Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da matter1985 »

Pat McQuaid ha scritto:Clamorosi cambi di rotta nel Forum di Cicloweb.

Due settimane fa, grande delusione per Kristoff vincitore della Sanremo, una classica che secondo alcuni è in declino per aver proposto come ultimi vincitori Goss, Gerrans, Ciolek e appunto Kristoff.

Oggi al Fiandre invece, Kristoff ottimo corridore e addirittura visto in prospettiva Roubaix come uno dei big.

Allora, decidetevi tra 2 opzioni:

1 - Kristoff non rientra tra i vincitori "indegni" della Sanremo, anzi può anche ripetersi o andare sul podio a Fiandre e Roubaix.

2 - Kristoff è uno dei tanti, la Sanremo ormai è in declino, il percorso superato e la sua vittoria rovina l'albo d'oro.

Invece la tendenza nel forum è questa:

3 - Kristoff vince la Sanremo? Percorso da cambiare. Kristoff quinto al Fiandre? Corridore cresciuto moltissimo, può esserci nei primi anche alla Roubaix.

Ah beh questo non è il mio caso allora ;) Per me pure ciolek,goss e gerrans son degni vincitori della sanremo
#JeSuisNizzolo
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Uno svizzero che mette in croce tre belgi a casa dei belgi.

Sono d' accordo anch' io con chi dice che Cancellara ha deciso di sacrificare un pò dell' esplosività degli scatti per cercare di guadagnare qualcosa in volata.

Oggi la squadra perdente secondo me è l' Omega. Avevano la possibilità di rendere la corsa molto più dura a Sagan e Cancellara, contando sulla superiorità numerica. Invece Tepstra, Stybar e Boonen hanno corso ciascuno per i fatti suoi.
Io penso che sarebbe conveniente per tutti se uno (o anche due) di loro si accasassero presso altre squadre. In questo modo le possibilità che accadano episodi come quello odierno sarebbero notevolmente ridotti. Poi magari non hanno fatto granchè semplicemente perchè erano rimasti tutti a corti di energie, ma se invece non hanno dato un cambio efficace perchè convinti che toccasse agli altri, convinti che fossero tutti capitani, beh, allora le lotte fratricide sono un problema in casa Omega.

Bella corsa, davvero. Al di là della prestazione agonistica, anche per i paesaggi, e i muri, davvero splendidi da vedere. Sono anche quelli che mi fanno rimpiangere di non aver almeno provato a fare il ciclista. :pomodoro:
Salvatore77
Messaggi: 7432
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Winter ha scritto: Grande perdente la Cannondale
ma perche' si son messi a tirare prima del Kwaremont ? han corso da gregari per Cancellara (che non ne aveva)
Il podio di oggi è composto da 3 persone che salvo nelle fasi iniziali, hanno fatto tutto da sè. Invece nel finale quando il gruppo si è ricompattato e il duo di testa aveva un minuto, i Cannondale sono stati decisivi. Rispetto alle squadre dei primi 3 hanno fatto di più.
Quello che è mancato è Sagan, nella Cannondale.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 7432
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Spartacus ha scritto:basta fare il Fiandre sulle Ardenne o anche in Italia e lasciare il nome attuale che è un brand sempre valido
Ma anche un Fiandre con arrivo a Bergamo ci può stare, qualche muro in pavè ci starebbe pure.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 7432
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

robot1 ha scritto: Per me perdente è la OPQS.
La Cannondale ha fatto quello che doveva. Era Sagan a non avere gambe.
L'Omega ha giocato male le sue carte. Che Boonen non era al top si poteva anche preventivare, ma con Greg Van Avermaet ci doveva stare uno migliore (Stybar o Terpstra). In qusto tipo di corse, capita che la superiorità numerica premia una squdra, ma non correndo come oggi.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Passista Scalatore
Messaggi: 579
Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
Località: Catanzaro Lido

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Passista Scalatore »

Hanno mandato avanti vandenberg e si sono sentiti in diritto di non dover chiudere su van avermat. Hanno consentito il rientro degli staccati e poi stybAr e terpstra si sono fatti sorprendere sul passaggio all'ultimo kwaremont. Da li in poi è disfatta, erano in 3 dietro (pure boonen) ma ormai la gara era andata. Inutile l'attacco di terpstra.
Comunque fiandre onorevole per bradley wiggins, guardando l'ordine d'arrivo.
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Spartacus »

Wiggo 32° a meno di due minuti.. credo che per la Roubaix possa guadagnare una decina di posizioni e perdere qualche altro secondo
Salvatore77
Messaggi: 7432
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Dal punto di vista delle spettacolo, credo che questa sia stata una edizione divertente. Tanta incertezza, scatti, azioni. Anche sorprese.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 7432
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Comunque gli italiani che erano alla partenza non erano pochi. Pozzato, Paolini, Modolo e Bennati non erano vincolati da ordini di squadra. Nonostante ciò, credo che nella gara di oggi l'Italia ha comfermato la crisi in atto nelle gare di un giorno, soprattutto sulle pietre.
Mi sa che in prospettiva, forse il più accreditato sia Trentin, ma in quella sqaudra lo vedo un po' chiuso.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21675
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da galliano »

van avermaet ha fatto proprio una gran corsa, sul paterberg non ha quasi perso nulla dai due dietro.
gli auguro di raccogliere qualcosa d'importante e potrebbe essere protagonista pure a Roubaix.

Ad un certo punto pensavo che la volata sarebbe stata più incerta, Vanmarcke mi sembrava molto in palla e chiudeva più rapidamente di Cancellara sugli scatti, ma forse è stato abile lo svizzero a nascondere le sue carte, sopratutto sull'ultimo scatto di van avermaet e vandenberg. In quell'occasione ha lasciato a vanmarcke il compito di chiudere e quello sforzo potrebbe essere stato letale.

