Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da galliano »

cauz. ha scritto:
Snake ha scritto:vabbè altro pianeta dai
tra i due davanti è una bella lotta, gli altri dietro stan su un pianeta distante.
froome tatticamente è pessimo: oggi ha sprecato una marea di energie tanto voleva vincere la tappa. su percorsi piu' difficili e con il caldo del tour pero' non puo' permettersi di correre così. contador molto più intelligente e controllato, ma non ho mai avuto l'impressione che potesse pensare di staccare l'inglese.

strepitoso kelderman, che in montagna fa progressi mostruosi giorno dopo giorno. ma bellissimo soprattutto VdB oggi, nella speranza che la prestazione odierna non sia un fuoco di paglia. per il terzo gradino del podio al tour ci sarà una battaglia notevole.
Concordo su tutto.
Specilmente sul fatto che Froome non si può permettere di correre in questo modo tutto il Tour.
Sarà molto interessante vedere quel che succederà al Tour con due tappe consecutive corse in questo modo, ho l'impressione che uno dei due potrebbe pagare dazio il secondo giorno.

La prima tappa è l'ennesima dimostrazione di alcuni teoremi che mi ostino a non imparare (pro fantaciclismo):
1 Van Garderen è sempre il solito, tutti lo quotano e lui scompare puntualmente quando il gioco si fa duro. Talanski da più garanzie in termini di piazzamenti.
2 Spilak farebbe meglio a staccare giugno, luglio e agosto, tanto in questi mesi è invisibile.

Bravo Van den Broeck, al Tour farò il tifo per lui.
Kelderman già ha fatto bene al Giro, figurarsi al Tour che mi sembra avere salite più adatte a lui

NB: il secondo scatto di Froome è stato impressionante come intensità e durata, ma Contador non l'ha molltato mai un millimentro. Mi piacerebbe sapere la punta di velocità massima raggiunta.
Ultima modifica di galliano il lunedì 9 giugno 2014, 15:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10701
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Snake ha scritto:secondo me questa di froome è una grandissima prova di forza, Contador ritrovato ma l'altro resta superiore e secondo me nemmeno di poco se si considera quanto ha speso negli ultimi km con l'altro costantemente a ruota. Sullo scontro frontale non ce n'è
Io non ne sono così sicuro. Se alberto ne avrà un pelino meno, può compensare con la classe, la fantasia e la tattica/strategia di corsa...elementi che ha in più degli inglesi. Siamo appena al primo arrivo in salita del delfinati ma la sfida la vedo apertissima! non dimentichiamoci che ci sarà anche un bel persorso al tour.
Voi che dite? sto bestemmiando?
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Strong »

jonoliva82 ha scritto:
Strong ha scritto:
non capisco....
se contador va come froome è perchè "è stato un grande e sta benissimo"
mentre se froome va come contador..."uno scatto così l'ho visto fare solo ad armstrong"

io non ho voluto osare al fanta, ma secondo me questo delfinato lo vince contador (e pure al tour.... :uhm: :mago: )
Ti rispondo perchè chiaramente va spiegato, se no hai ragione a sottolinearlo:
-Perchè credo sia inferiore (abbastanza) a Froome, quindi stare con lui gli costa uno sforzo sovrumano (impressione mia, poi vedremo)
-Beh Froome scatta dalla testa sembra quasi che degli altri non gliene freghi molto...Contador era attaccato con la colla

-Nn credo, ma si sta dimostrando in gran forma. Ripeto mia opinione che con corsa regolare non ce n'è.Però magari fossero vicini fino all'iltimo almeno ci si diverte

fai bene a spiegare io comunque vedo che froome e contador sono arrivati con lo stesso tempo, per cui mi verrebbe da dire che hanno fatto la salita alla stessa velocità
se uno va come un treno presumo sia andato come un treno anche l'altro
sul contador inferiore a froome io andrei piano ricordati che contador ha vinto 7 GT
ha vinto giro e vuelta nello stesso anno
non è un pivellino, sa come vincere
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17415
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da nino58 »

barrylyndon ha scritto:Credo che si sia visto tutto quello che si doveva vedere.
comandano quei 2..
... e quanto più a lungo si scannano meglio è.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10701
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

C'è un sole che spacca le pietre ma pioverà a breve: sono daccordo con strong! mi devo preoccupare?!?
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da cauz. »

dietzen ha scritto:oggi ottimo vdb, vero, però io onestamente non ci credo più tanto che possa andare al di là del quinto-sesto posto... felice di essere smentito al tour però.
parte sicuramente dietro ai 4 uomini da podio (nell'ordine: contador, froome, valverde, nibali), e potrebbe scalare pure dietro a purito se il catalano recuperasse uno straccio di condizione per il tour. pero' VDB quando sta bene è un corridore solido e costante e zitto zitto potrebbe essere quello che gode tra i litiganti.

ad ogni modo, come dice bene nino:
nino58 ha scritto:Tre settimane al Tour, tre settimane.
quindi ogni giudizio lascia il tempo che trova...
e io mi domando dove sia betancur, che è l'altro jolly per far casino nelle gerarchie del tour. farà il giro di svizzera?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da AntiGazza »

cauz. ha scritto:
Snake ha scritto:vabbè altro pianeta dai
tra i due davanti è una bella lotta, gli altri dietro stan su un pianeta distante.
froome tatticamente è pessimo: oggi ha sprecato una marea di energie tanto voleva vincere la tappa. su percorsi piu' difficili e con il caldo del tour pero' non puo' permettersi di correre così. contador molto più intelligente e controllato, ma non ho mai avuto l'impressione che potesse pensare di staccare l'inglese.

