meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

gli aggiornamenti di oggi sono pessimi.ma non drammatici.quota neve al limite per lo Stelvio o il Gavia, ampio margine di sicurezza per un eventuale piano B.
Con sempre chiara l'avvertenza che trattasi di carte a 180 ore.e che,in questo ultimo periodo, i modelli non sono proprio pimpanti quanto ad affidabilita'..anzi, le loro performance sono piuttosto scadenti gia' dopo le 120 ore.a differenza di quello che accade solitamente.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
jumbo
Messaggi: 9691
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da jumbo »

Ma sì le previsioni non contano granchè con una settimana di margine. Peraltro c'è pure il giorno di riposo subito prima ed avranno modo di pensar bene all'opzione più opportuna.
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da trader »

barrylyndon ha scritto:gli aggiornamenti di oggi sono pessimi.ma non drammatici.quota neve al limite per lo Stelvio o il Gavia, ampio margine di sicurezza per un eventuale piano B.
Con sempre chiara l'avvertenza che trattasi di carte a 180 ore.e che,in questo ultimo periodo, i modelli non sono proprio pimpanti quanto ad affidabilita'..anzi, le loro performance sono piuttosto scadenti gia' dopo le 120 ore.a differenza di quello che accade solitamente.
Si penso che se precipiterà sarà neve solo oltre 2500-2700con temperature durante il giorno su Gavia e Stelvio di 1-2 gradi circa..il che andrebbe bene in quanto non attaccherebbe per terra...il problema però sarebbe affrontare quelle discese lunghe e bagnati con quelle temperature di partenza in alto...certo potrebbero fermarsi qualche secondo, coprirsi per bene a strati e ripartire...ma dato il comportamento del gruppo negli ultimi anni, e il ricordo della Vuelta dell'anno scorso, non so quanto sia probabile lo svolgimento della tappa...

Non potrebbe esser un'alternativa anche fare Mortirolo, Foscagno, Livigno e poi rientrare in Alto Adige dalla Svizzera per arrivare in Val Martello? In quel caso sempre sotto i 2300 metri quindi tappa normale con pioggia e freddo ma niente che non si sia già fatto!!
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da trader »

jumbo ha scritto:Ma sì le previsioni non contano granchè con una settimana di margine. Peraltro c'è pure il giorno di riposo subito prima ed avranno modo di pensar bene all'opzione più opportuna.
E' questo che mi preoccupa nel giorno di riposo, anche se il tempo fosse accettabile, alcuni faranno in tempo a trovare tutti i cavilli pur di non affrontare la tappa in base ai vari interessi di squadra....
jumbo
Messaggi: 9691
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da jumbo »

Avevo letto non ricordo dove che il piano B è quello dell'anno scorso: Tonale e Castrin.
Comunque è inutile stare a parlarne ora, si vedrà tra 4-5-6 giorni.

Quel che si sa oggi è positivo, cioè il fatto che sicuramente le strade per il 27 saranno state ripulite dalla neve invernale e meteo permettendo saranno pronte per il passaggio della corsa.
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da Nicker »

herbie ha scritto: O tornare ad una data più giusta e tradizionale per il Giro, due settimane più tardi.
Oppure lasciare stare le quote over 2000 e disegnare tappe più in basso, che in ogni zona d'Italia c'è ampia possibilità di disegnare un Giro durissimo (se lo si vuole) rimanendo sotto i 2000 metri.
Concordo anche con Nicker, gli Appennini possono tranquillamente essere i Pirenei del Giro. Pure lì le possibilità non mancano....ad esempio per la tappa di Sestola -Pian del Falco....un "sentiero" che avrei proposto io....(perdono per l'autoreferenzialità massimamente ciclotapasciona....)

Immagine

http://www.strava.com/activities/138957887
Io ci credo molto in una valorizzazione degli appennini. Certo i soldi, la storia e la maggior cultura ciclistica del nord fanno pendere la bilancia sempre verso le Alpi, però un tentativo lo farei ogni tanto. Basta guardare il successo clamoroso della Tirreno di questi ultimi anni dopo che è stato indurito il percorso. Gli Appennini potrebbero offrire un contenuto tecnico diverso da quello delle Alpi (perchè le salite sono diverse, i paesaggi sono diversi, il clima è diverso) e rendere in questo modo la corsa più completa. Certo inserire la classica tappa piatta con arrivo a Montevergine non serve a niente,bisognerebbe provare dei percorsi più interessanti, le possibilità ci sono. Il bellissimo percorso proposto da Herbie è solo uno degli esempi. Questo è un altro, anche troppo estremo :D : http://www.tracks4bikers.com/beta_tracks/show/207201
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Nicker ha scritto:
herbie ha scritto: O tornare ad una data più giusta e tradizionale per il Giro, due settimane più tardi.
Oppure lasciare stare le quote over 2000 e disegnare tappe più in basso, che in ogni zona d'Italia c'è ampia possibilità di disegnare un Giro durissimo (se lo si vuole) rimanendo sotto i 2000 metri.
Concordo anche con Nicker, gli Appennini possono tranquillamente essere i Pirenei del Giro. Pure lì le possibilità non mancano....ad esempio per la tappa di Sestola -Pian del Falco....un "sentiero" che avrei proposto io....(perdono per l'autoreferenzialità massimamente ciclotapasciona....)

