Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

sfondi una porta aperta..per vincere un grande giro bisogna sapersi difendere ovunque..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Messaggio da leggere da Mystogan »

Delude Froome,migliore dei 4 Nibali,Quintana buono dai,Contador malino
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Concordo sulla crono. Così come ero convinto che la crono del Giro è stata bellissima e necessaria (in barba alle critiche dei soliti giornalisti italioti), allo stesso modo ora penso che 13,8 km di crono individuale in un Tour con tutte ste salite siano una miseria.
viene da dire che invece di Pinot abbiano disegnato il Giro per Bardet :D

su Malori concordo
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Messaggio da leggere da herbie »

barrylyndon ha scritto:bene Nibali..anche se a dir il vero, il settore dove mi aveva convinto di piu' all'italiano, e' stato il pezzo di pianura tra le due scalate di Superga.
?
mica tanto. In pianura (brevissima) ha perso 10 secondi. In salita ha convinto alla grande nella prima ascesa, dove effettivamente gli scappava la bici quando dietro stentavano a tenere le ruote in 10, sicuramente di meno nella seconda. Secondo me ha pagato proprio le sgasate nei tratti semi-pianeggianti.
MA il settore dove ha di gran lunga convinto di più, specie in ottica Tour con le discese del Tourmalet, del col de Manse, dell'Allos, del Port de Lers, del Glandon (lunghissima e veloce, poche curve da fare in gran velocità su strada stretta quasi tipo Fauniera) + Montvernier
tutte in vista dell'arrivo, è stata di gran lunga la discesa. Dava 20 metri ad ogni curva e non erano nemmeno curve così impegnative.

Quintana si è difeso fino ad un certo punto. Le tappe dove, da suo grande estimatore, temo di più, sono le tappe del vento e il pavè, ma purtroppo anche sui 3-4 arrivi di grande esplosività ( Huy, Le Havre, Mur de Bretagne, Mende già molto meno ma insomma, mettiamoci anche Rodez di sicuro se si fa sorprendere) potrebbe rischiare di prendere dei pericolosi "buchi" in gruppo. Quelle tappe sulla carta sono proprio contro. Mettiamoci anche che in discesa va ma non è un mostro.... :muro: ma perchè maledizione non ha fatto il Giro con la gamba che aveva alla Tirreno???? :muro: :muro: Ha beneficiato della prova secondo me sensibilmente sottotono di Froome. Un Froome normale sarebbe stato nei primi 5 massimo 10.
Il quale tuttavia potrebbe anche aver sottovalutato questa tappa e avere preparato soprattutto la salita e il pavè.

PS: era una crono breve e pure l'unica del Tour. Però in controtendenza noto un discreto ritorno di Cancellara. Personalmente gli avrei tenuto davanti almeno altri 4 o 5 corridori, visto il rendimento delle due stagioni scorse. Sicuramente Dumoulin e Malori, ad esempio. Invece per lui arrivare ad un solo secondo da Martin oggi come oggi è segnale di ottima condizione. Un corridore in più per la tappa di Cambrai, anche se anch'io la vedo un po' meno selettiva dell'anno scorso. Dennis ha fatto una crono fenomenale.
34x27

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Messaggio da leggere da 34x27 »

Abruzzese ha scritto:Niente male la crono di Mollema e Gesink,
Personalmente Gesink in Suisse l'avevo fatto notare che era sempre tra i primi dieci all'arrivo.... molto attento e pimpante. Se non becca una delle sue solite giornate super-storte può davvero piazzarsi bene a Parigi alle spalle dei soliti 4-5 noti.

Non so se nessuno l'ha già fatto notare... ma Rolland è finito a 166° a 1:46 da Dennis............. in pratica è come avesse dichiarato: punto solo alla maglia a pois! Non pensavo, viste le poco crono e la discreta forma mostrata al Delfinato
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Messaggio da leggere da lemond »

barrylyndon ha scritto:bene Nibali..anche se a dir il vero, il settore dove mi aveva convinto di piu' all'italiano, e' stato il pezzo di pianura tra le due scalate di Superga.
Quintana ha scelto il momento giusto per partire..Pinot ottimo,assieme a Kelderman,Mollema e Gesink..Attenzione ad Uran..
PS: siamo sicuri che il tour se lo giochino i fab four?
Chi, secondo te, dovrebbe stare attento ad Uran? Probabilmente Kelderman, Mollema e Gesink e, forse, a questo punto anche Bardet. Ma i quattro favoriti restano tali, magari con un ordine diverso: Nibali - Quintana - Pinot - Froom. Ma queste posizioni potranno cambiare spesso. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Messaggio da leggere da lemond »

matteo9502 ha scritto:[Allora anche io potrei scrivere forno ma intendere cavallo, così, senza un motivo. Morale significa morale e,in questo contesto e avendo questi dati in mano, non vedo come quelli indicati possano essere vincitori morali rispetto agli altri.
Comunque era per scherzare, nulla di più :cincin:
Il contesto aiuta la comprensione :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Messaggio da leggere da lemond »