Molto bravo Kristoff, se va avanti così dimostrerà di essere d'altra pasta rispetto ai collezzionisti di tappe di trasferimento.
È uno che da il meglio sulle lunghezza distanze e potrebbe aspirare ad un titolo mondiale senza sperare nella compiacenza dell'uci (vedi copenhagen e zolder).
cicloturista
Messaggi: 483
Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:37

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da cicloturista »

Gara bellissima e spettacolare... Ma la signora colpita? Ci sono notizie? Comunque ho visto le immagini che ci faceva la signora su quello spartitraffico?
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11804
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

la signora è ancora in coma farmacologico, speriamo che tutto decorra come deve.

Per il resto su Vanavermaet, la OPQS e il lavorone dei cannondale quoto lettera per lettera Salvatore77.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da cauz. »

riguardo alla signora investita è circolata in serata la notizia che fosse morta, partita pare da alcuni media belgi e poi rimbalzata soprattutto sui canali spagnoli via twitter.
a quanto sembra, invece, non si hanno aggiornamenti ne' positivi ne' negativi riguardanti il suo stato di salute. e non possiamo che sperare che il tutto si risolva positivamente. lo dico per lei e pure per il povero van summeren, che dubito stia riuscendo a prendere sonno stanotte.

dinnanzi a tutta questa vicenda, francamente, non riesco a trovare grande interesse ne' per l'assurda gara di van avermaet ne' per la debacle di cannondale e quick step, ne' per qualsiasi altro aspetto di questo fiandre.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
noel
Messaggi: 1992
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da noel »

Kristoff è un corridore da seguire con molta attenzione. Goss, Gerrans e tanto meno Ciolek sono un'altra cosa.
Questo è uno che può sgomitare per corse tipo fiandre, roubaix, Toues e ovviamente Sanremo e portare a casa la maglia verde.

La OPQS ha fatto l'errore che spesso si commette quando hai troppe mezze punte senza averne una vera.
Ad un certo punto avrebbero dovuto avere il coraggio di battezzarne uno: Terprsta ? Stybar ? VDBe ? (Boonen evidentemente nno era in condizoine) e
sacrificarsi tutti per lui negli ultimi 30, Boonen compreso.
Invece hanno preferito tenerli tutti lì sperando che qualcosa sarebbe successo e fare la figura dei pesci....
Forse avrebbero perso comunque ma sicuramente avrebbero reso la vita più dura agli altri e un podio ci sarebbe anche scappato.
Sicuramnete se OPQS avesse corso meglio il gruppone da dietro non sarebbe mai rientrato.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Admin »

Intervengo - pacatamente - sulla polemica di PMQ, andando con ordine:

1) È falso - come ha già fatto notare qualcuno - che la Sanremo sia corsa storicamente riservata ai corridori veloci. È invece vero che sia corsa storicamente soggetta a progressivi indurimenti del percorso. Quindi chi chiede un cambio del finale agisce perfettamente nel solco della tradizione di quella corsa. Tali argomenti sono ormai talmente dibattuti e sviscerati che sarebbe il caso di portarne di nuovi, se si vuole rilanciare la questione.

2) Kristoff è un corridore molto bravo, non è certo uno scandalo che abbia vinto la Sanremo, ma anche qui mi metto in scia: fatta la tara al personaggio, conta principalmente il "come" (intendo dire che se un velocista vince dominando un tappone dolomitico, il "come" viene messo in ombra dalla tara al personaggio... non so se mi spiego... la vittoria di AK è stata invece coerentissima con la sua carriera precedente). Sulle diverse reazioni alla sua vittoria di 15 giorni fa e allo scatto di ieri nel finale, oltre al "come" (ieri corsa d'attacco, a Sanremo corsa di difesa), nel frattempo è intercorso un piccolo particolare: 15 giorni fa non era ancora un vincitore di classiche monumento, ieri sì, è quindi inevitabile che il suo prestigio sia cresciuto. E continuerà a crescere, se il ragazzo collezionerà altri bei piazzamenti in seguito a belle prestazioni.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jianji ha scritto: Mi sa che è stata la spettatrice ad avere la peggio. Certo che se stava veramente attraversando la strada....
Speriamo che sia un 'peggio' relativo, le immagini non lasciavano presagire nulla di buono, purtroppo. Quello che mi stupisce è che un episodio del genere avvenga in belgio, la terra che possiede la cultura ciclistica più forte e dove il pubblico è (di solito) superpreparato.

c'è da dire che la signora era, assieme ad altri, sull'isola spartitraffico
non il posto più sicuro ma sicuramente non dava fastidio ai corridori

in questo caso è il comportamento di vansummeren che è poco comprensibile... a cosa stava pensando?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11804
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Mi spiace sia per Vansummeren che per la spettatrice,
non so cosa ci facessero lì in mezzo, in un tratto di pianura. I ciclisti spesso sbagliano in questi casi, infatti nelle tappe del Giro chiedon sempre di rimuovere gli spartitraffico se sono in zona curve. A Milano per le tappe del giro lo facevano sempre.

Mi chiedo solo una cosa: perché protestano sempre al Giro per le cadute e le strade pericolose,
e al Fiandre, corso su strade improbabili e caratterizzato da un miliardo di cadute nessuno dice nulla? Cosa aspettiamo, che uno cadendo si fracassi il cranio per fare qualcosa? Un passaggio pericoloso al Giro e son tutti in TV a lamentarsi.
Una corsa toboga con tutti per terra e son tutti a leccarsi le ferite. Ma si sveglino un po' i corridori, con 1000 moto, 1000 auto, spartitraffico ovunque, curvette assurde... Ne tolleri un paio di punti in cui devi fare attenzione, attorno al Vecchio Kwaremont, attorno a qualche muro, ma non puoi fare una corsa in cui sistematicamente chi corre deve avere le orecchie attente al fischietto, occhi che guardan le bandierine, un orecchio alla moto, uno sguardo alla fisarmonica del gruppo - diventa una gara inutilmente pericolosa
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Strong »

Maìno della Spinetta ha scritto:Mi spiace sia per Vansummeren che per la spettatrice,
non so cosa ci facessero lì in mezzo, in un tratto di pianura. I ciclisti spesso sbagliano in questi casi, infatti nelle tappe del Giro chiedon sempre di rimuovere gli spartitraffico se sono in zona curve. A Milano per le tappe del giro lo facevano sempre.

