Amici della Pista

Donne, Under, Juniores, ma anche Pista, Cross, MTB, BMX, Ciclismo Indoor
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7933
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Deadnature »

Scusa, un po' in ritardo ma ti devo davvero un grazie per l'articolata risposta, hai davvero reso bene l'atmosfera che si vive a Fiorenzuola: la Sei Giorni è anche e soprattutto festa popolare, ed è giusto che sia così. Certo, il fatto che non ti entusiasmi il giro lanciato (soprattutto con Elia Viviani in pista) mette purtroppo fine alla nostra amicizia, ma non si può avere tutto... ;)
Intanto la competizione prosegue, ieri c'è stata l'Americana da 50 km, extra Sei Giorni, e hanno vinto Viviani-Bertazzo sugli svizzeri Perizzolo-Imhof e sugli altri italiani Buttazzoni-Scartezzini. Il risultato però a mio avviso più interessante è il secondo posto di Filippo Ganna nell'inseguimento individuale, bravo a fare due volte 4'36", sia in batteria che in finale (dove ha perso dal russo Sokolov). Si è messo alle spalle gente come Gate e Viviani e non ha neanche 19 anni.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7933
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Deadnature »

Nel frattempo Cavendish annuncia su Twitter che torna la Sei Giorni di Londra: http://sixday.com.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Deadnature ha scritto:Scusa, un po' in ritardo ma ti devo davvero un grazie per l'articolata risposta, hai davvero reso bene l'atmosfera che si vive a Fiorenzuola: la Sei Giorni è anche e soprattutto festa popolare, ed è giusto che sia così. Certo, il fatto che non ti entusiasmi il giro lanciato (soprattutto con Elia Viviani in pista) mette purtroppo fine alla nostra amicizia, ma non si può avere tutto... ;)
Intanto la competizione prosegue, ieri c'è stata l'Americana da 50 km, extra Sei Giorni, e hanno vinto Viviani-Bertazzo sugli svizzeri Perizzolo-Imhof e sugli altri italiani Buttazzoni-Scartezzini. Il risultato però a mio avviso più interessante è il secondo posto di Filippo Ganna nell'inseguimento individuale, bravo a fare due volte 4'36", sia in batteria che in finale (dove ha perso dal russo Sokolov). Si è messo alle spalle gente come Gate e Viviani e non ha neanche 19 anni.
eh eh sul giro lanciato e probabilmente sull'inseguimento non ci troveremo d'accordo ;) ….
quello che mi ha colpito è che un evento così spettacolare e tecnicamente valido sia l'oasi nel deserto della pista italiana da ben 18 anni. A questo punto mi chiedo perché nessuno abbia pensato di attingere all'esperienza di Fiorenzuola per proporre "riunioni" (così si chiamavano) di alto livello nei numerosi velodromi italiani scoperti. Se non si hanno risorse per organizzare Campionati europei o prove di Coppa del Mondo, è però possibile allestire eventi di richiamo con gare UCI Classe 1, quindi non semplici esibizioni, ma gare che contano…...in calendario, anche e soprattutto nei mesi caldi, ce ne sono moltissime in tutta Europa, Germania, Francia, Svizzera, persino in Portogallo da quello che mi è capitato di leggere, ma in Italia l'unico evento C1 resta Fiorenzuola.

Se la formula classica delle Sei Giorni è in crisi da tempo, nonostante la novità di Londra, come si diceva il mix proposto a Fiorenzuola (a ingresso gratuito) mi pare la strada giusta. Che però nessuno vuole percorrere. Mi chiedo se sia solo una questione di quattrini…

Ho ripensato a quello che ho scritto sull'ipotesi di una Sei Giorni formato Fiorenzuola in un Vigorelli rimesso in sesto (con pista tradizionale). Ho leggermente cambiato idea, credo che con buon un lancio mediatico e l'ingaggio di un paio di stradisti di nome si possa creare "l'evento": tipo la "rinascita del Vigorelli". Sarebbe un evento a suo modo storico, sicuramente "istituzionale", che potrebbe funzionare almeno per qualche anno contando sull'effetto novità e il richiamo "nostalgico/modaiolo" (la leggenda del Vigo/ la bici metropolitana a scatto fisso) che per Malano potrebbe risultare accattivante.

