


perchè non fare un thread dove ogni giorno uno propone un confronto che dura 24 ore e poi si cambia?
inizio io proponendo:
meglio cavendish o kittel?
Cancellara piu' completo,Boonen piu' vincenteLuca90 ha scritto:4 settembre
cancellara o boonen?
tutti e 2 e vi lascio tutti gli altri 1980Luca90 ha scritto:4 settembre
cancellara o boonen?
Due grandissimi (i più grandi dell'ultimo periodo sulle pietre...), ma Cancellara, per me, un gradino sopra (oltre la Milano - san Remo, vanta un oro olimpico, mondiali a crono... manca solo l'iride su strada per farlo uno dei più grandi di sempre, ma ha una continuità di podi/risultati nelle classiche impressionante)Luca90 ha scritto:4 settembre
cancellara o boonen?
No, questa è bella difficile, comunque viola la regola del topic di luca 90GregLemond ha scritto:E' da tanto che volevo farlo...
Philippe Gilbert VS Michele Bartoli.
Per me neanche c'è da discutere.
Cavendish, cioè il miglior Cavendish contro il miglior Kittel.Luca90 ha scritto: meglio cavendish o kittel?
Proporre uno scontro diretto fra questi due significa focalizzare l'attenzione solo sulle gare in linea e direi Cancellara.Luca90 ha scritto: cancellara o boonen?
A conti fatti Gilbert ha raccolto di più, ma forse in un periodo dove gli avversari erano non all'altezza. Magari non erano all'altezza perchè Gilbert era troppo forte per tutti? Non lo sapremo mai.GregLemond ha scritto: Philippe Gilbert VS Michele Bartoli.
si infatti cerchiamo di mantenere un ordine... c'è spazio per tutti mica chiude il topic domaniWinston Smith ha scritto:No, questa è bella difficile, comunque viola la regola del topic di luca 90GregLemond ha scritto:E' da tanto che volevo farlo...
Philippe Gilbert VS Michele Bartoli.
Per me neanche c'è da discutere.
Oddio... di piu...Salvatore77 ha scritto:A conti fatti Gilbert ha raccolto di più, ma forse in un periodo dove gli avversari erano non all'altezza. Magari non erano all'altezza perchè Gilbert era troppo forte per tutti? Non lo sapremo mai.GregLemond ha scritto: Philippe Gilbert VS Michele Bartoli.
Bartoli però aveva una classe che Gilbert se la sogna.
Anche per motivi affettivi dico Bartoli.
Infatti oltre la Liegi in più, credo che la differenza fra i due la faccia il Fiandre che Bartoli ha vinto mentre Gilbert, che è belga, non è stato in grado di vincere. Questo come computo numerico.GregLemond ha scritto: Oddio... di piu...
Forse il Mondiale.
Ma a monumento è avanti Bartoli.
Se ci parli di persona,anche per lui soprattutto Valkenburg. Vado con Bartoli anch'io...Salvatore77 ha scritto:Infatti oltre la Liegi in più, credo che la differenza fra i due la faccia il Fiandre che Bartoli ha vinto mentre Gilbert, che è belga, non è stato in grado di vincere. Questo come computo numerico.GregLemond ha scritto: Oddio... di piu...
Forse il Mondiale.
Ma a monumento è avanti Bartoli.
Il mondiale che Bartoli non ha mai vinto è il più grande cruccio.
credo non ci possano essere dubbi! assolutamente Cavendish!Luca90 ha scritto: meglio cavendish o kittel?
Cadel tutta la vita,come risultati,come carriera e come corridoreLuca90 ha scritto:passata mezzanotte, nuovo giorno, nuovo confronto:
cadel evans-andy schleck
la tenacia, la forza di volontà, il lavoro contro un talento e una classe cristallina che ho visto in pochi...
Basso senza se e maLuca90 ha scritto:il confronto di oggi è:
basso-simoni
Concordomatter1985 ha scritto:Basso senza se e maLuca90 ha scritto:il confronto di oggi è:
basso-simoni
Basso!Luca90 ha scritto:il confronto di oggi è:
basso-simoni
1) Per me è molto piu' in declino adesso il Giro di alloraBasso ha scritto:Scusa Winter eh, ma stavolta hai scritto una cosa che non si può leggere. È il colmo che proprio tu preferisca l'esempio del declino del Giro ad inizio anni 2000, con protagonisti leoni in patria e scarsoni all'estero.