Mi chiedo solo una cosa: perché protestano sempre al Giro per le cadute e le strade pericolose,
e al Fiandre, corso su strade improbabili e caratterizzato da un miliardo di cadute nessuno dice nulla? Cosa aspettiamo, che uno cadendo si fracassi il cranio per fare qualcosa? Un passaggio pericoloso al Giro e son tutti in TV a lamentarsi.
Una corsa toboga con tutti per terra e son tutti a leccarsi le ferite. Ma si sveglino un po' i corridori, con 1000 moto, 1000 auto, spartitraffico ovunque, curvette assurde... Ne tolleri un paio di punti in cui devi fare attenzione, attorno al Vecchio Kwaremont, attorno a qualche muro, ma non puoi fare una corsa in cui sistematicamente chi corre deve avere le orecchie attente al fischietto, occhi che guardan le bandierine, un orecchio alla moto, uno sguardo alla fisarmonica del gruppo - diventa una gara inutilmente pericolosa

giusto.
aggiungo che dietro a quelle persone c'era un secondo sparttraffico con una siepe.
per me vansummeren era semplicemente distratto
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da dietzen »

Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jianji ha scritto: Mi sa che è stata la spettatrice ad avere la peggio. Certo che se stava veramente attraversando la strada....
Speriamo che sia un 'peggio' relativo, le immagini non lasciavano presagire nulla di buono, purtroppo. Quello che mi stupisce è che un episodio del genere avvenga in belgio, la terra che possiede la cultura ciclistica più forte e dove il pubblico è (di solito) superpreparato.

c'è da dire che la signora era, assieme ad altri, sull'isola spartitraffico
non il posto più sicuro ma sicuramente non dava fastidio ai corridori

in questo caso è il comportamento di vansummeren che è poco comprensibile... a cosa stava pensando?
le immagini sono parziali e da quelle potrebbe sembrare che lo spartitraffico non fosse segnalato. di solito c'è sempre un uomo della stradale con bandierina alzata all'inizio dello spartitraffico, qui nel video non pare di vederlo (anche perché se ci fosse stato vansummeren sarebbe finito addosso a lui prima che alla signora).
magari però era segnalato in un altro modo, non so...
theanswer
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 15:05

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da theanswer »

theanswer ha scritto:Nell'augurabile auspicio di rivedere il film dell'anno passato, lo striscione è già pronto...."Alcune imprese leggendarie non si possono Cancellara dalla mente"
il mio striscione beneaugurale di giovedì non poteva essere più azzeccato. Grande impresa di Spartacus...non è che può sempre arrivare da solo con 3 minuti di vantaggio...a corso praticamente senza squadra ma non si è mai scomposto e perso la calma.Ha visto lungo battezzando come Omega più pericoloso Terpstra , quando ha allungato Fabian gli è andato subito dietro e nell'eventualità fosse stato lui al posto di Vdbrgh non lo avrebbe lasciato andare. Per quanto riguarda l'Omega deve un pò rivedere le gerarchie..purtroppo il Tom degli anni migliore ormai è andato....
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da cauz. »

Maìno della Spinetta ha scritto:Mi chiedo solo una cosa: perché protestano sempre al Giro per le cadute e le strade pericolose,
e al Fiandre, corso su strade improbabili e caratterizzato da un miliardo di cadute nessuno dice nulla? Cosa aspettiamo, che uno cadendo si fracassi il cranio per fare qualcosa? Un passaggio pericoloso al Giro e son tutti in TV a lamentarsi.
Una corsa toboga con tutti per terra e son tutti a leccarsi le ferite. Ma si sveglino un po' i corridori, con 1000 moto, 1000 auto, spartitraffico ovunque, curvette assurde... Ne tolleri un paio di punti in cui devi fare attenzione, attorno al Vecchio Kwaremont, attorno a qualche muro, ma non puoi fare una corsa in cui sistematicamente chi corre deve avere le orecchie attente al fischietto, occhi che guardan le bandierine, un orecchio alla moto, uno sguardo alla fisarmonica del gruppo - diventa una gara inutilmente pericolosa
sul perchè protestino al giro e non al fiandre credo ci siano tante risposte possibili, dalla maggior incidenza di una caduta in una corsa a tappe alla tradizionalità dei rischi nelle corse del nord.
la cosa, personalmente, mi interessa anche poco.
mi interessa molto di piu' come sia possibile che si vada a creare una situazione di corsa cosi' pericolosa per spettatori e corridori. perchè si sceglie quella strada, perchè non viene messa in sicurezza o quanto meno segnalata con forte visibilità. perchè viene promulgato un regolamento che dice che non si puo' uscire dalla sede stradale e poi quel regolamento si dimostra carta straccia.
van summeren ha fatto una manovra pericolosissima. non ho dubbi sul fatto che sarebbe riuscito a compierla, perchè è un corridore esperto e non un kamikaze, ma la manovra resta tale. e i risultati sono all'ospedale.
quella manovra pero' è figlia di un passaggio altrettanto a rischio, che ha messo in condizione il belga di "risolverla" così.

non amo il gioco delle responsabilità... e dopo aver visto anni di gare credo che in questa situazione ci sia una forte componente di sfiga. vansummeren ha sbagliato a fare una manovra del genere. la signora (che si chiama marie-claire moreels) ha sbagliato a posizionarsi in un punto cosi' rischioso. eppure quante ne abbiamo viste di situazioni simili senza feriti?
l'unica possibilità è ridurre al minimo le possibilità che cio' accada, iniziando dal ridurre i passaggi cosi' rischiosi, e dal segnalarli per bene.