Poi si potrebbe riaprire il capitolo Montichiari, velodromo con una capienza talmente ridotta da non poter ospitare un Mondiale. Per quale motivo sia stata fatta la scelta di stare ampiamente al di sotto della capienza prevista per il Mondiale, al momento della costruzione dell'unico velodromo coperto in Italia, resta per me un mistero. Anche se anni fa ricordo su queste pagine una discussione sul fatto che non si potesse edificare una struttura più grande per non so quale cavillo burocratico/urbanistico. Lo stesso Moser, in visita a Montichiari, rimase sorpreso dalla scarsità di posti in tribuna. Posto il fatto lapalissiano che è meglio averlo piuttosto che non averlo, così com'è mi sembra una struttura ampiamente sottoutilizzata, e cmq buona per gli allenamenti, l'attività giovanile e i campionati nazionali. A memoria, mi pare che gli unici eventi di richiamo organizzati in tutti questi anni siano gli Europei di Derny...
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

piccola recensione in notevole ritardo dell'ultima serata della Sei Giorni delle Rose.

Scratch: gara molto tattica, decisa dal grande gioco di squadra dei britannici che hanno tirato con Doull e Dibben per chiudere qualsiasi tentativo di fuga, a dire la verità un po' timidi. Un gioco di squadra perfetto, in parte tentato anche dai neozelandesi, che ha favorito la progressione di Sir Ed Clancy poco prima dell'ultima curva. Vedere a braccia alzate un fuoriclasse del genere, pluricampione del mondo e pluricampione olimpico, è stata una bella emozione. Anonima la prova di Viganò.

Corsa a punti: gara vivace con il testa a testa fino all'ultimo sprint tra Sleschnikov (se si scrive così, cmq medaglia di bronzo a Minsk) e il nostro bravissimo Consonni. Spettacolari i tentativi di attacco di Zakharov, mentre il regolare Doull, supportato da Clancy e Dibben, ha pagato una scarsa reattività negli sprint.

Ultima americana: deludente, perché di fatto tatticamente bloccata. Viviani-Buttazzoni non hanno fatto altro che difendere il giro di vantaggio, così come Scartezzini-Lamon, questi ultimi sostanzialmente preoccupati di difendere il secondo posto. Ci hanno provato gli svizzeri, bravi anche i neozelandesi a dare spettacolo fino alla fine, però la gara è stata comprensibilmente un po' moscia.

Anche venerdì è stata una bellissima giornata, mi sono divertito parecchio. Tribuna piena. Peccato che il velodromo fosse ancora deserto tra le 20 e le 20.30, quando Sir Ed Clancy ha regalato sprazzi di classe immensa nello Scratch (a questo punto mi auguro che punti alla prova iridata dello Scratch).
Più in generale mi aspettavo molti corridori iscritti che poi non si sono presentati (oppure non so dire se siano stati eliminati nella semifinale del pomeriggio, ma questo non creto): parlo di campioni del mondo in carica come Ershov o Liss e di ex iridati come il mio idolo Irvine, e poi De Pauw o Kluge. Nell'Omnium dei giorni precedenti erano in pista tra gli altri Thomas Buodat, Beyer o Elorriaga, peccato però che non si siano fermati per la giornata finale.

Cmq rinnovo il mio applauso e la mia riconoscenza agli organizzatori. Un evento fantastico, imprendibile per gli amanti del ciclismo, e come ho già detto veicolo straordinario di promozione del nostro sport. Fiorenzuola d'ora in avanti per me milanessse sarà un appuntamento fisso, lavoro permettendo. Poco ma sicuro.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Nell'intenso mese di luglio c'è sempre spazio anche per la pista: oggi infatti iniziano gli Europei Under 23 e Juniores ad Atene. Ovviamente cercheremo di farci valere come al solito ;)

http://www.cicloweb.it/news/2015/07/13/ ... ti-azzurri
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Come spesso accade le ragazze ci danno grandissime soddisfazioni: campionesse europee nell'inseguimento donne juniores e addirittura record del mondo !

http://www.cicloweb.it/news/2015/07/15/ ... nseguiment
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7933
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Deadnature »

