Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da matter1985 »

Fabruz ha scritto:
GregLemond ha scritto:A Firenze scatto telefonato...

Si, ma rimasero in 2.

E se l' azione di Scarponi, senza la caduta, fosse stata al giro prima... sicuri che non sarebbe rimasto in...uno!?
Rimasero in 2 insomma, c'erano Rodriguez Valverde Rui Costa e Uran, erano 5 non 2.
Veramente rimasero Nibali e Rodríguez sulla salita di fiesole,poi in discesa lo squalo ebbe un' incertezza e fu raggiunto dagli altri 3(con Uran che poi si autoeliminò) e Purito rimase da solo.Poi Nibali riportò sotto gli altri e ripartì Purito con il finale che tutti sappiamo.Ma che mondiale di Firenze avete visto ? :boh:
#JeSuisNizzolo
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Non mi convince molto l' inclusione di Colbrelli.
Ok, la gamba forse ce l' ha pure, ma in squadra ci sono già Viviani e Nizzolo, e tre velocisti diventano troppi, anche considerando che potrebbe essere una riserva.

Se poi la convocazione è dovuta a ragioni di simpatia verso la Bardiani, beh, inutie scrivere qualsiasi cosa.

Puccio, boh... ha vinto un Fiandre under 23, ma nel professionismo non ha mai dimostrato alcunchè (probabilmente, non solo per demerito suo), e anche se ha la condizione, non lo vedo ben impiegato perchè è un percorso simil-Fiandre.
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da l'Orso »

quasar ha scritto:
l'Orso ha scritto: quindi.... anche tu pensi che quelli ceh sopra si son "ravveduti" corrispondano alla seguente e "appagante" descrizione? :dubbio:
È stata sufficiente una tranquilla sgambata in terra lombarda per far ravvedere coloro i quali giusto 20 giorni fa sbeffeggiavano in modo irrisorio l'idea di un nibali azzurrabile. Ma si sa... noi italiani siamo assai propensi a farci trascinare dalle correnti.
insomma, pecoroni che seguono una corrente...
eppure, anche chi ha cambiato idea (non io: Nibali, per il bene suo e per dignità di Cassani, andava lasciato a casa) mi pare non l'abbia fatto seguendo la "corrente", ma semplicemente ragionando sul fatto che Nibali è di altra categoria rispetto al resto dei convocabili(*)
perdonami, ma mi sfugge il motivo per cui ti senti tirato in ballo.
se hai sempre opportunamente motivato la non convocazione con argomentazioni pacate e comunque pertinenti, fai benissimo a non cambiare idea sull'argomento.
qua nessuno pretende il ravvedimento di nessuno, dal momento che l'idea di un nibali convocabile ha la stessa valenza, né più né meno, della tesi che invece evidenzia l'inutilità del siciliano nella corsa iridata. ciascuno porta le proprie ragioni e si discute come sempre. ma il punto è un altro: mi pare evidente dal mio post che l'oggetto del mio pensiero siano unicamente coloro che si sono ravveduti mentre sino a poco tempo fa bollavano come cazzata campata per aria l'ipotetica convocazione. se provassi a dare uno sguardo alle discussioni dell'ultimo mese, ti renderesti conto che oltre alla tua posizioni, ve ne erano altre affini che lasciavano intendere che il binomio nibali-richmond fosse a tutti gli effetti una boutade.
ma di boutade evidentemente non si trattava.
non mi son sentito tirato in causa, ma mi da fastidio quando si "aggregano pensieri" di utenti.
Mi pare che sul foro, si segua ciascuno la propria testa, ovviamente se si sbaglia, e capita a tutti (basta seguire il fanta ;) ), si cambia idea, ma non per "seguir la corrente".
Altra cosa che mi ha infastidito è il fatto che tu abbia scritto che qualcuno sbeffeggiasse i forumisti che ritenevano Nibali da convocare sempre, non ho trovato post simili.
Veder quotato da Marco questi concetti mi ha stimolato a rispondere.
Son pure andato a spulciarmi i post ignorati per qualche giorno indietro ma non ho trovato nulla del genere, (ho ricontrollato a ritroso fino a lunedì ma non e ho visti).
Se invece c'è stato chi ha sbeffeggiato altri e non l'ho visto, chiedo venia per la mia "quotata" :cincin:
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
LeNoble
Messaggi: 623
Iscritto il: domenica 14 giugno 2015, 13:17

