Solo il fatto di averlo pensato lo rende impossibileMarcoRimini ha scritto:E se questo Tour alla fine lo vince ....
.....Cunego![]()
![]()
![]()

Solo il fatto di averlo pensato lo rende impossibileMarcoRimini ha scritto:E se questo Tour alla fine lo vince ....
.....Cunego![]()
![]()
![]()
BAsso nei 5 buono, fuori deludente, visto anche le rinunce di molti big, sul podio credo sia il max a cui può aspiraremeriadoc ha scritto:Quali sarebbero i risultati negativi-positivi per Cunego e Basso?
Per me Basso fuori dai 3 e' deludente, fuori dai 5 e' negativo, un piazzamento sul podio e' ottimo
Per Cunego fuori dai 10 e' negativo (tenendo anche conto dell'uscita di scena e dei dolori di vari GC riders), uno nei 5 ottimo, un piazzamento sul podio ovviamente ancora di piu', tra i 5-10 ma da regolarista, senza particolari acuti, e' nella media.
secondo me le i forfait di alcuni big sono piu' favorevoli a Cunego che a Basso, visto che Basso avrebbe gia' dovuto di suo starci davanti (almeno, sulla carta).galliano.p ha scritto:BAsso nei 5 buono, fuori deludente, visto anche le rinunce di molti big, sul podio credo sia il max a cui può aspiraremeriadoc ha scritto:Quali sarebbero i risultati negativi-positivi per Cunego e Basso?
Per me Basso fuori dai 3 e' deludente, fuori dai 5 e' negativo, un piazzamento sul podio e' ottimo
Per Cunego fuori dai 10 e' negativo (tenendo anche conto dell'uscita di scena e dei dolori di vari GC riders), uno nei 5 ottimo, un piazzamento sul podio ovviamente ancora di piu', tra i 5-10 ma da regolarista, senza particolari acuti, e' nella media.
Cunego nei 10 buono, molto buono se vince pure una tappa, nei 5 ottimo e con prospettive future
sul podio...non credo possa salirci, ma sarebbe ovviamente ecccezzionale
in ogni caso viste le ultime tappe vedo quasi + probabile un kuneghin nei 5 piuttosto che basso
Beh forse non hai torto, arrivare nei 10 nell'anonimato sarebbe da sufficienza nulla di +meriadoc ha scritto:secondo me le i forfait di alcuni big sono piu' favorevoli a Cunego che a Basso, visto che Basso avrebbe gia' dovuto di suo starci davanti (almeno, sulla carta).
Cunego settimo od ottavo ma senza una tappa brillante (non dico necessariamente una vittoria) non mi dice molto
Strong ha scritto: Nel 2010 avrebbe potuto vincere
Magari il discorso non vale per qualche caso eccezionale, vedi Vinokourov e VDB, ma in generale sono assolutamente d'accordo con te. Se cadi 3-4 volte come è successo a Leipheimer vuol dire che manchi di concentrazione o di condizione fisica (e per questo te ne stai dietro e non davanti al gruppo) oppure ancora di entrambi. Contador è caduto più volte nelle prime 9 tappe di questo Tour che nei 6 GT vinti. Il caso? Sicuramente un pò di sfiga c'è stata, ma più di tanto al caso non credo. Contador è caduto soprattutto per disattenzione e/o perchè correva nelle retrovie. Idem vale per Leipheimer che ormai si apparecchia per terra tutti i giorni.Strong ha scritto:state facendo ragionamenti che non condivido fino in fondo.
Non essere mai caduto in un tour dove in tanti hanno assaggiato l'asfalto (in più di una occasione) e soprattutto non aver mai perso terreno a causa di cadute di altri, E' e DEVE essere considerato frutto di abilità/concentrazione e lucidità.
Spesso questo fa la differenza.
Se Leiphaimer è caduto 3 volte ed ha preso due buchi non è sfortuna
Se Contador è caduto 3 volte ed ha accusato più di un minuto di ritardo non è sfortuna
Sfortuna è quella di Gioni e Flecha che vengono centrati da una macchina non quella di uno che
cade dalla bici come e quanto un bambino di 5 anni.
