Parliamo di calcio

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Beh, da juventino purosangue mi sembra giusto fare un'analisi a sangue freddo dell'impietosa eliminazione dall Champions.
Pierpaolo alla fine capisco il tuo punto di vista di tifoso. Certo, quando arrivano eliminazioni così qualche cosa che non ha funzionato c'è sempre (successe pure qualche anno fa in Europa League dove la Juve di Del Neri non perse mai ma fece solo pareggi, ergo non vinse mai. In proposito: se le regole devono essere uguali sempre ancora oggi mi chiedo come quella volta venne consentito di giocare una partita a Varsavia sotto una fitta nevicata e con temperature andate addirittura al di sotto dei -15 mentre questa volta abbiamo visto tutto il casino che ne è derivato). Comunque quello che voglio dire è: premesso che qualche demerito c'è stato, ma si può dire che la Juventus è stata anche sfortunata in questa coppa oppure è peccato di lesa maestà? (Non mi riferisco a te, parlo in generale, dato che fin dal pomeriggio di mercoledì ho visto scatenarsi il tifo contro...gente che magari poi in serata era pronta ad applaudire ad esempio il Napoli, che pure ha subito la stessa sorte).

Secondo me il vero pasticcio fu nella partita d'andata contro il Galatasaray, quando i turchi tirarono 2 volte in porta in tutta la partita e la Juve si fece sorprendere subito (nella fattispecie Isla, giocatore ormai irriconoscibile) dopo aver segnato il gol del sorpasso con Quagliarella. A Copenaghen, nella gara d'esordio, ci fu un inatteso 1-1 frutto sì di errori (uno di Tevez grida ancora vendetta) ma anche di parate assurde del portiere Wiland. Col Real Madrid la Juventus al Bernabeu giocò decisamente meglio degli spagnoli ma la partita fu decisa da due episodi: il rigore per il Real (una di quelle robe che in Italia fischiano una volta ogni 10 partite mentre nelle Coppe almeno 8 su 10) e l'espulsione inventata di Chiellini. Al ritorno anche i madridisti non furono nel complesso superiori e ci fu una bellissima partita terminata con un giusto pareggio. Sulla gara di Istanbul si è già detto di tutto e di più e quindi non ci torno, per cui ok le critiche ma penso che non sia scandaloso affermare che alla squadra di Conte sia girata un po' male. Magari per la vittoria no, ma credo che almeno i quarti di finale come lo scorso anno fossero alla loro portata in un ipotetico prosieguo.

Poi si sa, alla sfortuna di alcuni si contrappone magari la fortuna di altri: se pensiamo alla qualificazione dello Zenit di San Pietroburgo (anche se io ritengo Spalletti un po' sopravvalutato come allenatore) beh, vedendo le modalità in cui è arrivata è veramente un insulto a tutte le squadre che si son qualificate agli ottavi. Sconfitta 4-1 contro l'Austria Vienna che non aveva mai vinto una partita ed era quindi già eliminato mentre il Porto, che affrontava sì l'Atletico Madrid in trasferta e già qualificato, si è visto sconfitto 2-0 dagli spagnoli ma colpendo ben 4 pali e sbagliando un calcio di rigore. Così va il calcio...

Ma anche nel campionato italiano stessa cosa, prendiamo Milan e Inter ad esempio: il Milan, pur non avendo un gioco degno di chiamarsi tale, in certe partite (Verona, con palo di Robinho da pochi passi; Genoa con rigore sbagliato da Balotelli e parate incredibili di Perin; Napoli con altro rigore sbagliato da Balotelli e grandi parate di Reina; Livorno dove il tiro di Balotelli a pochi minuti dalla fine si è schiantato sulla traversa) con un po' di fortuna in più poteva anche vincere o pareggiare ed invece ha pareggiato o perso; l'Inter, guidata da un allenatore che ha sempre conosciuto soltanto il catenaccio e un contropiede, in certe partite dove non aveva espresso chissà quale gioco ha trovato i tiri o cross sbagliati di Jonathan che sbattevano sulla gamba del difensore avversario ed entravano in porta o altre situazioni di rimpalli fortunosi. Però intanto l'Inter ha perso incredibilmente una sola partita ed è ancora vicina al terzo posto, noi invece navighiamo sempre a metà classifica. E' questa la differenza sostanziale tra due squadre che attualmente non fanno del gioco il loro must ma che sostanzialmente dovrebbero avere gli stessi punti in classifica.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Abruzzese ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Beh, da juventino purosangue mi sembra giusto fare un'analisi a sangue freddo dell'impietosa eliminazione dall Champions.
Pierpaolo alla fine capisco il tuo punto di vista di tifoso. Certo, quando arrivano eliminazioni così qualche cosa che non ha funzionato c'è sempre (successe pure qualche anno fa in Europa League dove la Juve di Del Neri non perse mai ma fece solo pareggi, ergo non vinse mai. In proposito: se le regole devono essere uguali sempre ancora oggi mi chiedo come quella volta venne consentito di giocare una partita a Varsavia sotto una fitta nevicata e con temperature andate addirittura al di sotto dei -15 mentre questa volta abbiamo visto tutto il casino che ne è derivato). Comunque quello che voglio dire è: premesso che qualche demerito c'è stato, ma si può dire che la Juventus è stata anche sfortunata in questa coppa oppure è peccato di lesa maestà?
Assolutamente, di sfortuna ne abbiamo avuta veramente tanta, tutti gli episodi che hai citato non sono stati certamente ininfluenti ai fini della mancata qualificazione. Io sono straconvinto che se la partita di Istanbul si fosse disputata su un campo di calcio invece di un campo di patate (sapientemente arato a fine primo tempo solo nella metà campo del Galatasaray...) a quest'ora si discuterebbe su quale squadra sarebbe stato meglio incontrare agli ottavi, nonostante tutto.
Di sfiga ne abbiamo avuta tanta, è certo.
Il discorso che facevo ieri si focalizzava principalmete sui demeriti solo perchè non mi piace piangere troppo sulle "nostre" sfortune e recitare la parte del Mazzarri che piange sempre ( :D). Insomma, preferisco che a parlare della sfiga dellamia squadra siano i tifosi delle altre squadre, possibilmente onesti come te. :)
Abruzzese ha scritto: (Non mi riferisco a te, parlo in generale, dato che fin dal pomeriggio di mercoledì ho visto scatenarsi il tifo contro...gente che magari poi in serata era pronta ad applaudire ad esempio il Napoli, che pure ha subito la stessa sorte).
Ah, beh...ne ho sentiti anche io tanti scatenarsi il mercoledì pomeriggio, ad esempio tanti tifosi romanisti che si beavano della nostra eliminazione, senza pensare che adesso per loro sarà decisamente più dura vincere lo scudetto...
Abruzzese ha scritto: Secondo me il vero pasticcio fu nella partita d'andata contro il Galatasaray, quando i turchi tirarono 2 volte in porta in tutta la partita e la Juve si fece sorprendere subito (nella fattispecie Isla, giocatore ormai irriconoscibile) dopo aver segnato il gol del sorpasso con Quagliarella. A Copenaghen, nella gara d'esordio, ci fu un inatteso 1-1 frutto sì di errori (uno di Tevez grida ancora vendetta) ma anche di parate assurde del portiere Wiland.
Secondo me furono entrambe le partite dei pasticci enormi. In entrambi i casi siamo entrati in campo pieni di presunzione beccando gol subito. E' una questione di approccio alla gara. In Italia siamo abituati a schiacciare l'avversario fin da subito, in quelle due partite evidentemente siamo entrati in campo senza la giusta cattiveria e abbiamo pagato dazio nei primissimi minuti. Poi si sa, quando le partite si mettono in un certo modo, anche se l'avversario è palesemente inferiore, il risultato può essere sorprendente. Lo stesso gol del 2-2 segnato dal Gala a Torino fu una diretta conseguenza del gol beccato nei primi minuti, perchè la Juve per cercare di rimontare si è ritrovata a dover togliere Bonucci per far entrare Lllorente. Gli ultimi 25 minuti furono giocati con una difesa a 4 in cui il terzino destro era un improbabile Mauricio Isla e infatti il gol del 2-2 nacque proprio da un suo erroneo posizionamento (era a centrocampo invece che in difesa...)
Abruzzese ha scritto: Poi si sa, alla sfortuna di alcuni si contrappone magari la fortuna di altri:
Certo, su questo non c'è neanche da discutere. Ci sono squadre che hanno vinto la Champions attraverso percorsi veramente molto "paricolari", vedi il Chelsea nel 2012... Io però preferisco evitare di focalizzarmi sulla fortuna altrui e ti dico, con molta onestà, che tra tutte le sfortune che abbiamo avuto durante questo girone alla fine dei conti ci siamo ritrovati con la possibilità di qualificarci con soli 7 punti, mentre Napoli e Benfica se ne sono tornate a casa rispettivamente con 12 e 10. Ecco perchè non riesco ad attribuire l'eliminazione alla dea bendata.

