Giro 2015 - 16a tappa: Pinzolo - Aprica (177 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2015 - 16a tappa: Pinzolo - Aprica (177 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

galliano ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Lo sai benissimo, che quei 40 secondi di vantaggio che avevano ad inizio salita non erano ceramente tali perchè Landa è più forte di Contador. Non è che da qui al Sestriere succederà ogni volta una cosa del genere. Quindi, puoi dire che han fatto una gran cazzata e non c'è dubbio, che hanno perso l'occasion di recuperare tempo e non c'è dubbio, che probabilmente han perso la tappa e non c'è dubbio, che han fatto perdere una grande occasione al basco e posso ancora essere d'accordo. Dire che hanno fatto perdere il giro a Landa, invece è solo pretestuoso.
A questa devo rispondere. senza polemica, ma solo per chiarire il mio pensiero.
non c'è alcuna pretestuosita' nella mia affermazione; per come si sono messe le cose oggi prima del Mortirolo (alla luce anche di altre tappe) non mi pare pretestuoso sostenere che Martinelli c'è la sta mettendo tutta per ridurre al minimo le possibilità di Landa di vestire la maglia rosa.
al netto della concitazione del momento, questo era il mio concetto.
Ora è giusto criticare l'opinione, ma definirla una minchiata pretestuosa mi sembra ingegneroso.
Mi pare di non essere l'unico a pensarla cosi'.
non che Martinelli l'abbia fatto con premeditazione (ci mancherebbe), ma forse per scarsa fiducia nel basco. E se questo ci stava nella prima parte del Giro diventa un grosso errore alla luce di quanto sta succedendo da una settimana a questa parte.
oggi con un'altra tattica da parte Astana forse Landa poteva arrivare con due minuti su Contador. impossibile mi dici tu. forse, ma io ritengo che il gioco valesse la candela.
Gallià, non c'è volonta di fare polemica con te, si discute in maniera animata durante la corsa ed è anche normale. :)
Ieri pomeriggio avevi detto:
galliano ha scritto:Bon martinelli e Aru hanno fatto perdere il giro a Landa.
che schifo
Affermazione che io ritengo esagerata e pretestuosa. Esagerata perchè con la situazione di corsa che si era creata si può affermare che Landa avrebbe potuto guadagnare di più, correndo in altro modo, ma non certo che avrebbe potuto vincere il Giro ieri . E dico pretestuosa perchè conosciamo tutti bene la tua antipatia nei confronti di Aru che stai quotidianamente martellando da tempo.
Una cosa è dire che è stato fatto perdere il Giro a Landa, un'altra è rettificare più tardi affermando che "forse Landa poteva arrivare con due minuti su Contador". Sono due cose abbastanza diverse. Quanto dici adesso, pur non condividendolo del tutto( e sotto argomento anche perchè), non lo trovo per nulla pretestuoso; quello che dicevi ieri alle tre e mezza invece mi è sembrato del tutto spropositato rispetto a quanto stava accadendo in corsa.
Già nel precedente post, dicevo chiaramente che l'Astana degli errori li ha commessi (la parte che ho evidenziato in bold) ed erano errori anche gravi. Da qui a dire che han fatto perdere il Giro a Landa ce ne passa. Spero adesso d'essere stato sufficientemente chiaro.

Veniamo a quanto successo in corsa e cosa sarebbe potuto accadere con una gestione diversa da parte dell'Astana. All'imbocco del Mortirolo il gruppo Landa/Aru ha 50 secondi circa su quello di Contador. Tutti i fuggitivi sono già stati ripresi, aspetto che non va assolutamente dimenticato se si vuol fare un'analisi giusta e onesta di quanto è successo. E qui ci vedo proprio lo zampino di Contador che, conscio dello stato comatoso dei suoi compagni e del fatto che dall'imbocco del Mortirolo in poi se la sarebbe dovuta vedere da solo, ha preferito spremerli per bene nella parte iniziale della tappa al fine di tenere chiusa la corsa ed evitare che si potessero formare fughe pericolose. A posteriori ha fatto più che bene, perchè una fuga con gente tipo Betancur, Pellizotti e Hesjedal avrebbe offero a Landa un'occasione decisamente più ghiotta.

