Vuelta a Espana 2015

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Winter »

giorgio ricci ha scritto:La Vuelta non ha un orografia adatta ai tapponi. Nonostante tutto nel 2012 a Fuente Dè in tanti avremmo voluto una diretta integrale. Negli anni 80 nessuno si poneva il problema di come fossero le tappe della corsa iberica.
Ora che rosichiamo ( io per primo ) per il notevole aumento di appeal rispetto al Giro, facciamo obiezioni di ogni tipo .Si scenda dalla turris eburnea, si guardi la Vuelta come un pericoloso competitor, e si comincino a cercare delle vere strategie per ridare,al Giro la posizione che merita nel ciclismo.
1) Non son d'accordo
Nei Pirenei e Asturie si posson far quanti tapponi uno vuole (se uno vuole ad Andorra si puo' fare una tappa da 210 km con 6000 metri di dislivello senza problemi)
Idem nella zona di Madrid
Solo che gli organizzatori puntano a quel genere di tappe
Non centra niente la conformazione altimetrica della Spagna
2) Notevole aumento.. piu' che altro di figura
La Vuelta andava cosi bene che è stata ceduta a Aso
Avatar utente
udra
Messaggi: 14952
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da udra »

Scordatevi tapponi con Guillen al comando...lui vede nei ramponi al 30% di 2 km o nelle salite secche la nuova frontiera dello spettacolo (almeno 5 minuti di attacchi assicurati li ha :pomodoro: )
Poi ancora con la storia della Vuelta competitor...è così competitor che la metà dei partecipanti decidono di venire solo dopo il Tour in base ai risultati ottenuti fino ad ora
E comunque lo scorso anno c'era tutto il mondo alla vuelta ma la corsa è stata noiosa...mille volte meglio il giro con i "comprimari " (che poi confrontati rispetto ai protagonisti dei primi anni 2000 al giro tanto comprimari non sono)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Winter »

:clap: :clap:

Concordo
Froome passava per un attaccante.. :D :D
el_condor

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da el_condor »

Winter ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:La Vuelta non ha un orografia adatta ai tapponi. Nonostante tutto nel 2012 a Fuente Dè in tanti avremmo voluto una diretta integrale. Negli anni 80 nessuno si poneva il problema di come fossero le tappe della corsa iberica.
Ora che rosichiamo ( io per primo ) per il notevole aumento di appeal rispetto al Giro, facciamo obiezioni di ogni tipo .Si scenda dalla turris eburnea, si guardi la Vuelta come un pericoloso competitor, e si comincino a cercare delle vere strategie per ridare,al Giro la posizione che merita nel ciclismo.
1) Non son d'accordo
Nei Pirenei e Asturie si posson far quanti tapponi uno vuole (se uno vuole ad Andorra si puo' fare una tappa da 210 km con 6000 metri di dislivello senza problemi)
Idem nella zona di Madrid
Solo che gli organizzatori puntano a quel genere di tappe
Non centra niente la conformazione altimetrica della Spagna
2) Notevole aumento.. piu' che altro di figura
La Vuelta andava cosi bene che è stata ceduta a Aso
hai perfettamente ragione..Per me grandi Giri con tappe di 115, 130 o 160 km sono percorsi da dilettanti...
tappe come questa del 2008 avevano ben altra valenza tecnica...

13 San Vicente de la Barquera-Alto del Angliru, 209.5 km
1. Alberto Contador (Esp) en 5h52'35"
2. Alejandro Valverde (Esp) à 42"
3. Joaquin Rodriguez (Esp) à 58"
4. Levi Leipheimer (Usa) à 1'05"
5. Carlos Sastre (Esp) à 1'32"
6. Robert Gesink (Hol) à 1'56"
7. Ezequiel Mosquera (Esp) à 2'18"
8. Oliver Zaugg (Sui) à 2'28"
9. Damiano Cunego (Ita) à 2'43"
10. Daniel Moreno (Esp) à 3'01