Se poi la mettiamo pure sul piano del palmares, non c'è nemmeno storia.
Poi, sull'attaccare: non capisco che senso abbia, sta roba qua. Hoogerland attacca sempre, però corre da cazzaro.
Giuro, caro Fabio: sei proprio tu? Stai bene? Dimmi l'11 della Grande Inter per verificare la tua identità
Siamo alle solite.. salita finaleVisconte85 ha scritto:il Basso dello Zoncolan?
Questo Giro, vinto quest'anno dall'uomo più vincente nei GT degli ultimi 10 anni, con il secondo arrivato che è in testa alla Vuelta 2015? Quello dell'anno scorso, vinto dal due volte secondo del Tour, con il terzo arrivato che è in testa alla Vuelta 2015? Quello del 2013, vinto da uno dei sei corridori della storia a fare la tripletta delle tre grandi corse a tappe, con terzo un recente campione del mondo e già vincitore del Tour?Winter ha scritto:1) Per me è molto piu' in declino adesso il Giro di allora
Ora sui forum francesi sono felicissimi dell'ultimo Giro (e di quello 2014): chiedi a loro se è piaciuto di più il Giro 2015 o il Tour 2015.Winter ha scritto:2) Io scrivevo su un forum Belga Francese erano tutti entusiasti del Giro dei duelli , attacchi a 50-60 dall'arrivo
Ma la tappa di Briancon 2000 ? o Quella di Pontechianale del 2003 ? la cavalcata degli Appennini ?
Il duello con Cunego nel 2004 ? Alla tappa della Presolana dove attacca ?
Bè, lo scatto secco non è mai stato un suo cavallo di battaglia. Ma ricordo l'attacco da lontano nella tappa emiliana al Giro 2009, il già citato l'attacco sul Mortirolo al Giro 2010, ad esempio.Winter ha scritto:3) Basso correva alla Armstrong
Bè, i vincitori degli ultimi 3 anni del Giro hanno vinto prima o poi la Tirreno (tutti), la Paris-Nice (uno), il Pais Vasco (uno). E vincono la Vuelta (due). E vincono il Tour (due). Vanno pure sul podio delle monumento (uno).Winter ha scritto:Non erano cosi scarsi i vari Simoni , Garzelli ecc
Andavano al Giro di Svizzera e facevano ottime performance , mettendo pure in difficolta' Armstrong
Ad essere pignoli nel 2005 attaccò sul passo duran con savoldelli ed era la penultima salita.Winter ha scritto:Siamo alle solite.. salita finaleVisconte85 ha scritto:il Basso dello Zoncolan?
Tolto il Mortirolo con Simoni ha quasi sempre attaccato nell'ultimo salita (stile UsPostal)
Nella tappa del 2003 Simoni ha attaccato sul Sampeyre a settanta dall'arrivo..
Non mi sembra la stessa cosa
e la tappa di Arona col Mottarone ?
Nei giri 98-99 aveva davanti Pantani.. non so se mi spiego
con i se e con i ma...nel 2006 dopo il giro siamo sicuri che avrebbe bissato al tour?GregLemond ha scritto:Siamo tutti consapevoli che senza la "squalifica selettiva" si parlerebbe di Basso come vincitore di almeno 2 tour vero!?
Per me si.Camoscio madonita ha scritto:con i se e con i ma...nel 2006 dopo il giro siamo sicuri che avrebbe bissato al tour?GregLemond ha scritto:Siamo tutti consapevoli che senza la "squalifica selettiva" si parlerebbe di Basso come vincitore di almeno 2 tour vero!?
specialmente se si considera la gara che consacra i campioni: il Tour de France....Winter ha scritto:Basso ha scritto:Scusa Winter eh, ma stavolta hai scritto una cosa che non si può leggere. È il colmo che proprio tu preferisca l'esempio del declino del Giro ad inizio anni 2000, con protagonisti leoni in patria e scarsoni all'estero.
Poi come persona preferisco Basso
ma come ciclista meglio Simoni tutta la vita
bel confronto..due cagnacci! Per la serie, meglio morto che staccato....Sastre iniziava alcune salite in coda l gruppo, sembrava sul punto di mollare poi te lo ritrovavi nei primi 5 con una costanza assurda.Luca90 ha scritto:oggi propongo il confronto: sastre-samuel sanchez