Questo significa che se Landa avesse avuto subito via libera, lasciando Aru al suo destino, e avesse avuto il coraggio di partire già ai piedi del mortirolo, avrebbe dovuto fare tutto da solo perchè lì davanti non avrebbe trovato ne compagni di squadra ne altri fuggitivi in cerca della vittoria di tappa.
Landa, invece, per un ordine di scuderia sbagliato, è rimasto con un Aru allo stremo delle forze, facendosi raggiungere da Contador ai -40 e scollinando insieme allo spagnolo e Kruijswijk. Il basco è rimasto a ruota dei due per 37 km, senza lavorare neanche per un km, godendo del lavoro altru fino allo scatto che gli è valso la vittoria e 36" guadagnati su Contador. Per contro il madrileno s'è fatto a tutta quasi tutto il Mortirolo, ha condotto la discesa (in cui Landa a tratti m'è sembrato in leggera difficoltà) e ha collaborato con Krujswijk nel tratto finale, prima dello scatto di Landa.
Se Landa avesse attaccato già ai piedi del Mortirolo, la corsa avrebbe ovviamente assunto un andamento del tutto diverso. Anzitutto Landa avrebbe staccato Kruijswijk, cosa che alcuni hanno trascurato, e sarebbe iniziato una sorta di testa a testa tutto spagnolo, tra il basco e il madrileno, partendo da una gap di 50" a sfavore di Contador. Amettiamo anche che Landa avrebbe potuto fare meglio di Contador, guadagnando 30 secondi e scollinando con 1:20 sulla maglia rosa che nel frattempo avrebbe sicuramente recuperato strada facendo proprio Kruijswijk. A quel punto Landa, dopo aver fatto il Mortirolo a tutta, avrebbe dovuto fare lo stesso in discesa e poi nei 18 km finali in cui, eccezion fatta per il primo dente, si stava molto meglio a ruota. Già in discesa, come dicevo prima, Contador mi è sembrato più incisivo e avrebbe potuto limare qualche secondo o almeno mantenere invariato il distacco. Dopodichè nel tratto finale mi risulta difficile pensare che Landa avrebbe guadagnato sulla coppia Contador-Kruijswijk; più facile pensare che i due inseguitori avrebbero recuperato un pò al basco, rischiando anche di andare a riprenderlo. Al più, nella migliore delle ipotesi, sarebbe arrivato con 1:30 su Contador, che è comunque meglio dei 36" che alla fine ha portato a casa. Non ci piove. Ma sarebbe anche potuto scoppiare nel finale..
Pensare che avrebbe potuto guadagnare i 4 minuti (in aggiunta ai 50" di partenza) che sarebbero stati necessari per prendere la maglia mi sembra sarebbe stato molto complicato.

