bove ha scritto:In merito ai 120 giorni di corsa per la futura prima divisione, citati nell'articolo sulle riforme uci, ho fatto i conti della serva.
Giro, tour, vuelta 63 giorni
Down under, Parigi Nizza, tirreno, catalunia, Romandia, Delfinato, Suisse, Polonia, Eneco. 45 giorni ( se diventeranno tutte da 5 tappe )
San remo, gand, fiandre, roubaix, amstel, freccia, Liegi, San Sebastian, Amburgo, Quebec, Montreal, lombardia. 12 giorni.
Quindi mi sembra non cambi molto. A parte qualche gara che potrebbe entrare uscire.
Nella prima bozza si prevedevano (tra parentesi i giorni):
- prima divisione (109): Down Under (5), Paris-Nice (6), Tirreno (6), Sanremo (1), Gand (1), Fiandre (1), Roubaix (1), Amstel (1), Freccia (1), Liegi (1), Giro (21), Delfinato (6), Svizzera (6), Tour (21), San Sebastián (1), Amburgo (1), Vuelta (21), Québec (1), Montréal (1), Lombardia (1), Pechino (5)
- seconda divisione (49): Dubai (4), Qatar (5), Oman (6), Het Nieuwsblad (1), Harelbeke (1), Dwars (1), País Vasco (6), Romandia (6), Baviera (5), Polonia (6), Eneco (6), Plouay (1), Paris-Tours (1)
Ci sarebbero ancora spazi, chissà se per aumentare la durata di corse già esistenti o se per inserirne altre per ora in seconda divisione o assenti (come il Catalunya, California, Strade Bianche e Roma Maxima).
----------------------------------------------------------------
A tal proposito, chiedo a Michele Acquarone, visto che ha partecipato agli incontri per creare questa riforma, se può dirci qualcosa di più su quelle riunioni come le diverse posizioni espresse dagli attori in causa o se ci sono stati punti critici, con posizioni divergenti fra organizzatori, atleti e squadre.