Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
crollato purtroppo brambillino.
-
- Messaggi: 7491
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
In discesa per evitare rischi a basso che in dixcesa va male. Poi in pianura non saprei.galliano ha scritto:Questo è il vero mistero della tappa.trader ha scritto:Malissimo Basso che ha addirittura fatto tirare la squadra in discesa e prima della salita...bha![]()
Ma che tiravano a fare?
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- lanzillotta
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
- Località: Canosa Di Puglia (BAT)
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
ma perchè arredondo ha tirato ad inizio salita per poi spostarsi?
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Oggi male Basso, che secondo me in discesa ha messo Moser e per poco Longo Borghini in testa per evitare le solite paure in discesa; a mio avviso deve correre come il Basso del Giro '05 post crisi. Ovviamente le caratteristiche e l'età sono diverse ma un 6°-7°-8° posto e così via non servono nulla a lui.
Sono felicissimo per Battaglin, talento purissimo come Aru. Però avrei preferito una vittoria di Pantano: la Colombia sta rispondendo giorno per giorno alle critiche che ha avuto a gennaio per l'invito.
Sono felicissimo per Battaglin, talento purissimo come Aru. Però avrei preferito una vittoria di Pantano: la Colombia sta rispondendo giorno per giorno alle critiche che ha avuto a gennaio per l'invito.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
lo ha detto nell'intervista, ordini discuderia, per Kieserlowski.lanzillotta ha scritto:ma perchè arredondo ha tirato ad inizio salita per poi spostarsi?
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
ma dai non ci credo che Cassani stamattina ha profetizzato la vittoria di Battaglin



Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Dispiace per Cataldo che aveva fatto tutto bene, solo non poteva prevedere di doversela giocare in volata con un corridore con la dinamite nelle gambe come Battaglin. Per il resto che si chiamino Pantano, Chalapud o Quintana la Colombia pare essere diventata la patria dei succhiaruote.
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:37
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Spero Cataldo vinca una tappa.
Uran può darsi che sia in crisi, ma passeggera? .
Uran può darsi che sia in crisi, ma passeggera? .
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Impressione personale
Quotone per il compagno kazako herbie. Il giro vivrà di questi attacchi dai meno 5 in su. L'unica tappa in cui tutti dovranno buttare giù la maschera sarà la cronoscalata.
Pozzovivo bravo, ma quando sento nelle interviste "forse son partito troppo presto" ?!?
Quotone per il compagno kazako herbie. Il giro vivrà di questi attacchi dai meno 5 in su. L'unica tappa in cui tutti dovranno buttare giù la maschera sarà la cronoscalata.
Pozzovivo bravo, ma quando sento nelle interviste "forse son partito troppo presto" ?!?
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
comunque nel fantaciclismo di FS gioco pirazzi e vince battaglin



Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
E' una settimana che vedo le moto rai poco attente, sono sempre in mezzo...io faccio la staffetta e so che certe cose capitano purtroppo, ma è più facile se tiri la corda. Posto che poi non ho visto l'accaduto e l'ho solo letto e sentito perchè su Eurosport stavano dando un flash sull'arrivo del 99Camoscio madonita ha scritto:io stavo dormendo (indice dell'interesse alla tappa) e sono stato svegliato dall'urlo di Pancani. Speriamo bene per quell'uomo.cicloturista ha scritto:Incidente tremendo una moto riprese ha preso un uomo della protezione civile andavano a 60 km h..... Speriamo bene
Supercunego
- MagliaRossa
- Messaggi: 691
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
- Località: Hampshire, UK
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
un aggiornamento sulla persona investita in corsa:
http://lastampa.it/2014/05/24/edizioni/ ... agina.html
insisto che secondo me l'atteggiamento della Rai è stato scandaloso. Di due motocronaca in corsa, neppure una si è fermata per informare dell'accaduto. Non hanno neppure detto chi era la persona investita, che invece risulta identificata sul web da più di mezz'ora.
http://lastampa.it/2014/05/24/edizioni/ ... agina.html
insisto che secondo me l'atteggiamento della Rai è stato scandaloso. Di due motocronaca in corsa, neppure una si è fermata per informare dell'accaduto. Non hanno neppure detto chi era la persona investita, che invece risulta identificata sul web da più di mezz'ora.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
mastraa ha scritto:E' una settimana che vedo le moto rai poco attente, sono sempre in mezzo...io faccio la staffetta e so che certe cose capitano purtroppo, ma è più facile se tiri la corda. Posto che poi non ho visto l'accaduto e l'ho solo letto e sentito perchè su Eurosport stavano dando un flash sull'arrivo del 99Camoscio madonita ha scritto:io stavo dormendo (indice dell'interesse alla tappa) e sono stato svegliato dall'urlo di Pancani. Speriamo bene per quell'uomo.cicloturista ha scritto:Incidente tremendo una moto riprese ha preso un uomo della protezione civile andavano a 60 km h..... Speriamo bene
Diciamo che da alcune foto sembra che nemmeno l'investito fosse al suo posto...
Speriamo bene
Supercunego
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
danno fastidio tantissimo anche a merobby ha scritto:Impressione personale
Quotone per il compagno kazako herbie. Il giro vivrà di questi attacchi dai meno 5 in su. L'unica tappa in cui tutti dovranno buttare giù la maschera sarà la cronoscalata.
Pozzovivo bravo, ma quando sento nelle interviste "forse son partito troppo presto" ?!?
ma pare sia il ciclismo moderno..
Noveis e bielmonte bypassate.. si potevano fare disastri , magari usando la squadra
contento per battaglin
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
È dal giro di hesjedal k corrono cosi.. ridicoliSalvatore77 ha scritto:In discesa per evitare rischi a basso che in dixcesa va male. Poi in pianura non saprei.galliano ha scritto:Questo è il vero mistero della tappa.trader ha scritto:Malissimo Basso che ha addirittura fatto tirare la squadra in discesa e prima della salita...bha![]()
Ma che tiravano a fare?
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
questo il video dell'incidente
diciamo che l'operatore investito non era esattamente nel posto più corretto per segnalare, dal canto suo il motociclista aveva parecchio spazio...
e infine un appunto su quelle nuove bandierine rosse quadrate che sostituiscono senza senso quelle gialle a freccia che forse sono più facili da interpretare visto che la freccia indica una direzione, mentre un quadrato non fa capire nulla...
diciamo che l'operatore investito non era esattamente nel posto più corretto per segnalare, dal canto suo il motociclista aveva parecchio spazio...
e infine un appunto su quelle nuove bandierine rosse quadrate che sostituiscono senza senso quelle gialle a freccia che forse sono più facili da interpretare visto che la freccia indica una direzione, mentre un quadrato non fa capire nulla...
Supercunego
-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: giovedì 23 maggio 2013, 9:46
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
HOTDOG sempre presente e puntuale con le sue analisi....vediamo un po' com'e andata...
-in realtà nell'unico vero arrivo in salita visto fin qui Quintana è arrivato davanti, ora in realtà credo che i big arriveranno più o meno assieme senza grandi distacchi ma comunque anche se dicono che non è al 100% starei col colombiano anche per la quota
-di nuovo non credo che Uran stacchi Evans su una salita come Oropa e nel momento in cui arrivano assieme potrebbe spuntarla l'australiano e sto con lui per via della quota
-Rolland può attaccare da lontano pur essendo più vicino di Hesjedal in classifica e se così non fosse sembra più in palla qualora iniziassero l'ultima salita assieme dunque sto con lui
-davvero esagerata la quota di Aru anche se è vero che sugli Appennini Majka ha fatto vedere qualcosa in più, vado con il sardo
-segnali negativi ovviamente in misura diversa da parte di entrambi in quel di Barolo, vado con Kiserlovski che è più scalatore
-Arredondo senza se e senza ma
-Basso anche se con diversi se e diversi ma, non è certo questa la tappa per lui e ricordiamo che nel 2012 a Piani dei Resinelli in una frazione molto simile e con uno stato di forma superiore a quello attuale non fece la differenza
-il periodo di massima condizione di Morabito si è esaurito e giorno dopo giorno perderà posizioni nella generale, vado con Poels
-sembra scontato dire Landa però lo spagnolo è un paracarro in discesa ed è incline alle cadute mentre Tiralongo sul Naso di Gatto ha dimostrato di avere il potenziale per stare vicino ai migliori che in precedenza non aveva mostrato per stare al fianco di Scarponi, vista la quota mi prendo il siciliano
-da un lato Ulissi sta volando ma sulle grandi montagne rimane un'incognita e dall'altro un Cunego che è comunque in crescita e la tappa con tre salite dovrebbe favorirlo, probabile anche che il veronese attacchi da lontano come a Piani dei Resinelli e vista la quota provo a prendermi lui
-entrambi non brillantissimi negli ultimi giorni anche se Rabottini ha disputato una bella crono, mi prendo di un'incollatura l'italiano
-questi due atleti invece hanno dimostrato entrambi una bella condizione con Losada in grado di scattare sul Naso di Gatto quando erano rimasti in una trentina, però Preidler lo vedo in grande crescita e mi prendo lui
-starei con Dupont che è più scalatore di Vuillermoz e ha una quota esagerata
-Herrada è in crescita ma Rogers è in grandissima condizione e dovrà stare al fianco di Majka dunque mi prendo l'australiano
-Pellizotti è reduce da una pessima cronometro ma Monfort è spento, sto col friulano che peraltro può anche attaccare da lontano
-il miglior Duarte non si è ancora visto ed è inoltre un corridore molto incline ad alti e bassi mentre Henao si sta dimostrando più costante, nonostante questo e la quota mi prendo comunque il primo
-Roche potrebbe attaccare da lontano come pure stare in gruppo e arrivare 100° mentre Cardoso da comunque garanzie di un piazzamento nei 30, mi prendo il portoghese
-Pantano ha iniziato bene ma ora è in calo di condizione mentre Polanc ha dimostrato di essere tra i 30-40 più forti in salita, sto con lo sloveno
-entrambi sono un'incognita nel senso che sono fuori classifica e potrebbero non tentare neppure di stare con i migliori per provare ad attaccare in uno dei prossimi giorni, mi prendo Moreno per la quota
Giornata con parecchie sorprese...analisi perfette di HOTDOG che forse a volte si fa suggestionare dalle quote e prende parecchi sfavoriti per far saltare il banco dei book...comunque davvero bravo.....ci tentiamo nuovamente domani?
-in realtà nell'unico vero arrivo in salita visto fin qui Quintana è arrivato davanti, ora in realtà credo che i big arriveranno più o meno assieme senza grandi distacchi ma comunque anche se dicono che non è al 100% starei col colombiano anche per la quota
-di nuovo non credo che Uran stacchi Evans su una salita come Oropa e nel momento in cui arrivano assieme potrebbe spuntarla l'australiano e sto con lui per via della quota
-Rolland può attaccare da lontano pur essendo più vicino di Hesjedal in classifica e se così non fosse sembra più in palla qualora iniziassero l'ultima salita assieme dunque sto con lui
-davvero esagerata la quota di Aru anche se è vero che sugli Appennini Majka ha fatto vedere qualcosa in più, vado con il sardo
-segnali negativi ovviamente in misura diversa da parte di entrambi in quel di Barolo, vado con Kiserlovski che è più scalatore
-Arredondo senza se e senza ma
-Basso anche se con diversi se e diversi ma, non è certo questa la tappa per lui e ricordiamo che nel 2012 a Piani dei Resinelli in una frazione molto simile e con uno stato di forma superiore a quello attuale non fece la differenza
-il periodo di massima condizione di Morabito si è esaurito e giorno dopo giorno perderà posizioni nella generale, vado con Poels
-sembra scontato dire Landa però lo spagnolo è un paracarro in discesa ed è incline alle cadute mentre Tiralongo sul Naso di Gatto ha dimostrato di avere il potenziale per stare vicino ai migliori che in precedenza non aveva mostrato per stare al fianco di Scarponi, vista la quota mi prendo il siciliano
-da un lato Ulissi sta volando ma sulle grandi montagne rimane un'incognita e dall'altro un Cunego che è comunque in crescita e la tappa con tre salite dovrebbe favorirlo, probabile anche che il veronese attacchi da lontano come a Piani dei Resinelli e vista la quota provo a prendermi lui
-entrambi non brillantissimi negli ultimi giorni anche se Rabottini ha disputato una bella crono, mi prendo di un'incollatura l'italiano
-questi due atleti invece hanno dimostrato entrambi una bella condizione con Losada in grado di scattare sul Naso di Gatto quando erano rimasti in una trentina, però Preidler lo vedo in grande crescita e mi prendo lui
-starei con Dupont che è più scalatore di Vuillermoz e ha una quota esagerata
-Herrada è in crescita ma Rogers è in grandissima condizione e dovrà stare al fianco di Majka dunque mi prendo l'australiano
-Pellizotti è reduce da una pessima cronometro ma Monfort è spento, sto col friulano che peraltro può anche attaccare da lontano
-il miglior Duarte non si è ancora visto ed è inoltre un corridore molto incline ad alti e bassi mentre Henao si sta dimostrando più costante, nonostante questo e la quota mi prendo comunque il primo
-Roche potrebbe attaccare da lontano come pure stare in gruppo e arrivare 100° mentre Cardoso da comunque garanzie di un piazzamento nei 30, mi prendo il portoghese
-Pantano ha iniziato bene ma ora è in calo di condizione mentre Polanc ha dimostrato di essere tra i 30-40 più forti in salita, sto con lo sloveno
-entrambi sono un'incognita nel senso che sono fuori classifica e potrebbero non tentare neppure di stare con i migliori per provare ad attaccare in uno dei prossimi giorni, mi prendo Moreno per la quota
Giornata con parecchie sorprese...analisi perfette di HOTDOG che forse a volte si fa suggestionare dalle quote e prende parecchi sfavoriti per far saltare il banco dei book...comunque davvero bravo.....ci tentiamo nuovamente domani?
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Offrigliela una birra poi però!RickyKaka22 ha scritto:HOTDOG sempre presente e puntuale con le sue analisi....vediamo un po' com'e andata...
-in realtà nell'unico vero arrivo in salita visto fin qui Quintana è arrivato davanti, ora in realtà credo che i big arriveranno più o meno assieme senza grandi distacchi ma comunque anche se dicono che non è al 100% starei col colombiano anche per la quota
-di nuovo non credo che Uran stacchi Evans su una salita come Oropa e nel momento in cui arrivano assieme potrebbe spuntarla l'australiano e sto con lui per via della quota
-Rolland può attaccare da lontano pur essendo più vicino di Hesjedal in classifica e se così non fosse sembra più in palla qualora iniziassero l'ultima salita assieme dunque sto con lui
-davvero esagerata la quota di Aru anche se è vero che sugli Appennini Majka ha fatto vedere qualcosa in più, vado con il sardo
-segnali negativi ovviamente in misura diversa da parte di entrambi in quel di Barolo, vado con Kiserlovski che è più scalatore
-Arredondo senza se e senza ma
-Basso anche se con diversi se e diversi ma, non è certo questa la tappa per lui e ricordiamo che nel 2012 a Piani dei Resinelli in una frazione molto simile e con uno stato di forma superiore a quello attuale non fece la differenza
-il periodo di massima condizione di Morabito si è esaurito e giorno dopo giorno perderà posizioni nella generale, vado con Poels
-sembra scontato dire Landa però lo spagnolo è un paracarro in discesa ed è incline alle cadute mentre Tiralongo sul Naso di Gatto ha dimostrato di avere il potenziale per stare vicino ai migliori che in precedenza non aveva mostrato per stare al fianco di Scarponi, vista la quota mi prendo il siciliano
-da un lato Ulissi sta volando ma sulle grandi montagne rimane un'incognita e dall'altro un Cunego che è comunque in crescita e la tappa con tre salite dovrebbe favorirlo, probabile anche che il veronese attacchi da lontano come a Piani dei Resinelli e vista la quota provo a prendermi lui
-entrambi non brillantissimi negli ultimi giorni anche se Rabottini ha disputato una bella crono, mi prendo di un'incollatura l'italiano
-questi due atleti invece hanno dimostrato entrambi una bella condizione con Losada in grado di scattare sul Naso di Gatto quando erano rimasti in una trentina, però Preidler lo vedo in grande crescita e mi prendo lui
-starei con Dupont che è più scalatore di Vuillermoz e ha una quota esagerata
-Herrada è in crescita ma Rogers è in grandissima condizione e dovrà stare al fianco di Majka dunque mi prendo l'australiano
-Pellizotti è reduce da una pessima cronometro ma Monfort è spento, sto col friulano che peraltro può anche attaccare da lontano
-il miglior Duarte non si è ancora visto ed è inoltre un corridore molto incline ad alti e bassi mentre Henao si sta dimostrando più costante, nonostante questo e la quota mi prendo comunque il primo
-Roche potrebbe attaccare da lontano come pure stare in gruppo e arrivare 100° mentre Cardoso da comunque garanzie di un piazzamento nei 30, mi prendo il portoghese
-Pantano ha iniziato bene ma ora è in calo di condizione mentre Polanc ha dimostrato di essere tra i 30-40 più forti in salita, sto con lo sloveno
-entrambi sono un'incognita nel senso che sono fuori classifica e potrebbero non tentare neppure di stare con i migliori per provare ad attaccare in uno dei prossimi giorni, mi prendo Moreno per la quota
Giornata con parecchie sorprese...analisi perfette di HOTDOG che forse a volte si fa suggestionare dalle quote e prende parecchi sfavoriti per far saltare il banco dei book...comunque davvero bravo.....ci tentiamo nuovamente domani?