Detto ciò, l'Astana le sue belle cazzate le ha fatte. Cosa avrei fatto io al posto di Martinelli? Bene, anzitutto dopo 500 metri di Mortirolo avrei dato l'ordine a Landa di partire e lasciare Aru al suo destino, tanto palese era la differenza di passo tra i due. Questo, paradossalmente, avrebbe fatto bene ad entrambi perchè Landa avrebbe potuto guadagnare tempo su tutti, mentre Aru avrebbe potuto andare avanti del suo passo, senza sforzarsi inutilmente di restare con gente che andava più di lui. Infatti il sardo nella seconda parte del Mortirolo ha pagato il suo voler restare a tutti i costi con Landa nel tratto iniziale. Poi si è ripreso abbastanza bene, perchè io pensavo che sarebbe potuto andare veramente alla deriva negli ultimi 30 km. Invece ha limitato alla grande, ma con una gestione diversa avrebbe potuto fare meno fatica ancora.
Tornando a Landa. Se l'avessero liberato da subito, avrebbe potuto fare tutto il Mortirolo con un passo più consono alla sua condizione e guadagnare su tutti (credo anche Contador). Qui però si sarebbe dovuto rischiare il tutto per tutto, come dicevo sopra, perchè non era mica semplice farsi 45 km tutti da solo, col concreto rischio che Contador trovando gente per strada (vedi Kruijswijk) avrebbe poi potuto riavvicinarlo e forse addirittura riprenderlo nel finale. Una decisione non semplice da prendere visto che davanti non c'era neanche un mezzo fuggitivo da usare come appoggio nel finale, cosa che avrebbe cambiato un pò gli equilibri.
Il secondo e forse più grande errore che l'Astana ha fatto è stato lasciare senza assistenza il povero Landa fino agli ultimi km. Se gli avessero dato manforte prima, forse il basco, ancora bello fresco, avrebbe potuto attaccare già all'inizio della salita che porta all'Aprica approfittando di un Contador che invece s'era fatto il Mortirolo a tutta. Lì si che negli ultimi 18 km avrebbe sfruttato la maggior freschezza e avrebbe potuto dare un distacco maggiore ad un Contador che ormai era bello stanco.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2015 - 16a tappa: Pinzolo - Aprica (177 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Maìno della Spinetta ha scritto:
nemecsek ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:le tappe dove poter giocare a tenaglia (per l-Astana ovviamente) nel mio taqquino erano due: Madonna di Campiglio e Cervinia.
Immagine
E infatti mica son riusciti a mettere Contador in mezzo.
Tenaglia = fuga con uomo di classifica coperto, maglia rosa dietro ad inseguire, riattacco in contropiede.
Oggi, come detto da molti, una volta raggiunta Mazzo, per Contador non prendere minuti era facile, bastava rispondere.
È stata una tappa spettacolare, ok, ma la tenaglia di Falzes, Fuente Dè, Les Deux Alpes, ecc. ecc.,dove possono volare minuti, è un'altra cosa.
Se ti riferisci all'impresa di Pantani, ad essere onesti, non ci fu nessuna tenaglia. Pantani era l'uomo di classifica della Mercatone e fu lui a partire. I suoi compagni erano dispersi per le valli, mentre proprio Ullrich nel finale trovò due compagni, Riis e Bolts, che lo scortarono fino all'arrivo. Inutilmente.
Dunque, neanche l'ombra di una tenaglia, ma un attacco deciso, deliberato e folle del 3° in classifica che fece saltare per aria l'intero Tour. :champion:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21781
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2015 - 16a tappa: Pinzolo - Aprica (177 km)

Messaggio da leggere da galliano »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: Gallià, non c'è volonta di fare polemica con te, si discute in maniera animata durante la corsa ed è anche normale. :)
Ieri pomeriggio avevi detto:
galliano ha scritto:Bon martinelli e Aru hanno fatto perdere il giro a Landa.
che schifo
Affermazione che io ritengo esagerata e pretestuosa. Esagerata perchè con la situazione di corsa che si era creata si può affermare che Landa avrebbe potuto guadagnare di più, correndo in altro modo, ma non certo che avrebbe potuto vincere il Giro ieri . E dico pretestuosa perchè conosciamo tutti bene la tua antipatia nei confronti di Aru che stai quotidianamente martellando da tempo.
Una cosa è dire che è stato fatto perdere il Giro a Landa, un'altra è rettificare più tardi affermando che "forse Landa poteva arrivare con due minuti su Contador". Sono due cose abbastanza diverse. Quanto dici adesso, pur non condividendolo del tutto( e sotto argomento anche perchè), non lo trovo per nulla pretestuoso; quello che dicevi ieri alle tre e mezza invece mi è sembrato del tutto spropositato rispetto a quanto stava accadendo in corsa.
Già nel precedente post, dicevo chiaramente che l'Astana degli errori li ha commessi (la parte che ho evidenziato in bold) ed erano errori anche gravi. Da qui a dire che han fatto perdere il Giro a Landa ce ne passa. Spero adesso d'essere stato sufficientemente chiaro.
Ti rispondo solo su questo perchè purtroppo sono oberato :(

Ieri, durante il mortirolo, ho scritto pure "Aru vergogna" e sinceramente è stata una caduta di stile e un'ingiustizia nei confronti del sardo. Nel senso che nonostante la mia scarsa simpatia per Aru, ieri mi è piaciuto e ha dimostrato di saper soffrire alla grande. Poi quando un ciclista va in difficoltà è difficile non provare un minimo di empatia. Non credo poi che sia stato lui ad imporre a Landa di salire piano sul Mortirolo.
Sul resto ti assicuro che era ed è mia convinzione che ieri Martinelli abbia sprecato una grande occasione, non un match point ovviamente, ma un set point sì.
Quando scrivevo "hanno fatto perdere il giro a Landa", non stavo certo pensando che Landa potesse rifilare 3 o 4 minuti a contador, ma stavo ragionando già in prospettiva delle prossime tappe. Quindi non era un pretesto per criticare Aru (in realtà ti pare che ho bisogno di pretesti per farlo? :P ).
:cincin:
held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Giro 2015 - 16a tappa: Pinzolo - Aprica (177 km)