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da LeNoble »

Scelte su cui sono d'accordo :
Nibali : rimane pur sempre il nostro corridore di spessore, per me era impensabile non portarlo in Virginia
Ulissi : è il corridore più adatto per il percorso, per lui questo mondiale rappresenta un banco di prova. Vediamo se compie il salto di qualità che ci si aspetta da lui
Felline : idem come Ulissi, anche se così, a pelle, lo vedo meno protagonista e possibile "seconda punta"
Bennati - Quinziato : Indispensabili senatori
Trentin : Seconda punta o battitore libero, può essere uomo prezioso. Comunque competitivo su questo percorso.

Ni :
Puccio : perché fiandrista (ma ultimamente non ha combinato granché) e possibile apripista di Viviani. Vediamo ora con il problema di Viviani che ruolo avrà in questa spedizione.
Oss : Se sta bene è un ottimo gregario che prende vento in faccia e tappa buchi, ma dato che non siamo tra le nazionali favorite, non dobbiamo fare la corsa, quindi dubbi. Inoltre farà la TTT per vincerla
Viviani - Nizzolo : uno dei due di troppo, d'accordo con altri che avrebbero portato Bonifazio

Colbrelli : mi associo alle perplessità di altri utenti. Forse era meglio portare Visconti.


Chiudo dicendo che anche l'anno scorso il nostro CT mi sembrava un po' a disagio nel comunicare la lista, ma forse l'anno scorso teneva banco il "Pozzato sì/ Pozzato no"

:gruppo:
Dannata la pecora che si crede panda
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da l'Orso »

Arme ha scritto:
l'Orso ha scritto:
nino58 ha scritto: Poi che qualcuno che è stato preselezionato ha barato in diretta mondiale con addosso la maglia di campione italiano, non conta nulla... ma si, godiamoci le azioni di questi 3 vecchietti nelle corse nostrane (due vecchietti di fatto e uno "promosso sul campo", visto che ogni tanto "sbotta" ... penso sia l'età biologica ceh avanza ;) )
Le due situazioni mi sembrano diverse. Rebellin: L'ostracismo verso un corridore con una condanna alle spalle è comprensibile. Comprensibile che un ultraquarantenne non venga preso in considerazione dopo i buoni risultati in corse minori, e gli va male purtroppo per lui la sua convocazione riempirebbe i titoli dei giornali che andrebbero meschinamente a rivangare il passato senza specificarne l'assoluzione.

Nibali: però qui l'ostracismo è dei suoi detrattori. Non vedo perché il faro del movimento che ha confermato un gamba ottima e ha sempre onorato la maglia debba essere escluso per il fatto della Vuelta: stiamo parlando di una situazione di corsa dove lui stesso ha sbagliato per la foga di recuperare ecc. ecc. (e tra l'altro non ha rischiato di far male a nessuno), non certo di situazioni di baro premeditato come i casi - doping.
ti indigneresti se l'argentina portasse Sepùlveda? O quando l'UK ha convocato Cavendish nonostante lo Svizzera 2011?

x admin: mi appello al buonsenso nel non rimuovere questo post nonostante l'allusione al doping, spero concordi che qui il problema sia l'opportunità di convocare o no un corridore