-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
- Puertorico
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 11:03
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Quale book da i testa a testa che non li trovo più?RickyKaka22 ha scritto:HOTDOG sempre presente e puntuale con le sue analisi....vediamo un po' com'e andata...
-in realtà nell'unico vero arrivo in salita visto fin qui Quintana è arrivato davanti, ora in realtà credo che i big arriveranno più o meno assieme senza grandi distacchi ma comunque anche se dicono che non è al 100% starei col colombiano anche per la quota
-di nuovo non credo che Uran stacchi Evans su una salita come Oropa e nel momento in cui arrivano assieme potrebbe spuntarla l'australiano e sto con lui per via della quota
-Rolland può attaccare da lontano pur essendo più vicino di Hesjedal in classifica e se così non fosse sembra più in palla qualora iniziassero l'ultima salita assieme dunque sto con lui
-davvero esagerata la quota di Aru anche se è vero che sugli Appennini Majka ha fatto vedere qualcosa in più, vado con il sardo
-segnali negativi ovviamente in misura diversa da parte di entrambi in quel di Barolo, vado con Kiserlovski che è più scalatore
-Arredondo senza se e senza ma
-Basso anche se con diversi se e diversi ma, non è certo questa la tappa per lui e ricordiamo che nel 2012 a Piani dei Resinelli in una frazione molto simile e con uno stato di forma superiore a quello attuale non fece la differenza
-il periodo di massima condizione di Morabito si è esaurito e giorno dopo giorno perderà posizioni nella generale, vado con Poels
-sembra scontato dire Landa però lo spagnolo è un paracarro in discesa ed è incline alle cadute mentre Tiralongo sul Naso di Gatto ha dimostrato di avere il potenziale per stare vicino ai migliori che in precedenza non aveva mostrato per stare al fianco di Scarponi, vista la quota mi prendo il siciliano
-da un lato Ulissi sta volando ma sulle grandi montagne rimane un'incognita e dall'altro un Cunego che è comunque in crescita e la tappa con tre salite dovrebbe favorirlo, probabile anche che il veronese attacchi da lontano come a Piani dei Resinelli e vista la quota provo a prendermi lui
-entrambi non brillantissimi negli ultimi giorni anche se Rabottini ha disputato una bella crono, mi prendo di un'incollatura l'italiano
-questi due atleti invece hanno dimostrato entrambi una bella condizione con Losada in grado di scattare sul Naso di Gatto quando erano rimasti in una trentina, però Preidler lo vedo in grande crescita e mi prendo lui
-starei con Dupont che è più scalatore di Vuillermoz e ha una quota esagerata
-Herrada è in crescita ma Rogers è in grandissima condizione e dovrà stare al fianco di Majka dunque mi prendo l'australiano
-Pellizotti è reduce da una pessima cronometro ma Monfort è spento, sto col friulano che peraltro può anche attaccare da lontano
-il miglior Duarte non si è ancora visto ed è inoltre un corridore molto incline ad alti e bassi mentre Henao si sta dimostrando più costante, nonostante questo e la quota mi prendo comunque il primo
-Roche potrebbe attaccare da lontano come pure stare in gruppo e arrivare 100° mentre Cardoso da comunque garanzie di un piazzamento nei 30, mi prendo il portoghese
-Pantano ha iniziato bene ma ora è in calo di condizione mentre Polanc ha dimostrato di essere tra i 30-40 più forti in salita, sto con lo sloveno
-entrambi sono un'incognita nel senso che sono fuori classifica e potrebbero non tentare neppure di stare con i migliori per provare ad attaccare in uno dei prossimi giorni, mi prendo Moreno per la quota
Giornata con parecchie sorprese...analisi perfette di HOTDOG che forse a volte si fa suggestionare dalle quote e prende parecchi sfavoriti per far saltare il banco dei book...comunque davvero bravo.....ci tentiamo nuovamente domani?