La mia teoria, in generale, è che le sfortune incidono tanto su un arco di partite così limitato come quello di un girone della Champions. Ma spesso, e questo è il nostro caso, la sfortuna corre di pari passo con i propri demeriti.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Admin »

Abruzzese ha scritto:gente che magari poi in serata era pronta ad applaudire ad esempio il Napoli, che pure ha subito la stessa sorte).
Senza entrare in un discorso di simpatie e antipatie, bisogna dire che il Napoli quegli applausi li ha meritati tutti, da parte dei tifosi neutrali... 4 vittorie in un girone di ferro, non so quanti siano i precedenti di eliminazioni a 12 punti (a un solo gol dalla qualificazione :muro: ), ma certo non molti, nella storia della CL. La Juve invece, come avete già ampiamente espresso, ha fatto piangere (tranne che contro il Real). La sfortuna è davvero solo un accessorio, in un caso del genere.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Certamente, nessuno dice che il Napoli non abbia meritato gli applausi (vedere un campione come Higuain uscire in campo in quel modo fa dispiacere molto), dico soltanto che se uno voleva l'ironia poteva farla benissimo anche sui partenopei, visto che il loro presidente ogni anno puntualmente pensa di avere in mano il grande Real di Puskas e Di Stefano, fa presentazioni di squadre con robe da cinema (e ci mancherebbe...) o da re assoluto. Pensa insomma a prescindere di essere superiore agli altri e di poter vincere tutto...poi però vai sul campo, perdi e a fine anno non hai vinto nulla di importante mentre altri, che in un determinato momento vengono derisi, poi qualcosa a fine anno la portano a casa sempre.
Insomma parlare di meno e lavorare di più, soprattutto se sei il presidente di quella stessa squadra che diversi anni fa, in C1, venne battuta a domicilio dal mio Chieti. Ci si dimentica troppo spesso da dove si viene...

Venendo invece ad aspetti più tecnici io, non me ne vogliano i tifosi napoletani, non davo loro alcuna chanche di passare il turno, anche se alla fine ci sono andati effettivamente vicini. Questo perché secondo me il salto di qualità che la squadra dovrebbe fare (e con Benitez almeno gioca un calcio migliore) presuppone che i punti non li si faccia soltanto al San Paolo che tradizionalmente è campo difficile per chiunque (ricordiamoci anche l'ottavo con il Chelsea di poche stagioni fa) ma che si provi a farne concretamente anche fuori casa. Ricordo il Milan nell'ultima Champions vinta: a Milano pareggiò 2-2 col Bayern, andò in Germania e vinse 2-0, qualificandosi per la semifinale.

Per effettuare questo salto di qualità però, al di là della personalità nell'affrontare determinate partite, servono anche difensori degni di chiamarsi tali. E dubito che, per quanto forte possa avere l'attacco, una squadra che ha come difensori Albiol, Britos e Federico Fernandez (Paolo Cannavaro neanche lo cito perché credo che presto cambierà aria) possa lottare per vincere qualcosa di importante. Aggiungiamoci pure che Maggio e Armero sono totalmente incapaci di fare i terzini nel senso letterale del termine e si capirà ancora meglio il tutto.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Winter »

Abruzzese ha scritto:
In proposito: ma "Pino" Silvestre l'anno scorso quante volte si è infortunato? Mi pare che ebbe solo un serio infortunio che lo tenne fuori per un po', le altre volte restava fuori per scelta tecnica visto che giocava male. Chiedo perché finora, nelle poche volte che è sceso in campo, il suo rendimento è stato sufficiente, solo che son già tre volte che si fa male, tutte le volte fuori 2-3 settimane. Così è dura prendere una condizione accettabile e senza valide alternative purtroppo siamo costretti a subirci il museo degli orrori che stanno mandando in scena Zapata e Mexes soprattutto quest'anno (a Livorno difatti si è visto).
No , non mi pare fosse cosi' tanto infortunato e conta che l'anno scorso la lista infortunati era eterna..
Saro' tra i pochi interisti ma Silvestre , per me , non era cosi' disastroso
In una squadra tatticamente non molto ben allenata.. con centrocampo che non copre non era facile giocare
Poi dopo 3 partite ha iniziato ad esser preso di mira a San Siro..
Se non hai grossa pesonalita' non ce la fai
Per me è piu' forte di Zapata
Su Mexes è diverso , fa giocate da grande giocatore e poi incredibili amnesie
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Guarda, io Silvestre me lo ricordo fin dai tempi di Catania ed era un difensore parecchio solito, oltre che dallo spiccato senso del gol (tra le cose in cui difettiamo negli ultimi 2 anni, una è sicuramente quella di realizzare pochi gol su palla inattiva...e in compenso ne prendiamo tanti da quelle. Silvestre è proprio uno di quei giocatori che se sta bene potrebbe aiutare a colmare quella lacuna. Non a caso a Parma, in una delle poche partite giocate, fu proprio lui a segnare il gol del momentaneo pareggio).
Comunque ripeto, finora nelle poche presenze ha sempre offerto un rendimento sufficiente...niente giocate eccezionali ma neppure errori grossolani.
Mexes e Zapata, come ho detto, stanno disputando un'annata tutt'altro che memorabile. Lo scorso anno, soprattutto nel girone di ritorno, giocarono entrambi molto meglio. Io personalmente Mexes non l'ho mai sopportato fin dai tempi della Roma soprattutto per motivi caratteriali e poi, come hai detto anche tu, alterna grandi giocate (gli piace fare un po' lo splendido, si) a clamorosi errori di marcatura (anche nella Roma io ricordo benissimo che i giallorossi prendevano diversi gol a causa delle sue marcature sbagliate).
Zapata invece a Udine ricordo che fece abbastanza bene, anche se in una realtà come quella con zero pressioni e nulla da perdere è l'ambiente ideale per crescere. Però poi andò a giocare in Spagna col Villareal e disputò un'annata disastrosa, culminato con la retrocessione in serie B del "sottomarino giallo". Anche lui sa fare recuperi difensivi veramente ottimi, sa farsi sentire col fisico però a volte disconnette proprio il cervello e commette errori banalissimi soprattutto in disimpegno.

Vabbè che come ho detto anche altre volte al momento ci dobbiamo arrangiare con quello che abbiamo, però è sintomatico che in queste ultime gare giocate il migliore lì dietro è stato sempre Bonera, un ragazzo che non è mai stato un fenomeno ma ha fatto sempre l'essenziale e che, secondo me, è stato limitato tantissimo dagli infortuni, che non gli hanno mai permesso di fare il vero salto di qualità. Tutto questo comunque in attesa anche di vedere all'opera il gigante Rami e credo che nei progetti di Allegri possa esserci proprio la volontà di ricomporre la coppia transalpina al centro della difesa.
Ovviamente poi salvo altre eventuali sorprese (ho sentito più volte dire di un possibile arrivo di Burdisso, non so se già a gennaio, che a Roma è ormai diventato una riserva).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Intanto ieri si è nuovamente aggiornata l'orrida statistica di Sergio Ramos, che deteneva già il triste primato di giocatore più espulso della storia del Real Madrid: con quella rimediata ieri è giunto a quota 18 cartellini rossi con la maglia dei blancos.
Anche nel suo caso un grosso limite nella disciplina (prende anche tantissime ammonizioni), altrimenti sarebbe un difensore di tutto rispetto, capace di giocare sia come terzino che come centrale oltre che di dare un ottimo contributo anche in fase offensiva.