Ps. Winston Smith: concordo sul gregario, forse metterei da parte il buon Puccio
e difatti i due discorsi non son legati, il discorso sull'ostracismo per Rebello era fra parentesi e non centra nulla con la convocazione di Nibali, che non ci stava per il comportamento che si è adottato lo scorso anno con Brambilla..
Forse se andavo a capo dopo i puntini era + chiaro, ma qualche post dopo mi pare di aver esplicato meglio il mio pensiero.
Semmai avrei dovuto parlare di Valverde osannato in Spagna, di Basso tornato in gara con tutte le scusanti (nonostante non abbia confessato nulla che non fosse necessariamente indispensabile) e i favori federali, ma non serve a nulla, ho solo sottolineato come, a livello italiano, Rebellin fosse molto adatto al percorso e in forma. Il fatto che si voglia favorire i giovani per farli maturare, ha senso quando "gli anziani" son + o meno allo stesso livello, altrimenti vi son altre ragioni, non certamente "tecniche".

Ultima "rebellinata":) , poi chiudo sull'argomento che era poi solo una parentesi del mio discorso, visto che è inattuabile da anni:
Rebellin dovrebbe essere chiamato come consulente/azzurrabile subito dopo che si sa qual'è il percorso.
Ne sa di + di Pozzato e se motivato, anche ultraquarantenne, offre + garanzie.

Tornando alla realà attuale, Nibali non ha bisogno di uno scatto "fulminante" per andarsene... ma solo se è sottovalutato.
Con le sue prestazioni recenti, avendo visto che ha la gamba, solo degli sprovveduti gli lascerebbero prendere qualche metro, Tony Martin ad esempio è uno di quelli che probabilmente non gli staccherà mai gli occhi di dosso (e Sagan non sarebbe indulgente come al Tour 2014, solo per far due nomi). Ad ogni modo, tecnicamente la scelta di portare il miglior ciclista italiano, in quanto a completezza, è valida, mal che vada può sempre servire per spostar l'attenzione su di se. Se poi uscisse corsa bagnata potrebbe uscirne una corsa faticosa e Vincenzo ne trarrebbe vantaggio sempre se, come nazionale, non ci si mette in testa di far la corsa.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Stasis 21
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 16:55

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Stasis 21 »

Il borsino azzurro:

Anche Bennati timbra il cartellino e si dimostra in discreta condizione.
Peccato per la caduta di Viviani che però correrà ugualmente la cronosquadre di oggi quindi potrebbe essere recuperabile per Domenica.
Ulissi mi sembra in palla.
Colbrelli discreto.
Nibali non sente la catena.
Trentin abbastanza bene, penso che si meriti i gradi di capitano.
Nizzolo non pervenuto o piazzato tra i piazzati.
Felline non si vede da Fourmies (dove vinse tra l'altro)

Oss e Quinziato faranno la cronosquadre con la corazzata BMC.

Direi che tutto sommato i nostri hanno una buona condizione generale, molto meglio rispetto agli altri anni.
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Sicuramente meglio della fiacca nazionale del 2014. Tra l'altro orfana di Ulissi e di Trentin :? ... potevamo anche non correrlo il mondiale l'anno scorso... l'unico in condizione decente era Colbrelli.

Pessime anche le nazionali del 2012 e 2011.
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Stasis 21
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 16:55

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Stasis 21 »

Winston Smith ha scritto:Sicuramente meglio della fiacca nazionale del 2014. Tra l'altro orfana di Ulissi e di Trentin :? ... potevamo anche non correrlo il mondiale l'anno scorso... l'unico in condizione decente era Colbrelli.

Pessime anche le nazionali del 2012 e 2011.
Esatto.

Al netto di un Colbrelli che rimane (che quindi copre la casella top20)
Abbiamo un Nibali vicino al 100%, mentre lo scorso anno era al massimo all'80 come jolly
Abbiamo Trentin ed Ulissi che sono due ottime carte da giocare in qualsiasi situazione su questo percorso. Veloci in sprint corposi e spendibili in azioni nell'ultimo giro.
Abbiamo un top sprinter come Viviani a tener coperta l'eventualtià volatone di gruppo.
Abbiamo un toro da classiche come Oss che secondo me su un percorso del genere equivale a DeMarchi su Ponferrada.
Abbiamo un versatile come Felline.

