LeNoble ha scritto:Io sono dello stesso parere di Proudhomme: un GT di 21 giorni di corsa non può rischiare d'esser deciso per gli abbuoni (cosa avvenuta nel Giro 2012 a favore di Ryder Hesjedal), dovrebbe valere solo il tempo effettivo. Meno d'accordo quando dice che il reinserimento degli abbuoni si giustifica col percorso, non è affatto vero che i primi 10 giorni siano tutti piatti, perchè se poi si studiano per bene i disegni si scopre che ci sono alcuni arrivi sui muri (tappa 3, tappa 8 e probabilmente anche la 6), che di loro qualche distacco, seppur minimo, lo faranno, la cronosquadre (tappa 9) e la tappa di Cambrai (tappa 4) che, benchè altimetricamente piatta, da un punto di vista della selezione potrà fare molto. Alla fine dei conti nei primi 10 giorni ci saranno si e nò 3 volate vere (tappa 2, 5 e 7) , intervallate da frazioni ove l'arrivo in gruppo compatto non sarà la soluzione. Quindi, anche quest'anno se ne poteva fare benissimo a meno.
Hesjedal vinse quel Giro proprio perché non c'erano gli abbuoni, altrimenti lo avrebbe vinto Purito. (Contando gli abbuoni avrebbe guadagnato 20'', lo perse per 16''. Ergo avrebbe vinto il Giro per soli 4''.)
Con i se e i con ma...[/quote]
Allora, ho scritto na fesseria ma l'hai scritta anche tu

Gli abbuoni c'erano nelle prime tappe e Rodriguez raccolse la bellezza di 28" contro 0" di Hesjedal. Alla fine avrebbero potuto contare a favore dello spagnolo. Hesjedal vinse con 16" su Rodriguez, ma in termini di tempo effettivo il suo vantaggio fu di 44". Insomma, a causa degli abbuoni delle prime tappe si rischiò di far vincere un corridore che aveva impiegato più tempo