Ieri poi mi è capitato di vedere l'ultima parte di gara di Manchester City-Arsenal con gli ultimi 3 gol del match (gli altri gol li ho visti negli highlights): dopo le 6 pappine rifilate al Tottenham recentemente ne han mollate 6 anche alla capolista Arsenal per un pirotecnico 6-3 finale che li ha riportati a -3 in classifica proprio dai Gunners. Notevolissima la statistica che leggevo in una schermata a fine gara: in 8 incontri casalinghi di Premier i Citizens hanno sempre vinto, segnando ben 35 gol e subendone solo 5 ( di cui 3, appunto, subiti ieri).
Che dire, da un lato non sono affatto sorpreso da questi numeri strabordanti, considerato che il City quest'anno era finalmente riuscito a liberarsi di uno degli allenatori più scarsi che abbia mai visto in vita mia, i cui successi nelle stagioni precedenti sono arrivati solo grazie ad una buona dose di fondoschiena. Con Pellegrini il City è anche riuscito a qualificarsi per la prima volta agli ottavi di finale di Champions League, facendolo con una giornata d'anticipo mentre con Mancini era stato sempre eliminato. Di certo questa squadra, esageratamente arricchita dalle spese folli dello sceicco negli anni, avrebbe magari bisogno di un portiere più affidabile, anche se finora Pantilimon non mi pare abbia fatto grossi errori. Di certo però i chiari di luna di Hart sono costati più di una volta punti e partite ai Citizens e difatti il portiere della nazionale inglese è finito ora in panchina.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Winter »

Non molto d'accordo su Mancini.. le squadre le ha sempre fatte giocare bene
L'Inter del suo primo anno , quello dei pareggi , giocava alla grandissima

D'accordo su Pellegrini
Al Real non ha potuto far giocare la squadra come voleva perche' determinati giocatori dovevano giocare a prescindere
ma è un grandissimo allenatore
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da quasar »

Winter ha scritto:
Strong ha scritto:
Ma Mazzarri lo conosci.. piange su tutto
nel periodo a Reggio e Genova ha sempre avuto un atteggiamento corretto e rispettoso nei confronti di tutti. A Napoli è gradualmente peggiorato e ora a Milano sta raggiungendo dei livelli che neppure il peggior Capello ha mai sfiorato: sgarbato nei confronti dei cronisti (vedi siparietto a stadio sprint) e nei confronti dei colleghi (vedi la risposta piccata nei confronti di Mondonico), irrispettoso nei confronti degli avversari non riconoscendone mai i meriti e solite lamentele post partita riguardo all'arbitro di turno.
personaggio pessimo, sotto tutti i punti di vista.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Winter »

Be forse non ricordi il periodo di Napoli.. quelle vette saranno impossibili da raggiungere
Da noi nelle prime partite non si è quasi sentito

Strano ieri si è lamentato :D (al Napoli era abituato meglio con rigori ed espulsioni.. purtroppo pero' l'espulsione di ricky ci sta , da regolamento , in due anni è la terza espulsione per falli di mano , sara' il caso di dirlo ai giocatori)

Tornando alla partita , entrambe le squadre messe molto male in campo
Noi ancor piu' di loro , tre gol centrali.. qualcosa non va
I difensori non son dei fenomeni ma se a Centrocampo copre solo Cambiasso non si va lontano (anche ieri Taider impresentabile)

Io proverei con la difesa a 4.. ma dubito che WM cambi

Difendo WM adesso.. escludendo Montella , tra i vari Conte - Allegri (pure il tuo Garcia con i pareggi) ecc ricordami una partita persa dove han fatto i complimenti all'avversario
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Admin »

Winter ha scritto: Io proverei con la difesa a 4.. ma dubito che WM cambi
Per coerenza, potrebbe giocare col WM!!!

Ricordo male o fu proprio Orrico a ritirarlo fuori dopo 40 anni (per i più giovani: era uno schema che veniva usato negli anni '40-'50, se non erro)? :D
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Winter »

Si ma in squadra non vedo ne Hidegkuti ne Valentino Mazzola..
Schema un po' complicato per il calcio moderno

Orrico.. pagina da non ricordare :D
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Admin »

Winter ha scritto:Si ma in squadra non vedo ne Hidegkuti ne Valentino Mazzola..
Schema un po' complicato per il calcio moderno

Orrico.. pagina da non ricordare :D
Inventò la gabbia 20 anni prima di Paragone!!!
Grande Corrado! :D
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Winter »

Gabbia che ad Appiano è stata demolita solo qualche anno fa..
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Winter »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Winter ha scritto:non l'ho seguita tantissimo l'europa league quest'anno
L'anno scorso un po' di piu' :D , nonostante l'impegno pero' eliminati..
cmq Kazan non è semplice e nemmeno Trabzonspor
lasciamo perdere la Turchia per favore :D
ed invece è di nuovo Turchia e proprio Trabzonspor
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Corrado Orrico che, tra l'altro, era tornato alla ribalta nella scorsa stagione quando fu chiamato ad allenare a stagione in corso il Gavorrano, squadra toscana militante nel campionato di Seconda Divisione. Una situazione difficile che si concluse con la sconfitta e la retrocessione della squadra in serie D dopo i play out (poi la squadra è stata ripescata e così anche quest'anno sta partecipando alla Seconda Divisione. Per l'ultima volta visto che dal prossimo anno ci sarà la riforma dei campionati).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Intanto come ho avuto modo di commentare altrove, sul Milan avevo già detto che non mi faccio illusioni ma, secondo il mio modesto parere, l'Atletico Madrid è un avversario molto ma molto scomodo da trovare (certo, si potrà obiettare che si potevan pescare Bayern, Manchester City, Real Madrid), forse perché non tutti secondo me hanno ancora compreso il reale valore di questa squadra, che pure già da un po' di anni, nonostante si sia trovata a confrontarsi sempre con le due rivali di sempre, è tornata ad occupare posizioni di vertice nel calcio spagnolo e non solo.

La temo parecchio perché, al di là del fatto di avere buoni giocatori un po' in tutti i reparti, in tutte queste stagioni è sempre riuscita ad avere tra le proprie fila in attacco quel giocatore che poi è diventato un potenziale crack del calcio mondiale: tralasciando Diego Forlan che comunque aveva già una sua storia e il Kun Aguero, ma hanno avuto Falcao che ha fatto benissimo ed ora hanno un attaccante in clamorosa ascesa, ovvero quel Diego Costa che ha fatto litigare Spagna e Brasile per poterselo accaparrare in nazionale (l'han spuntata, con non poche polemiche, le furie rosse) e che ha già segnato ben 17 gol in campionato e 4 in Champions League. Inoltre una vecchia volpe come David Villa, seppur non sia stato troppo appariscente finora, è sempre attaccante di tutto rispetto. E poi ci sono giocatori come Arda Turan, Raul Garcia, Adrian Lopez, Koke...Il tutto sotto la guida di un allenatore destinato a fare molta strada, in grado di dare gioco e corsa alla squadra oltre che di essere in possesso di grande carisma, vale a dire Diego Simeone.

Alla fine le partite van giocate e tutto può accadere ma il rischio concreto che questo Milan con questa difesa possa uscire dal Vicente Calderon con 4 o 5 reti al passivo esiste tutto purtroppo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da quasar »

Admin ha scritto:
Winter ha scritto: Io proverei con la difesa a 4.. ma dubito che WM cambi
Per coerenza, potrebbe giocare col WM!!!

Ricordo male o fu proprio Orrico a ritirarlo fuori dopo 40 anni (per i più giovani: era uno schema che veniva usato negli anni '40-'50, se non erro)? :D
il WM fu una provocazione di Orrico, su cui i giornali ci costruirono il personaggio, che ipotizzò di adottarne una versione moderna in contrapposizione al vero innovatore di quel periodo (almeno in italia), Sacchi. ma, al lato pratico, non giocò mai con uno schema che neppure potesse ricordare vagamente il wm: 3 centrali di difesa più brheme e bianchi che giocavano sempre molto larghi, partendo da dietro, il che viola una della caratteristiche fondamentali del wm, ovvero l'assenza di esterni di centrocampo.
ti dirò... i 3 di difesa a zona (che spesso comunque scalavano a 4), i due esterni di centrocampo, con klinsman (Palacio) unica punta, quel fontolan (alvarez) finta punta e il grande Lothar a supporto (guarin), quell'inter di orrico mi ricorda molto quella attuale. in ogni caso,quell'inter era una squadra che giocava bene.... il problema fu che fece giocare bene anche gli avversari :D ricordo un inter foggia ad inizio campionato, con il boemo in panchina: fuochi d'artificio per 90 minuti :)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Winter »

Be Lothar.. Guarin.. avessimo il tedesco il centrocampo sarebbe gia' a buon punto , Guarin molto spesso gioca per se stesso , tra i due ci son varie categorie
Fontolan (giocatore sfortunato , senza infortuni avrebbe potuto far un'altra carriera) piu' atletico di Ricky (che ha mezzi tecnici notevoli pero' si estranea per lunghi periodi dalla partita) dava una mano anche in difesa