intanto la signora moreels è stata nuovamente operata e il tribunale di courtrai ha aperto un'indagine sull'accaduto.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11804
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

cauz. ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:Mi chiedo solo una cosa: perché protestano sempre al Giro per le cadute e le strade pericolose,
e al Fiandre, corso su strade improbabili e caratterizzato da un miliardo di cadute nessuno dice nulla? Cosa aspettiamo, che uno cadendo si fracassi il cranio per fare qualcosa? Un passaggio pericoloso al Giro e son tutti in TV a lamentarsi.
Una corsa toboga con tutti per terra e son tutti a leccarsi le ferite. Ma si sveglino un po' i corridori, con 1000 moto, 1000 auto, spartitraffico ovunque, curvette assurde... Ne tolleri un paio di punti in cui devi fare attenzione, attorno al Vecchio Kwaremont, attorno a qualche muro, ma non puoi fare una corsa in cui sistematicamente chi corre deve avere le orecchie attente al fischietto, occhi che guardan le bandierine, un orecchio alla moto, uno sguardo alla fisarmonica del gruppo - diventa una gara inutilmente pericolosa
sul perchè protestino al giro e non al fiandre credo ci siano tante risposte possibili, dalla maggior incidenza di una caduta in una corsa a tappe alla tradizionalità dei rischi nelle corse del nord.
la cosa, personalmente, mi interessa anche poco.
mi interessa molto di piu' come sia possibile che si vada a creare una situazione di corsa cosi' pericolosa per spettatori e corridori. perchè si sceglie quella strada, perchè non viene messa in sicurezza o quanto meno segnalata con forte visibilità. perchè viene promulgato un regolamento che dice che non si puo' uscire dalla sede stradale e poi quel regolamento si dimostra carta straccia.
van summeren ha fatto una manovra pericolosissima. non ho dubbi sul fatto che sarebbe riuscito a compierla, perchè è un corridore esperto e non un kamikaze, ma la manovra resta tale. e i risultati sono all'ospedale.
quella manovra pero' è figlia di un passaggio altrettanto a rischio, che ha messo in condizione il belga di "risolverla" così.

non amo il gioco delle responsabilità... e dopo aver visto anni di gare credo che in questa situazione ci sia una forte componente di sfiga. vansummeren ha sbagliato a fare una manovra del genere. la signora (che si chiama marie-claire moreels) ha sbagliato a posizionarsi in un punto cosi' rischioso. eppure quante ne abbiamo viste di situazioni simili senza feriti?
l'unica possibilità è ridurre al minimo le possibilità che cio' accada, iniziando dal ridurre i passaggi cosi' rischiosi, e dal segnalarli per bene.

intanto la signora moreels è stata nuovamente operata e il tribunale di courtrai ha aperto un'indagine sull'accaduto.
guarda che condivido il punto, ridurre i passaggi pericolosi ai necessari.
Ho introdotto il paragone col Giro per chiedermi come è possibile che in queste corse al nord non dicano nulla. Iperprotettivi da una parte, lassi dall'altra: ha poco senso. Non ho letto una dichiarazione di Cancellara che abbia detto "correre in certe condizioni è stupido". Quando Cipollini fece la volata a Lecce lo disse. Il punto non è Giro v. Nord ma "dato che i ciclisti hanno la lingua per parlare, e in diverse condizioni hanno dimostrato di usarla, perché arrivati nelle Fiandre e lungo il fiume Amstel la perdono di colpo? Ma cosa aspettano, il morto?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Salvatore77
Messaggi: 7432
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Admin ha scritto:
2) Kristoff è un corridore molto bravo, non è certo uno scandalo che abbia vinto la Sanremo, ma anche qui mi metto in scia: fatta la tara al personaggio, conta principalmente il "come" (intendo dire che se un velocista vince dominando un tappone dolomitico, il "come" viene messo in ombra dalla tara al personaggio... non so se mi spiego... la vittoria di AK è stata invece coerentissima con la sua carriera precedente). Sulle diverse reazioni alla sua vittoria di 15 giorni fa e allo scatto di ieri nel finale, oltre al "come" (ieri corsa d'attacco, a Sanremo corsa di difesa), nel frattempo è intercorso un piccolo particolare: 15 giorni fa non era ancora un vincitore di classiche monumento, ieri sì, è quindi inevitabile che il suo prestigio sia cresciuto. E continuerà a crescere, se il ragazzo collezionerà altri bei piazzamenti in seguito a belle prestazioni.
Nel ciclismo su strada esistono solo "tare" soggettive in quanto non abbiamo parametri come per ex. nell'atletica leggera dove ci sono i record, le migliori prestazioni stagionale, personali ecc... Quindi ognuno può immaginare quello che gli pare.
Kristoff io lo vedo come un velocista di fondo che non si stacca facilmente sulle salite, per cui è evidente qualsi siano le sue corse. Fino al tutto il 2013 francamente abbiamo a memoria solo alcuni piazzamenti importanti:
3° alle olimpiadi su un percorso abbastanza piatto nella volata dei battuti
8° alla Sanremo vincendo volata dei battuti
4° al Fiandre nella volata dei battuti.

In queste corse non si è mai visto se non nella volata finale, quindi è evidente che è un buon velocista che se la gara è dura può dire la sua. Quale può essere la sua corsa? La Sanremo, ovviamente. La Katusha infatti ha puntato su di lui e ha vinto, infatti è stata una delle poche squadre che ha tirato per riprendere la fuga, nel finale ha bruciato Paolini per portarlo in volata ed ha vinto. Era la sua corsa che a causa della pioggia ha avuto uno svolgimento più severo che lo ha favorito fiaccando alcuni autorevoli velocisti.