Supercunego
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
E' il "ciclismo moderno", Herbie, di che ti lamenti ?herbie ha scritto:scatto dei 5 km....30" guadagnati, ma fatica per i primi due della classifica.
ADESSO DITEMI SE FACENDO LA CORSA SOLO UN PO' PIU' DURA SULL'ALPE DI NOVEIS (1400 di vam) NON C'ERA LA POSSIBILITA' DI RIBALTARE LA CLASSIFICA.
incomprensibile.
...

A parte tutto, però, è sconfortante notare come questa gente manco sappia leggere nelle pieghe della gara. Possibile non si fossero accorti che non era giornata per Uran ? Sul Bielmonte se ne vanno Hesjedahl e Rolland e lui non mette la squadra a tirare per tenerli li' ? Qualcuno doveva provarci, qualcuno doveva andare a guardargli in bocca, perché la cosa non è proprio del tutto normale.
Se poi andiamo a vedere quanto i "re della montagna" abbiano guadagnato al duo citato (R - H) sulla salita verso Oropa, non è che abbiano fatto sfracelli, a dispetto di tutta quella battaglia che, secondo i cronisti, sarebbe esplosa sulla salita finale.
Tappa disegnata magnificamente, sviluppatasi mediocremente, e corsa da attori mediocri.
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Un Giro avaro di "coraggio" da parte dei big, che però ci regala finali di tappa entusiasmanti. Il numero di Battaglin all'ultimo km è qualcosa di stupendo.
Non per campanilismo, ma devo dire che le 4 vittorie italiane sono state, finora, una più bella delle altre.
Per il resto, ahime, devo dare regione a Prof che definisce i big "attori mediocri". Come disegno, per me, questa era la tappa più bella (anche più di Val Martello e Zoncolan) eppure si è ridotta ad un testa a testa negli ultimi km.
Poi quando senti dire a Pozzovivo che ha attaccato presto ( a 5 km dal traguardo)...
(Scarponi sullo Stelvio docet...lì roba inarrivabile...fu "presto" a 2km dall'arrivo). A 32 anni, al top della condizione atletica, probabilmente il più forte in salita, può pure rischiare di perderlo il Giro ma quantomeno che provi a vincerlo.
Spero nei più giovani (Maijka, Aru e Kelderman). Se avete sentito Maijka auspicava un ritmo maggiore sulle due salite precedenti Oropa. Bene, speriamo sia la sua Saxo con gente come Rogers e Roche ad animare la corsa nelle prossime tappe di montagna...il terzo posto è importante, ma la Rosa finale è tutt'altra cosa: spero che questi ragazzi se lo ricordino e mostrino un pilino in più di coraggio.
Per Basso, oggi, penso cala il sipario.
Altre delusioni: Uran (si è salvato ma gli è arrivato davanti pure Evans), Kiserlovski.
Non per campanilismo, ma devo dire che le 4 vittorie italiane sono state, finora, una più bella delle altre.
Per il resto, ahime, devo dare regione a Prof che definisce i big "attori mediocri". Come disegno, per me, questa era la tappa più bella (anche più di Val Martello e Zoncolan) eppure si è ridotta ad un testa a testa negli ultimi km.
Poi quando senti dire a Pozzovivo che ha attaccato presto ( a 5 km dal traguardo)...