Ottimo risultato, l'inseguimento a squadre femminile è disciplina molto giovane, se non sbaglio, ed è positivo che l'Italia ci stia lavorando seriamente sopra.
Nella stessa specialità, però Under 23 maschile, notevolissimo 3'59" della Gran Bretagna.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Winter »

Disastrosi invece gli juniores uomini nell'inseguimento individuale
Non dico vincere.. ma oltre la ventesima posizione :(
I due irlandesi son 16 e 17..
Io non seguo molto , chiedo a voi , come mai non risaliamo ?
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto:Disastrosi invece gli juniores uomini nell'inseguimento individuale
Non dico vincere.. ma oltre la ventesima posizione :(
I due irlandesi son 16 e 17..
Io non seguo molto , chiedo a voi , come mai non risaliamo ?
Probabilmente siamo ancora troppo dipendenti dal "fenomeno" di turno. Gli scorsi anni che c'era Ganna si arrivava a lottare almeno per il bronzo, anche se pure da Filippo mi aspettavo un po' meglio nell'inseguimento Under, però comunque non è lontanissimo. Penso che il tutto si possa ricondurre all'osservazione che si fa a proposito dell'inseguimento a squadre con le ragazze: lì si è partiti da zero, prima coi terzetti e poi con i quartetti e con un lavoro costante si è riusciti addirittura a stabilire il record del mondo. Coi ragazzi invece si parte già con un gap importante da recuperare e quindi, a meno che non capiti sotto mano il grande talento, si parte già ad handicap. Tra l'altro un po' mi stupisce perché sia Cristofaletti che Bevilacqua sono abbastanza validi sul passo. Forse Bevilacqua comincia un po' a risentire del periodo a tutta fatto su strada.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Winter »

3.28 pero' è un tempo altissimo
Ganna l'anno scorso aveva fatto tre secondi meno
Bevilacqua si è migliorato di due secondi , troppo poco
Ai campionati australiani 12! han fatto meglio dei nostri
Dicon sempre che la federazione ci punta..
che la pista è indispensabile
Pero' a me sembra che cosi male non siamo mai andati
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Abruzzese »

C'è da dire una cosa: che alcune ragazze vengono monitorate e cominciano a girare a Montichiari, curando certe specilità, fin da quando sono Allieve. Con i ragazzi non ricordo se è iniziato questo tipo di lavoro ma è possibile che la cosa si spieghi anche con questo. Inoltre nelle prove d'inseguimento a squadre è auspicabile avere una base di partenza e poi fare quei 2-3 innesti ogni volta che si crea il ricambio. Cambiare radicalmente le cose rischia di essere controproducente.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Winter »

Quel che non capisco è come sia possibile che la Svizzera..
ogni anno abbia un inseguitore junior di livello (5-7..)
e noi nulla

la svizzera non arriva a ottanta junior
noi quindici volte tanto..

Vero loro hanno la Bmc e il suo mecenate

Come mai da noi nessuno che investa ?
se non in soldi , in esperienza ecc

poi loro hanno i Kung , Bohli ecc che faranno anche una probabile buona carriera anche su strada
noi , con un bacino piu' elevato , nulla
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Winter »

Ma non si puo' copiare gli altri
Prendi i 10 migliori allievi con attitudini all'inseguimento
e ci investi su
questo ogni anno
qualche talento lo tirerai ben fuori ?
Mad
Messaggi: 789
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Mad »

Forse il problema è che si finisce a convocare sempre di ragazzi di alcune formazioni, che magari per un mese non toccano la bici da pista poiché devono preparare i campionati nazionali su strada, poi subito dopo devono fare le valigie ed andare a fare una qualche trasferta con la nazionale strada e infine, arrivano agli europei pronti per andare in vacanza, più che per gareggiare. Le ragazze invece, si dedicano solo a questa attività, vedasi i 10 giorni di ritiro della nazionale a Livigno, le numerose specorate nelle gare open a Fiorenzuola, ma soprattutto, chi decide è lo stesso sia per la strada che per la pista.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Terzo oro con Elena Bissolati che si conferma nello scratch :)

http://www.cicloweb.it/news/2015/07/17/ ... ala-il-ter
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Winter »