strepitoso kelderman, che in montagna fa progressi mostruosi giorno dopo giorno. ma bellissimo soprattutto VdB oggi, nella speranza che la prestazione odierna non sia un fuoco di paglia. per il terzo gradino del podio al tour ci sarà una battaglia notevole.
Non son d'accordo con quanto grassettato : per me oggi Froome voleva staccare Contador epr fargli vedere di essere più forte e Contador voleva stargli attaccato per fargli vedere che quest'anno lui non cede.
Altrimenti dopo il primo buco fatto si mettevano d'accordo e andavano su regolari per poi giocarsi tutto gli ultimi 500 m.
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da dietzen »

cauz. ha scritto: e io mi domando dove sia betancur, che è l'altro jolly per far casino nelle gerarchie del tour. farà il giro di svizzera?
è dato al via in svizzera, sì.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da galliano »

Poi magari tra 20 giorni cambierà tutto, ma oggi Froome mi sembra superiore a Contador, se la corsa fila normalmente.
L'impressione è che Froome avrebbe potuto andare avanti a tira e molla, nonché a chiudere sui contrattaccanti per altri 20km di salita.
Però al Tour non c'è una cronoscalata, quindi per Froome non sarà facile staccarsi di ruota il madrileno.
Inoltre è tutto da dimostrare che Froome potrà garantire le sue massime prestazioni da inizio a fine Tour. La mia sensazione è che tra Froome e Contador quello che potrebbe calare leggermente (poco poco) nelle tappe finali del Tour è forse l'inglese.
Ultima modifica di galliano il lunedì 9 giugno 2014, 15:37, modificato 1 volta in totale.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Strong »

matteo.conz ha scritto:C'è un sole che spacca le pietre ma pioverà a breve: sono daccordo con strong! mi devo preoccupare?!?
prima o poi doveva capitare ma non preoccuparti, non è grave. :D :cincin:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

tra i due, pur non vincendo, quello che esce meglio e' Contador, secondo me..
Contador ha classe, Contadore puo' mandar all'aria la Skymaniera di condurre la corsa e, soprattutto, alla lunga, parlo di una corsa di 20 giorni, chi potrebbe pagare questi cambi di velocita' repentini, potrebbe essere proprio Froome stesso.
Nibali e' chiaramente inferiore, per ora chiaramente,al tour si spera meno chiaramente, ai due.Ma, secondo me, se riesce a raggiungere la condizione del Giro 2013, se si sapra' gestire con intelligenza, uno dei due potra' superarlo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Vittorio
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 21:17
Località: Provincia Autonoma di Trento

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Vittorio »

[Torno a scrivere qui dopo millenni ... ciao a tutti! :stretta: ]

Non so se Froome sia a tutta. Personalmente non vedo il motivo di andare cosi` forte a tre settimane dal Tour.
In ogni caso Nibali e` li`. Spero la squadra e i tifosi lo sostengano nel migliore dei modi possibili, visto che sono certo che lui non si tirera` mai indietro se le gambe lo sosterranno.

Vediamo cosa succede. La battaglia vera inizia il 5 luglio.
a rileggerci,
Vittorio (già dedalus)
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da dietzen »

AntiGazza ha scritto:
cauz. ha scritto:
Snake ha scritto:vabbè altro pianeta dai
tra i due davanti è una bella lotta, gli altri dietro stan su un pianeta distante.
froome tatticamente è pessimo: oggi ha sprecato una marea di energie tanto voleva vincere la tappa. su percorsi piu' difficili e con il caldo del tour pero' non puo' permettersi di correre così. contador molto più intelligente e controllato, ma non ho mai avuto l'impressione che potesse pensare di staccare l'inglese.

strepitoso kelderman, che in montagna fa progressi mostruosi giorno dopo giorno. ma bellissimo soprattutto VdB oggi, nella speranza che la prestazione odierna non sia un fuoco di paglia. per il terzo gradino del podio al tour ci sarà una battaglia notevole.
Non son d'accordo con quanto grassettato : per me oggi Froome voleva staccare Contador epr fargli vedere di essere più forte e Contador voleva stargli attaccato per fargli vedere che quest'anno lui non cede.
Altrimenti dopo il primo buco fatto si mettevano d'accordo e andavano su regolari per poi giocarsi tutto gli ultimi 500 m.
d'accordo con antigazza, oggi froome e contador volevano stabilire le gerarchie. froome non è riuscito a fare il vuoto ma contador non ha saputo uscire dalla ruota del kenyano, quindi entrambi possono trovare motivo di soddisfazione nella tappa.
se i rapporti di forza fra i due rimarranno questi il tour sarà divertente.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Vittorio ha scritto:[Torno a scrivere qui dopo millenni ... ciao a tutti! :stretta: ]

Non so se Froome sia a tutta. Personalmente non vedo il motivo di andare cosi` forte a tre settimane dal Tour.
In ogni caso Nibali e` li`. Spero la squadra e i tifosi lo sostengano nel migliore dei modi possibili, visto che sono certo che lui non si tirera` mai indietro se le gambe lo sosterranno.

