confronti

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Luca90
Messaggi: 15374
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

confronti

Messaggio da leggere da Luca90 »

spesso leggo: tizio è meglio di caio, oppure il contrario e vari :blabla: :blabla: :blabla:
perchè non fare un thread dove ogni giorno uno propone un confronto che dura 24 ore e poi si cambia?

inizio io proponendo:
meglio cavendish o kittel?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: confronti

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Cavendish. Motivo: palmarès con 2 vittorie di altissimo prestigio per un velocista: sanremo e mondiale.
inoltre è stato ad altissimi livelli ininterrottamente dal 2009 al 2013. Mentre le grandi stagioni di kittel finora sono 2: 2013 e 2014.

Postilla aggiuntiva: mi stanno antipatici tutti e 2.

Ulteriore postilla: bel topic
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3135
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: confronti

Messaggio da leggere da ucci90 »

splendido topic.

Tappa piatta, senza un metro di salita, e volata su un rettilineo di 10 km: prendo Kittel. Altrimenti Cavendish.
Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: confronti

Messaggio da leggere da Caba »

secondo me questo 3D è controproducente: si fa tantissima fatica a capire che non ci sono gerarchie assolute e che ogni gara fa storia a se. E questo determina fanatismi e tifo esasperato, complicando le discussioni nel forum.
L'unica cosa che può avere un minimo di senso è confrontare le carriere, quando i giochi sono fatti.
Il raffronto tra Cavendish e Kittel è pertanto impossibile da fare, hanno 3 anni di differenza ma il primo è esploso subito, il secondo un pò dopo, non sappiamo ancora cosa potranno fare...
MG, sai solo fregare...
Luca90
Messaggi: 15374
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: confronti

Messaggio da leggere da Luca90 »

4 settembre


cancellara o boonen?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: confronti

Messaggio da leggere da Mystogan »

Luca90 ha scritto:4 settembre


cancellara o boonen?
Cancellara piu' completo,Boonen piu' vincente
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: confronti

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Sulle loro carriere possiamo essere un po' più sicuri, visto che sono entrambe quasi finite.

Boonen di veramente importante ha in più una Roubaix e un Mondiale, ma ha in meno una Milano-Sanremo.
Direi che la discriminante che fa vincere il belga nel confronto è proprio l'iride del 2005.
A simpatia scelgo Cancellara
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: confronti

Messaggio da leggere da GregLemond »

Luca90 ha scritto:4 settembre


cancellara o boonen?
tutti e 2 e vi lascio tutti gli altri 1980 :D
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: confronti

Messaggio da leggere da GregLemond »

E' da tanto che volevo farlo...

Philippe Gilbert VS Michele Bartoli.


Per me neanche c'è da discutere.
Ciade86
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2015, 15:01

Re: confronti

Messaggio da leggere da Ciade86 »

Luca90 ha scritto:4 settembre


cancellara o boonen?
Due grandissimi (i più grandi dell'ultimo periodo sulle pietre...), ma Cancellara, per me, un gradino sopra (oltre la Milano - san Remo, vanta un oro olimpico, mondiali a crono... manca solo l'iride su strada per farlo uno dei più grandi di sempre, ma ha una continuità di podi/risultati nelle classiche impressionante)
Beniamini: Cancellara, Evans, Gilbert
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: confronti

Messaggio da leggere da Winston Smith »

GregLemond ha scritto:E' da tanto che volevo farlo...

Philippe Gilbert VS Michele Bartoli.


Per me neanche c'è da discutere.
No, questa è bella difficile, comunque viola la regola del topic di luca 90
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Salvatore77
Messaggi: 7433
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: confronti

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Luca90 ha scritto: meglio cavendish o kittel?
Cavendish, cioè il miglior Cavendish contro il miglior Kittel.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 7433
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: confronti

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Luca90 ha scritto: cancellara o boonen?
Proporre uno scontro diretto fra questi due significa focalizzare l'attenzione solo sulle gare in linea e direi Cancellara.
Se li prendiamo in senso assoluto, cioè in tutti i tipi di gare, dire Cancellara con ampio margine.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 7433
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: confronti

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

GregLemond ha scritto: Philippe Gilbert VS Michele Bartoli.
A conti fatti Gilbert ha raccolto di più, ma forse in un periodo dove gli avversari erano non all'altezza. Magari non erano all'altezza perchè Gilbert era troppo forte per tutti? Non lo sapremo mai.
Bartoli però aveva una classe che Gilbert se la sogna.