I nostri fino ad ora sono stati esemplari così come lo è stato Evans e lo sono stati i fratelli Schleck....queste sono le cose
che fanno la differenza alla fine di un tour.
Lo stesso Armstrong ha vinto 7 tour senza mai appoggiare il piede a terra (solo una volta l'hanno fatto cadere - e questa è stata sfortuna). Nel 2010 avrebbe potuto vincere ma è caduto 2 volte nella stessa tappa (e questa non è stata sfortuna)
...il Giro di Georgia forseStrong ha scritto: Nel 2010 avrebbe potuto vincere
non ci fosse stata l'ecatombe di uomini di classifica avrei detto che la soglia per basso sarebbe stata:meriadoc ha scritto:Quali sarebbero i risultati negativi-positivi per Cunego e Basso?
Per me Basso fuori dai 3 e' deludente, fuori dai 5 e' negativo, un piazzamento sul podio e' ottimo
Per Cunego fuori dai 10 e' negativo (tenendo anche conto dell'uscita di scena e dei dolori di vari GC riders), uno nei 5 ottimo, un piazzamento sul podio ovviamente ancora di piu', tra i 5-10 ma da regolarista, senza particolari acuti, e' nella media.
mi sembra sottovalutare Basso considerare WIggo e VDB superiori a lui, e Horner e Vino della sua fascia.cauz. ha scritto:non ci fosse stata l'ecatombe di uomini di classifica avrei detto che la soglia per basso sarebbe stata:meriadoc ha scritto:Quali sarebbero i risultati negativi-positivi per Cunego e Basso?
Per me Basso fuori dai 3 e' deludente, fuori dai 5 e' negativo, un piazzamento sul podio e' ottimo
Per Cunego fuori dai 10 e' negativo (tenendo anche conto dell'uscita di scena e dei dolori di vari GC riders), uno nei 5 ottimo, un piazzamento sul podio ovviamente ancora di piu', tra i 5-10 ma da regolarista, senza particolari acuti, e' nella media.
podio - ottimo
primi 5 - buono
primi 10 - positivo
oltre il 10 - negativo
ora pero' il risultato cambia perche' basso ha "perso" due probabili davanti a lui (vdb e wiggo) ed altri della sua fascia (horner e vino), mentre altri corridori di classifica sono acciaccati (gesink, klodi, levi e contador stesso). al netto di tutto cio' direi che basso deve ritenere come risultato positivo l'ingresso nei 5, piu' indietro sarebbe una mezza delusione.
per cunego, come sempre, non so esprimermi
per quanto "anonimo" possa essere, credo che un suo piazzamento nei 10 al TdF sarebbe comunque positivo, alla luce della sua carriera recente. vale pero' anche per lui il jolly dell'ecatombe di cui sopra, che porta i 10 piu' concretamente alla sua portata, e a questo punto l'expolit sarebbe salire piu' in alto nella top 10.
si, ma per alcuni di questi incertezza totale sulle condizioni: Kloede, laivai, contador, gesinkcauz. ha scritto:alla luce del ragionamento di cui sopra, mi chiedo, ad oggi, chi siano i top 10 alla viglia dei pirenei.
contador, schleck, schleck jr, evans in prima fascia.
basso, kloden, velits, gesink, SSG in seconda.
cunego, LLS, leipheimer e danielson a giocarsela.
fuglsang, roche, taaramae, vandevelde, uran e mollema come outsider.
consideriamo che alcuni di questi hanno gia' distacchi superiori ai 3'.
meriadoc ha scritto: mi sembra sottovalutare Basso considerare WIggo e VDB superiori a lui, e Horner e Vino della sua fascia.
A me sembra che stai parlando di Cunego qui.
Passi VDB, che a mio avviso e' della fascia di Basso, ma Wiggo cos'avrebbe dimostrato nelle 3 settimane? il quarto posto nel Tour made for Armstrong mi dice poco, e l'anno scorso e' stato piu' che deludente. Vino da quando non e' piu' un corridore da podio, Horner quando mai lo sarebbe stato? e tieni conto che il Tour montagnoso e' solo un vantaggio in piu' per Basso rispetto a questi.
