jerrydrake ha scritto:Guardare ilmeteo.it per sapere se ci sarà neve è come chiedere a Riccò se si è dopato
meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
per me non e' aria fredda.le correnti credo siano mediamente meridionali. comunque non penso alla solita variabilita' tipica dell'instabilita'.trader ha scritto:Per me sono rovesci di instabilità per la goccia che si avvicina alle Alpi con aria fredda in quota...il fronte è vero transita in Svizzera e la mattina sulle alpi di nord-ovest ma poi si sfalda appunto contro le Alpi...quindi per me quello che arriva allo Stelvio non è il fronte ma per me è instabilità dell'aria fredda in entrata...non sto parlando di instabilità con temporali di calore come in estate...ma sono comunque per me rovesci che si creano più nel pomeriggio perché il sole comunque scalda ed accentua i contrasti...infatti molti lam vedono asciutto la mattina e poi nuovamente la sera..barrylyndon ha scritto: non sono rovesci,Trader..e' la coda di un fronte che transita sulla Svizzera.Da noi non e' tanto organizzato questa non e' instabilita' pomeridiana.secondo me,eh.
credo che il tempo sara' mediamente nuvoloso, con POSSIBILITA', ad oggi di sicuro non certezze, di precipitazioni.che non e' che durerebbero 10 minuti.
e visto che ci sono, il titolo del 3d,anche se scritto in minuscolo, me lo consente
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Cavoli se lo so..pensa che qualcuno, meno inesperto di me, e' convinto ancora che GFS sia il modello migliore.e non basta nemmeno postare le statistiche NOOA(che tra l'altro emette GFS)..C'e' stato un periodo,una quarantina di giorni fa, che era addirittura sceso al quinto posto, come affidabilita'.dietro a Ecmwf,Ukmo, Gem e Jma..jerrydrake ha scritto:Ma un esperto di meteorologia come te sa bene che per la nostra penisola le previsioni fornite da Reading sono infinitamente superiori a quelle dello NCEP. Un po' di ottimismo!barrylyndon ha scritto: invece oggi Gfs ci piazza in faccia una ventina di cm di nevicata martedi pomeriggio.
Meglio ecmwf..
pero' e' mia abitudine non scartare a priori la visione di nessun modello..cosi',per incasinarmi la vita..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
comunque quest'anno la sfiga e' di quelle mondiali, eh..credo che se avessero inziato il Giro una settimana prima, non ci sarebbe stata tutta questa incertezza..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Mi posti il link del "ranking modelli"?barrylyndon ha scritto:pensa che qualcuno, meno inesperto di me, e' convinto ancora che GFS sia il modello migliore.e non basta nemmeno postare le statistiche NOOA(che tra l'altro emette GFS)..C'e' stato un periodo,una quarantina di giorni fa, che era addirittura sceso al quinto posto, come affidabilita'.dietro a Ecmwf,Ukmo, Gem e Jma..
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
barrylyndon ha scritto:per me non e' aria fredda.le correnti credo siano mediamente meridionali. comunque non penso alla solita variabilita' tipica dell'instabilita'.trader ha scritto:Per me sono rovesci di instabilità per la goccia che si avvicina alle Alpi con aria fredda in quota...il fronte è vero transita in Svizzera e la mattina sulle alpi di nord-ovest ma poi si sfalda appunto contro le Alpi...quindi per me quello che arriva allo Stelvio non è il fronte ma per me è instabilità dell'aria fredda in entrata...non sto parlando di instabilità con temporali di calore come in estate...ma sono comunque per me rovesci che si creano più nel pomeriggio perché il sole comunque scalda ed accentua i contrasti...infatti molti lam vedono asciutto la mattina e poi nuovamente la sera..barrylyndon ha scritto: non sono rovesci,Trader..e' la coda di un fronte che transita sulla Svizzera.Da noi non e' tanto organizzato questa non e' instabilita' pomeridiana.secondo me,eh.
credo che il tempo sara' mediamente nuvoloso, con POSSIBILITA', ad oggi di sicuro non certezze, di precipitazioni.che non e' che durerebbero 10 minuti.
e visto che ci sono, il titolo del 3d,anche se scritto in minuscolo, me lo consente, ti diro' anche che per gfs sabato sullo Zonki butta neve..magari.tutta quella che non ho visto questo inverno, me la godo con il passaggio dei ciclisti..