Il Fiandre è tutta un'altra storia, ne lo scorso anno ne quest'anno ha dimostrato di avere doti per vincerlo. Ad un certo punto quando c'è stata la vera selezione e sono rimasti una dozzina di corridori tar cui 4 Omega, lui non c'era, poi è rientrato con un gruppone solo perchè la Omega ha commesso l'errore di puntare sulla fuga a due. Kristoff si è staccato ma nel gruppo di testa c'era Degenkolb giusto per citare un velocista. Poi con il rientro del gruppone si sono mescolate le carte ma la sua azione è stata tardiva e senza senso, spinta solo dalla voglia di farsi inquadrare dalle telecamere. Cioè lui da solo dove rientrare sul quartetto con Cancellara e Van Marcke? Molto improbabile..... Ha corso per un piazzamento. Secondo me, non vincerà mai un Fiandre, non ne ha la stoffa e vista l'età credo non possa migliorare poi tantissimo.

La Roubaix non saprei, ma credo che la sua prossima gara dove punterà alla vittoria può essere la Parigi - Tours. E naturalmente la Sanremo, che con la Pompeiana potrebbe essere anora più favorevole alle sue caratteristiche.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da jianji »

Si è staccato sul Koppenberg ma poi all'ultimo passaggio su Oude Kwaremont e Pateberg è rimasto davanti, appena dietro i primi. Ognuno ha caratteristche diverse, e lui soffre meno di altri la distanza probabilmente e nel finale mantiene uno standard di prestazioni maggiore di altri rispetto al suo ipotetico 100% probabilmente.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Strong »

dietzen ha scritto: le immagini sono parziali e da quelle potrebbe sembrare che lo spartitraffico non fosse segnalato. di solito c'è sempre un uomo della stradale con bandierina alzata all'inizio dello spartitraffico, qui nel video non pare di vederlo (anche perché se ci fosse stato vansummeren sarebbe finito addosso a lui prima che alla signora).
magari però era segnalato in un altro modo, non so...
solo vansummeren può spiegare il perchè di quella manovra, e magari prima o poi lo farà
in ogni caso, dalle immagini, appare evidente che non si è trattato del solito tentativo di taglio ma probabilmente di una distrazione del ciclista.
quell'isola ha un gradino alto ed infatti vansummeren ha iniziato il ribaltamento proprio a causa di quel gradino

mi chiedo però perchè mettersi proprio in quella posizione?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Admin »

Strong ha scritto: mi chiedo però perchè mettersi proprio in quella posizione?
Provo a dare una risposta azzardata ma per quanto possibile ragionata: casualità?
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

L'uomo più deludente degli Omega ieri per me è stato Stybar. Che peraltro in questa campagna del Nord non mi è mai sembrato brillante.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da cauz. »

senza voler fare alcuna polemica, vi chiedo: secondo voi come avrebbe corso l'OPQS ieri senza radioline?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Strong »

Admin ha scritto:
Strong ha scritto: mi chiedo però perchè mettersi proprio in quella posizione?
Provo a dare una risposta azzardata ma per quanto possibile ragionata: casualità?
non so secondo me non ti posizioni li per caso
quando ti prendi dei rischi, 10 volte ti va bene ma all'11...

l'incidente poi è sicuramente stata una maledetta casualità
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da marc »

Piccolo inciso per dire che ormai il ciclismo, a parte qualche eccezione tipo Giro-Tour-Sanremo, in Italia sta scomparendo dai mass media generalisti.

D'accordo che c'era l'impresa della Davis, ma oggi, lunedì, il Corriere della Sera ha dedicato al Fiandre un trafiletto a fondo pagina, quando solitamente vi dedicava una bella apertura, al Fiandre come a tutte le classiche Monumento (in questo il Corriere, a parte qualche edizione maltrattata del Lombardia, è sempre stato attento alla tradizione essendo il giornale della regione più ciclistica d'Italia).

Poi nel tardo pomeriggio di ieri accendo radio 24 e sento il giornalista sportivo dell'emittente, Capuano, parlare di giornata intensa con 3 grandi eventi sportivi…Va avanti nel notiziario e il Fiandre non lo cita nemmeno per un secondo. Pensa te, ed era un notiziario sportivo
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Strong »

cauz. ha scritto:senza voler fare alcuna polemica, vi chiedo: secondo voi come avrebbe corso l'OPQS ieri senza radioline?
forse anche allo stesso modo.
l'omega non lo vuole semplicemente vincere, lo vuole vincere con Boonen
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

marc ha scritto:Piccolo inciso per dire che ormai il ciclismo, a parte qualche eccezione tipo Giro-Tour-Sanremo, in Italia sta scomparendo dai mass media generalisti.

D'accordo che c'era l'impresa della Davis, ma oggi, lunedì, il Corriere della Sera ha dedicato al Fiandre un trafiletto a fondo pagina, quando solitamente vi dedicava una bella apertura, al Fiandre come a tutte le classiche Monumento (in questo il Corriere, a parte qualche edizione maltrattata del Lombardia, è sempre stato attento alla tradizione essendo il giornale della regione più ciclistica d'Italia).

Poi nel tardo pomeriggio di ieri accendo radio 24 e sento il giornalista sportivo dell'emittente, Capuano, parlare di giornata intensa con 3 grandi eventi sportivi…Va avanti nel notiziario e il Fiandre non lo cita nemmeno per un secondo. Pensa te, ed era un notiziario sportivo
Sicuramente contribuisce il fatto che gli italiani in queste corse siano sempre più dei fantasmi. Il miglior italiano attualmente è Trentin, che addirittura non è nemmeno il più forte gregario della sua squadra.
Per fortuna che abbiamo Pozzato, che fa parlare di se anche quando non è competitivo per la vittoria (infatti sulla Gazzetta di domenica c'era ancora lui intervistato, anche se sapevamo tutti che ieri più di quel tanto non avrebbe combinato), quando smetterà lui sarà il buio totale, a meno che Trentin e Puccio facciano un grande salto di qualità.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Admin »

marc ha scritto:Piccolo inciso per dire che ormai il ciclismo, a parte qualche eccezione tipo Giro-Tour-Sanremo, in Italia sta scomparendo dai mass media generalisti.