Per me Basso e' inferiore ai Contador, Schlecks, Evans, altri non li considero certamente un gradino in piu'
Anzi, ti diro', il Basso del Giro 2010 lo metterei sotto solo a Contador e Schleckino
francamente vedere o non vedere la faccia di questo cretino non mi cambia assolutamente nulla. e non credo serva a far riassorbire le cicatrici a johnny e le botte a flecha.Fiammingo ha scritto:Scusate se cambio discorso, ma a voi e' venuta voglia di sapere chi guidasse la macchina che ha buttato giu flecha e hoogerland?Vedere che faccia ha questo?
e aggiungo pure tony martin, con la grande incognita della tenuta sulle salite lunghe.cauz. ha scritto: contador, schleck, schleck jr, evans in prima fascia.
basso, kloden, velits, gesink, SSG in seconda.
cunego, LLS, leipheimer e danielson a giocarsela.
fuglsang, roche, taaramae, vandevelde, uran e mollema come outsider.
Stanno girando voci che sia una donna.........cauz. ha scritto:francamente vedere o non vedere la faccia di questo cretino non mi cambia assolutamente nulla. e non credo serva a far riassorbire le cicatrici a johnny e le botte a flecha.Fiammingo ha scritto:Scusate se cambio discorso, ma a voi e' venuta voglia di sapere chi guidasse la macchina che ha buttato giu flecha e hoogerland?Vedere che faccia ha questo?
meriadoc ha scritto:Le cadute ci sono state anche in testa e anzi la maxi caduta di VDB e Vino e' avvenuta in testa e non certo per colpa loro.
Altrimenti diciamo che Hoogerland ha le sue colpe nella caduta perche' "non e' stato abbastanza lucido e non aveva abbastanza condizione fisica da evitare Flecha per terra".
Non trattiamo i pro come de deficienti che non sanno andare in bici, nella maggior parte dei casi e' esattamente sfortuna a causare cadute
cretinO o cretinA il discorso non cambia.MarcoRimini ha scritto: Stanno girando voci che sia una donna.........
cauz. ha scritto:meriadoc ha scritto:Le cadute ci sono state anche in testa e anzi la maxi caduta di VDB e Vino e' avvenuta in testa e non certo per colpa loro.
Altrimenti diciamo che Hoogerland ha le sue colpe nella caduta perche' "non e' stato abbastanza lucido e non aveva abbastanza condizione fisica da evitare Flecha per terra".
Non trattiamo i pro come de deficienti che non sanno andare in bici, nella maggior parte dei casi e' esattamente sfortuna a causare cadute![]()
![]()
![]()
mai come quest'anno ho visto un ruolo cosi' forte della "damazza dai denti verdi" (come brera chiamava la sfiga).
le cadute che hanno avuto gli effetti peggiori sono state in testa al gruppo, quindi con poche accuse di "mal posizionamento" da fare alle vittime.
e ci aggiungo pure il povero contador, perche' l'ammucchiata della prima tappa lo ha colto praticamente alle spalle quando non era certo in testa, ma direi a ridosso dei primi 20-30. con una caduta "a domino" di quelle che si vedono di rado in gruppo, roba da paperissima.
be', se mi spieghi dove sarebbe "l'errore" in una caduta in cui quello davanti sbanda in mezzo al gruppo...Strong ha scritto: l'ultima tra l'altro è stata ridicola perchè ha aggangiato la sella di Karpets....chiamiamola pure sfortuna
Su web hai trovato questi indizi?MarcoRimini ha scritto:Stanno girando voci che sia una donna.........cauz. ha scritto:francamente vedere o non vedere la faccia di questo cretino non mi cambia assolutamente nulla. e non credo serva a far riassorbire le cicatrici a johnny e le botte a flecha.Fiammingo ha scritto:Scusate se cambio discorso, ma a voi e' venuta voglia di sapere chi guidasse la macchina che ha buttato giu flecha e hoogerland?Vedere che faccia ha questo?
