Tirreno-Adriatico 2014

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Admin »

Stasis 21 ha scritto: Roba che se ti togli da ruota ti si scollano le etichette dalla bici! :D
Bella metafora! :D :cincin: :trofeo:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Kanso
Messaggi: 1185
Iscritto il: sabato 25 giugno 2011, 17:09

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Kanso »

tetzuo ha scritto:
cauz. ha scritto:
sarei curioso di sapere chi era il lampre che è riuscito a prendere la ruota di cavendish e poi ha deciso di buttarsi al vento a caso prima che lanciassero la volata. non dico che avrebbe vinto, ma un secondo posto poteva prenderlo quasi facilmente.
boh io ho visto gente che non riusciva più a stare a ruota con le trenate di trentin, renshaw e petacchi :D
E ci credo dopo la fatica fatta per rimontare ;)

Oggi per la prima volta sono riusciti a fare un ottimo lavoro. Se potessi scegliermi un treno per ora mi affiderei ancora a quelli più rodati della Giant-Shimano e della Lotto
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da meriadoc »

Stasis 21 ha scritto:Il treno Omega quest'anno è illegale. Martin, Kwiatkowski, Trentin, Renshaw, Petacchi e Cannonball a finalizzare!!!
Roba che se ti togli da ruota ti si scollano le etichette dalla bici! :D
peccato solo per il finalizzatore
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da nino58 »

meriadoc ha scritto:
Stasis 21 ha scritto:Il treno Omega quest'anno è illegale. Martin, Kwiatkowski, Trentin, Renshaw, Petacchi e Cannonball a finalizzare!!!
Roba che se ti togli da ruota ti si scollano le etichette dalla bici! :D
peccato solo per il finalizzatore
Ma chi sei ? Carlolemond sotto mentite spoglie ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da meriadoc »

nino58 ha scritto: Ma chi sei ? Carlolemond sotto mentite spoglie ?
mica ho detto che è infame
non ho antipatie per Cavendish, ma i risultati recenti sono abbastanza chiari.
Se non sei il migliore, il treno migliore (ammesso che OQPS lo sia) serve relativamente
poi ha tutta la stagione per dimostrare che invece è solo questione di condizione del momento; oggi non fa testo, non c'è stato un confronto diretto con i rivali
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Celun »

Kanso ha scritto: Non ho capito perchè il Lampre a ruota di Cav si è rialzato, era un podio assicurato
neanche io :uhm:
aspetto anche la classifica di tappa completa per vedere chi era!
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Celun »

tetzuo ha scritto:
cauz. ha scritto:
sarei curioso di sapere chi era il lampre che è riuscito a prendere la ruota di cavendish e poi ha deciso di buttarsi al vento a caso prima che lanciassero la volata. non dico che avrebbe vinto, ma un secondo posto poteva prenderlo quasi facilmente.
boh io ho visto gente che non riusciva più a stare a ruota con le trenate di trentin, renshaw e petacchi :D
in realtà li son tornati sotto, e dalle riprese della caduta si vede che il terreno perso non era poi cosi poco.
qundi volavano davanti ma volavano anche dietro!!

per primo si vede proprio un Iam che ritorna sotto prima che Kwiat lasci il posto,
anche Appollonio con un altro è tornato sotto in maniera incredibile,
poi non ne aveva più per la volata..
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Spartacus »

il Lampre dovrebbe essere Cimolai..
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Admin »

No, è proprio Modolo ad essere caduto.

Tra l'altro anche Ulissi è andato giù, nei primi chilometri: qualche abrasione per lui. (E col ritiro di Horner si completa la giornata no della Lampre).
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Spartacus »

Admin ha scritto:No, è proprio Modolo ad essere caduto.