Anche per motivi affettivi dico Bartoli.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Luca90
Messaggi: 15374
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: confronti

Messaggio da leggere da Luca90 »

Winston Smith ha scritto:
GregLemond ha scritto:E' da tanto che volevo farlo...

Philippe Gilbert VS Michele Bartoli.


Per me neanche c'è da discutere.
No, questa è bella difficile, comunque viola la regola del topic di luca 90
si infatti cerchiamo di mantenere un ordine... c'è spazio per tutti mica chiude il topic domani :D
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: confronti

Messaggio da leggere da GregLemond »

Salvatore77 ha scritto:
GregLemond ha scritto: Philippe Gilbert VS Michele Bartoli.
A conti fatti Gilbert ha raccolto di più, ma forse in un periodo dove gli avversari erano non all'altezza. Magari non erano all'altezza perchè Gilbert era troppo forte per tutti? Non lo sapremo mai.
Bartoli però aveva una classe che Gilbert se la sogna.

Anche per motivi affettivi dico Bartoli.
Oddio... di piu...
Forse il Mondiale.
Ma a monumento è avanti Bartoli.
Salvatore77
Messaggi: 7433
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: confronti

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

GregLemond ha scritto: Oddio... di piu...
Forse il Mondiale.
Ma a monumento è avanti Bartoli.
Infatti oltre la Liegi in più, credo che la differenza fra i due la faccia il Fiandre che Bartoli ha vinto mentre Gilbert, che è belga, non è stato in grado di vincere. Questo come computo numerico.
Il mondiale che Bartoli non ha mai vinto è il più grande cruccio.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3135
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: confronti

Messaggio da leggere da ucci90 »

Salvatore77 ha scritto:
GregLemond ha scritto: Oddio... di piu...
Forse il Mondiale.
Ma a monumento è avanti Bartoli.
Infatti oltre la Liegi in più, credo che la differenza fra i due la faccia il Fiandre che Bartoli ha vinto mentre Gilbert, che è belga, non è stato in grado di vincere. Questo come computo numerico.
Il mondiale che Bartoli non ha mai vinto è il più grande cruccio.
Se ci parli di persona,anche per lui soprattutto Valkenburg. Vado con Bartoli anch'io...
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: confronti

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Chiedo perdono a Luca90, ormai i confronti si vanno accumulando oggi. Il confronto tra Phil e Michele mi attira. E lo faccio in modo metodico :D

Le monumento di Bartoli: 0 Sanremo 1 Fiandre 0 Roubaix (peccato non avergliela fatta quasi mai correre) 2 Liegi 2 Lombardia
Le monumento di Gilbert: 0 Sanremo 0 Fiandre 0 Roubaix 1 Liegi 2 Lombardia .
In quanto a classiche monumento vince nettamente Michele Bartoli

Altre Classiche di alto prestigio
Bartoli: 1 Freccia Vallone 1 Amstel Gold Race 1 Campionato di Zurigo 1 Het Volk
Gilbert: 1 Freccia Vallone 3 Amstel Gold Race 1 San Sebastiàn 1 Strade Bianche
In quanto a classiche secondarie, ma prestigiose, vince Philippe Gilbert

Grandi Giri
Bartoli: 1 Tappa al Giro 0 al Tour 0 alla Vuelta
Gilbert: 3 tappe al Giro 1 al Tour 5 alla Vuelta
Vittoria netta di Gilbert

Competizioni mondiali
Bartoli: 2 bronzi in linea e 2 coppe del mondo
Gilbert: 1 Iride vinta e 1 classifica UCI (2011)
Vittoria di GIlbert

Complessivamente i 2 sono molto vicini, le due disciminanti più evidenti che mi fa scegliere Gilbert sono la vittoria del mondiale e il 2011. Quell'anno è stato un qualcosa di fuori dagli schemi.
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Luca90
Messaggi: 15374
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: confronti

Messaggio da leggere da Luca90 »

io sono per cavendish, cancellara e gilbert :)
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: confronti

