Admin ha scritto:
2) Kristoff è un corridore molto bravo, non è certo uno scandalo che abbia vinto la Sanremo, ma anche qui mi metto in scia: fatta la tara al personaggio, conta principalmente il "come" (intendo dire che se un velocista vince dominando un tappone dolomitico, il "come" viene messo in ombra dalla tara al personaggio... non so se mi spiego... la vittoria di AK è stata invece coerentissima con la sua carriera precedente). Sulle diverse reazioni alla sua vittoria di 15 giorni fa e allo scatto di ieri nel finale, oltre al "come" (ieri corsa d'attacco, a Sanremo corsa di difesa), nel frattempo è intercorso un piccolo particolare: 15 giorni fa non era ancora un vincitore di classiche monumento, ieri sì, è quindi inevitabile che il suo prestigio sia cresciuto. E continuerà a crescere, se il ragazzo collezionerà altri bei piazzamenti in seguito a belle prestazioni.
Nel ciclismo su strada esistono solo "tare" soggettive in quanto non abbiamo parametri come per ex. nell'atletica leggera dove ci sono i record, le migliori prestazioni stagionale, personali ecc... Quindi ognuno può immaginare quello che gli pare.
Kristoff io lo vedo come un velocista di fondo che non si stacca facilmente sulle salite, per cui è evidente qualsi siano le sue corse. Fino al tutto il 2013 francamente abbiamo a memoria solo alcuni piazzamenti importanti:
3° alle olimpiadi su un percorso abbastanza piatto nella volata dei battuti
8° alla Sanremo vincendo volata dei battuti
4° al Fiandre nella volata dei battuti.
In queste corse non si è mai visto se non nella volata finale, quindi è evidente che è un buon velocista che se la gara è dura può dire la sua. Quale può essere la sua corsa? La Sanremo, ovviamente. La Katusha infatti ha puntato su di lui e ha vinto, infatti è stata una delle poche squadre che ha tirato per riprendere la fuga, nel finale ha bruciato Paolini per portarlo in volata ed ha vinto. Era la sua corsa che a causa della pioggia ha avuto uno svolgimento più severo che lo ha favorito fiaccando alcuni autorevoli velocisti.
Il Fiandre è tutta un'altra storia, ne lo scorso anno ne quest'anno ha dimostrato di avere doti per vincerlo. Ad un certo punto quando c'è stata la vera selezione e sono rimasti una dozzina di corridori tar cui 4 Omega, lui non c'era, poi è rientrato con un gruppone solo perchè la Omega ha commesso l'errore di puntare sulla fuga a due. Kristoff si è staccato ma nel gruppo di testa c'era Degenkolb giusto per citare un velocista. Poi con il rientro del gruppone si sono mescolate le carte ma la sua azione è stata tardiva e senza senso, spinta solo dalla voglia di farsi inquadrare dalle telecamere. Cioè lui da solo dove rientrare sul quartetto con Cancellara e Van Marcke? Molto improbabile..... Ha corso per un piazzamento. Secondo me, non vincerà mai un Fiandre, non ne ha la stoffa e vista l'età credo non possa migliorare poi tantissimo.
La Roubaix non saprei, ma credo che la sua prossima gara dove punterà alla vittoria può essere la Parigi - Tours. E naturalmente la Sanremo, che con la Pompeiana potrebbe essere anora più favorevole alle sue caratteristiche.