Sulla carta molto meglio dello scorso anno e di Valkenburg ( dove la punta era Gatto, l'uomo da corsa dura Nibali all'80% di condizione e l'alternativa Moreno Moser...)
Almeno una top 10 dovrebbe essere garantita con questa varietà di soluzioni....
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

Winston Smith ha scritto:Sicuramente meglio della fiacca nazionale del 2014. Tra l'altro orfana di Ulissi e di Trentin :? ... potevamo anche non correrlo il mondiale l'anno scorso... l'unico in condizione decente era Colbrelli.

Pessime anche le nazionali del 2012 e 2011.
L'anno scorso si corse anche troppo bene per come eravamo messi in squadra,nel 2011 e nel 2012 più di quello non potevamo fare
34x27

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da 34x27 »

Salvatore77 ha scritto:I piazzamenti nella top ten servono spesso per dar lustro a dei fiaschi clamorosi.
Meglio un 15esimo posto di Ulissi che tenta la sparata all'ultimo km e viene ripreso e non un settimo posto di un velocista che regola il gruppo dei battuti.
Ai mondiali si corre per vincere e basta.
Un paio di giorni dopo la corsa, dal 3° posto in giù (a farne una pelle...) non si ricorda più nulla nessuno.

Se il signor Diego Ulissi fa la sparata e riesce a staccare senza farsi recuperare gente come Sagan, Degenkolb, Kristoff, Valverde, Van Avermaet e Gilbert (+ l'eventuale outsider di giornata che ai Mondiali spesso salta fuori tipo un Terpstra) allora è davvero un Fenomeno. Ma in carriera non ricordo suoi numeri simili, sarebbe il classico coniglio dal cappello.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27577
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Ieri ho visto la conosquadre femminile, ma non quella maschile causa imprevisto dell'ultimo minuto. Viviani come è messo? A leggere la classifica, la prestazione di Sky è stata deludente, quindi credo che le botte del giorno prima si siano sentite pesantemente. Sarebbe bene capire quanto male s'è fatto il veronese perchè a questo punto vanno ancora fatte delle scelte (ovvero le 2 riserve) e io non farei correre di certo un corridore a mezzo servizio.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da dietzen »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ieri ho visto la conosquadre femminile, ma non quella maschile causa imprevisto dell'ultimo minuto. Viviani come è messo? A leggere la classifica, la prestazione di Sky è stata deludente, quindi credo che le botte del giorno prima si siano sentite pesantemente. Sarebbe bene capire quanto male s'è fatto il veronese perchè a questo punto vanno ancora fatte delle scelte (ovvero le 2 riserve) e io non farei correre di certo un corridore a mezzo servizio.
anche perché viviani deve essere proprio al 110% per passare lo strappetto finale non oltre la ventesima posizione, più in là chance di raccogliere qualcosa in volata non ce ne stanno.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9951
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da TIC »

Allora, visto lo strappetto finale, che pur non e' niente di speciale, penso che Greipel non abbia nessuna possibilita' di arrivare nei 10. Non parliamo poi di Viviani, che anche se fosse al 110 % non arriverebbe nei 20.
L'unica possibilita' di piazzare un italiano nei primi 5 e' riservata a Trentin. Colbrelli può arrivare settimo ottavo. Arrivo riservato a Kristoff/Sagan/Degenkolb. L'unico italiano che poteva battere il trio magico (e su un arrivo simile l'ha gia fatto in modo spettacolare il 18/06/2014 non corre quasi piu' da qualche tempo, forse per motivi di contratto o forse per altro, non so.
Attenti invece a colpi di mano di Stybar.
Avatar utente
LeNoble
Messaggi: 623
Iscritto il: domenica 14 giugno 2015, 13:17

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da LeNoble »