Mad ha scritto:Forse il problema è che si finisce a convocare sempre di ragazzi di alcune formazioni, che magari per un mese non toccano la bici da pista poiché devono preparare i campionati nazionali su strada, poi subito dopo devono fare le valigie ed andare a fare una qualche trasferta con la nazionale strada e infine, arrivano agli europei pronti per andare in vacanza, più che per gareggiare. Le ragazze invece, si dedicano solo a questa attività, vedasi i 10 giorni di ritiro della nazionale a Livigno, le numerose specorate nelle gare open a Fiorenzuola, ma soprattutto, chi decide è lo stesso sia per la strada che per la pista.
Interessante quello che mi dici
temevo che alle squadre della pista non fregasse nulla
pero' quando arrivano europei e mondiali.. c'e' anche un bel ritorno d'immagine
invece niente..
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Abruzzese »

In proposito: mi è stato riferito che Rostovtsev (di cui ho ampiamente parlato nel thread dei Futuri Campioni) lo scorso anno si è dedicato moltissimo alla pista, ancor più che alla strada (non a caso vinse il mondiale nello scratch). Quest'anno la federazione russa gli ha concesso di gareggiare su strada per la prima parte dell'anno (e difatti ha fatto vittorie a grappoli) ma poi ha preteso che tornasse a girare in pista lì. Anche in questo caso un risultato è già arrivato poiché ha vinto già un titolo europeo nel quartetto.

Per cui credo che uno dei problemi sia proprio l'alternanza della doppia attività, nel senso che probabilmente non si riesce a gestire entrambe le cose e quindi si finisce per fare bene o solo la strada o solo la pista.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Mad
Messaggi: 789
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Mad »

Winter ha scritto:
Mad ha scritto:Forse il problema è che si finisce a convocare sempre di ragazzi di alcune formazioni, che magari per un mese non toccano la bici da pista poiché devono preparare i campionati nazionali su strada, poi subito dopo devono fare le valigie ed andare a fare una qualche trasferta con la nazionale strada e infine, arrivano agli europei pronti per andare in vacanza, più che per gareggiare. Le ragazze invece, si dedicano solo a questa attività, vedasi i 10 giorni di ritiro della nazionale a Livigno, le numerose specorate nelle gare open a Fiorenzuola, ma soprattutto, chi decide è lo stesso sia per la strada che per la pista.
Interessante quello che mi dici
temevo che alle squadre della pista non fregasse nulla
pero' quando arrivano europei e mondiali.. c'e' anche un bel ritorno d'immagine
invece niente..

Alle squadre interessa, però poi ci sono la tre bresciana e la tre orobica, e bisogna far bene anche lì.
Ci sono i campionati italiani strada, se non ci vai e non ti fai vedere in corsa poi il CT ti toglie dalla lista per i mondiali e gli europei strada, perchè il ragazzo deve fare anche quelli.
Poi c'è da andare al raduno dei cronoman, alla gara a tappe della nazionale, e anche lì bisogna andarci pena l'esclusione dalle corse di cui sopra.
Finiamo per ammazzare gli atleti perché bisogna fare tutto ( e se poi non lo fai, la federazione si arrabbia perché non sei multidiscplinare), ma non ci sono i tempi ( di recupero, di preparazione, di formazione) tecnici per farlo.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Intanto sempre dalle ragazze quest'oggi è arrivata una medaglia molto significativa, a testimonianza che se si lavora con criterio i risultati arrivano eccome:

http://www.cicloweb.it/news/2015/07/18/ ... -velocita-
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7933
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Deadnature »

Questo è un grande risultato davvero. Sarebbe bello fosse il primo passo per arrivare a essere, se non al vertice, almeno presenti anche a livello Elite.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Intanto si stanno disputando i Giochi Panamericani e la forte velocista cubana Lisandra Guerra è purtroppo incorsa in una disavventura analoga a quella di cui fu protagonista Azizulashni Awang qualche anno fa in Coppa del Mondo (se avete appena finito di cenare limitatevi a leggere solamente la news):

http://www.cicloweb.it/news/2015/07/20/ ... -una-scheg
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Seb »