Tra l'altro anche Ulissi è andato giù, nei primi chilometri: qualche abrasione per lui. (E col ritiro di Horner si completa la giornata no della Lampre).
non mi riferivo al Lampre caduto ma a quello che era a ruota di Cav negli ultimi metri
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Winter »

tetzuo ha scritto:
a me pare ''normale'' perché si poteva immaginare la situazione. Abbiamo un solo corridore capace di primeggiare con i nomi di vertice in questi percorsi e nella classifiche generali delle corse a tappe più importanti e difficili, che oltretutto non è presente qui e non è nemmeno in grande forma, altri sembrano parecchio sopravvalutati e faticano a fare il salto e la baracca provano a salvarla sempre gli over 30 (scarponi, nocentini e pozzovivo), ma sempre con piazzamenti non di rilievo. Detto questo è prestissimo per fare bilanci, ma sembra esserci poco anche in prospettiva.
No , non è per niente normale
Non son andato a controllare ma se guardiamo il palmares di Parigi Nizza e Tirreno , nessun italiano nei 10 in Francia e nessuno nei primi 7 in Italia (per ora è ottavo Pozzovivo.. magari fa una crono stile Vuelta) non credo sia mai successo
Ok di Nibali ce n'e' uno
ma far piazzamenti sotto il podio.. o top 10..
Alla Parigi - Nizza non c'era neanche una crono se non è un percorso per i nostri
La Tirreno idem
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Winter »

Admin ha scritto:Diciamo un Jalabert, ok?

Però al netto di tutto Peter mi pare più forte di Jajà. ;)
ma Jaja andava molto meglio dello slovacco sia in salita (vedi il Tour 95 o il Giro 99) che soprattutto a crono
Un podio al Fiandre , Jalabert non era in grado di farlo
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Strong »

ma quindi kittel (il velocista più in forma del momento) si è staccato in salita e cavendish (che dicono abbia la pancia)
ha mazzuolato tutti in volata? :uhm:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da meriadoc »

Strong ha scritto:ma quindi kittel (il velocista più in forma del momento) si è staccato in salita
si
e cavendish (che dicono abbia la pancia)
ha mazzuolato tutti in volata? :uhm:
è una forzatura, la Omega si è avvantaggiata a causa di una caduta, e non c'è stata veramente lotta
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da meriadoc »

Winter ha scritto:
Admin ha scritto:Diciamo un Jalabert, ok?

Però al netto di tutto Peter mi pare più forte di Jajà. ;)
ma Jaja andava molto meglio dello slovacco sia in salita (vedi il Tour 95 o il Giro 99) che soprattutto a crono
Un podio al Fiandre , Jalabert non era in grado di farlo
in pratica Jalabert era come Valverde
lo spagnolo pero' è ben più costante, dal 2003 ad oggi sempre, o quasi, ai massimi livelli
Jalabert tra i primissimi non è durato cosi tanto, è rimasto un ottimo corridore, ma sostanzialmente un outsider di lusso nelle gare importanti
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da dietzen »

meriadoc ha scritto:
Winter ha scritto:
Admin ha scritto:Diciamo un Jalabert, ok?

Però al netto di tutto Peter mi pare più forte di Jajà. ;)
ma Jaja andava molto meglio dello slovacco sia in salita (vedi il Tour 95 o il Giro 99) che soprattutto a crono
Un podio al Fiandre , Jalabert non era in grado di farlo
in pratica Jalabert era come Valverde
lo spagnolo pero' è ben più costante, dal 2003 ad oggi sempre, o quasi, ai massimi livelli
Jalabert tra i primissimi non è durato cosi tanto, è rimasto un ottimo corridore, ma sostanzialmente un outsider di lusso nelle gare importanti
Jalabert e Valverde in effetti hanno varie cose in comune, il francese era certo anche un gran bel cronoman, il murciano va meglio in salita.
va detto che Jalabert ha avuto un'evoluzione diversa, appena passato pro era soprattutto un velocista (ma andava già forte a crono e vinceva le piccole corse a tappe), mentre Valverde sin da subito è stato protagonista nei grandi giri.
di sicuro Jalabert è stato in lizza per il podio nei GT solo per una manciata d'anni, ma prima e dopo è stato comunque molto forte e costante per tutta la stagione, un po' come appunto Valverde, la cui continuità più che decennale ad altissimi livelli ha davvero pochi precedenti.
altra caratteristica comune - ma meno lieta - direi che entrambi hanno vinto relativamente poco soprattutto in rapporto allo spunto veloce. ma probabilmente è un prezzo da pagare per essere competitivi tutta la stagione.