galliano ha scritto: Non credo, Cancellara e Tony hanno perso pochissimo, in linea con il primo tratto,
In primis può darsi che tanto l'australiano che ha vinto, come l'olandese che aveva il miglior tempo a metà percorso, potrebbero essere degli specialisti dei percorsi brevi.
In secundis Demoulin e Cancellara erano a 1" da Denis a metà percorso e Martin 2" e, se rammenti il T.d.S. nei primi tratti Doumoulin nei primi intermedi era leggermente indietro a Spilak e Thomas, ma alla fine finse abbastanza facilmente. E così, secondo me, senza vento, probabilmente l'ordine d'arrivo si sarebbe orientato in maniera diversa.
P.S.
A proposito di orientamento, in un messaggio precedente mi ero sbagliato, sostenendo che la direzione del vento non era importante, perché, se fosse stato trasversale, avrebbe danneggiato i corridori sia in andata che in ritorno. Insomma, se vogliamo ritornare alla parola *morale* (che comunque c'entra poco in questo contesto) non sono troppo convinto che abbia vinto il più forte e non il più fortunato (scaltro). In ultimo, una domanda: l'unico che aveva l'obbligo di partire tardi era Nibali o no?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Ho atteso a lungo la partenza di questo Tour, e subito dopo aver acceso la tv ho appreso del caso Boom. Il buongiorno si vede dal mattino.

Poi passati cinque minuti mi sono reso conto che il vero caso, anzi i veri casi, sono le inspiegabili difficoltà di comunicazione e collegamento fra i giornalisti della Rai, e l' inspiegabile condotta della tv internazionale (o francese? Non l' ho capito) che punta molto su certi corridori trascurando completamente altri.

Per quanto riguarda l' aspetto sportivo, gli olandesi saranno dispiaciuti per la non vittoria di Dumoulin, ma ne hanno piazzati diversi nelle posizioni alte. Per quanto riguarda gli uomini da classifica ma che non verrebbero indicati per la vittoria finale, molto buono Kelderman, ottimo Pinot (che, concordo con chi l' ha già scritto, forse non è ancora pronto per vincere ma potrebbe davvero dare gran filo da torcere a tutti), e rimarchevoli le prestazioni di altri atleti, come Gesink e Mollema. Per contro, da segnalare diverse delusioni, a cominciare purtroppo dal nostro Malori, e Uran, che probabilmente paga le fatiche del Giro.

Per quanto riguarda i "big" (o presunti tali), sono perplesso. Personalmente io credevo che tra i 4 l' ordine sarebbe stato il seguente: Froome, Contador, Nibali, Quintana (o al limite Nibali avrebbe sopravanzato di poco Contador).
Invece il loro ordine d' arrivo ha ribaltato ogni previsione. L' unico da cui ci si poteva attendere una prova un pò sottotono è Contador, che comprensibilmente deve smaltire le fatiche del Giro. Alla fine, la sua prova è stata quella che davvero ha rispettato le previsioni, benchè sia stato evidente che ha faticato.
Quintana ha contenuto bene, meglio del previsto.
Froome, manco a parlarne. O forse un appunto, sì: le prestazioni al Delfinato sono state un pò enfatizzate ed esagerate, la concorrenza in quella corsa non era certo al suo livello.
Vincenzo, bravo. Alla fine sono pochi secondi, ma ritrovarsi primo tra i big in una tappa come questa, breve ma dove avrebbe comunque dovuto difendersi, è sempre meglio e lancia un bel segnale.

Comunque attendo impaziente, in fondo è solo la prima tappa.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21781
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Messaggio da leggere da galliano »

herbie ha scritto: Quintana si è difeso fino ad un certo punto. Le tappe dove, da suo grande estimatore, temo di più, sono le tappe del vento e il pavè, ma purtroppo anche sui 3-4 arrivi di grande esplosività ( Huy, Le Havre, Mur de Bretagne, Mende già molto meno ma insomma, mettiamoci anche Rodez di sicuro se si fa sorprendere) potrebbe rischiare di prendere dei pericolosi "buchi" in gruppo.
Non condivido tutte queste preoccupazioni. Quintana quando serve è capace di non farsi sorprendere.
Sul muro di huy non lo vedo peggio degli altri e ha un Valverde in grado di accompagnarlo benissimo all'ultimo km.
Se gli va male prenderà un buco di 10 secondi dai rivali in cg.
L'unica tappa che temo è Quella di Cambrai
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

herbie ha scritto:
barrylyndon ha scritto:bene Nibali..anche se a dir il vero, il settore dove mi aveva convinto di piu' all'italiano, e' stato il pezzo di pianura tra le due scalate di Superga.
?
mica tanto. In pianura (brevissima) ha perso 10 secondi. In salita ha convinto alla grande nella prima ascesa, dove effettivamente gli scappava la bici quando dietro stentavano a tenere le ruote in 10, sicuramente di meno nella seconda. Secondo me ha pagato proprio le sgasate nei tratti semi-pianeggianti.
mi spiace ma devo smentirti..anche con le comparazioni delle altre Milano Torino, Nibali nemmeno guadagnava tanto in discesa,anzi.
In quei 3 km di pianura Nibali e' andato piu' forte dei vari gruppi nell'edizioni precedenti
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Rispondi