Il percorso del tour 2015 con due tappe finali di lunghezza complessiva inferiore a 250 km e' stato, dal mio punto di vista, un fallimento...
ciao
el_condor
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Qualcuno mi sa dire se ci sarà quintana?
Alcuni siti di scommesse lo mettono (secondo favorito appena dietro a froome), ma altri non lo mettono Dandolo quindi per assente
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Visconte85 »

beppesaronni ha scritto:Qualcuno mi sa dire se ci sarà quintana?
Alcuni siti di scommesse lo mettono (secondo favorito appena dietro a froome), ma altri non lo mettono Dandolo quindi per assente
non si sa.
Sulla sua assenza/presenza non è uscito niente di ufficiale
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
giorgio ricci
Messaggi: 6891
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Effettivamente alcuni tapponi si,possono fare. Chiedo,venia per l'errata,informazione. Ricordo che in una tappa intorno a Madrid nel 1983 Hinault fece un impresa e strappò la maglia a Lejarreta la penultima tappa, se non ricordo male attaccò con Gorospe . Però ho da dire che la Vuelta quest'anno prevede,una tappa con 4 colli intorno a Madrid e nessuno lo considera tale. Quindi la percezione delle cose è cambiata. Pure la classica tappa alle distillerie Dix era considerata dura ( pure se vinta da Moser ), ora non si fa neanche,più.
I Pirenei possono essere duri, ma ricordo che per fare un tappone diciamo ' leggendario' sui Pirenei ,nel 1992, la Vuelta fece Tourmalet e passi dei Pirenei francesi. Il classico arrivo di Cerler sui Pirenei spagnoli non ha,mai fatto danni,enormi.
Andando di memoria , mi aiutate a,ricostruire alcune fasi di Storia della corsa iberica ?
Prima del 78 era organizzata dai baschi e finiva a Bilbao quasi sempre. Guardando le mappe , mi sembrava incredibile non ci fossero arrivi in salita o tappe durissime, la salita principale era un ascesa oggi risibile nei paesi baschi ( chiedo lumi ), la corsa durava 16-17-tappe. Lessi,che una volta Ocana si lamento del fatto,che fosse,impossibile creare selezione.
Poi nel 78 il giornale basco annunciò che non avrebbe piu organizzato la Vuelta, dalla sera alla mattina , non so le ragioni.
Luis Puig la salvò, e,nel 78 la corsa,cambiò totalmente volto, cominciò ad arrivare a Madrid e vennero inserite ogni anno tappe in salita nuove.
Mi incuriosisce la situazione pre 78, ho sempre pensato che le salite , almeno negli anni 60, non si potessero inserire perché viste le problematiche del paese , le strade non fossero facilmente praticabili. Chiedo lumi e spiegazioni sulle mie ipotesi e su quello che conoscendo, ho provato a spiegare.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27643
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Winter ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:La Vuelta non ha un orografia adatta ai tapponi. Nonostante tutto nel 2012 a Fuente Dè in tanti avremmo voluto una diretta integrale. Negli anni 80 nessuno si poneva il problema di come fossero le tappe della corsa iberica.
Ora che rosichiamo ( io per primo ) per il notevole aumento di appeal rispetto al Giro, facciamo obiezioni di ogni tipo .Si scenda dalla turris eburnea, si guardi la Vuelta come un pericoloso competitor, e si comincino a cercare delle vere strategie per ridare,al Giro la posizione che merita nel ciclismo.
1) Non son d'accordo
Nei Pirenei e Asturie si posson far quanti tapponi uno vuole (se uno vuole ad Andorra si puo' fare una tappa da 210 km con 6000 metri di dislivello senza problemi)
Idem nella zona di Madrid
Solo che gli organizzatori puntano a quel genere di tappe
Non centra niente la conformazione altimetrica della Spagna
2) Notevole aumento.. piu' che altro di figura
La Vuelta andava cosi bene che è stata ceduta a Aso
Quoto tutto. Tra l'altro negli ultimi anni i pirenei sono stati abbastanza trascurati. Da quelle parti potrebbero veramente tirare fuori tapponi terribili. La loro filosofia purtroppo è quelle delle rampe di garage e delle distanze da u23 (cosa purtroppo copiata anche dal Tour quest'anno).
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Luca90
Messaggi: 15488
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Luca90 »