sagan invece non potrebbe essere un sorensen un po' più forte? in molte caratteristiche ricorda il danese.
(un po' più forte almeno come potenzialità mostrate sinora eh, poi i risultati diranno)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da cauz. »

Winter ha scritto: No , non è per niente normale
Non son andato a controllare ma se guardiamo il palmares di Parigi Nizza e Tirreno , nessun italiano nei 10 in Francia e nessuno nei primi 7 in Italia (per ora è ottavo Pozzovivo.. magari fa una crono stile Vuelta) non credo sia mai successo
Ok di Nibali ce n'e' uno
ma far piazzamenti sotto il podio.. o top 10..
Alla Parigi - Nizza non c'era neanche una crono se non è un percorso per i nostri
La Tirreno idem
va detto che quest'anno stiamo vedendo una tirreno anomala, aggredita da un campionissimo come non succedeva da tempo (no, nemmeno l'anno scorso).
gli anni passati gli italiani -che corrono per il giro e non possono permettersi di essere troppo avanti come condizione a marzo- riuscivano a correre molto di rimessa, e vuoi un garzelli, vuoi uno scarponi, vuoi un pozzovivo riuscivano sempre a piazzarlo sul podio (non so nemmeno se pozzovivo ci sia mai salito, vado a caso).

in tutto cio', si aggiunge un minimo quasi storico del movimento italiano in generale, che ovviamente non aiuta a far cambiare il senso di marcia.
tra tutti i nomi citati nessuno si è ricordato capecchi, altro oggetto ormai misterioso del ciclismo italico che non so nemmeno dove stia ora (anzi, ho controllato, sta correndo la t-a) ma che potrebbe essere il tipico corridore da tirreno-adriatico.

sul paragone valverde - jaja' devo ragionarci. c'è qualcosa che non mi torna, ma ammetto che sono accecato da troppo amore per il francese. :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da quasar »

Winter ha scritto: No , non è per niente normale
Non son andato a controllare ma se guardiamo il palmares di Parigi Nizza e Tirreno , nessun italiano nei 10 in Francia e nessuno nei primi 7 in Italia (per ora è ottavo Pozzovivo.. magari fa una crono stile Vuelta) non credo sia mai successo
questo scenario mi ricorda maledettamente quello di fine anni 80, in particolare il biennio 88-89. anzi, direi che allora, in termini di risultati, la situazione era ben peggiore. se escludiamo Argentin (che comunque proprio nel biennio di fine decennio attraversò i suoi anni peggiori prima della grande rinascita), non eravamo competitivi su nessun terreno... il solo Giupponi si piazzava al Giro (tra l'altro snobbato da tutti i big) per poi sparire nel resto della stagione, e nelle classiche non risultammo mai competitivi. avevamo buoni sprinters, questo si.
sarebbe interessante poter controllare, ma se vado a memoria fatico a ricordare un italiano piazzato nelle classiche al nord, al tour e forse direi proprio pure Parigi-Nizza e Tirreno. ci fu la sorpresa assoluta di Fondriest al mondiale in Belgio, in cui partivamo senza la minima speranza di piazzamento. qualche altro piazzamento ci sarà pure stato, ma in generale fu un periodo di magra assoluta. anche se, ad onor del vero, il movimento dilettantistico godeva di buona salute e qualche giovane prof consentiva di sperare in un futuro più roseo... come poi verificatosi.