Immagine

http://www.strava.com/activities/138957887
Io ci credo molto in una valorizzazione degli appennini. Certo i soldi, la storia e la maggior cultura ciclistica del nord fanno pendere la bilancia sempre verso le Alpi, però un tentativo lo farei ogni tanto. Basta guardare il successo clamoroso della Tirreno di questi ultimi anni dopo che è stato indurito il percorso. Gli Appennini potrebbero offrire un contenuto tecnico diverso da quello delle Alpi (perchè le salite sono diverse, i paesaggi sono diversi, il clima è diverso) e rendere in questo modo la corsa più completa. Certo inserire la classica tappa piatta con arrivo a Montevergine non serve a niente,bisognerebbe provare dei percorsi più interessanti, le possibilità ci sono. Il bellissimo percorso proposto da Herbie è solo uno degli esempi. Questo è un altro, anche troppo estremo :D : http://www.tracks4bikers.com/beta_tracks/show/207201
anche io voglio dare il mio contributo OT "pro-Appennini": in questo caso più che di Appennini parlo di vulcani anzi del "Vulcano" per eccellenza. Ricordate la tappa dell'Etna? Ecco percorso simile, però anzichè affrontare la salita finale da Nicolosi, imboccarla da Zafferana (versante bestiale!) subito dopo la discesa di Piano Provenzana: sono circa 17 km sopra l'8% di media! Sarebbero solo due salite ma per un tot di 47 km in salita e 3200m di dislivello, a cui magari abbinare una Portella Mandrazzi (1100m di dislivello ma facile come pendenza, intorno al 4-5%) tanto per scaldare le gambe. L'Etna potrebbe essere il Massiccio Centrale del Tour :D
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
cicloturista
Messaggi: 483
Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:37

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da cicloturista »

per non parlare di altre salite over 1500 presenti in Sicilia

Nebrodi, Madonie, etc.

Vogliamo parlare della Sila ? li si arriva benissimo over 1600-1950 metri. percorsi davvero spettacolari!
cicloturista
Messaggi: 483
Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:37

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da cicloturista »

cicloturista ha scritto:per non parlare di altre salite over 1500 presenti in Sicilia

Nebrodi, Madonie, etc.

Vogliamo parlare della Sila (in Calabria)? li si arriva benissimo over 1600-1950 metri. percorsi davvero spettacolari!
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

cicloturista ha scritto:per non parlare di altre salite over 1500 presenti in Sicilia

Nebrodi, Madonie, etc.

Vogliamo parlare della Sila ? li si arriva benissimo over 1600-1950 metri. percorsi davvero spettacolari!

Confermo. Sulle Madonie potrei proporre 5-6 percorsi diversi uno più spettacolare dell'altro. ma lì gioco in casa :)
Sulla Sila riconfermo. Posti bellissimi, salite lunghissime (penso al Monte Scuro da Cosenza) con la possibilità di transitare sul Botte Donato come dici tu oltre i 1900.
Chiudo l'OT.

Oppure per tenerci i mostri sacri over 2500 (Stelvio, Gavia, Agnello! E magari una new-entry come il Nivolet) basta rispostare l'inizio del Giro a metà maggio. E' veramente un peccato rischiare ogni volta di "saltare" tapponi come quello di Val Martello.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da trader »

Stelvio praticamente aperto....devono buttare giu nel burrone solo la neve degli ultimi 100metri di strada al passo...a vedere la foto mi sembra anche molto in sicurezza con neve solo attorno ai primi tornanti ma la pendenza della montagna è tanta ed è evidente come abbia già scaricato e quindi ora sia tranquillo il pendio...poi se fa 40cm di neve fresca ovvio che le condizioni cambiano...ma ciò non accadrà...