cauz. ha scritto:be', se mi spieghi dove sarebbe "l'errore" in una caduta in cui quello davanti sbanda in mezzo al gruppo...Strong ha scritto: l'ultima tra l'altro è stata ridicola perchè ha aggangiato la sella di Karpets....chiamiamola pure sfortuna
cauz. ha scritto:be', se mi spieghi dove sarebbe "l'errore" in una caduta in cui quello davanti sbanda in mezzo al gruppo...Strong ha scritto: l'ultima tra l'altro è stata ridicola perchè ha aggangiato la sella di Karpets....chiamiamola pure sfortuna
con la differenza che a questi della classifica non importa nulla....e possono permettersi di andare a passeggio nelle tappe fondamentali del tour.tetzuo ha scritto:Voeckler e Gilbert sono la dimostrzione che non ''è il percorso a rendere spettacolare le corse'', ma i corridori. Se fra gli uomini di classifica ci fossero due personaggi fantasiosi e scriteriati (tutti e due) e dotati di classe cristallina (il vallone) così, assisteremmo a tappe straordinarie sui pirenei. Purtroppo invece i protagonisti hanno il cognome della paura o della regolarità, Schleck, Sanchez, Basso. Il corridore più spettacolare a mio avviso, è malconcio e forse è uscito stanco dal giro, Contador, speriamo che Cadel allora ci faccia divertire. Soprattutto perchè fuori uso ci sono due che avrebbero fatto divertire, il citatissimo Vino e il belga V D B, corridore capace di liberarsi da fardelli tattici, provando spesso e volentieri ad attaccare a sorpresa
perchè, secondo te un corridore spettacolare dovrebbe essere avezzo alla classifica?Strong ha scritto:con la differenza che a questi della classifica non importa nulla....e possono permettersi di andare a passeggio nelle tappe fondamentali del tour.tetzuo ha scritto:Voeckler e Gilbert sono la dimostrzione che non ''è il percorso a rendere spettacolare le corse'', ma i corridori. Se fra gli uomini di classifica ci fossero due personaggi fantasiosi e scriteriati (tutti e due) e dotati di classe cristallina (il vallone) così, assisteremmo a tappe straordinarie sui pirenei. Purtroppo invece i protagonisti hanno il cognome della paura o della regolarità, Schleck, Sanchez, Basso. Il corridore più spettacolare a mio avviso, è malconcio e forse è uscito stanco dal giro, Contador, speriamo che Cadel allora ci faccia divertire. Soprattutto perchè fuori uso ci sono due che avrebbero fatto divertire, il citatissimo Vino e il belga V D B, corridore capace di liberarsi da fardelli tattici, provando spesso e volentieri ad attaccare a sorpresa
ma cosa vuoi....sono sottigliezze
tetzuo ha scritto:perchè, secondo te un corridore spettacolare dovrebbe essere avezzo alla classifica?Strong ha scritto:con la differenza che a questi della classifica non importa nulla....e possono permettersi di andare a passeggio nelle tappe fondamentali del tour.tetzuo ha scritto:Voeckler e Gilbert sono la dimostrzione che non ''è il percorso a rendere spettacolare le corse'', ma i corridori. Se fra gli uomini di classifica ci fossero due personaggi fantasiosi e scriteriati (tutti e due) e dotati di classe cristallina (il vallone) così, assisteremmo a tappe straordinarie sui pirenei. Purtroppo invece i protagonisti hanno il cognome della paura o della regolarità, Schleck, Sanchez, Basso. Il corridore più spettacolare a mio avviso, è malconcio e forse è uscito stanco dal giro, Contador, speriamo che Cadel allora ci faccia divertire. Soprattutto perchè fuori uso ci sono due che avrebbero fatto divertire, il citatissimo Vino e il belga V D B, corridore capace di liberarsi da fardelli tattici, provando spesso e volentieri ad attaccare a sorpresa
ma cosa vuoi....sono sottigliezze
tetzuo ha scritto:Voeckler e Gilbert sono la dimostrzione che non ''è il percorso a rendere spettacolare le corse'', ma i corridori. Se fra gli uomini di classifica ci fossero due personaggi fantasiosi e scriteriati (tutti e due) e dotati di classe cristallina (il vallone) così, assisteremmo a tappe straordinarie sui pirenei.