cauz. ha scritto: sul paragone valverde - jaja' devo ragionarci. c'è qualcosa che non mi torna, ma ammetto che sono accecato da troppo amore per il francese. :)
dillo pure, senza timore: in termini di classe e talento puro, Jalabert è inarrivabile per Valverde. :worthy:
come è stato fatto notare giustamente, mi pare da meriadoc, Valverde è stato indubbiamente più continuo, longevo e, nonostante tutte le occasioni sprecate, ha raccolto qualcosa in piu rispetto al francese. ma, a mio modo di vedere, la sensazione (che poi si manifestava concretamente) di superiorità rispetto agli avversari che Jalabert faceva percepire nei suoi momenti migliori, non l'ho mai avvertita con Valverde ma esclusivamente con pochissimi altri (Bugno e Hinault su tutti).
diciamo che ha raggiunto dei picchi di rendimento superiori a Valverde che,tuttavia, nel rendimento medio gli è superiore.

capitolo Sagan. Sorensen? secondo me no. il danese decisamente più completo di Sagan... è stato altamente competitivo in tutte le classiche monumento, su tutti i terreni. Sagan a giocarsi la vittoria in una Liegi o, ancor peggio, al Lombardia proprio non ce lo vedo. ma, allo stesso tempo, penso che la carriera di Sagan possa essere di ben altro spessore rispetto a quella di Sorensen. potenzialmente è decisamente più forte.... a patto che non si incarti con l'idea di diventare polivalente e voler vincere su tutti i fronti.
si può diventare grandissimi e scrivere la storia del ciclismo pur essendo competitivi in due sole corse. e continuo a credere che Sagan abbia proprio tutto per ripercorrere la carriera di Museeuw.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Admin »

quasar ha scritto: questo scenario mi ricorda maledettamente quello di fine anni 80, in particolare il biennio 88-89. anzi, direi che allora, in termini di risultati, la situazione era ben peggiore. se escludiamo Argentin (che comunque proprio nel biennio di fine decennio attraversò i suoi anni peggiori prima della grande rinascita), non eravamo competitivi su nessun terreno... il solo Giupponi si piazzava al Giro (tra l'altro snobbato da tutti i big) per poi sparire nel resto della stagione, e nelle classiche non risultammo mai competitivi. avevamo buoni sprinters, questo si.
sarebbe interessante poter controllare, ma se vado a memoria fatico a ricordare un italiano piazzato nelle classiche al nord, al tour e forse direi proprio pure Parigi-Nizza e Tirreno. ci fu la sorpresa assoluta di Fondriest al mondiale in Belgio, in cui partivamo senza la minima speranza di piazzamento. qualche altro piazzamento ci sarà pure stato, ma in generale fu un periodo di magra assoluta.
25 classiche monumento consecutive senza vittoria è una magra che non ha precedenti (i massimi digiuni precedenti arrivarono a 14).
Se contiamo le ultime 30 classiche monumento, abbiamo una sola vittoria; solo tra il 1959 e il 1964 c'è un dato paragonabile (2 su 30), ma in quell'epoca i nostri spesso non gareggiavano nelle classiche del nord...

Per i GT, qualsiasi biennio scegliamo tra gli ultimi è migliore di quello '88-'89 da te citato.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Admin ha scritto:
quasar ha scritto: questo scenario mi ricorda maledettamente quello di fine anni 80, in particolare il biennio 88-89. anzi, direi che allora, in termini di risultati, la situazione era ben peggiore. se escludiamo Argentin (che comunque proprio nel biennio di fine decennio attraversò i suoi anni peggiori prima della grande rinascita), non eravamo competitivi su nessun terreno... il solo Giupponi si piazzava al Giro (tra l'altro snobbato da tutti i big) per poi sparire nel resto della stagione, e nelle classiche non risultammo mai competitivi. avevamo buoni sprinters, questo si.
sarebbe interessante poter controllare, ma se vado a memoria fatico a ricordare un italiano piazzato nelle classiche al nord, al tour e forse direi proprio pure Parigi-Nizza e Tirreno. ci fu la sorpresa assoluta di Fondriest al mondiale in Belgio, in cui partivamo senza la minima speranza di piazzamento. qualche altro piazzamento ci sarà pure stato, ma in generale fu un periodo di magra assoluta.
25 classiche monumento consecutive senza vittoria è una magra che non ha precedenti (i massimi digiuni precedenti arrivarono a 14).
Se contiamo le ultime 30 classiche monumento, abbiamo una sola vittoria; solo tra il 1959 e il 1964 c'è un dato paragonabile (2 su 30), ma in quell'epoca i nostri spesso non gareggiavano nelle classiche del nord...