TIC ha scritto:Allora, visto lo strappetto finale, che pur non e' niente di speciale, penso che Greipel non abbia nessuna possibilita' di arrivare nei 10. Non parliamo poi di Viviani, che anche se fosse al 110 % non arriverebbe nei 20.
L'unica possibilita' di piazzare un italiano nei primi 5 e' riservata a Trentin. Colbrelli può arrivare settimo ottavo. Arrivo riservato a Kristoff/Sagan/Degenkolb. L'unico italiano che poteva battere il trio magico (e su un arrivo simile l'ha gia fatto in modo spettacolare il 18/06/2014 non corre quasi piu' da qualche tempo, forse per motivi di contratto o forse per altro, non so.
Attenti invece a colpi di mano di Stybar.
Scusa ma Modolo non ha fatto la Agostoni e il Bernocchi?
Invece possibilità per Rui Costa?
Dannata la pecora che si crede panda
Avatar utente
MPC...Non credibile
Messaggi: 212
Iscritto il: sabato 22 marzo 2014, 21:41

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da MPC...Non credibile »

TIC ha scritto:Allora, visto lo strappetto finale, che pur non e' niente di speciale, penso che Greipel non abbia nessuna possibilita' di arrivare nei 10. Non parliamo poi di Viviani, che anche se fosse al 110 % non arriverebbe nei 20.
L'unica possibilita' di piazzare un italiano nei primi 5 e' riservata a Trentin. Colbrelli può arrivare settimo ottavo. Arrivo riservato a Kristoff/Sagan/Degenkolb. L'unico italiano che poteva battere il trio magico (e su un arrivo simile l'ha gia fatto in modo spettacolare il 18/06/2014 non corre quasi piu' da qualche tempo, forse per motivi di contratto o forse per altro, non so.
Attenti invece a colpi di mano di Stybar.
Eh, Stybar...
Mi sembra un percorso insulso, gli strappetti sono cortissimi e il finale all'insù mi sembra possa addirittura essere deleterio (della serie attacco all'utlimo giro, piccolo vantaggio, giù a tutta, si arriva all'ultimo km, ci si pianta, risucchiati dal gruppo)

Viviani se non si è fatto male può fare una top ten, altre chance non ci sono. Dovremmo puntare la fuga bidone, fare corsa pazza dal mattino, cose strane...
Ferrari è un ottimo dottore: Movimento Contro il Ciclismo Pulito
34x27

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da 34x27 »

MPC...Non credibile ha scritto: Viviani se non si è fatto male può fare una top ten, altre chance non ci sono. Dovremmo puntare la fuga bidone, fare corsa pazza dal mattino, cose strane...
Esatto. Ritengo un'assurdità pompare così tanto le possibilità di Ulissi....
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17309
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da nino58 »

Esatto.
Bisogna vedere la situazione salute.
Prima di scegliere chi mettere in panca, bisogna vedere se stanno tutti bene.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Il primo pensiero di un C.T. è la vittoria, il secondo è la riconferma del proprio posto di lavoro.
Dubito, pertanto, che Cassani punti al miracolo con il rischio di non piazzare nessuno nei 20 nel caso tale miracolo non si realizzi. Nel caso Viviani non stia male, secondo me lo metterà titolare, alla caccia di una top10 che eviti al nostro C.T. figuracce in termini di piazzamenti.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9951
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da TIC »

E adesso OBBLIGATORIO trovare un posto a MM per la gara di domenica
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Prima medaglia per Davide Cassani. Un Argento. Anche il buon Alfredo Martini fece il suo primo anno da ct "a secco" per poi raggiungere un argento nell'annata successiva con il giovane Francesco Moser, battuto in volata da Maertens a Ostuni.

Incrociamo le dita in vista di domenica. Anche un bronzo mi renderebbe felicissimo. :) Pochissime probabilità di raggiungerlo, però la speranza sarà l'ultima a morire
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
nick90
Messaggi: 337
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 20:05
Località: Firenze

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da nick90 »

Se non mandiamo via la fuga con qualcuno vedo difficile, non impossibile, mettere un corridore nei top10.