Messaggio da leggere da held »

Ad ogni modo occorre sottolineare una cosa, che stà passando quasi in sordina, ieri non si è avuto il solito duello ai -3 dall'arrivo, c'è stata battaglia vera ai -40!!! Da quanto tempo non vedevamo una situazione del genere? Finalmente direi! :cincin:
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro 2015 - 16a tappa: Pinzolo - Aprica (177 km)

Messaggio da leggere da Fabruz »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Bene, anzitutto dopo 500 metri di Mortirolo avrei dato l'ordine a Landa di partire e lasciare Aru al suo destino, tanto palese era la differenza di passo tra i due. Questo, paradossalmente, avrebbe fatto bene ad entrambi perchè Landa avrebbe potuto guadagnare tempo su tutti, mentre Aru avrebbe potuto andare avanti del suo passo, senza sforzarsi inutilmente di restare con gente che andava più di lui. Infatti il sardo nella seconda parte del Mortirolo ha pagato il suo voler restare a tutti i costi con Landa nel tratto iniziale. Poi si è ripreso abbastanza bene, perchè io pensavo che sarebbe potuto andare veramente alla deriva negli ultimi 30 km. Invece ha limitato alla grande, ma con una gestione diversa avrebbe potuto fare meno fatica ancora.

Tornando a Landa. Se l'avessero liberato da subito, avrebbe potuto fare tutto il Mortirolo con un passo più consono alla sua condizione e guadagnare su tutti (credo anche Contador). Qui però si sarebbe dovuto rischiare il tutto per tutto, come dicevo sopra, perchè non era mica semplice farsi 45 km tutti da solo, col concreto rischio che Contador trovando gente per strada (vedi Kruijswijk) avrebbe poi potuto riavvicinarlo e forse addirittura riprenderlo nel finale. Una decisione non semplice da prendere visto che davanti non c'era neanche un mezzo fuggitivo da usare come appoggio nel finale, cosa che avrebbe cambiato un pò gli equilibri.
Giudicare la tattica dell'Astana è molto difficile
Quello che è innegabile è che se Landa fosse partito da solo, per noi spettatori sarebbe stata una vera goduria
Sarebbe stato un all in da parte dell'Astana, ma anche un grandissimo rischio, considerando che Landa ha potuto fare quello che ha fatto perché è stato a ruota, e perché finora ha corso senza pressione (in fondo era solo un gregario, non il capitano, e non è una differenza da poco)
Quello che invece non mi trova d'accordo è la considerazione che ho letto da più parti è il fatto che dovevano salvaguardare Aru per non bruciarselo in prospettiva. Su questo non sono d'accordo. Credo che Aru di testa sia già abbastanza maturo, e lo ha dimostrato ieri, almeno nel gestire la difficoltà (semmai pecca in eccessiva esuberanza quando non serve). Farlo salire in tranquillità, magari sfruttando poi lui l'appoggio di altri (come poi comunque è stato, al netto della forutara, senza la quale sarebbe arrivato con Amador/Hesjedal) non significava abbandonarlo al suo destino.
Il secondo e forse più grande errore che l'Astana ha fatto è stato lasciare senza assistenza il povero Landa fino agli ultimi km. Se gli avessero dato manforte prima, forse il basco, ancora bello fresco, avrebbe potuto attaccare già all'inizio della salita che porta all'Aprica approfittando di un Contador che invece s'era fatto il Mortirolo a tutta. Lì si che negli ultimi 18 km avrebbe sfruttato la maggior freschezza e avrebbe potuto dare un distacco maggiore ad un Contador che ormai era bello stanco.
Non so se con assistenza avrebbe potuto/voluto partire prima, ma di sicuro è stato un errore molto grave
34x27

Re: Giro 2015 - 16a tappa: Pinzolo - Aprica (177 km)

Messaggio da leggere da 34x27 »

Domanda techno: qualcuno sa con sicurezza con che scala di rapporti è salito ieri Contador sul Mortirolo? E Aru?
Avatar utente
mastraa
Messaggi: 274
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 0:47

Re: Giro 2015 - 16a tappa: Pinzolo - Aprica (177 km)