Messaggio da leggere da matter1985 »

Kittel VS Cavendish

Velocista più puro-Kittel(di poco)
Potenza-Kittel
Accellerazione-Cavendish
Resistenza alle salite-Cavendish
Palmares-Cavendish
Simpatia personale-fra tutti e due....
Classe-Kittel

Dico Cavendish

CancellaraVSBoonen

Simpatia Personale-Qui è dura
Palmares-Boonen(per il mondiale)
Versatilità-Cancellara(Uomo da classiche del nord e non solo,Cronoman,un giro di Svizzera (disegnato per lui :D )e una Tirreno,pure velocista nelle ultime Sanremo)
Classe-Cancellara

Dico Cancellara

BartoliVSGilbert

Versatilità-Bartoli(perché non ha tenuto duro almeno fino alla Roubaix 2005 ?:angry:)
Simpatia Personale-Gilbert
Classe-Bartoli
Palmares-Manca il mondiale a Bartoli(o la Roubaix per fare 4 monumento su 5 :angry: ),dico Gilbert
Dico Gilbert(anche perché il mio primo ricordo di Bartoli è soltanto la vittoria di Zurigo su Vandenbroucke :( )

Bello questo thread complimenti ;)
#JeSuisNizzolo
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: confronti

Messaggio da leggere da Andrew »

Luca90 ha scritto: meglio cavendish o kittel?
credo non ci possano essere dubbi! assolutamente Cavendish!
Sarebbe riduttivo citare solo mondiale e Sanremo! Nel suo palmares ci sono anche chicche come la vittoria in tutte e 3 le classifiche a punti dei GT, oppure il fatto che sia attualmente terzo nella classifica dei vittoriosi di tappe al tour!
Dal punto di vista personale poi lo apprezzo molto per il fatto di essere uno dei corridori stranieri che negli ultimi anni ha maggiormente onorato il Giro d'Italia. Il fatto che negli ultimi 2 anni non l'abbia corso secondo me dipende da ordini di squadra, non da lui.....
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: confronti

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Eddy Merckx o Muhammad Ali?
Il primo ha vinto di più, è stato lo sportivo che forse più di ogni altro ha dato una dimostrazione di superiorità sugli avversari così schiacciante.
Ali ha cambiato la boxe, i media, le coscienze di bianchi e neri.
Luca90
Messaggi: 15374
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: confronti

Messaggio da leggere da Luca90 »

passata mezzanotte, nuovo giorno, nuovo confronto:

cadel evans-andy schleck

la tenacia, la forza di volontà, il lavoro contro un talento e una classe cristallina che ho visto in pochi...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: confronti

Messaggio da leggere da Mystogan »

Luca90 ha scritto:passata mezzanotte, nuovo giorno, nuovo confronto:

cadel evans-andy schleck

la tenacia, la forza di volontà, il lavoro contro un talento e una classe cristallina che ho visto in pochi...
Cadel tutta la vita,come risultati,come carriera e come corridore
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: confronti

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Corridori diversi, storie diverse.
Evans è diventato Evans dopo i 30 anni.
Andy non è mai uscito dalla sua dimensione di enfant-prodige. Il tour 2010 regalatogli dall'UCI personalmente non lo considero, ma ricordo benissimo la sua impresa a Liegi nel 2009 e quella sul Galibier nel 2011.
Evans ha vinto indubbiamente di più: la perla del mondiale di mendrisio, il tour vinto con la grinta più che con le gambe... per me è una leggenda
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: confronti

Messaggio da leggere da matter1985 »

Tra Andy e Evans,il secondo vince per palmares e longevità.
#JeSuisNizzolo
Luca90
Messaggi: 15374
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: confronti

Messaggio da leggere da Luca90 »

il confronto di oggi è:
basso-simoni
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: confronti

Messaggio da leggere da matter1985 »

Luca90 ha scritto:il confronto di oggi è:
basso-simoni
Basso senza se e ma
#JeSuisNizzolo
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: confronti

Messaggio da leggere da Mystogan »

matter1985 ha scritto:
Luca90 ha scritto:il confronto di oggi è:
basso-simoni
Basso senza se e ma
Concordo
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3135
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: confronti

Messaggio da leggere da ucci90 »