Io giocherei a quattro , due centrali Campagnaro e Juan Jesus o Ranocchia due esterni Jonathan e Nagatomo
Cambiasso e ? (non ne trovo nessuno..) davanti alla difesa (ieri l'Inter a volte giocava a sei dietro..)
Alvarez e ? (anche qui molto dura.. Kovacic)
Palacio e Icardi (in attesa di Milito)

si potrebbe giocare con il 4-3-1-2 con Alvarez mezzapunta e un centrocampista in piu' (vista la rosa è dura)
ma 3 fissi dietro mi sembrano inutili , visto che raramente in Italia si ha piu' di 2 attaccanti veri (la maggioranza gioca con una sola punta)
cosi' si evitano tutti gli inserimenti centrali
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da quasar »

Winter ha scritto: Io proverei con la difesa a 4.. ma dubito che WM cambi
parere personalissimo: la difesa a 3 andrebbe abolita e vietata dai regolamenti. iniziando a vedere il calcio a 360°, non più ahimè sul terreno di gioco ma a bordo campo, ho compreso il perchè sacchi e zeman odiano profondamente la difesa a tre. ci sono a tal proposito una vagonata di articoli e dispense sull'importanza della difesa a 4, teorie matematiche (interessanti ma comunque discutibili nella loro totalità) sul perchè giocare con 4 difensori in linea sia il modo più efficace per coprire ed occupare lo spazio sul terreno di gioco. chiaramente il partito della zona a 3 è altrettanto convincente nei suoi massimi esponenti :)
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da herbie »

winter non so se ti sei accorto che il problema sono i centrali difensivi, e in particolare uno che indovina sempre esattamente il movimento che libera una voragine per l'assist centrale e prova sempre a regalare un rigorino da palla innocua alla squadra avversaria (vedi Livorno)....guarda che da centrocampo in su si vedono sempre ottime cose, come ieri e giocando senza centravanti (altra lacuna evidente, senza andare a cercare ALCUNA alchimia tattica). Averne 3 di Guarin, giocatore dalla potenza che in pochi hanno, e guarda caso è l'unico che a livello internazionale, è richiesto. Un perchè ci sarà....Anche ieri varie occasioni, se però prendi 4 gol su 5 azioni di contropiede, non vinci mai.
Un'altra cosa, da tifoso puro, che sensazione hai a vedere giocatori della tua squadra, a metà secondo tempo, con un solo gol da recuperare, parlottare fittamente con il capitano dell'altra, con la mano sulla bocca? Parlassero anche della moglie del magazziniere, fa una pessima impressione....
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da galliano »

Abruzzese ha scritto:Intanto come ho avuto modo di commentare altrove, sul Milan avevo già detto che non mi faccio illusioni ma, secondo il mio modesto parere, l'Atletico Madrid è un avversario molto ma molto scomodo da trovare (certo, si potrà obiettare che si potevan pescare Bayern, Manchester City, Real Madrid), forse perché non tutti secondo me hanno ancora compreso il reale valore di questa squadra
sposo appieno la tua opinione, squadra molto pericolosa e sottovalutata. Non hanno le amnesie delle due grandi di spagna, squadra solida come il suo allenatore, hanno le caratteristiche perfette per fare molto male al milan. Li considero più pericolosi di squadre più blasonate come Manchester U. e Chelsea.
Due dubbi sul loro conto:
l'abitudine alle sfide europee di questo livello, in uno stadio come san siro che incute timore e la condizione tra due mesi.
Io comunque li vedo decisamente favoriti se il Milan rimarrà questo.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Strong »

Immagine
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Abruzzese »

herbie ha scritto:winter non so se ti sei accorto che il problema sono i centrali difensivi, e in particolare uno che indovina sempre esattamente il movimento che libera una voragine per l'assist centrale e prova sempre a regalare un rigorino da palla innocua alla squadra avversaria (vedi Livorno)
Su questo sono completamente d'accordo: tralasciando Samuel che si sta avviando al finale di carriera e quindi non ha più la brillantezza dei giorni migliori ma se una squadra come l'Inter deve affidarsi per la solidità difensiva a Campagnaro, che ho sempre considerato uno più adatto a spaccare la legna che giocare a pallone, si capisce che tipo di problemi abbiano. Juan Jesus avrà ballato decentemente per un paio di mesi, non di più lo scorso anno, poi errori su errori. Ma soprattutto io credo che sia interessante parlare del soggetto del tuo messaggio, ovvero Andrea Ranocchia.
Ricordo benissimo la prima parte di stagione in A nel Bari di Ventura, squadra che poi purtroppo abbiamo scoperto aver fatto una fine ingloriosa ma che finché ha pensato a giocare a pallone mostrava davvero un bel calcio. Da un lato appunto Ranocchia, lo spilungone alto più di uno e novanta, dall'altra Leonardo Bonucci, uno di cui l'Inter si era appena liberata dopo averlo avuto nelle giovanili. Il Bari fa punti, convince e prende pochi gol, merito soprattutto delle grandi prestazioni di quella coppia difensiva e tra i due il predestinato sembra essere proprio Andrea. Poi a Firenze Ranocchia si rompe il legamento crociato e dice anche addio ai mondiali (dove invece va Bonucci, senza però giocare mai).

Ranocchia va all'Inter, Bonucci alla Juventus, il primo celebrato come il difensore italiano di cui si parlerà per un decennio, il secondo dipinto come l'ennesimo bidone di una Vecchia Signora ancora alle prese nella durissima risalita post-Calciopoli. L'inizio di Ranocchia è discreto, anche se in una squadra che ha vinto tutto (il come, ovviamente, lo tralascio) c'è chi pretende molto. Con Leonardo e la sua difesa allegra iniziano i primi veri problemi e le prime serie critiche, mentre Bonucci colleziona settimi posti con la Juve nonché risate e critiche da parte degli appassionati. Poi però accade un qualcosa di fondamentale: mentre l'Inter continua nel marasma più totale a passare da una guida tecnica all'altra con prestazioni difensive che a momenti neanche Zeman, sulla panchina della Juventus arriva Antonio Conte e lo fa partire dal basso: riserva di Chiellini e Barzagli. Poi però arriva il momento di buttarlo nella mischia e Bonucci gioca sempre con più entusiasmo, sempre con più sicurezza fino al punto di diventare una colonna della Juventus e della nazionale italiana, uno dei migliori difensori (perfetto prototipo del difensore moderno, in grado non solo di chiudere con eleganza ma con la stessa eleganza impostare l'azione) non solo a livello italiano ma anche Europeo.
Bravura del solo giocatore? Io direi che una mano fondamentale è venuta dall'allenatore, in grado di caricarlo, motivarlo al meglio e trovargli la giusta collocazione e dandogli precise responsabilità, cosa che nel caos interista è stata impossibile da fare con Ranocchia, che pure Conte, da quanto leggo, vorrebbe prendere con se', chissà magari proprio per ricostruire l'accoppiata di Bari.

Al momento però mentre da una parte abbiamo un ragazzo che almeno qualche scudetto l'ha vinto, dall'altra ne abbiamo un altro che non riesce a uscire da questo tunnel psicologico di controprestazioni in cui è entrato da qualche anno. Il Ranocchia attuale vale nè più nè meno che Simone Loria, difensore che tutti ricorderanno aver giocato in A qualche stagione fa e noto per le sue spiccate propensioni offensive, molto meno per quelle difensive.