Messaggio da leggere da mastraa »

34x27 ha scritto:Domanda techno: qualcuno sa con sicurezza con che scala di rapporti è salito ieri Contador sul Mortirolo? E Aru?
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/girodit ... 0641.shtml
Supercunego
Rudy80
Messaggi: 714
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Giro 2015 - 16a tappa: Pinzolo - Aprica (177 km)

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Ieri Stangelj sulla seconda ammiraglia dell'Astana ha raccontato che hanno dovuto fare del rally per raggiungere il gruppo avanti e dividersi tra Landa e Aru; superare corridori in salita e in discesa sul Mortirolo non è mica semplice. La situazione venutasi a creare non era di certo calcolata, dover usare entrambe le ammiraglie nel gruppo avanti è stata un'esigenza del momento. A quel punto tra lasciare solo Aru ed andare su Landa o viceversa come è stato fatto per qualche km dopo la fine della discesa è stata una scelta criticabile quando si vuole ma definirla un errore molto grave mi sembra esagerato ; se fossero andati da Landa lasciando Aru sarebbe stato meglio? Qualcuno in quei km doveva essere solo, ora non so se l'assistenza tecnica di corsa era presente avanti ,credo di si ma non ne sono sicuro, di certo se l'ammiraglia lasciava Aru rimaneva solo del tutto senza alcun appoggio. Diciamo pure che Aru era in nettà difficoltà mentre Landa stava bene tanto è vero che Lelli ha raccontato che non ha preso neanche la borraccia o il gel quando sono andati dietro lui. Parlare di cazzate veramente mi pare un'esagerazione.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2015 - 16a tappa: Pinzolo - Aprica (177 km)

Messaggio da leggere da lemond »

prof ha scritto:Io sono invece convinto che, anche oggi, Contador abbia fatto il minimo in vista Tour.
In 4 km 4 ha chiuso su Aru e soci ed avrebbe potuto tranquillamente continuare la sua danza; ha preferito rimanere in difesa, è il suo modo di correre, inutile aspettarsi imprese. Landa, diventato improvvisamente fenomeno a furor di popolo, sta a ruota e va a vincere; normale. Piu' difficile dire con certezza se Contador ne avesse o no per tenerlo. Per me ne aveva e anche un bel po'.
.
Per me assolutamente no e non solo ieri, perché il gregario (purtroppo) dell' Astanà è quello che in salita è andato più forte in tutto il Giro, con buona pace dei dirigenti che hanno puntato tutto su Aru e quindi accettato la sconfitta in partenza, perché il sardo va più piano del madrileno in ogni settore della corsa (sul pavè non so, ma tanto al Giro non c'è).
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
castelli
Messaggi: 4375
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Giro 2015 - 16a tappa: Pinzolo - Aprica (177 km)

Messaggio da leggere da castelli »

landa sul mortirolo è salito a bocca chiusa (specie nella prima parte) e lì non è che si può fingere tanto. bastava vedere le facce degli altri. se la tappa fosse finita sul mortirolo contador avrebbe fatto moooolta fatica a rientrare su di lui. aru è fuori condizione, landa è in condzione super. capita. la squadra è partita con uno schema in mente e non l'ha cambiato. è come quell'allenatore di calcio che non cambia giocatore anche se le sta prendendo. tipo ancelotti con seedorf, non lo cambiava neanche morto.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2015 - 16a tappa: Pinzolo - Aprica (177 km)

Messaggio da leggere da lemond »

castelli ha scritto:landa sul mortirolo è salito a bocca chiusa (specie nella prima parte) e lì non è che si può fingere tanto. bastava vedere le facce degli altri. se la tappa fosse finita sul mortirolo contador avrebbe fatto moooolta fatica a rientrare su di lui. aru è fuori condizione, landa è in condzione super. capita. la squadra è partita con uno schema in mente e non l'ha cambiato. è come quell'allenatore di calcio che non cambia giocatore anche se le sta prendendo. tipo ancelotti con seedorf, non lo cambiava neanche morto.
E non ti pare un limite, non saper cambiare in corso d'opera? Anzi io direi che è la dote principale di un conduttore di uomini. ;) Nei tempi antichi Gaius Iulius Caesar ...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
castelli
Messaggi: 4375
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Giro 2015 - 16a tappa: Pinzolo - Aprica (177 km)