Luca90 ha scritto:il confronto di oggi è:
basso-simoni
Basso!
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: confronti

Messaggio da leggere da Winter »

Simoni

Basso superiore come motore ma senza anima e carattere
Gibo uno che non aveva paura ad attaccare (il contrario dei protagonisti di sta vuelta)
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: confronti

Messaggio da leggere da Basso »

Scusa Winter eh, ma stavolta hai scritto una cosa che non si può leggere. È il colmo che proprio tu preferisca l'esempio del declino del Giro ad inizio anni 2000, con protagonisti leoni in patria e scarsoni all'estero.
Se poi la mettiamo pure sul piano del palmares, non c'è nemmeno storia.

Poi, sull'attaccare: non capisco che senso abbia, sta roba qua. Hoogerland attacca sempre, però corre da cazzaro.

Giuro, caro Fabio: sei proprio tu? Stai bene? Dimmi l'11 della Grande Inter per verificare la tua identità :carta:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
giorgio ricci
Messaggi: 6810
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: confronti

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Basso per tutto. Simoni corridore provinciale, anche nei toni. Basso un uomo educato, un campione che ha sopperito con la professionalita e la volontà dove altri arrivavano anche per doti superiori
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: confronti

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Ivan Basso per tutta la vita, senza se e senza ma
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: confronti

Messaggio da leggere da Winter »

Basso ha scritto:Scusa Winter eh, ma stavolta hai scritto una cosa che non si può leggere. È il colmo che proprio tu preferisca l'esempio del declino del Giro ad inizio anni 2000, con protagonisti leoni in patria e scarsoni all'estero.
Se poi la mettiamo pure sul piano del palmares, non c'è nemmeno storia.

Poi, sull'attaccare: non capisco che senso abbia, sta roba qua. Hoogerland attacca sempre, però corre da cazzaro.

Giuro, caro Fabio: sei proprio tu? Stai bene? Dimmi l'11 della Grande Inter per verificare la tua identità :carta:
1) Per me è molto piu' in declino adesso il Giro di allora
2) Io scrivevo su un forum Belga Francese erano tutti entusiasti del Giro dei duelli , attacchi a 50-60 dall'arrivo
Ma la tappa di Briancon 2000 ? o Quella di Pontechianale del 2003 ? la cavalcata degli Appennini ?
Il duello con Cunego nel 2004 ? Alla tappa della Presolana dove attacca ?
3) Basso correva alla Armstrong

Non erano cosi scarsi i vari Simoni , Garzelli ecc
Andavano al Giro di Svizzera e facevano ottime performance , mettendo pure in difficolta' Armstrong
solo che puntavano al Giro

Poi come persona preferisco Basso
ma come ciclista meglio Simoni tutta la vita
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: confronti

Messaggio da leggere da Winter »

ma voi non rimpiangete i corridori che dicevano " domani sara' battaglia " ?
e la facevano veramente
o preferite chi aspetta l'ultimo km ??
Poi il palmares sara' piu' scarso ma chissenefrega
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: confronti

Messaggio da leggere da Visconte85 »

il Basso dello Zoncolan?
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: confronti

Messaggio da leggere da Winter »

Visconte85 ha scritto:il Basso dello Zoncolan?
Siamo alle solite.. salita finale
Tolto il Mortirolo con Simoni ha quasi sempre attaccato nell'ultimo salita (stile UsPostal)

Nella tappa del 2003 Simoni ha attaccato sul Sampeyre a settanta dall'arrivo..
Non mi sembra la stessa cosa
e la tappa di Arona col Mottarone ?

Nei giri 98-99 aveva davanti Pantani.. non so se mi spiego
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: confronti

Messaggio da leggere da Basso »