Non mi pare di aver denigrato nessuno, se le caratteristiche sono quelle...Strong ha scritto:
sei tu che fai il paragone denigrando i regolaristi da classifica. qualcuno dovrà pur partecipare al tour per cercare di vincerlo...
se non ti chiami armstrong, contador o pantani devi puntare sulla regolarità altrimenti, se corri da cacciatore di tappe, ti scordi podio e top ten.
ci vogliono gli uni e gli altri e non vedo perchè parlare male di chi nelle sue armi ha la regolarità e non lo scatto.
non credo ci dovremmo aspettare un grande spettacolo sulle salite del tour o sbaglio?meriadoc ha scritto:tetzuo ha scritto:Voeckler e Gilbert sono la dimostrzione che non ''è il percorso a rendere spettacolare le corse'', ma i corridori. Se fra gli uomini di classifica ci fossero due personaggi fantasiosi e scriteriati (tutti e due) e dotati di classe cristallina (il vallone) così, assisteremmo a tappe straordinarie sui pirenei.
vabbe', ma non sono situazioni paragonabili
tetzuo ha scritto:Non mi pare di aver denigrato nessuno, se le caratteristiche sono quelle...Strong ha scritto:
sei tu che fai il paragone denigrando i regolaristi da classifica. qualcuno dovrà pur partecipare al tour per cercare di vincerlo...
se non ti chiami armstrong, contador o pantani devi puntare sulla regolarità altrimenti, se corri da cacciatore di tappe, ti scordi podio e top ten.
ci vogliono gli uni e gli altri e non vedo perchè parlare male di chi nelle sue armi ha la regolarità e non lo scatto.
piuttosto sottolineo il livello, non sono moltissimi (anzi) quelli capaci di infiammare come al momento Gilbert o Voeckler
Ecco a voi la ChauffeurFiammingo ha scritto:Scusate se cambio discorso, ma a voi e' venuta voglia di sapere chi guidasse la macchina che ha buttato giu flecha e hoogerland?Vedere che faccia ha questo?
Perche da cyclingnews leggo che anche priam dell'incidente aveva contravvenuto a delle disposizioni del direttore di corsa.
Vogliono tenerlo nascosto per proteggerl oda un linciaggio??![]()
Io ho solo trovato il numero della vettura...ma non l' autista.....
vehicle Euro Media numbered 800
Perché, per un corridore "regolarista" c'è scritto in qualche regolamento che deve aspettare fino all'ultima salita per farsi staccare da quelli che vanno di più? Ormai il problemi nei GT è che tutti guardano al loro orticello, quindi il secondo difende il secondo posto, il terzo difende il terzo e giù via fino al decimo che difende il decimo posto: con questa mentalità, segnalata da tetzuo, l'ordine d'arrivo sarà sempre dettato dal potenziale fisico; se invece qualche corridore di classifica avesse una mentalità alla Gilbert o alla Voeckler magari finirà fuori da podio o fuori dai primi dieci ma potrebbe anche riuscire a cogliere qualcosa in più di ciò che vale realmente.Strong ha scritto:
parli di corridori paurosi....
se uno ha delle caratterische e le sfrutta non è pauroso ma solo intelligente
ottima sintesi.Seb ha scritto: Perché, per un corridore "regolarista" c'è scritto in qualche regolamento che deve aspettare fino all'ultima salita per farsi staccare da quelli che vanno di più? Ormai il problemi nei GT è che tutti guardano al loro orticello, quindi il secondo difende il secondo posto, il terzo difende il terzo e giù via fino al decimo che difende il decimo posto: con questa mentalità, segnalata da tetzuo, l'ordine d'arrivo sarà sempre dettato dal potenziale fisico; se invece qualche corridore di classifica avesse una mentalità alla Gilbert o alla Voeckler magari finirà fuori da podio o fuori dai primi dieci ma potrebbe anche riuscire a cogliere qualcosa in più di ciò che vale realmente.
