robby ha scritto:Io faccio il bastian contrario a barrylindon (barry fattelo dire, sei forse il primo tifoso del siculo ma sei sempre troppo scaramantico

)
Ho riguardato bene i due ultimi campionati italiani e sinceramente mi é parso vedere un Vincenzo molto più forte quest'anno e vado ad elencare i motivi:
L'anno scorso all'italiano fece molta più fatica: ricordate le accellerazioni per scrollarsi formolo? Era duro quasi impastato e il bravissimo Davidino non molló e venne battuto solo in volata. Quest'anno Vincenzo pedala a bello agile sciolto con il pieno controllo della situazione e con la consapevolezza fin dal primo metro del primo superga di essere il più forte.
Direte voi: ci ha provato mille volte e si é anche fatto riprendere. Dico io... Si é fatto riprendere per testare allunghi e progressioni non certo perché era a tutta. L'ho visto a tutta si e no tra i meno 2 e l'ultimo tornante prima dell arrivo. Avete notato come si girava per vedere se Ulissi e Reda (bravissimi!) rientravano? Aveva la pipa in bocca!
Immagine bellissima quella del momento in cui Resa prova a partire mentre il siculo si stringe lo scarpino. Ulissi non risponde e Vincenzo, con una mano ancora intenta ancora a maneggiare lo scarpino, riprende Reda senza fatica. Questi sono particolari minimi ma che secondo me possono far capire quanto stia bene.
Ora, non sto dicendo che bisserà sugli Champs Elysées, ma sono convinto sarà, eccome, della battaglia!
Ultima nota...che goduria vedergli guidare il mezzo in discesa porca miseria! Forse ieri giù dal primo superga gli stava dietro solo Valentino sulla Yamaha
Caro Robby..forse sono un po' pessimista di natura su Nibali.Lo era anche l'anno scorso, non essendo abituato a vederlo staccarsi dai mezzi velocisti,a parte il Polonia,vabbe'..
L'anno storto nella carriera di un corridore ci sta; credevo fosse la stagione scorsa, credo che possa essere quella attuale, felice di risbagliarmi.
Ho visto un Vincenzo dal punto di vista del coraggio, bello, bellissimo.
Ma....
Vincere questo italiano, in un momento in cui Vincenzo si appresta a difendere la maglia gialla al tour, mentre quasi tutti gli altri stanno tirando in remi in barca, su questo tracciato, era quasi da minimo sindacale.
L'unico avversario che puo' battere Nibali su percorsi del genere, parliamo di un Nibali in forma decente(come ha comuqnue dimostrato di essere), ce l'ha in casa.Ma non correva.
Certo, poteva essere Pozzovivo, reduce da un buon Svizzera ma ieri il Lucano ha ridimostrato di non avere quei pochi centesimi che fanno la fatidica Lira.
Ulissi? In Slovenia non ha certo brillato in salita.
Formolo? reduce dal suo primo GT.
Come poteva perdere Nibali?
Tu, magari giustamente mi dirai, si, ma l'anno scorso?
L'anno scorso il percorso era meno selettivo,prova ne sia che a 2 km dalla fine nel gruppo dei migliori c'erano anche Trentin e Puccio, il che rendeva piu' difficile il tutto. Prova a rivedere, credo che sia su Youtube, l'allungo di Nibali al penultimo giro, quando dal gruppo, tirandosi dietro Formolo e Rabottini(vabbe'), in pochissime centinaia di metri raggiunse il drappello dei fuggitivi ove era presente anche Scarpooni,evidentemente piu' in palla che non ieri.Ha dato un' impressione di facilita' di pedalata impressionante..la stessa vista poi al tour.
Ok, non ha staccato Formolo, un giovane emergente, reduce da un soddisfacente giro di Svizzera.Ma staccare tutti in quella salita era certamente meno facile che non ieri e Formolo quel giorno era in evidente stato di grazia.
Ieri..
Primo attacco sullo scollinamento..L'unico che si stacca e' il suo compagno Cataldo..Finetto soffre ma rientra.
Guadagna in discesa su Ulissi e Reda.
Ai piedi dell'ultima salita ha 10 secondi di vantaggio.
Io credo che un Nibali al 90% della condizione, avrebbe incrementato il vantaggio sui due e con una cavalcata trionfale sarebbe arrivato a Superga in splendida solitudine.
Il Nibali di ieri, forse colto anche dalla sindrome di Iglinsky(e Rui Costa), si fa raggiungere, giochicchia un po', poi se ne va a meno di 2 km dall'arrivo.
Questo forse denota che nemmeno lui e'(o era) sicuro della condizione fisica attuale, denota una certa sofferenza, forse anche dovuta alla penuria di buone prestazioni in questa parte di stagione.
Siamo e sono in troppi a credere che in questo vi sia premeditazione.
Io ho avuto modo di vedere la conferenza stampa di Nibali al venerdi', la trovi su You tube e l'ho percepita come abbastanza sincera.
Un Nibali un po' moscio, rancoroso,insicuro...non felice.
Io starei bene attento..2 piu' 2 nello sport non fa sempre 4..e' capitato ad Amstrong ad aver trovato la quadratura del cerchio, ad Indurain..questo non vuol dire che sicuramente l'abbia trovata anche NIbali.
Ammesso e non concesso che lui non abbia davvero recitato, e che questo suo deludente scorcio di 2015, sia stato previsto.
Secondo me no..
Detto questo, lo ribadisco, Nibali al Tour rendera' cara la pelle.In certe tappe sono sicuro che ci fara' divertire..cercando di scompaginare la corsa.
Magari assieme ad un altro gigante di questo sport..Alberto Contador.
Che vincano pure i cultori degli ultimi 3km..
Ma di loro ben poco ci rimarra'..se non un freddo nome su un albo d'oro..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"