Ecco la foto dal Passo del lato nord..

https://www.facebook.com/pirovanostelvi ... =1&theater
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da trader »

Ad oggi è prevista venerdì un po' di pioggia sul percorso mentre sabato e domenica dovrebbero esser giorni abbastanza asciutti con forse qualche goccia sulle alture ma poca roba..poi più brutto lunedì con qualche fiocco senza attaccare proprio in cima allo Stelvio e Gavia...martedì dovrebbe esser migliore con solo qualche nuvolone e forse debole pioviggine mista a neve in cima ma senza attaccare..temperature sui 2 gradi a 2700 metri...
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

mah, Trader, io vedo solo tanta incertezza..
reading vede il peggioramento piu' corposo tra martedi e mercoledi, per esempio.
Gfs vede instabilita' con i classici temporali pomeridiani.
Gem vede fresco ma un po' piu' asciutto.
UKMO simile a Ecmwf.
quello che sembra probabile e' che lo zero termico sara' sui 3000 metri, forse un pelino piu' in alto.
cio' non ci ripara al rischio neve, ma in un contesto molto differente rispetto a quello dell'anno scorso.
Nel senso che il nocciolo freddo sprofonderebbe molto a ovest, sulla penisola Iberica.quindi,neve sull'Angrilu.. :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da herbie »

scusate....lo so che siete esperti meteo e lo apprezzo. Però tutto questo battage sulle previsioni che vanno e vengono, a distanza di UNA SETTIMANA, lo trovo angosciante.
Per me che leggo, e per quelli che devono fare la tappa...va a finire come l'anno scorso, che si ingenera un panico incontrollato e poi si fa di tutta l'erba un fascio e non si salva più nemmeno quello che ragionevolmente si potrebbe salvare. Questi dati meteo e le relative immagini di webcam prese non si sa bene dove (tipo quella del ghiacciaio 300 metri sopra lo Stelvio) e quando, vengono anche strumentalmente utilizzati, al di là delle intenzioni di chi li pubblica.
Che stress. Scusate, due giorni prima, quando ci può essere una certa precisione, si guarda che tempo fa ed eventualmente chi di dovere prenderà dei provvedimenti.

Queste salite così alte in questo periodo personalmente non le metterei, avendo validissime alternative più basse e altrettanto interessanti.
Poi questo disegno della tappa (ovvero Gavia-Stelvio-Paradiso al Cevedale) non da la possibilità di fare percorsi B senza un sacco di pianura prima della salita finale, non essendoci alternative laterali con salita e discesa differenti e praticabili in val venosta. Il passaggio dal Foscagno e dal Fuorn sarebbe peggio degli arrivi a Pau con il Tourmalet a 80 km, oltre che ugualmente assai assai freddo. dal traguardo. Come si diceva l'anno scorso, se fa freddo e pioggia tanto varrebbe fare fondovalle e arrivo in salita.

PS: ci sono INSORMONTABILI problemi di ordine logistico, politico , economico, sociologico, ambientale, universale. LO SO BENE. Era solo per discutere. Non ripetetemi le solite prediche dei soldini e del traffico caotico bloccato in alta val venosta.
Ultima modifica di herbie il mercoledì 21 maggio 2014, 10:27, modificato 1 volta in totale.
jumbo
Messaggi: 9691
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da jumbo »

Concordo con herbie, trovo una perdita di tempo stare a postare del modello X o del modello Y adesso. Uno-due giorni prima più o meno tutti i modelli diranno la stessa cosa e allora si capirà.
L'unica cosa che ci dicono i modelli a distanza di una settimana è che, come prevedibile, bel tempo o brutto tempo che sarà, saremo ben lontani da situazioni come l'anno scorso con 0 termico sotto i 2mila metri e neve a 1200 metri.

Come scrivevo ieri sera, intanto sappiamo che le strade sono state sgombrate dalla neve, e questo è positivo.
Stamattina hanno sgombrato anche il piazzale del passo.
Immagine
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

se non si e' appassionati del meteo, posso capire che voi non capiate.. :D
e' come assistere ad una partita di basket(o calcio,o rugby)..
ci si appassiona dell'evoluzione della stessa.
altrimenti mi leggo il risultato finale.ed amen.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da trader »

Concordo con Barry...

Comunque ad oggi io nelle prossime 4 tappe vedo pioggia solo venerdì...pure oggi pomeriggio per me non piove anche se il rischio c'è...

Sabato e domenica buoni e lunedì pure tranne nel pomeriggio-sera quando ci sarà qualche rovescio sulle Alpi nevoso sopra i 2600 circa...ma roba che si scioglie in mezz'ora la mattina non appena ci batte il sole...

Martedì invece dovrebbe esser buono fino al primo pomeriggio con temperature anche sui 4-5 gradi ai passi per poi peggiorare da metà pomeriggio con i soliti temporali pomeridiani nevosi oltre i 2500 metri...dovrebbe nevicare in cima ai passi ma senza accumulo con temperature di poco sopra lo zero...A questo punto se la tendenza venisse confermata, data la tappa corta, e le temperature accettabilissime nella prima parte della giornata, non sarebbe meglio anticipare di 1-2 orette la corsa facendoli transitare sullo Stelvio diciamo intorno alle 14-14,30 per poi arrivare in Val Martello sulle 16?