D'accordo che c'era l'impresa della Davis, ma oggi, lunedì, il Corriere della Sera ha dedicato al Fiandre un trafiletto a fondo pagina, quando solitamente vi dedicava una bella apertura, al Fiandre come a tutte le classiche Monumento (in questo il Corriere, a parte qualche edizione maltrattata del Lombardia, è sempre stato attento alla tradizione essendo il giornale della regione più ciclistica d'Italia).

Poi nel tardo pomeriggio di ieri accendo radio 24 e sento il giornalista sportivo dell'emittente, Capuano, parlare di giornata intensa con 3 grandi eventi sportivi…Va avanti nel notiziario e il Fiandre non lo cita nemmeno per un secondo. Pensa te, ed era un notiziario sportivo
Già... oggi per puro caso ho seguito Studio Sport, a pranzo... nemmeno mezza parola per il Fiandre (eppure c'era pure la notizia di cronaca nera, che poteva attrarre il telespettatore di Italia1...), a meno che non sia stata l'apertura (i primi 5' me li son persi), ma non credo... in compenso un dovizioso servizio sulle due reti di Del Piero nel campionato australiano non è mancato...

Strong, non capisco però quale sarebbe il rischio che ha preso Vansummeren: per me s'è trovato in quella posizione senza essersi accorto per tempo dello spartitraffico, e ha poi fatto di necessità virtù.

Concordo infine con Belluschi, Stybar ha deluso anche me.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da marc »

Belluschi M. ha scritto:
marc ha scritto:Piccolo inciso per dire che ormai il ciclismo, a parte qualche eccezione tipo Giro-Tour-Sanremo, in Italia sta scomparendo dai mass media generalisti.

D'accordo che c'era l'impresa della Davis, ma oggi, lunedì, il Corriere della Sera ha dedicato al Fiandre un trafiletto a fondo pagina, quando solitamente vi dedicava una bella apertura, al Fiandre come a tutte le classiche Monumento (in questo il Corriere, a parte qualche edizione maltrattata del Lombardia, è sempre stato attento alla tradizione essendo il giornale della regione più ciclistica d'Italia).

Poi nel tardo pomeriggio di ieri accendo radio 24 e sento il giornalista sportivo dell'emittente, Capuano, parlare di giornata intensa con 3 grandi eventi sportivi…Va avanti nel notiziario e il Fiandre non lo cita nemmeno per un secondo. Pensa te, ed era un notiziario sportivo
Sicuramente contribuisce il fatto che gli italiani in queste corse siano sempre più dei fantasmi. Il miglior italiano attualmente è Trentin, che addirittura non è nemmeno il più forte gregario della sua squadra.
Per fortuna che abbiamo Pozzato, che fa parlare di se anche quando non è competitivo per la vittoria (infatti sulla Gazzetta di domenica c'era ancora lui intervistato, anche se sapevamo tutti che ieri più di quel tanto non avrebbe combinato), quando smetterà lui sarà il buio totale, a meno che Trentin e Puccio facciano un grande salto di qualità.

In parte è vero quello che dici, però il secondo posto di Pozzato è storia di due anni fa non di un secolo fa…allora che dovrebbero fare i francesi che queste corse non le vincono da 25 anni? I due episodi che ho citato sono ancor più significativi se si pensa che il Fiandre l'ha vinto un grande campione e non un carneade. Quello che riferisce Admin su Studio Sport rende il quadro ancora più avvilente.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Strong »

Admin ha scritto: Strong, non capisco però quale sarebbe il rischio che ha preso Vansummeren: per me s'è trovato in quella posizione senza essersi accorto per tempo dello spartitraffico, e ha poi fatto di necessità virtù.
il rischio se lo sono preso gli spettatori a mettersi in quella posizione
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Strong »

Admin ha scritto: Concordo infine con Belluschi, Stybar ha deluso anche me.
secondo me nessuno degli omega era in grado di vincere.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

cauz. ha scritto:senza voler fare alcuna polemica, vi chiedo: secondo voi come avrebbe corso l'OPQS ieri senza radioline?
Stybar ieri più che limare non avrebbe potuto fare nulla, perché non aveva gamba.
Terpstra avrebbe provato diversi attacchi, ma non sarebbe andato via perché Cancellara lo teneva sorvegliato speciale.
Una mossa plausibile poteva essere un attacco da media distanza di Trentin e Vandenbergh, che poteva forse andare addirittura in porto, contando che ieri soprattutto il secondo era in grandissima forma (ma del resto anche ad Harelbeke, nonché nella scorsa annata, ha sempre risposto presente. Qualche stagione da capitano in una squadra minore io fossi in lui la farei).
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Pavè »

het nieuwsblad riporta la notizia che sabato lungo il percorso sono state ritrovate delle puntine da disegno.
http://www.nieuwsblad.be/article/detail ... 6_01057118

vorrei aggiungere che c' è anche da educare i ciclisti non solo per il brutto incidente che c'è stato, mi riferisco al corridore BMC che si è fermato in mezzo alla strada a cambiare la ruota ha messo KO mezza Tinkoff-Saxo
Cancellara, Valverde
theanswer
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 15:05

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da theanswer »