Per i GT, qualsiasi biennio scegliamo tra gli ultimi è migliore di quello '88-'89 da te citato.
e' colpa di Bettini..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
34x27

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da 34x27 »

Admin ha scritto: Si sta allenando in altura sul Teide con Tiralongo.
Presumo perchè in Astana puntavano su Scarponi alla T-A...
Ma non sarebbe il caso di fargli fare qualche corsetta a tappe prima del Giro? Il Trentino magari è in programma?
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Strong »

meriadoc ha scritto: è una forzatura, la Omega si è avvantaggiata a causa di una caduta, e non c'è stata veramente lotta
in effetti c'è stato un "no contest"
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto:
Admin ha scritto:
quasar ha scritto: questo scenario mi ricorda maledettamente quello di fine anni 80, in particolare il biennio 88-89. anzi, direi che allora, in termini di risultati, la situazione era ben peggiore. se escludiamo Argentin (che comunque proprio nel biennio di fine decennio attraversò i suoi anni peggiori prima della grande rinascita), non eravamo competitivi su nessun terreno... il solo Giupponi si piazzava al Giro (tra l'altro snobbato da tutti i big) per poi sparire nel resto della stagione, e nelle classiche non risultammo mai competitivi. avevamo buoni sprinters, questo si.
sarebbe interessante poter controllare, ma se vado a memoria fatico a ricordare un italiano piazzato nelle classiche al nord, al tour e forse direi proprio pure Parigi-Nizza e Tirreno. ci fu la sorpresa assoluta di Fondriest al mondiale in Belgio, in cui partivamo senza la minima speranza di piazzamento. qualche altro piazzamento ci sarà pure stato, ma in generale fu un periodo di magra assoluta.
25 classiche monumento consecutive senza vittoria è una magra che non ha precedenti (i massimi digiuni precedenti arrivarono a 14).
Se contiamo le ultime 30 classiche monumento, abbiamo una sola vittoria; solo tra il 1959 e il 1964 c'è un dato paragonabile (2 su 30), ma in quell'epoca i nostri spesso non gareggiavano nelle classiche del nord...

Per i GT, qualsiasi biennio scegliamo tra gli ultimi è migliore di quello '88-'89 da te citato.
e' colpa di Bettini..
certo. non doveva ritirarsi così presto :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da barrylyndon »

giusto..questo e' lo spirito.. :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto:giusto..questo e' lo spirito.. :D
oh, a pensarci bene se c'è gente più vecchia di lui che vince i GT, perché Bettini non avrebbe potuto continuare a correre? Così avrebbe vinto qualche altra bella corsa e ci avrebbe risparmiato i suoi anni da ct :diavoletto: :diavoletto:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Winter ha scritto:Mi pare che la Tirreno in passato ne avesse otto
1966 --> 3 tappe
1967-1983 --> 5 tappe
1984-1988 --> 6 tappe
1989 --> 7 tappe
1990-2001 --> 8 tappe
2002- --> 7 tappe
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Salvatore77
Messaggi: 7431
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

quasar ha scritto:
cauz. ha scritto: sul paragone valverde - jaja' devo ragionarci. c'è qualcosa che non mi torna, ma ammetto che sono accecato da troppo amore per il francese. :)
dillo pure, senza timore: in termini di classe e talento puro, Jalabert è inarrivabile per Valverde. :worthy:
come è stato fatto notare giustamente, mi pare da meriadoc, Valverde è stato indubbiamente più continuo, longevo e, nonostante tutte le occasioni sprecate, ha raccolto qualcosa in piu rispetto al francese. ma, a mio modo di vedere, la sensazione (che poi si manifestava concretamente) di superiorità rispetto agli avversari che Jalabert faceva percepire nei suoi momenti migliori, non l'ho mai avvertita con Valverde ma esclusivamente con pochissimi altri (Bugno e Hinault su tutti).
diciamo che ha raggiunto dei picchi di rendimento superiori a Valverde che,tuttavia, nel rendimento medio gli è superiore.