Sicuramente le previsioni cambieranno...ma se rimangono così non vedo troppi problemi alle 14 dato che è ancora prestino per i temporali pomeridiani ed anche se fosse in piena giornata così non sarebbe ancora l'ora di creare problemi sull'asfalto...
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21783
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da galliano »

Capisco perfettamente il piacere di Barry, Trader e altri nel seguire l'evoluzione meteo. E' un po' come poter seguire una crono disponendo di 4 tempi intermedi piuttosto che aspettare l'arrivo per vedere il risultato.

Il mio timore, come forse quello di Herbie, è che siamo in ITALIA.
Il silenzio, se non l'omertà, sono il modo migliore per far succedere le cose senza che nessuno se ne accorga.

All'epoca di Torriani :D , il giorno prima si dava un'occhiata ai passi, se percorribili si partiva tranquillamente senza stare a spaccare il capello ipotizzando eventi altamente improbabili o condizioni da tregenda.
Adesso con il terrorismo mediatico c'è il rischio che qualche autorità, altrimenti assopita, venga svegliata e per tutelare il proprio quieto vivere si metta di traverso. Se devono scegliere tra immobilismo a rischio zero e progresso a rischio 1 su 1000000, stai sicuro che la scelta sarà la prima.
Per non parlare dei nostri cari amici sceriffi in gruppo, ai quali non sembrerebbe vero di potersi appigliare a qualsiasi cosa, fossero pure le previsioni di ciclosprint.it, pur di evitare sciropparsi i due moloch.
jumbo
Messaggi: 9691
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da jumbo »

Comunque sul Gavia da cronotabella dovrebbero passare intorno alle 13.30, sullo Stelvio intorno alle 15.15.
In ogni caso anche i possibili rovesci non sono condivisi da tutti i previsori, altri siti o altri modelli mettono un pomeriggio soleggiato.
Insomma, come si diceva, a qualcuno piacerà farlo, ma oggi come oggi è nella pratica poco utile seguire la sarabanda di previsioni emesse ogni 6 ore come se ogni volta dovessimo avere il verdetto definitivo sul tempo tra 5 giorni.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da Strong »

galliano ha scritto:All'epoca di Torriani :D , il giorno prima si dava un'occhiata ai passi, se percorribili si partiva tranquillamente senza stare a spaccare il capello ipotizzando eventi altamente improbabili o condizioni da tregenda.
Adesso con il terrorismo mediatico c'è il rischio che qualche autorità, altrimenti assopita, venga svegliata e per tutelare il proprio quieto vivere si metta di traverso. Se devono scegliere tra immobilismo a rischio zero e progresso a rischio 1 su 1000000, stai sicuro che la scelta sarà la prima.
Per non parlare dei nostri cari amici sceriffi in gruppo, ai quali non sembrerebbe vero di potersi appigliare a qualsiasi cosa, fossero pure le previsioni di ciclosprint.it, pur di evitare sciropparsi i due moloch.

bah galliano, secondo me hai fatto l'esempio sbagliato
capisco che tu voglia battere sempre sui soliti discorsi però tirare in ballo i giri di torriani (circa dal '49 all''89 se non sbaglio) non credo sia corretto
penso che barry possa informarci su quella che è stata l'evoluzione dei modelli previsionali negli anni
all'epoca di torriani per fare le previsioni si ciucciavano il dito e lo mettevano fuori dalla finestra :D hai voglia a "spaccare il capello"
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
jumbo
Messaggi: 9691
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da jumbo »

Senz'altro c'è stata evoluzione nelle previsioni meteo. Me ne avvalgo personalmente molto quando, dovendo programmare ad esempio delle escursioni in montagna in giornata da Milano, decido se andare ad est o a ovest o se andare sabato o domenica o se andare o non andare.
La tappa in questione però si svolge comunque il 27 maggio, il percorso programmato è quello, e le previsioni del giorno prima sono comunque più affidabili delle previsioni dei giorni ancora antecedenti, quindi sì, a Vegni basta come a Torriani guardare le previsioni solo il giorno prima per decidere se fare la tappa originale o fare il piano B.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21783
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da galliano »

Strong ha scritto: bah galliano, secondo me hai fatto l'esempio sbagliato
capisco che tu voglia battere sempre sui soliti discorsi però tirare in ballo i giri di torriani (circa dal '49 all''89 se non sbaglio) non credo sia corretto
penso che barry possa informarci su quella che è stata l'evoluzione dei modelli previsionali negli anni
all'epoca di torriani per fare le previsioni si ciucciavano il dito e lo mettevano fuori dalla finestra :D hai voglia a "spaccare il capello"
Il punto non è la capacità previsionale all'epoca di torriani, quell'esempio è un semplice inciso.
Il concetto è un'altro: ovvero che a mio avviso (e pure per Herbie, mi pare) conviene mantere il silenzio piuttosto che informare.
E' un'amara considerazione, non un rimprovero verso Jumbo, Trader, Barry, ecc.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da Strong »