Messaggio da leggere da castelli »

lemond ha scritto:
castelli ha scritto:landa sul mortirolo è salito a bocca chiusa (specie nella prima parte) e lì non è che si può fingere tanto. bastava vedere le facce degli altri. se la tappa fosse finita sul mortirolo contador avrebbe fatto moooolta fatica a rientrare su di lui. aru è fuori condizione, landa è in condzione super. capita. la squadra è partita con uno schema in mente e non l'ha cambiato. è come quell'allenatore di calcio che non cambia giocatore anche se le sta prendendo. tipo ancelotti con seedorf, non lo cambiava neanche morto.
E non ti pare un limite, non saper cambiare in corso d'opera? Anzi io direi che è la dote principale di un conduttore di uomini. ;) Nei tempi antichi Gaius Iulius Caesar ...
bisogna vedere come va a finire. il discorso è che ne piazzano un paio sul podio hanno fatto un discreto lavoro. se aru cede tipo uran e landa fa come pantani sull'agnello nel 94, cioé è in condizione, e arriva secondo a un soffio vuol dire che non c'hanno capito nulla. oppure che landa in scadenza si è risvegliato tipo lazzaro.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2670
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2015 - 16a tappa: Pinzolo - Aprica (177 km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Immagine

Intanto ieri è nata un'amicizia che potrebbe tornare utile in caso di bisogno.... 8-) :D
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2015 - 16a tappa: Pinzolo - Aprica (177 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

c'e' un articolo, oggi sul Corriere, molto scabroso.
Non entro nel merito, Bonarrigo pone degli interrogativi sulla foratura di Contador. Maliziosamente suppone che possa esser stata inventata.
Per il pretesto di cambiare bici.Che tante polemiche,per me inutili, ha suscitato nella tappa dell'Abetone.
C'e' un particolare che mi sfugge.Ma non e' stato Basso a dargli la ruota?
Poi, ha descritto un Indurain laconico in risposta.. alla domanda se Contador sia piu' forte di lui..NO Comment, sarebbe stata la replica.
E' un articolo al vetriolo, in cui si pone l'accento sulla rivalita' tra l'Astana e la Tinkoff, sulle voci su Aru, sulla mononucleosi di Landa..
Non di certo un pezzo buonista.
a voi.....
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro 2015 - 16a tappa: Pinzolo - Aprica (177 km)

Messaggio da leggere da Fabruz »

barrylyndon ha scritto:c'e' un articolo, oggi sul Corriere, molto scabroso.
Non entro nel merito, Bonarrigo pone degli interrogativi sulla foratura di Contador. Maliziosamente suppone che possa esser stata inventata.
Per il pretesto di cambiare bici.Che tante polemiche,per me inutili, ha suscitato nella tappa dell'Abetone.
C'e' un particolare che mi sfugge.Ma non e' stato Basso a dargli la ruota?
Poi, ha descritto un Indurain laconico in risposta.. alla domanda se Contador sia piu' forte di lui..NO Comment, sarebbe stata la replica.
E' un articolo al vetriolo, in cui si pone l'accento sulla rivalita' tra l'Astana e la Tinkoff, sulle voci su Aru, sulla mononucleosi di Landa..
Non di certo un pezzo buonista.
a voi.....
Ho letto l'articolo, e sinceramente ero tentato di segnalarlo, ma poi ho evitato
Ritengo che questi articoli siano lo specchio del livello del giornalismo (bassissimo) soprattutto relativamente alle testate di massa (se massa può essere definita la quantità sempre minore di gente che legge il corriere)
Non solo l'articolo butta lì delle cose a caso, alcune inesatte, altre del tutto pretestuose, il che basterebbe a qualificare chi scrive
Ma poi, e qui viene la cosa più assurda, lo fa il corriere, che ha come proprietario lo stesso che organizza il Giro d'Italia, RCS
E allora mi chiedo, a RCS interessa il Giro, o vendere mezza copia in più del Corriere? Oppure c'è qualcuno a cui piace prendersi a martellate nelle palle?
Ecco, noi abbiamo il Giro, una tradizione ciclistica importante, e la buttiamo nel cesso così (perché non è solo questo articolo, ma l'insieme dell'approccio che si fa verso il ciclismo).
è proprio vero: i francesi sanno presentare la merda come fosse oro, noi invece abbiamo l'oro e lo trattiamo peggio della merda
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17415
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2015 - 16a tappa: Pinzolo - Aprica (177 km)