In quota a 500hpa si passa da una -16 di stasera a una -22 di martedì mattina con la -24 sulle Alpi francesi...è la goccia che arriva sulle Alpi francesi e svizzere che poi crea instabilità per me...
Comunque con lo 06 un pelo meglio dello 00...ma siamo li ormai per me non cambieremo fino a martedì' e sapremo solo al momento se e dove precipiterà!!
Confermo gfs è il 3-4modello al momento...ma parliamo di sottigliezze ovvero di correlazione per esempio a 3-4 giorni che va dal 85 al 84% fra il primo ed il quarto modello...
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
E pensare che nel 2011 era tutto pulito e stavo anche in maniche corte...barrylyndon ha scritto: e visto che ci sono, il titolo del 3d,anche se scritto in minuscolo, me lo consente, ti diro' anche che per gfs sabato sullo Zonki butta neve..magari.tutta quella che non ho visto questo inverno, me la godo con il passaggio dei ciclisti..
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Con Titano 06 la tappa si potrebbe fare deboli rovesci sparsi con zero termico a 2700 e quindi penso anche senza accumulo..addirittura possibilità di sprazzi di sole soprattutto verso la Val Martello e a Ponte di Legno prima di salire sul Gavia...
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Ahahah grande Vegni che dice che nonostante qualche corridore in gruppo che fa terrorismo e non vorrebbe far la tappa...la tappa si farà!!
Poi Vegni aggiunge nonostante Evans rida per tutta la neve ai lati la tappa si farà (frecciatina?)!!
Poi arriva Saronni che inizia a dire che secondo le sue previsioni martedì nevicherà e la De Stefano, a cui sta volta bisogna dare atto, cerca di tagliare il discorso!!
Poi Vegni aggiunge nonostante Evans rida per tutta la neve ai lati la tappa si farà (frecciatina?)!!
Poi arriva Saronni che inizia a dire che secondo le sue previsioni martedì nevicherà e la De Stefano, a cui sta volta bisogna dare atto, cerca di tagliare il discorso!!
-
Gigilasegaperenne
- Messaggi: 3934
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Vegni e la De Stefano si sono sbilanciati parecchio.
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Secondo me non si fa, ha ragione Saronni :
http://www.ilmeteo.it/meteo/Passo%20dello%20Stelvio
Aspettiamo comunque il parere di AuroDavide
http://www.ilmeteo.it/meteo/Passo%20dello%20Stelvio
Aspettiamo comunque il parere di AuroDavide
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
io questa cosa domani la metterei come extra del fantaciclismo: tappa sì o tappa no?
io do' più peso a saronni (che rappresenta una squadra) che a vegni. secondo me la tappa così com'è non si fa, se c'è anche solo una minima probabilità di neve. chiaro che con il sole il discorso non si farebbe.
pronostico una tappa ridotta, che sia piano B o che sia distanze dimezzate via autostrade.
io do' più peso a saronni (che rappresenta una squadra) che a vegni. secondo me la tappa così com'è non si fa, se c'è anche solo una minima probabilità di neve. chiaro che con il sole il discorso non si farebbe.
pronostico una tappa ridotta, che sia piano B o che sia distanze dimezzate via autostrade.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
-
CicloSprint
- Messaggi: 8348
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Il piano B con Tonale e Castrin o l' anticipo a domani ?
-
CicloSprint
- Messaggi: 8348
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
-
Gigilasegaperenne
- Messaggi: 3934
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Una minima probabilità di neve a 2750 metri c'è nella maggior parte dei giorni, a fine maggio. In tal caso, tanto varrebbe non pensare neanche di fare la tappa.cauz. ha scritto:io questa cosa domani la metterei come extra del fantaciclismo: tappa sì o tappa no?
io do' più peso a saronni (che rappresenta una squadra) che a vegni. secondo me la tappa così com'è non si fa, se c'è anche solo una minima probabilità di neve. chiaro che con il sole il discorso non si farebbe.
pronostico una tappa ridotta, che sia piano B o che sia distanze dimezzate via autostrade.