galliano ha scritto:
Strong ha scritto: bah galliano, secondo me hai fatto l'esempio sbagliato
capisco che tu voglia battere sempre sui soliti discorsi però tirare in ballo i giri di torriani (circa dal '49 all''89 se non sbaglio) non credo sia corretto
penso che barry possa informarci su quella che è stata l'evoluzione dei modelli previsionali negli anni
all'epoca di torriani per fare le previsioni si ciucciavano il dito e lo mettevano fuori dalla finestra :D hai voglia a "spaccare il capello"
Il punto non è la capacità previsionale all'epoca di torriani, quell'esempio è un semplice inciso.
Il concetto è un'altro: ovvero che a mio avviso (e pure per Herbie, mi pare) conviene mantere il silenzio piuttosto che informare.
E' un'amara considerazione, non un rimprovero verso Jumbo, Trader, Barry, ecc.
io credo che informare sia fondamentale (altrimenti torniamo indietro di 40anni), in questo caso però non ha senso sparare delle previsioni a 2 settimane (ma anche quelle ad 1 settimana rischiano di essere poco attendibili soprattutto per la montagna e per l'italia) perchè è un semplice "esercizio" da appassionati.
per quanto riguarda il discroso sceriffi non credo che il loro comportamento dipenda dai servizi della destefano o dalle previsioni a 2 settimane, se effettivamente hanno un "piano" da portare a termine si informano da soli.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

trader ha scritto:Concordo con Barry...

Comunque ad oggi io nelle prossime 4 tappe vedo pioggia solo venerdì...pure oggi pomeriggio per me non piove anche se il rischio c'è...

Sabato e domenica buoni e lunedì pure tranne nel pomeriggio-sera quando ci sarà qualche rovescio sulle Alpi nevoso sopra i 2600 circa...ma roba che si scioglie in mezz'ora la mattina non appena ci batte il sole...

Martedì invece dovrebbe esser buono fino al primo pomeriggio con temperature anche sui 4-5 gradi ai passi per poi peggiorare da metà pomeriggio con i soliti temporali pomeridiani nevosi oltre i 2500 metri...dovrebbe nevicare in cima ai passi ma senza accumulo con temperature di poco sopra lo zero...A questo punto se la tendenza venisse confermata, data la tappa corta, e le temperature accettabilissime nella prima parte della giornata, non sarebbe meglio anticipare di 1-2 orette la corsa facendoli transitare sullo Stelvio diciamo intorno alle 14-14,30 per poi arrivare in Val Martello sulle 16?

Sicuramente le previsioni cambieranno...ma se rimangono così non vedo troppi problemi alle 14 dato che è ancora prestino per i temporali pomeridiani ed anche se fosse in piena giornata così non sarebbe ancora l'ora di creare problemi sull'asfalto...
dai, si corre tra 7 giorni... Ricordiamo la lezione del Galibier: nevicava dappertutto, ma non nella valle, e ha cominciati sul finire della corsa. C'è difficoltà in montagna a capire l'evoluzione nella stessa giornata, immaginiamoci a 7 giorni... Va bene parlare di meteo, ma suggerire di anticipare la tappa 7 giorni prima ha un sapore prometeico...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da trader »

Maìno della Spinetta ha scritto:
trader ha scritto:Concordo con Barry...

Comunque ad oggi io nelle prossime 4 tappe vedo pioggia solo venerdì...pure oggi pomeriggio per me non piove anche se il rischio c'è...

Sabato e domenica buoni e lunedì pure tranne nel pomeriggio-sera quando ci sarà qualche rovescio sulle Alpi nevoso sopra i 2600 circa...ma roba che si scioglie in mezz'ora la mattina non appena ci batte il sole...

Martedì invece dovrebbe esser buono fino al primo pomeriggio con temperature anche sui 4-5 gradi ai passi per poi peggiorare da metà pomeriggio con i soliti temporali pomeridiani nevosi oltre i 2500 metri...dovrebbe nevicare in cima ai passi ma senza accumulo con temperature di poco sopra lo zero...A questo punto se la tendenza venisse confermata, data la tappa corta, e le temperature accettabilissime nella prima parte della giornata, non sarebbe meglio anticipare di 1-2 orette la corsa facendoli transitare sullo Stelvio diciamo intorno alle 14-14,30 per poi arrivare in Val Martello sulle 16?

Sicuramente le previsioni cambieranno...ma se rimangono così non vedo troppi problemi alle 14 dato che è ancora prestino per i temporali pomeridiani ed anche se fosse in piena giornata così non sarebbe ancora l'ora di creare problemi sull'asfalto...
dai, si corre tra 7 giorni... Ricordiamo la lezione del Galibier: nevicava dappertutto, ma non nella valle, e ha cominciati sul finire della corsa. C'è difficoltà in montagna a capire l'evoluzione nella stessa giornata, immaginiamoci a 7 giorni... Va bene parlare di meteo, ma suggerire di anticipare la tappa 7 giorni prima ha un sapore prometeico...
No ragazzi non ci siamo capiti...io ho detto "ad oggi le previsioni stanno così"...non ho detto che sicuramente martedì andrà così...inoltre vorrei ricordare che se per esempio a 5-6 giorni di distanza siamo già ad una buonissima probabilità di realizzazione a livello macro..poi è ovvio che è impossibile capire se il rovescio ci sarà sul gavia, sullo stelvio o sul mortirolo..ma quello non lo sapremo nemmeno quasi martedì mattina!!