Record del mondo non ufficiale per l'Australia nell'Inseguimento a Squadre maschile... 3'50"360 sfruttando le caratteristiche della pista di Aguascalientes. Resta comunque tanta roba :clap:
http://www.cicloweb.it/news/2015/07/20/ ... primato-no
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Ovviamente non potevamo non fare un riepilogo sugli Europei su pista ;)

http://www.cicloweb.it/articolo/2015/07 ... es-titolo-
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Chiedo agli organizzatori di Fiorenzuola o a chi lo sa: sul sito Uci leggo che durante la Talents Cup (1-3 settembre, gara internazionale C2) ci sarà l'Omnium maschile Elite.
http://www.uci.ch/track/calendar/
Lo confermate? Sapevo che la Talents Cup era una competizione riservata agli Under23…ma se davvero ci fosse una gara degli Elite, magari con partecipazione qualificata come successo durante la Sei Giorni, sarebbe una bella cosa...
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Seb »

Leggo ora che la manifestazione è stata annullata
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Seb ha scritto:Leggo ora che la manifestazione è stata annullata
Infatti, Santi dice che è annullata per problemi economici e organizzativi.
Così scrive sul suo profilo FB: "Velodromo di Fiorenzuola comunica, viste le difficoltà organizzative ed economiche (non comprese da alcuni che dovrebbero portare un contributo svolgendo il proprio servizio con coscienza e filosofia sportiva, nel giusto rispetto dei ruoli, e non per occasione di utilizzo di poteri punitivi) di annullare la Talents Cup di classe 2 UCI in programma per i giorni 1, 2, 3 settembre 2015. Ringraziamo UCI e FCI per la reciproca fiducia e stima, dando appuntamento a tutti alla 19a Sei Giorni delle Rose Internazionale di classe 1 UCI nell’estate 2016".

A chi si riferisce Santi, visto che poi ringrazia la Federazione?
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Boll
Messaggi: 410
Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 22:32

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Boll »

marc ha scritto:
Seb ha scritto:Leggo ora che la manifestazione è stata annullata
Infatti, Santi dice che è annullata per problemi economici e organizzativi.
Così scrive sul suo profilo FB: "Velodromo di Fiorenzuola comunica, viste le difficoltà organizzative ed economiche (non comprese da alcuni che dovrebbero portare un contributo svolgendo il proprio servizio con coscienza e filosofia sportiva, nel giusto rispetto dei ruoli, e non per occasione di utilizzo di poteri punitivi) di annullare la Talents Cup di classe 2 UCI in programma per i giorni 1, 2, 3 settembre 2015. Ringraziamo UCI e FCI per la reciproca fiducia e stima, dando appuntamento a tutti alla 19a Sei Giorni delle Rose Internazionale di classe 1 UCI nell’estate 2016".

A chi si riferisce Santi, visto che poi ringrazia la Federazione?
Dato che scrissi al tempo in questo forum per "pubblicizzare" la Sei Giorni mi pare giusto non ignorare questo messaggio, anche se non mi trovo certo in una situazione semplice nel commentare le parole di mio padre su un forum pubblico. Penso il suo inciso vada inteso come un commento più generale su quanto sia difficile organizzare un evento di ciclismo su pista di questi tempi, e talvolta purtroppo può sembrare, dovendo partecipare al grande gioco delle parti generato dalle decine di differenti attori coinvolti in una manifestazione di tale portata, che alcuni di essi non riescano o non vogliano comprendere le ragioni del lato organizzativo. Questa ovviamente è una visione personale, come sempre personali sono le visioni delle interazioni fra individui. Penso gli "alcuni" cui si dirige più direttamente questo post, se gli è capitato di leggerlo, capiranno il riferimento, essere meno criptici mi pare sinceramente maleducato nei loro confronti.