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Che nevichi non deve esser un problema...che nevichi con 1 grado o piova con 2 gradi non cambia niente...il problema è se imbianca la strada e se si forma ghiaccio!!Gigilasegaperenne ha scritto:Una minima probabilità di neve a 2750 metri c'è nella maggior parte dei giorni, a fine maggio. In tal caso, tanto varrebbe non pensare neanche di fare la tappa.cauz. ha scritto:io questa cosa domani la metterei come extra del fantaciclismo: tappa sì o tappa no?
io do' più peso a saronni (che rappresenta una squadra) che a vegni. secondo me la tappa così com'è non si fa, se c'è anche solo una minima probabilità di neve. chiaro che con il sole il discorso non si farebbe.
pronostico una tappa ridotta, che sia piano B o che sia distanze dimezzate via autostrade.
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Un direttore di corsa che non ammette quello che le previsioni del tempo dicono è scarso.Gigilasegaperenne ha scritto:Vegni e la De Stefano si sono sbilanciati parecchio.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
-
Gigilasegaperenne
- Messaggi: 3934
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Esatto, questo mi sembra il punto. Qualche fiocco di neve mi sembra accettabile. E' ovvio che il discorso cambia se la strada viene imbiancata durante il passaggio dei corridori o se il ghiaccio rende impraticabile la discesa.trader ha scritto:Che nevichi non deve esser un problema...che nevichi con 1 grado o piova con 2 gradi non cambia niente...il problema è se imbianca la strada e se si forma ghiaccio!!Gigilasegaperenne ha scritto:Una minima probabilità di neve a 2750 metri c'è nella maggior parte dei giorni, a fine maggio. In tal caso, tanto varrebbe non pensare neanche di fare la tappa.cauz. ha scritto:io questa cosa domani la metterei come extra del fantaciclismo: tappa sì o tappa no?
io do' più peso a saronni (che rappresenta una squadra) che a vegni. secondo me la tappa così com'è non si fa, se c'è anche solo una minima probabilità di neve. chiaro che con il sole il discorso non si farebbe.
pronostico una tappa ridotta, che sia piano B o che sia distanze dimezzate via autostrade.
-
CicloSprint
- Messaggi: 8348
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Il percorso alternativo è Tonale-Castrin-Val Martello.
-
Gigilasegaperenne
- Messaggi: 3934
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
A me sembra che Vegni non abbia negato la possibilità di brutto tempo martedì. Mi sembra che il suo atteggiamento sia stato molto più equilibrato di quello di chi già da giorni va vaticinando un sicuro annullamento della tappa.nino58 ha scritto:Un direttore di corsa che non ammette quello che le previsioni del tempo dicono è scarso.Gigilasegaperenne ha scritto:Vegni e la De Stefano si sono sbilanciati parecchio.
-
CicloSprint
- Messaggi: 8348
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Si può anticipare la frazione a domani ?
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Francamente non sto coi corridori; qualche fiocco di neve non può impedire il tappone dei grandi passi. I corridori( o meglio coloro che fanno "terrorismo") non possono stravolgere tutto ciò che di storico ha il ciclismo; non mi ritrovo assolutamente con loro e fossi in Vegni penserei anche a pesanti sanzioni.Al limite se non vogliono correre che si riducano i premi dei primi corridori in classifica; tocchiamo il portafoglio e vediamo se certi "soloni" rompono ancora i c*****ni!! Spero vivamente che anche i giornalisti la smettano di dire "stiamo dalla parte dei corridori e della loro sicurezza" per ,sembra nella peggiore delle ipotesi,qualche fiocco di neve e la neve alta ai bordi della strada.
-
Gigilasegaperenne
- Messaggi: 3934
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Il punto è che non sono soltanto i corridori e i loro DS a fare del terrorismo preventivo, mi sembra che ci sia da giorni un catastrofismo diffuso anche tra tanti appassionati. Mi sembra assurdo continuare a far balenare ipotesi di annullamento al primo fiocco di neve o per discese fredde e bagnate.Rudy80 ha scritto:Francamente non sto coi corridori; qualche fiocco di neve non può impedire il tappone dei grandi passi. I corridori( o meglio coloro che fanno "terrorismo") non possono stravolgere tutto ciò che di storico ha il ciclismo; non mi ritrovo assolutamente con loro e fossi in Vegni penserei anche a pesanti sanzioni.Al limite se non vogliono correre che si riducano i premi dei primi corridori in classifica; tocchiamo il portafoglio e vediamo se certi "soloni" rompono ancora i c*****ni!! Spero vivamente che anche i giornalisti la smettano di dire "stiamo dalla parte dei corridori e della loro sicurezza" per ,sembra nella peggiore delle ipotesi,qualche fiocco di neve e la neve alta ai bordi della strada.