Vediamo cosa succede. La battaglia vera inizia il 5 luglio.
ciao..io temo che per Nibali la stagione sara' simile a quella del Contador 2013..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da galliano »

barrylyndon ha scritto:Nibali e' chiaramente inferiore, per ora chiaramente,al tour si spera meno chiaramente, ai due.Ma, secondo me, se riesce a raggiungere la condizione del Giro 2013, se si sapra' gestire con intelligenza, uno dei due potra' superarlo..
Sopratutto se i due saranno così sciocchi da correre come oggi, invece che preoccuparsi di tagliar fuori i concorrenti.
Tra scatti e controscatti, finiscono per bagnarsi le polveri e per favorire gli avversari. A Nibali potrebbe bastare ridurre un pochetto la distanza per tenerli sempre a tiro in ogni arrivo in salita e sperare che a fine Tour i due siano cotti.
Scenario difficile, ma non così improbabile.
Snake
Messaggi: 2101
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Snake »

matteo.conz ha scritto:
Snake ha scritto:secondo me questa di froome è una grandissima prova di forza, Contador ritrovato ma l'altro resta superiore e secondo me nemmeno di poco se si considera quanto ha speso negli ultimi km con l'altro costantemente a ruota. Sullo scontro frontale non ce n'è
Io non ne sono così sicuro. Se alberto ne avrà un pelino meno, può compensare con la classe, la fantasia e la tattica/strategia di corsa...elementi che ha in più degli inglesi. Siamo appena al primo arrivo in salita del delfinati ma la sfida la vedo apertissima! non dimentichiamoci che ci sarà anche un bel persorso al tour.
Voi che dite? sto bestemmiando?
mia impressione, altri 10 metri e saltava per aria. Sullo scontro frontale Froome è superiore, penso e spero che Alberto ne prenda atto, non potrà vincere il tour sperando che l'altro scoppi a furia di scatti in faccia, sarebbe lui a scoppiare per primo.
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da dietzen »

galliano ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Nibali e' chiaramente inferiore, per ora chiaramente,al tour si spera meno chiaramente, ai due.Ma, secondo me, se riesce a raggiungere la condizione del Giro 2013, se si sapra' gestire con intelligenza, uno dei due potra' superarlo..
Sopratutto se i due saranno così sciocchi da correre come oggi, invece che preoccuparsi di tagliar fuori i concorrenti.
Tra scatti e controscatti, finiscono per bagnarsi le polveri e per favorire gli avversari. A Nibali potrebbe bastare ridurre un pochetto la distanza per tenerli sempre a tiro in ogni arrivo in salita e sperare che a fine Tour i due siano cotti.
Scenario difficile, ma non così improbabile.
mah, non mi farei nemmeno troppe speranze però... oggi froome e contador quasi facevano surplace in certi momenti. e se non si preoccupavano degli altri è perché sanno che fra loro due e il resto del gruppo (a parte forse il miglior quintana) c'è davvero un abisso.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da cauz. »

AntiGazza ha scritto:
cauz. ha scritto:
Snake ha scritto:vabbè altro pianeta dai
tra i due davanti è una bella lotta, gli altri dietro stan su un pianeta distante.
froome tatticamente è pessimo: oggi ha sprecato una marea di energie tanto voleva vincere la tappa. su percorsi piu' difficili e con il caldo del tour pero' non puo' permettersi di correre così. contador molto più intelligente e controllato, ma non ho mai avuto l'impressione che potesse pensare di staccare l'inglese.

strepitoso kelderman, che in montagna fa progressi mostruosi giorno dopo giorno. ma bellissimo soprattutto VdB oggi, nella speranza che la prestazione odierna non sia un fuoco di paglia. per il terzo gradino del podio al tour ci sarà una battaglia notevole.
Non son d'accordo con quanto grassettato : per me oggi Froome voleva staccare Contador epr fargli vedere di essere più forte e Contador voleva stargli attaccato per fargli vedere che quest'anno lui non cede.
Altrimenti dopo il primo buco fatto si mettevano d'accordo e andavano su regolari per poi giocarsi tutto gli ultimi 500 m.
questo è possibilissimo, ma ciò esula dalla gara odierna allora.
perchè se lo sguardo è finalizzato alla vittoria di tappa e/o del delfinato, la tattica dispendiosa di questo froome non ha alcun senso.
è chiaro che, se consideriamo questo delfinato un riscaldamento per il tour (quale di fatto è per diversi corridori), una sfida psicologica ci sta eccome.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Salvatore77
Messaggi: 7494
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Froome corre male, non da oggi ma da parecchio. Quando non sei molto più forte degli altri, ma sei solo un po' più forte di un altro, credo che non sia proprio il massimo. Inoltre tutti correranno contro di lui perciò io penso che Froome deve stare attento.