capitolo Sagan. Sorensen? secondo me no. il danese decisamente più completo di Sagan... è stato altamente competitivo in tutte le classiche monumento, su tutti i terreni. Sagan a giocarsi la vittoria in una Liegi o, ancor peggio, al Lombardia proprio non ce lo vedo. ma, allo stesso tempo, penso che la carriera di Sagan possa essere di ben altro spessore rispetto a quella di Sorensen. potenzialmente è decisamente più forte.... a patto che non si incarti con l'idea di diventare polivalente e voler vincere su tutti i fronti.
si può diventare grandissimi e scrivere la storia del ciclismo pur essendo competitivi in due sole corse. e continuo a credere che Sagan abbia proprio tutto per ripercorrere la carriera di Museeuw.
Giochiamo sui paragoni:
Sagan non ha un corridore del passato strettamente equivalente per 2 motivi:
nel passato recente non ci sono vista la spiccata specializzazione
nel passato remoto forse c'erano ma visto che correvano tutti su tutti i percorsi, magari c'erano equivalenti però nel complesso hanno ampliato un po' tutti con vittorie fuori dal proprio ambito vocazionale.
Per esempio Saronni più o meno su certi percorsi vinceva come Sagan, ma i GT disegnati per lui e Moser lo hanno portato a vincere anche in altri ambiti.

Sagan - Sorensen:
l'unica cosa in comune è che praticano lo stesso sport. Sorensen è più completo ma non era specializzato in niente. Che io ricordi, a nessuna corsa Sorensen era il favorito n. 1, però le poteva vincere tutte. Sagan parte sempre come favorito, spesso alla pari di di 1/2 corridori. Inoltre Sorensen era abbastanza discontinuo, infatti i suoi risultati sono spalmati su 17 anni di carriera, Sagan dimostra una continuità spaventosa in circa 5 anni di carriera, questo dimostra che il ragazzo ha stoffa da vendere e vince anche quando non è al top.

Sagan - Valverde - Jalabert:
Gli ultimi 2 sono stati più forti in salita, Valverde da subito, Jaja dopo un po' (maglia a pois e tappe vinte in salita, nonchè la Vuelta sono un dato inconfutabile). Sagan potrebbe migliorare, non sappiamo ma gli conviene? Sagan è più veloce di entrambi, Jaja che è nato velocista, in realtà non è mai stato solo quello. Quando si giocò la coppa del mondo con Fondriest e Sorensen nel 1991, Jaja aveva preso punti (pochi) in tutti i tipi di gara. Però nelle volate di gruppo affollato non eccelleva, e già a 23 anni vantava un 8° posto al Lombardia e un 11° alla Liegi. Anche con Valverde e Jalabert il paragone con Sagan è abbastanza azzardato.

Sagan - Musseuw:
Forse alla lunga direi che ci può stare, però vuole dire che Sagan in futuro avrà qualche problema. All'età di Sagan, Museeuw non sembrava proprio il nuovo cannibale.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da barrylyndon »

a chi il secondo posto tra Quintana e Kreuzy? io dico Roman..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Bradipone
Messaggi: 767
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 16:07

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Bradipone »

Ovviamente essendo una gara italiana non ci sono i tempi live della cronometro nel "sito" della gara. Sbaglio? :dubbio:
FANTA. 2011: ddv; gpmontreal; emilia. 2012: pa-ni; ddv; 1 t. vuelta. 2013: 1 t. giro. 2014: mi-sa; 1 t. giro. 2015: 1 t. giro; 1 t. tour; Mi-To. 2016: 1 t. giro
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21672
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da galliano »

barrylyndon ha scritto:a chi il secondo posto tra Quintana e Kreuzy? io dico Roman..
su questo non credo ci siano dubbi, semmai Quintana si deve guardare da Peraud, che pero' mi pare troppo indietro
Kanso
Messaggi: 1185
Iscritto il: sabato 25 giugno 2011, 17:09

