So tt perfettamente ma visto che mi avevi risp tu avevo menzionato solo di Luca. Detto questo hai perfettamente ragione, è stato un comportamento vergognoso....o tutti o nessuno come dici giustamente. però pensare che solo in quella tappa abbiano bevuto a fine tappa 3 litri d acqua è francamente ridicolo. Come ridicolo è il fatto che glielo abbiano permesso xchè era scontato il fatto che le urine si sarebbero "lavate".danilodiluca87 ha scritto:[ehhh appunto dici bene, fatti ampiamente documentati, perchè ti ricordo che i Pipì degli angeli erano ben 4, ma chi è che ha subito un processo, chi è che ha dovuto difendersi per mesi, che ha buttato soldi con la pala per avvocati, chi è che è dovuto andare in una sqaudra di seconda fascia, chi è hanno tenuto lontano dalle corse per mesi, che hanno fermato un giorno prima del mondiale????????
purtroppo vedo che sei disinformato in materia....oppure per voi cuneghini anche senza prove bisognava condannarlo?????
E' stato assolto, lo volete capire o no????? per questo voi cuneghini siete la rovina del ciclismo, perchè dovete dimostrare di essere uno più pulitino dell'altro, e per fare questo vi fareste fare controlli anche alle 3 di nottee....
Ps....ma perchè il tuo cunego non è chiacchierato????? rileggi il messaggio di Donchisciotte quache post fa....la differenza è solo una, che il tuo vuole fare il pulitino e si arrabbia come i bambinii
Cmq è stato vero assolto ma x insufficienza di prove e nn xchè era sicuramente innocente e la differenza è netta!!! Ti riporto quello che è senza dubbio il punto centrale della vicenda:
PESO SPECIFICO - A pagina 2, il dottor Botrè, direttore del laboratorio Fmsi di Roma, scrive: "La sola, seppure più considerevole, rapida variazione del peso specifico dell’urina (passato in poche ore da 1.023 a 1.007, rispettivamente il valore massimo e minimo di tutti i campioni prelevati al Giro) non basta a spiegare la riduzione dei valori delle concentrazioni ormonali".
IL PERITO - Spiega il professor Marco Cappa, endocrinologo: "La variazione repentina del peso specifico di campioni analizzati a distanza di poche ore non può essere legata alla idratazione per bocca, ma ad una rapida variazione del volume plasmatico indotta da una reidratazione rapida".
GLI ORMONI - Il 20 febbraio 2008 arriva la relazione dei periti dell’accusa, Borrione, Cappa e Greco: "La riduzione della concentrazione di Dhea (ormone, ndr) e, seppur in misura minore (ma sempre dell’ordine del 50%) di testosterone e di epitestosterone, non è accompagnata dalla parallela riduzione dei valori di concentrazione di tutti i metaboliti del testosterone... L’andamento degli ormoni assume un decorso insolito proprio in corrispondenza del campione 8 (quello del test Uci al pomeriggio, dopo la tappa, ndr): fino al campione 7 i valori presentano un andamento decrescente, mentre in corrispondenza del campione 8 registrano una brusca impennata verso l’alto per continuare, con la sola eccezione del campione 9 (test Coni di sera, ndr), a crescere nei giorni successivi".
L’AFFONDO - Nella sintesi, la Procura scrive: "Risulta sufficientemente provato che l’assunzione di qualunque quantità di acqua per via orale, poco prima del prelievo, non può mai essere idonea spiegazione per determinare la notevole riduzione del peso specifico delle urine... e giustificare un’abnorme variazione dei profili ormonali. Nel caso di specie, le perizie concludono univocamente per una infusione endovena, proibita dalla normativa antidoping".
Diciamo che hanno voluto far cadere tutto in una bolla di sapone....salvo poi che il Tuo ci è ricascato, o cascato come vuoi tu e dè questo che lo differenzia da Damiano per ora!! Damiano ad oggi risulta innocente Di Luca colpevole, chiacchierato o no nn ha importanza. Carta canta!!!