Ok, non sei tu. Non mi hai dato la conferma che volevo, tiro un sospiro di sollievo :D Rispondo comunque al tuo alter-ego momentaneo
Winter ha scritto:1) Per me è molto piu' in declino adesso il Giro di allora
Questo Giro, vinto quest'anno dall'uomo più vincente nei GT degli ultimi 10 anni, con il secondo arrivato che è in testa alla Vuelta 2015? Quello dell'anno scorso, vinto dal due volte secondo del Tour, con il terzo arrivato che è in testa alla Vuelta 2015? Quello del 2013, vinto da uno dei sei corridori della storia a fare la tripletta delle tre grandi corse a tappe, con terzo un recente campione del mondo e già vincitore del Tour?
Fa un po' te, ma ti lascio volentieri un podio Savoldelli-Hamilton-Caucchioli e pure uno con Simoni-Garzelli-Popovych (e Unai Osa terzo nel 2001, lo vogliamo dimenticare?)
Parliamo della top 10 del Giro 2004, allora: primo (Cunego) all'unico podio in carriera in un grande giro, secondo (Honchar) un cronoman che al Tour ha come miglior risultato un 52°, terzo il "pomo della discordia" Simoni, quarto (Cioni) un cronoman-biker all'unica top 10 in carriera, quinto (Popovych) un giovane "fenomeno" dal futuro già alle spalle, sesto (Garzelli) l'altro gemello di Simoni con simbolo del Girocentrismo, settimo (Belli) un onesto trentacinquenne al miglior risultato in carriera, ottavo (McGee) un inseguitore scopertosi improvvisamente scalatore e che a parte questo vanta come miglior piazzamento in un altro GT il fantastico 83° al Tour 2001, nono (Valjavec) uno straniero sempre presente al Giro al miglior risultato in carriera e che oggi ritengo che sarebbe distante da tale piazzamento, decimo (Garate) un onesto scalatore capitano al Giro e gregario al Tour e alla Vuelta
Winter ha scritto:2) Io scrivevo su un forum Belga Francese erano tutti entusiasti del Giro dei duelli , attacchi a 50-60 dall'arrivo
Ma la tappa di Briancon 2000 ? o Quella di Pontechianale del 2003 ? la cavalcata degli Appennini ?
Il duello con Cunego nel 2004 ? Alla tappa della Presolana dove attacca ?
Ora sui forum francesi sono felicissimi dell'ultimo Giro (e di quello 2014): chiedi a loro se è piaciuto di più il Giro 2015 o il Tour 2015.
La cavalcate di Quintana a Val Martello? La rincorsa di Contador sul Mortirolo? La crisi ben gestita di Contador sul Finestre e gli attacchi di Aru/Landa? Andando più indietro, l'attacco di Basso/Nibali/Scarponi sul Mortirolo 2010?
Winter ha scritto:3) Basso correva alla Armstrong
Bè, lo scatto secco non è mai stato un suo cavallo di battaglia. Ma ricordo l'attacco da lontano nella tappa emiliana al Giro 2009, il già citato l'attacco sul Mortirolo al Giro 2010, ad esempio.
Winter ha scritto:Non erano cosi scarsi i vari Simoni , Garzelli ecc
Andavano al Giro di Svizzera e facevano ottime performance , mettendo pure in difficolta' Armstrong
Bè, i vincitori degli ultimi 3 anni del Giro hanno vinto prima o poi la Tirreno (tutti), la Paris-Nice (uno), il Pais Vasco (uno). E vincono la Vuelta (due). E vincono il Tour (due). Vanno pure sul podio delle monumento (uno).
Non vanno vicini a vincere le corse. Le vincono.
Ultima modifica di Basso il domenica 6 settembre 2015, 18:47, modificato 2 volte in totale.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: confronti

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Basso ha sempre avuto un atteggiamento da pretino di campagna, mentre Simoni, per me, ha un carattere veramente insopportabile. E non è nemmeno troppo intelligente.

Simpatie a parte (non apprezzo né l'uno, né l'altro) sul campo ha ottenuto molto di più Ivan Basso.
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: confronti

Messaggio da leggere da Winter »

1) Da Under e da Junior scattava eccome
Solo che passando tra i pro.. l'han completamente modificato
Il primo Basso andava durissimo di rapporto , due denti in meno degli altri (di allora)
Poi muta completamente e si mette a mulinare rapportini
Era un corridore che se la cavava egregiamente anche nelle gare di un giorno
Quando passa pro chiunque lo vedeva piu' come uomo di classiche che da gt
2) Sui Giri di Simoni
Io li vedevo piu' spettacolari di quelli di adesso
Un giro come quello di Hesjedal allora non me lo ricordo
Loro correvano il giro era il loro appuntamento faro
Se avessero lasciato stare il Giro per il Tour , sarebbero arrivati facilmente nei 10
Non avrebbero vinto quello si
3) Nei vari episodi citavo gli attacchi da lontano di Simoni
Io di Basso ricordo solo il Mortirolo
Il Giro di quest'anno è stato sicuramente appassionante
4) Per me il livello attuale del ciclismo è molto basso
Ma è una mia opinione personale
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: confronti