I belgi come tutti i popoli nordici hanno il grandissimo pregio di essere rispettosi e di seguire inderogabilmente le regole, cosa che noi italiani siamo medioevo, ma hanno il grandissimo difetto di non aver un minimo di genialità...domenica è il Fiandre, in Omega si corre per Boonen, punto e basta! Bastava vedere come picchiettava il buon Tom sui muri ad Harelbeke, aggiungiamoci la disgrazia capitata alla sua compagnia, fossero stati più creativi, magari la corsa la portavano a casa...col senno di poi si vincono tutte le corse, facile parlare a cose fatte, ma se il buon Peeters avesse mandato proprio Tom in fuga a 60/50 km. dalla fine? magari non lo avrebbero fatto andar via, ma i vari Cancellara, Sagan, rimasti senza compagni si sarebbero dovuti spremere mica poco ....ti saresti ritrovato a 20 km. dalla fine con un Boonen finito, ma con Cance e Sagan non proprio lucidissimi ed uno come Terpstra che alla fine si è rivelato il più incisivo degli Omega, tralasciando VDBG che ha fatto una grande corsa ma poteva ambire solo ad un ragguardevole piazzamento, poteva anche portarla a casa! Invece è andata come è andata...col risultato che domenica Stybar e soprattutto Terprsta saranno guardati a vista e difficilmente avranno libertà d'azione....se Peeters legge il mio post , capace che manda Tom all'attacco nella "Dreve des Boules d'Herain"
Salvatore77
Messaggi: 7432
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Se la Omega avesse avuto la certezza che Boonen non ne aveva, la cosa migliore da fare sarebbe stata fare proprio quello che ha fatto, cioè tenerlo in gruppo come specchietto per le allodole. L'errore è stato non mandare Terpstra da lontano. Magari provarci e riprovarci con Stybar.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da cauz. »

curiosità: l'arrivo del fiandre sulla tv belga ha raggiunto l'85% di share.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da marc »

cauz. ha scritto:curiosità: l'arrivo del fiandre sulla tv belga ha raggiunto l'85% di share.
più o meno lo share del Mondiale di ciclocross, cose che da noi neanche la nazionale del Tardellone….Stybarcazzi mi verrebbe da dire
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
herbie
Messaggi: 9871
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da herbie »

theanswer ha scritto:I belgi come tutti i popoli nordici hanno il grandissimo pregio di essere rispettosi e di seguire inderogabilmente le regole, cosa che noi italiani siamo medioevo, ma hanno il grandissimo difetto di non aver un minimo di genialità...domenica è il Fiandre, in Omega si corre per Boonen, punto e basta! Bastava vedere come picchiettava il buon Tom sui muri ad Harelbeke, aggiungiamoci la disgrazia capitata alla sua compagnia, fossero stati più creativi, magari la corsa la portavano a casa...col senno di poi si vincono tutte le corse, facile parlare a cose fatte, ma se il buon Peeters avesse mandato proprio Tom in fuga a 60/50 km. dalla fine? magari non lo avrebbero fatto andar via, ma i vari Cancellara, Sagan, rimasti senza compagni si sarebbero dovuti spremere mica poco ....ti saresti ritrovato a 20 km. dalla fine con un Boonen finito, ma con Cance e Sagan non proprio lucidissimi ed uno come Terpstra che alla fine si è rivelato il più incisivo degli Omega, tralasciando VDBG che ha fatto una grande corsa ma poteva ambire solo ad un ragguardevole piazzamento, poteva anche portarla a casa! Invece è andata come è andata...col risultato che domenica Stybar e soprattutto Terprsta saranno guardati a vista e difficilmente avranno libertà d'azione....se Peeters legge il mio post , capace che manda Tom all'attacco nella "Dreve des Boules d'Herain"
la vicenda delle puntine e la caduta di Popovich, solo per rimanere a ieri, non è che depongano un gran che a favore della tesi enunciata nella prima riga....ricordo anche alcuni comportamento piuttosto poco sportivi in varie edizione della Roubaix al Carrefour de l'Arbre. Direi piuttosto che tale è la passione che hanno per questo sport che alle volte c'è qualcuno che perde momentaneamente la bussola e l'abituale rispetto e sportività.
Sul resto sono molto d'accordo, sarebbe stata una ottima mossa cercare di sganciare in anticipo proprio Boonen. Fosse riuscit al manovra sarebbe stato un gran colpo, tuttavia ho i miei dubbi che si sarebbero fatti sorprendere.
Tuttavia, la mossa, visto che domenica sarà un po' meno favorito Boonen, potrebbe tornare utilissima per la Roubaix!
Salvatore77
Messaggi: 7432
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

herbie ha scritto: Sul resto sono molto d'accordo, sarebbe stata una ottima mossa cercare di sganciare in anticipo proprio Boonen. Fosse riuscit al manovra sarebbe stato un gran colpo, tuttavia ho i miei dubbi che si sarebbero fatti sorprendere.
Tuttavia, la mossa, visto che domenica sarà un po' meno favorito Boonen, potrebbe tornare utilissima per la Roubaix!
Alla Roubaix adesso può funzionare, ma al Fiandre non l'avrebbero fatto partire.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Strong »

herbie ha scritto: ricordo anche alcuni comportamento piuttosto poco sportivi in varie edizione della Roubaix al Carrefour de l'Arbre. Direi piuttosto che tale è la passione che hanno per questo sport che alle volte c'è qualcuno che perde momentaneamente la bussola e l'abituale rispetto e sportività.
in questo caso la colpa è di alcolici e droghe
la passione per lo sport, per me, non c'entra un fico secco.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Non so quanto sarebbe servito sganciare Boonen a 50 km dall' arrivo.
Proprio perchè comunque non è certo uno da sottovalutare, non gli avrebbero permesso più di qualche metro, anche capendo che avrebbe fatto così per mancanza di gambe.
Ragionando in pura ottica di risultati, contare solo su Boonen non è possibile. E' dell' 80, voglio dire, l' età avanza e forse per questo tipo di gare conta anche di più (per quanto sicuramente possa ancora dire la sua). Anche per Cancellara esiste questo dato di fatto, ma abbiamo visto che può ancora compensare con un' energia assurda e con l' intelligenza tattica. Comunque, in casa Omega c' è gente, non giovanissima, ma comunque un pò più fresca e in grado di cogliere quel risultato anzidetto. Il problema è che come già detto sono troppi, e per consentire questo tipo di strategie uno deve accasarsi altrove o essere disposto a fare da gregario (cosa che nè Terpstra nè Stybar sono disposti a fare, mi pare).
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27577
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Riporto questo link, postato su FB da Offredo:

http://www.sudinfo.be/979299/article/20 ... olontaires

Johan Vansummeren rischia d'essere incriminato per un reato simile al nostro "lesioni involontarie". E pare che rischi pure l'organizzazione del Fiandre.