Ma poi mi sono sempre chiesto: ma cosa cerca a terra Froome quando pedala ?
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da galliano »

dietzen ha scritto:
galliano ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Nibali e' chiaramente inferiore, per ora chiaramente,al tour si spera meno chiaramente, ai due.Ma, secondo me, se riesce a raggiungere la condizione del Giro 2013, se si sapra' gestire con intelligenza, uno dei due potra' superarlo..
Sopratutto se i due saranno così sciocchi da correre come oggi, invece che preoccuparsi di tagliar fuori i concorrenti.
Tra scatti e controscatti, finiscono per bagnarsi le polveri e per favorire gli avversari. A Nibali potrebbe bastare ridurre un pochetto la distanza per tenerli sempre a tiro in ogni arrivo in salita e sperare che a fine Tour i due siano cotti.
Scenario difficile, ma non così improbabile.
mah, non mi farei nemmeno troppe speranze però... oggi froome e contador quasi facevano surplace in certi momenti. e se non si preoccupavano degli altri è perché sanno che fra loro due e il resto del gruppo (a parte forse il miglior quintana) c'è davvero un abisso.
certo, io non punterei 10 euro sulla vittoria di un nome diverso dal duo delle meraviglie.
Ma SE (non credo), SE dovessero interpretare il Tour come abbiamo visto fare su questa salita, allora qualche lumicino di speranza ci sarebbe anche per gli altri.
Il problema per il resto della truppa potrebbe arrivare da una SKY a pieno regime, a quel punto sarebbero già tutti cotti ancora prima del PRIMO allungo di Froome.
Con una SKY allo sbando potrebbe aprirsi il varco per qualche azione di rimessa approfittando della marcatura dei due.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

io dico, Delfinato a Froome
Tour a Contador...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da dietzen »

galliano ha scritto: Il problema per il resto della truppa potrebbe arrivare da una SKY a pieno regime, a quel punto sarebbero già tutti cotti ancora prima del PRIMO allungo di Froome.
Con una SKY allo sbando potrebbe aprirsi il varco per qualche azione di rimessa approfittando della marcatura dei due.
bè, la sky vista oggi lascia speranze agli avversari... buona ma "normale", non predominante come nel 2012... già allo scorso tour era parsa meno forte rispetto all'anno di wiggins.
a proposito, con questo porte sempre lontano dalla buona condizione, chissà che non gli tocchi rimettere in formazione il baronetto...
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

se entra in gioco Wiggins, qualche possibilita' in piu' c'e', per gli avversari..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da AntiGazza »

dietzen ha scritto:
galliano ha scritto: Il problema per il resto della truppa potrebbe arrivare da una SKY a pieno regime, a quel punto sarebbero già tutti cotti ancora prima del PRIMO allungo di Froome.
Con una SKY allo sbando potrebbe aprirsi il varco per qualche azione di rimessa approfittando della marcatura dei due.
bè, la sky vista oggi lascia speranze agli avversari... buona ma "normale", non predominante come nel 2012... già allo scorso tour era parsa meno forte rispetto all'anno di wiggins.
a proposito, con questo porte sempre lontano dalla buona condizione, chissà che non gli tocchi rimettere in formazione il baronetto...
Ma con wiggins sarebbe tutto un altro tour ........ in ogni caso Sir Bradley è uno di personalità, una classe immensa sulla bici (a differenza di E.T. suo compagno), uno uomo di Sport a tutto tondo

a me ha fatto molto male la sua esclusione, spero vivamente ci sia
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da dietzen »

ma infatti wiggins il tour non lo farà perché sennò froome rischia veramente di saltare di testa...
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da galliano »

dietzen ha scritto:
galliano ha scritto: Il problema per il resto della truppa potrebbe arrivare da una SKY a pieno regime, a quel punto sarebbero già tutti cotti ancora prima del PRIMO allungo di Froome.
Con una SKY allo sbando potrebbe aprirsi il varco per qualche azione di rimessa approfittando della marcatura dei due.
bè, la sky vista oggi lascia speranze agli avversari... buona ma "normale", non predominante come nel 2012... già allo scorso tour era parsa meno forte rispetto all'anno di wiggins.
a proposito, con questo porte sempre lontano dalla buona condizione, chissà che non gli tocchi rimettere in formazione il baronetto...
a sto punto forse conviene anche a Froome dare il via libera per la partecipazione di Wiggo.
Se la squadra sarà al livello visto oggi, Wiggo farebbe la sua gran figura e potrebbe essere determinante per l'inglese.
IO, fossi in Froome, lo porterei.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

ma davvero pensate che Wiggins possa dare una mano importante in salita a Froome?
Aldila' della classe del baronetto, infinitamente superiore, per certi versi a quella di Froome..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
max
Messaggi: 1296
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da max »

per il tour sarà corsa a due,gli altri sono troppo inferiori
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Strong »

dietzen ha scritto:ma infatti wiggins il tour non lo farà perché sennò froome rischia veramente di saltare di testa...
ma chi froome?
nell'unico GT vinto da wiggo, froome doveva frenare in salita per non "rischiare" di vincere il Tour.
a parte che non credo che wiggo sia più in grado di stare al passo dei migliori (froome, contador, nibali) in salita ma non credo proprio che froome possa
soffrire la presenza del compagno.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da trader »

Oggi comunque Nibali è davvero andato a scatti, in certi momenti sembrava il terzo più pimpante poi ad un certo punto quasi smetteva di pedalare e rallentava tantissimo...poi riprendeva e tornava sotto e rispondeva ancora come quarto più pimpante...poi invece metteva rapporto agile e si rifaceva superare da quelli dietro...

E' stato palese che non volesse sforare una certa soglia prestabilita e quando poteva dava gas altrimenti rallentava...non è assolutamente salito lineare e diciamo con impegno prolungato come Kelderman o Talansky...

Ma voi pensate sia giusto attuare questa tattica cioè di evitare i fuori giri facendo palesemente andare alcuni davanti?