sinceramente a me piacciono le tappe brevi però se con molti metri di dislivello come quella vinta da nibali al tour o quella dell'alpe d'huez... inutile fare tapponi da 200 km per poi vedere bagarre solo alla fine dell'ultima salita perchè tanto nessuno osa prima col rischio di saltare...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
giorgio ricci
Messaggi: 6891
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Se in una GT vi è un tappone ,collocato nell'ultima settimana ma non proprio alla fine, questo incide molto .
Posso però chiedervi , alla luce di quanto avete detto, quali sono stati i tapponi pirenaici importanti alla Vuelta negli ultimi 20 anni ? E quali sarebbero le salite determinanti sui Pirenei o gli arrivi in salita duri ? Esempio: al Tour li sappiamo tutti ma,alla Vuelta non me ne viene in mente nessuno. Andorra a parte. Ammetto che non l'ho mai seguita con grande passione.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Basso »

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
lionello91
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 21 luglio 2015, 19:51

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da lionello91 »

Direi che con la partecipaziine anche di Quintana la vuelta assume ancora una vilta una grande dimensione! Con buona pace dei "giristi"
Peraud, Pinot, Bardet......
34x27

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da 34x27 »

Io l'avevo detto che avrebbe partecipato.... :carta:

Il prossimo è Froome....
lionello91 ha scritto:Direi che con la partecipaziine anche di Quintana la vuelta assume ancora una vilta una grande dimensione! Con buona pace dei "giristi"
Assolutamente! Una sorta di Tour de France bis se calcoli che ci sono anche Valpiti e Purito (+Aru) :trofeo:
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Ci sono proprio tutti
A questo punto quintana favorito, anche se i bookies conti uno a dare leggerissimamente favorito froome.
Valvpity subito dietro
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da barrylyndon »

beppesaronni ha scritto:Ci sono proprio tutti
A questo punto quintana favorito, anche se i bookies conti uno a dare leggerissimamente favorito froome.
Valvpity subito dietro
Froome vincente non credo..
Piu' probabile Valverde o Quintana.
Oppure uno del trio Astana.
E' difficile decifrare la corsa perche' non e' il principale obiettivo di questi corridori ed e' plausibile che non tutti ci andranno nelle condizioni ottimali.
Potrebbe vincere anche un Pozzovivo o un VDB..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10700
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da matteo.conz »

ma fabretti non ci da una qualche risposta? farebbe più bella figura a dire che i diritti costavano tot e noi avevamo tot...ormai sono anni che la vuelta è interessante e mi piacerebbe guardarla in TV....
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da dietzen »

barrylyndon ha scritto: Potrebbe vincere anche un Pozzovivo o un VDB..
vabbè che negli ultimi anni hanno vinto cobo e horner, ma vdb mi sembra proprio impossibile...
Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Caba »

lionello91 ha scritto:Direi che con la partecipaziine anche di Quintana la vuelta assume ancora una vilta una grande dimensione! Con buona pace dei "giristi"
non riesco a stare zitto... scusatemi...
lionello91, ti sei mai chiesto perchè Contador, per entrare nella leggenda come ha detto lui, ha voluto provare la doppietta Giro-Tour...
Ti sei mai chiesto perchè non ha pensato di fare Tour-Vuelta?
Ti sei mai andato a vedere i chilometri totali e il dislivello totale del Giro e li hai confrontati con quelli della Vuelta...
Ti sei mai fatto delle domande diverse da "vediamo chi c'è nella start-list"?
Hai mai sentito cosa dice un tale Eddy a proposito dei GT?
penso di :no:
MG, sai solo fregare...
lionello91
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 21 luglio 2015, 19:51

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da lionello91 »

Opinioni diverse. E se leggi i post indietro non sono l' unico a pensarla cosi'!
Peraud, Pinot, Bardet......
Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Caba »