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Kanso »

Classifica provvisoria:
1 Malori 10'13" 2 Dumoulin 10'32" 3 Dowsett 10'33" 4 Quinziato 10'36" 5 Bennati 10'41"

Martin vinse l'anno scorso con 10.25, tempo stratosferico per Malori...
Merlozoro
Messaggi: 10483
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Ma che ha fatto Malori? Dietro moto???? :sherlock:
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da tetzuo »

cauz. ha scritto: tra tutti i nomi citati nessuno si è ricordato capecchi, altro oggetto ormai misterioso del ciclismo italico che non so nemmeno dove stia ora (anzi, ho controllato, sta correndo la t-a) ma che potrebbe essere il tipico corridore da tirreno-adriatico.
vero, ma mi sembra che tutti i corridori italiani del biennio '86/'87 (che quest'anno vanno per i 27/28 anni quindi si entra fisiologicamente negli anni migliori della carriera) passati con ottime/enormi credenziali stiano calando o non mantenendo gli auspici e alcuni si riciclano persino gregari (vedi Cataldo altro '87 che sembrava potesse fare grandi cose nei gt eppure...). Malacarne '87 uno su cui ad inizio carriera in molti, non solo trifase, puntavano ad occhi chiusi per un futuro roseo su diversi terreni, o Brambilla che passato in una WT sta faticando tantissimo. C'è Damiano Caruso ('87) , ma anche lui mi sembra un altro che mendica piazzamenti non di primissima fascia, Modolo ('87) che quest'anno deve raccogliere qualcosa, vedremo cosa farà alla Sanremo, Ponzi ('87) da possibile punta per le corse di un giorno è sceso in una continental, Oss '('87) lui sembrava potesse diventare atleta quasi di riferimento per il movimento italiano al Nord e cosa ha raccolto? Stanno diventando chi più o chi meno, ottimi gregari, atleti da spendere da lontano ecc ecc

Magari si sbaglia nel sopravvalutare gli atleti solo perché italiani o buni/ottimi dilettanti o per qualche lampo da giovane tra i pro.

Anche scorrendo gli ordini d'arrivo di corse più importanti ad eccezione di Ulissi e di Viviani in volata e malori sul suo terreno, i giovani fanno fatica.

Prendendo i ranking di CQ e PCS, i migliori 10 italiani:

PCS


NIBALI '84
ULISSI '89
SCARPONI '79
POZZOVIVO '82
VIVIANI '89
MODOLO '87
PELLIZOTTI '78
POZZATO '81
REBELLIN '71

CQ

NIBALI Vincenzo' 84
ULISSI Diego '89
SCARPONI Michele '79
POZZOVIVO Domenico '82
REBELLIN Davide '71
VIVIANI Elia '89
MODOLO Sacha '87
SANTAMBROGIO Mauro '84
PELLIZOTTI Franco '78
PONZI Simone '87

Nei primi 10 c'è rebellin (addirittura quinto nel cqr) con tutto il rispetto, ma non fa nemmeno corse importanti...

Poi chiaramente per i processi aspettiamo almeno l'estate, però al momento non c'è da guardare positivamente al futuro.