Mi piacerebbe tanto sapere con che a grosse linee % di condizione ed impegno sia salita Nibali così come mi piacerebbe sapere la % di condizione di Froome e Contador...sicuramente tutti e 3 non sono al massimo ma ho l'impressione che Contador sia quello leggermente più avanti fra i 3...però boh
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da dietzen »

Strong ha scritto:
dietzen ha scritto:ma infatti wiggins il tour non lo farà perché sennò froome rischia veramente di saltare di testa...
ma chi froome?
nell'unico GT vinto da wiggo, froome doveva frenare in salita per non "rischiare" di vincere il Tour.
a parte che non credo che wiggo sia più in grado di stare al passo dei migliori (froome, contador, nibali) in salita ma non credo proprio che froome possa
soffrire la presenza del compagno.
mica ho detto che wiggins è più forte di froome... però froome lo soffre a livello personale, probabilmente proprio per i fatti di quel tour, e infatti nel suo libro ne parla male, e ha chiesto che stia fuori dalla squadra per il tour (tanto che brailsford è dovuto intervenire per specificare che la squadra la fa lui e non froome).
per vincere il tour devi essere al top anche di testa e la presenza di wiggins potrebbe invece destabilizzare froome.
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da dietzen »

barrylyndon ha scritto:ma davvero pensate che Wiggins possa dare una mano importante in salita a Froome?
Aldila' della classe del baronetto, infinitamente superiore, per certi versi a quella di Froome..
onestamente dal giro dell'anno passato ho sempre pensato che non avremmo mai più rivisto un wiggins al top in salita... però in california è andato bene, anche se la concorrenza era scarsa... vediamo come va in svizzera... e se porte continua a (non) andare così...
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da galliano »

barrylyndon ha scritto:ma davvero pensate che Wiggins possa dare una mano importante in salita a Froome?
Aldila' della classe del baronetto, infinitamente superiore, per certi versi a quella di Froome..
Dipende da cosa s'intende.
Per far meglio di Porte ci vuol poco e per dare il contributo simile a quello di Thomas credo che non abbia problemi, probabilmente potrebbe stare sul livello di Nieve.
Vediamo che combina in Svizzera, ma mi pare che in California abbia tranqullamente battuto Adam Yates che dopo tutto oggi non è andato malaccio.

Ovvio che non si può pretendere che Wiggo rimanga con Froome, Contador e Nibali, ma mi pare che a lui si chiederebbe un ruolo di ultimo gregario, nulla di più.
Ultima modifica di galliano il lunedì 9 giugno 2014, 16:59, modificato 1 volta in totale.
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da jumbo »

Mah, trader, io ho avuto l'impressione opposta, cioè che Nibali sia salito più regolare possibile evitando di accelerare troppo dietro alle stilettate di Froome per recuperare poi quando il keniano e Contador prendevano successivamente un po' di respiro. Poi tra i vari scatti di Froome, salivano tutti più o meno regolari con Talansky, Keldermann e VdB.
Agli 800 metri ha provato a seguire Froome e Contador l'ultima volta facendo un fuori giri e quindi venendo scavalcato definitivamente dagli altri tre.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Strong »

dietzen ha scritto:
barrylyndon ha scritto:ma davvero pensate che Wiggins possa dare una mano importante in salita a Froome?
Aldila' della classe del baronetto, infinitamente superiore, per certi versi a quella di Froome..
onestamente dal giro dell'anno passato ho sempre pensato che non avremmo mai più rivisto un wiggins al top in salita... però in california è andato bene, anche se la concorrenza era scarsa... vediamo come va in svizzera... e se porte continua a (non) andare così...

sono sempre sensazioni personali
a parte i libri che sono scritti per ricavare guadagni, le mia sensazione è che sia wiggo a soffrire la presenza di uno che è sempre andato il doppio di lui in salita.
le scene di quel tour me le ricordo bene :D froome non mi sembrava particolarmente succube della personalità di wiggo :champion:
poi mi sembra abbastanza ovvio che froome non voglia uno che già in partenza non è disposto a fargli da gregario
potendo decidere mi prendo un gregario, che magari andrà anche più piano di wiggo, ma che comunque farà il possibile per aiutarmi come ordinato dal team
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Strong ha scritto:
dietzen ha scritto:
barrylyndon ha scritto:ma davvero pensate che Wiggins possa dare una mano importante in salita a Froome?
Aldila' della classe del baronetto, infinitamente superiore, per certi versi a quella di Froome..
onestamente dal giro dell'anno passato ho sempre pensato che non avremmo mai più rivisto un wiggins al top in salita... però in california è andato bene, anche se la concorrenza era scarsa... vediamo come va in svizzera... e se porte continua a (non) andare così...

sono sempre sensazioni personali
a parte i libri che sono scritti per ricavare guadagni, le mia sensazione è che sia wiggo a soffrire la presenza di uno che è sempre andato il doppio di lui in salita.
le scene di quel tour me le ricordo bene :D froome non mi sembrava particolarmente succube della personalità di wiggo :champion:
poi mi sembra abbastanza ovvio che froome non voglia uno che già in partenza non è disposto a fargli da gregario
potendo decidere mi prendo un gregario, che magari andrà anche più piano di wiggo, ma che comunque farà il possibile per aiutarmi come ordinato dal team
per me tu confondi la sofferenza fisica con quella psicologica .
Wiggins non soffriva per nulla la personalità di Froome, semplicemente ogni tanto ne soffriva il ritmo.
Froome invece si vedeva che pagava il fatto di dover andare piano ,che mordeva il freno e che non stava al suo posto (come quando lo incitò a "muoversi" , mi par eultima tappa pirenaica).
Poi vabbè Sir Bradley è multicampione olimpico , uscito da una storia di alcolismo , passato da pista a strada e vinto ovunque, se vogliamo paragonarlo sul piano della personalità ad un miracolato Signor nessuno che è stato disposto pure ad attaccarsi alla macchina per salire come manco il peggior velocista be penso non ci sia partita.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da galliano »