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
ma quale catastrofismo, quale quattro fiocchi...che colpa hanno i poveri e umili umani se i calcolatori elettronici mostrano sempre con piu' insistenza precipitazioni il giorno della tappa?
Sfiga mostruosa, perche' in tutti questi giorni non ci sarebbero tutti questi post, se le premesse fossero state diverse.
Io non so come saranno le strade, non so quanta neve potra' arrivare e se potra' arrivare.
La possibilita' c'e',chiarmamente.
ma annullarla oggi o domani, sarebbe assurdo.si aspettera' martedi mattina.sperando di avere un po' di fortuna..
Sfiga mostruosa, perche' in tutti questi giorni non ci sarebbero tutti questi post, se le premesse fossero state diverse.
Io non so come saranno le strade, non so quanta neve potra' arrivare e se potra' arrivare.
La possibilita' c'e',chiarmamente.
ma annullarla oggi o domani, sarebbe assurdo.si aspettera' martedi mattina.sperando di avere un po' di fortuna..
Ultima modifica di barrylyndon il domenica 25 maggio 2014, 20:01, modificato 1 volta in totale.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
Gigilasegaperenne
- Messaggi: 3934
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Tutto giusto, però mi riferisco a certi commenti che ho sentito anche oggi al Processo, che mi sembravano fin troppo trancianti sull'impossibilità di passare.barrylyndon ha scritto:ma quale catastrofismo, quale quattro fiocchi...che colpa hanno i poveri e umili umani se i calcolatori elettronici mostrano sempre con piu' insistenza precipitazioni il giorno della tappa?
Sfiga mostruosa, perche' in tutti questi giorni non sarebbero ci sarebbero tutti questi post, se le premesse sarebbero state diverse.
Io non so come saranno le strade, non so quanta neve potra' arrivare e se potra' arrivare.
La possibilita' c'e',chiarmamente.
ma annullarla oggi o domani, sarebbe assurdo.si aspettera' martedi mattina.sperando di avere un po' di fortuna..
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
eccolojerrydrake ha scritto:Mi posti il link del "ranking modelli"?barrylyndon ha scritto:pensa che qualcuno, meno inesperto di me, e' convinto ancora che GFS sia il modello migliore.e non basta nemmeno postare le statistiche NOOA(che tra l'altro emette GFS)..C'e' stato un periodo,una quarantina di giorni fa, che era addirittura sceso al quinto posto, come affidabilita'.dietro a Ecmwf,Ukmo, Gem e Jma..
http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS_vsdb/
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
si pure io..sino alla grandinata finale--Subsonico ha scritto:E pensare che nel 2011 era tutto pulito e stavo anche in maniche corte...barrylyndon ha scritto: e visto che ci sono, il titolo del 3d,anche se scritto in minuscolo, me lo consente, ti diro' anche che per gfs sabato sullo Zonki butta neve..magari.tutta quella che non ho visto questo inverno, me la godo con il passaggio dei ciclisti..
comunque era una visione isolata di gfs06.anche se vi potrebbe essere un significativo calo termico in quota per l'avvicinarsi di una goccia fredda dall'Europa nord orientale.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
a me oggi e' venuto un dubbio.non e' che lo Stelvio puo 'restare in ombra?trader ha scritto:Con Titano 06 la tappa si potrebbe fare deboli rovesci sparsi con zero termico a 2700 e quindi penso anche senza accumulo..addirittura possibilità di sprazzi di sole soprattutto verso la Val Martello e a Ponte di Legno prima di salire sul Gavia...
mentre sarebbe il Gavia ad essere piu' esposto?