Un allenatore capace ed in grado di motivare al meglio il giocatore ci lavorerebbe in maniera assidua su, decidendo anche di risparmiarlo quando è il caso. Ma come abbiamo avuto modo di vedere anche domenica sera in casa interista sono più preoccupati di parlare sempre e solo di torti arbitrali (veri o inventati che siano, non ha importanza) piuttosto che preoccuparsi dei veri problemi della squadra. Col vittimismo però i somari sono destinati a rimanere tali.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da dietzen »

galliano ha scritto:
Abruzzese ha scritto:Intanto come ho avuto modo di commentare altrove, sul Milan avevo già detto che non mi faccio illusioni ma, secondo il mio modesto parere, l'Atletico Madrid è un avversario molto ma molto scomodo da trovare (certo, si potrà obiettare che si potevan pescare Bayern, Manchester City, Real Madrid), forse perché non tutti secondo me hanno ancora compreso il reale valore di questa squadra
sposo appieno la tua opinione, squadra molto pericolosa e sottovalutata. Non hanno le amnesie delle due grandi di spagna, squadra solida come il suo allenatore, hanno le caratteristiche perfette per fare molto male al milan. Li considero più pericolosi di squadre più blasonate come Manchester U. e Chelsea.
Due dubbi sul loro conto:
l'abitudine alle sfide europee di questo livello, in uno stadio come san siro che incute timore e la condizione tra due mesi.
Io comunque li vedo decisamente favoriti se il Milan rimarrà questo.
quoto entrambi, del resto quest'anno le vincitrici dei gironi sono tutte le migliori quindi come si pescava sempre dura sarebbe stata. forse la più abbordabile (se così si può dire) era il Chelsea, che continua a mancare di un attaccante di altissimo livello (sempre che non lo comprino nel mercato di gennaio).
sono pure d'accordo con galliano sul fatto che le chance per il milan sono legate alla relativa inesperienza in champions dell'atletico e a un possibile calo di condizione (la squadra vista in questa prima parte di stagione sarebbe un osso durissimo anche per il miglior bayern), poi chiaro che la prima cosa è che fra qualche acquisto e il recupero degli infortunati il milan cominci a girare meglio di quanto visto sinora.

guardando ad altri lidi, city-barcellona promette di essere una delle sfide dell'anno.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Abruzzese »

dietzen ha scritto:
galliano ha scritto:
Abruzzese ha scritto:Intanto come ho avuto modo di commentare altrove, sul Milan avevo già detto che non mi faccio illusioni ma, secondo il mio modesto parere, l'Atletico Madrid è un avversario molto ma molto scomodo da trovare (certo, si potrà obiettare che si potevan pescare Bayern, Manchester City, Real Madrid), forse perché non tutti secondo me hanno ancora compreso il reale valore di questa squadra
sposo appieno la tua opinione, squadra molto pericolosa e sottovalutata. Non hanno le amnesie delle due grandi di spagna, squadra solida come il suo allenatore, hanno le caratteristiche perfette per fare molto male al milan. Li considero più pericolosi di squadre più blasonate come Manchester U. e Chelsea.
Due dubbi sul loro conto:
l'abitudine alle sfide europee di questo livello, in uno stadio come san siro che incute timore e la condizione tra due mesi.
Io comunque li vedo decisamente favoriti se il Milan rimarrà questo.
quoto entrambi, del resto quest'anno le vincitrici dei gironi sono tutte le migliori quindi come si pescava sempre dura sarebbe stata. forse la più abbordabile (se così si può dire) era il Chelsea, che continua a mancare di un attaccante di altissimo livello (sempre che non lo comprino nel mercato di gennaio).
sono pure d'accordo con galliano sul fatto che le chance per il milan sono legate alla relativa inesperienza in champions dell'atletico e a un possibile calo di condizione (la squadra vista in questa prima parte di stagione sarebbe un osso durissimo anche per il miglior bayern), poi chiaro che la prima cosa è che fra qualche acquisto e il recupero degli infortunati il milan cominci a girare meglio di quanto visto sinora.

guardando ad altri lidi, city-barcellona promette di essere una delle sfide dell'anno.
Diciamo che quella è un po' l'unica cosa a cui ci si può appigliare, ovvero lo spirito del Milan in certe gare (alla fine pure questa sera con la Roma si è vista una squadra che seppure faceva ben poco gioco ma che se non altro pressava molto di più, c'era gente che correva ed anche i difensori cercavano di essere ben più attenti. Ho visto fare a Bonera e Zapata chiusure da grandissimi difensori, roba che se sbagliavi di mezzo secondo era rigore. Anche se qualche fesseria l'abbiamo ugualmente fatta e pagata a caro prezzo). Lo scorso anno mettemmo una gran paura al Barça, poi là sappiamo come purtroppo andò a finire. Non so se potremmo almeno replicare la vittoria nel primo match però qualcosa bisogna provare per forza. E magari sperare che la fortuna tolga di mezzo per l'occasione qualche giocatore importante loro (non glielo auguro ovviamente perché vincere con i migliori tutti in campo dà più soddisfazione, ma se gli mancasse ad esempio Diego Costa quel giorno il loro potenziale d'attacco si ridimensionerebbe inevitabilmente).

Su Manchester City-Barcellona la curiosità c'è sicuramente e penso che questa volta il Barça dovrà impegnarsi a fondo se non vorrà tornare a casa così presto. Gli servirà indubbiamente il miglior Messi, anche se contro una squadra guidata finalmente da un allenatore degno di chiamarsi tale, non si sa se questa volta potrà bastare (anche se pure i Citizens, per quanto segnino tanto, in difesa non sono propriamente impeccabili). Di certo potrebbero esserci molti gol.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Admin »

dietzen ha scritto: guardando ad altri lidi, city-barcellona promette di essere una delle sfide dell'anno.
Perché, Lazio-Ludogorets la butti via? :bll: :champion:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Comunque, visto che il discorso arbitrale, è sempre vario e che l'Inter ha in pratica giustificato con un'espulsione dimostratasi giusta (e un possibile mancato rigore) la sconfitta di Napoli (che poi Nagatomo, Campagnaro e Ranocchia siano stati tutti graziati da ammonizione o espulsione, che gli avrebbero fatto saltare il derby, è un altro discorso che ho fatto in altra sede ma lasciamo perdere), sarei molto curioso di sapere come un tifoso milanista deve giudicare l'operato del signor Rocchi di ieri sera (Rocchi chi? Quello che gli interisti dopo un derby vinto ebbero il coraggio di dire che era sfacciatamente pro-Milan? Magari ieri sera si saran distratti...).
É vero che alla Roma manca un rigore oltre a quello che gli hanno dato (c'era un'evidente strattonata di Bonera su De Rossi) ma se il criterio era quello al Milan mancano almeno 2 barra 3 rigori nella partita di ieri sera (su Balotelli forse ce n'era uno solo, che alla Roma diedero uguale contro il Napoli quest'anno con annessa espulsione di Cannavaro per doppio giallo; di sicuro nettissimo era quello su Kakà). Per non parlare della pessima distribuzione dei cartellini gialli, a senso unico (emblematico il fatto che un giocatore correttissimo come Kakà sia arrivato allo sbrocco).
Insomma la Roma di Garcia starà facendo un ottimo campionato ma se ora ci si continua ad avventurare su discorsi di squadre fortunate a livello arbitrale mentre la Roma sarebbe penalizzata oltre che a rendersi antipatici si cominciano anche a perdere punti per strada...
Tutto questo al termine di una partita piacevole che poteva essere vinta da entrambe le squadre ma che è terminata con un giusto pareggio.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da quasar »

Abruzzese ha scritto:Comunque, visto che il discorso arbitrale, è sempre vario e che l'Inter ha in pratica giustificato con un'espulsione dimostratasi giusta (e un possibile mancato rigore) la sconfitta di Napoli (che poi Nagatomo, Campagnaro e Ranocchia siano stati tutti graziati da ammonizione o espulsione, che gli avrebbero fatto saltare il derby, è un altro discorso che ho fatto in altra sede ma lasciamo perdere), sarei molto curioso di sapere come un tifoso milanista deve giudicare l'operato del signor Rocchi di ieri sera (Rocchi chi? Quello che gli interisti dopo un derby vinto ebbero il coraggio di dire che era sfacciatamente pro-Milan? Magari ieri sera si saran distratti...).
É vero che alla Roma manca un rigore oltre a quello che gli hanno dato (c'era un'evidente strattonata di Bonera su De Rossi) ma se il criterio era quello al Milan mancano almeno 2 barra 3 rigori nella partita di ieri sera (su Balotelli forse ce n'era uno solo, che alla Roma diedero uguale contro il Napoli quest'anno con annessa espulsione di Cannavaro per doppio giallo; di sicuro nettissimo era quello su Kakà). Per non parlare della pessima distribuzione dei cartellini gialli, a senso unico (emblematico il fatto che un giocatore correttissimo come Kakà sia arrivato allo sbrocco).
Insomma la Roma di Garcia starà facendo un ottimo campionato ma se ora ci si continua ad avventurare su discorsi di squadre fortunate a livello arbitrale mentre la Roma sarebbe penalizzata oltre che a rendersi antipatici si cominciano anche a perdere punti per strada...
il discorso sui torti, favori, fortuna, aiutini arbitrali lo trovo sempre un tantino povero e fuori luogo, in particolar modo quando si tirano in ballo altre squadre per ipotetici raffronti... al limite si può rimarcare un episodio sfavorevole senza ricamarci sopra.
discorsi inutili,... ma se proprio vogliamo addentrarci nel merito :crazy: :
- 2/3 rigori per il Milan? magari anche 4/5. compreso il petto di Burdisso su cui è sceso giù San Siro reclamando fallo di mano. oppure mettiamoci dentro anche le 3 cadute improvvise di Balotelli in area di rigore.
- ammonizioni a senso unico? io ricordo 3 gialli al milan. 2 alla roma. tutti sacrosanti e indiscutibili. Kaka è stato ammonito non per proteste, ma perchè ha strattonato per la maglia un avversario che lo aveva superato. ci poteva stare il giallo a maicon nell'azione immediatamente precedente, ma non per questo si può parlare di ammonizioni solo da una parte.
-Roma favorita dagli arbitri? non tiro in ballo la strattonata su de rossi di ieri sera, se ne dovrebbero fischiare 10 ad ogni partita; ma pjanic a torino, ljaic col sassuolo e il mani di canini contro l'atalanta sono stati tre rìgori clamorosamente negati. e, tornanod al discorso delle ammonizioni, vado a naso e ti dico che la roma è una delle formazioni che ha ricevuto più cartellini gialli dall'inizio del campionato.
per chiosare nel modo più adeguato sull'argomento, ovvero scadendo nel vero e proprio trash degno del Biscardi prima maniera, riporto due classifiche virtuali al netto delle sviste arbitrali. due, ma ne potrei riportare 10, tutte uguali