Per quanto riguarda Vansummeren, se dovesse essere realmente incriminato credo che sarebbe un qualcosa di folle. Ora, a me dispiace un sacco per la signora che è stata travolta dal gigante Belga, spero possa riprendersi al meglio e al più presto ovviamente. Detto ciò il corridore non ha alcuna colpa, se non quella di aver percorso una traiettoria sbagliata. Non ci fosse stata la signora il buon Johan sarebbe caduto tra i due pezzi di spartitraffico e la sua Ronde sarebbe finita li, come quella di Durbridge e di Roelandts.
Ha avuto la sfortuna di finire addosso ad una spettatrice (ancora più sfortunata) che purtroppo, insieme ad qualche altra persona, ha commesso l'errore di posizionarsi nel bel mezzo di uno spartitraffico largo si e no 1 m. Non so se ci si rende conto cosa significhi mettersi in mezzo ad una strada, proprio al centro, in cui sta per transitare a velocità molto sostenuta (mi pare che l'attraversamento di quel tratto fosse anche in leggera discesa) un gruppo di circa 200 persone (fasi iniziali della corsa, il gruppo era praticamente compatto). Al di là dell'episodio rendiamoci conto che è qualcosa di molto molto pericoloso. E' caduto Vansummeren, ma poteva anche accadere una caduta di gruppo che avrebbe ugualmente coinvolto gli spettatori.
Insomma non si è trattato del classico caso in cui un corridore nel tentativo di riportarsi in testa al gruppo salta sul marciapiede e colpisce uno spettatore, comportamento da censurare. Qui la povera signora era in mezzo alla strada. Mi spiace veramente, ma non possiamo certamente farne una colpa a Vansummeren, che tra l'altro è già moralmente distrutto per l'accaduto.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Riporto questo link, postato su FB da Offredo:

http://www.sudinfo.be/979299/article/20 ... olontaires

Johan Vansummeren rischia d'essere incriminato per un reato simile al nostro "lesioni involontarie". E pare che rischi pure l'organizzazione del Fiandre.

Per quanto riguarda Vansummeren, se dovesse essere realmente incriminato credo che sarebbe un qualcosa di folle. Ora, a me dispiace un sacco per la signora che è stata travolta dal gigante Belga, spero possa riprendersi al meglio e al più presto ovviamente. Detto ciò il corridore non ha alcuna colpa, se non quella di aver percorso una traiettoria sbagliata. Non ci fosse stata la signora il buon Johan sarebbe caduto tra i due pezzi di spartitraffico e la sua Ronde sarebbe finita li, come quella di Durbridge e di Roelandts.
Ha avuto la sfortuna di finire addosso ad una spettatrice (ancora più sfortunata) che purtroppo, insieme ad qualche altra persona, ha commesso l'errore di posizionarsi nel bel mezzo di uno spartitraffico largo si e no 1 m. Non so se ci si rende conto cosa significhi mettersi in mezzo ad una strada, proprio al centro, in cui sta per transitare a velocità molto sostenuta (mi pare che l'attraversamento di quel tratto fosse anche in leggera discesa) un gruppo di circa 200 persone (fasi iniziali della corsa, il gruppo era praticamente compatto). Al di là dell'episodio rendiamoci conto che è qualcosa di molto molto pericoloso. E' caduto Vansummeren, ma poteva anche accadere una caduta di gruppo che avrebbe ugualmente coinvolto gli spettatori.
Insomma non si è trattato del classico caso in cui un corridore nel tentativo di riportarsi in testa al gruppo salta sul marciapiede e colpisce uno spettatore, comportamento da censurare. Qui la povera signora era in mezzo alla strada. Mi spiace veramente, ma non possiamo certamente farne una colpa a Vansummeren, che tra l'altro è già moralmente distrutto per l'accaduto.
io sono convinto che Vansummeren non abbia colpe, però visto la gravità di quello che è successo (la signora mi pare di capire che non è fuori pericolo), penso che sia doveroso che venga aperta un'inchiesta dalla magistratura per accertare eventuali responsabilità o negligenze (penso soprattutto all'organizzazione).
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21675
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da galliano »

ho il massimo rispetto e compassione per la signora e i suoi cari, ma è evidente che quella era una posizione ad alto rischio.
Accanto alla signora c'era un signore con un bambino di 5/6 anni sfiorato da vansummeren.
Mi chiedo come un genitore possa sottovalutare in quel modo un pericolo potenziale: il ragazzino è praticamente un miracolato.
Francamente trovo che non sia facile per gli organizzatori mettere in totale sicurezza 259 km con quella densità di pubblico. Non escludo che gli organizzatori abbiano qualche responsabilità nel caso specifico, ma trovo giusto che il pubblico si comporti e sia trattato da soggetto risponsabile.
Un'eventuale giudizio di colpevolezza a carico di Vansummeren sarebbe un precedente molto pericoloso.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Ronde van Vlaanderen 2014 (6 aprile)

Messaggio da leggere da Admin »

Anch'io penso che Vansummeren non rischi nulla. L'apertura di un'indagine è un atto dovuto, visto quello che è accaduto.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Rispondi