La UIV Cup è stata annullata per una serie lunghissima di motivazioni che si sono palesate dopo la messa in calendario, purtroppo quest'anno forzata per varie ragioni ad un momento successivo alla Sei Giorni, quando negli ultimi anni uno dei ruoli che aveva avuto era di "prova generale più in piccolo" dell'evento principlae. La UIV Cup è un evento che non è mai decollato, putroppo il ciclismo su pista "da solo" non interessa a nessuno, le "riunioni del martedì" sono simpatici momenti di aggregazione fra addetti ai lavori, ma anche quando corrono gli Under (talvolta anche con un discreto livello) hanno richiamo di pubblico quasi nullo. Sono comunque un patrimonio che va preservato, visti i costi di organizzazione non proibitivi e l'ottima collaborazione delle squadre giovanili nell'ultima Sei Giorni. La UIV Cup invece non aveva nemmeno questi stimoli, ed un panorama di pubblico forse ancora peggiore, ed è un evento internazionale di 3 giorni con annessi e connessi in termini di spese per l'organizzatore. Si è inoltre palesata la possibilità di ospitare i Campionati Regionali Emiliano-Romagnoli di ciclismo su pista giovanile, manifestazione di 4 giorni che ci impegnerà sicuramente a livello di risorse umane, ed alla fine dei conti abbiamo valutato, non senza dispiacere, è ovvio, che per noi quest'anno potesse essere abbastanza così.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Subsonico »

Segnalo che è sparito Mario Dagnoni, 80 anni, capostipite di una grande famiglia di piloti di Derny onnipresente negli ordini d'arrivo dei campionati italiani, europei e mondiali, sempre pedalando molto poco. :angelo:
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7933
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Deadnature »

Terminata ieri la prima tappa delle Revolution Series (serie di sei appuntamenti su pista sparsi per la Gran Bretagna), da segnalare il secondo posto di Cavendish nell'Omnium, e la vittoria di Mark in coppia con WIggins nell'Americana conclusiva. Ho letto da qualche parte che si ipotizza un obiettivo Omnium di Rio per Cave, ma mi sembra un'impresa piuttosto complicata, in primis per la forte concorrenza interna.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Deadnature ha scritto:Terminata ieri la prima tappa delle Revolution Series (serie di sei appuntamenti su pista sparsi per la Gran Bretagna), da segnalare il secondo posto di Cavendish nell'Omnium, e la vittoria di Mark in coppia con WIggins nell'Americana conclusiva. Ho letto da qualche parte che si ipotizza un obiettivo Omnium di Rio per Cave, ma mi sembra un'impresa piuttosto complicata, in primis per la forte concorrenza interna.
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/16-08-2 ... 2031.shtml

Da quello che leggo mi par di capire che addirittura Wiggins vorrebbe correre il Mondiale dell'Americana con Cav…sarebbe davvero una gran cosa, per lo stesso Cav sicuramente più fattibile del progetto Omnium per Rio
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Buone notizie, Viviani disputerà gli Europei su pista in programma tra un paio di settimane in Svizzera. Poi disputerà anche la prima prova di Coppa del Mondo.

"Dopo il mondiale su strada, a cui ora mi sto dedicando totalmente, ho in programma il Campionato Euro­peo su pista e la prima Coppa del Mondo a Calì per mettere in saccoccia qualche altro punto per la qualificazione all’Olimpia­de di Rio. Sono curioso di vedere se Cav (Mark Cavendish, ndr) ci sarà, sta partecipando a delle corse internazionali per provare l’omnium, ma per conoscere il vero livello degli avversari im­magino dovrà partecipare almeno a una tappa di Coppa. Il mio calendario si concluderà il 31 ottobre, dal 1 no­vembre mi concederò una meritata vacanza con Elena (la fidanzata Cec­chini, campionessa italiana Elite, ndr). Pensando alla prossima stagione nel mirino metto Sanremo e Giro d’I­talia, dopodichè essendo l’anno olimpico mi concentrerò sulla pista ancora più di quanto ho fatto nel 2012 per puntare forte a Rio de Janeiro. Ora però è presto per pensarci»."

A proposito di Europei, i geni dell'UEC cioè dell'UCI (UEC guidata da un francese, un politico se non ho capito male sindaco per l'Ump, però anche consigliere di non so cosa e dunque vicecapo dell'UCI, tanto per non occupare più poltrone). Ecco, mi chiedevo se questi geni abbiano previsto una produzione Tv degli Europei che stavolta si svolgono nel cuore della centralissima, ciclistissima e potentissima Svizzera, nel velodromo di Grenchen. Dunque ben lontani, in tutti i sensi, dalle bizzarrie pur commoventi di Guadalupe. Voi sapete qualcosa a riguardo? Io ci spero ma non mi illudo.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7933
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Deadnature »