Strong ha scritto:
dietzen ha scritto:ma infatti wiggins il tour non lo farà perché sennò froome rischia veramente di saltare di testa...
ma chi froome?
nell'unico GT vinto da wiggo, froome doveva frenare in salita per non "rischiare" di vincere il Tour.
a parte che non credo che wiggo sia più in grado di stare al passo dei migliori (froome, contador, nibali) in salita ma non credo proprio che froome possa
soffrire la presenza del compagno.
lo scorso anno Froome è rimasto solo nella seconda tappa pirenaica, eppure non si fece prendere dal panico e concluse la tappa senza problemi.
Certo lo attaccarono male, ma un Visentini sarebbe andato nel panico all'istante.

Per dire che Froome mi sembra tutt'altro che debole di testa, semmai ha la tendenza a strafare magari solo per vincere una tappa e questo può essere pericoloso.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da cauz. »

Strong ha scritto:poi mi sembra abbastanza ovvio che froome non voglia uno che già in partenza non è disposto a fargli da gregario
potendo decidere mi prendo un gregario, che magari andrà anche più piano di wiggo, ma che comunque farà il possibile per aiutarmi come ordinato dal team
ma dove sta scritto che wiggo non sarebbe disposto a far da gregario a froome?
io ricordo che sin dall'inverno wiggins dichiarava che avrebbe voluto fare il tour per dare una mano a froome e per sdebitarsi del supporto dato dal kenyano al suo tour del 2012. poi magari mente, non so, e penso che la verità la sappiano solo loro, pero' non credo si possa escludere a priori un ruolo collaborativo di wiggins.

le dichiarazioni trapelate da casa sky comunque mi sembrano fin troppo chiare, per cui dubito vivamente che vedremo wiggo al tour.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Strong »

cauz. ha scritto:
Strong ha scritto:poi mi sembra abbastanza ovvio che froome non voglia uno che già in partenza non è disposto a fargli da gregario
potendo decidere mi prendo un gregario, che magari andrà anche più piano di wiggo, ma che comunque farà il possibile per aiutarmi come ordinato dal team
ma dove sta scritto che wiggo non sarebbe disposto a far da gregario a froome?
io ricordo che sin dall'inverno wiggins dichiarava che avrebbe voluto fare il tour per dare una mano a froome e per sdebitarsi del supporto dato dal kenyano al suo tour del 2012. poi magari mente, non so, e penso che la verità la sappiano solo loro, pero' non credo si possa escludere a priori un ruolo collaborativo di wiggins.

le dichiarazioni trapelate da casa sky comunque mi sembrano fin troppo chiare, per cui dubito vivamente che vedremo wiggo al tour.
fosse come dici tu non vedrei problemi a convocarlo per il tour
visto che probabilemente (ma non ne abbiamo lacertezza) non lo convocheranno, vado ad ipotizzare una possibile causa. :boh:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Rudy80
Messaggi: 714
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Non voglio dare percentuali sulla forma dei due; ma Froome ha dato tutto quello che aveva su quest'arrivo. Si è visto particolarmente stanco, e grazie direbbe qualcuno se rimani solo a 5-6 km dall'arrivo e non stacchi il principale avversario e poi dato che sei il leader devi andare dietro a tutti è anche normale. Comunque il frullatore è sempre una macchina, quando ha visto la squadra sciogliersi prima del previsto subito col microfono in mano a chiedere lumi su cosa fare. Questo non solo pedala "sgraziatamente" ma non ha alcuna idea della tattica di corsa, si fa comandare invece di comandare lui gregari e ammiraglia come hanno fatto tutti i grandi corridori del passato.La morale è sempre la solita:" Vanno ABOLITE LE RADIOLINE e vado oltre, anche tutti quei marchingegni come wattmetri,cardio e via dicendo" e non mi parlate di sicurezza dei corridori che i polli si scompisciano. Altrimenti per quel che mi riguarda ,si dica ciò che si vuole, questi non sono veri corridori ma macchine. E sulle macchine bisogna valutare solo i watt di potenza e null'altro.
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da jumbo »

A me certe sue twittate, o la reazione di Peyragude con Wiggins, o lo stesso clima in casa Sky del 2012, o le sue interviste, da cui non emerge una personalità particolarmente spiccata, o il fatto di essersi dimenticato di mangiare all'Alpe d'Huez l'anno scorso, fanno pensare a una personalità non fortissima, invece.
L'anno scorso sui Pirenei rimase solo ma di fatto non venne lasciato a lui solo l'onere dell'inseguimento, come una sana tattica di corsa avrebbe previsto.