Spero nei più giovani (Maijka, Aru e Kelderman). Se avete sentito Maijka auspicava un ritmo maggiore sulle due salite precedenti Oropa. Bene, speriamo sia la sua Saxo con gente come Rogers e Roche ad animare la corsa nelle prossime tappe di montagna...il terzo posto è importante, ma la Rosa finale è tutt'altra cosa: spero che questi ragazzi se lo ricordino e mostrino un pilino in più di coraggio.
Per Basso, oggi, penso cala il sipario.
Altre delusioni: Uran (si è salvato ma gli è arrivato davanti pure Evans), Kiserlovski.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
- Visconte85
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Quoto in pieno. Se continua così per vedere uno scossone alla classifica dobbiamo aspettare la cronoscalata.Camoscio madonita ha scritto:Un Giro avaro di "coraggio" da parte dei big, che però ci regala finali di tappa entusiasmanti. Il numero di Battaglin all'ultimo km è qualcosa di stupendo.
Non per campanilismo, ma devo dire che le 4 vittorie italiane sono state, finora, una più bella delle altre.
Per il resto, ahime, devo dare regione a Prof che definisce i big "attori mediocri". Come disegno, per me, questa era la tappa più bella (anche più di Val Martello e Zoncolan) eppure si è ridotta ad un testa a testa negli ultimi km.
Poi quando senti dire a Pozzovivo che ha attaccato presto ( a 5 km dal traguardo)...(Scarponi sullo Stelvio docet...lì roba inarrivabile...fu "presto" a 2km dall'arrivo). A 32 anni, al top della condizione atletica, probabilmente il più forte in salita, può pure rischiare di perderlo il Giro ma quantomeno che provi a vincerlo.
Spero nei più giovani (Maijka, Aru e Kelderman). Se avete sentito Maijka auspicava un ritmo maggiore sulle due salite precedenti Oropa. Bene, speriamo sia la sua Saxo con gente come Rogers e Roche ad animare la corsa nelle prossime tappe di montagna...il terzo posto è importante, ma la Rosa finale è tutt'altra cosa: spero che questi ragazzi se lo ricordino e mostrino un pilino in più di coraggio.
Bellissima la definizione del Prof: "tappa disegnata magnificamente, sviluppatasi mediocremente, e corsa da attori mediocri"
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
non disperare caro robby. direi che rispetto allo Scarponi di Pampeago, "partito troppo resto" (cit.) ai -3km, stiamo facendo dei passi in avanti...robby ha scritto:Impressione personale
Quotone per il compagno kazako herbie. Il giro vivrà di questi attacchi dai meno 5 in su. L'unica tappa in cui tutti dovranno buttare giù la maschera sarà la cronoscalata.
Pozzovivo bravo, ma quando sento nelle interviste "forse son partito troppo presto" ?!?
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Concordo.tappa noiosissima sino a 7 km dall'arrivo.
ma Quintana non aveva l'interessa di renderla dura(io ci credo che abbia avuto l'influenza)
ed in genere tutti sono rimasti annichiliti dalla prestazione di Uran nella crono e soprattutto impauriti della prestazione dell'Omega di giovedi' scorso.
Credo che Pozzovivo e la sua squadra debbano farsi un esame di coscienza, essendo appunto cosciente(l'ha dichiarato lui alla partenza) di essere davvero forte.
Agli altri,per motivi diversi, poteva andar bene una corsa sonnecchiosa..
Domani pero' non ci sono storie, appurato che Uran e la sua squadra sono tutt'altro che imbattibili, che Aru,Majka e Kelderman in salita tengono eccome, che Quintana e' sulla via della guarigione, che Pozzovivo in salita va, che Evans non cede tanto facilmente,mi aspetto battaglia aspra sulla salita finale.
Ps:gran bel corridore Aru..sale all'Indurain, lascia gli altri scattare e recupera, eccome se recupera con il suo passo...
ma Quintana non aveva l'interessa di renderla dura(io ci credo che abbia avuto l'influenza)
ed in genere tutti sono rimasti annichiliti dalla prestazione di Uran nella crono e soprattutto impauriti della prestazione dell'Omega di giovedi' scorso.
Credo che Pozzovivo e la sua squadra debbano farsi un esame di coscienza, essendo appunto cosciente(l'ha dichiarato lui alla partenza) di essere davvero forte.
Agli altri,per motivi diversi, poteva andar bene una corsa sonnecchiosa..
Domani pero' non ci sono storie, appurato che Uran e la sua squadra sono tutt'altro che imbattibili, che Aru,Majka e Kelderman in salita tengono eccome, che Quintana e' sulla via della guarigione, che Pozzovivo in salita va, che Evans non cede tanto facilmente,mi aspetto battaglia aspra sulla salita finale.
Ps:gran bel corridore Aru..sale all'Indurain, lascia gli altri scattare e recupera, eccome se recupera con il suo passo...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
tanti spettatori si lamentano che le tappe per i velocisti sono noiose, be', io oggi in una tappa disegnata benissimo ho visto esattamente lo stesso spettacolo, senza nemmeno il brivido della volata finale.
finchè il ciclismo è in mano a interpreti del genere, francamente non credo si possano nutrire grandi speranze sul suo futuro, almeno sul futuro dei GT.
peccato perchè una tappa da denuncia come quella di oggi è stata sigillata da un capolavoro come il finale di battaglin, che ad oggi è il gesto tecnico più bello di questo giro, e forse della stagione tutta, con buona pace del numerone di rogers dell'altro giorno.
per il resto, noia e fastidio
oggi c'era terreno per attaccare, e lo sgranamento del gruppo nel finale ha dimostrato che c'erano pure le condizioni, eppure abbiamo visto ancora una volta il "ciclismo degli ultimi 3km", con pozzovivo che ha replicato le dichiarazioni deliranti di scarponi di un paio d'anni fa... mettendo in dubbio a fine tappa di aver attaccato forse troppo presto.
ma io dico, ma provare a vincerle le corse gli fa così schifo ai corridori? troppo presto?!
ma pozzovivo è così ottuso da non rendersi conto che se uran lo facevano penare per 40-50' anzichè per un quarto d'ora forse quei 20" diventano ben di più? forse poels alla lunga si sfiancava definitivamente?
pozzovivo al traguardo avrebbe dovuto ammettere di aver sbagliato tutto e di aver perso un'occasione gustosa, molto gustosa, che chissà quando si ripresenterà... invece no, dice di avere il dubbio di esser partito troppo presto.
sono senza parole.
fino ad oggi ho tifato pozzovivo in questo giro, mi piaceva l'idea del piccolo sfigato, del corridore mediocre che stringendo i denti vince la corsa dei campioni. ma oggi basta, da oggi spero che arrivino sempre tutte le fughe, con buona pace del gregge, e che il giro lo vinca pierre rolland, unico corridore degno della C maiuscola nelle posizioni alte di classifica di questo giro d'italia.
uno spettacolo talmente squallido, che ci meritiamo i cuochi imbucati a dare i giudizi nel dopo-tappa...
finchè il ciclismo è in mano a interpreti del genere, francamente non credo si possano nutrire grandi speranze sul suo futuro, almeno sul futuro dei GT.
peccato perchè una tappa da denuncia come quella di oggi è stata sigillata da un capolavoro come il finale di battaglin, che ad oggi è il gesto tecnico più bello di questo giro, e forse della stagione tutta, con buona pace del numerone di rogers dell'altro giorno.
per il resto, noia e fastidio

oggi c'era terreno per attaccare, e lo sgranamento del gruppo nel finale ha dimostrato che c'erano pure le condizioni, eppure abbiamo visto ancora una volta il "ciclismo degli ultimi 3km", con pozzovivo che ha replicato le dichiarazioni deliranti di scarponi di un paio d'anni fa... mettendo in dubbio a fine tappa di aver attaccato forse troppo presto.
ma io dico, ma provare a vincerle le corse gli fa così schifo ai corridori? troppo presto?!
ma pozzovivo è così ottuso da non rendersi conto che se uran lo facevano penare per 40-50' anzichè per un quarto d'ora forse quei 20" diventano ben di più? forse poels alla lunga si sfiancava definitivamente?
pozzovivo al traguardo avrebbe dovuto ammettere di aver sbagliato tutto e di aver perso un'occasione gustosa, molto gustosa, che chissà quando si ripresenterà... invece no, dice di avere il dubbio di esser partito troppo presto.
sono senza parole.
fino ad oggi ho tifato pozzovivo in questo giro, mi piaceva l'idea del piccolo sfigato, del corridore mediocre che stringendo i denti vince la corsa dei campioni. ma oggi basta, da oggi spero che arrivino sempre tutte le fughe, con buona pace del gregge, e che il giro lo vinca pierre rolland, unico corridore degno della C maiuscola nelle posizioni alte di classifica di questo giro d'italia.
uno spettacolo talmente squallido, che ci meritiamo i cuochi imbucati a dare i giudizi nel dopo-tappa...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- Visconte85
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Il bello che Rolland attacca
esce dal gruppo con thurau e nessun altro si muove a parte Hesjedal.......