devo vedere i lamma di stasera, ma sembra un sud ovest alla quota che va dai 500 agli 850 mb.bisognerebbe valutare l'esposizioni delle varie valli.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
sai com'è, dopo quanto visto l'anno passato tra sanremo e giro, una minima di "allarmismo" quando si parla di RCS è da mettere in conto...Gigilasegaperenne ha scritto:Tutto giusto, però mi riferisco a certi commenti che ho sentito anche oggi al Processo, che mi sembravano fin troppo trancianti sull'impossibilità di passare.barrylyndon ha scritto:ma quale catastrofismo, quale quattro fiocchi...che colpa hanno i poveri e umili umani se i calcolatori elettronici mostrano sempre con piu' insistenza precipitazioni il giorno della tappa?
Sfiga mostruosa, perche' in tutti questi giorni non sarebbero ci sarebbero tutti questi post, se le premesse sarebbero state diverse.
Io non so come saranno le strade, non so quanta neve potra' arrivare e se potra' arrivare.
La possibilita' c'e',chiarmamente.
ma annullarla oggi o domani, sarebbe assurdo.si aspettera' martedi mattina.sperando di avere un po' di fortuna..
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
beh Cauz, se pensi che il Turchino si sarebbe potuto fare...mi spiace, ma sei completamente fuori strada.. 
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
la questione non è se si potesse fare o meno (benchè io qualche dubbio ce l'abbia ancora) ma sulla gestione emergenziale in corsabarrylyndon ha scritto:beh Cauz, se pensi che il Turchino si sarebbe potuto fare...mi spiace, ma sei completamente fuori strada..
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Eddai, c'erano 5 cm di neve fresca per terra.non esageriamo, ora..e cosa avrebbero dovuto fare.se tu fossi stato l'organizzatore?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
posto che i cm dalle foto sembravano al massimo 2, e non so nemmeno su quali distanze, ma questo è quasi irrilevante...barrylyndon ha scritto:Eddai, c'erano 5 cm di neve fresca per terra.non esageriamo, ora..e cosa avrebbero dovuto fare.se tu fossi stato l'organizzatore?
perchè la questione sta altrove.
quali erano i piani di gestione della corsa precedenti alla (prevista) perturbazione?
davvero l'unica soluzione era mandare i corridori allo sbando facendoli caricare dai bus in mezzo alla strada senza nemmeno sapere dove scaricarli (alla fine dovettero chiedere ad un benzinaio, accorciando ulteriormente la corsa rispetto a quanto annunciato)?
quali erano i percorsi alternativi alle tappe annullate o tranciate dello scorso giro d'italia? non c'erano? non avevano guardato le previsioni del tempo?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
c'erano,ma nevicava anche in pianura.figurati in Appennino.
comunque 2 o 3 o 5 cm sarebbe stato da idioti far passare 400 persone su quelle strade..
comuqnue tornando all'attualita'--
Io questo la firmerei con il sangue...speriamo, speriamo..
comunque 2 o 3 o 5 cm sarebbe stato da idioti far passare 400 persone su quelle strade..
comuqnue tornando all'attualita'--
Io questo la firmerei con il sangue...speriamo, speriamo..

Ultima modifica di barrylyndon il domenica 25 maggio 2014, 20:52, modificato 1 volta in totale.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3753
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
l'ultima postata in effetti vede la "goccia" lambire appena il comprensorio di Bormio e fermarsi tra Svizzera e Livigno.
Speriamo!
PS: ci stiamo dannando tanto per vedere due magnifiche cime come Gavia e Stelvio. Poi, però ci ritroviamo, uno spettacolo tipo quello del Moncenisio l'anno scorso, o un'allegra (ma fresca) pascolata tipo quella di ieri.
Speriamo!
PS: ci stiamo dannando tanto per vedere due magnifiche cime come Gavia e Stelvio. Poi, però ci ritroviamo, uno spettacolo tipo quello del Moncenisio l'anno scorso, o un'allegra (ma fresca) pascolata tipo quella di ieri.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
questo e' un tema interessante..meglio uno Stelvio pedalicchiato o un altro colle pedalato?me lo son chiesto oggi..Camoscio madonita ha scritto:l'ultima postata in effetti vede la "goccia" lambire appena il comprensorio di Bormio e fermarsi tra Svizzera e Livigno.
Speriamo!