Aggiungo anche una precisazione:
forse a qualcuno potrebbe sembrare strano, ma non sempre si tifa per qualcuno o qualcosa...
Io non sono un "Girista" o "Vueltista", non sono "Nibaliano", Contadoriano" o altro.
Mi piace il Ciclismo, mi piacciono tutti i corridori e tutte le gare (qualcuno ha già ricordato che su questo forum si segue anche la Vota a Tachiria e il Langkawui...)
Mi piace cercare di discutere in maniera oggettiva sulle cose, con numeri e fatti...

Le osservazioni che ho fatto su Giro e Vuelta sono in quest'ottica...

Le manfrine alla "secondo me Tizio è più forte di Caio" sono solo :blabla: :blabla: :blabla:
MG, sai solo fregare...
lionello91
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 21 luglio 2015, 19:51

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da lionello91 »

Caba ha scritto:Aggiungo anche una precisazione:
forse a qualcuno potrebbe sembrare strano, ma non sempre si tifa per qualcuno o qualcosa...
Io non sono un "Girista" o "Vueltista", non sono "Nibaliano", Contadoriano" o altro.
Mi piace il Ciclismo, mi piacciono tutti i corridori e tutte le gare (qualcuno ha già ricordato che su questo forum si segue anche la Vota a Tachiria e il Langkawui...)
Mi piace cercare di discutere in maniera oggettiva sulle cose, con numeri e fatti...

Le osservazioni che ho fatto su Giro e Vuelta sono in quest'ottica...

Le manfrine alla "secondo me Tizio è più forte di Caio" sono solo :blabla: :blabla: :blabla:
Concordo con quello che dici tranne su un punto.
Non si può dire in alcuni casi Tizio è più forte di Caio perchè bisogna valutare molti fattori.
Però in un GT si sa quali sono i corridori più forti, ed in questo caso alla Vuelta ci sono tutti i migliori,
mentre al giro dei migliori ne va uno a rotazione.
Questo fa abbassare il livello del giro mentre quello della vuelta sale a dismisura.
Dal mio punto di vista se fossi un corridore avrei piacere a misurarmi e battere tutti i migliori,
penso che la soddisfazione sia molto superiore,e di conseguenza aumenta il prestigio,che vincere
una corsa seppur storica che sia,ma che negli ultimi anni si è infarcita di seconde/terze linee e sta perdendo valore.
Peraud, Pinot, Bardet......
Norman7
Messaggi: 471
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:49

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Norman7 »

lionello91 ha scritto:
Caba ha scritto:Aggiungo anche una precisazione:
forse a qualcuno potrebbe sembrare strano, ma non sempre si tifa per qualcuno o qualcosa...
Io non sono un "Girista" o "Vueltista", non sono "Nibaliano", Contadoriano" o altro.
Mi piace il Ciclismo, mi piacciono tutti i corridori e tutte le gare (qualcuno ha già ricordato che su questo forum si segue anche la Vota a Tachiria e il Langkawui...)
Mi piace cercare di discutere in maniera oggettiva sulle cose, con numeri e fatti...

Le osservazioni che ho fatto su Giro e Vuelta sono in quest'ottica...

Le manfrine alla "secondo me Tizio è più forte di Caio" sono solo :blabla: :blabla: :blabla:
Concordo con quello che dici tranne su un punto.
Non si può dire in alcuni casi Tizio è più forte di Caio perchè bisogna valutare molti fattori.
Però in un GT si sa quali sono i corridori più forti, ed in questo caso alla Vuelta ci sono tutti i migliori,
mentre al giro dei migliori ne va uno a rotazione.
Questo fa abbassare il livello del giro mentre quello della vuelta sale a dismisura.
Dal mio punto di vista se fossi un corridore avrei piacere a misurarmi e battere tutti i migliori,
penso che la soddisfazione sia molto superiore,e di conseguenza aumenta il prestigio,che vincere
una corsa seppur storica che sia,ma che negli ultimi anni si è infarcita di seconde/terze linee e sta perdendo valore.
Bisogna vedere da corridore quale contratto ti offre la tua squadra dopo avere vinto il giro, o dopo aver vinto la vuelta
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Brogno »