2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Dio benedica il Mysky...ho visto la tappa in 25 minuti...non oso pensare a che tortura deve essere stata sorbirsi tutta la tappa che fino ai meno 7 è stata pressochè inutile...dispiace vedere la piega che ha preso il ciclismo ipercontrollato di oggi...
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Il cuoco che assomiglia a de vlaeminck...
Le parole del Pozzo fanno cadere le braccia, pero' ho il dubbio che il simpatico lucano con una corsa più inpegnativa forse sarebbe arrivato anche dietro Majka.
Forse mi sbaglio ma credo che il Pozzo abbia un'autonomia a corto raggio e se la tappa diventa dura la sua prestazione va in calando.
Le parole del Pozzo fanno cadere le braccia, pero' ho il dubbio che il simpatico lucano con una corsa più inpegnativa forse sarebbe arrivato anche dietro Majka.
Forse mi sbaglio ma credo che il Pozzo abbia un'autonomia a corto raggio e se la tappa diventa dura la sua prestazione va in calando.
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
eppure questo semplice concetto sembra essere completamente oscuro a gran parte di corridori e TM.paolo117 ha scritto:Dio benedica il Mysky...ho visto la tappa in 25 minuti...non oso pensare a che tortura deve essere stata sorbirsi tutta la tappa che fino ai meno 7 è stata pressochè inutile...dispiace vedere la piega che ha preso il ciclismo ipercontrollato di oggi...
Se pensiamo che un voglioso Arredondo è stato imbrigliato dalla squadra in una tappa fatta su misura per tutelare il piazzamento di kiserlovski!!!!
Che, se è fortunato, finirà decimo.
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Infatti spero che da domani lo lascino libero sto povero colombiano che forse la soddisfazione di una tappa se la può toglieregalliano ha scritto:eppure questo semplice concetto sembra essere completamente oscuro a gran parte di corridori e TM.paolo117 ha scritto:Dio benedica il Mysky...ho visto la tappa in 25 minuti...non oso pensare a che tortura deve essere stata sorbirsi tutta la tappa che fino ai meno 7 è stata pressochè inutile...dispiace vedere la piega che ha preso il ciclismo ipercontrollato di oggi...
Se pensiamo che un voglioso Arredondo è stato imbrigliato dalla squadra in una tappa fatta su misura per tutelare il piazzamento di kiserlovski!!!!
Che, se è fortunato, finirà decimo.

Ma quindi Cataldo quando ieri diceva che aveva visto uno in difficoltà non si riferiva a Quintana spero? Perché se no mi sa che ha toppato

Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Complimenti a Battaglin
,molto bravi sia Pozzovivo che Aru,Quintana un po' troppo succhiaruote però

Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Di sicuro aveva detto che vedeva bene Uran.chuky84 ha scritto:Infatti spero che da domani lo lascino libero sto povero colombiano che forse la soddisfazione di una tappa se la può toglieregalliano ha scritto:eppure questo semplice concetto sembra essere completamente oscuro a gran parte di corridori e TM.paolo117 ha scritto:Dio benedica il Mysky...ho visto la tappa in 25 minuti...non oso pensare a che tortura deve essere stata sorbirsi tutta la tappa che fino ai meno 7 è stata pressochè inutile...dispiace vedere la piega che ha preso il ciclismo ipercontrollato di oggi...
Se pensiamo che un voglioso Arredondo è stato imbrigliato dalla squadra in una tappa fatta su misura per tutelare il piazzamento di kiserlovski!!!!
Che, se è fortunato, finirà decimo.![]()
Ma quindi Cataldo quando ieri diceva che aveva visto uno in difficoltà non si riferiva a Quintana spero? Perché se no mi sa che ha toppato
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Ma si', è proprio cosi': Pozzo, in fin dei conti è ancora li' percè non c'è mai stata vera bagarre: Di norma, a questo punto del Giro sarebbe già sparito.galliano ha scritto:Il cuoco che assomiglia a de vlaeminck...
Le parole del Pozzo fanno cadere le braccia, pero' ho il dubbio che il simpatico lucano con una corsa più inpegnativa forse sarebbe arrivato anche dietro Majka.
Forse mi sbaglio ma credo che il Pozzo abbia un'autonomia a corto raggio e se la tappa diventa dura la sua prestazione va in calando.
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
9 su 19 non è una gran media anche se alcune le ho sbagliate di un soffio vedi Rolland-Hesjedal oppure Pantano-Polanc o anche Roche-Cardoso visto che immaginavo che il primo andasse in fuga ma qualora fosse rimasto in gruppo avrebbe sicuramente chiuso dietro al portoghese e per certi versi Moreno-Cataldo per cui vale lo stesso discorso, la previsione sbagliata di brutto è stata Kelderman-Kiserlovski mentre gli altri errori sono dovuti alle quoteRickyKaka22 ha scritto:HOTDOG sempre presente e puntuale con le sue analisi....vediamo un po' com'e andata...
-in realtà nell'unico vero arrivo in salita visto fin qui Quintana è arrivato davanti, ora in realtà credo che i big arriveranno più o meno assieme senza grandi distacchi ma comunque anche se dicono che non è al 100% starei col colombiano anche per la quota
-di nuovo non credo che Uran stacchi Evans su una salita come Oropa e nel momento in cui arrivano assieme potrebbe spuntarla l'australiano e sto con lui per via della quota
-Rolland può attaccare da lontano pur essendo più vicino di Hesjedal in classifica e se così non fosse sembra più in palla qualora iniziassero l'ultima salita assieme dunque sto con lui
-davvero esagerata la quota di Aru anche se è vero che sugli Appennini Majka ha fatto vedere qualcosa in più, vado con il sardo
-segnali negativi ovviamente in misura diversa da parte di entrambi in quel di Barolo, vado con Kiserlovski che è più scalatore
-Arredondo senza se e senza ma
-Basso anche se con diversi se e diversi ma, non è certo questa la tappa per lui e ricordiamo che nel 2012 a Piani dei Resinelli in una frazione molto simile e con uno stato di forma superiore a quello attuale non fece la differenza
-il periodo di massima condizione di Morabito si è esaurito e giorno dopo giorno perderà posizioni nella generale, vado con Poels
-sembra scontato dire Landa però lo spagnolo è un paracarro in discesa ed è incline alle cadute mentre Tiralongo sul Naso di Gatto ha dimostrato di avere il potenziale per stare vicino ai migliori che in precedenza non aveva mostrato per stare al fianco di Scarponi, vista la quota mi prendo il siciliano
-da un lato Ulissi sta volando ma sulle grandi montagne rimane un'incognita e dall'altro un Cunego che è comunque in crescita e la tappa con tre salite dovrebbe favorirlo, probabile anche che il veronese attacchi da lontano come a Piani dei Resinelli e vista la quota provo a prendermi lui
-entrambi non brillantissimi negli ultimi giorni anche se Rabottini ha disputato una bella crono, mi prendo di un'incollatura l'italiano
-questi due atleti invece hanno dimostrato entrambi una bella condizione con Losada in grado di scattare sul Naso di Gatto quando erano rimasti in una trentina, però Preidler lo vedo in grande crescita e mi prendo lui
-starei con Dupont che è più scalatore di Vuillermoz e ha una quota esagerata
-Herrada è in crescita ma Rogers è in grandissima condizione e dovrà stare al fianco di Majka dunque mi prendo l'australiano
-Pellizotti è reduce da una pessima cronometro ma Monfort è spento, sto col friulano che peraltro può anche attaccare da lontano
-il miglior Duarte non si è ancora visto ed è inoltre un corridore molto incline ad alti e bassi mentre Henao si sta dimostrando più costante, nonostante questo e la quota mi prendo comunque il primo
-Roche potrebbe attaccare da lontano come pure stare in gruppo e arrivare 100° mentre Cardoso da comunque garanzie di un piazzamento nei 30, mi prendo il portoghese
-Pantano ha iniziato bene ma ora è in calo di condizione mentre Polanc ha dimostrato di essere tra i 30-40 più forti in salita, sto con lo sloveno
-entrambi sono un'incognita nel senso che sono fuori classifica e potrebbero non tentare neppure di stare con i migliori per provare ad attaccare in uno dei prossimi giorni, mi prendo Moreno per la quota
Giornata con parecchie sorprese...analisi perfette di HOTDOG che forse a volte si fa suggestionare dalle quote e prende parecchi sfavoriti per far saltare il banco dei book...comunque davvero bravo.....ci tentiamo nuovamente domani?
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Solo stamattina ho visto il video dell' incazzatura di Pozzo.
Dopo l'arrivo era davvero furioso, lo sarei stato anche io.
Questa potrebbe essere la chiave di vota del suo Giro.
Con le dovute proporzioni chissà mai che anche lui oggi lungo quella salita bresciana in un possibile testa a testa col colombiano possa pensare: bene, ieri questo m'ha preso per il culo, oggi o salto io o salta lui. Io nelle
mia testa ragionerei assolutamente così
Dopo l'arrivo era davvero furioso, lo sarei stato anche io.
Questa potrebbe essere la chiave di vota del suo Giro.
Con le dovute proporzioni chissà mai che anche lui oggi lungo quella salita bresciana in un possibile testa a testa col colombiano possa pensare: bene, ieri questo m'ha preso per il culo, oggi o salto io o salta lui. Io nelle
mia testa ragionerei assolutamente così
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Tu dovevi continuare a correre! Almeno ci avresti fatto divertire.robby ha scritto:Solo stamattina ho visto il video dell' incazzatura di Pozzo.
Dopo l'arrivo era davvero furioso, lo sarei stato anche io.
Questa potrebbe essere la chiave di vota del suo Giro.
Con le dovute proporzioni chissà mai che anche lui oggi lungo quella salita bresciana in un possibile testa a testa col colombiano possa pensare: bene, ieri questo m'ha preso per il culo, oggi o salto io o salta lui. Io nelle
mia testa ragionerei assolutamente così
Per me Pozzovivo fara l'attacco ai -2,5km, in modo che non salti nessuno e guadagni altri 30 secondi.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Complimenti hai corridori in fuga che hanno regalato un finale di tappa molto entusiasmante, per me il migliore di tutto il Giro.
Cancellara, Valverde
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Robby, Robby, sei un inguaribile sognatore ... mi sa che oggi dovrai rimettere i piedi a terra ...robby ha scritto: ...
Con le dovute proporzioni chissà mai che anche lui oggi lungo quella salita bresciana in un possibile testa a testa col colombiano possa pensare: bene, ieri questo m'ha preso per il culo, oggi o salto io o salta lui. Io nelle
mia testa ragionerei assolutamente così

- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Spero tu abbia ragione, ma sinceramente non capisco Pozzovivo. Decisamente il più forte in salita in queste prime 2 settimane di corsa. Forse ha ragione Galliano quando dice:robby ha scritto:Solo stamattina ho visto il video dell' incazzatura di Pozzo.
Dopo l'arrivo era davvero furioso, lo sarei stato anche io.
Questa potrebbe essere la chiave di vota del suo Giro.
Con le dovute proporzioni chissà mai che anche lui oggi lungo quella salita bresciana in un possibile testa a testa col colombiano possa pensare: bene, ieri questo m'ha preso per il culo, oggi o salto io o salta lui. Io nelle
mia testa ragionerei assolutamente così
ma quando non si ha mai vinto nulla di veramente importante e quando si va verso i 32, forse è meglio saltare che cogliere un 4°/5° posto al Giro che non aggiunge granché al tuo curriculum.galliano ha scritto: Le parole del Pozzo fanno cadere le braccia, pero' ho il dubbio che il simpatico lucano con una corsa più inpegnativa forse sarebbe arrivato anche dietro Majka.
Forse mi sbaglio ma credo che il Pozzo abbia un'autonomia a corto raggio e se la tappa diventa dura la sua prestazione va in calando.
Con una corsa dura nelle prime due settimane, a mio avviso, la classifica sarebbe ben diversa e non so se a saltare sarebbe stato il Pozz o tanti altri che son lì davanti in CG.
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
- Località: Pesaro
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Dispiace che anche oggi ci sia scappato l' incidente... giusto qualche giorno fa leggevo che la signora investita da Vansummeren al Fiandre sta meglio. Gli auguri per una guarigione il più rapida possibile anche per l' assessore.
Tornando sul piano sportivo, devo dire che sono davvero contento di essermi perso la tappa fin qui più spettacolare del Giro. Tempismo perfetto da parte mia
Dunque, ho fortunatamente potuto vedere il video del chilometro finale, quasi da stare in apnea. Concordo con chi dice e scrive che questi spettacoli fanno bene al ciclismo. Peccato per Cataldo, ma sono contento per Battaglin, grande vittoria davvero: sono contento oltre che naturalmente per lui, nello specifico per la Bardiani che inanella una vittoria prestigiosa e in generale per i colori italiani che finalmente si stanno schiodando dal "2" fatto segnare da Ulissi
Per quanto riguarda la classifica, effettivamente è vero che in questo è mancata ancora una volta la volontà generale di confrontarsi, e ciò fa venire un pò il dubbio (e il rammarico) su cosa sarebbe stato con un pò di grinta in più.
Uran, a questo punto è evidente, ha prediletto il lavoro a cronometro a scapito di quello in salita. Oggi ha perso tutto sommato poco, ma il peggio è proprio aver dimostrato la sua vulnerabilità. Un pò meglio Evans... non molto, ma cinque secondi in più sì. Se non crolla oggi a Montecampione potrebbe ritornare a pochi secondi.
Ma la sfida maggiore proviene dal terzo posto in giù. Ho già detto in occasione della cronometro che ci sono 5 corridori che, anche se si accontenteranno del piazzamento, cercheranno comunque una vittoria di tappa, o comunque un modo per nobilitare la loro presenza. 5 corridori, come numero, non sono pochi, e la cosa migliore è che sono tutti scalpitanti (anche se naturalmente c' è l' handicap dell' attendismo): Majka, Pozzovivo, Kelderman, Quintana, Aru.
Secondo me fra tutti può venire una bagarre forsennata. M' immagino una testa a testa continuo, scatti e controscatti per allungare, riprendere chi sta davanti... previsione, lo dico io stesso, quasi certamente fin troppo ottimistica, però secondo me alla fine possono venire fuori tappe appassionanti ancora.
Tornando sul piano sportivo, devo dire che sono davvero contento di essermi perso la tappa fin qui più spettacolare del Giro. Tempismo perfetto da parte mia

Dunque, ho fortunatamente potuto vedere il video del chilometro finale, quasi da stare in apnea. Concordo con chi dice e scrive che questi spettacoli fanno bene al ciclismo. Peccato per Cataldo, ma sono contento per Battaglin, grande vittoria davvero: sono contento oltre che naturalmente per lui, nello specifico per la Bardiani che inanella una vittoria prestigiosa e in generale per i colori italiani che finalmente si stanno schiodando dal "2" fatto segnare da Ulissi