PS: ci stiamo dannando tanto per vedere due magnifiche cime come Gavia e Stelvio. Poi, però ci ritroviamo, uno spettacolo tipo quello del Moncenisio l'anno scorso, o un'allegra (ma fresca) pascolata tipo quella di ieri.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3753
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Il problema del percorso alternativo col Castrin (salita bella dura anche se non lunga) è la distanza tra quest'ultimo e l'imbocco della salita. In entrambe i casi il rischio di vedere agonismo serio negli ultimi 5-6 km è altissimobarrylyndon ha scritto:questo e' un tema interessante..meglio uno Stelvio pedalicchiato o un altro colle pedalato?me lo son chiesto oggi..Camoscio madonita ha scritto:l'ultima postata in effetti vede la "goccia" lambire appena il comprensorio di Bormio e fermarsi tra Svizzera e Livigno.
Speriamo!
PS: ci stiamo dannando tanto per vedere due magnifiche cime come Gavia e Stelvio. Poi, però ci ritroviamo, uno spettacolo tipo quello del Moncenisio l'anno scorso, o un'allegra (ma fresca) pascolata tipo quella di ieri.
Ed i precedenti recenti non mi incoraggiano. Gavia fatto da Santa Caterina nel Giro 2010: nulla di fatto. Stelvio 2012: a parte De Gendt, fu un nulla di fatto fino agli ultimi 2 km
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
mah, Quintana non puo' piu' permettersi di aspettare gli ultimi km..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
ottima anche questa...

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Anche a vedere Titano 12z sembra maggiormente colpito il Gavia...comunque anche allo Stelvio dovrebbe precipitare però qualcosa di passeggero e non organizzato!!barrylyndon ha scritto:a me oggi e' venuto un dubbio.non e' che lo Stelvio puo 'restare in ombra?trader ha scritto:Con Titano 06 la tappa si potrebbe fare deboli rovesci sparsi con zero termico a 2700 e quindi penso anche senza accumulo..addirittura possibilità di sprazzi di sole soprattutto verso la Val Martello e a Ponte di Legno prima di salire sul Gavia...
mentre sarebbe il Gavia ad essere piu' esposto?
devo vedere i lamma di stasera, ma sembra un sud ovest alla quota che va dai 500 agli 850 mb.bisognerebbe valutare l'esposizioni delle varie valli.
Zero termico stabile a 2700 da più emissioni..per me se buttano un po' di sale non attacca per niente sulla strada a meno che non si scateni un temporale..
Poi una volta svalicato lo Stelvio vanno un po' in ombra anche perché si scende molto di quota e non penso precipiterà più..
Per me si beccano pioggia dalla partenza fino a in cima allo Stelvio con neve over 2400 su entrambi i passi..
A stasera per me tappa fattibile certo con condizioni molto al limite e corridori che si dovranno coprire ma questo potrebbe far diventare il tutto ancora più epico...inoltre tappa corta in 4 ore e mezzo si finisce...non staranno 7 ore sotto la pioggia...
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
comunque nei forum meteo danno pressoche' certa la neve sul Gavia e sullo Stelvio. i Lam sembrano molto ottimisti sulla neve prevista.ma con lo zero termico a 2600-2700 metri, chiaro che su Stelvio e Gavia , se cade qualcosa, quel qualcosa sara' solido..pero' con una 12 a 850 mb, lo zero termico mi sembra un po' troppo basso..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
lasciando stare domani,ormai solo nowcasting, sembra che l'ultima parte del giro sara' accomagnata da grande instabilita', con temperature fresche.
con il gran finale a Trieste accompagnato, qualche modello la vede, dalla bora..in tal caso, quella curva in via Molino a Vento,vi lascio immaginare perche' si chaima cosi', potrebbe essere decisiva quanto lo Stelvio..
con il gran finale a Trieste accompagnato, qualche modello la vede, dalla bora..in tal caso, quella curva in via Molino a Vento,vi lascio immaginare perche' si chaima cosi', potrebbe essere decisiva quanto lo Stelvio..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Per domani Titano 00 ci da sui 10mm di precipitazione dalle 8 di mattina circa alle 14 del pomeriggio mentre poi dovrebbe migliorare...zero termico sempre a 2700...