Speriamo che i trentin, i felline gli aru, i battaglin i bongiorno, i puccio o i villella (ho omesso mm volontariamente) siano davvero forti come si dice o come sembrerebbe.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da tetzuo »

Merlozoro ha scritto:Ma che ha fatto Malori? Dietro moto???? :sherlock:
migliora costantemente di anno in anno, cosa che vorrei vedere anche dai suoi coetanei o giù di lì che invece...
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Immenso Malori :clap: :clap: :clap: :champion:
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da tetzuo »

invece un po' deludente boaro, credevo fosse più competitivo su queste distanze.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da tetzuo »

cmq in tutto questo due (quasi) belle vittorie di tappa con due giovani italiani entrambi davanti a grandi corridori :clap: :clap:
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da cauz. »

malori ora rischia, è partito pozzovivo.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Kanso
Messaggi: 1185
Iscritto il: sabato 25 giugno 2011, 17:09

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Kanso »

Bel dietro moto per Kiserlovski
Stasis 21
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 16:55

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Stasis 21 »

Caruso ad occhio passa dal nono all'undicesimo facendosi scalzare dalla top ten sia da Kiserloski che da Scarponi
Pat McQuaid

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

questa telecronaca schieratissima e tifosa di Malori non mi piace per niente.

sembra la versione ciclistica di Recalcati.
Stasis 21
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 16:55

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Stasis 21 »

Pozzovivo scavalca sia Moreno che Nieve :clap:
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Celun »

Stasis 21 ha scritto:Caruso ad occhio passa dal nono all'undicesimo facendosi scalzare dalla top ten sia da Kiserloski che da Scarponi
anche ulissi e nocentini lo scavalcano
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21672
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da galliano »

galliano ha scritto:
barrylyndon ha scritto:a chi il secondo posto tra Quintana e Kreuzy? io dico Roman..
su questo non credo ci siano dubbi, semmai Quintana si deve guardare da Peraud, che pero' mi pare troppo indietro
mi tappo la bocca e sto muto.
Stasis 21
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 16:55

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Stasis 21 »

Celun ha scritto:
Stasis 21 ha scritto:Caruso ad occhio passa dal nono all'undicesimo facendosi scalzare dalla top ten sia da Kiserloski che da Scarponi
anche ulissi e nocentini lo scavalcano
Ulissi tra l'altro il milgiore tra gli uomini di classifica in questa crono (escluso o' Kwiat :D ). Che dire, di buon auspicio.
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da l'Orso »

La "generale" definitiva è questa?
1° Contador
2° Quintana
3° Kreuziger
4° Peraud
5° Arredondo
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da cauz. »

l'Orso ha scritto:La "generale" definitiva è questa?
1° Contador
2° Quintana
3° Kreuziger
4° Peraud
5° Arredondo
sì.

1 Alberto Contador Velasco (Spa) Tinkoff-Saxo 25:28:45
2 Nairo Alexander Quintana Rojas (Col) Movistar Team 0:02:05
3 Roman Kreuziger (Cze) Tinkoff-Saxo 0:02:14
4 Jean-Christophe Peraud (Fra) AG2R La Mondiale 0:02:39
5 Julian David Arredondo Moreno (Col) Trek Factory Racing 0:02:54
6 Domenico Pozzovivo (Ita) AG2R La Mondiale 0:03:04
7 Robert Kiserlovski (Cro) Trek Factory Racing 0:03:09
8 Daniel Moreno Fernandez (Spa) Team Katusha 0:03:16
9 Michele Scarponi (Ita) Astana Pro Team 0:03:16
10 Mikel Nieve Ituralde (Spa) Team Sky 0:03:19
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Strong »

l'Orso ha scritto:La "generale" definitiva è questa?
1° Contador
2° Quintana
3° Kreuziger
4° Peraud
5° Arredondo
si ma per il fanta puoi considerare questa:

1° Quintana
2° Contador
3° Kreuziger
4° Peraud
5° Arredondo
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da Strong »

pozzovivo è già arrivato?
dite che posso festeggiare la vittoria di Malori davanti ai mostri sacri della specialità!?! :clap: :ponpon: :carta:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
thepirate87
Messaggi: 474
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 17:04

Re: Tirreno-Adriatico 2014

Messaggio da leggere da thepirate87 »

Altro che la locomotiva di Berna, oggi in orario c'era la locomotiva di Traversetolo :D Grande Malori
La buca l'è mèa straca se la sa mèa ad vaca...

Ecco Pantani che getta la bandana...scatto di Pantani!
Rispondi