Per vincere una corsa bisogna anche essere disposti a perderla. Però se ne hai una spanna degli altri, allora questo discorso non conta.cauz. ha scritto: ottima sintesi.
riducendola ancora di piu', riprendendo un discorso che si faceva in primavera riguardo a van petegem:
il grande campione e' quello che, pur di provare a vincere una corsa, e' pronto a rischiare 10 volte di perderla.
questolemond ha scritto:Comunque, rinunciare ad un vantaggio eventuale di 20/30 secondi, per fare da gregario al "nano malefico" (absit iniuria verbis) significa che la classifica gli interessa poco.
non ci giurerei, per me è solo un po' tonto, lo dico affettuosamentelemond ha scritto:Comunque, rinunciare ad un vantaggio eventuale di 20/30 secondi, per fare da gregario al "nano malefico" (absit iniuria verbis) significa che la classifica gli interessa poco.
ciao Galliano, senza polemica, ti chiedo seriamente, ma tu sei tipo un amico di Martin o cose così che conosci con esattezza le sue sensazioni?galliano.p ha scritto:non ci giurerei, per me è solo un po' tonto, lo dico affettuosamentelemond ha scritto:Comunque, rinunciare ad un vantaggio eventuale di 20/30 secondi, per fare da gregario al "nano malefico" (absit iniuria verbis) significa che la classifica gli interessa poco.
all'inizio ha anche un po' collaborato, ma poi (maledette radioline) si è messo a ruota
se vuoi fare da gregario al nanetto di Man, allora eviti di rispodere a gilbert e ti metti in testa al gruppo a dettare il ritmo regolare con il resto dell'HTC
fidatevi, alla classifica ci tiene..... (al delfinato in salita si è allenato) ma non è abbastanza self confident
ovviamente non può permettersi di rispondere agli scatti di sclecchino e conty, gli conviene prendere livai (sempre che non sia da ricovero) come riferimento,
tanto il buon bradipheimer con il suo "chi va piano va lontano" alla fine è sempre lì alle costole dei soliti 2
se livai è quello del tour de suisse e tony lo tiene, allora il podio è sicuro
ormai sono in pieno delirio mistico![]()
se lo vedo affondare a 2km/h a luz ci rimango male
Per Tony Martin, a differenza del tuo portavoce, l'handicap maggiore (a mio parere, da te condiviso) è la scarsa intelliggenza, più che il peso. Tutto giusto quindi quello che scrivi, con in più il fatto che credo, in teoria, Tony sia un po' meglio in ogni altro settore di Levi: scatto, salita lunga, crono, volata, età.galliano.p ha scritto:non ci giurerei, per me è solo un po' tonto, lo dico affettuosamentelemond ha scritto:Comunque, rinunciare ad un vantaggio eventuale di 20/30 secondi, per fare da gregario al "nano malefico" (absit iniuria verbis) significa che la classifica gli interessa poco.
all'inizio ha anche un po' collaborato, ma poi (maledette radioline) si è messo a ruota
se vuoi fare da gregario al nanetto di Man, allora eviti di rispodere a gilbert e ti metti in testa al gruppo a dettare il ritmo regolare con il resto dell'HTC
fidatevi, alla classifica ci tiene..... (al delfinato in salita si è allenato) ma non è abbastanza self confident
ovviamente non può permettersi di rispondere agli scatti di sclecchino e conty, gli conviene prendere livai (sempre che non sia da ricovero) come riferimento,
tanto il buon bradipheimer con il suo "chi va piano va lontano" alla fine è sempre lì alle costole dei soliti 2
se livai è quello del tour de suisse e tony lo tiene, allora il podio è sicuro
ormai sono in pieno delirio mistico![]()
se lo vedo affondare a 2km/h a luz ci rimango male