quasar ha scritto:pur considerando l'attuale Vuelta decisamente più intrigante del Giro per i motivi già esposti, ritenerla un salvagente di fine stagione per molti atleti è una considerazione oggettivamente veritiera. negli ultimi anni la maggior parte dei big hanno preso parte alla vuelta dopo non aver conseguito i risultati sperati al Tour. penso alle ultime annate di contador, froome lo scorso anno, ora nibali. ma, detto chiaramente, ciò non inficia minimamente l'effettiva valenza della corsa.
storicamente non ha il prestigio del Giro, diciamo pure che a nessuno interessa particolarmente la Vuelta, in primis allo stesso pubblico spagnolo che ogni anno puntualmente diserta le strade fottendosene della gara. per quanto mi rigurda resta il GT di minor prestigio e importanza, ma è un dato di fatto che per una serie di motivi allo stato attuale esercita (almeno a me personalmente) maggior interesse rispetto alla corsa rosa.
corsa salvagente, corsa di preparazione al mondiale, corsa di casa per gli spagnoli (che in questo periodo storico dispongono dell'artiglieria pesante)... embè? il tutto fa si che alla Vuelta degli ultimi anni si abbia uno schieramento di forze alla partenza da far invidia al Tour. i migliori uomini da GT, i piu forti cacciatori di classiche che preparano il mondiale. e questo basta e avanza per ritenere la vuelta non più importante del Giro (e mai lo sarà) ma indubbiamente piu intrigante e di maggior richiamo. ciò non implica che sia automaticamente coinvolgente, perchè come fa notare il buon nino il coinvolgimento dipende unicamente dallo svolgimento della corsa, ma mi pare che le ultime edizioni della vuelta abbiano ripagato ampiamente le attese, con i big (ritenuti da voi a mezzo servizio), in grado di tirar fuori delle tappe da antologia (fuente de e angliru) e dimostrare sempre sul campo una superiorità marcata rispetto alle seconde linee a pieno servizio.
scusate, ma una classifica finale che presenta nei primi cinque contador, froome, valverde, jro, aru con quintana caduto e ritirato quando era leader, per il Giro è pura utopia. ma di che parliamo?
prendo spunto dalla tua considerazione:
Sulla startlist non ci sono dubbi, la Vuelta è nettamente superiore al Giro. C'è ben poco da fare ci sono i migliori interpreti dei GT e gli uomini da classiche. I vari Cancellara, Boonen, Freire, Ullriche e Valverde o non hanno mai partecipato al Giro o sono venuti per allenarsi.
Per quanto riguarda il nome è normale che il Giro sia più conosciuto rispetto alla Vuelta, ha più storia e tradizione, fino a venti anni era una corsa minore, poi con il cambio del calendario mondiale di anno in anno ha migliorato la sua importanza e la partecipazione all' evento è migliorata notevolmente fino a diventare il secondo GT per importanza. Stessa sorte che secondo me avverrà tra Strade Biache e Sanremo. La seconda è conosciuta anche a chi di ciclismo ne mastica poco, è famosa, storica, ricca di tradizione, ma è prettamente poco avvincente e destinata a soccombere alla prima, più spettacolare non conosciuta, ma molto più apprezzata tra tifosi e addetti ai lavori.
Il pubblico è minore rispetto al Giro, ma c'è da considerare che in Spagna il ciclismo non è popolare come in Italia, poi è una nazione più grande della nostra con una popolazione inferiore, anche se negli ultimi anni nei tanti arrivi in salita le strade brulicano di tifosi.
Non vorrei che si faccia l'errore la Vuelta non si vede in TV quindi è meno importante.