Per quanto riguarda la classifica, effettivamente è vero che in questo è mancata ancora una volta la volontà generale di confrontarsi, e ciò fa venire un pò il dubbio (e il rammarico) su cosa sarebbe stato con un pò di grinta in più.
Uran, a questo punto è evidente, ha prediletto il lavoro a cronometro a scapito di quello in salita. Oggi ha perso tutto sommato poco, ma il peggio è proprio aver dimostrato la sua vulnerabilità. Un pò meglio Evans... non molto, ma cinque secondi in più sì. Se non crolla oggi a Montecampione potrebbe ritornare a pochi secondi.
Ma la sfida maggiore proviene dal terzo posto in giù. Ho già detto in occasione della cronometro che ci sono 5 corridori che, anche se si accontenteranno del piazzamento, cercheranno comunque una vittoria di tappa, o comunque un modo per nobilitare la loro presenza. 5 corridori, come numero, non sono pochi, e la cosa migliore è che sono tutti scalpitanti (anche se naturalmente c' è l' handicap dell' attendismo): Majka, Pozzovivo, Kelderman, Quintana, Aru.
Secondo me fra tutti può venire una bagarre forsennata. M' immagino una testa a testa continuo, scatti e controscatti per allungare, riprendere chi sta davanti... previsione, lo dico io stesso, quasi certamente fin troppo ottimistica, però secondo me alla fine possono venire fuori tappe appassionanti ancora.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
d'accordo con voi. Alla fine il lucano ha 32 anni, ha già corso 7 volte il Giro d'Italia dal 2005 al 2013 (assente solo nel 2006 e 2009). Ha raccolto 3 rititi, un 8°, due 9° e un 17° posto in classifica finale. Veramente molto poco.prof ha scritto:Ma si', è proprio cosi': Pozzo, in fin dei conti è ancora li' percè non c'è mai stata vera bagarre: Di norma, a questo punto del Giro sarebbe già sparito.galliano ha scritto:Il cuoco che assomiglia a de vlaeminck...
Le parole del Pozzo fanno cadere le braccia, pero' ho il dubbio che il simpatico lucano con una corsa più inpegnativa forse sarebbe arrivato anche dietro Majka.
Forse mi sbaglio ma credo che il Pozzo abbia un'autonomia a corto raggio e se la tappa diventa dura la sua prestazione va in calando.
Ha quasi sempre pagato, più che le prove contro il tempo, qualche bella giornataccia principalmente in tappe col mal tempo e con un pò di bagarre. Dovesse venir fuori una giornata un pò più seria (ce ne vuole poco, visto l'atteggiamento dei corridori visto finora) anche stavolta la giornata nera verrebbe immancabilmente fuori.
Ultima modifica di Tranchée d'Arenberg il domenica 25 maggio 2014, 12:29, modificato 1 volta in totale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
prof ha scritto:Robby, Robby, sei un inguaribile sognatore ... mi sa che oggi dovrai rimettere i piedi a terra ...robby ha scritto: ...
Con le dovute proporzioni chissà mai che anche lui oggi lungo quella salita bresciana in un possibile testa a testa col colombiano possa pensare: bene, ieri questo m'ha preso per il culo, oggi o salto io o salta lui. Io nelle
mia testa ragionerei assolutamente così

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
credo che tu abbia ragione..Quintana ha giocato un po'.malanni a parte.calcolando anche che l'ultima settimana di questo Giro, e' dura davvero..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
17mo tempo di scalata, nel contesto storico delle ascese verso il Santuario, per Quintana. 19mo per Aru.un minuto e mezzo,secondo piu', secondo meno, rispetto a qaunto ci impiego' Pantan nel 1999.Ma meglio dell'Indurain ingolfato 1993 

Ultima modifica di barrylyndon il lunedì 26 maggio 2014, 9:27, modificato 1 volta in totale.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
dove li recuperi questi dati?barrylyndon ha scritto:17mo tempo di scalata nel contesto storico delle ascese verso il Santuario, per Quintana. 19mo per Aru.un minuto e mezzo,secondo piu', secondo meno, rispetto a qaunto ci impiego' Pantan nel 1999.Ma meglio dell'Indurain ingolfato 1993
c'è un sito?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Strong ha scritto:dove li recuperi questi dati?barrylyndon ha scritto:17mo tempo di scalata nel contesto storico delle ascese verso il Santuario, per Quintana. 19mo per Aru.un minuto e mezzo,secondo piu', secondo meno, rispetto a qaunto ci impiego' Pantan nel 1999.Ma meglio dell'Indurain ingolfato 1993
c'è un sito?
http://www.climbing-records.com/

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
graziebarrylyndon ha scritto:Strong ha scritto:dove li recuperi questi dati?barrylyndon ha scritto:17mo tempo di scalata nel contesto storico delle ascese verso il Santuario, per Quintana. 19mo per Aru.un minuto e mezzo,secondo piu', secondo meno, rispetto a qaunto ci impiego' Pantan nel 1999.Ma meglio dell'Indurain ingolfato 1993
c'è un sito?
http://www.climbing-records.com/
ah si, adesso lo riconosco... forse avevo fatto la stessa domanda anche a winter
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2014 - 14a tappa Agliè - Oropa
Beh, Montecampione ha dimostrato che avevamo ragione noiTranchée d'Arenberg ha scritto:d'accordo con voi. Alla fine il lucano ha 32 anni, ha già corso 7 volte il Giro d'Italia dal 2005 al 2013 (assente solo nel 2006 e 2009). Ha raccolto 3 rititi, un 8°, due 9° e un 17° posto in classifica finale. Veramente molto poco.prof ha scritto:Ma si', è proprio cosi': Pozzo, in fin dei conti è ancora li' percè non c'è mai stata vera bagarre: Di norma, a questo punto del Giro sarebbe già sparito.galliano ha scritto:Il cuoco che assomiglia a de vlaeminck...
Le parole del Pozzo fanno cadere le braccia, pero' ho il dubbio che il simpatico lucano con una corsa più inpegnativa forse sarebbe arrivato anche dietro Majka.
Forse mi sbaglio ma credo che il Pozzo abbia un'autonomia a corto raggio e se la tappa diventa dura la sua prestazione va in calando.
Ha quasi sempre pagato, più che le prove contro il tempo, qualche bella giornataccia principalmente in tappe col mal tempo e con un pò di bagarre. Dovesse venir fuori una giornata un pò più seria (ce ne vuole poco, visto l'atteggiamento dei corridori visto finora) anche stavolta la giornata nera verrebbe immancabilmente fuori.

A proposito, ho seguito gli ultimi 2 giorni di processo. Sabato tutti erano in disaccordo, come al solito, con Beppe Conti a proposito di Pozzovivo, tutti convinti che potesse realmente vincere il Giro. Ieri non ne parlava più nessuno

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale