Toto seconda voce Rai

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Stylus
Messaggi: 2494
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da Stylus »

Ci siamo scannati (poco in realtà) su chi potesse essere il nuovo ct della nazionale dopo le dimissioni di Bettini ma Di Rocco ci ha un po' anticipato tutti annunciando quasi immediatamente la scelta di Cassani. Ma Cassani è anche la seconda voce del ciclismo da oltre quindici anni (da quando precisamente non ricordo, ricordo che già c'era con Pantani), forse una delle voci al quale ci siamo fidelizzati di più nella storia, e se è stato un po' dura abituarsi a Pancani da Bulba forse ancor di più lo sarà adattarsi alla nuova seconda voce.

Chi vorreste voi?
La voce che si fa largo secondo cui Cassani resterebbe in orbita Rai con un ruolo meno impegnativo (opinionista per il Giro al Processo e basta?) da una parte mi fa felice dall'altra mi fa pensare che resterebbe uno stipendio pesante, e quindi mancanza di dindi, principale motivazione per il quale Savoldelli è stato lasciato a casa. In quest'ottica, come ha detto qualcuno, si profilerebbe una promozione interna e per un ruolo così delicato come quello di commentatore tecnico vedo il solo Martinello. Martinello a me non so se piacerebbe: ok i suoi commenti a spalla di Di Luca sono stupendi perchè si vede che sono affiatati ed amici (non so se è lo stesso con Pancani, magari si), ed è anche molto competente, ma purtroppo secondo me non ha ne il timbro di voce ne il ritmo per commentare lunghe ore. Il commentatore è soprattutto una voce e dunque secondo me bisogna innanzitutto avere dei requisiti vocali che Martinello non ha, Dall'altro lato un nuovo commentatore non avrebbe sicuramente quell'affiatamento con Pancani che avrebbe uno già dentro l'ambiente, che è il secondo requisito fondamentale per chi fa questo mestiere: da questo punto di vista ricordo il primo anno di Pancani con tante incertezze!

L'altra alternativa sarebbe...e se fosse ancora lo stesso Cassani? Lui nell'ultima intervista ha detto che i ruoli possono combaciare benissimo, magari mollare quello da commentatore nei mesi prossimi al mondiale, e, come sappiamo, in quel periodo non c'è il grande ciclismo sulla rai per l'assenza della Vuelta ma le solite classiche italiane (e il trittico) già spesso commentate dai "secondini". Il fatto è che Cassani dovrebbe avere un comportamento più castrato per evitare polemiche: niente giudizi sui corridori (il classico "tizio caio non sembra essersi preparato molto bene" "ha sbagliato ad attaccare" non li potrebbe nemmeno sospirare se è un italiano). Sarebbe la stessa cosa?
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da Winter »

Martinello o Savoldelli
entrambi competenti , san leggere la corsa e ogni tanto criticano qualcuno..

Spero non Sgarbozza
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da jianji »

Cassani ha detto che sicuramente non farà più il commentatore, quindi direi che l'ipotesi di Stylus di una continuazione è da scartare
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da Strong »

io a questo punto non escludo neppure di sentire un magrini o saligari in rai.
se è vero che eurosport uscirà dal pacchetto sky... :boh:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
faustino
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 8:11

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da faustino »

Silvio Martinello, non ci sono dubbi sul fatto che sarà lui la voce tecnica principale. Savoldelli bravo, dalla moto, come commento in telecronaca lasciava alquanto a desiderare, ma poi è fuori già dalla stagione scorsa.
Sacopus
Messaggi: 64
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:54

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da Sacopus »

Io spero in Savoldelli,però mi va bene anche Martinello
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Anche Stefano Garzelli che si è ritirato l' anno scorso ?
Stylus
Messaggi: 2494
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da Stylus »

Sai che Garzelli..quasi quasi... mi piace!

Il tutto in attesa di Paolini (con la partecipazione straordinaria di Pozzato) allora si che ci divertiremo quanto un cabaret :diavoletto:
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Silvio Martinello è la seconda voce del ciclismo femminile, e inoltre è stato velocista, può fare le ricognizioni come fece Cassani ?
21marco21
Messaggi: 701
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 9:03

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da 21marco21 »

A me Savoldelli piace molto,competente preparato e schietto
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da barrylyndon »

CicloSprint ha scritto:Silvio Martinello è la seconda voce del ciclismo femminile, e inoltre è stato velocista, può fare le ricognizioni come fece Cassani ?
perche' secondo te un Martinello allenato non ce la fa ad andare sulle salite? ma dai..questa fa ridere.. :D
restando in argomento, dubito che Savoldelli tornera' in Rai visto come e' stato trattato.
direi Garzelli..mi piacerebbe che si provasse in questo ruolo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da Basso »

Guardate che Garzelli sarà uno dei ds della Neri Sottoli per il 2014 ;)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6950
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da simociclo »

Mi piacerebbe molto Michele Bartoli, ma credo che sarà Silvio Martinello
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 4028
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da lanzillotta »

a me martinello non piace..lento e noioso..
savoldelli sarebbe meglio..anche se non è molto sciolto..però con la pratica migliorerebbe sicuramente
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da dietzen »

a me piacerebbe provare insieme martinello e savoldelli.
martinello al posto di cassani penso possa fare bene, e savoldelli nell'attuale ruolo di martinello (pullman regia al giro, in studio al tour e classiche del nord).
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Michele Bartoli o un sogno possibile chiamato Mario Cipollini ?
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da barrylyndon »

e Gibo Simoni? bella voce, polemico quanto basta a far saltare per aria il processo...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

barrylyndon ha scritto:e Gibo Simoni? bella voce, polemico quanto basta a far saltare per aria il processo...
a Gibo il Processo,Garzelli come seconda voce, competente e discreto,
martinello direttore della pista, del Vigorelli, di Montichiari, di tutto purchérinasca il settore,
E savo di nuovo in moto
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da kasper^ »

Assolutamente il falco!
Pat McQuaid

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Secondo me senza Cassani bisognerebbe cambiare anche Pancani.

Pancani ha potuto fare il commento in questi anni solamente perchè aveva al suo fianco una spalla esperta, cioè Cassani che con anni e anni di cronaca alle spalle e con una conoscenza dei corridori che hanno pochi (non riconoscere gli atleti, ma conoscerli proprio personalmente)...

...adesso un Martinello che è abituato a fare le sintesi di 1 ora sarebbe in grado di fare ore di diretta con Pancani? E il problema sarebbe più l'inverso, cioè Pancani sarebbe in grado di fare ore di diretta senza Cassani, con Martinello? Secondo me è questo il problema.

Martinello come voce tecnica lo vedo bene, ma in coppia con un altro.

Per questo la coppia perfetta sarebbe De Luca-Martinello, che sono più sullo stile ''Magrini'', una telecronaca meno ingessata che piacerebbe a molti secondo me; la battutina, l'argomento curioso, con questa coppia sarebbe più piacevole, mentre Pancani nonostante si sforzi, si capisce benissimo che non è il ciclismo il suo sport, e non lo sarà mai.
Pat McQuaid

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Vedo certi nomi fatti più per l'affetto da tifoso che per motivi validi.

Simoni alla telecronaca??? Assolutamente no, starebbe bene però a fare ricognizioni e ruoli di approfondimento, ma non credo proprio che si abbassi a fare questo.

Garzelli???

Ci sono tanti nomi validi, molti dentro al ciclismo, bisognerebbe pescare quello giusto come si è fatto con Savoldelli.
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da Pavè »

la proposta di un ritorno di Savoldelli la vedo dura. Per prima cosa non si è lasciato bene con la Rai, secondo ma non nè sono sicurissimo, con la nuova stagione di gare continui il suo lavoro con Bike Channel.
Cancellara, Valverde
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Mi piacerebbe il Cobra Riccò. Sarebbe boom di ascolti!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Belluschi M. ha scritto:Mi piacerebbe il Cobra Riccò. Sarebbe boom di ascolti!
per me non ci sarebbe nulla di male..a parte il fatto che il personaggio spara cretinate a raffica.senza contare l'ultimo tweet su Pantani.. era inopportuno e di catttivo gusto...no,per l'amor del cielo no.Di Luca sarebbe molto meglio..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