Mi sembra un programma estremamente logico, prima arriva la qualificazione ufficiale meglio è.
Sulla copertura televisiva degli Europei non saprei cosa risponderti, ma sono fiducioso che qualche streaming si riesca a reperire (alla fine anche a Guadalupa almeno una parte del programma era andato live, mi pare).
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Basso »

Ottime notizie: le Revolution Series andranno in diretta tv su Eurosport. Questo il calendario
• 24th October – Manchester: 18:45 to 21:00 Eurosport 1 (19:45 to 22:00 CET)
• 14th November – London: 19:00 to 21:15 Eurosport 2 (20:00 to 22:15 CET)
• 28th November – Glasgow: 20:00 to 22:15 Eurosport 2 (21:00 to 23:15 CET)
• 2nd January – Manchester: 19:45 to 22:00 Eurosport 1 (20:45 to 23:00 CET)
• 23rd January – Manchester: 20:00 to 22:00 Eurosport 1 (21:00 to 23:00 CET)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Basso ha scritto:Ottime notizie: le Revolution Series andranno in diretta tv su Eurosport. Questo il calendario
• 24th October – Manchester: 18:45 to 21:00 Eurosport 1 (19:45 to 22:00 CET)
• 14th November – London: 19:00 to 21:15 Eurosport 2 (20:00 to 22:15 CET)
• 28th November – Glasgow: 20:00 to 22:15 Eurosport 2 (21:00 to 23:15 CET)
• 2nd January – Manchester: 19:45 to 22:00 Eurosport 1 (20:45 to 23:00 CET)
• 23rd January – Manchester: 20:00 to 22:00 Eurosport 1 (21:00 to 23:00 CET)
Grande notizia! Grazie Basso!
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Seb »

Gli Europei su Pista dovrebbero andare in diretta su Eurosport a quanto dicono sul sito ufficiale http://grenchen2015.ch/en/changes-to-th ... s-program/

In questi Europei tra l'altro verranno anche assegnati i titoli continentali dell'Eliminazione come prova singola
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Seb ha scritto:Gli Europei su Pista dovrebbero andare in diretta su Eurosport a quanto dicono sul sito ufficiale http://grenchen2015.ch/en/changes-to-th ... s-program/

In questi Europei tra l'altro verranno anche assegnati i titoli continentali dell'Eliminazione come prova singola
fantastica anche questa notizia.

Segnalo però un altro capolavoro della nostra Federazione che ha organizzato i Campionati nazionali su Pista nel weekend del Giro di Lombardia!
Amici, mi tocca ripeterlo: siamo al top. Non mi pare che altre federazioni nazionali abbiano in programma i campionati in questo fine settimana. La nostra sì. Numeri uno.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Seb »

La Francia li sta facendo questa settimana, oggi Sylvain Chavanel ha vinto il titolo dell'Inseguimento
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Seb ha scritto:La Francia li sta facendo questa settimana, oggi Sylvain Chavanel ha vinto il titolo dell'Inseguimento
Hai ragione, ho preso una mezza topica e lo riconosco :muro:
Però mezza, la Gran Bretagna ha anticipato (e nel calendario Uci non ho trovato traccia dei campionati).

In ogni caso che mi pare assurdo per l'Italia disputare i campionati nazionali su pista nel giorno del Lombardia (oltretutto domenica ci saranno le prove clou con Viviani). Come quando i geni di Aigle facevano coincidere la giornata conclusiva del Mondiale (con tanto di finale della velocità) con la Parigi-Roubaix.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da CicloSprint »

marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

nella consueta indifferenza generale domani partono gli Europei a Grenchen.
ecco la lista dei partecipanti. C'è Wiggins, mi pare ci siano in generale tutti i migliori ad eccezione di Baugè
http://grenchen2015.ch/wp-content/uploa ... st_em1.pdf

Un grande, grandissimo applauso a Eurosport che coprirà in diretta l'evento. E sarà una diretta monstre, che comprenderà le sessioni mattutine. Quindi, per dire, vedremo tutto il torneo della velocità e del keirin. Non era successo nemmeno all'ultimo Mondiale, dove i geni di Aigle non erano stati in grado di coprire decorosamente il torneo della velocità. Si erano viste soltanto semifinali e finali.
Grazie Eurosport
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Seb »

marc ha scritto: Grazie Eurosport
Grazie Rhys più che altro :D
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Seb ha scritto:
marc ha scritto: Grazie Eurosport
Grazie Rhys più che altro :D
Chi?
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Seb »