Se mandiamo via la fuga e aspettiamo che tutti si guardino in faccia allora possiamo inforcarli tutti. :D troppo gasato da questo argento!
Tifoso di Vincenzo e Peter!
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

Dopo la gara degli Under 23 capiremo veramente il percorso
el_condor

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da el_condor »

Winston Smith ha scritto:Prima medaglia per Davide Cassani. Un Argento. Anche il buon Alfredo Martini fece il suo primo anno da ct "a secco" per poi raggiungere un argento nell'annata successiva con il giovane Francesco Moser, battuto in volata da Maertens a Ostuni.

Incrociamo le dita in vista di domenica. Anche un bronzo mi renderebbe felicissimo. :) Pochissime probabilità di raggiungerlo, però la speranza sarà l'ultima a morire
ad Ostuni Martini sbaglio' clamorosamente e non si comporto' bene. Per far contento Moser lascio' a casa Bitossi che era in grande forma .
Girod el Lazio 1976 (pochi giorni prima del mondiale).
Vinse per distacco de Vlaminck, per il secondo posto Bitossi batte' un certo Mercx...


1976
1. DE VLAEMINCK Roger (Bel)
2. BITOSSI Franco
3. MERCKX Eddy (Bel)

ciao

el_condor

P.S: l'anno successivo Moser vinse e Bitossi fu terzo ma non ho mai avuto il piacere di leggere un resoconto esatto dei fatti...
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

Comunque anche in ottica Rio questo è un grande risultato per Malori
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Arme »

Capitolo Moser
Seb ha scritto:Con tutto il rispetto per Moser o chi per lui, ma è proprio necessario portare un secondo uomo per la cronometro in gita premio specie se cronoman non è?
riddler ha scritto:Una nazionale assurda, per me...
Moser a crono è inutile, tanto vale portare solo Malori...
Nibali cosa viene a fare in un percorso del genere??? Tanto vale portare allora Aru... almeno lui è in palla...
Visconti dov'è???
Viviani non penso se lo porta, non so cosa farebbe....
Un abbraccio a tutti voi, speriamo si ripeta il pronostico x la prova in linea
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
Avatar utente
LeNoble
Messaggi: 623
Iscritto il: domenica 14 giugno 2015, 13:17

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da LeNoble »

TIC ha scritto:E adesso OBBLIGATORIO trovare un posto a MM per la gara di domenica
:D Piacerebbe anche a me :hippy:
Dannata la pecora che si crede panda
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Celun »

e Malori lo lasci fuori dopo sto risultato, con sta forma eccezziunale !?!? :D ;)
altro che tony martin, la sparata gli ultimi due km la fa lui :)
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da jianji »

LeNoble ha scritto:
TIC ha scritto:E adesso OBBLIGATORIO trovare un posto a MM per la gara di domenica
:D Piacerebbe anche a me :hippy:
Più che altro non sai come si sveglia domenica :mrgreen: se è in giornata no è un posto sprecato
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da GregLemond »

Se la gamba di MM è questa..... non farlo correre domenica è un delitto.
Lui si, se prende 50 m, lo vedono al traguardo.


Troppi "se", lo so.
andriusskerla
Messaggi: 3648
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Moser non è schierabile domenica, essendo stato selezionato solo per la crono. Tra l'altro mi chiedo a cosa potrebbe mai servire, dato che non fa risultati in una corsa in linea da anni...
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da GregLemond »

andriusskerla ha scritto:Moser non è schierabile domenica, essendo stato selezionato solo per la crono. Tra l'altro mi chiedo a cosa potrebbe mai servire, dato che non fa risultati in una corsa in linea da anni...
Tolto Paolini, però, mi pare l' ultimo italiano che ha vinto una Classica.