Quello che dico io è: se tutto quello previsto oggi venisse confermato anche lunedì sera (e ci sono buone probabilità ripeto) ci sarebbe il rischio che martedì pomeriggio essendoci instabilità in quota possano svilupparsi dei rovesci (e non si sa dove colpiranno ma non lo sapremo nemmeno martedì mattina dove colpiranno)..in questo caso, che si tratti di passare sul gavia, sul tonale, sul foscagno o sullo stelvio chi conosce un po' di meteorologia sa che i rovesci con questa instabilità si sviluppano nelle ore più calde cioè dalle 14-15 in poi e si vanno ad esaurire verso cena...un po' come successo anno scorso sul Galibier...allora dico...pur non avendone la certezza, se lunedì sera permarranno queste possibilità, una mossa intelligente sarebbe di partire alle 11 invece che alle 12 e 30 ed in questo modo si potrebbero risolvere molti problemi senza creare sconquassi troppo ecclatanti...

Ora spero di essermi spiegato bene...
jumbo
Messaggi: 9691
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da jumbo »

abbiamo capito, ma:
1. come si diceva, cambieranno ancora 10 volte e quindi non si capisce il senso di questo dettaglio;
2. con le dirette nazionali e internazionali mica si mettono a cambiare orario;
3. a dirla tutta, in primavera i rovesci locali pomeridiani è più facile che interessino le zone a quote medie già scoperte di neve, perchè le alte quote ancora innevate mantengono per questo una superficie del terreno più fredda che non favorisce lo sviluppo di cumuli.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Strong ha scritto:
galliano ha scritto:All'epoca di Torriani :D , il giorno prima si dava un'occhiata ai passi, se percorribili si partiva tranquillamente senza stare a spaccare il capello ipotizzando eventi altamente improbabili o condizioni da tregenda.
Adesso con il terrorismo mediatico c'è il rischio che qualche autorità, altrimenti assopita, venga svegliata e per tutelare il proprio quieto vivere si metta di traverso. Se devono scegliere tra immobilismo a rischio zero e progresso a rischio 1 su 1000000, stai sicuro che la scelta sarà la prima.
Per non parlare dei nostri cari amici sceriffi in gruppo, ai quali non sembrerebbe vero di potersi appigliare a qualsiasi cosa, fossero pure le previsioni di ciclosprint.it, pur di evitare sciropparsi i due moloch.

bah galliano, secondo me hai fatto l'esempio sbagliato
capisco che tu voglia battere sempre sui soliti discorsi però tirare in ballo i giri di torriani (circa dal '49 all''89 se non sbaglio) non credo sia corretto
penso che barry possa informarci su quella che è stata l'evoluzione dei modelli previsionali negli anni
all'epoca di torriani per fare le previsioni si ciucciavano il dito e lo mettevano fuori dalla finestra :D hai voglia a "spaccare il capello"

Strong, piu' o meno i modelli matematici sono arrivati ad invadere il campo meteo,anni 70-80..di preciso..dovrei documentarmi.
con gli anni, esperienza,implementazione, nuove tecnologie, piu' vasta rete di osservazioni, hanno permesso una maggior affidabilta' degli stessi che a macroscala potebbe concretizzarsi gia' alle 120-144 ore.dopo l'indice cala un po'.Ma non e' abbastanza raro che vengano inquadrate le tendenze di massima anche a 7-8 giorni,e, talvolta, anche oltre.
Cio' non vuol dire che dall'oggi al domani le previsioni su una certa area limitata siano infallibili.Anzi, non e' raro, e chi assiste con assiduita' ai GP di formula 1 questo lo ha sperimentatato, che vengano sballate anche a 15 minuti.
come le partite di calcio, come una partita di basket, esistono previsioni facili(tipo pronostico Real Madrid-Borgorosso F.C.), previsioni piu' ostiche( Real Sociedad seguita da Fuentes contro Real Madrid), previsioni quasi impossibili (Real Madrid -Barcellona).
Esistono elementi piu' difficili da prevedere,penso alle precipitazioni, mentre altre risultano un po' piu' semplici.
Un bravo meteoman, secondo me, deve avere istinto nel valutare quanto credibile sia una tendenza mostrata dai modelli, nel nowcasting,invece, deve aver molta conoscenza del Territorio, avere un bagaglio di osservazioni acquisito negli anni.
Baroni previde con diverso anticipo l'ondata di freddo del gennaio 85. il nowcasting di Meteofrance fece cambiare le gomme alla Mclaren a Montecarlo nel momento sbagliato.Il succo della meteo sta tutto qua...se fosse tutto cosi preciso,probabilmente mi annoierebbe.