Errore mio, scritto male... Andy Rihs
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Seb ha scritto:Errore mio, scritto male... Andy Rihs
Non so comunque chi sia :(
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Seb »

Rihs è il proprietario del marchio BMC e colui che ha fatto costruire il velodromo di Grenchen. Detta molto onestamente, a Eurosport "frega poco" degli Europei su Pista (o della Vuelta Andalucia, o dei Giri di Azerbaijan, Croazia, Turchia...) ma se gli organizzatori sono convincenti ecco che in palinsesto salta fuori addirittura la doppia diretta giornaliera... per quello il grazie secondo me va fatto soprattutto a Rihs che verosimilmente è colui che ci permetterà di vedere tutti gli Europei in diretta ;)

E io purtroppo potrò vedermi solo le gare di giovedì e venerdì e quindi mi dovrò perdere i due titoli dell'eliminazione :(
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Seb ha scritto:Rihs è il proprietario del marchio BMC e colui che ha fatto costruire il velodromo di Grenchen. Detta molto onestamente, a Eurosport "frega poco" degli Europei su Pista (o della Vuelta Andalucia, o dei Giri di Azerbaijan, Croazia, Turchia...) ma se gli organizzatori sono convincenti ecco che in palinsesto salta fuori addirittura la doppia diretta giornaliera... per quello il grazie secondo me va fatto soprattutto a Rihs che verosimilmente è colui che ci permetterà di vedere tutti gli Europei in diretta ;)

E io purtroppo potrò vedermi solo le gare di giovedì e venerdì e quindi mi dovrò perdere i due titoli dell'eliminazione :(
Beh se è come dici tante grazie al signor Bmc, come detto per questi Europei è assicurata una copertura televisiva mai vista nemmeno per i Mondiali. Ma è la prima volta che Eurosport trasmette in diretta l'evento? Io ricordo gli Europei forse ad Apeldoorn qualche anno fa, mi pare fossero andati in diretta su Eurosport, ma forse ricordo male.

Bellissima l'idea di assegnare il titolo dell'Eliminazione, dovrebbero farlo anche ai Mondiali
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
thepirate87
Messaggi: 474
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 17:04

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da thepirate87 »

Ciao a tutti, c'è un modo per vedere la situazione del ranking per le varie prove su pista in vista della qualificazione a Rio? Grazie mille :)
La buca l'è mèa straca se la sa mèa ad vaca...

Ecco Pantani che getta la bandana...scatto di Pantani!
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Basso »

thepirate87 ha scritto:Ciao a tutti, c'è un modo per vedere la situazione del ranking per le varie prove su pista in vista della qualificazione a Rio? Grazie mille :)
A questo link http://www.uci.ch/track/ranking/ schiacci, nel menù a destra, su "UCI Olympic Track Ranking" ;)

Per il caso dell'Italia alla vigilia dell'Europeo, Marco ha messo qui http://www.cicloweb.it/articolo/2015/10 ... -elia-impe la situazione prima della rassegna.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Basso »

Dopo uno scratch così così (nono), monumentale inseguimento di Viviani. Prima volta sotto i 4'24" in carriera (4'23"612) :champion:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8905
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Slegar »

Basso ha scritto:
thepirate87 ha scritto:Ciao a tutti, c'è un modo per vedere la situazione del ranking per le varie prove su pista in vista della qualificazione a Rio? Grazie mille :)
A questo link http://www.uci.ch/track/ranking/ schiacci, nel menù a destra, su "UCI Olympic Track Ranking" ;)

Per il caso dell'Italia alla vigilia dell'Europeo, Marco ha messo qui http://www.cicloweb.it/articolo/2015/10 ... -elia-impe la situazione prima della rassegna.
Nell'omnium maschile siamo praticamente certi di esserci, le altre due qualificazioni in ballo sono l'omnium femminile, prima degli europei l'Italia è fuori per un pelo, e l'inseguimento a squadre femminile dove l'Italia per ora è qualificata ma Russia, Bielorussia e Polonia hanno guadagnato un po' sulle azzurre in questi europei, ma aè stata scavalcata la Germania..
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Rispondi