Chissà che messo alle strette non possa sbroccare alla grande.

edit: concordo con Rudy, amo un Quintana che dopo la tappa di Val Martello dice: "In cima allo Stelvio non si sentiva bene la radio, ho visto Rolland e sono andato..."
Ultima modifica di jumbo il lunedì 9 giugno 2014, 17:43, modificato 1 volta in totale.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Strong »

AntiGazza ha scritto: per me tu confondi la sofferenza fisica con quella psicologica .
Wiggins non soffriva per nulla la personalità di Froome, semplicemente ogni tanto ne soffriva il ritmo.
Froome invece si vedeva che pagava il fatto di dover andare piano ,che mordeva il freno e che non stava al suo posto (come quando lo incitò a "muoversi" , mi par eultima tappa pirenaica).
Poi vabbè Sir Bradley è multicampione olimpico , uscito da una storia di alcolismo , passato da pista a strada e vinto ovunque, se vogliamo paragonarlo sul piano della personalità ad un miracolato Signor nessuno che è stato disposto pure ad attaccarsi alla macchina per salire come manco il peggior velocista be penso non ci sia partita.
io non confondo nulla dico solo che per quello che abbiamo visto sulla strada (in bicicletta) wiggins mi è sembrato più fragile psicologicamente di froome. :boh:

poi, oh sono punti di vista..
in ogni caso uno che frena in salita per non staccarti e poi si gira facendoti segno di "moversi", il tutto in mondovisione....non mi sembra un comportamento che denoti fragilità psicologica :D :champion:

i casi sono due:
- froome è talmente fuori come un balcone che non si rende conto del peso di certe gestualità
- froome ha fatto una lucidissima carognata :D
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da jumbo »

Mah, Strong, non confonderei la forza fisica con quella di testa. Evidentemente Froome era più forte fisicamente di Wiggins in salita, ma che uno si lasci andare a quelle carognate (apposta o meno che sia) non è comunque sintomo di testa.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da herbie »

trader ha scritto:Oggi comunque Nibali è davvero andato a scatti, in certi momenti sembrava il terzo più pimpante poi ad un certo punto quasi smetteva di pedalare e rallentava tantissimo...poi riprendeva e tornava sotto e rispondeva ancora come quarto più pimpante...poi invece metteva rapporto agile e si rifaceva superare da quelli dietro...

E' stato palese che non volesse sforare una certa soglia prestabilita e quando poteva dava gas altrimenti rallentava...non è assolutamente salito lineare e diciamo con impegno prolungato come Kelderman o Talansky...

Ma voi pensate sia giusto attuare questa tattica cioè di evitare i fuori giri facendo palesemente andare alcuni davanti?
dipende dal tipo di salita. La battaglia Froome/Contador di oggi c'è stata dove la salita spianava e tornava sul 6-7%, la velocità era alta e conviene sempre tenere il più possibile la ruota e la scia. Gli scatti, per me IMPRESSIONANTI, di Froome, saranno stati, a occhio a più del 30...potrei sbagliarmi, ma siamo lì...va notato che comunque assai più difficile levare di ruota uno scattando DA DAVANTI, su pendenze che consentono quelle velocità. Con la stessa fiammata di potenza e con velocità minori e pedenze maggiori, Contador non lo so se avrebbe tenuto. Tuttavia, resta il fatto che, correndo per una questione meramente psicologica, ovvero di mettere cattivi ricordi nella memoria agonistica dell'avversario (tanta fatica per andar dietro a quello là....la prossima volta vediamo....ma pensare di farne ancora così tanta..può rovinare il sonno....), la cosa può anche andare. Correre cos' per vincere il Tour, mi sembra sbagliato. D'altra parte, pure l'anno scorso ul Ventoux Froome corse in questo modo. Vero anche che nelle ultime due tappe dure era in difficoltà notevole.

Su Nibali: io non capisco per quale cervellotico motivo avrebbe dovuto "risparmiarsi" fuorigiri eccessivi. Se uno vuole risparmiarsi, continuare l'allenamento, sale con 30 watt in meno e arriva con 3 o 4 minuti. Altrimenti se sei lì a 3 km. dall'arrivo vuol dire che i vuoi testare sui livelli degli avversari, e allor a quel punto per 10 minuti in più di sforzo, devi arrivare fino al tuo limite attuale. Anche a me ha dato l'impressione, la prima volta che si è rialzato, di non voler faticare fino in fondo, per un qualche assurdo e pseudoscientifico motivo.
Meno male che poi la sua innata cmbattività gli ha fatto prendere la ruota di Talanski e tornare a faticare fino in cima. Per lo meno ha visto la sua distanza attuale dagli altri due. Che c'è ma non è così drammaticamente irrecuperabile.
Non ricordo chi l'ha detto sopra. Riuscisse ad essere un pelo più vicino in salita, potrebbe in qualche occasione approfittare delle baruffe tra i due. Purtroppo di mezzo ci sarà anche Valverde il quale, risaputamente, corre sempre per far vincere il più forte, specie se non è lui stesso...