ps:per martedi' credo che sara' Real Sociedad-Real Madrid.. :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

deprimenti gli aggiotnamenti mattutini..possibilita' di neve dai 2400 metri in su.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da trader »

barrylyndon ha scritto:deprimenti gli aggiotnamenti mattutini..possibilita' di neve dai 2400 metri in su.
Si lo stavo per venire a scrivere io....addirittura gfs piazza zero termico a 2500 con neve anche dai 2200 tranquillamente...ci vorrebbe un ritardo di quella goccia di qualche ora...possibile ma inizia a diventare difficile...
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

dobbiamo sperare in reading e gem.che mi sembrano meno estremi.che sfiga, pero'..
ps:ora sullo Stelvio sta nevicando, con lo zero termico a 3100 metri.purtroppo i conti tornano. :(
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da trader »

barrylyndon ha scritto:dobbiamo sperare in reading e gem.che mi sembrano meno estremi.che sfiga, pero'..
ps:ora sullo Stelvio sta nevicando, con lo zero termico a 3100 metri.purtroppo i conti tornano. :(
Si con zero termico a 3100 la quota neve è poco sotto il passo penso che attacchi proprio solo al passo fino al primo tornante..per martedì c'è da tener conto che di giorno in questo periodo l'irradiazione solare tende a farla attaccare meno quindi per me se martedì primo pomeriggio precipita con zero termico a 3100 non attacca sull'asfalto...il problema è che lo zero termico da stasera in poi fino a martedì compreso starà sempre sotto i 3000 quindi quello che precipita sarà sempre neve...

Una sfiga incredibile contando che sia domani che domenica che lunedì la tappa sarebbe fattibilissima e poi proprio martedì c'è quella goccia che arriva!!

Comunque lamma base gfs è simile a lamma reading e vedono poco niente giusto una spolverata lunedì sera che martedì mattina con i primi raggi di sole sarebbe già sciolta..a me preoccupa l'instabilità pomeridiana che quella goccia fredda in quota può creare nel pomeriggio...bha speriamo bene!!
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da trader »

Ecco il Gavia ieri pomeriggio...direi che non ci sono possibilità di andar fuori strada...
Allegati
gavia
gavia
gavia.jpg (64.71 KiB) Visto 4554 volte
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

mi mangio le mani a non poter essere lì,
sarà una tappa fantastica. E la corrono, quest'anno la corrono. E non sarò nelle ultime parole famose.


PS Ripensavo a Nibali nella neve nello Jafferau, Galibier, Tre Cime. Cavoli, tre foto ricordo nella neve, ne avrà di storie per i nipoti...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da trader »

Maìno della Spinetta ha scritto:mi mangio le mani a non poter essere lì,
sarà una tappa fantastica. E la corrono, quest'anno la corrono. E non sarò nelle ultime parole famose.


PS Ripensavo a Nibali nella neve nello Jafferau, Galibier, Tre Cime. Cavoli, tre foto ricordo nella neve, ne avrà di storie per i nipoti...
Non so io sono sempre più dubbioso...perchè davvero si andrà di rovesci e quindi non si saprà nemmeno 1 ora prima della partenza se beccheranno un rovescio (che nel caso sarà sicuramente nevoso)..

Ed allora magari partono con il sole e tutto tranquillo e poi alle 15 fa un rovescio nevoso che imbianca gli ultimi km dello Stelvio? Dopo come si fa? Neutralizzi la tappa e li fai scendere tutti in pulman?Magari i primi sono passati con ancora l'asfalto pulito mentre gli ultimi si beccano un po' di poltiglia passando dopo 20minuti? Bha per me è troppo rischioso appunto perché non si potrà prevedere nemmeno mezz'ora prima ma la cosa ormai sicura è che si andrà di instabilità nel pomeriggio...

Per me non possono correre un rischio così alto ed opteranno per Tonale e Castrin...felice di sbagliarmi!!

Gavia e Stelvio comunque sono nelle stesse condizioni...se salta uno salta anche l'altro quindi da scartare l'ipotesi Mortirolo...
jumbo
Messaggi: 9691
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da jumbo »

Inutile fasciarsi la testa ora e stare a ragionare su possibili situazioni sfavorevoli, che tanto conosciamo tutti benissimo, si vedrà lunedì.
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3147
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da ucci90 »

si sa nulla di un piano-b nel giorno dello Stelvio?
jumbo
Messaggi: 9691
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da jumbo »

Quello dell'anno scorso con Tonale e Castrin.
Inevitabilmente non dello stesso livello, ma non esistono alternative dello stesso livello.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

jumbo ha scritto:Inutile fasciarsi la testa ora e stare a ragionare su possibili situazioni sfavorevoli, che tanto conosciamo tutti benissimo, si vedrà lunedì.
si,in questo caso si'..l'anno scorso la cosa era molto piu' incisiva e delineata da giorni..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da Admin »

Ragazzi, ma stiamo impazzendo? :D

Se i passi non sono impraticabili, ci si passa. Se poi in cima trovano 10 km di neve, caspita, si coprono e li superano, sarà mica la prima volta che il Giro trova un po' di neve in montagna?