Norman7 ha scritto:Bisogna vedere da corridore quale contratto ti offre la tua squadra dopo avere vinto il giro, o dopo aver vinto la vuelta
Ogni riferimento a Cobo e Horner e puramente casuale? :uhm:
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
giorgio ricci
Messaggi: 6891
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Concordo sul valore,storico del Giro, non sarei però cosi ortodosso sul valore assoluto. Mi sembra sbagliato criticare chi guarda la start list. Io stesso, fin da ragazzo ho valutato la start list come fattore fondamentale di un GT.
Va,bene ciò che dice Merckx, va bene l'accoppiata e pure il dislivello, ma chi si mette davanti alla tv vuol vedere i big. Non un golia contro 5 davide per la classifica, o una corsa senza i migliori sprinter in pianura, ecc. Questo è,un dato di fatto.
Chiedo, nessuno mi,ha,aiutato a costruire la storia della Vuelta o i indicarmi salite e arrivi determinanti,sui Pirenei spagnoli. Chiedo aiuto a esperti e anziani :sherlock: :mago:
Avatar utente
udra
Messaggi: 14952
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da udra »

giorgio ricci ha scritto:Concordo sul valore,storico del Giro, non sarei però cosi ortodosso sul valore assoluto. Mi sembra sbagliato criticare chi guarda la start list. Io stesso, fin da ragazzo ho valutato la start list come fattore fondamentale di un GT.
Va,bene ciò che dice Merckx, va bene l'accoppiata e pure il dislivello, ma chi si mette davanti alla tv vuol vedere i big. Non un golia contro 5 davide per la classifica, o una corsa senza i migliori sprinter in pianura, ecc. Questo è,un dato di fatto.
Chiedo, nessuno mi,ha,aiutato a costruire la storia della Vuelta o i indicarmi salite e arrivi determinanti,sui Pirenei spagnoli. Chiedo aiuto a esperti e anziani :sherlock: :mago:
Si è sempre abusato delle salite andorrane senza usare quelle catalane
Ci sono Vallter 2000 Port Aine Coll de Pradell (o
Fumanya) Collado de Sahun Turo del l'home Mont Caro, Larrau o Soudet (versante spagnolo per arrivare a La pierre saint martin) e i Pirenei baschi (salite francesi ma a due passi dal confine)
Luca90
Messaggi: 15488
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Luca90 »

secondo voi franck schleck che ambizioni avrà? una top ten la vedete possibile? ha detto si ispira alla storia di horner che vinse dopo aver saltato quasi tutta la stagione...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
giorgio ricci
Messaggi: 6891
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

udra ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Concordo sul valore,storico del Giro, non sarei però cosi ortodosso sul valore assoluto. Mi sembra sbagliato criticare chi guarda la start list. Io stesso, fin da ragazzo ho valutato la start list come fattore fondamentale di un GT.
Va,bene ciò che dice Merckx, va bene l'accoppiata e pure il dislivello, ma chi si mette davanti alla tv vuol vedere i big. Non un golia contro 5 davide per la classifica, o una corsa senza i migliori sprinter in pianura, ecc. Questo è,un dato di fatto.
Chiedo, nessuno mi,ha,aiutato a costruire la storia della Vuelta o i indicarmi salite e arrivi determinanti,sui Pirenei spagnoli. Chiedo aiuto a esperti e anziani :sherlock: :mago:
Si è sempre abusato delle salite andorrane senza usare quelle catalane
Ci sono Vallter 2000 Port Aine Coll de Pradell (o
Fumanya) Collado de Sahun Turo del l'home Mont Caro, Larrau o Soudet (versante spagnolo per arrivare a La pierre saint martin) e i Pirenei baschi (salite francesi ma a due passi dal confine)
Grazie. Non ricordo siano state,mai,fatte me mi sbaglio. Nel 2013 ci fu un arrivo a peyregues, lo stesso del tour 2012, ma ricordo una vittoria di Barguil, il ritiro di Basso e un noiosissimo no contest.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Bene, ora che Nairo ha confermato la sua presenza vedremo, nel caso dovesse confermare la sua presenza anche Froome, se la lezione del Tour sarà servita a qualcosa. Anche perché la Movistar si ripresenterà esattamente nelle stesse condizioni (lui e Valverde) ed in più dovrà fronteggiare anche un'Astana con un Aru e un Landa in più oltre a Nibali.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
34x27