Messaggio da leggere da nino58 »

Fabruz ha scritto: i francesi sanno presentare la merda come fosse oro, noi invece abbiamo l'oro e lo trattiamo peggio della merda
Anche questa è da segnalare.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2015 - 16a tappa: Pinzolo - Aprica (177 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

nino58 ha scritto:
Fabruz ha scritto: i francesi sanno presentare la merda come fosse oro, noi invece abbiamo l'oro e lo trattiamo peggio della merda
Anche questa è da segnalare.
sembra, in ogni caso, che i primi a sollevare dei dubbi sull'effettiva foratura di Contador, siano stati quelli de L'Equipe
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2015 - 16a tappa: Pinzolo - Aprica (177 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

per puro divertimento e curiosita' ho fatto partire le due registrazioni in contemporanea ad inizio salita(mortirolo 2010-mortirolo 2015) in concomitanza del passaggio di Contador e del gruppo Basso-Scarponi-Nibali-Arroyo..
ne sarebbe venuta una cronaca simile alla seguente..
Scatta subito Contador ad inizio salita.
La Liquigas mette a tirare Silvestro e Kiserlowsky.
Contador e' avanti ma non fa il vuoto.10 secondi il suo vantaggio massimo mentre sta per iniziare il pezzo piu' duro.
Arroyo in difficolta'!
Terminano il loro lavoro i gregari di Basso, il varesino si mette in testa, e in amen, assieme a Scarponi e Nibali, recupera Contador..
Il Madrieleno in difficolta'!!!
Non riesce a tenere le ruote del terzetto..va raggiungere i fuggitivi che avevano inziato il Mortirolo in avanti(Landa Krujiswijk ed Aru) ma non sembra in grado di tenere il ritmo di Basso..
Basso,Nibali e Scarponi raggiungono il fuggitivo di giornata Garzelli
Contador assieme agli altri due, tengono un buon passo, ma perdono lentamente, ma inesorabilmente, terreno dal gruppo Basso.
Rinviene forte dietro Vino..vede il terzetto Krujiwjik-Landa- Contador..
scollinano assieme Basso,il piu' attivo,Nibali e Scarponi.
Passa Krujiswjik con un ritardo di 47 secondi.Contador e Landa un secondo dietro, precedono uno scatenato Vino che praticamente raggiunge il terzetto in cima...
poi.................................................................................... :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Giro 2015 - 16a tappa: Pinzolo - Aprica (177 km)

Messaggio da leggere da Brogno »

barrylyndon ha scritto:per puro divertimento e curiosita' ho fatto partire le due registrazioni in contemporanea ad inizio salita(mortirolo 2010-mortirolo 2015) in concomitanza del passaggio di Contador e del gruppo Basso-Scarponi-Nibali-Arroyo..
ne sarebbe venuta una cronaca simile alla seguente..
Scatta subito Contador ad inizio salita.
La Liquigas mette a tirare Silvestro e Kiserlowsky.
Contador e' avanti ma non fa il vuoto.10 secondi il suo vantaggio massimo mentre sta per iniziare il pezzo piu' duro.
Arroyo in difficolta'!
Terminano il loro lavoro i gregari di Basso, il varesino si mette in testa, e in amen, assieme a Scarponi e Nibali, recupera Contador..
Il Madrieleno in difficolta'!!!
Non riesce a tenere le ruote del terzetto..va raggiungere i fuggitivi che avevano inziato il Mortirolo in avanti(Landa Krujiswijk ed Aru) ma non sembra in grado di tenere il ritmo di Basso..
Basso,Nibali e Scarponi raggiungono il fuggitivo di giornata Garzelli
Contador assieme agli altri due, tengono un buon passo, ma perdono lentamente, ma inesorabilmente, terreno dal gruppo Basso.
Rinviene forte dietro Vino..vede il terzetto Krujiwjik-Landa- Contador..
scollinano assieme Basso,il piu' attivo,Nibali e Scarponi.
Passa Krujiswjik con un ritardo di 47 secondi.Contador e Landa un secondo dietro, precedono uno scatenato Vino che praticamente raggiunge il terzetto in cima...
poi.................................................................................... :D
asheehe, geniale! :trofeo:
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Rispondi