Roma 42
Juventus 39
Fiorentina 33
Inter 28
Napoli 28
Milan 28
Torino 25
Verona 21
Sampdoria 21
Udinese 20
Atalanta 20
Genoa 19
Lazio 19
Chievo 18
Cagliari 18
Parma 16
Sassuolo 13
Livorno 13
Bologna 10
Catania 7

fonte superscommesse.it

ROMA 44 +6
JUVENTUS 39 -4
FIORENTINA 34 +4
INTER 27 -1
NAPOLI 27 -8
TORINO 26 +4
MILAN 24 +5
VERONA 22 -4
UDINESE 19 +2
LAZIO 19 -1
SAMPDORIA 19 +2
PARMA 19 0
ATALANTA 18 0
SASSUOLO 16 +2
CHIEVO 15 0
GENOA 15 -5
CAGLIARI 15 -4
LIVORNO 14 +1
BOLOGNA 11 -1
CATANIA 8 -2

Fonte: Panorama.it

le fonti non sono Radio Radio o Rete sport o radio manà manà ;) il tutto lascia il tempo che trova, come del resto il discorso in generale sui favoritismi arbitrali.

discorso simpatia associata ai favoristismi arbitrali: non è per caso che l'antipatia è invece direttamente proporzionale al numero di vittorie che una squadra riesce a conseguire?

Abruzzese ha scritto: Tutto questo al termine di una partita piacevole che poteva essere vinta da entrambe le squadre ma che è terminata con un giusto pareggio.
immagino tu sia tra coloro che considerano italia-germania 4-3 tra le partite più bella e piacevoli della storia del calcio... ;)
se misuri la bellezza di una partita in base al numero di reti e occasioni da rete la si può ritenere piacevole, ma dal punto di vista tattico è stata altamente scadente e per nulla gradevole. un pò come quando assisto ad incontri di boxe in cui i due pugli si violentano a vicenda a guardia bassa, pensando solo a colpire e non a difendere.. qualche spettatore occasionale potrebbe esaltarsi, personalmente da amante della noble art non apprezzo per nulla. e milan roma, specie nel secondo tempo, è stata una partita incentrata solo sul ripartire ed attaccare senza pensare alla difesa, cosa che sovente capita al milan, mai in questa stagione alla roma che ha disputato in assoluto la sua peggior partita. squadra lunghissima, centrocampisti col fiatone, difesa che nel secondo tempo ha ballato tremendamente rischiando il tracollo. ha commesso l'errore di scendere al livello del milan, squadra tra le più disorganizzate della serie A.
la juve scappa, ma era inevitabile. penso che il napoli non sia superiore, fiorentina ed inter troppo altalenanti. se non subentrano infortuni relativamente agli uomini chiave, il secondo posto è alla portata.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da herbie »

Abruzzese ha scritto:
herbie ha scritto:winter non so se ti sei accorto che il problema sono i centrali difensivi, e in particolare uno che indovina sempre esattamente il movimento che libera una voragine per l'assist centrale e prova sempre a regalare un rigorino da palla innocua alla squadra avversaria (vedi Livorno)
Su questo sono completamente d'accordo: [...] Ma soprattutto io credo che sia interessante parlare del soggetto del tuo messaggio, ovvero Andrea Ranocchia.


Un allenatore capace ed in grado di motivare al meglio il giocatore ci lavorerebbe in maniera assidua su, decidendo anche di risparmiarlo quando è il caso. .
già, sulla storia del giocatore, e le storie e il rendimento dei giocatori nel calcio di oggi sono legate a doppio filo con quelle dei loro procuratori, ci sarebbero da dire molte cose. Io credo che per recuperarlo alla nazionale occorre che giochi in altra squadra. Sono sicuro che altrove, rispolvererà tutto il suo talento.

Oggi però, e mi rivolgo ai tifosi interisti che per lo meno qua dentro mi sembrano sinceri, mi sembra miope non accorgersi che quando fai il 55-60% di possesso palla, infatti gol e occasioni ne fai tante, ma ne prendi 3 o 4, vuol dire che una azione su due degli avversari diventa una palla gol. Qui però non c'entra la copertura del centrocampo, che NON è sbilanciato (si gioca con UNA SOLA punta e SENZA centravanti: pare un miracolo riuscire a fare così tante occasioni e gol) e dove tutti i giocatori escono sempre esausti dal campo , qui c'entra il fatto che c'è un buco in mezzo alla difesa, e andando ad analizzare azione per azione si scoprono mosse incomprensibili che aprono varchi apparentemente senza un perchè. (PS: e Campagnaro e Juan Jesus, al netto degli infortuni, hanno fino a qui offerto un rendimento di alto livello...)

Sempre rivolgendosi agli interisti, se bisogna trarre qualche auspicio sulla competenza della nuova gestione, dalla prima mossa di mercato fatta, ovvero la cessione di Guarin, giocatore in possesso di qualità di potenza e intuito rare e ormai diventato una specie di leader in campo, mi sembra un indizio pessimo. Credo che se a qualunque tecnico di altra squadra chiedessero di togliere un giocatore all'Inter capace di inventarsi qualcosa prima della partita, sarebbe quasi l'unanimità per questo giocatore. Quanto a capacità di visione del gioco della nuova dirigenza e competenza sportiva....preoccupante.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da galliano »

quasar ha scritto: per chiosare nel modo più adeguato sull'argomento, ovvero scadendo nel vero e proprio trash degno del Biscardi prima maniera, riporto due classifiche virtuali al netto delle sviste arbitrali. due, ma ne potrei riportare 10, tutte uguali

Roma 42
Juventus 39
Fiorentina 33
Inter 28
Napoli 28
Milan 28
Torino 25
Verona 21
Sampdoria 21
Udinese 20
Atalanta 20
Genoa 19
Lazio 19
Chievo 18
Cagliari 18
Parma 16
Sassuolo 13
Livorno 13
Bologna 10
Catania 7
fonte superscommesse.it

le fonti non sono Radio Radio o Rete sport o radio manà manà ;) il tutto lascia il tempo che trova, come del resto il discorso in generale sui favoritismi arbitrali.

discorso simpatia associata ai favoristismi arbitrali: non è per caso che l'antipatia è invece direttamente proporzionale al numero di vittorie che una squadra riesce a conseguire?
Minchia cosa devo leggere su un autorevole sito qual è cicloweb.
Su ragazzi, 'ste classifiche sono una barzelletta a cui non crede neanche il più simpatico nonetto de Testaccio; ovviamente tendono a gonfiare i punteggi delle squadre che per loro debolezza non sono in grado di rimettere in carreggiata una partita.
Ammetto di non conoscere il metodo utilizzato, ma tanto per sapere, se una squadra subisce 1 rigore a partita e poi rimonta vincendole tutte, come vengono conteggiati i torti subiti? gli danno punti di bonus?
sopratutto rispetto ad una concorrente che a fronte di 10 rigori, le perde poi tutte. Mica verranno conteggiati 30 punti di differenza?
Perché a casa mia le due squadre avrebbero subito esattamente lo stesso trattamento.
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da quasar »

galliano ha scritto:
quasar ha scritto:
Ammetto di non conoscere il metodo utilizzato, ma tanto per sapere, se una squadra subisce 1 rigore a partita e poi rimonta vincendole tutte, come vengono conteggiati i torti subiti? gli danno punti di bonus?
sopratutto rispetto ad una concorrente che a fronte di 10 rigori, le perde poi tutte. Mica verranno conteggiati 30 punti di differenza?
Perché a casa mia le due squadre avrebbero subito esattamente lo stesso trattamento.
per placare la tua ardente curiosità, da panorama.it:
Ecco comunque come Panorama.it ricostruisce la classifica oggi senza gli errori arbitrali. Vale la tradizionale avvertenza che il parametro preso in considerazione sono le decisioni che avrebbero potuto cambiare concretamente il risultato (rigori non assegnati o che non c'erano, reti annullate o concesse per errore) e che la graduatoria fa riferimento alle moviole dei quotidiani sportivi italiani esprimendo non un valore oggettivo ma una tendenza.

concordo sulla minchiata, avevo pure premesso l'epilogo trash del mio post precedente....
ma, per quanto mi riguarda, tutto il discorso riferito alle sviste arbitrali è totalmente trash. ancor più quando l'incipit della discussioneè del tipo "gli arbitri sono cattivi con me e con te sono buoni.... ci si adegua
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Strong »

quasar ha scritto:
ma, per quanto mi riguarda, tutto il discorso riferito alle sviste arbitrali è totalmente trash. ancor più quando l'incipit della discussioneè del tipo "gli arbitri sono cattivi con me e con te sono buoni.... ci si adegua
che poi sono le stesse cose che vengono dette per gli "arbitri" del ciclismo.
il trash, purtroppo, lo si legge ovunque...
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Abruzzese »

quasar ha scritto:
- 2/3 rigori per il Milan? magari anche 4/5. compreso il petto di Burdisso su cui è sceso giù San Siro reclamando fallo di mano. oppure mettiamoci dentro anche le 3 cadute improvvise di Balotelli in area di rigore.
- ammonizioni a senso unico? io ricordo 3 gialli al milan. 2 alla roma. tutti sacrosanti e indiscutibili. Kaka è stato ammonito non per proteste, ma perchè ha strattonato per la maglia un avversario che lo aveva superato. ci poteva stare il giallo a
Ho smesso di leggere qui. Se non c'è onestà intellettuale è impossibile discutere. Buone cose e, se sei romanista come credo di aver intuito, buona fortuna per il prosieguo del campionato.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Winter »

herbie ha scritto:winter non so se ti sei accorto che il problema sono i centrali difensivi, e in particolare uno che indovina sempre esattamente il movimento che libera una voragine per l'assist centrale e prova sempre a regalare un rigorino da palla innocua alla squadra avversaria (vedi Livorno)....guarda che da centrocampo in su si vedono sempre ottime cose, come ieri e giocando senza centravanti (altra lacuna evidente, senza andare a cercare ALCUNA alchimia tattica). Averne 3 di Guarin, giocatore dalla potenza che in pochi hanno, e guarda caso è l'unico che a livello internazionale, è richiesto. Un perchè ci sarà....Anche ieri varie occasioni, se però prendi 4 gol su 5 azioni di contropiede, non vinci mai.
Un'altra cosa, da tifoso puro, che sensazione hai a vedere giocatori della tua squadra, a metà secondo tempo, con un solo gol da recuperare, parlottare fittamente con il capitano dell'altra, con la mano sulla bocca? Parlassero anche della moglie del magazziniere, fa una pessima impressione....
Me ne son accorto ;)
Tra Rolando - Ranocchia e Juan Jesus , salvo leggermente il Brasiliano.. (che pero' con i piedi è una frana)
In piu' il Campagnaro dopo infortunio è un altro giocatore
Ma proprio perche' non son all'altezza preferirei due centrali dinamici a centrocampo che li proteggano , giocando a 4 dietro e non a 3 (che in realta' son 5) come adesso
Il problema è che il centrocampo non è ne tecnico ne fisico..
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Winter »

Abruzzese ha scritto:Ricordo benissimo la prima parte di stagione in A nel Bari di Ventura, squadra che poi purtroppo abbiamo scoperto aver fatto una fine ingloriosa ma che finché ha pensato a giocare a pallone mostrava davvero un bel calcio. Da un lato appunto Ranocchia, lo spilungone alto più di uno e novanta, dall'altra Leonardo Bonucci, uno di cui l'Inter si era appena liberata dopo averlo avuto nelle giovanili. Il Bari fa punti, convince e prende pochi gol, merito soprattutto delle grandi prestazioni di quella coppia difensiva e tra i due il predestinato sembra essere proprio Andrea. Poi a Firenze Ranocchia si rompe il legamento crociato e dice anche addio ai mondiali (dove invece va Bonucci, senza però giocare mai).
Uno dei tanti errori sulla gestione delle giovanili dell'Inter..
Giovanili che producono tantissimi giocatori pero' nessuno alla fine arriva in pianta stabile..
I motivi ? ignoti..
1 Bardi (Belec)
2 Donati (Biraghi)
3 Santon (Mbahie)
4 Bonucci (Bianchetti)
5 Caldirola
6 Duncan (Obi)
7 Crisetig (Bolzoni)
8 Stevanovic (Khnin)
9 Balotelli (Piovaccari)
10 Siligardi (Pandev)
11 Destro (Longo)

e ci son anche Benassi , Bessa , Romano' ecc

Squadra a costo zero dove inserivi 4-5 giocatori
Invece i giovani li vendono
con i 13 ml di Pereira si paga un anno e mezzo di settore giovanile

Oggi altra doppietta di Bonazzoli in Under 17
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Abruzzese »

A proposito: proprio oggi leggevo di un possibile giro d'affari in cui potrebbe essere inserito proprio Bardi, credo in una trattativa che dovrebbe portare Nainngolan all'Inter. Se non ho letto male si parlava di cedere metà cartellino al Livorno e poi portare Bardi a Cagliari mentre al Livorno andrebbe Agazzi che intanto è finito fuori rosa a Cagliari.
Si continua a scrivere che dopo Handanovic sia lui il futuro dei pali nerazzurri però ecco, questo cominciare a far sentire il ragazzo un pacco postale secondo me non è proprio indice di grande fiducia.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Winter »

Spero proprio di no
Bardi sara' il Portiere per i prossimi dieci anni (spero)

A Me Nainggolan non dispiace pero' non a quelle cifre e non cedendo giocatori di vent'anni
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Strong »

purtroppo non credo che l'inter sia una squadra per giovani. ambiente troppo pesante
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da herbie »

Strong ha scritto:purtroppo non credo che l'inter sia una squadra per giovani. ambiente troppo pesante
i giovani che ci sono ora, stanno giocando tutti molto bene, quelli che giocano.
Il fatto è che invece mancano i giocatori di sostanza ed esperienza ai quali "ancorare" la squadra nei momenti difficili delle partite. Sono rimasti Zanetti e Cambiasso, i quali per ragioni fisiche non possono più fare miracoli. Poi si vedono i Maicon, Snejder e Thiago Motta reputati bolliti e venduti a prezzi da occasione giocare ancora su ottimi livelli altrove. Il problema dell'Inter sono anche una buona fetta di tifosi che stentano a capire le "manovre" mediatiche. Ricorderò sempre un Sammer, affossato da media e giornali (ovviamente di altri "partiti"), che veniva da ottime stagioni in Germania, cacciato a furor di popolo dopo quattro partite e due stagioni dopo vincitore di Coppa Campioni e pallone d'oro, autore di una seconda straordinaria carriera di nuovo in Germania.

PS: Winter non mi hai risposto su quale impressione ti abbiano fatto le immagini dei vari parlottii, mano davanti alla bocca, con Higuain nel secondo tempo....saranno anche battute sulla moglie del magazziniere, ma visti da fuori non sono un bel vedere....
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Intanto al Mondiale per Club il Bayern Monaco si giocherà a sorpresa il titolo con il Raja Casablanca, che ieri ha sconfitto sorprendentemente per 3-1 l'Atletico Mineiro di Ronaldinho.
Io sinceramente qualche domanda sto cominciando a farmela, nel senso: è vero che col nuovo format possono concorrere al titolo anche formazioni asiatiche, africane e oceaniche; è vero che prendere sotto gamba l'impegno può portare a delle sorprese, visto che il gioco del calcio ha cominciato a divenire popolare anche in paesi che prima non avevano tradizione, però ho la netta impressione che da quando viene proposta questa nuova formula il livello si sia abbassato notevolmente. Basti pensare che nel 2010 un'Inter ormai decisamente appagata dai precedenti trionfi, con giocatori ormai saturi mentalmente e con uno spogliatoio dove regnava l'anarchia più assoluta non ebbe alcuna difficoltà a sbarazzarsi del Mazembe. Vero che lo scorso anno la Coppa tornò in Sudamerica ma il Chelsea allenato, guarda caso, proprio da Benitez ebbe le sue difficoltà ad ingranare dopo la cacciata di Di Matteo, tanto che venne fuori nella seconda parte di stagione dove vinse l'Europa League.
Per cui, a meno di un'impresa clamorosa, per il Bayern dove nonostante un'assenza pesante come quella di Robben tutti sembrano girare alla grande al momento, dovrebbe essere una semplice formalità.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Winter »

herbie ha scritto:
PS: Winter non mi hai risposto su quale impressione ti abbiano fatto le immagini dei vari parlottii, mano davanti alla bocca, con Higuain nel secondo tempo....saranno anche battute sulla moglie del magazziniere, ma visti da fuori non sono un bel vedere....
Be son tutti connazionali
Il gioco era spesso fermo..
Nulla di che. Se c'è un allenatore non troppo amato dai senatori e il tecnico del napoli
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da matter1985 »

Abruzzese ha scritto:Intanto al Mondiale per Club il Bayern Monaco si giocherà a sorpresa il titolo con il Raja Casablanca, che ieri ha sconfitto sorprendentemente per 3-1 l'Atletico Mineiro di Ronaldinho.
Io sinceramente qualche domanda sto cominciando a farmela, nel senso: è vero che col nuovo format possono concorrere al titolo anche formazioni asiatiche, africane e oceaniche; è vero che prendere sotto gamba l'impegno può portare a delle sorprese, visto che il gioco del calcio ha cominciato a divenire popolare anche in paesi che prima non avevano tradizione, però ho la netta impressione che da quando viene proposta questa nuova formula il livello si sia abbassato notevolmente. Basti pensare che nel 2010 un'Inter ormai decisamente appagata dai precedenti trionfi, con giocatori ormai saturi mentalmente e con uno spogliatoio dove regnava l'anarchia più assoluta non ebbe alcuna difficoltà a sbarazzarsi del Mazembe. Vero che lo scorso anno la Coppa tornò in Sudamerica ma il Chelsea allenato, guarda caso, proprio da Benitez ebbe le sue difficoltà ad ingranare dopo la cacciata di Di Matteo, tanto che venne fuori nella seconda parte di stagione dove vinse l'Europa League.
Per cui, a meno di un'impresa clamorosa, per il Bayern dove nonostante un'assenza pesante come quella di Robben tutti sembrano girare alla grande al momento, dovrebbe essere una semplice formalità.
io aggiungerei perlomeno le squadre vicecampioni d' europa e sudamerica per arrivare almeno ad 8 squadre(come la prima edizione sperimentale del 2000).
#JeSuisNizzolo
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Subsonico »

Uhm, che strano. Mi aspettavo, aprendo questo thread, di trovare una foto di Muntari. E invece... :diavoletto:
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Strong »

Subsonico ha scritto:Uhm, che strano. Mi aspettavo, aprendo questo thread, di trovare una foto di Muntari. E invece... :diavoletto:
Porta pazienza te la metto domani perché adesso sono sul cell.
Comunque anche oggi tra i migliori in campo probabilmente anche il zio Bergomi che spesso elogia muntari anche in champions capisce poco di calcio.

Oggi espulsione un po' forzata ma sostanzialmente giusta anche se il giocatore avversario non potrebbe neppure toccare il pallone ed invece ha perso tempo senza che l'arbitro intervenisse.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Strong »

eccoci

Immagine
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Winter »

Strong ha scritto:
Subsonico ha scritto:Uhm, che strano. Mi aspettavo, aprendo questo thread, di trovare una foto di Muntari. E invece... :diavoletto:
Porta pazienza te la metto domani perché adesso sono sul cell.
Comunque anche oggi tra i migliori in campo probabilmente anche il zio Bergomi che spesso elogia muntari anche in champions capisce poco di calcio.

Oggi espulsione un po' forzata ma sostanzialmente giusta anche se il giocatore avversario non potrebbe neppure toccare il pallone ed invece ha perso tempo senza che l'arbitro intervenisse.
Bergomi non troppo amato come telecronista da tanti tifosi nerazzurri.. (non è il mio caso)
Se doveva esser espulso era piuttosto sul fallaccio nel primo tempo.. (molto simile a quella di Montolivo con l'Ajax)
Derby bruttissimo , livello tecnico penoso
Certo con un centrocampo con Taider , Cambiasso e Zanetti , la tecnica lascia alquanto a desiderare
non che i due esterni del Milan (Di Sciglio e Constant..) fossero tanto meglio , credo che su dieci cross ne abbiano sbagliati dieci
Ai punti fino a venti alla fine meritava di piu' il Milan (anche se il rigore non l'ha visto solo l'arbitro) poi nel finale son letteralmente crollati
3 posto giocando cosi' è impossibile.. quinto posto credo sia realizzabile

Dimenticavo gran gol di Palacio.. dieci gol senza rigori e con pochissimo gioco di supporto
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da Abruzzese »

I porci e i somari restano sempre tali. Puoi mettergli l'abito da sera, spruzzargli il miglior profumo del mondo ma sempre porci e somari resteranno. Ovviamente detto da chi, nonostante la giovane età, segue questo sport da circa 20 anni e quindi un minimo di spirito critico l'ha sviluppato.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17414
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da nino58 »

Sì, la partita non è stata un granchè (eufemismo).
Il Milan, per fortuna, ha sbagliato tantissimo nel primo tempo (il tiro di Poli e la quantità di cross buttati fuori sono stati impressionanti).
Il rigore forse non ce l'ha dato perchè sembrava non lo "meritassimo" (per il gioco).
Spero sia stato per quello e non per una "velina" A.I.A. ( che ritengo, a naso e non per vittimismo, ipotesi molto probabile).
Sull'Inter, mi pare che di veramente insufficiente non vi sia stato nessuno ( tranne Handanovic e Taider )ma tutti, anche i due "poco sufficienti" hanno messo molto impegno.
Il gol alla fine mi ha ricordato (non per il pregio del gesto del marcatore, ovviamente) l'1-0 siglato Minaudo.
Per il gioco, sì.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Parliamo di calcio

Messaggio da leggere da herbie »

ai tifosi interisti faccio notare l'assenza di occasioni concesse su penetrazione centrale e lo 0 sulla casella dei gol al passivo. Sbaglio o era qualche giornata che questo non succedeva? Eppure il centrocampo nei suoi giocatori di copertura era esattamente lo stesso. Ma stavolta autostrade che si aprivano improvvisamente per il passaggio facile e centrale che mette il giocatore davanti al portiere non ce ne sono stati.

Notare un'altra cosa. I due centrali di centrocampo, che sono stati schierati (2!) per tutta la partita in contenimento sul solo Guarin (l'Inter giocava con un solo centrocampista con propensione offensiva - visto la mancanza di Alvarez) Muntari e De Jongh, sono letteralmente crollati fisicamente da metà del secondo tempo in poi. Muntari in particolare non stava in piedi..... pur mettendo in conto una non perfetta condizione dei due milanisti, per altro non evidenziatasi nelle partite precedenti, in due contro uno lì in mezzo, alla fine crollano i due....fatevi i vostri conti....

Winter, alla considerazione sui gol fatti senza rigori e SENZA GIOCO DI SUPPORTO (cosa che contesterei abbastanza visto le percentuali di possesso palla e il numero di occasioni della maggioranza delle partite, escluso il derby dove secondo me ha pesato il peso psicologico della paura una doppia sconfitta prima della sosta e la mancanza al gioco offensivo di Alvarez), aggiungici anche la mancanza di un centravanti di ruolo titolare dal primo minuto (e in certe partite in casa mi sembra assurdo non partire con un centravanti titolare da affiancare a Palacio, anche per consentirgli di correre meno ed essere ancora più lucido all'occorrenza). Per capire che miracoli ha fatto questa squadra in attacco....
Bloccato