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da 34x27 »

Abruzzese ha scritto:Bene, ora che Nairo ha confermato la sua presenza vedremo, nel caso dovesse confermare la sua presenza anche Froome, se la lezione del Tour sarà servita a qualcosa. Anche perché la Movistar si ripresenterà esattamente nelle stesse condizioni (lui e Valverde) ed in più dovrà fronteggiare anche un'Astana con un Aru e un Landa in più oltre a Nibali.
Esattamente.... con Froome alla partenza secondo me saranno fuochi d'artificio ad opera di Astana e Movistar per metterlo in difficoltà: perchè il Tour ha insegnato che se attaccato da lontano* (o quasi) anche lui va in sofferenza. Prevedo attacchi a nastro, sulla carta può essere una Vuelta davvero divertente.

*ma c'è spazio nei disegni delle tappe per farlo? :boh:
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da dietzen »

quasi definita la movistar per la vuelta: oltre a quintana e Valverde ci sarà anche capecchi, poi intxausti, Sutherland, Javier moreno, ventoso e rojas. il nono in origine era previsto essere amador, ma dopo l'incidente in allenamento in costarica alcune settimane fa la sua presenza è in dubbio.

http://www.biciciclismo.com/es/movistar ... 04-08-2015
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Pavè »

quasar ha scritto:pur considerando l'attuale Vuelta decisamente più intrigante del Giro per i motivi già esposti, ritenerla un salvagente di fine stagione per molti atleti è una considerazione oggettivamente veritiera. negli ultimi anni la maggior parte dei big hanno preso parte alla vuelta dopo non aver conseguito i risultati sperati al Tour. penso alle ultime annate di contador, froome lo scorso anno, ora nibali. ma, detto chiaramente, ciò non inficia minimamente l'effettiva valenza della corsa.
storicamente non ha il prestigio del Giro, diciamo pure che a nessuno interessa particolarmente la Vuelta, in primis allo stesso pubblico spagnolo che ogni anno puntualmente diserta le strade fottendosene della gara. per quanto mi rigurda resta il GT di minor prestigio e importanza, ma è un dato di fatto che per una serie di motivi allo stato attuale esercita (almeno a me personalmente) maggior interesse rispetto alla corsa rosa.
corsa salvagente, corsa di preparazione al mondiale, corsa di casa per gli spagnoli (che in questo periodo storico dispongono dell'artiglieria pesante)... embè? il tutto fa si che alla Vuelta degli ultimi anni si abbia uno schieramento di forze alla partenza da far invidia al Tour. i migliori uomini da GT, i piu forti cacciatori di classiche che preparano il mondiale. e questo basta e avanza per ritenere la vuelta non più importante del Giro (e mai lo sarà) ma indubbiamente piu intrigante e di maggior richiamo. ciò non implica che sia automaticamente coinvolgente, perchè come fa notare il buon nino il coinvolgimento dipende unicamente dallo svolgimento della corsa, ma mi pare che le ultime edizioni della vuelta abbiano ripagato ampiamente le attese, con i big (ritenuti da voi a mezzo servizio), in grado di tirar fuori delle tappe da antologia (fuente de e angliru) e dimostrare sempre sul campo una superiorità marcata rispetto alle seconde linee a pieno servizio.
scusate, ma una classifica finale che presenta nei primi cinque contador, froome, valverde, jro, aru con quintana caduto e ritirato quando era leader, per il Giro è pura utopia. ma di che parliamo?
prendo spunto dalla tua considerazione:
Sulla startlist non ci sono dubbi, la Vuelta è nettamente superiore al Giro. C'è ben poco da fare ci sono i migliori interpreti dei GT e gli uomini da classiche. I vari Cancellara, Boonen, Freire, Ullriche e Valverde o non hanno mai partecipato al Giro o sono venuti per allenarsi.
Per quanto riguarda il nome è normale che il Giro sia più conosciuto rispetto alla Vuelta, ha più storia e tradizione, fino a venti anni era una corsa minore, poi con il cambio del calendario mondiale di anno in anno ha migliorato la sua importanza e la partecipazione all' evento è migliorata notevolmente fino a diventare il secondo GT per importanza. Stessa sorte che secondo me avverrà tra Strade Biache e Sanremo. La seconda è conosciuta anche a chi di ciclismo ne mastica poco, è famosa, storica, ricca di tradizione, ma è prettamente poco avvincente e destinata a soccombere alla prima, più spettacolare non conosciuta, ma molto più apprezzata tra tifosi e addetti ai lavori.
Il pubblico è minore rispetto al Giro, ma c'è da considerare che in Spagna il ciclismo non è popolare come in Italia, poi è una nazione più grande della nostra con una popolazione inferiore, anche se negli ultimi anni nei tanti arrivi in salita le strade brulicano di tifosi.
Non vorrei che si faccia l'errore la Vuelta non si vede in TV quindi è meno importante.
Cancellara, Valverde
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Basso »

