaio non si allena in qatar o in versilia, ma atleti che per prima cosa devono abituare il proprio corpo a sopportare certe situazioni climatiche.

una volta il ciclismo era così? può essere ma una volta mio padre ora 65nne non aveva il riscaldamento in casa
Nonostante questo le iscrizioni si son chiuse in 5 minuti
E in tutta la regione non si parlava che della corsa
Mentre quando passa il giro della valle sembra un disturbo..
Il tutto con 2500 volontari..
Vedi tu
Io preferivo il ciclismo meno robotizzato più con il cuore
Rispondi