Assolutamente la tappa si farà, come dice Maino, tantopiù se partono con il sole. Anche sui social network di vostra competenza spingete in tal senso e non date il minimo adito a ipotesi di piano b sol perché FORSE nevicherà un po' in cima allo Stelvio. È una cosa che non sta né in cielo né in terra.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3845
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Admin ha scritto:Ragazzi, ma stiamo impazzendo? :D

Se i passi non sono impraticabili, ci si passa. Se poi in cima trovano 10 km di neve, caspita, si coprono e li superano, sarà mica la prima volta che il Giro trova un po' di neve in montagna?

Assolutamente la tappa si farà, come dice Maino, tantopiù se partono con il sole. Anche sui social network di vostra competenza spingete in tal senso e non date il minimo adito a ipotesi di piano b sol perché FORSE nevicherà un po' in cima allo Stelvio. È una cosa che non sta né in cielo né in terra.
Perfetto.
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Si può anticipare di lunedì la frazione dello Stelvio invertendo con il riposo ?
jumbo
Messaggi: 9691
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da jumbo »

no
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da CicloSprint »

jumbo ha scritto:no

Lo dice il regolamento ?
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Admin ha scritto:Ragazzi, ma stiamo impazzendo? :D

Se i passi non sono impraticabili, ci si passa. Se poi in cima trovano 10 km di neve, caspita, si coprono e li superano, sarà mica la prima volta che il Giro trova un po' di neve in montagna?

Assolutamente la tappa si farà, come dice Maino, tantopiù se partono con il sole. Anche sui social network di vostra competenza spingete in tal senso e non date il minimo adito a ipotesi di piano b sol perché FORSE nevicherà un po' in cima allo Stelvio. È una cosa che non sta né in cielo né in terra.
in linea di massima non hai torto,ma non e' tanto la salita a preoccuparmi..e' la discesa..ma vediamo dai..vi sarebbero correnti sciroccali.probabilmente foriere di precipitazioni ma non so quanto freddo possano portare.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
jumbo
Messaggi: 9691
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da jumbo »

CicloSprint ha scritto:
jumbo ha scritto:no

Lo dice il regolamento ?
Lo dice il programma, la tappa è programmata per il 27 maggio e quindi si corre il 27 maggio.
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da Merak »

sì, ma non è che adesso una discesa umida sia una cosa fuori dal mondo... Non si parla di metri di neve, ne di discesa ghiacciata... Nella peggiore delle ipotesi si parla di 3 o 4 km di discesa con fondo formato da neve sciolta che con il passaggio della carovana si può assimilare a fondo bagnato...
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Merak ha scritto:sì, ma non è che adesso una discesa umida sia una cosa fuori dal mondo... Non si parla di metri di neve, ne di discesa ghiacciata... Nella peggiore delle ipotesi si parla di 3 o 4 km di discesa con fondo formato da neve sciolta che con il passaggio della carovana si può assimilare a fondo bagnato...
potrebbe essere.ma se lo zero termico si attestera' sui 2500 metri come vede gfs stasera,potrebbero esserci pezzi ghiacciati.ma ripeto,stavolta ce la giochiamo sino in fondo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da Merak »

barrylyndon ha scritto:
Merak ha scritto:sì, ma non è che adesso una discesa umida sia una cosa fuori dal mondo... Non si parla di metri di neve, ne di discesa ghiacciata... Nella peggiore delle ipotesi si parla di 3 o 4 km di discesa con fondo formato da neve sciolta che con il passaggio della carovana si può assimilare a fondo bagnato...
potrebbe essere.ma se lo zero termico si attestera' sui 2500 metri come vede gfs stasera,potrebbero esserci pezzi ghiacciati.ma ripeto,stavolta ce la giochiamo sino in fondo..
a maggio basta un po' di sole e il ghiaccio si scioglie; veramente, a meno che non si avveri uno scenario peggiore dello scenario peggiore ipotizzabile ora, le condizioni per fare la tappa ci sono tutte. Ok, non saranno le condizioni migliori, ok i primi 3 o 4 km del passo in discesa dovranno farli con particolare attenzione...
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Una deroga per anticipare la tappa a lunedì si può fare ?
cicloturista
Messaggi: 483
Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:37

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da cicloturista »

Ma perchè la vorresti anticipare?!? Ma che domande sono? :dubbio:
Rispondi