Ed è sicuro che nn possa essere schierato!?
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Seb »

GregLemond ha scritto: Ed è sicuro che nn possa essere schierato!?
Sì, i titolari della prova in linea vanno scelti tra i "famosi" 14 che erano stati comunicati in precedenza
Avatar utente
LeNoble
Messaggi: 623
Iscritto il: domenica 14 giugno 2015, 13:17

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da LeNoble »

Seb ha scritto:
GregLemond ha scritto: Ed è sicuro che nn possa essere schierato!?
Sì, i titolari della prova in linea vanno scelti tra i "famosi" 14 che erano stati comunicati in precedenza
Si il mio era un pensiero intrigante e nulla più. A quando l'ufficialità dei titolari ?
Dannata la pecora che si crede panda
GiacomoXT
Messaggi: 1769
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 15:17
Località: Livorno

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da GiacomoXT »

GregLemond ha scritto:
andriusskerla ha scritto:Moser non è schierabile domenica, essendo stato selezionato solo per la crono. Tra l'altro mi chiedo a cosa potrebbe mai servire, dato che non fa risultati in una corsa in linea da anni...
Tolto Paolini, però, mi pare l' ultimo italiano che ha vinto una Classica.
Dipende dalla definizione che di Classica che utilizziamo. :D

Se parliamo di World Tour, l'ultima vittoria prima di Paolini (e comunque dopo la Strade Bianche di Moser) è stata quella di Pozzato a Plouay.

Se parliamo di World Tour e HC, di esempi ce ne sono a iosa tra la vittoria della Strade Bianchi e oggi (solo quest'anno: Laigueglia, Nobili Rubinetterie, Lugano e Fourmies).
FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Strong »

andriusskerla ha scritto:Moser non è schierabile domenica, essendo stato selezionato solo per la crono.
a beh allora...peccato!
secondo me cassani si sta mangiando un pò le mani ma forse nemmeno lui si aspettava una gamba del genere
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Fiammingo
Messaggi: 1349
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Fiammingo »

LeNoble ha scritto:
Seb ha scritto:
GregLemond ha scritto: Ed è sicuro che nn possa essere schierato!?
Sì, i titolari della prova in linea vanno scelti tra i "famosi" 14 che erano stati comunicati in precedenza
Si il mio era un pensiero intrigante e nulla più. A quando l'ufficialità dei titolari ?
Dovrebbe gia essere ufficiale: Colbrelli e Puccio riserve
Avatar utente
LeNoble
Messaggi: 623
Iscritto il: domenica 14 giugno 2015, 13:17

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da LeNoble »

Si il mio era un pensiero intrigante e nulla più. A quando l'ufficialità dei titolari ?[/quote]

Dovrebbe gia essere ufficiale: Colbrelli e Puccio riserve[/quote]

Grazie :cincin:
Dannata la pecora che si crede panda
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da jianji »

Alle 20.00 conferenza stampa in diretta sul canale YT della Federazione, però direi che a questo punto le riserve sono quelle due.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9951
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da TIC »

Colbrelli fuori e Viviani dentro ? Su un arrivo cosi' ? mah...
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Spero che Viviani si faccia da parte, nel caso non si senta al top in questi giorni. Al momento è titolare, però le riserve sono fatte anche per essere utilizzate. E penso che Elia sarà onesto con se stesso e con la squadra, in caso risentisse ancora di postumi dopo la rovinosa (e sfortunata) caduta.
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

Puccio me l'aspettavo riserva,Colbrelli no
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Fabruz »

Mystogan ha scritto:Puccio me l'aspettavo riserva,Colbrelli no
Io invece mi sarei aspettato Nizzolo e Colbrelli come riserve
Ad ogni modo poco cambia, nessuno dei nostri ha sulla carta le qualità per vincere. Speriamo che la strada smentisca la carta
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