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Winter ha scritto:
Visconte85 ha scritto:il Basso dello Zoncolan?
Siamo alle solite.. salita finale
Tolto il Mortirolo con Simoni ha quasi sempre attaccato nell'ultimo salita (stile UsPostal)

Nella tappa del 2003 Simoni ha attaccato sul Sampeyre a settanta dall'arrivo..
Non mi sembra la stessa cosa
e la tappa di Arona col Mottarone ?

Nei giri 98-99 aveva davanti Pantani.. non so se mi spiego
Ad essere pignoli nel 2005 attaccò sul passo duran con savoldelli ed era la penultima salita.
Detto ciò anche io mi tengo Simoni, vuoi per il suo essere schietto e disposto a far saltare tutto, mentre Basso aveva sempre lo stesso copione: ritmo forte e allungo senza scattare...negli ultimi anni di Liquigas-Cannondale quel tipo di condotta di corsa era a tratti estenuante (vedi Giro vinto da hesjedal).
Simoni avrà fatto poco in francia: ma ha vinto una bella tappa ed ha lasciato il segno pure sull'Angliru...e nei due Giri vinti ha letteralmente sbaragliato la concorrenza (anche se non gli perdonerò mai Cascata del Toce 2003).
Episodio Aprica: Simoni avrebbe potuto staccare Basso in discesa ma non lo fece...poi sappiamo come finì.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: confronti

Messaggio da leggere da GregLemond »

Siamo tutti consapevoli che senza la "squalifica selettiva" si parlerebbe di Basso come vincitore di almeno 2 tour vero!?
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: confronti

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

GregLemond ha scritto:Siamo tutti consapevoli che senza la "squalifica selettiva" si parlerebbe di Basso come vincitore di almeno 2 tour vero!?
con i se e con i ma...nel 2006 dopo il giro siamo sicuri che avrebbe bissato al tour?
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: confronti

Messaggio da leggere da GregLemond »

Camoscio madonita ha scritto:
GregLemond ha scritto:Siamo tutti consapevoli che senza la "squalifica selettiva" si parlerebbe di Basso come vincitore di almeno 2 tour vero!?
con i se e con i ma...nel 2006 dopo il giro siamo sicuri che avrebbe bissato al tour?
Per me si.
Luca90
Messaggi: 15374
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: confronti

Messaggio da leggere da Luca90 »

oggi propongo il confronto: sastre-samuel sanchez
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
el_condor

Re: confronti

Messaggio da leggere da el_condor »

Winter ha scritto:
Basso ha scritto:Scusa Winter eh, ma stavolta hai scritto una cosa che non si può leggere. È il colmo che proprio tu preferisca l'esempio del declino del Giro ad inizio anni 2000, con protagonisti leoni in patria e scarsoni all'estero.

Poi come persona preferisco Basso
ma come ciclista meglio Simoni tutta la vita
specialmente se si considera la gara che consacra i campioni: il Tour de France....

comunque se lapo preferisce un trans cinquantenne mentre potrebbe permettersi le piu' splendide ragazze che offre il mercato significa che sui gusti ci possono essere le scelte piu' incomprensibili ai comuni mortali...
ciao

el_condor
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: confronti

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Luca90 ha scritto:oggi propongo il confronto: sastre-samuel sanchez
bel confronto..due cagnacci! Per la serie, meglio morto che staccato....Sastre iniziava alcune salite in coda l gruppo, sembrava sul punto di mollare poi te lo ritrovavi nei primi 5 con una costanza assurda.
Sastre ha dalla sua un Tour, mentre SSanchez la vittoria di Pechino e molte più vittorie in carriera anche se gli manca una classica.

Scelta difficile...dico Samuel Sanchez
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Luca90
Messaggi: 15374
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: confronti

Messaggio da leggere da Luca90 »

l'ultimo confronto non è piaciuto tanto...

propongo pinotti-malori
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Rispondi