Pavè ha scritto:prendo spunto dalla tua considerazione:
Sulla startlist non ci sono dubbi, la Vuelta è nettamente superiore al Giro. C'è ben poco da fare ci sono i migliori interpreti dei GT e gli uomini da classiche. I vari Cancellara, Boonen, Freire, Ullriche e Valverde o non hanno mai partecipato al Giro o sono venuti per allenarsi.
Scusa, ma i vari Boonen. Cancellara, Gilbert, Sagan (e prima ancora Bettini, Freire, ecc) non sono andati alla Vuelta per allenarsi in funzione del Mondiale? Perché è esattamente quello che hanno fatto :) (per dire, uno spagnolo come Frerie non ha concluso alcuna delle nove edizioni a cui è partito, Bettini l'ha conclusa solo nel 1999)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Pavè »

Si, ma un colpo l' hanno dato. Poi si ritiravano poichè il Mondiale era fissato una settimana dopo la fine della Vuelta, adesso solo in pochissimi. es. Gilbert nel 2012 andò forte per tutta la Vuelta senza risparmiarsi mai e poi due settimane dopo vinse il Mondiale. :)
Cancellara, Valverde
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Winter »

udra ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Concordo sul valore,storico del Giro, non sarei però cosi ortodosso sul valore assoluto. Mi sembra sbagliato criticare chi guarda la start list. Io stesso, fin da ragazzo ho valutato la start list come fattore fondamentale di un GT.
Va,bene ciò che dice Merckx, va bene l'accoppiata e pure il dislivello, ma chi si mette davanti alla tv vuol vedere i big. Non un golia contro 5 davide per la classifica, o una corsa senza i migliori sprinter in pianura, ecc. Questo è,un dato di fatto.
Chiedo, nessuno mi,ha,aiutato a costruire la storia della Vuelta o i indicarmi salite e arrivi determinanti,sui Pirenei spagnoli. Chiedo aiuto a esperti e anziani :sherlock: :mago:
Si è sempre abusato delle salite andorrane senza usare quelle catalane
Ci sono Vallter 2000 Port Aine Coll de Pradell (o
Fumanya) Collado de Sahun Turo del l'home Mont Caro, Larrau o Soudet (versante spagnolo per arrivare a La pierre saint martin) e i Pirenei baschi (salite francesi ma a due passi dal confine)
Si ma anche ad Andorra si è preferito percorsi con distanze limitate
ci son una quindicina di colli.. in piu' Arcalis (ma dove ha vinto Ullrich non in basso)
e puoi sconfinare in Francia e rientrare
solo che non interessa
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Froome:
“Mi sono dato una settimana, al massimo dieci giorni per decidere, cosa che farò con la squadra”
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27643
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Visconte85 ha scritto:Froome:
“Mi sono dato una settimana, al massimo dieci giorni per decidere, cosa che farò con la squadra”
Ok, non ci sarà
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da dietzen »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Visconte85 ha scritto:Froome:
“Mi sono dato una settimana, al massimo dieci giorni per decidere, cosa che farò con la squadra”
Ok, non ci sarà
non sarebbe una sorpresa, avendo finito il tour in calo.
nibali e quintana invece, che hanno chiuso la corsa francese in crescendo, dovrebbero arrivare belli pimpanti (poi conterà anche molto la testa).
Fiammingo
Messaggi: 1394