Il Tour non è molto vicino, ma se si aspetta ancora un po' a trarre delle conclusioni utili per regolarsi....tanto vale non trarne proprio....
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da jumbo »

Secondo me Nibali non si è risparmiato più di tanto, ma ha provato una tattica diversa di risposta agli allunghi di Froome. Posto che non la reattività di Contador per correre dietro alle macinate dell'anglo-keniano, ha provato la consolidata tattica di accelerare un po' senza esagerare, e recuperare a mano a mano con passo costante. La tattica peraltro ha funzionato discretamente, con il difetto che se fai così su un arrivo in salita però perdi sicuramente il treno del forcing finale (come infatti è avvenuto).
Avesse contenuto il ritardo in 10-15" sulla linea del traguardo avrei detto che la cosa aveva funzionato bene, visto che ne ha persi il doppio è evidente che Nibali deve cercare di recuperare qualcosa nel mese che ci sarà da qui alle prime salite del Tour.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Strong »

jumbo ha scritto:Mah, Strong, non confonderei la forza fisica con quella di testa. Evidentemente Froome era più forte fisicamente di Wiggins in salita, ma che uno si lasci andare a quelle carognate (apposta o meno che sia) non è comunque sintomo di testa.
infatti secondo me froome è un pò "fuso" di testa :)
dico solo che non l'ho mai visto sbroccare come invece ha fatto wiggo in un paio di occasioni
poi magari sbroccherà anche lui però per adesso l'ho sempre visto abbastanza sereno anche in situazioni difficili

wiggo al giro aveva dei grossissimi problemi psicologici (condizione fisica a parte)
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da galliano »

Rudy80 ha scritto:Non voglio dare percentuali sulla forma dei due; ma Froome ha dato tutto quello che aveva su quest'arrivo. Si è visto particolarmente stanco, e grazie direbbe qualcuno se rimani solo a 5-6 km dall'arrivo e non stacchi il principale avversario e poi dato che sei il leader devi andare dietro a tutti è anche normale. Comunque il frullatore è sempre una macchina, quando ha visto la squadra sciogliersi prima del previsto subito col microfono in mano a chiedere lumi su cosa fare. Questo non solo pedala "sgraziatamente" ma non ha alcuna idea della tattica di corsa, si fa comandare invece di comandare lui gregari e ammiraglia come hanno fatto tutti i grandi corridori del passato.La morale è sempre la solita:" Vanno ABOLITE LE RADIOLINE e vado oltre, anche tutti quei marchingegni come wattmetri,cardio e via dicendo" e non mi parlate di sicurezza dei corridori che i polli si scompisciano. Altrimenti per quel che mi riguarda ,si dica ciò che si vuole, questi non sono veri corridori ma macchine. E sulle macchine bisogna valutare solo i watt di potenza e null'altro.
Io abolirei le radioline e non sono tifoso nè di Froome nè di Contador, ma quello che scrivi mi sembra un po' troppo duro. Non sappiamo affatto cosa si sono detti lui e l'ammiraglia e non sappiamo affatto se la tattica adottata è stata una sua decisione oppure è stata imposta dall'ammiraglia.
34x27

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da 34x27 »

jonoliva82 ha scritto:Io non ho mai visto in vita mia uno che va forte come Frooome in salita.
Beh nel 1998 non avevi 16 anni? Dovresti ricordarti di chi ha vinto Giro + Tour facendo godere parecchia gente....... ;)
Stylus
Messaggi: 2493
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Stylus »

Ogni prestazione e ogni confronto diretto rispetto agli avversari di Nibali è una fitta al cuore, perchè è sempre più chiaro che non avremo un papabile vincitore del Tour ma al massimo una discreta comparsa, come il Nibali di due anni orsono o gli anni belli di Basso, e questo è solo triste perchè illude e rimanda ancora di una generazione (o ad antisportive gufate) la vittoria italiana ad un Tour.

La condizione è migliorata e la forbice rispetto a cont-froome è sempre più stretta, ma più si stringe e più è drammaticamente incolmabile. Per vincere il Tour dovrebbe staccare regolarmente i due in salita per difendersi a cronometro, ora pensarlo è fantascienza. Vada bene lotterà per la terza piazza con Van den Broeck, Van Garderen o qualche altro carneade (perchè mica si può pensare si giochi al Tour il rischiatutto correndo il rischio di finire fuori classifica quando hai un capo che si lamenta dei risultati)
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da trader »

jumbo ha scritto:Secondo me Nibali non si è risparmiato più di tanto, ma ha provato una tattica diversa di risposta agli allunghi di Froome. Posto che non la reattività di Contador per correre dietro alle macinate dell'anglo-keniano, ha provato la consolidata tattica di accelerare un po' senza esagerare, e recuperare a mano a mano con passo costante. La tattica peraltro ha funzionato discretamente, con il difetto che se fai così su un arrivo in salita però perdi sicuramente il treno del forcing finale (come infatti è avvenuto).
Avesse contenuto il ritardo in 10-15" sulla linea del traguardo avrei detto che la cosa aveva funzionato bene, visto che ne ha persi il doppio è evidente che Nibali deve cercare di recuperare qualcosa nel mese che ci sarà da qui alle prime salite del Tour.
Si ma come dice Herbie ad un certo punto ha proprio messo il rapportino ha guardato ripetutamente il manubrio e si è proprio sfilato...un Nibali in reale difficoltà non avrebbe mai fatto così...addirittura io avevo pensato ad un salto di catena da quanto si è lasciato sfilare, fra l'altro facendo no con la testa...ma se ti fai sfilare così velocemente e facilmente poi non ti riprendi e non torni sotto provando a rispondere quasi in prima persona all'altro scatto...cioè io vedo delle incongruenze e per me Nibali, non so il motivo, oggi non ha dato tutto...ed anche all'arrivo sembrava meno stanco dei primi 2...bho questa è la mia impressione, sperando non sia la speranza che non mi fa esser obiettivo!!
Ultima modifica di trader il lunedì 9 giugno 2014, 18:41, modificato 1 volta in totale.
Rispondi