Fabruz ha scritto:
Mystogan ha scritto:Puccio me l'aspettavo riserva,Colbrelli no
Io invece mi sarei aspettato Nizzolo e Colbrelli come riserve
Ad ogni modo poco cambia, nessuno dei nostri ha sulla carta le qualità per vincere. Speriamo che la strada smentisca la carta
Io invece Puccio e Viviani che non penso sia al top e non ero sicuro corresse
Salvatore77
Messaggi: 7432
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Strong ha scritto:
andriusskerla ha scritto:Moser non è schierabile domenica, essendo stato selezionato solo per la crono.
a beh allora...peccato!
secondo me cassani si sta mangiando un pò le mani ma forse nemmeno lui si aspettava una gamba del genere
A Lugano, a cronometro arrivarono quarto e quinto Nardello e Peron, che non erano nella rosa nè come titolari e nè come riserve.
Sono cose che capitano.
Però non è così scontato che una buona prova a cronometro sia garanzia della stessa resa in linea.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Celun »

Colbrelli con la pioggia è da metter dentro,
lo vedo molto meglio di altri in questo finale,
anche la sua prestazione alla Tre Valli con la pioggia dello scorso anno fu ottima!

meglio uno scattista come lui che un nizzolo che aspetta la volata a ruota di chi?
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da peek »

Ma non è già ufficiale che restano fuori Puccio e Colbrelli?

Per quanto visto oggi tra i nostri mi sembrano più adatti Trentin e Felline piuttosto che Viviani e Ulissi.
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da l'Orso »

peek ha scritto:Ma non è già ufficiale che restano fuori Puccio e Colbrelli?

Per quanto visto oggi tra i nostri mi sembrano più adatti Trentin e Felline piuttosto che Viviani e Ulissi.
Se piove, Ulissi può tranquillamente star ai box e giocare con lavagna e gessetti...
Viviani ... forse per lui è un po' duretto il percorso.

La prima salita, fatta con le ruote che scivolano, ripetutamente... i continui cambi di ritmo, secondo me porteranno ad un finale dove in molti saranno stanchi.
Chi ha tenuto un po' di fondo per questo finale di stagione ne uscirà molto bene.
Valverde ho letto che pensa di far bene, Gallopin se sta bene èun altro cliente pericoloso, ma ce ne son tantissimi....

Comunque quella salita ai 4,5 non è per nulla banale e dopo non c'è molto spazio per ricucire.
Gli under quasi ci riuscivano ma il neo campione del mondo si è quasi piantato nel finale, fra i prof ce ne son molti che se arrivan con la gamba giusta e prendon 50/100 metri, non li vedon più fin dopo il traguardo.
Sagan spero non aspetti il traguardo, con un finale simile e con la pioggia in pochi lo terrebbero, è una cronoprologo, dove lui va forte... e in + ha alcune curve pericolose dove Peter potrebbe dilatare il vantaggio.

Gli italiani non li nomino per scaramanzia perchè secondo me ci sono almeno 3 pedalatori che non sfigurano con nessuno in caso di corsa bagnata e con questo finale.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Niи »

L'incognita di Sagan, più che nella (non) squadra, sta nel suo stato di forma. Considerando che ha fatto appena una settimana di Vuelta ed è tornato a casa con mezza gamba scorticata e poi non ha più corso, i casi son due: o è fresco come una rosa e la gamba gli scappa, o è ingolfato peso e nel finale rischia di mancare con le gambe, salvandosi con un po' di abilità, magari centrando una top10 ma non una top5.
Io spero per la prima. :D
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10669
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Celun ha scritto:Colbrelli con la pioggia è da metter dentro,
lo vedo molto meglio di altri in questo finale,
anche la sua prestazione alla Tre Valli con la pioggia dello scorso anno fu ottima!

meglio uno scattista come lui che un nizzolo che aspetta la volata a ruota di chi?
quoto
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Salvatore77
Messaggi: 7432
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Le squadre non è che si fanno in base al meteo, suvvia....
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Rispondi