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Visconte85 ha scritto:Froome:
“Mi sono dato una settimana, al massimo dieci giorni per decidere, cosa che farò con la squadra”
Ok, non ci sarà
Penso anche io che non ci sara', ha detto anche che vuole stare un po' a casa, che e' stanco di stare in giro...
A questo punto in Sky chi fara classifica? Poels ci sara' ?
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Fiammingo ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Visconte85 ha scritto:Froome:
“Mi sono dato una settimana, al massimo dieci giorni per decidere, cosa che farò con la squadra”
Ok, non ci sarà
Penso anche io che non ci sara', ha detto anche che vuole stare un po' a casa, che e' stanco di stare in giro...
A questo punto in Sky chi fara classifica? Poels ci sara' ?
Henao?

Konig era perfetto come capitano ma ha fatto Giro e Tour
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Basso »

In controtendenza mi gioco i proverbiali two cents: per me Froome sarà al via della Vuelta 2015 :)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Mystogan »

Froome prima ero sicuro ora no,mah......
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Visconte85 »

L'Astana ci va giù pesante,

gli 8/9 che saranno in Spagna:

Nibali, Aru, Landa, Sanchez LL, Cataldo, Rosa, Tiralongo e Vanotti
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da barrylyndon »

cycling fever mette questi come pre convocati.

ARU Fabio Italy
GUARDINI Andrea Italy
LANDA MEANA Mikel Spain
LÓPEZ MORENO Miguel Ángel Colombia
NIBALI Vincenzo Italy
ROSA Diego Italy
SANCHEZ GIL Luis Leon Spain
TAARAMAE Rein Estonia
TIRALONGO Paolo Italy
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Visconte85 »

incrociando i dati :D

rimangono Aru, Landa, Nibali, Rosa, Tiralongo e Sanchez

Guardini non penso, con tutte quelle punte servono gregari

Miguel Angel Lopez spero che lo portino, è un ciclista che mi piace, ha talento ;)
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da barrylyndon »

io porterei

Landa
Nibali
Aru
Cataldo
Scarponi
Tiralongo
LL.Sanchez
Vanotti
Lutsenko
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Luca90
Messaggi: 15488
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Luca90 »

basta taaramae... spero portino il giovane colombiano e lutsenko...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Visconte85 »

quoto, anche se è dura lasciar fuori il Tiralongo visto al Giro

come kazako, Lutcenko tutta la vita
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da barrylyndon »

se fosse per me porterei anche Kangert...per iniziare ad emulare A.Hansen..
Tanel, per me, e' uno dei migliori gregari in circolazione
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Visconte85 ha scritto:quoto, anche se è dura lasciar fuori il Tiralongo visto al Giro

come kazako, Lutcenko tutta la vita
L'ho messo al posto di Rosa,in effetti :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Visconte85 »

barrylyndon ha scritto:se fosse per me porterei anche Kangert...per iniziare ad emulare A.Hansen..
Tanel, per me, e' uno dei migliori gregari in circolazione
beh con tutta la gente che hanno a disposizione povero Tanel a farlo lavorare in 3 gt consecutivi :D
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Rispondi