Intanto fra qualche oretta dovrebbe cominciare a precipitare a rovesci su Stelvio e Gavia...intanto vediamo di portare a casa fino a stasera l'asfalto ancora pulito...poi penseremo a domani...
Intanto fra qualche oretta dovrebbe cominciare a precipitare a rovesci su Stelvio e Gavia...intanto vediamo di portare a casa fino a stasera l'asfalto ancora pulito...poi penseremo a domani...
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Qui stiamo a circa 50km chilometri in linea d'aria dal Gavia.
Cielo completamente coperto in tutte le direzioni, pioggerella da ombrello ma non intensa.
Temperatura di 12° a 650mt alle 8.30. In linea di massima non sono condizioni da far tremare i polsi nemmeno ad un discreto ciclista della domenica.
Ai bei tempi
queste erano condizioni in cui, con qualche amico, non avremmo comunque rinunciato all'uscita. Diciamo che un passo Manghen sarebbe stata alla portata. Io comincio ad essere ottimista.
Cielo completamente coperto in tutte le direzioni, pioggerella da ombrello ma non intensa.
Temperatura di 12° a 650mt alle 8.30. In linea di massima non sono condizioni da far tremare i polsi nemmeno ad un discreto ciclista della domenica.
Ai bei tempi
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Speriamo, Galliano..ma domani mattina e' il momento decisivo.io spero che si faccia.ad oggi,tenendomi largo, fifty-fifty.dipendera' molto dall'intensita' delle precipitazioni.incrociamo le dita.galliano ha scritto:Qui stiamo a circa 50km chilometri in linea d'aria dal Gavia.
Cielo completamente coperto in tutte le direzioni, pioggerella da ombrello ma non intensa.
Temperatura di 12° a 650mt alle 8.30. In linea di massima non sono condizioni da far tremare i polsi nemmeno ad un discreto ciclista della domenica.
Ai bei tempiqueste erano condizioni in cui, con qualche amico, non avremmo comunque rinunciato all'uscita. Diciamo che un passo Manghen sarebbe stata alla portata. Io comincio ad essere ottimista.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
A guardare i norvegesi (che a Belfast per la crono erano stati molto precisi) c'è di che essere moderatamente ottimisti
http://www.yr.no/place/Italy/Lombardy/P ... _hour.html

http://www.yr.no/place/Italy/Lombardy/G ... _hour.html

http://www.yr.no/place/Italy/Lombardy/P ... _hour.html

http://www.yr.no/place/Italy/Lombardy/G ... _hour.html

- matteo.conz
- Messaggi: 10760
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Qui a feltre tempo da lupi ma ci sono 15gradi e neanche questa mattina si sentiva l'arietta fresca....ok che sn parecchio lontano ma sulle cime qui vicino a me di certo non nevica.galliano ha scritto:Qui stiamo a circa 50km chilometri in linea d'aria dal Gavia.
Cielo completamente coperto in tutte le direzioni, pioggerella da ombrello ma non intensa.
Temperatura di 12° a 650mt alle 8.30. In linea di massima non sono condizioni da far tremare i polsi nemmeno ad un discreto ciclista della domenica.
Ai bei tempiqueste erano condizioni in cui, con qualche amico, non avremmo comunque rinunciato all'uscita. Diciamo che un passo Manghen sarebbe stata alla portata. Io comincio ad essere ottimista.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Intanto secondo i Lam allo Stelvio doveva precipitare già stamattina da qualche ora con zero termico a 2800 metri...invece cielo coperto ogni tanto qualche fiocco sparso sul Passo ma asfalto quasi asciutto e temperatura ben positiva!!
Questo per dire che al 99% domani nevicherà ma molto probabilmente non attaccherà perché di giorno a fine maggio fa molta più fatica e lo zero termico a 2700 per rimanere sull'asfalto deve nevicare proprio bene!!
Questo per dire che al 99% domani nevicherà ma molto probabilmente non attaccherà perché di giorno a fine maggio fa molta più fatica e lo zero termico a 2700 per rimanere sull'asfalto deve nevicare proprio bene!!
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
c'è una macchina del giro in avanscoperta


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.
Andranno su oggi a montare transenne, striscioni GPM ecc. ecc., immagino.