barrylyndon ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Mi piacerebbe il Cobra Riccò. Sarebbe boom di ascolti!
per me non ci sarebbe nulla di male..a parte il fatto che il personaggio spara cretinate a raffica.senza contare l'ultimo tweet su Pantani.. era inopportuno e di catttivo gusto...no,per l'amor del cielo no.Di Luca sarebbe molto meglio..
Tranquillo era fantaciclocronaca. Ci son più probabilità che affidino la telecronaca a Caressa.
Pat McQuaid

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Belluschi M. ha scritto:Mi piacerebbe il Cobra Riccò. Sarebbe boom di ascolti!
Sarebbe bello una doppia opzione, come il commento normale tipo Bruno Longhi e il commento tifoso di Recalcati

In questo caso commento normale con Pancani-Martinello e il commento pazzo con in cabina di commento Riccò-Gibo Simoni senza peli sulla lingua
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Pat McQuaid ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Mi piacerebbe il Cobra Riccò. Sarebbe boom di ascolti!
Sarebbe bello una doppia opzione, come il commento normale tipo Bruno Longhi e il commento tifoso di Recalcati

In questo caso commento normale con Pancani-Martinello e il commento pazzo con in cabina di commento Riccò-Gibo Simoni senza peli sulla lingua
Sarebbe uno spettacolo. Mi cambierebbe veramente la vita nel seguire per ore la diretta, dato che con Pancani-Cassani (e prima Bulbarelli-Cassani) sale puntualmente l'abbiocco nelle fasi di stanca della gara.
nunziol
Messaggi: 644
Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 13:06

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da nunziol »

Sgarbozza per sentire qualche risata :D
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10701
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da matteo.conz »

io vorrei il colombiano che commentò quintana al tour...que grande mi pais!vamos campesinos! hahah eccezionale! me la sono riascoltata prima
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Salvatore77
Messaggi: 7495
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Savoldelli nella sua esperienza è migliorato pochissimo nei tempi televisivi, inoltre la sua cadenza è pesantuccia. Credo che per lui in realtà la sua non riconferma sia una mezza bocciatura.
Martinello, a mio avviso, è già un vice Cassani che lo sostituirà degnamente. Magari dobbiamo cercare chi farà il Martinello.
Francemente non so chi è a disposizione fra i nomi già citati e non.
Io sparerei uno che lo vedo abbastanza sciolto a parlare: "Cinghialino" Lelli.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da Subsonico »

Andrea Noè ! Se non può fare il CT faccia almeno il brontolone in Rai! :D
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21783
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da galliano »

La dipartita di Cassani non mi sconvolge più di tanto, dopo parecchi anni pure lui era diventato piuttosto di maniera, quindi mi pare anche fisiologico e stimolante un cambiamento.

A parte forse Martinello, nessuno dei nomi noti citati mi entusiasma come seconda voce.
Savoldelli in coppia con De Luca non è male, ma non lo vedo adatto, come loquacità, alle telecronache fiume.

Piuttosto andrei a pescare qualche ex-professionista di portata minore, evitando personaggi da grancassa che spesso parlano per luoghi comuni e banalità varie.
Io vedrei bene il grande Mario Beccia.
Pat McQuaid

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Twitter di Davide Cassani:

‏@davidecassani

18 anni stupendi. Che dire. Grazie. Orgoglioso di aver fatto parte della squadra RAI. Il Lombardia e' stata la mia ultima telecronaca.
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Pat McQuaid ha scritto:Twitter di Davide Cassani:

‏@davidecassani

18 anni stupendi. Che dire. Grazie. Orgoglioso di aver fatto parte della squadra RAI. Il Lombardia e' stata la mia ultima telecronaca.
Grazie Davide!!!!
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da dietzen »

certo ora sarà strano guardare il prossimo giro o tour senza la voce di cassani...
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da matter1985 »

Scusatemi ma Saligari cosa fa adesso???( le telecronache con Berton su ES non erano per niente malvage).Immagino abbia un contratto con la (quasi) ex emittente satellitare...
#JeSuisNizzolo
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da jianji »

matter1985 ha scritto:Scusatemi ma Saligari cosa fa adesso???( le telecronache con Berton su ES non erano per niente malvage).Immagino abbia un contratto con la (quasi) ex emittente satellitare...
Fa qualcosa su Bike Channel (Le strade del Commissario, un nome di questo tipo). Anche a me piace come spalla
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da tetzuo »

Pat McQuaid ha scritto:Twitter di Davide Cassani:

‏@davidecassani

18 anni stupendi. Che dire. Grazie. Orgoglioso di aver fatto parte della squadra RAI. Il Lombardia e' stata la mia ultima telecronaca.
grazie a te :clap:
Stylus
Messaggi: 2494
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da Stylus »

Grazie a te Davide, spero tu rimanga la persona che sei anche da CT!

Tornando su Martinello. Voi davvero lo ritenete in grado di tenere testa al ruolo di Cassani, ma soprattutto a lunghe ore di diretta stile Tour o Giro? Davvero? Cassani ormai era entrato nell'immaginario collettivo, le sue imitazioni si sprecavano, tutti lo conoscevano ormai, persino mia madre che nulla sa di di ciclismo! Martinello non lo vedete troppo "tecnico"? Potrebbe andare bene per un Trofeo Camaiore, forse anche per una Parigi - Roubaix, ma per un Giro d'Italia, che è praticamente il prodotto di punta dove non basta far incollare lo schermo l'appassionato, che guarderebbe questi eventi a prescindere dal commentatore, ma lo sportivo casuale, che ha saputo della notizia del Giro d'Italia in tv, oppure nemmeno lo sapeva e facendo zapping si è fermato sul 3 (o sui raisport2) e il commentatore darebbe quel quid che fa la differenza ecco. Martinello lo vedete pronto? Per me rimane una splendida voce ma ho un po' di riserve a promuoverlo seconda voce ufficiale. Per quanto ricognizioni e cose di contorno credo che Cassani possa assolutissimamente continuare a ricoprire il ruolo. Anzi, fino a questo tweet credevo che lui stesso fosse convinto nel rimanere nella squadra Rai senza fare il commentatore
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Toto seconda voce Rai

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Stylus ha scritto:Grazie a te Davide, spero tu rimanga la persona che sei anche da CT!

Tornando su Martinello. Voi davvero lo ritenete in grado di tenere testa al ruolo di Cassani, ma soprattutto a lunghe ore di diretta stile Tour o Giro? Davvero? Cassani ormai era entrato nell'immaginario collettivo, le sue imitazioni si sprecavano, tutti lo conoscevano ormai, persino mia madre che nulla sa di di ciclismo! Martinello non lo vedete troppo "tecnico"? Potrebbe andare bene per un Trofeo Camaiore, forse anche per una Parigi - Roubaix, ma per un Giro d'Italia, che è praticamente il prodotto di punta dove non basta far incollare lo schermo l'appassionato, che guarderebbe questi eventi a prescindere dal commentatore, ma lo sportivo casuale, che ha saputo della notizia del Giro d'Italia in tv, oppure nemmeno lo sapeva e facendo zapping si è fermato sul 3 (o sui raisport2) e il commentatore darebbe quel quid che fa la differenza ecco. Martinello lo vedete pronto? Per me rimane una splendida voce ma ho un po' di riserve a promuoverlo seconda voce ufficiale. Per quanto ricognizioni e cose di contorno credo che Cassani possa assolutissimamente continuare a ricoprire il ruolo. Anzi, fino a questo tweet credevo che lui stesso fosse convinto nel rimanere nella squadra Rai senza fare il commentatore
Come in ogni lavoro, 18 anni non son niente e Cassani il mestiere lo sapeva. Ma morto un papa se ne fa un altro: pensa a Bulba che sostituì De Zan, le prime telecronache erano pietose. Poi imparò, forse anche avendo vicino Cassani. Ricordo che negli ultimi anni raccontava bene la corsa.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Rispondi